
Titolo: Blue
Autrice: Kerstin Gier
Casa editrice: Corbaccio
data di uscita: 1 settembre 2011
Pagine: 352
Prezzo: € 16,60
È la dodicesima viaggiatrice
Si muove nel pericolo
Combatte per amore
La protagonista, Gwendolyn, è la dodicesima viaggiatrice ovvero una dei dodici gene portatori che viaggiano nel tempo.
Appartengono a questa stretta cerchia, in linea di sangue, alcuni membri femminili della famiglia Montrose, di cui Gwen fa parte e alcuni membri maschili della famiglia De Villiers.

In Red abbiamo scoperto che contro ogni aspettativa, la dodicesima viaggiatrice è Gwen e non Charlotte, la glaciale, "perfettina" e gelosa cugina che tutti elogiano tanto. La nostra sedicenne protagonista si ritrova così, da un momento all'altro e senza aspettarselo, a saltare qua e là nel tempo e ad essere messa perennemente a confronto con Charlotte.
Durante i viaggi temporali, Gwendolyn è affiancata dall'affascinante Gideon De Villiers, inizialmente distaccato nei suoi confronti ma alla fine di Red sembra cambiare. Le parole che le sussurra e il bacio che si scambiano nel finale sembra dimostrarlo.
Blue riparte proprio con il ritorno dei due ragazzi al presente, durante il fatidico bacio.
Sin dall'inizio la missione dei ragazzi è quella di recuperare una goccia di sangue da tutti i viaggiatori del tempo passati, per inserirla nel cronografo in modo da avere il totale controllo sui viaggi temporali. All'appello manca il sangue di Paul De Villiers e Lucy Montrose: i due viaggiatori (veri genitori di Gwendolyn), scappati nel passato con il primo cronografo, in modo da impedire un loro ritorno nel presente.

Durante uno dei suoi viaggi nel passato, la protagonista farà la conoscenza del nonno da giovane e insieme cercheranno di scoprire la verità sul motivo che ha spinto Lucy e Paul a fuggire con il cronografo.
Sarà difficile per Gwen capire di chi può veramente fidarsi e di chi no... i cambiamenti di umore di Gideon, il comportamento dei guardiani del tempo, il terribile conte di St. Germain...
Misteri, segreti e verità da scoprire saranno al centro di Blue e ovviamente non mancherà una buona dose di romanticismo.
La lettura del libro mi ha totalmente coinvolto, la Gier ha uno stile intrigante e scorrevole che cattura il lettore. Il finale decisamente in sospeso e con ancora tanti punti interrogativi, vi farà desiderare di avere tra le mani Green, il terzo e ultimo capitolo della serie, al più presto.
Curiosità / Spoiler:
Qualcuno di voi ha provato a risolvere il codice a fine libro per cercare di scoprire cosa si nasconde a casa Montrose?
Se volete scoprirne il significato leggete di seguito altrimenti fermatevi qui.
Per risolverlo bisogna seguire il metodo che spiega Leslie nel libro a pagina 202: "il primo numero è sempre la pagina, il secondo la riga, il terzo la parola, il quarto la lettera..."
Il risultato? Pare sia CRONOGRAFO. Interessante vero?
Il mio voto: 









Prossimamente: Green / Smaragdgrün (smeraldo)
cover originale
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!