Visualizzazione post con etichetta Penelope Ward. Mostra tutti i post
Recensione: Non ti chiedo altro di Penelope Ward, Vi Keeland
giovedì 27 ottobre 2022
Etichette:
Newton Compton,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Recensione: L’Anti-Fidanzato di Penelope Ward
venerdì 6 maggio 2022
Etichette:
Always Publishing,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa
Prossima uscita: L’Anti-Fidanzato di Penelope Ward
lunedì 11 aprile 2022
In questa spensierata commedia romantica una giovane mamma single stringe un legame con il suo vicino di casa; lui è attraente, gentile, ci sa fare con i bambini, sembra l’uomo perfetto... peccato sia un vero donnaiolo: Deacon è l’anti-fidanzato!
Etichette:
Always Publishing,
anteprima,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa
Prossima uscita: Cuore ribelle di Vi Keeland e Penelope Ward
giovedì 2 dicembre 2021
Etichette:
anteprima,
Newton Compton,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Prossima uscita: Mister Money Vi Keeland, Penelope Ward
martedì 14 settembre 2021
Etichette:
anteprima,
Newton Compton,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Recensione: Scrivimi ancora di Vi Keeland e Penelope Ward
mercoledì 4 agosto 2021
Etichette:
Newton Compton,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Prossima uscita: Scrivimi ancora di Vi Keeland, Penelope Ward
sabato 17 luglio 2021
Etichette:
anteprima,
Newton Compton,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Recensione: Al tuo ritorno di Penelope Ward
giovedì 4 febbraio 2021
Etichette:
Always Publishing,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa
Prossima uscita: Al tuo ritorno di Penelope Ward
lunedì 25 gennaio 2021
In uscita il romance autoconclusivo Al tuo ritorno di Penelope Ward.
Al tuo ritorno è un libro potente e intenso sulle seconde possibilità dell’amore. I due protagonisti si rincontrano dopo dieci anni e scoprono che i loro sentimenti, nati in gioventù, non si sono mai spenti. Ma questa volta per poter stare insieme dovranno superare i pregiudizi e le bugie che li avevano separati anni prima.
Etichette:
Always Publishing,
anteprima,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa
Recensione: Ho imparato a odiarti di Vi Keeland e Penelope Ward
giovedì 23 luglio 2020
Etichette:
Newton Compton,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Prossima uscita: Ho imparato a odiarti di Vi Keeland, Penelope Ward
martedì 7 luglio 2020
In uscita il contemporary romance auto-conclusivo Ho imparato a odiarti scritto a quattro mani dal duo Penelope Ward e Vi Keeland.
Etichette:
Newton Compton,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Recensione: Sei tutti i miei sbagli di Penelope Ward
venerdì 29 maggio 2020
Etichette:
Newton Compton,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa
Prossima uscita: Sei tutti i miei sbagli di Penelope Ward
venerdì 1 maggio 2020
Etichette:
anteprima,
Newton Compton,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa
Recensione: I want you di Vi Keeland Penelope Ward
venerdì 18 ottobre 2019

di Vi Keeland e Penelope Ward
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 3 ottobre 2019
Trama
"Cara Bridget, ho deciso di scriverti perché non so come altro farti arrivare il mio messaggio. E così, eccomi qua. Non siamo fatti per stare insieme. Tu sei una mamma responsabile, con la testa sulle spalle. Io sono uno specializzando di passaggio, vivo nel tuo garage e tornerò a casa in Inghilterra appena il tirocinio sarà terminato. Eppure... Per qualche dannato motivo, non riesco a smettere di pensare a te. Ti desidero. E credo che anche per te sia lo stesso. Me lo dicono i tuoi occhi ogni volta che una delle mie battutine fastidiose ti coglie impreparata. La mia attrazione per te non è un gioco. Questa lettera è un promemoria per ricordarti che siamo adulti, che il sesso è una pratica salutare e, soprattutto, che puoi trovarmi a pochi passi dalla tua cucina. Inoltre, ti sto facendo sapere che la mia porta sarà socchiusa, qualora decidessi di venire a trovarmi nel cuore della notte. Chissà, prima o poi. Da parte mia, niente domande. Pensaci. Simon"
La mia opinione
Bridget è un’infermiera di trentaquattro anni, è vedova da due e ha un figlio di otto. Faticando a coprire tutte le spese con il suo solo stipendio, decide di affittare la dependance della sua casa ad un ragazzo, amico di una sua amica.
Colui che dovrebbe essere uno sconosciuto non è però tale, è infatti il dottor Simon Hogue, il medico specializzando ventinovenne e sexy che mesi prima le ha tolto un amo da pesca da una natica e che non è più riuscita a togliersi dalla testa. Ormai costretti a convivere e a condividere la cucina, tra una battutina e un doppio senso, una frecciatina e delle lettere molto esplicite, i protagonisti dovranno decidere se e come affrontare, in un certo senso loro malgrado, il rapporto che lentamente stanno creando.
Colui che dovrebbe essere uno sconosciuto non è però tale, è infatti il dottor Simon Hogue, il medico specializzando ventinovenne e sexy che mesi prima le ha tolto un amo da pesca da una natica e che non è più riuscita a togliersi dalla testa. Ormai costretti a convivere e a condividere la cucina, tra una battutina e un doppio senso, una frecciatina e delle lettere molto esplicite, i protagonisti dovranno decidere se e come affrontare, in un certo senso loro malgrado, il rapporto che lentamente stanno creando.

I protagonisti affrontano due diversi percorsi durante la narrazione: Bridget lotta contro il senso di colpa dato dal provare prima attrazione e poi sentimenti per un uomo che non è il suo defunto marito, mentre Simon deve fare i conti con il suo non volersi legare a qualcuno e il ritrovarsi comunque a fantasticare su come potrebbe essere la sua vita se solo si decidesse a metter radici restando con Bridget e con suo figlio, al quale si è ormai affezionato.
È un libro che dal mio punto di vista investe molto sulla sessualità dei protagonisti, non valorizzando però la narrazione più in generale. Non ho trovato dialoghi belli, alcuni anzi mi sono parsi totalmente forzati e incapaci di trasmettermi emozioni. Certo, ci sono conversazioni piccanti, ma non bastano a rendere bello un libro. I protagonisti sono abbastanza ben caratterizzati ma, se rispetto alla loro sfera sessuale le autrici non si risparmiano, su tutti gli altri aspetti sì. Il modo nel quale hanno deciso di scrivere l’ultimo capitolo poi non mi è per niente piaciuto. Hanno infatti dato una lieta novella non raccontandola come tale, ma facendola dire in malo modo a Simon durante uno scontro con i suoi interlocutori. Ho addirittura sperato non fossero vere, quelle parole, almeno non in quel momento e dette in quel modo. Invece no, era serio, quindi scopriamo una bella novità in un modo discutibile. Infine, anche l’epilogo mi ha dato ben poco.
Punto di vista: prima persona alternata
Sensualità: scene hot presenti
Caratteristiche: leggero
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: conclusivo
Ringrazio Newton Compton per la copia ARC del romanzo
Etichette:
Newton Compton,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Prossima uscita: I want you di Penelope Ward e Vi Keeland
venerdì 13 settembre 2019
In uscita prossimamente un nuovo contemporary romance auto-conclusivo scritto a quattro mani da Penelope Ward e Vi Keeland.
I want you
di Penelope Ward, Vi Keeland
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 03/10/2019
Cara Bridget,
ho deciso di scriverti perché non so come altro farti arrivare il mio messaggio. E così, eccomi qua. Non siamo fatti per stare insieme. Tu sei una mamma responsabile, con la testa sulle spalle. Io sono uno specializzando di passaggio, vivo nella tua dépendance e tornerò a casa in Inghilterra appena il tirocinio sarà terminato. Eppure... Per qualche dannato motivo, non riesco a smettere di pensarti. Ti desidero. E credo che anche per te sia lo stesso. Me lo dicono i tuoi occhi ogni volta che una delle mie battutine fastidiose ti coglie impreparata. La mia attrazione per te non è un gioco. Questa lettera è un promemoria per ricordarti che siamo adulti, che il sesso è una pratica salutare e, soprattutto, che puoi trovarmi a pochi passi dalla tua cucina. Inoltre, vorrei farti sapere che la mia porta sarà socchiusa, qualora decidessi di venire a trovarmi nel cuore della notte. Chissà, prima o poi.
Da parte mia, niente domande.
Pensaci.
Simon
ho deciso di scriverti perché non so come altro farti arrivare il mio messaggio. E così, eccomi qua. Non siamo fatti per stare insieme. Tu sei una mamma responsabile, con la testa sulle spalle. Io sono uno specializzando di passaggio, vivo nella tua dépendance e tornerò a casa in Inghilterra appena il tirocinio sarà terminato. Eppure... Per qualche dannato motivo, non riesco a smettere di pensarti. Ti desidero. E credo che anche per te sia lo stesso. Me lo dicono i tuoi occhi ogni volta che una delle mie battutine fastidiose ti coglie impreparata. La mia attrazione per te non è un gioco. Questa lettera è un promemoria per ricordarti che siamo adulti, che il sesso è una pratica salutare e, soprattutto, che puoi trovarmi a pochi passi dalla tua cucina. Inoltre, vorrei farti sapere che la mia porta sarà socchiusa, qualora decidessi di venire a trovarmi nel cuore della notte. Chissà, prima o poi.
Da parte mia, niente domande.
Pensaci.
Simon
cover originale
Etichette:
anteprima,
Newton Compton,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Recensione: Il mio bastardo preferito di Vi Keeland e Penelope Ward
lunedì 3 giugno 2019

di Vi Keeland e Penelope Ward
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita ebook: 30/05/2019
Trama
Sapresti scegliere tra soldi e amore? Sicuramente hai già una risposta in testa e stai anche pensando che si tratta di una decisione facile. Per me non lo è affatto. Qui stiamo parlando di una barca di soldi, l’ho già detto? Ecco. Uscivo da un periodo stressante e avevo bisogno di starmene per conto mio. Così, ho preso una decisione impulsiva: sono partita e in aeroporto ho conosciuto Carter, per caso. È stata una conversazione bollente, ma poi lui se ne è andato e pensavo che non l’avrei mai più rivisto. Invece… era il pilota del mio volo. Sapevo che innamorarmi di lui sarebbe stato pericoloso: la sua reputazione di playboy era nota in tutti gli aeroporti del mondo e, anche se ero certa che mi avrebbe ferita, non l’ho allontanato. Forse una parte di me desiderava essere la ragazza in grado di fargli mettere la testa a posto. Ero completamente ammaliata da Carter e non mi sono accorta che più mi faceva volare e più il rischio di precipitare era alto. Fino a che ho capito di non poter più tornare indietro.
La mia opinione
Il mio bastardo preferito è un contemporary romance frutto del lavoro di Vi Keeland e Penelope Ward. Questo romanzo racconta la storia di Kendall Sparks, ricca fanciulla in fuga da tutto e tutti ma allo stesso tempo alla ricerca di una qualsiasi risposta o segno, e Trip, soprannominato CCC, all’anagrafe Carter Clynes, Capitano. Lui è pilota di aerei, playboy incallito, famoso tanto per le sue avventure con ogni hostess disponibile quanto per il fatto che in volo canta Lucy in the Sky with Diamonds ai passeggeri.

La protagonista è una ragazza molto ricca ed abituata ad ogni agio, ma non per questo snob. È sicuramente confusa, con una madre opportunista che senza dubbio alcuno non è legata alla figlia quanto lo è invece al denaro. Con Carter, Kendall, scoprirà nuovi sentimenti e sensazioni, ma sarà la gelosia rispetto al passato di Trip che metterà a dura prova entrambi, sia come singoli individui che come pseudo-coppia.
Carter ha fatto sesso con praticamente tutte le assistenti di volo disponibili ma non è mai stato in cerca di una storia seria, quanto piuttosto di avventure finalizzate al puro e semplice appagamento sessuale. Quando la sua strada incontra quella di Kendall, Trip inizia a comportarsi in modo per lui anomalo: è un maschio alfa, ma non con la sua Soda. Anche quando lei avrebbe avuto bisogno di una bella scossa lui resta un passo indietro, aspettando, dandole il tempo che le serve e forse anche di più. Con lei Carter muta, si riscopre, si perdona. Il cambiamento mi piace in generale e mi è piaciuto nel caso specifico di Trip che, diciamolo, ho preferito come personaggio rispetto a quello di Kendall.
La scrittura delle due autrici è fluida, il risultato ottenuto è molto piacevole. Ve lo consiglio!
Punto di vista: prima persona alternato
Sensualità: scene hot presenti
Caratteristiche: leggero, fresco
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: auto-conclusivo
Ringrazio la Newton Compton per la copia ARC del romanzo
Etichette:
Newton Compton,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Prossima uscita: Il mio bastardo preferito di Vi Keeland e Penelope Ward
martedì 14 maggio 2019
Ciao ragazze!
Titolo: Il mio bastardo preferito
Autrice: Vi Keeland Penelope Ward
Casa editrice: Newton Compton Editori
In uscita il: 27/05/2019
L’incontro con un pilota misterioso e affascinante è destinato a cambiare per sempre la vita di una ragazza
Sapresti scegliere tra soldi e amore? Sicuramente hai già una risposta in testa e stai anche pensando che si tratta di una decisione facile. Per me non lo è affatto. Ho già menzionato il fatto che qui si sta parlando di una barca di soldi? Ecco. Uscivo da un periodo stressante e avevo bisogno di starmene per conto mio. Così, ho preso una decisione impulsiva: sono partita e in aeroporto ho conosciuto Carter, per caso. È stata una conversazione bollente, ma poi lui se ne è andato e pensavo che non l’avrei mai più rivisto. Invece… era il pilota del mio volo. Sapevo che innamorarmi di lui sarebbe stato pericoloso: la sua reputazione di playboy era nota in tutti gli aeroporti del mondo e anche se ero certa che mi avrebbe ferita, non l’ho allontanato. Forse una parte di me desiderava essere la ragazza in grado di fargli mettere la testa a posto. Ero completamente ammaliata da Carter e non mi sono accorta che più mi faceva volare e più il rischio di precipitare era alto. Fino a che ho capito di non poter più tornare indietro.
Allacciate le cinture
State per intraprendere il viaggio più emozionante e romantico della vostra vita
State per intraprendere il viaggio più emozionante e romantico della vostra vita
cover originale
Etichette:
anteprima,
Newton Compton,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Recensione: Non pensavo di amarti ancora di Penelope Ward
martedì 25 settembre 2018
In uscita giovedì un nuovo contemporary romance di Penelope Ward. Ringrazio la casa editrice Newton Compton per aver fornito la copia digitale in anteprima del romanzo per questa recensione.
Non pensavo di amarti ancora
di Penelope Ward
Trama
La lettura è veloce e intrigante, così come la chimica tra i due protagonisti all’inizio è molto forte e frizzante. Ho apprezzato la reazione di Rana quando scopre che Landon ha avuto un incidente (non è uno spoiler). Per una volta, i due protagonisti non cercano di tenere nascosti i loro sentimenti, ma sono onesti ed affrontano le cose di petto.

di Penelope Ward
Trama
Lì per lì ho pensato che fosse un’ottima idea. Chiamare all’improvviso al telefono Landon Roderick, per cui ho una cotta dai tempi dell’infanzia, mi è sembrata la cosa giusta da fare. Il fatto che fossi ubriaca e stessi passando sopra a tredici anni di emozioni contrastanti con uno stupido scherzo telefonico, invece, non mi è nemmeno passato per l’anticamera del cervello. Ma poi Landon ha richiamato. Ci siamo ritrovati a passare le settimane seguenti al telefono, cercando di gestire l’intensa connessione che il suono delle nostre voci aveva risvegliato. È possibile desiderare qualcuno che si trova a chilometri di distanza? Durante tutte quelle ore passate a chiacchierare, mi sono chiesta che cosa sarebbe potuto succedere se ci fossimo incontrati. Farmi vedere da lui, però, era fuori discussione. Era da prima di compiere quindici anni che non uscivo con un ragazzo e non avevo intenzione di fare un’eccezione proprio per Landon Roderick. Ma il destino aveva altri piani, per noi. Un incidente con lo skateboard, Landon finisce in ospedale ed eccomi su un volo per Los Angeles: l’errore più grosso che abbia mai commesso o la cosa migliore che mi sia capitata?
La mia opinione
Rana e Landon sono stati molto amici per circa un anno quando erano bambini, poi, senza la possibilità di salutarsi, sono stati separati dai genitori di Rana che hanno deciso di trasferirsi. Lei era del tutto persa per Landon, così, dopo tredici anni di silenzio assoluto, quando una sera si ubriaca da sola a casa, Rana decide di chiamarlo.
I due iniziano in fretta a ricostruire un rapporto di amicizia, ma si capisce che i sentimenti di Rana non se ne sono mai andati via. Peccato che che i ragazzi vivano a chilometri di distanza e in due stati diversi.
Non so bene cosa pensare di Rana. Concordo su alcune scelte che ha fatto, mentre non concordo affatto su altre, anche se le posso in qualche modo capire. Ciò mi rende più difficile apprezzare in pieno il romanzo, soprattutto perché, in tutto ciò, Rana non è felice del suo aspetto eppure fa un lavoro che si basa solo sull’apparenza fisica. Mi è sembrato che Rana fosse una continua contraddizione.
Per quanto riguarda Landon, non saprei da dove cominciare. Il modo in cui sono stati trattati alcuni argomenti non mi è piaciuto più di tanto. Era abbastanza ovvio quale fosse il suo passato, ma è stato affrontato in un modo che purtroppo è stato visto e sfruttato troppe volte. Questo non significa che non mi sia piaciuto Landon come personaggio, anzi, penso sia anche fin troppo gentile. Devo dire che per una volta, il protagonista tappetino della Ward è l’uomo e non la donna. Seriamente.

Quello che invece non mi è piaciuto è come all’improvviso, una semplice foto, abbia cambiato così drasticamente i rapporti tra Landon e Rana.
Landon continuava a dire che non gliene importava nulla dell’aspetto fisico, eppure una semplice foto e puff, si dichiara innamorato, sottolineando più volte il fatto che fosse per il corpo di lei. Ora va bene tutto, ma mi è sembrato fin troppo superficiale e più leggevo, più mi dava fastidio.
Senza contare che c’erano delle cose che non avevano propriamente senso, come se non fossero state pensate così bene, ma in fretta. E non credo sia stato intenzionale visto che stiamo parlando di cambiamenti di vita drastici, quindi meditati dai personaggi, quanto più una superficialità dell’autrice.
È stato divertente leggere il botta e risposta di Rana e Landon e vedere come la loro storia si sia sviluppata nonostante la distanza, ma per altri versi mi è sembrata un po’ moscia e non ai livelli della solita Ward, che invece sa scrivere di amori emozionanti e passionali. Ed è un peccato, perché Non pensavo di amarti ancora parte con il botto, ma si perde un po' strada facendo.
Punto di vista: prima persona
Sensualità: scene hot
Caratteristiche: divertente, romantico
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: conclusivo, soddisfacente
Etichette:
Newton Compton,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa
Anteprima: Non pensavo di amarti ancora di Penelope Ward
martedì 11 settembre 2018
In uscita un nuovo contemporary romance auto-conclusivo di Penelope Ward dal titolo Non pensavo di amarti ancora.
Autrice: Penelope Ward
Editore: Newton Compton Editori
In uscita il: 27/09/2018
Fare una telefonata da ubriachi non è mai una buona idea, specialmente se il destinatario è il tuo primo amore
Lì per lì ho pensato che fosse un’ottima idea. Chiamare all’improvviso al telefono Landon Roderick, per cui ho una cotta dai tempi dell’infanzia, mi è sembrata la cosa giusta da fare. Il fatto che fossi ubriaca e stessi passando sopra a tredici anni di emozioni contrastanti con uno stupido scherzo telefonico, invece, non mi è nemmeno passato per l’anticamera del cervello. Ma poi Landon ha richiamato. Ci siamo ritrovati a passare le settimane seguenti al telefono, cercando di gestire l’intensa connessione che il suono delle nostre voci aveva risvegliato. È possibile desiderare qualcuno che si trova a chilometri di distanza? Durante tutte quelle ore passate a chiacchierare, mi sono chiesta che cosa sarebbe potuto succedere se ci fossimo incontrati. Farmi vedere da lui, però, era fuori discussione. Era da prima di compiere quindici anni che non uscivo con un ragazzo e non avevo intenzione di fare un’eccezione proprio per Landon Roderick. Ma il destino aveva altri piani, per noi. Un incidente con lo skateboard, Landon finisce in ospedale ed eccomi su un volo per Los Angeles: l’errore più grosso che abbia mai commesso o la cosa migliore che mi sia capitata?
cover originale
Etichette:
anteprima,
Newton Compton,
Penelope Ward,
romance,
Romanzi Rosa
Recensione: Un perfetto bastardo di Penelope Ward e Vi Keeland
martedì 31 luglio 2018

di Penelope Ward Vi Keeland
Trama
Era una mattina qualunque, il treno era affollato e tutto sembrava noiosamente normale. A un certo punto sono stata come ipnotizzata dal ragazzo seduto vicino al corridoio. Urlava contro qualcuno al telefono come se avesse il diritto di governare il mondo. Ma chi credeva di essere con quel suo completo costoso? In effetti, gli conferiva un’aria da leader, ma non è questo il punto. Non appena il treno si è fermato, è saltato giù così in fretta da dimenticarsi il telefono, e io… potrei averlo raccolto. Potrei anche aver spiato tutte le sue foto e chiamato alcuni dei suoi numeri. Okay, potrei persino aver tenuto il telefono dell’uomo misterioso fino a che non ho trovato il coraggio di restituirlo. Così ho raggiunto il suo ufficio da snob… e lui si è rifiutato di vedermi. Ho consegnato il cellulare alla reception dell’ufficio di quel bastardo arrogante. Ma potrei, diciamo per ipotesi, avergli lasciato qualche foto sul telefono. Foto non esattamente angeliche.
La mia opinione
Quando nel titolo di un contemporary romance c'è la parola “bastardo” difficilmente riesco a resistere. Se poi si tratta di una storia auto-conclusiva, scritta a quattro mani da un duo di autrici che mi hanno già convinta in precedenza, allora siamo proprio sulla buona strada.
Cosa dire del protagonista maschile di questo libro? All'inizio è un vero e proprio bastardo incazzato col mondo. Certo, è bello, sexy ed elegante, materiale su cui ogni donna potrebbe sbavare, ma è un uomo freddo al quale importa solo del proprio lavoro e nient'altro. Morgan tiene a distanza le persone comportandosi da stronzo, questo è il suo strumento di difesa personale.Ovviamente nella trama ci viene spiegato anche il motivo di questo suo pessimo caratteraccio.
Il suo comportamento inizia a vacillare soltanto dopo il casuale incontro con una mina vagante dai capelli multicolor: Soraya.
Il suo comportamento inizia a vacillare soltanto dopo il casuale incontro con una mina vagante dai capelli multicolor: Soraya.
Soraya è una ragazza molto schietta e impulsiva, per nulla intimorita da Morgan, e ce ne rendiamo conto subito. Mentre lui è un uomo d'affari, lei lavora come assistente ad una nota rubrica dedicata ai consigli del cuore.
Le autrici giocano molto con la rubrica di consigli del cuore, fattore positivo, perché ho trovato alcune di queste lettere particolarmente divertenti e inserite nella storia al momento giusto.

Entrambi i protagonisti mi sono piaciuti molto, Morgan è quello che si svela ed evolve emotivamente di più dei due, ma Soraya ha il vantaggio di essere uno di quei personaggi simpatici, naturali e spigliati che si prendono di più in simpatia. Anche se nella seconda parte del libro si dimostra lei l'insicura della situazione.
Cosa non rende perfetto questo libro? Il fatto che il plot twist non mi abbia fatta impazzire, non vi dirò nulla ovviamente, ma, leggendo molti contemporary romance, quella particolare svolta è stata già sfruttata più volte. Le autrici sono riuscite però a gestirla in una maniera che non mi è affatto dispiaciuta. Per fortuna, perché la prima metà fila liscia che è una meraviglia e mi spiaceva veder poi un bel libro perdersi per strada. Anche il finale mi è piaciuto, romantico e soddisfacente proprio come piace a me!
Se cercate una storia romantica, ironica e sensuale questo libro è sicuramente consigliato!
Vista la stagione, Un perfetto bastardo è la compagnia ideale sotto l'ombrellone!
Punto di vista: prima persona alternato
Sensualità: sexy, scene hot presenti
Caratteristiche: romantico, sensuale, ironico
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: auto-conclusivo
Etichette:
Newton Compton,
Penelope Ward,
Recensione,
romance,
Romanzi Rosa,
Vi Keeland
Iscriviti a:
Post (Atom)