Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare. Mostra tutti i post

Prossima uscita: La Catena di Spine di Cassandra Clare


In uscita il 7 Marzo La Catena di Spine di Cassandra Clare, il terzo e conclusivo volume della serie fantasy The Last Hours dell'universo Shadowhunters.  

Recensione: La Catena di Ferro di Cassandra Clare (Shadowhunters: The Last Hours, #2)


Esce oggi La Catena di Ferro di Cassandra Clare, il nuovo romanzo della serie urban fantasy Shadowhunters: The Last Hours. In occasione del review party trovate a seguire la mia recensione di questa lettura in anteprima.

Prossima uscita: La Catena di Ferro - The Last Hours di Cassandra Clare


In uscita questo mese  La Catena di Ferro di Cassandra Clare, il secondo volume della serie fantasy The Last Hours dell'universo Shadowhunters.  

Prossima uscita: Shadowhunters. Il libro bianco perduto di Cassandra Clare, Wesley Chu


In uscita il prossimo mese Il libro bianco perduto, il secondo volume della trilogia fantasy The Eldest Curses collegata all'universo Shadowhunters di Cassandra Clare. Il  volume è ambientato tra la fine della serie TMI e l'inizio di TDA.

Recensione: Shadowhunters. La Catena d’Oro di Cassandra Clare + approfondimento personaggi maschili


Ciao readers, esce oggi in contemporanea con l'edizione in lingua inglese il primo volume della serie urban fantasy The Last Hours di Cassandra Clare. A seguire trovate la mia recensione in anteprima con approfondimento sui nuovi personaggi maschili. Buona lettura!

Prossima uscita: La Catena d'Oro. The Last Hours di Cassandra Clare


Ciao readers!
Oggi ho una splendida notizia per voi amanti del fantasy e in particolare della serie Shadowhunters di Cassandra Clare! Il primo volume della nuova trilogia The Last Hours uscirà in contemporanea con l'edizione originale! Il titolo italiano di Chain of Gold sarà La Catena d'Oro e lo troverete in ebook e in libreria a partire dal 3 marzo!
La trilogia The Last Hours è ambientata nel 1903, racconta della generazione dopo Will, Tessa e James, dei figli di Charlotte ed Henry, dei figli di Tatiana Blackthorn e dei Lightwood, e molti altri. 

Prossima uscita: SHADOWHUNTERS. LA MANO SCARLATTA di Cassandra Clare e Wesley Chu

In uscita il prossimo mese La Mano Scarlatta, il primo volume della trilogia fantasy The Eldest Curses collegata all'universo Shadowhunters di Cassandra Clare. Questa nuova serie a tematica LGBT ha come protagonisti principali Magnus Bane e Alec Lightwood, ed è scritta da Cassandra Clare insieme a Wesley Chu.
La Mano Scarlatta è ambientato durante la vacanza di Alec e Magnus tra la fine di Città di VetroCittà degli Angeli Caduti. Il secondo volume sarà invece ambientato tra la fine della serie TMI e l'inizio di TDA.

Shadowhunters. La mano scarlatta
di Cassandra Clare, Wesley Chu
Editore: Mondadori
Pagine: 324
Prezzo: € 19,00
eBook disponibile
Data di uscita: 25 giugno 2019



"Ultimamente abbiamo combattuto una grande guerra che ha evitato la catastrofe a tutto il genere umano. Alec ha perduto suo fratello e io il mio amico, e tutti e due abbiamo veramente bisogno di staccare. Voglio fare qualcosa di carino per lui, e insieme a lui. Voglio prendere le distanze dal casino che sono le nostre esistenze e capire se riusciamo a trovare un modo per stare davvero insieme." 

Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec Lightwood, lo Shadowhunter che, contro ogni previsione, è diventato finalmente il suo compagno. All'affascinante ed enigmatico stregone non sembra di chiedere poi molto. Ma a pochi giorni dal loro arrivo a Parigi, la coppia viene raggiunta da una vecchia amica che porta loro notizie inquietanti. A quanto pare un culto demoniaco chiamato La Mano Scarlatta sta seminando il caos in tutto il mondo. Un culto che, da quel che si dice in giro, è stato Magnus stesso a fondare, tantissimi anni prima, per scherzo. Ora però ha un nuovo leader, che l'ha trasformato completamente e che sta compiendo una massiccia opera di reclutamento.

A questo punto, Magnus e Alec sono costretti a scapicollarsi da una parte all'altra dell'Europa per scovare La Mano Scarlatta e il suo capo, sfuggente a dir poco, prima che possano causare ulteriori, e irreparabili, danni.

Via via che la loro ricerca di risposte diventerà sempre più pressante, saranno costretti a fidarsi l'uno dell'altro più di quanto non abbiano mai fatto prima, anche se ciò significherà rivelare i loro segreti più nascosti.

Un nuovo sguardo sul multiforme e straordinario mondo Shadowhunters con protagonista uno dei personaggi più amati.

cover originale

La serie The Eldest Curses è composta da:
1. The Red Scrolls of Magic (La Mano Scarlatta)
2. The Lost Book of the White -in lingua originale nel 2020
3. The Black Volume of the Dead -in lingua originale nel 2021



Recensione: Regina dell'aria e delle tenebre di Cassandra Clare

Regina dell'aria e delle tenebre
di Cassandra Clare
(The Dark Artifices #3) 

Editore: Mondadori
Data di uscita: 19 febbraio 2019

Trama
E se la dannazione fosse il prezzo da pagare per il vero amore? Nella Sala del Consiglio l'aria è impregnata di un odore metallico di sangue. Qui, poco distante dal corpo esanime di Robert Lightwood, tra le braccia di Julian giace Livia Blackthorn, la pelle del colore del latte, anche lei ormai priva di vita. Niente sarà più come prima dopo la carneficina che ha appena avuto luogo nella roccaforte degli Shadowhunters. All'indomani della morte di Livvy e dell'Inquisitore, infatti, il Conclave è in fermento e sull'orlo della guerra civile. Parte della famiglia Blackthorn, devastata per la perdita di Livvy, vola a Los Angeles, dove cercherà di scoprire l'origine di una malattia che sta provocando la progressiva distruzione della razza degli stregoni. Nel frattempo, Julian ed Emma, ricattati dal nuovo Inquisitore, nel disperato tentativo di mantenere segreto il loro amore proibito partono per una pericolosa missione nella Terra delle Fate con l'obiettivo di recuperare il Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi potentissimi per riportare indietro i defunti. Quello che scopriranno, però, è un segreto che potrebbe annientare l'intero loro mondo e gettare così un'ombra scura sul loro futuro. Per questo, Emma e Julian saranno costretti a lanciarsi in una vera e propria corsa contro il tempo per salvare se stessi e il mondo degli Shadowhunters prima che il potere mortale della maledizione parabatai distrugga quello che hanno di più caro.

La mia opinione


Regina dell'aria e delle tenebre è il terzo ed ultimo capitolo della trilogia fantasy The Dark Artifices.
Sono felicissima che la Mondadori abbia deciso di mantenere per questa prima edizione italiana con cover rigida gli stessi contenuti speciali presenti nell'edizione americana.
Il retro della sovra copertina è un bellissimo poster raffigurante i protagonisti della saga, mentre le illustrazioni presenti nel corso del volume sono veramente belle e rappresentative di ciò che si è letto poche righe prima.
Infine, il racconto inedito presente alla fine è un episodio importante e romanticissimo che i fan della coppia Clary e Jace non vorranno assolutamente perdere. 
Ma ora parliamo della storia vera e propria. Cosa si sarà mai inventata Cassandra Clare in più di 800 pagine di libro? Tante cose, alcune assolutamente inaspettate. 
Anche questo volume è molto corale, oltre alla parte di storia predominante con protagonisti Emma e Julian, continuiamo a seguire in maniera parallela il percorso degli altri membri della famiglia Blacktorn, ma non avrei voluto diversamente, li adoro tutti e soprattutto ciascuno di loro ha un ruolo nell'evolversi della storia. 
L'inizio è particolarmente triste, nulla di inaspettato visto il doppio lutto che ha colpito gli Shadowhunters nel finale del volume precedente, ma è stato impossibile non commuoversi
Insomma, la Clare questa volta ha girato il coltello nella piaga fin dal principio. Lei è fatta così, le piace scrivere storie sofferte, facendoci disperare e sudare un finale più o meno felice. E io continuo a seguire le sue storie anche per questo. Se vi piace soffrire, quindi, sarete contenti di sapere che lo farete per la gran parte del romanzo. 
Questi lutti porteranno ovviamente i vari personaggi ad affrontare il dolore in maniera diversa. Ecco, qui avrei un po' da ridire su cosa combinano un paio dei Blacktorn... ma non aggiungo altro. 
Sono diverse invece le scelte narrative che mi hanno colpita in maniera positiva e inaspettata:
- Thule, lo scenario post apocalittico dove è ambientata la seconda parte del volume. Una trovata geniale, a mio parere.
- Il “ritorno” di personaggi ormai archiviati e che mai avrei pensato di rivedere 
- Ash  (Chi??? Penserete voi … eh, vedrete!) una new entry – personaggio rivelazione, che spero venga approfondito nelle future saghe Shadowhunters. Mi è già partita la ship...
- Come la Clare ha risolto la situazione triangolosa Mark / Cristina / Kieran (probabilmente, anzi, sicuramente, qualcuno storcerà il naso. Io no, questa volta mi va bene così!)
Tematiche scottanti affrontate nel libro sono sicuramente l'odio e l'intolleranza, e la Clare le affronta portando gli Shadowhunters ad una guerra interna, tra chi rispetta e vive serenamente insieme ai Nascosti, e chi invece vorrebbe ghettizzarli o peggio. 
Una cosa che mi piace inoltre della Clare è che non ha paura di inserire personaggi diversi ed affrontare con delicatezza e tenerezza tematiche e coppie LGBT. Nel corso della trama ne abbiamo viste nascere ed evolversi diverse. 
Per quanto riguarda l'amore proibito tra Julian ed Emma e la maledizione dei parabatai, viene finalmente tutto definito. Come tutte le coppie della Clare, anche il loro percorso è stato tortuoso, spesso mi hanno spezzato il cuore, ma li ho sostenuti dall'inizio alla fine ed alla fine sono stata ripagata. 
Per quanto riguarda il resto invece, oserei definire la conclusione di questa trilogia molto malinconica. È una fine ma anche un nuovo inizio, della serie “si chiude una porta, ma si apre un portone”. E io non vedo l'ora di scoprire cosa succederà in futuro!
Se amate il genere fantasy, i libri di Cassandra Clare sono sempre un'ottima scelta, e io continuerò a consigliarli all'infinito!

Punto di vista: terza persona
Sensualità: tanta dolcezza e amore, sensualità appena accennata
Caratteristiche: fantasy, emozionante, intrigante, sofferto, romantico
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: conclusivo di trilogia, ma con una porta aperta sul futuro
 



Recensione: Shadowhunters. Signore delle Ombre di Cassandra Clare

Ciao readers!
La prossima settimana uscirà Regina dell'aria e delle tenebre, il terzo libro della serie fantasy The Dark Artifices di Cassandra Clare. Oggi sul blog vi parlo del volume precedente della serie! 

Signore delle Ombre
(The Dark Artifices #2)
di Cassandra Clare 

Trama
Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore.
Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Black­thorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove?
L'unica loro speranza sembra racchiusa nel Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia.
Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto.
Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.


La mia opinione


Questo secondo romanzo della serie The Dark Artifices è uscito più di un'anno fa, ma avevo deciso di aspettare a leggerlo perché conoscendo la Clare sapevo che sarei rimasta in sospeso con un cliffhanger da paura. Infatti è andata come immaginavo, se non peggio! Come si può terminare un libro dopo un avvenimento simile? È stato un trauma leggere il capitolo finale! 
Signore delle Ombre è l'ennesimo romanzo fantasy ricco di intrecci e colpi di scena di un'autrice che non sbaglia un colpo. 
È passato molto tempo dalla lettura di Signora della Mezzanotte, ma dopo poche pagine ogni cosa mi è tornata in mente ed anche l'amore per tutti i protagonisti magnificamente caratterizzati e unici.
Questa serie è molto corale, anche se Emma e Julian spiccano come protagonisti principali, sono anche altri i personaggi con un ruolo significativo nello sviluppo della trama. 
Confermo il mio amore per tutti i Blacktorn, grandi e piccoli, adorabili e particolari ciascuno alla propria maniera. Ma non sono gli unici ad avere un posticino nel mio cuore di lettrice, anche Cristina e il principe fatato Kieran mi piacciono davvero tanto! E l'Herondale Scomparso è sulla buona strada per diventare un personaggio interessante...
La Clare in questo volume gioca molto con i sentimenti dei suoi personaggi, certe situazioni sono piuttosto ingarbugliate e tengono inevitabilmente in sospeso. 
Se avete un debole per gli amori proibiti e le circostanze che impediscono ai protagonisti di vivere pienamente i propri sentimenti, non ne rimarrete affatto delusi. 
Anche le tematiche affrontate nel corso degli eventi sono diverse, l'autrice ci parla di legami familiari, di amicizia, passione, razzismo e non ha paura di affrontare tematiche un po' più azzardate, se pur con la massima delicatezza e sensibilità che sono una sua dote naturale.
La Clare sa come arrivare dritta al cuore del lettore, ogni suo libro è sempre un concentrato di emozioni, mentre le cose si evolvono e si fanno sempre più intriganti, c'è sempre spazio per qualche scena romantica, divertente, pericolosa o commuovente. 
Il volume è particolarmente corposo, quindi c'è spazio per tante situazioni diverse, anche per il ritorno di diversi personaggi che conosciamo dall'inizio. Rivedere e veder interagire Clary, Jace, Magnus e Alec con i Blacktorn e company è qualcosa che mi piace tantissimo!
Io adoro anche le ambientazioni, dagli Istituti Shadowhunters ai viaggi nelle affascinanti Corti Fatate. 
In poche parole di questo libro mi è piaciuto praticamente tutto … tranne quel finale che mi ha proprio spiazzata. 
Se amate le storie urban fantasy ben scritte, intricate e appassionanti, dovete assolutamente leggere la serie The Dark Artifices!

Punto di vista: terza persona 
Sensualità: baci, tensione e scene hot molto, molto soft
Caratteristiche:  appassionante, magico, romantico, emozionante
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: cliffhanger da paura!

Se amate questa bellissima saga fantasy come me, oppure se volete saperne di più prima di iniziarla,  a partire da lunedì potrete seguire il Blog Tour dedicato a Regina dell'aria e delle tenebre
Di seguito il calendario e le tappe:


Prossima uscita: Shadowhunters. Regina dell'aria e delle tenebre di Cassandra Clare

Ciao a tutti!
Il prossimo mese uscirà anche in Italia Shadowhunters. Regina dell'aria e delle tenebre di Cassandra Clare, il terzo romanzo della  serie The Dark Artifices con protagonisti Emma Carstairs e Julian Blackthorn.


Titolo: Shadowhunters. Regina dell'aria e delle tenebre
Autrice: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 816
Data di uscita: 19 Febbraio 2019

EDIZIONE SPECIALE CON CONTENUTI ESCLUSIVI: un racconto inedito, dieci tavole illustrate in bianco e nero e un poster nella retrocopertina.

Trama
E se la dannazione fosse il prezzo da pagare per il vero amore? Nella Sala del Consiglio l'aria è impregnata di un odore metallico di sangue. Qui, poco distante dal corpo esanime di Robert Lightwood, tra le braccia di Julian giace Livia Blackthorn, la pelle del colore del latte, anche lei ormai priva di vita. Niente sarà più come prima dopo la carneficina che ha appena avuto luogo nella roccaforte degli Shadowhunters. All'indomani della morte di Livvy e dell'Inquisitore, infatti, il Conclave è in fermento e sull'orlo della guerra civile. Parte della famiglia Blackthorn, devastata per la perdita di Livvy, vola a Los Angeles, dove cercherà di scoprire l'origine di una malattia che sta provocando la progressiva distruzione della razza degli stregoni. Nel frattempo, Julian ed Emma, ricattati dal nuovo Inquisitore, nel disperato tentativo di mantenere segreto il loro amore proibito partono per una pericolosa missione nella Terra delle Fate con l'obiettivo di recuperare il Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi potentissimi per riportare indietro i defunti. Quello che scopriranno, però, è un segreto che potrebbe annientare l'intero loro mondo e gettare così un'ombra scura sul loro futuro. Per questo, Emma e Julian saranno costretti a lanciarsi in una vera e propria corsa contro il tempo per salvare se stessi e il mondo degli Shadowhunters prima che il potere mortale della maledizione parabatai distrugga quello che hanno di più caro.

poster nella retrocopertina


La cover originale


L'universo "Shadowhunters" è composto da:

The Mortal Instruments Series
1. City of Bones - Shadowhunters. Città di Ossa
2. City of Ashes - Shadowhunters. Città di Cenere
3. City of Glass - Shadowhunters. Città di Vetro
4. City of Fallen Angels - Shadowhunter. Città degli Angeli Caduti
(da leggere dopo The Clockwork Angel)
5. City of Lost Souls  - Shadowhunter. Città delle Anime Perdute
6. City of Heavenly Fire -Shadowhunters. Città del fuoco celeste

The Infernal Devices Trilogy
1. The Clockwork Angel - Shadowhunters - Le Origini. L'angelo
2. The Clockwork Prince - Shadowhunters - Le Origini. Il principe
3. The Clockwork Princess - Shadowhunters - Le Origini. La principessa 

The Bane Chronicles - Le Cronache di Magnus Bane (10 racconti su Magnus Bane)
Le cronache dell'Accademia Shadowhunters (10 racconti su Simon)
The Shadowhunter's Codex - Il Codice Shadowhunters
Storia di illustri Shadowhunters & abitanti del mondo dei Nascosti
Shadowhunters Coloring Book
Fantasmi del Mercato delle Ombre - 8 racconti 

The Dark Artifices
1. Lady Midnight (Shadowhunters. Signora della mezzanotte)
2. Lord of Shadows (Shadowhunters. Signore delle Ombre)
3. The Queen of Air and Darkness (Shadowhunters. Regina dell'aria e delle tenebre)


La serie "Fantasmi del Mercato delle Ombre" di Cassandra Clare

Buongiorno fan della serie Shadowhunters!
Da oggi è disponibile in ebook  il primo racconto della nuovissima serie "Fantasmi del Mercato delle Ombre" firmata da Cassandra Clare con Sarah Rees Brennan, Maureen Johnson, Kelly Link, Robin Wasserman. 
I racconti sono scritti dal punto di vista di Jem, ma ci saranno vari personaggi e saranno ambientati in varie epoche, l'ideale è essere in pari con le serie Shadowhunters.


Titolo: Fantasmi del Mercato delle Ombre - 1. Il figlio dell'alba 
Autrice: Cassandra Clare 
Editore: Mondadori 
Data di uscita in ebook: 24/04/2018 

New York, 2000 —  I Lightwood, gli Shadowhunter che gestiscono l'Istituto di New York, sono in attesa del nuovo membro della famiglia: Jace Wayland, figlio del parabatai di Robert Lightwood, rimasto orfano dopo la morte del padre. Alec e Isabelle non sono del tutto certi di volere un altro fratello, ma i loro genitori non si curano di rassicurarli, distratti come sono dalle pessime notizie che Fratello Zaccaria e Raphael Santiago, vice del clan newyorkese dei vampiri, hanno portato loro dal Mercato delle Ombre.



Recensione La maschera d'argento. Magisterium #4 di Holly Black, Cassandra Clare

La maschera d'argento
(Magisterium #4)
di Holly Black, Cassandra Clare

Trama
La vita di Callum Hunt è a pezzi. Il suo segreto è stato svelato al mondo. Aaron, il suo migliore amico, è morto. Alex, la spia del Nemico, è riuscito a fuggire. E ora Call si trova a vivere dietro le sbarre, chiuso in una cella, bandito dal resto della comunità magica per ciò che è… o meglio, per ciò che potrebbe diventare. Una speranza di libertà ci sarebbe. Ma tutto ha un costo, e lui non sa se è disposto a pagarlo.
Riuscirà a trovare dentro di sé la forza di non tradire i suoi amici e gli insegnanti? O correrà il rischio di distruggere tutto ciò che nella vita ha di più caro? Nell'anno d'argento al Magisterium sarà tutto diverso da prima…

La mia opinione


Avviso: questa non sarà una recensione imparziale, né matura. È una recensione scritta in modalità fangirl e come tale va presa. Avverto che sono presenti spoiler riguardo ai libri precedenti, ma cercherò di tenermi sul vago su quanto succede in questo e di non lasciar trapelare nulla che potrebbe rovinare la lettura, per quanto possibile. Leggete a vostro rischio e pericolo.

Era facile accumulare un bel punteggio da sire malvagio, in prigione.

Alla fine del terzo libro, in uno slancio di sadismo degno della reputazione delle due autrici, abbiamo lasciato i nostri protagonisti nella peggiore delle situazioni possibili: Aaron è stato assassinato da Alex, ritenuto loro alleato, attraverso l'Alkahest, rubandogli in questo modo il suo potere di Makar. Tamara è riuscita a salvare la vita di Call, scegliendo di proteggere lui invece di Aaron, ma Call è stato in seguito smascherato come reincarnazione di Constantine, il Nemico della Morte, e imprigionato nel Panopticon per i crimini della sua vita passata e per l'omicidio di Aaron.
“La Maschera d'Argento” si apre con questa nota disperata, in cui, dopo sei mesi di reclusione, Call ha perso ogni speranza di poter essere scagionato. Tutti, dai membri dell'Assemblea ai suoi secondini, hanno paura di lui, ed è improbabile che gli venga assegnata una pena clemente.
Tuttavia i suoi amici Tamara e Jasper, nonché un'improbabile alleata come Anastasia, non hanno intenzione di lasciarlo marcire lì dentro.
È così che escogitano la sua evasione, ma quello che non si aspettano è di finire un una prigione pure peggiore. Infatti, Magister Joseph e Alex sono ancora là fuori a cercare di portare a termine quello che Constantine aveva iniziato, e hanno bisogno che Call si unisca alle loro schiere per riuscirci. Ma per far sì che Call sia utile ai loro piani, prima devono costringerlo a portare a termine un compito: usare i suoi poteri del caos per riportare Aaron Stewart in vita.

Vi avevo promesso una recensione da fangirl, quindi premetto che, sia giusto o meno, ormai sono completamente devota alla ship Call + Aaron.
Solo questa citazione, presa da “La Chiave di Bronzo”, è sufficiente a farmi sclerare e soffrire allo stesso tempo:

Call allungò la mano e afferrò quella di Aaron.
L’amico rimase di stucco per un istante, poi ricambiò la stretta.
Call avrebbe voluto dire al suo migliore amico che era davvero dispiaciuto, che era tutta colpa sua, perché era Constantine Madden. Ma, prima che ne avesse modo, fu Aaron a parlare.
«Se non altro, moriremo insieme» commentò l’amico. Poi, contro ogni pronostico, gli sorrise.


Potete quindi immaginare la mia disperazione alla fine del terzo libro e l'ansia, mentre leggevo questo, di sapere se dovessi completamente abbandonare le speranze oppure no. Per non rovinarvi la sorpresa non dirò quindi se sono contenta o meno di come si sia sviluppata la vicenda da questo punto di vista. Dirò solo che la lettura è stata un'altalena di emozioni.
Viceversa, il rapporto tra Call e Tamara mi è sembrato molto piatto: forse (sicuramente) sono di parte, ma non trovo alcuna alchimia tra i due e un'eventuale loro relazione mi sembra scontata e forzata.
Jasper è ancora una volta la spalla comica della situazione (Call pure è sarcastico, ma il suo è un umorismo più cupo). Adoro il fatto che per Call sia diventato un buon amico, anche se nessuno dei due lo ammetterebbe mai neanche sotto tortura.

«Sei l'unico con cui posso parlare, Call» disse Jasper.
«Forse perché sono incatenato al pavimento e non posso fuggire?»
«Esattamente»

Call ora più che mai deve confrontarsi con la sua vita passata e con se stesso per capire davvero qual è il confine tra bene e male, confine che non deve superare se vuole sperare di non diventare come Constantine. Eppure, gli eventi che si stanno susseguendo sembrano il ripetersi della storia passata, e sia lui stesso sia i suoi amici più cari inizieranno a domandarsi se l'influenza di Constantine non stia avendo il sopravvento.
Il finale è carico di azione e di emozioni contrastanti, sofferenza e sollievo in egual misura, e con un colpo di scena finale che mi lascia in trepidante attesa dell'ultimo libro della saga.

La maschera d'argento” mi è piaciuto di più dei libri precedenti: i nodi stanno venendo al pettine e la trama diventa più sinistra. Tuttavia non ho idea di cosa aspettarmi dall'ultimo libro, credo che Cassandra Clare e Holly Black ci stupiranno ancora una volta (e spero che non ci facciano soffrire troppo).

L'unica pecca è sempre la stessa: la brevità del libro. L'ho finito in un solo pomeriggio, un po' deludente considerando che dobbiamo aspettare un anno tra un'uscita e un'altra.

Punto di vista: Terza persona, Call
Sensualità: Solo baci
Caratteristiche: Magico, avventuroso
Stile narrativo: Scorrevole
Tipo di finale: Cliffhanger

Anteprima: La maschera d'argento. Magisterium: 4 di Cassandra Clare e Holly Black

In uscita a novembre La maschera d'argento, il quarto romanzo della saga fantasy "Magisterium" di Cassandra Clare e Holly Black.

Titolo: Magisterium 4. La maschera d'argento
Autori: Cassandra Clare, Holly Black
Editore: Mondadori
Pagine: 252
Prezzo: euro 17,00 
Data di uscita: 21 Novembre 2017

Trama
La vita di Callum Hunt è a pezzi. Il suo segreto è stato svelato al mondo. Aaron, il suo migliore amico, è morto. Alex, la spia del Nemico, è riuscito a fuggire. E ora Call si trova a vivere dietro le sbarre, chiuso in una cella, bandito dal resto della comunità magica per ciò che è... o meglio, per ciò che potrebbe diventare. Una speranza di libertà ci sarebbe. Ma tutto ha un costo, e lui non sa se è disposto a pagarlo. Riuscirà a trovare dentro di sé la forza di non tradire i suoi amici e gli insegnanti? O correrà il rischio di distruggere tutto ciò che nella vita ha di più caro? Nell'anno d'argento al Magisterium sarà tutto diverso da prima...



La serie Magisterium è composta da:
1. The Iron Trial (Magisterium. L'Anno di Ferro)
2. The Copper Gauntlet (Magisterium 2. Il guanto di rame)
3. The Bronze Key (Magisterium 3. La chiave di bronzo)
4. The Silver Mask  (Magisterium 4. La maschera d'argento. )
5. The Golden Tower ( in lingua originale nel 2018)

Anteprima SHADOWHUNTERS. SIGNORE DELLE OMBRE di Cassandra Clare

Ciao a tutti!
A settembre arriverà in libreria Shadowhunters. Signore delle Ombre di Cassandra Clare, il secondo romanzo della nuova serie The Dark Artifices con protagonisti Emma Carstairs e Julian Blackthorn.

Titolo: Shadowhunters. Signore delle Ombre
Autrice: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Prezzo euro 19,90
Pagine: 660
Data di uscita: 19 Settembre 2017


Rinunceresti all'amore della tua vita per salvare la tua anima?

Trama
Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel «Volume Nero dei Morti», un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.


La cover originale


L'universo "Shadowhunters" è composto da:

The Mortal Instruments Series
1. City of Bones - Shadowhunters. Città di Ossa
2. City of Ashes - Shadowhunters. Città di Cenere
3. City of Glass - Shadowhunters. Città di Vetro
4. City of Fallen Angels - Shadowhunter. Città degli Angeli Caduti
(da leggere dopo The Clockwork Angel)
5. City of Lost Souls  - Shadowhunter. Città delle Anime Perdute
6. City of Heavenly Fire -Shadowhunters. Città del fuoco celeste

The Infernal Devices Trilogy
1. The Clockwork Angel - Shadowhunters - Le Origini. L'angelo
2. The Clockwork Prince - Shadowhunters - Le Origini. Il principe
3. The Clockwork Princess - Shadowhunters - Le Origini. La principessa 

The Bane Chronicles - Le Cronache di Magnus Bane (10 racconti su Magnus Bane)
Le cronache dell'Accademia Shadowhunters (10 racconti su Simon)
The Shadowhunter's Codex - Il Codice Shadowhunters
Storia di illustri Shadowhunters & abitanti del mondo dei Nascosti
Shadowhunters Coloring Book

The Dark Artifices
1. Lady Midnight (Shadowhunters. Signora della mezzanotte)
2. Lord of Shadows (Shadowhunters. Signore delle Ombre)
3. The Queen of Air and Darkness (in lingua originale nel 2019)


Non vedo l'ora di leggerlo! E voi?


Uscite Mondadori Febbraio 2017

In uscita a Febbraio per Mondadori tre interessanti romanzi!


Titolo: Le cronache dell'Accademia Shadowhunters 
Autrice: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Genere: fantasy
Pagine: 648
Prezzo: € 19,90
Data di uscita: 14 febbraio 2017

"Era voluto entrare in Accademia per diventare uno Shadowhunter, sapere di più sulla propria vita e recuperare tutto ciò che aveva perso, diventare una persona più forte, migliore." 
Dopo quanto è accaduto nella Città del fuoco celeste, Simon Lewis – che è stato prima umano e poi vampiro – ha perso tutti i suoi ricordi e non sa più chi è veramente. Sa per certo di essere amico di Clary e anche di aver convinto la bellissima Isabelle Lightwood a uscire con lui, ma non ha memoria di come ci sia riuscito. E quando si rende conto che le due ragazze, ma non solo loro, iniziano ad aspettarsi da lui che si comporti come farebbe il ragazzo che conoscevano tanto bene, la situazione diventa insostenibile. Decide perciò di entrare nell'Accademia Shadowhunters e iniziare l'apprendistato per diventare un cacciatore di demoni. Forse, spera Simon, in questo modo riuscirà a ritrovare se stesso, qualunque cosa questo significhi. 
Le cronache dell'Accademia Shadowhunters raccoglie per la prima volta in un solo volume tutte le tappe dell'impegnativo apprendistato da Shadowhunter di uno dei personaggi più amati di "The Mortal Instruments". I dieci racconti, scaturiti dalla penna di Cassandra Clare, Sarah Rees Brennan, Maureen Johnson e Robin Wasserman, pubblicati originariamente in e-book, sono arricchiti dalle splendide illustrazioni di Cassandra Jean, già nota e amata dai fan della serie.

Titolo: Romantics
Autrice: Leah Konen
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Genere: romance YA
Pagine: 252 
Prezzo: € 17,90
Data di uscita: 14 febbraio 2017

Lo sguardo di Gael era fisso su Mason, il suo miglior amico, che si chinava lentamente, con un gesto sicuro e diretto, per baciare Anika, la sua ragazza. Il bacio durò infiniti, drammatici secondi, poi Anika si ritrasse e disse: «Smettila. Non ho ancora parlato con Gael». Le parole gli uscirono dalla bocca quasi senza controllo: «Sono qui». Anika e Mason si girarono come due scolaretti indisciplinati. «Gael, cosa ci fai qui? Non arrivi mai così presto.» «Nemmeno lui» replicò Gael. «Volevo farti una sorpresa.» Di fronte a una scena del genere, è comprensibilissimo che Gael stia per perdere la fiducia in me. Probabilmente mi comporterei allo stesso modo se fossi nei suoi panni. E poi, odio ammetterlo, in parte è anche colpa mia se si è trovato in una situazione del genere. Perché, vedete, Gael Brennan è un tipo serio, una specie di Romeo convinto di aver trovato la sua Giulietta. E non ha la minima idea di cosa ho in serbo per lui. Ah, dimenticavo, io sono Amore. Il vostro narratore. E sono qui per raccontarvi una storia d'amore, ovviamente. Una vera storia d'amore!

Titolo: Golden Son 
(Serie Red Rising #2)
Autrice: Pierce Brown
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Genere: Fantasy
Pagine: 456
Prezzo: € 19,90
Data di uscita: 14 febbraio 2017

"Pierce Brown è un prodigio. E la sua trilogia una corsa selvaggia piena di suspense." The New York Times Terry Brooks, ospite al festival di Lucca lo scorso autunno, ha dichiarato senza mezzi termini che la migliore promessa della letteratura fantastica è Pierce Brown – quando l'ha detto chi scrive era presente. Apprezzamento condiviso dal "New York Times", da "Publishers Weekly", da un grandissimo numero di lettori e dai vertici della Universal Picture che ha in preparazione la versione cinematografica del ciclo di "Red Rising", regista Marc Forster. L'originalità infatti di questa trilogia è quella rara delle saghe epiche concepite da un'ossessione per i particolari, da un'audacia spregiudicata nell'invenzione di un universo, dal fatto che non imita.
In Golden Son la guerra nello spazio si intreccia con gli intrighi del potere, la lotta del singolo con la narrazione corale, il linguaggio crudo dell'azione con quello psicologicamente raffinato dei dialoghi. Il complesso mondo dei colori legato alle classi sociali e alle loro lacerazioni – dai sovrani (Oro) e dagli innovatori (Argento), fino agli schiavi sessuali (Rosa) e agli operai obbligati ai lavori disumani (Rossi) – è la grande invenzione di Pierce Brown, un meccanismo di micidiale attualità. Leggere per credere. Golden Son ci trascina in un'avventura di cui è impossibile immaginare lo sviluppo. L'ascesa di Darrow nel mondo degli Oro, i suoi nemici, è difficile, incerta, pericolosa. Così la crudeltà di Nerone au Augustus, l'insincerità di Roque, il desiderio di vendetta di Cassio, i misteri che circondano la Sovrana, l'imprendibilità di Ares rendono unica questa storia. Un mondo dove basta una parola sbagliata, una mossa falsa, una decisione presa in ritardo per avere dolore, morte o vita e riscatto.