Visualizzazione post con etichetta Delos books. Mostra tutti i post

Recensione: Finalmente mio di Angela D'Angelo

Trama:
Alessia è una microbiologa di tutto rispetto: donna equilibrata, bella, una preda appetibile per i colleghi. Eppure l'unico uomo che le interessa, il suo capo, la guarda senza vederla...
Lavorare dodici ore al giorno per Alessia non era mai stato un problema, non fino a quando riusciva a tenere a bada l'attrazione per il suo capo. Giorgio Bruni, freddo e geniale ricercatore, sapeva bene che cosa lei provasse per lui, eppure la ignorava. O forse fingeva di farlo. Perché prima doveva superare le terribili delusioni del passato, per immaginare di poterle donare il suo cuore, oltre al suo corpo...

La mia opinione:


Non sono una amante dei racconti perchè penso che la limitazione del numero di pagine a disposizione non permetta di rendere a pieno la storia. Se poi si tratta di un erotico, come in questo caso, è ancora peggio visto che la parte inerente al sesso è molto presente, lasciando al resto il tempo che trova ma… una volta iniziato questo racconto mi sono dovuta ricredere! Nonostante il numero molto limitato di pagine, l'autrice è riuscita comunque a rendere completa la storia, caratterizzando i personaggi e l'ambiente in modo da far sì che il tutto risultasse molto godibile e assolutamente credibile!

Anche le scene di sesso sono inserite perfettamente nella storia: di solito nei racconti erotici si tende ad esagerare con la parte sessuale, con il risultato di rendere noiosa e insulsa la lettura. Qui invece sono un valore aggiunto alla storia perchè la completano senza sovrastarla.

Un'altra cosa che mi è piaciuta molto è che i protagonisti, Alessia e Giorgio, non sono i soliti che troviamo in storie come questa, lei non è una ragazzina sprovveduta ma una donna di 27 anni, con un lavoro di responsabilità (è una microbiologa molto intelligente e apprezzata) che sa perfettamente come va la vita e lui, è un uomo di 17 anni più grande ( non un ragazzino, perchè soprattutto negli erotici i protagonisti sono al massimo poco più che trentenni ma con moltissimi atteggiamenti adolescenziali) quindi non il solito multimiliardario playboy, ma un ricercatore affermato e capo del laboratorio dove lavora Alessia, con una visione della vita ben precisa, frutto di un passato che ha lasciato il segno. Tale passato che un po’ condiziona la sua vita attuale, è il principale responsabile delle incomprensioni che si verificano nel rapporto con Alessia (che l'autrice riesce a spiegare in modo esauriente, mentre spesso queste cose sono di solito appena accennate).

Il loro rapporto non esplode da un momento all'altro come ci si aspetta in un racconto, ma cresce con il proseguo della lettura rendendo la situazione reale.

Il modo di scrivere dell'autrice è fluido, scorrevole e molto piacevole (anche le descrizioni della vita di laboratorio, che se non raccontate nel modo giusto risulterebbero di certo noiose, qui invece sono descritte in modo molto interessante, cosa non semplice visto il tema trattato) non avendo letto nulla di questa autrice, ho potuto iniziare la lettura senza nessun tipo di aspettativa, così alla fine sono rimasta molto colpita, perchè il risultato è davvero molto bello!

Questa è una lettura assolutamente consigliata, che ti trasmette delle bellissime emozioni e che lascia dietro di se un piacevole ricordo!

Anteprima :"Le regole del casato" di Chloe Neill

Ciao a tutti!
Imperdibile uscita per gli amanti della serie I vampiri di Chicago di Chloe Neill. A fine mese, uscirà il 7° volume della serie!

Titolo: Le regole del casato
Autrice: Chloe Neill
casa editrice: Delos Books
Collana: Odissea Paranormal 
Pagine: 300
Prezzo: euro 15.90
Data di uscita prevista: 30 Aprile 2014

In una città piena di vampiri, i guai non dormono mai.

La Trama
Alla tenera età di 27 anni, Merit è diventata una vampira armata di spada. Da allora, divenuta la protettrice della sua Casata, ha visto da vicino la città di Chicago bruciare fin dalle fondamenta, ed il suo amato Maestro cadere per poi risorgere.
Ora, potremmo vedere temprarsi il suo coraggio - e la lama della sua spada - come mai accaduto prima.

Tutto è iniziato con due misteriose sparizioni. Due ladri svaniscono senza lasciare traccia. Qualcuno ha preso di mira i vampiri di Chicago, e chiunque potrebbe essere il prossimo. Con la loro casata in pericolo, Merit e il suo Maestro, il secolare Ethan Sullivan, non hanno tempo da perdere per fermare i terribili rapimenti. Districare una rete di alleanze segrete e segreti antichi li porterà ad un'agghiacciante verità: il loro nemico è molto più potente, è molto più vicino a loro, di quanto avrebbero mai potuto immaginare.

The Chicagoland Vampires Series/I Vampiri di Chicago è composta da:
1. Some Girls Bite (Alcune ragazze mordono)
2. Friday Night Bites  (Le ragazze mordono il venerdì notte)
3. Twice Bitten (Il secondo morso)
4. Hard Bitten (il gioco si fa duro)
5. Drink Deep (Minaccia dal profondo)
6. Biting Cold  (Freddo tagliente)
7. House Rules (Le regole del casato)
8. Biting Bad
+ altri a seguire

L'Autrice:
Chloe Neill è nata e cresciuta nel Sud, ma ora vive nel Midwest, abbastanza vicino alla Casa dei Cadogan per tenere d'occhio i suoi vampiri. Quando non sta scrivendo le avventure di Merit ama cucinare e guardare i suoi programmi preferiti della TV.
Ha esordito nel 2009 con il primo libro del ciclo dei Vampiri di Chicago (Alcune ragazze mordono) che è stato accolto con grande favore dalla critica e dai lettori. Di questo ciclo, sono seguiti Le ragazze mordono il venerdì notte, Il secondo morso, Il gioco si fa duro, tutti pubblicati in questa collana. Con Minaccia dal profondo Chloe Neill si conferma autrice di grande successo e ogni suo libro raggiunge i vertici dei bestseller più venduti negli Usa.

Aspettavate questo libro?


Anteprima: "Mordimi se puoi" di Lynsay Sands

Cari lettori,
a settembre torna in libreria la serie urban fantasy Argeneau di Lynsay Sands!
Chi aspettava questo 6° capitolo?

Titolo: Mordimi se puoi
Autrice: Lynsay Sands
Casa editrice: Delos Books
Collana: Vampiri & Paletti n. 14
Pagine: 324
Prezzo: Euro 14,90
Disponibile da Settembre 2013


La Trama
Alla fine, una relazione d’amore in cui poter affondare i denti! Morsa una volta…
Un momento prima Leigh sta camminando verso casa nelle prime ore del mattino, quello successivo un vampiro sta affondando i suoi canini nel suo collo. Viene fuori che si tratta di un rinnegato condannato a essere giustiziato, ma questo fa poca differenza per Leigh, poiché il danno è già stato fatto: è diventata una di loro.Lucian Argeneau, giustiziere di vampiri rinnegati è in circolazione da oltre duemila anni, e ci sono pochissime cose in grado di eccitarlo ancora. Il cibo ha perso il suo sapore, il sesso è diventato ordinario. Poi Leigh piomba nella sua vita, e si ritrova a immaginare l’insolente brunetta sulle lenzuola di seta nera del suo letto. Ma purtroppo, fino a che non impediranno al succhia sangue rinnegato di distruggere la razza umana, la passione dovrà aspettare!

L'Aiutrice:
Lynsay Sands ha una laurea in psicologia, ama leggere sia romanzi horror che romance. È l’autrice del celebre ciclo di romanzi dedicati ai vampiri Argeneau, famosi per il loro tocco di umorismo. Tutti i romanzi di questo ciclo al loro apparire sono stati ai primi posti nelle classifiche di vendita dei bestseller Usa. Ha scritto inoltre una quindicina di altri libri, tra romanzi di ambientazione storica e antologie. Lynsay Sands vive in Inghilterra.



Recensione "Morti per sempre" di Charlaine Harris

Uscito nelle librerie italiane a Giugno 2013 per la Delos Books Odissea Paranormal, "Morti per sempre" è  il tredicesimo e ultimo capitolo del ciclo di Sookie Stackhouse di Charlaine Harris.



Trama:

Nella città di Bon Temps ci sono segreti che minacciano le persone più vicine a Sookie, e che potrebbero annientare il suo cuore…
La sua relazione con Eric Northman non è più così ben definita. Lui e i suoi vampiri si stanno tenendo a distanza… e mantengono un gelido silenzio. E quando ne scopre il motivo, Sookie ne è devastata.
Poi uno sconvolgente omicidio scuote Bon Temps, e Sookie viene arrestata come colpevole.
Le prove contro di lei sono però deboli, e riesce a uscire su cauzione. Indagando sull’omicidio, scoprirà che quella che sembra la verità a Bon Temps è soltanto una comoda menzogna. Che quanto passa per giustizia è più che altro sangue versato. E che ciò che passa per amore non è mai sufficiente…


Il ciclo di Sookie Stackhouse è così composto:

1- Finché non cala il buio
2- Morti viventi
3- Il club dei morti
4- Morto per il mondo
5- Morto stecchito
6- Decisamente morto
7- Morti tutti insieme
8- Di morto in peggio
9- Morto e spacciato
10- Morto in famiglia
11- Resa dei conti mortale
12 -A un punto morto
13- Morti per sempre


La mia opinione:

Ero curiosa di leggere questo ultimo libro della serie ma allo stesso tempo ero titubante perché già dal precedente libro non mi piaceva per niente come si stavano mettendo le cose, soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra Sookie ed Eric e non ero sicura che mi sarebbe piaciuto come si sarebbe conclusa la saga.
Cercherò con tutte le mie forze di non raccontare niente ma già dalla trama si capisce che le cose non vanno molto bene.
Purtroppo non ho apprezzato un granché il libro, chiudendo la saga con il volume che mi è piaciuto di meno di tutta la serie; non che sia brutto, ma oltre ai problemi di cuore anche la storia di base dell'accusa di omicidio non mi ha preso più di tanto, e anche i vari personaggi secondari non sono riusciti a rendere interessante tutto il contorno di quella che è la vita a Bon Temps.
Inoltre viene aggiunto un nuovo tipo di creatura soprannaturale che mi è sembrata molto forzata e inserita solo per aggiungere qualcosa, ma che così, inserita solo nell'ultimo volume, non mi ha proprio convinto.
La saga resta comunque carina e sopratutto la prima metà mi è piaciuta molto e il quarto libro rimane il mio preferito, ma ahimè non mi è piaciuta la conclusione della serie.
Consiglio comunque di leggere il libro, anche perché so che in molti al contrario di me apprezzeranno il finale e quindi non rimarranno delusi.






Nuove uscite Delos Books: Chloe Neill e Jonathan Maberry

Ciao a tutti,
da oggi disponibili sullo store della Delos Books due nuovi titoli urban fantasy.
Titolo: Freddo Tagliente
Autrice: Chloe Neill
Casa editrice: Delos Books
Pagine: 336
Prezzo: 15,90
Data di uscita: 13 marzo 2013

La Trama:
Trasformata in vampira contro la sua volontà, la ventottenne Merit ha finito per ambientarsi nel sottobosco vampirico di Chicago, dove ha scoperto che negli esseri soprannaturali c'è più di quanto appaia a prima vista... e che esistono più creature soprannaturali di quante la gente abbia mai immaginato. E non tutti i segreti da lei appresi sono condividibili... con umani e non umani.
Adesso Merit è in caccia attraverso lo spoglio Midwest americano, sulle tracce di un essere soprannaturale ribelle deciso a rubare un antico manufatto che potrebbe scatenare mali catastrofici nel mondo. Merit è però anche una preda. Un nemico di Chicago sta dando a sua volta la caccia proprio a lei, e non si fermerà davanti a niente per impadronirsi del libro. Senza pietà.
È uno scontro senza regole, senza misericordia. La corsa ha avuto inizio.

L'Autrice:
Chloe Neill è nata e cresciuta nel Sud, ma ora vive nel Midwest, abbastanza vicino alla Casa dei Cadogan per tenere d'occhio i suoi vampiri. Quando non sta scrivendo le avventure di Merit ama cucinare e guardare i suoi programmi preferiti della TV. 
Ha esordito nel 2009 con il primo libro del ciclo dei Vampiri di Chicago (Alcune ragazze mordono) che è stato accolto con grande favore dalla critica e dai lettori. Di questo ciclo, sono seguiti Le ragazze mordono il venerdì notte, Il secondo morso,Il gioco si fa duro, Minaccia dal profondo, tutti pubblicati in questa collana. Chloe Neill si conferma autrice di grande successo e ogni suo libro raggiunge i vertici dei bestseller più venduti negli Usa.

Titolo: La Notte degli Zombie
Autrice: Jonathan Maberry
Casa editrice: Delos Books
Pagine: 336
Prezzo: 16,90
Data di uscita: 13 marzo 2013

La Trama:
Il medico di una prigione inietta nelle vene di un condannato a morte una sostanza progettata per mantenere sveglia la sua coscienza mentre il corpo marcisce nella tomba. Ma come tutte le droghe, anche questa ha un effetto indesiderato: prima che possa essere sepolto, il detenuto si sveglia. 
L'agente di polizia Desdemona "Dex" Fox risponde alla chiamata che l'avverte di un'effrazione proveniente dall'interno della camera mortuaria della prigione. Quando arriva scopre una scia di sangue, corpi mutilati e gli evidenti segni di morsi umani protagonisti della carneficina. E poi i cadaveri cominciano a muoversi...
Famelici. Deliranti. Contagiati. Ecco come finirà il mondo:  non con un bang... ma con un morso.

L'Autore:
Jonathan Maberry è romanziere, drammaturgo e multi premiato autore al prestigioso Bram Stoker Award (Ghost Road Blues, 2006; The Cryptopedia, 2007, Dust&Decay 2012). Per la Marvel Comics ha sceneggiato le storie di The Punisher,Wolverine, Pantera Nera e la serie Marvel Zombie.
Per la collana Odissea Zombie, Delos Books ha già pubblicato Rot&Ruin e Dust&Decay, i primi due volumi della quadrilogia Le cronache di Benny Imura.
Maberry è membro di diverse associazioni di scrittori, tra le quali la Science Fiction Writer Associations (SFWA) e la Horror Writers Associations (HWA). Il suo sito è:  www.jonathanmaberry.com. 






Le uscite Delos Books di febbraio


Ciao a tutti,
questo mese in libreria un nuovo capitolo delle serie urban fantasy Argenau di Lynsay Sands e  Corine Solomon di Ann Aguirre. Li stavate aspettando?

Titolo: Un morso indimenticabile
Autrice: Lynsay Sands
casa editrice: Delos Books
Pagine: 300
Prezzo: € 14,90
data di uscita: 10/02/2013

Un nuovo romanzo della serie della famiglia Argeneau 

Regola numero 1: Non metterti mai con qualcuno che ci sarà al sorgere del sole.
Jackie Morrisey, sexy e diffidente detective privata, ci è già passata, ed è già stata morsa. Vincent Argeneau potrà anche essere l'uomo più focoso che abbia mai incontrato tra mortali e non, ma lei è lì per impedire che un killer lo riduca in polvere, non per finire a letto con lui. 

Regola numero 2: Non baciare mai un vampiro... può diventare una seccatura.
D'accordo, Vincent ha avuto quattrocento anni per perfezionare le sue abilità nel baciare, ed è molto provocante quando si aggira per casa senza camicia. È anche affascinante, protettivo... abbiamo già detto che sa baciare? Jackie deve stare in guardia, altrimenti dovrà inventarsi un'altra regola: se hai intenzione di innamorarti di un vampiro, fai in modo che sia un morso indimenticabile.


Titolo: Il fuoco dell'inferno
Autrice: Ann Aguirre
Casa editrice: Delos Books
Pagine: 350
Prezzo: € 14,90
Data uscita: 10/02/2013

Dopo Blue Diablo prosegue la storia di Corine Salomon, l'handler capace di percepire la storia passata, presente e futura di un oggetto e delle persone con cui è entrato in contatto.

Ho ancora i capelli rossi. Prima che lasciassimo il Texas avevo ritoccato le radici con il Nutrisse 64-R di Garnier e mi erano venuti dei riflessi fulvi color albicocca. Penso che ciò significhi che intendo tenermi questo colore per un po'. È simbolico... ho preso un impegno, almeno nei confronti dei miei capelli.

Corine Salomon è un'handler: può toccare un oggetto e conoscerne la storia. Peccato che sembra non riuscire a dimenticare la propria, di storia. Con il suo ex, Chance, al proprio fianco, pronto a prestarle il suo particolare, soprannaturale tipo di fortuna, Corine si mette in viaggio verso casa, a Kilmer in Georgia, per scoprire la verità sulle origini del suo "dono".
Ma mentre cercano di disseppellire i segreti del passato, Corine e Chance scoprono che c'è qualcosa di misterioso nello stato della Georgia, dove nessuno sembra sapere dell'esistenza della città di Kilmer. 



Per le più romantiche invece una raccolta di storie d'amore a cura di Franco Forte.


Titolo: 365 storie d'amore Antologia
A cura di Franco Forte
Pagine: 370
Prezzo: € 14,90
Data uscita: 14/02/2013


365 autori. 365 racconti. 365 storie romantiche. 


Perché proprio 365 storie d'amore? Perché questo genere letterario è il solo che riesce a muoversi fra i vari sottogeneri della letteratura senza mai perdere la propria identità. Il romance è infatti declinato in decine di sfumature che contemplano escursioni nello storico, nel thriller, nella fantascienza, nell'erotico, nel fantasy e chi più ne ha più ne metta, pur mantenendo sempre la passione e i sentimenti saldamente in tolda di comando. Insomma, l'importante è che siano belle storie d'amore, dopodiché poco importa se ne sono protagonisti un pistolero e una bella ragazza all'epoca del far west o due viaggiatori dello spazio. E non importa nemmeno se i due innamorati sono entrambi uomini o entrambe donne, perché al lettore di romance piace esplorare tutte le possibili declinazione dell'amore, senza restare ingabbiati nel pregiudizio eterosessuale.
Un genere letterario, quindi, estremamente aperto e ricettivo, che offre grandi possibilità ai lettori ma anche agli scrittori, che possono sbizzarrirsi a descrivere storie d'amore e di passione all'interno dei sottogeneri a loro più congeniali.




Recensione: "Blue Diablo" di Ann Aguirre

 "Blue Diablo" 
di Ann Aguirre

La Trama: In questo momento, ho i capelli rossi. Sono stata bionda e bruna quando lo richiedeva la situazione, benché un cambio di colore non programmato di solito significa che devo fare i bagagli nel bel mezzo della notte. Finora, qui mi trovo bene. Nessuno sa da cosa sto fuggendo. E mi piacerebbe che le cose continuassero così. Diciotto mesi fa, Corinne Salomon ha attraversato il confine ed è andata a finire a Città del Messico, fuggendo dal suo passato, dal suo amante, e dal suo "dono". Corinne, una handler, può toccare un oggetto qualsiasi e conoscere la sua storia – e, qualche volta, il suo futuro. Usando la propria abilità, può ritrovare persone scomparse – ed ecco perché la gente la cerca senza sosta. Gente come il suo ex, Chance. Chance, che è stato condotto fino alla soglia di casa di Corinne dalla sua straordinaria fortuna, ha bisogno del suo aiuto. Una persona che è cara a entrambi è sparita a Laredo, in Texas, e l'unica speranza di trovarla è tramite il dono di Corinne. Ma la loro ricerca può dimostrarsi pericolosa, perché le tracce li conducono in un mondo strano e oscuro.

Il mio commento 

Questa lettura mi ha lasciato un  po’ perplessa... e dire che la trama mi aveva attirato fin da subito per la sua originalità. Eppure ora che l’ho finito sono sicura solo di una cosa: non è riuscito ad appassionarmi. Nonostante la scrittura in prima persona della stessa protagonista Corinne, le sue doti paranormali (legge gli oggetti) e la buona gamma di personaggi alquanto particolari, ho trovato lo stile di quest’autrice troppo descrittivo a scapito del  coinvolgimento. Certo di carne al fuoco ce n’è veramente tanta ed effettivamente si capisce che ancora molto deve essere svelato, però mi è sempre mancato qualcosa.

Interessante il personaggio di Kel, mi sto  ancora chiedendo se metterlo tra la parte dei buoni o no. La sua apparizione e soprattutto il ruolo che svolgerà rispetto a Corinne mi ha davvero spiazzata: non l’avrei mai immaginato! Ed il protagonista maschile, Chance, possiede la giusta dose di fascino, anche se i dubbi di lei su di lui alla fine stancano un po’.

Non male la coppia di amici Eva e Chuch mentre chi mi ha lasciato assolutamente spiazzata è il cagnolino. Spunta all’improvviso e manco a scriverlo anche lui possiede qualcosa di anormale. In realtà la maggior parte dei personaggi più importanti possiedono qualche dono,  compreso il poliziotto Jesse.

 La storia che fa da perno al romanzo (la sparizione della madre di Chance) è la parte in assoluto che mi è interessata meno, mentre se alcuni spunti fossero stati approfonditi meglio sicuramente il racconto ne avrebbe guadagnato.

Probabilmente molto verrà chiarito e questo è semplicemente da considerarsi un libro introduttivo alla serie. Merita comunque la lettura del seguito sia per farsene un’idea più precisa e sia perché effettivamente introduce alcune novità.



Recensione: "Casa Julius" di Charlaine Harris

Casa Julius 
di Charlaine Harris
(4° libro - Serie The Aurora Teagarden)


La Trama: Aurora Teagarden, che ha smesso di fare la bibliotecaria quando ha ereditato un cospicuo patrimonio, sposa Martin Bartell, ricco, misterioso e affascinante uomo d’affari. I due si insediano nell’abitazione che costituisce il dono di nozze di Martin per Aurora: la cosiddetta casa Julius, che prende il nome dalla famiglia che vi viveva e che è scomparsa sei anni prima.

Alla fine, Aurora scopre cosa sia successo ai Julius, ma purtroppo scopre anche alcune cose spiacevoli riguardo a suo marito. La suspense va in crescendo, nata da minuscoli semi piantati in precedenza, e le tensioni all’interno del recente matrimonio, unite a un antico mistero, costituiscono un buon fertilizzante.



Il mio commento:

Una cosa è certa:  questa serie mi piace in maniera incostante. Alcuni volumi li preferisco ad altri e nel caso specifico, mi ha lasciata un po’ perplessa. Scritto è scritto bene e la storia scorre però se dovessi considerarlo per quello che è, un giallo, sinceramente non mi ha soddisfatta. In altre occasioni, che il mistero fosse un po’ in secondo piano  non mi aveva particolarmente disturbato, ma in questo caso è stato davvero troppo relegato alla fine del libro. Certo scopriamo molto della protagonista, addirittura assistiamo alla sua nuova vita da sposata e ad i primi tempi del matrimonio.  I misteri sembrerebbero addirittura due: la famiglia scomparsa anni prima dalla casa dove ormai abitano gli sposini e  il  lato oscuro dello sposo. Cosa nasconde Martin? Riuscirà Aurora a scoprirlo e a non lasciarlo? E quanto ci metterà a risolvere il giallo della famiglia Julius?  Stavolta, a differenza delle precedenti avventure,  Aurora non si troverà subito alle prese con un cadavere, sarà piuttosto occupata a tormentarsi per non essersi informata meglio sul passato del suo uomo. E già qui la prima mezza delusione:  il segreto di Martin non mi ha sconvolta più di tanto ed alla fine se Aurora glielo avesse chiesto direttamente subito, ci saremmo risparmiate pagine e pagine di dubbi. Mah! Passiamo al mistero… quello grosso: le tre persone scomparse.  Il vuoto per anni e poi in circa cinquanta pagine… tutto risolto! Tra l’altro in modo abbastanza intuibile (salvo solo la trovata delle due sorelle). Meno male che almeno mi hanno incuriosito i due nuovi personaggi introdotti proprio in questo capitolo: i coniugi Angel e Shelby. Abbastanza sospetti, almeno all’inizio. Sono curiosa di capire il ruolo che avranno in futuro.


Novità DelosBooks in libreria da fine novembre


Titolo: Notte silente notte infestata
Autore: Terri Garey
Casa editrice: DelosBooks
Pagine: 204
Prezzo: 14,90
In libreria a fine novembre 2012
on line sul sito Delos dal 15 novembre 2013

Il quarto, fantastico romanzo della serie di Nicki Styx protagonista del bestseller Le ragazze morte sono facili.

Le ammiratrici non sono una novità per il dottor Joe Bascombe, finché uno spirito seducente non lo mette alle strette cominciando a tormentare i suoi sogni e suscitandogli oscure passioni. Ma Joe non sa che quel demone subdolo e le sue sorelle, meglio conosciute come le tre Parche, intendono impartire una lezione alla donna che ama...
Sensitiva non per sua scelta, Nicki Styx ha ereditato da un'esperienza di premorte la capacità di vedere e sentire i morti. Lei non ha occhi che per Joe, insieme al quale ha sconfitto spiriti maligni, salvato anime perdute, e respinto il Diavolo in persona. Ma adesso impareranno entrambi che nell'Inferno e in Paradiso esistono cose che mai avrebbero immaginato, e se Joe è sempre stato l'uomo dei sogni di Nicki, il problema è affrontare la creatura che infesta quelli di lui.




Titolo: Angelo Vendicatore
Autore: Trevor O. Munson
Casa editrice: DelosBooks
Pagine: 264
Prezzo: 14,90
data di uscita: 25 novembre 2012
prenotabile on line sul sito Delos

Il libro che ha ispirato la serie TV "Moonlight" con Alex O'Loughlin

Mick Angel è un vampiro che lavora come investigatore privato a Los Angeles, dimostra 30 anni, va in giro in abito firmato e Borsalino e guida una Mercedes 300SL rossa molto vintage. Dorme in un freezer industriale, e quando non può nutrirsi di criminali, si spara direttamente in vena grosse siringhe piene di sangue. È stato pagato da Reesa, una bellissima ballerina di burlesque dai capelli rossi, per ritrovare la sorella scomparsa. Ma il caso apparentemente semplice di una adolescente scappata di casa si complica presto, tra spacciatori di droga, poliziotti ostinati, omicidi e il passato dello stesso Mick. E Mick dovrà imparare la lezione che ogni vampiro non dovrebbe mai dimenticare: niente resta sepolto per sempre. Soprattutto il proprio passato.





Titolo: Casa Julius
Autore: Charlaine Harris
Casa editrice: DelosBooks
Pagine: 240
Prezzo: 14,90
In libreria a fine novembre 2012
on line sul sito Delos dal 15 novembre 2013

Un nuovo mistero per Aurora Teagarden

Aurora Teagarden, che ha smesso di fare la bibliotecaria quando ha ereditato un cospicuo patrimonio, sposa Martin Bartell, ricco, misterioso e affascinante uomo d'affari.
I due si insediano nell'abitazione che costituisce il dono di nozze di Martin per Aurora: la cosiddetta casa Julius, che prende il nome dalla famiglia che vi viveva e che è scomparsa sei anni prima. 
Alla fine, Aurora scopre cosa sia successo ai Julius, ma purtroppo scopre anche alcune cose spiacevoli riguardo a suo marito. La suspense va in crescendo, nata da minuscoli semi piantati in precedenza, e le tensioni all'interno del recente matrimonio, unite a un antico mistero, costituiscono un buon fertilizzante.