Uscito nelle librerie italiane a Giugno 2013 per la Delos Books Odissea Paranormal, "Morti per sempre" è il tredicesimo e ultimo capitolo del ciclo di Sookie Stackhouse di Charlaine Harris.
Trama:
Nella città di Bon Temps ci sono segreti che minacciano le persone più vicine a Sookie, e che potrebbero annientare il suo cuore…
La sua relazione con Eric Northman non è più così ben definita. Lui e i suoi vampiri si stanno tenendo a distanza… e mantengono un gelido silenzio. E quando ne scopre il motivo, Sookie ne è devastata.
Poi uno sconvolgente omicidio scuote Bon Temps, e Sookie viene arrestata come colpevole.
Le prove contro di lei sono però deboli, e riesce a uscire su cauzione. Indagando sull’omicidio, scoprirà che quella che sembra la verità a Bon Temps è soltanto una comoda menzogna. Che quanto passa per giustizia è più che altro sangue versato. E che ciò che passa per amore non è mai sufficiente…
Il ciclo di Sookie Stackhouse è così composto:
1- Finché non cala il buio
2- Morti viventi
3- Il club dei morti
4- Morto per il mondo
5- Morto stecchito
6- Decisamente morto
7- Morti tutti insieme
8- Di morto in peggio
9- Morto e spacciato
10- Morto in famiglia
11- Resa dei conti mortale
12 -A un punto morto
13- Morti per sempre
La mia opinione:
Ero curiosa di leggere questo ultimo libro della serie ma allo stesso tempo ero titubante perché già dal precedente libro non mi piaceva per niente come si stavano mettendo le cose, soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra Sookie ed Eric e non ero sicura che mi sarebbe piaciuto come si sarebbe conclusa la saga.
Cercherò con tutte le mie forze di non raccontare niente ma già dalla trama si capisce che le cose non vanno molto bene.
Purtroppo non ho apprezzato un granché il libro, chiudendo la saga con il volume che mi è piaciuto di meno di tutta la serie; non che sia brutto, ma oltre ai problemi di cuore anche la storia di base dell'accusa di omicidio non mi ha preso più di tanto, e anche i vari personaggi secondari non sono riusciti a rendere interessante tutto il contorno di quella che è la vita a Bon Temps.
Inoltre viene aggiunto un nuovo tipo di creatura soprannaturale che mi è sembrata molto forzata e inserita solo per aggiungere qualcosa, ma che così, inserita solo nell'ultimo volume, non mi ha proprio convinto.
La saga resta comunque carina e sopratutto la prima metà mi è piaciuta molto e il quarto libro rimane il mio preferito, ma ahimè non mi è piaciuta la conclusione della serie.
Consiglio comunque di leggere il libro, anche perché so che in molti al contrario di me apprezzeranno il finale e quindi non rimarranno delusi.
Visualizzazione post con etichetta Charlaine Harris. Mostra tutti i post
Recensione: "Casa Julius" di Charlaine Harris
lunedì 10 dicembre 2012
Casa Julius
di Charlaine Harris
(4° libro - Serie The Aurora Teagarden)
di Charlaine Harris
(4° libro - Serie The Aurora Teagarden)
La Trama: Aurora Teagarden, che ha smesso di fare la bibliotecaria quando ha ereditato un cospicuo patrimonio, sposa Martin Bartell, ricco, misterioso e affascinante uomo d’affari. I due si insediano nell’abitazione che costituisce il dono di nozze di Martin per Aurora: la cosiddetta casa Julius, che prende il nome dalla famiglia che vi viveva e che è scomparsa sei anni prima.
Alla fine, Aurora scopre cosa sia successo ai Julius, ma purtroppo scopre anche alcune cose spiacevoli riguardo a suo marito. La suspense va in crescendo, nata da minuscoli semi piantati in precedenza, e le tensioni all’interno del recente matrimonio, unite a un antico mistero, costituiscono un buon fertilizzante.
Il mio commento:
Una cosa è certa:
questa serie mi piace in maniera incostante. Alcuni volumi li preferisco
ad altri e nel caso specifico, mi ha lasciata un po’ perplessa. Scritto è
scritto bene e la storia scorre però se dovessi considerarlo per quello che è,
un giallo, sinceramente non mi ha soddisfatta. In altre occasioni, che il
mistero fosse un po’ in secondo piano non mi aveva particolarmente disturbato, ma in
questo caso è stato davvero troppo relegato alla fine del libro. Certo
scopriamo molto della protagonista, addirittura assistiamo alla sua nuova vita
da sposata e ad i primi tempi del matrimonio.
I misteri sembrerebbero addirittura due: la famiglia scomparsa anni
prima dalla casa dove ormai abitano gli sposini e il
lato oscuro dello sposo. Cosa nasconde Martin? Riuscirà Aurora a
scoprirlo e a non lasciarlo? E quanto ci metterà a risolvere il giallo della
famiglia Julius? Stavolta, a differenza
delle precedenti avventure, Aurora non
si troverà subito alle prese con un cadavere, sarà piuttosto occupata a
tormentarsi per non essersi informata meglio sul passato del suo uomo. E già
qui la prima mezza delusione: il segreto
di Martin non mi ha sconvolta più di tanto ed alla fine se Aurora glielo avesse
chiesto direttamente subito, ci saremmo risparmiate pagine e pagine di dubbi.
Mah! Passiamo al mistero… quello grosso: le tre persone scomparse. Il vuoto per anni e poi in circa cinquanta
pagine… tutto risolto! Tra l’altro in modo abbastanza intuibile (salvo solo la
trovata delle due sorelle). Meno male che almeno mi hanno incuriosito i due
nuovi personaggi introdotti proprio in questo capitolo: i coniugi Angel e
Shelby. Abbastanza sospetti, almeno all’inizio. Sono curiosa di capire il ruolo
che avranno in futuro.
Etichette:
Charlaine Harris,
Delos books,
Recensione,
The Aurora Teagarden series
Novità DelosBooks in libreria da fine novembre
giovedì 22 novembre 2012
Titolo: Notte silente notte infestata
Autore: Terri Garey
Casa editrice: DelosBooks
Pagine: 204
Prezzo: 14,90
In libreria a fine novembre 2012
on line sul sito Delos dal 15 novembre 2013
Le ammiratrici non sono una novità per il dottor Joe Bascombe, finché uno spirito seducente non lo mette alle strette cominciando a tormentare i suoi sogni e suscitandogli oscure passioni. Ma Joe non sa che quel demone subdolo e le sue sorelle, meglio conosciute come le tre Parche, intendono impartire una lezione alla donna che ama...
Sensitiva non per sua scelta, Nicki Styx ha ereditato da un'esperienza di premorte la capacità di vedere e sentire i morti. Lei non ha occhi che per Joe, insieme al quale ha sconfitto spiriti maligni, salvato anime perdute, e respinto il Diavolo in persona. Ma adesso impareranno entrambi che nell'Inferno e in Paradiso esistono cose che mai avrebbero immaginato, e se Joe è sempre stato l'uomo dei sogni di Nicki, il problema è affrontare la creatura che infesta quelli di lui.
Titolo: Angelo Vendicatore
Autore: Trevor O. Munson
Casa editrice: DelosBooks
Pagine: 264
Prezzo: 14,90
data di uscita: 25 novembre 2012
prenotabile on line sul sito Delos
Il libro che ha ispirato la serie TV "Moonlight" con Alex O'Loughlin
Mick Angel è un vampiro che lavora come investigatore privato a Los Angeles, dimostra 30 anni, va in giro in abito firmato e Borsalino e guida una Mercedes 300SL rossa molto vintage. Dorme in un freezer industriale, e quando non può nutrirsi di criminali, si spara direttamente in vena grosse siringhe piene di sangue. È stato pagato da Reesa, una bellissima ballerina di burlesque dai capelli rossi, per ritrovare la sorella scomparsa. Ma il caso apparentemente semplice di una adolescente scappata di casa si complica presto, tra spacciatori di droga, poliziotti ostinati, omicidi e il passato dello stesso Mick. E Mick dovrà imparare la lezione che ogni vampiro non dovrebbe mai dimenticare: niente resta sepolto per sempre. Soprattutto il proprio passato.
Titolo: Casa Julius
Autore: Charlaine Harris
Casa editrice: DelosBooks
Pagine: 240
Prezzo: 14,90
In libreria a fine novembre 2012
on line sul sito Delos dal 15 novembre 2013
Un nuovo mistero per Aurora Teagarden
Aurora Teagarden, che ha smesso di fare la bibliotecaria quando ha ereditato un cospicuo patrimonio, sposa Martin Bartell, ricco, misterioso e affascinante uomo d'affari.
I due si insediano nell'abitazione che costituisce il dono di nozze di Martin per Aurora: la cosiddetta casa Julius, che prende il nome dalla famiglia che vi viveva e che è scomparsa sei anni prima.
Alla fine, Aurora scopre cosa sia successo ai Julius, ma purtroppo scopre anche alcune cose spiacevoli riguardo a suo marito. La suspense va in crescendo, nata da minuscoli semi piantati in precedenza, e le tensioni all'interno del recente matrimonio, unite a un antico mistero, costituiscono un buon fertilizzante.
Etichette:
anteprima,
Charlaine Harris,
Delos books,
Terry Garey,
Trevor O. Munson
Recensione: Tre camere e un corpo di Charlaine Harris
lunedì 5 novembre 2012
Tre camere e un corpo
di Charlaine Harris
(3° libro - Serie The Aurora Teagarden)
Trama: Dopo che il Club Real Murder si è sciolto, Aurora Teagarden ha deciso di aiutare la madre che possiede un’agenzia immobiliare. La prima volta che accompagna dei clienti a visitare una casa, Aurora scopre nella camera matrimoniale il cadavere nudo di un agente immobiliare concorrente. Poi il corpo di un altro agente viene trovato in un’altra casa in vendita, allora per Aurora e sua madre diventa chiaro che è in atto una sorta di guerra tra le agenzie immobiliari per screditare la concorrenza e assumere il controllo del territorio. A questo si aggiunge l’angoscia di Aurora che viene aumentata dalla crescente attrazione da lei provata nei confronti del misterioso Martin Bartell, trasferito a Lawrencetown dalla propria ditta per riorganizzare la fabbrica locale. La coraggiosa, a!ascinante Aurora si trova a dover scegliere fra il semplice, a"dabile pastore della Chiesa episcopale con cui sta avendo una casta relazione, e Martin, un uomo in grado di sconvolgerle l’esistenza.(3° libro - Serie The Aurora Teagarden)
Il mio commento
Devo dire che fino all’ultimo sono stata indecisa se
continuare questa serie o tralasciarla. Il volume precedente mi aveva lasciata
abbastanza delusa soprattutto nella parte più importante: il giallo! Però poi
ho pensato a come avessi apprezzato il primo e così ho messo da parte i miei
dubbi e ho iniziato a leggerlo.
Scordatevi la protagonista degli inizi, adesso Aurora è
praticamente un’altra donna, una persona in evoluzione. La sua vita sta
cambiando: non più bibliotecaria anonima ma una benestante ereditiera
concentrata su se stessa e su quello che vuol fare. Addirittura la troviamo
pronta a diventare agente immobiliare nell’agenzia della madre. Interessante
l’evolversi del rapporto tra le due. Peccato che al suo primo incarico ci
scappa il morto o meglio la morta e da lì in poi diverse cose cambieranno.
Buona parte del libro è incentrata sull’agenzia, sulla madre
e soprattutto sulla vita sentimentale della protagonista. La storia con il
reverendo proprio non mi convinceva, molto meglio lo straniero, maturo,
affascinante, ricco, misterioso e passionale Martin. Sono rimasta abbastanza
sorpresa dallo svolgersi degli eventi tra i due soprattutto perché Aurora mi
era sempre sembrata fredda e controllata, ma forse la mancava solo l’uomo
giusto ;)!
La risoluzione del giallo, sebbene non sia proprio
protagonista, aleggia comunque costantemente per tutto il racconto fino alla
sua risoluzione finale. Ecco questa è stata forse la parte che mi ha un
attimino delusa. Non perché fosse individuabile l’omicida ma perché ho trovato
Aurora fin troppo ingenua e avventata nelle sue azioni finali.
In ogni caso è stata davvero una lettura piacevole capace di
farmi ritornare la voglia di continuare la serie.
Etichette:
Charlaine Harris,
Delos books,
Recensione,
The Aurora Teagarden series
Anteprima: "Tre camere e un corpo" di Charlaine Harris di Charlaine Harris
sabato 22 settembre 2012
Ed eccoci al terzo romanzo della serie "Real Murders: il club dei delitti irrisolti", scritto dall'ormai nota e prolifica Charlaine Harris.
Listino € 14,90
Editore Delos Books
Collana Odissea Novels
Data uscita 26/09/2012
Pagine 264
EAN 9788865302774
Editore Delos Books
Collana Odissea Novels
Data uscita 26/09/2012
Pagine 264
EAN 9788865302774
La Trama:
Dopo che il Club Real Murder si è sciolto, Aurora Teagarden ha deciso di aiutare la madre che possiede un'agenzia immobiliare.
La prima volta che accompagna dei clienti a visitare una casa, Aurora scopre nella camera matrimoniale il cadavere nudo di un'agente immobiliare concorrente.
Poi il corpo di un altro agente viene trovato in un'altra casa in vendita, allora per Aurora e sua madre diventa chiaro che è in atto una sorta di guerra tra le agenzie immobiliari per screditare la concorrenza e assumere il controllo del territorio. A questo si aggiunge l'angoscia di Aurora che viene aumentata dalla crescente attrazione da lei provata nei confronti del misterioso Martin Bartell, trasferito a Lawrencetown dalla propria ditta per riorganizzare la fabbrica locale. La coraggiosa, affascinante Aurora si trova a dover scegliere fra il semplice, affidabile pastore della Chiesa episcopale con cui sta avendo una casta relazione, e Martin, un uomo in grado di sconvolgerle l'esistenza.
Dopo che il Club Real Murder si è sciolto, Aurora Teagarden ha deciso di aiutare la madre che possiede un'agenzia immobiliare.
La prima volta che accompagna dei clienti a visitare una casa, Aurora scopre nella camera matrimoniale il cadavere nudo di un'agente immobiliare concorrente.
Poi il corpo di un altro agente viene trovato in un'altra casa in vendita, allora per Aurora e sua madre diventa chiaro che è in atto una sorta di guerra tra le agenzie immobiliari per screditare la concorrenza e assumere il controllo del territorio. A questo si aggiunge l'angoscia di Aurora che viene aumentata dalla crescente attrazione da lei provata nei confronti del misterioso Martin Bartell, trasferito a Lawrencetown dalla propria ditta per riorganizzare la fabbrica locale. La coraggiosa, affascinante Aurora si trova a dover scegliere fra il semplice, affidabile pastore della Chiesa episcopale con cui sta avendo una casta relazione, e Martin, un uomo in grado di sconvolgerle l'esistenza.
La serie The Aurora Teagarden è composta da:
1. Real Murders (Real Murders - Il club dei delitti irrisolti)
2. A Bone to Pick (Real Murders - Il mistero del teschio)
3. Three Bedrooms One Corpse (Real Murders - Tre camere e un corpo)
4. The Julius House
5. Dead Over Heels
6. A Fool and His Honey
7. Last Scene Alive
8. Poppy Done to Death
1. Real Murders (Real Murders - Il club dei delitti irrisolti)
2. A Bone to Pick (Real Murders - Il mistero del teschio)
3. Three Bedrooms One Corpse (Real Murders - Tre camere e un corpo)
4. The Julius House
5. Dead Over Heels
6. A Fool and His Honey
7. Last Scene Alive
8. Poppy Done to Death
Etichette:
anteprima,
Charlaine Harris,
Delos books,
The Aurora Teagarden series
Recensione "A un punto morto" di Charlaine Harris
lunedì 27 agosto 2012
Uscito nelle librerie italiane a Giugno 2012 per l'Odissea Vampiri della Delos Books "A un punto morto" è il 12° libro del ciclo di Sookie Stackhouse di Charlaine Harris.
1- Finché non cala il buio
2- Morti viventi
3- Il club dei morti
4- Morto per il mondo
5- Morto stecchito
6- Decisamente morto
7- Morti tutti insieme
8- Di morto in peggio
9- Morto e spacciato
10- Morto in famiglia
11- Resa dei conti mortale
12 -A un punto morto
Trama:
Essendo
da sempre in possesso di poteri telepatici, Sookie Stackhouse si è
resa conto prestissimo dell’esistenza di cose che preferiva non
sapere. E adesso che è adulta, si rende conto che ci sono cose di
cui è a conoscenza, ma che preferirebbe non vedere… come per
esempio Eric Northman intento a nutrirsi da un’altra donna. Una più
giovane. Ci sono un paio di cose che le piacerebbe dire al riguardo,
ma è costretta a tacere, perché Felipe de Castro, il re vampiro
della Louisiana (come anche dell’Arkansas e del Nevada) è in
città. Quello è decisamente il momento peggiore perché un corpo
umano venga ritrovato nel giardino di Eric… soprattutto se si
considera che si tratta del corpo della donna di cui ha appena bevuto
il sangue. Spetta a Sookie e a Bill, Ufficiale Investigatore
dell’Area Cinque, risolvere il mistero di quell’omicidio. Sookie
pensa che, almeno questa volta, il destino della ragazza morta non
abbia niente a che vedere con lei, ma si sbaglia. Ha un nemico, uno
molto più astuto di quanto potrebbe mai sospettare, e che è deciso
a distruggere il suo mondo.
Il
ciclo di Sookie Stackhouse è per ora così composto:
1- Finché non cala il buio
2- Morti viventi
3- Il club dei morti
4- Morto per il mondo
5- Morto stecchito
6- Decisamente morto
7- Morti tutti insieme
8- Di morto in peggio
9- Morto e spacciato
10- Morto in famiglia
11- Resa dei conti mortale
12 -A un punto morto
La mia opinione:
Dodicesimo libro della saga di Sookie Stackhouse "A un punto morto" sembra prepararci per quella che dovrebbe essere la fine della saga, prevista con il prossimo libro.
A differenza dei precedenti, qui la parte predominante della storia è occupata delle indagini di omicidi, rapimenti e complotti, che si alternano e intrecciamo (anche troppo) in tutto il romanzo, mentre la parte romance è veramente marginale e molto limitata, tanto che in alcuni punti mi sono chiesta se Eric e Sookie si sarebbero visti più di tre volte in tutto la storia.
Nei libri precedenti erano rimaste in sospeso varie situazioni (dall'accordo per il matrimonio di Eric, alla situazione dei fae rimasti in america dopo la chiusura dei portali, al dono magico in possesso della protagonista, alla non meno problematica condizione con la politica vampirica) e qui si inizia a trovare una soluzione per alcune di esse, mettendo nel frattempo in evidenza alcuni aspetti dei personaggi principali che, se da un lato mi hanno un po infastidito, dall'altro sono esattamente come ci si aspettava che si comportassero (soprattutto Eric).
In sintesi ho trovato il libro carino ma non mi ha conquistato, e mancava quel qualcosa che mi tenesse con il naso attaccato alle pagine, con l'ansia di finirlo per sapere cosa sarebbe successo.
Interessante il finale in quanto penso che possa essere interpretato in più modi e quindi lascia aperte un paio di strade che sono curiosa di vedere sviluppate.
A differenza dei precedenti, qui la parte predominante della storia è occupata delle indagini di omicidi, rapimenti e complotti, che si alternano e intrecciamo (anche troppo) in tutto il romanzo, mentre la parte romance è veramente marginale e molto limitata, tanto che in alcuni punti mi sono chiesta se Eric e Sookie si sarebbero visti più di tre volte in tutto la storia.
Nei libri precedenti erano rimaste in sospeso varie situazioni (dall'accordo per il matrimonio di Eric, alla situazione dei fae rimasti in america dopo la chiusura dei portali, al dono magico in possesso della protagonista, alla non meno problematica condizione con la politica vampirica) e qui si inizia a trovare una soluzione per alcune di esse, mettendo nel frattempo in evidenza alcuni aspetti dei personaggi principali che, se da un lato mi hanno un po infastidito, dall'altro sono esattamente come ci si aspettava che si comportassero (soprattutto Eric).
In sintesi ho trovato il libro carino ma non mi ha conquistato, e mancava quel qualcosa che mi tenesse con il naso attaccato alle pagine, con l'ansia di finirlo per sapere cosa sarebbe successo.
Interessante il finale in quanto penso che possa essere interpretato in più modi e quindi lascia aperte un paio di strade che sono curiosa di vedere sviluppate.
Recensione: "Il mistero del teschio" di Charlaine Harris (2° libro - Serie The Aurora Teagarden)
giovedì 19 luglio 2012
"Il mistero del teschio"
di Charlaine Harris
La Trama:
Aurora Teagarden, che nel predente romanzo di questo ciclo (Real Murders: il club dei delitti irrisolti) ha fatto il suo strepitoso debutto, trasformandosi da bibliotecaria in investigatore dilettante, si ritrova improvvisamente a essere molto ricca quando un’anziana parente, Jane Engle, muore e le lascia il proprio patrimonio. Quando va a prendere possesso della casa ereditata, Aurora scopre che il posto è stato messo a soqquadro, e frugando in giro scopre un macabro oggetto sfuggito alle ricerche dell’intruso: un teschio umano, sfondato, nascosto in una cassapanca astutamente mascherata da sedile, sotto una finestra. Aurora comincia allora a scavare nella vita dei vicini, mascherando le proprie indagini e scopre che nel corso degli anni nel vicinato sono scomparsi due uomini.
Il mio commento:
Ed ecco come il giudizio può cambiare da un libro all'altro.
Il primo mi aveva effettivamente colpito positivamente
mentre questo l'ho trovato decisamente peggiore.
Cosa è successo tra questo e il libro precedente? Ci sono
stati davvero dei cambiamenti non spiegati. Ce li troviamo così, li dobbiamo
solo accettare come dato di fatto.
E già partiamo male..., aggiungiamoci anche una risoluzione del caso e in generale tutta
la sua costruzione mal congeniata e il danno è fatto!. Niente suspance, niente
colpi di scena ... in pratica niente di tutto quello che invece c'era in
"Real Murders: il club dei delitti irrisolti". La stessa Aurora
(protagonista) si trova ad affrontare in maniera un po' piatta le novità che
stravolgono la sua vita. Anche dal punto di vista sentimentale lascia alquanto
perplessi ... e i nuovi personaggi di Bubba (avvocato) e di Padre Scott, non mi
hanno convinto.
Che sia un libro di mezzo in previsione degli altri? Mah! Io
sono un po' in dubbio se continuare o meno la serie, diciamo che le do'
un'altra possibilità prima di prendere decisioni definitive.
Anteprima: Il mistero del teschio di Charlaine Harris
giovedì 24 maggio 2012
In uscita per la Delos Books a fine Giugno, il ritorno di Charlaine Harris con una nuova serie di straordinario successo del ciclo: Real Murders: il club dei delitti irrisolti.
TITOLO: Real Murders - Il mistero del teschio
AUTORE: Charline Harris
EDITORE: Delos Books
SERIE: Real Murders: il club del delitti irrisolti
USCITA: Giugno 2012
PREZZO: 14,90 euro
Dopo il successo internazionale del ciclo True Blood, l'autrice presenta le storie di Aurora Teagarden, un altro personaggio nato dalla sua penna che l'ha portata alla vetta più alte delle classifiche dei bestseller
Aurora Teagarden, che nel precedente romanzo di questo ciclo (Real Murders: il club dei delitti irrisolti) ha fatto il suo strepitoso debutto, trasformandosi da bibliotecaria in investogatore dilettante, si troba improvvisamente a essere molto ricca quando un'anziana parente, Jean Engle, muore e le lascia il proprio patrimonio. Quando va a prendere possesso della casa ereditata, Aurora scopre che il posto è stato messo a soqquadro, e frugando in giro scopre un macabro oggetto sfuggito alle ricerche dell'intruso: un teschio mano, sfondato, nascosto in una cassapanca astutamente mascherata da sedile, sotto una finestra. Aurora comincia allora a savare nella vita dei vicini, mascherando le proprie indagini e scopre che nel corso degli anni nel vicinato sono scomparsi due uomini.
La serie The Aurora Teagarden è composta da:
1. Real Murders (Real Murders - Il club dei delitti irrisolti)
2. A Bone to Pick (Real Murders - il mistero del teschio)
3. Three Bedrooms One Corpse
4. The Julius House
5. Dead Over Heels
6. A Fool and His Honey
7. Last Scene Alive
8. Poppy Done to Death
1. Real Murders (Real Murders - Il club dei delitti irrisolti)
2. A Bone to Pick (Real Murders - il mistero del teschio)
3. Three Bedrooms One Corpse
4. The Julius House
5. Dead Over Heels
6. A Fool and His Honey
7. Last Scene Alive
8. Poppy Done to Death
Charlaine Harris
è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in
Lettere presso il Rhodes College di Memphis, da oltre vent’anni scrive
opere di genere mystery
e i suoi libri da anni sono in testa alle classifiche dei libri più venduti del New York Times.
È membro autorevole dell’associazione Mystery Writers of America, della American Crime Writers League e ricopre la carica di presidente Arkansas Mystery Writers Alliance. È sposata e madre di tre figli. I suoi numerosi romanzi hanno sempre ottenuto un grande successo negli Stati Uniti, in particolare il ciclo di Harper Connelly (pubblicato in italia dalla Delos Books nella collana Odissea Streghe), tuttavia quello che le ha portato maggior notorietà è stato il ciclo di Sookie Stackhouse, che ha vinto il prestigioso Premio Anthony per la narrativa mystery e che è diventato un bestseller internazionale, tradotto e pubblicato in Cina, Giappone, Spagna, Romania, Grecia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Russia, Turchia, Tailandia, Estonia e Korea. I libri del ciclo di Sookie Stackhouse sono pubblicati in Italia dalla Delos Books.
e i suoi libri da anni sono in testa alle classifiche dei libri più venduti del New York Times.
È membro autorevole dell’associazione Mystery Writers of America, della American Crime Writers League e ricopre la carica di presidente Arkansas Mystery Writers Alliance. È sposata e madre di tre figli. I suoi numerosi romanzi hanno sempre ottenuto un grande successo negli Stati Uniti, in particolare il ciclo di Harper Connelly (pubblicato in italia dalla Delos Books nella collana Odissea Streghe), tuttavia quello che le ha portato maggior notorietà è stato il ciclo di Sookie Stackhouse, che ha vinto il prestigioso Premio Anthony per la narrativa mystery e che è diventato un bestseller internazionale, tradotto e pubblicato in Cina, Giappone, Spagna, Romania, Grecia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Russia, Turchia, Tailandia, Estonia e Korea. I libri del ciclo di Sookie Stackhouse sono pubblicati in Italia dalla Delos Books.
Etichette:
anteprima,
Charlaine Harris,
Delos books,
The Aurora Teagarden series
Anteprima: "A un punto morto" di Charlaine Harris, sta per arrivare il 12° libro della serie di Sookie Stackhouse
lunedì 21 maggio 2012
In uscita a fine giugno per la Delos Books, quasi in contemporanea con gli USA, il 12° romanzo della serie urban fantasy con protagonista Sookie Stackhouse. Un appuntamento da non perdere per tutti i fan di Charlaine Harris e della Saga True Blood.
Autrice: Charlaine Harris
Titolo: A un punto morto (Deadlocked)
Casa editrice: Delos Books,
Collana: Odissea Vampiri
Pagine: 320
Euro: 15,90
Il libreria a fine Giugno 2012
La Trama:
Essendo da sempre in possesso di poteri telepatici, Sookie Stackhouse si è resa conto prestissimo dell’esistenza di cose che preferiva non sapere. E adesso che è adulta, si rende con- to che ci sono cose di cui è a conoscenza, ma che preferirebbe non vedere… come per esempio Eric Northman intento a nutrirsi da un’altra donna. Una più giovane.
Ci sono un paio di cose che le piacerebbe dire al riguardo, ma è costretta a tacere, perché Felipe de Castro, il re vampiro della Louisiana (come anche dell’Arkansas e del Nevada) è in città. Quello è decisamente il momento peggiore perché un corpo umano venga ritrovato nel giardino di Eric… soprat- tutto se si considera che si tratta del corpo della donna di cui ha appena bevuto il sangue. Spetta a Sookie e a Bill, ufficiale Investigatore dell’Area Cin- que, risolvere il mistero di quell’omicidio. Sookie pensa che, almeno questa volta, il destino della ragaz- za morta non abbia niente a che vedere con lei, ma si sbaglia. Ha un nemico, uno molto più astuto di quanto potrebbe mai sospettare, e che è deciso a distruggere il suo mondo.
Il ciclo di Sookie Stackhouse "The Southern Vampire Series" è così composto:
1- Finché non cala il buio
2- Morti viventi
3- Il club dei morti
4- Morto per il mondo
5- Morto stecchito
6- Decisamente morto
7- Morti tutti insieme
8- Di morto in peggio
9- Morto e spacciato
10- Morto in famiglia
11- Resa dei conti mortale
12 -A un punto morto
Charlaine Harris è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis, da oltre vent’anni scrive opere di genere mystery
e i suoi libri da anni sono in testa alle classifiche dei libri più venduti del New York Times.
È membro autorevole dell’associazione Mystery Writers of America, della American Crime Writers League e ricopre la carica di presidente Arkansas Mystery Writers Alliance. È sposata e madre di tre figli. I suoi numerosi romanzi hanno sempre ottenuto un grande successo negli Stati Uniti, in particolare il ciclo di Harper Connelly (pubblicato in italia dalla Delos Books nella collana Odissea Streghe), tuttavia quello che le ha portato maggior notorietà è stato il ciclo di Sookie Stackhouse, che ha vinto il prestigioso Premio Anthony per la narrativa mystery e che è diventato un bestseller internazionale, tradotto e pubblicato in Cina, Giappone, Spagna, Romania, Grecia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Russia, Turchia, Tailandia, Estonia e Korea. I libri del ciclo di Sookie Stackhouse sono pubblicati in Italia dalla Delos Books.
Recensione: "Real Murders Il club dei delitti irrisolti" di Charlaine Harris
martedì 15 maggio 2012
"Real Murders Il club dei delitti irrisolti"
di Charlaine Harris
La Trama:
Una serie di assassinii, modellati a imitazione di altrettanti omicidi celebri, si verifica nella piccola comunità di Lawrenceton. La ventottenne Aurora (Roe) Teagarden, di professione bibliotecaria, fa parte del club Real Murders, un gruppo di 12 appassionati che si riuniscono mensilmente per studiare crimini famosi, sconcertanti o irrisolti. Poco prima che la riunione mensile abbia inizio, Roe scopre il corpo massacrato di un membro del club, e si rende conto che il modo in cui la vittima è stata uccisa imita quello usato proprio nell'omicidio riguardo al quale lei avrebbe dovuto parlare quella sera... improvvisamente la sua vita di investigatore da salotto assume una macabra connotazione reale. Una trama ingegnosa e una sufficiente quantità di sangue sparso servono a far divorare le pagine di questo romanzo.
di Charlaine Harris
La Trama:
Una serie di assassinii, modellati a imitazione di altrettanti omicidi celebri, si verifica nella piccola comunità di Lawrenceton. La ventottenne Aurora (Roe) Teagarden, di professione bibliotecaria, fa parte del club Real Murders, un gruppo di 12 appassionati che si riuniscono mensilmente per studiare crimini famosi, sconcertanti o irrisolti. Poco prima che la riunione mensile abbia inizio, Roe scopre il corpo massacrato di un membro del club, e si rende conto che il modo in cui la vittima è stata uccisa imita quello usato proprio nell'omicidio riguardo al quale lei avrebbe dovuto parlare quella sera... improvvisamente la sua vita di investigatore da salotto assume una macabra connotazione reale. Una trama ingegnosa e una sufficiente quantità di sangue sparso servono a far divorare le pagine di questo romanzo.
Il mio commento:
Iniziamo anche questa nuova collana della Delos, questa volta niente di paranormale ma un giallo nel vero senso del termine.
Il romanzo è scritto dalla famosa Charlaine Harris e devo dire che l'ho trovata molto capace anche in questo caso (se non sbaglio è una delle sue prime opere).
Abbiamo una nuova protagonista Aurora Teagarden molto umana nella sua normalità. Magari esageratamente calata nel suo ruolo di bibliotecaria e forse alquanto stereotipata nelle fattezze fisiche, ma risulta comunque simpatica: giovane (28 anni), single, anonima, poca considerazione di se'. Almeno fino a quando non trova il primo cadavere, infatti da lì in poi si scoprono altre sue caratteristiche, tra cui l'arguzia e il coraggio. Diventa anche improvvisamente interessante agli occhi di ben due uomini con cui lei civetterà un po,' senza in realtà prendere una decisione. La parte sentimentale svolge comunque un ruolo secondario, i protagonisti in realtà sono solo loro: gli omicidi!. La scrittrice è in grado di guidarci passo passo verso la risoluzione del caso seminandoci diversi indizi e soprattutto facendoci sospettare di diverse persone. Lo fa in prima persona proprio attraverso le parole della protagonista, con uno stile fresco, coinvolgente e mai noioso. Tutti i personaggi che incontriamo sono davvero ben caratterizzati e se penso che questo è il primo di una serie, non posso che esserne contenta. Ovviamente il romanzo si concluderà con la scoperta dell'assassino.
Se avete voglia di una lettura semplice ma non per questo meno interessante, che vi lasci soddisfatti e vi faccia trascorrere qualche ora, ecco il libro per voi.
Anteprima: "Real Murders - il club dei delitti irrisolti"
venerdì 23 marzo 2012
Disponibile dal 20 Marzo sul sito della Delos book, e da fine mese in libreria il primo romanzo di una nuova serie della conosciutissima Charlaine Harris.
TITOLO: Real Muderd - il club dei delitti irrisolti
AUTORE: Charlaine Harris
EDITORE: Delos Book
PREZZO: 14,90 euro
DATA USCITA: 20 marzo 2012
La trama
Una serie di assassinii, modellati a imitazione di altrettanti omicidi celebri, si verifica nella piccola comunità di Lawrenceton. La ventottenne Aurora (Roe) Teagarden, di professione bibliotecaria, fa parte del club Real Murders, un gruppo di 12 appassionati che si riuniscono per studiare crimini famosi, sconcertanti o irrisolti.
Poco prima che la riunione mensile abbia inizio, Roe scopre il corpo massacrato di un membro del club, e si rende conto che il modo in cui la vittima è stata uccisa imita quello usato proprio nell'omicidio riguardo al quale lei avrebbe dovuto parlare quella sera... improvvisamente la sua vita di investigatore da salotto assume una macabra connotazione reale.
La serie The Aurora Teagarden è composta da:
1. Real Murders (Real Murders - Il club dei delitti irrisolti)
2. A Bone to Pick
3. Three Bedrooms One Corpse
4. The Julius House
5. Dead Over Heels
6. A Fool and His Honey
7. Last Scene Alive
8. Poppy Done to Death
Poco prima che la riunione mensile abbia inizio, Roe scopre il corpo massacrato di un membro del club, e si rende conto che il modo in cui la vittima è stata uccisa imita quello usato proprio nell'omicidio riguardo al quale lei avrebbe dovuto parlare quella sera... improvvisamente la sua vita di investigatore da salotto assume una macabra connotazione reale.
La serie The Aurora Teagarden è composta da:
1. Real Murders (Real Murders - Il club dei delitti irrisolti)
2. A Bone to Pick
3. Three Bedrooms One Corpse
4. The Julius House
5. Dead Over Heels
6. A Fool and His Honey
7. Last Scene Alive
8. Poppy Done to Death
L'autrice
Charlaine Harris è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis da oltre vent'anni scrive opere di genere urban fantasy e mystery e i suoi libri sono frequentemente in testa alla classifica dei bestsellet del New York Times. È sposata e madre di tre figli. Tra i suoi successi, ricordiamo, in particolare ciclo di Sookie Stackhouse, che la Delos Books pubblica nella collana Odissea Vampiri finora composto da dieci romanzi, dal quale è stata tratta la serie TV True Blood, trasmesse anche in Italia. Grande successo ha anche ottenuto il ciclo di Harper Connelly, una donna in possesso di poteri paranormali, pubblicato nella collana Odissea Streghe.
Etichette:
anteprima,
Charlaine Harris,
Delos books,
The Aurora Teagarden series
Iscriviti a:
Post (Atom)