Visualizzazione post con etichetta Jay Crownover. Mostra tutti i post

Recensione: Ingannata di Jay Crownover

Ingannata
di Jay Crownover 
(Getaway #1)

Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita ebook: 24/07/2019

Trama
Dopo la rottura con il mio ex ero distrutta. Riuscivo a stento a continuare la mia routine e mi sentivo fragile e smarrita. E così la mia migliore amica mi ha costretto a partire con lei per uno di quei viaggi avventurosi in mezzo alla natura selvaggia, sicura che avessi solo bisogno di spingermi oltre i consueti limiti per ritrovare la fiducia in me stessa. Nessuna di noi due aveva idea di quello che ci saremmo trovate ad affrontare. Nella brochure dell’agenzia, per esempio, non si faceva riferimento al fatto che l’uomo più sexy che avessi mai visto sarebbe stato la nostra guida. E nemmeno che, una volta abbandonata la civiltà, nello zaino non ci sarebbe stato posto per paure e insicurezze. In un certo senso ero pronta ad affrontare un’avventura del tutto nuova, ma non mi sarei mai immaginato di dover lottare così… Per tutta la vita sono sempre stata bravissima a nascondere i miei sentimenti. Ma adesso che non c’è modo di reprimerli, potrei scoprire che non mi dispiace affatto.


La mia opinione


Jay Crownover è sempre una conferma per me, un’autrice in grado di dar vita a storie coinvolgenti, sexy ed appassionanti che siano al tempo stesso forti e portatrici di un messaggio  ben definito.
Questo libro, seppur completamente diverso dalle sue opere precedenti, non è da meno. Molto singolare l’introduzione che fa la stessa autrice all’inizio della narrazione, dove spiega le motivazioni che si nascondono dietro la scelta di dar vita ad una storia di questo tipo, con i cowboys come personaggi principali,  le montagne del Wyoming a fare da sfondo alle vicende di Leora e Cyrus ed un livello di suspense decisamente molto alto.
Quello che intraprendono i personaggi in questo libro è un vero e proprio viaggio, in senso stretto ma anche nella sua accezione più ampia. Così, tutti i partecipanti all’escursione di una settimana nella natura selvaggia del Wyoming, si troveranno ad affrontare non solo sé stessi, e le realtà che ognuno di loro pensava di aver lasciato in città, ma anche pericoli inaspettati che metteranno a repentaglio la loro vita.
Un viaggio che cambierà per sempre i destini di alcuni di loro a causa degli eventi in cui, loro malgrado, si ritroveranno coinvolti. Durante questo viaggio, dove l’assenza dei rumori della città, il silenzio dei boschi ed il tempo che sembra dilatarsi quando l’unico mezzo di trasporto è rappresentato da un cavallo, Leo e Cy si conosceranno, si lasceranno andare, abbatteranno i muri intorno ai loro cuori e si innamoreranno, scoprendo di essere indispensabili l’uno per l’altra.
Quando la vita ti mette però alla prova, è facile perdersi nel turbinio di quelle fortissime emozioni che ti esplodono dentro, e ancora piè normale è attaccarsi con forza alla persona che si ha davanti. Ma questi sentimenti, saranno reali? E’ possibile per loro pensare realmente ad un futuro insieme? Sempre che riescano a rimanere vivi, ovviamente! Si sa, quello che nasce durante una vacanza generalmente tende a restare un semplice flirt. Se poi ci si aggiunge il fatto che Leo e Cy non potrebbero vivere due vite più opposte di così, una in California e l’altro nel Wyoming, lei donna in carriera e l’altro.. beh, è un cowboy:-) ... allora il loro viaggio più importante, quello che coinvolge il cuore, i sentimenti e la loro vita, non è ancora finito e neanche tanto scontato, visto che due delle persone a loro più care sono rimaste profondamente ferite (ed emotivamente distrutte) dopo la fine di questa vacanza-incubo.
Bellissima lettura, consigliatissima per chi ama già la Crownover o per chi non ha mai letto nulla di questa autrice (che aspettate!!!). Permettetemi un'ultima considerazione: Il titolo (e la copertina) non rispecchiano proprio la storia che l'autrice racconta in queste pagine, quindi non fatevi 'ingannare' dal titolo o dall'immagine. Direi piuttosto che rappresentano la condizione da cui parte la nostra eroina...non vi dico altro. L'unico motivo per il quale non ho dato 5 stelle è che manca il punto di vista maschile, requisito per me fondamentale nel Romance moderno.


POV: Unico, quello di Leora
Caratteristiche: Sexy Cowboy - Avventura - Suspense
Sensualità: Presente! L’autrice è riuscita ad inserire delle scene hot persino in una trama così particolare (e senza per questo risultare fuori luogo… è un mito!)
Stile: Scorrevole, si legge tutto d’un fiato.
Finale: Conclusivo



Ringrazio la Newton Compton per la copia ARC del romanzo

Prossima uscita: INGANNATA di Jay Crownover

In uscita il prossimo mese il primo romanzo della Getaway Series di Jay Crownover. Se avete un debole per i cowboy, aggiungete alla vostra lista questa nuova serie ambientata in Wyoming. Ogni volume ha protagonisti principali diversi.

Ingannata
di Jay Crownover
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita ebook: 24/07/2019

Partire per un viaggio lontano dalla civiltà, per Leo significa scoprire una parte di sé che non conosceva

Dopo la rottura con il mio ex, ero distrutta. Riuscivo a stento a continuare la mia routine e mi sentivo fragile e smarrita. E così la mia migliore amica mi ha costretta a partire con lei per uno di quei viaggi avventurosi nella natura selvaggia, sicura che avessi solo bisogno di lasciarmi un po’ andare per ritrovare la fiducia in me stessa. Nessuna di noi due aveva idea di quello che ci saremmo trovate ad affrontare. Nella brochure, ad esempio, non si faceva riferimento al fatto che l’uomo più sexy che avessi mai visto sarebbe stata la nostra guida. E nemmeno che, una volta abbandonata la civiltà, non c’è posto nello zaino per paure e insicurezze. In un certo senso ero pronta ad affrontare un’avventura del tutto nuova, ma non avrei mai immaginato di dover lottare per la mia vita... e anche per il mio cuore. Sono stata sempre bravissima a nascondere i miei sentimenti. Ma adesso che non c’è modo di reprimerli, potrei scoprire che non mi dispiace affatto.



La Getaway Series è composta da:
1. Retreat (Ingannata)
2. Shelter
3. Escape
4. Runaround



Recensione: RESPECT di Jay Crownover

Respect
di Jay Crownover 
(The Breaking Point #3)

Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 14 Febbraio 2019

Trama
C’era una volta la bellissima principessa Karsen. La sua, però, non è una favola come le altre. Karsen viveva in un regno di malvagità e corruzione, ma al riparo dagli orrori del mondo. Ignara della sofferenza, la principessa era innamorata della città che bruciava intorno a lei, ne amava gli angoli oscuri, le ombre spaventose. Fu così che consegnò il suo cuore nelle mani di un uomo pericoloso e violento, sorda ai suoi avvertimenti: lui diceva di non meritarla, ma lei non voleva credergli. Nonostante la sua indole brutale, quando erano insieme lui si dimostrava attento e premuroso. Karsen doveva sapere che l’oscurità avrebbe inghiottito la città e l’uomo che amava, ma il dolore per il suo tradimento fu tale che si trovò costretta a fuggire, con il cuore spezzato. Gettò via la corona sperando di riuscire a dimenticare e lasciarsi tutto alle spalle. Ma nel regno oscuro di questa favola, la famiglia è tutto. E Karsen non ha altra scelta se non tornare indietro. Ora, però, non è più un’ingenua principessa…

La mia opinione


Respect è il volume conclusivo della serie contemporary romance dalle ambientazioni dark The Breaking Point.
Booker e Karsen, i due protagonisti principali del romanzo, sono stati in grado di suscitare il mio interesse fin dal principio della serie, quando lei era soltanto l'innocente e dolce sorellina di Brysen, e lui un ex galeotto al soldo di Race con il compito di proteggere le due sorelle.
Il prologo di questo libro mi ha fatto decisamente arrabbiare. Assistiamo al momento esatto in cui il cuore di una Karsen appena diciottenne va in frantumi convincendola ad allontanarsi da The Point per frequentare il college, e all'unica volta in cui avrei veramente voluto strozzare Booker!
Ma il mio sconcerto verso di lui si affievolisce velocemente quando tutti i tasselli della storia vanno al loro posto e si capisce la reale motivazione che lo ha spinto a comportarsi in quel modo. 
Tralasciando l'episodio infelice che apre il romanzo, la storia vera e propria si concentra quattro anni dopo, quando Karsen si è ormai laureata, deve scegliere cosa fare della sua vita e tornare a The Point per il matrimonio di Brysen e Race. 
I dieci anni di differenza tra Booker e Karsen sinceramente non mi hanno mai disturbato, io li avrei messi insieme subito, anche perché Karsen a 18 anni aveva già assistito e vissuto molte situazioni pericolose da capire cosa significava amare una persona come Booker, ma comprendo anche la scelta narrativa di far accadere tutto in un momento successivo. 
Non aspettatevi però la stessa ragazza dei libri precedenti. 
Karsen è cambiata, è cresciuta ed ha fatto la sua dose di esperienze, ma non ha ancora trovato il suo vero posto nel mondo. 
La sua evoluzione mi è piaciuta molto, anche se in fase iniziale l'ho percepita veramente come un pesce fuor d'acqua, più continuavo a leggere più mi piaceva e la apprezzavo. Insomma, la principessina speranzosa è diventata una donna che sa cosa vuole e se lo prende. Punto.
Tralasciando la scena sopracitata, Booker mi è piaciuto SEMPRE. Un uomo pericoloso, cupo e distaccato con tutti tranne che con Karsen, l'unica che per lui contasse qualcosa e l'unica che vedeva cosa c'era sotto la sua armatura. Scoprire i suoi reali sentimenti e quanto gli è costato mantenere le distanze da lei è stato straziante e dolce allo stesso tempo.
La Crownover è riuscita a descrivere e farci provare benissimo le emozioni di entrambi i personaggi, e in questo caso il doppio POV è stato sicuramente di auto.  
Come la Crownover ci ha dimostrato nel corso dei vari romanzi ambientati a The Point, c'è sempre qualche minaccia in agguato con cui fare i conti, e non soltanto a The Point. Quindi oltre alla tanto agognata storia romantica che finalmente vediamo concretizzarsi, nella trama c'è spazio anche per un po' di suspense e pericoli. 
Anche il finale mi è piaciuto moltissimo, l'autrice non ha scritto soltanto un bell'epilogo per Karsen e Booker, ma anche per l'intera serie. Posso ritenermi quindi molto soddisfatta da questo volume finale, che si aggiudica il voto massimo. 
Come la Crownover ha specificato diverse volte all'inizio / fine dei suoi libri, questa di The Point è una serie molto diversa dalle altre che ha scritto, ma sono contenta di averla letta e quindi non posso far altro che consigliarla!
Ora aspetto qualche suo nuovo libro, Newton non farmi aspettare troppo!


Punto di vista: prima persona di Karsen e Booker
Sensualità: scene hot presenti
Caratteristiche: romantico, emozionante, sensuale, ambientazione dark 
Stile narrativo: scorrevole 
Tipo di finale: autoconclusivo, con un bel epilogo a conclusione della serie!



Prossima uscita: RESPECT di Jay Crownover

Uscirà a febbraio Respect, il terzo ed ultimo libro della serie The Breaking Point di Jay Crownover. Io non vedo l'ora di leggere il libro di Karsen e Booker! 


Titolo: Respect
Autrice: Jay Crownover
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 14/02/2019

Trama
C’era una volta la bellissima principessa Karsen. La sua, però, non è una favola come le altre. Karsen viveva in un regno di malvagità e corruzione, ma al riparo dagli orrori del mondo. Ignara della sofferenza, la principessa era innamorata della città che bruciava intorno a lei, ne amava gli angoli oscuri, le ombre spaventose. Fu così che consegnò il suo cuore nelle mani di un uomo pericoloso e violento, sorda ai suoi avvertimenti: lui diceva di non meritarla, ma lei non voleva credergli. Nonostante la sua indole brutale, quando erano insieme lui si dimostrava attento e premuroso. Karsen doveva sapere che l’oscurità avrebbe inghiottito la città e l’uomo che amava, ma il dolore per il suo tradimento fu tale che si trovò costretta a fuggire, con il cuore spezzato. Gettò via la corona sperando di riuscire a dimenticare per sempre e a lasciarsi tutto alle spalle. Ma nel regno oscuro di questa favola, la famiglia è tutto. E Karsen non ha altra scelta se non tornare indietro. Ora, però, non è più un’ingenua principessa…

È facile amare la luce, ma ci vuole coraggio per amare il buio

cover originale


La serie Welcome to the Point è composta  da:
1. Better When He's Bad (Bad Love - Recensione QUI)
2. Better When He's Bold (Big Love - Recensione QUI)
3. Better When He's Brave (Love Forever - Recensione QUI)

Altra serie ambientata a The Point, e da leggere a seguire, è la The Breaking Point:
1. Honor (Honor - Recensione QUI)
2. Dignity (Instinct - Recensione QUI)
3. Respect 


Recensione: INSTINCT di Jay Crownover



Da oggi in libreria e in ebook un nuovo romanzo di Jay Crownover!
Ringrazio la casa editrice per aver fornito la copia digitale in anteprima in occasione del review party dedicato al romanzo.

Instinct
Jay Crownover
(The Breaking Point #2)

Trama
Lo sanno tutti che le apparenze ingannano. Eppure non c’è nessuno che, vedendomi, non mi prenda per un attaccabrighe, una bestia. Il fatto che io sia alto e pieno di tatuaggi devia completamente l’attenzione della gente. In realtà, ho sempre dato molto più peso al cervello che ai muscoli. Anche se non ho scelto di usarlo nel modo più rispettabile. Non sono uno stupido supereroe né un bravo ragazzo. Ho voltato le spalle alla dignità e ho venduto la mia anima al miglior offerente. Uno che non sa salvare neppure se stesso, come potrebbe aiutare gli altri? Noe Lee è entrata nella mia vita come un fulmine. Brillante ma indisciplinata, capace di muoversi nei bassifondi addirittura meglio di me. Era fastidiosamente adorabile, ma era nei guai. E i guai di qualcun altro non sono mai stati affari miei. Così, le ho sbattuto la porta in faccia. E dopo che è sparita è bastato un secondo perché capissi che la rivolevo indietro. Quando realizzi di desiderare così disperatamente qualcuno, non ti chiedi cosa sei disposto a fare. Segui l’istinto e basta.


La mia opinione



Instict, in lingua originale Dignity, è il secondo romanzo della serie The Breaking Point, una serie che continua a intrigarmi moltissimo grazie alla sua ambientazione pericolosa e ai suoi particolari personaggi. 
Se avete un debole per i villain, in ogni libro ambientato a The Point, uno dei quartieri più malavitosi e pericolosi in circolazione, troverete un nuovo personaggio che saprà velocemente come conquistarvi. Il confine tra buoni e cattivi a The Point è sempre sottilissimo e la Crownover ha saputo nuovamente creare su carta dei personaggi verso i quali provare empatia è stato facilissimo.
Noe Lee è una ladruncola di strada, una ragazza indipendente senza fissa dimora e senza legami emotivi, l'unica su cui ha sempre potuto contare nella vista è se stessa. A The Point è lei a cui rivolgersi se si ha intenzione di scomparire nel nulla, ma, quando aiuta una persona legata alle alte sfere della City, si ritrova con una taglia sulla testa, ed è allora che iniziano i guai. Quando arriva il momento di chiedere aiuto per la prima volta a qualcuno, la sua scelta ricade su Stark, ma le cose non vanno affatto bene all'inizio. La situazione critica in cui Noe si viene a trovare inizierà ad aprire gli occhi e soprattutto il cuore da tempo congelato di Stark. 
Stark è il genio dell'informatica che abbiamo già intravisto nei volumi precedenti, un nerd sexy, muscoloso e tatuato, amico di lunga data di Race e sul libro paga di Nassir. 
Noe e Stark sono due sopravvissuti con delle bruttissime storie alle spalle. Quella di The Poin è una realtà marcia, corrotta, fatta di violenza, abusi e atrocità della peggior specie che non risparmia nessuno.
Grazie al punto di vista in prima persona alternato di entrambi, è stato facile provare sulla mia stessa pelle i sensi di colpa di Stark e tutte le sofferenze patite da Noe. 
Rabbia, orrore ed angoscia sono emozioni che non mancano di certo durante la lettura, ma è bello vedere che in qualche modo questi personaggi riescano ad evolvere personalmente e a tentare di sistemare le cose, anche se non sempre in maniera legale. 
Di Noe e Stark ho apprezzato il comune bisogno di giustizia e  il loro aprirsi l'uno con l'altra. È sempre una grande emozione vedere un cuore sigillato come quello di Stark esporsi ai sentimenti. La Crownonover non ci fa mancare la tensione sessuale tra i suoi personaggi, ma riesce a trovare spazio anche per la tenerezza, e credo che tutti a The Point ne abbiamo bisogno.
Questo romanzo ha ben soddisfatto le mie aspettative, ma ora non vedo l'ora di leggere la storia di Booker, l'autrice ha già seminato qualcosa nel corso di questo romanzo, e sono sempre più curiosa di vedere come si evolveranno le cose tra lui e Karsen! Li punto già da diversi libri!
Se cercate una serie che sappia tenervi in sospeso con situazioni pericolose e al limite delle legalità, ma in grado di farvi emozionare e palpitare il cuore, vi consiglio questa serie della Crownover!



Punto di vista: prima persona alternato
Sensualità: tensione sessuale e scene ho presenti
Caratteristiche: pericoloso, malavitoso, emozionante 
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: conclusivo



Anteprima: INSTINCT di Jay Crownover

In uscita a settembre Instinct, il secondo libro della serie The Breaking Point di Jay Crownover. 
Titolo: Instinct
Autrice: Jay Crownover
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 20/09/2018

Snowden Stark è sempre vissuto nella zona grigia tra luce e ombra, ma l’arrivo di una ladra sconvolge la sua vita

Trama
Lo sanno tutti che le apparenze ingannano. Eppure non c’è nessuno che, vedendomi, non mi prenda per un attaccabrighe, una bestia. Il fatto che io sia alto e pieno di tatuaggi devia completamente la loro attenzione. In realtà, ho sempre dato molto più peso al cervello che ai muscoli. Anche se non ho scelto di usarlo nel modo più rispettabile. Non sono uno stupido supereroe né un bravo ragazzo. Ho voltato le spalle alla dignità e ho venduto la mia anima al miglior offerente. Uno che non sa salvare neppure se stesso, come potrebbe aiutare gli altri? Noe Lee è entrata nella mia vita come un fulmine. Brillante ma indisciplinata, capace di muoversi nei bassifondi addirittura meglio di me. Era fastidiosamente adorabile, ma era nei guai. E i guai di qualcun altro non sono mai stati affari miei. Così, le ho sbattuto la porta in faccia. E dopo che è sparita è bastato un secondo perché capissi che la rivolevo indietro. Quando realizzi di desiderare così disperatamente qualcuno, non ti chiedi cosa sei disposto a fare. Segui l’istinto e basta.

cover originale

La serie Welcome to the Point è composta  da:
1. Better When He's Bad (Bad Love - Recensione QUI)
2. Better When He's Bold (Big Love - Recensione QUI)
3. Better When He's Brave (Love Forever - Recensione QUI)

Altra serie ambientata a The Point, e da leggere a seguire, è la The Breaking Point:
1. Honor (Honor - Recensione QUI)
2. Dignity (Instinct)
3. Respect 

Non vedo l'ora di leggerlo!

Recensione HONOR di Jay Crownover


Ciao ragazze!
In occasione dell'uscita di domani del nuovo romanzo di Jay Crownover, oggi vi propongo la mia recensione in anteprima!  

Honor
di Jay Crownover
(The Breaking Point #1)

Trama
Non farti ingannare. Non cercare giustificazioni per me. Non sono un uomo per bene. Ho visto cose che non avrei dovuto vedere, fatto cose di cui nessuno dovrebbe parlare. Nella mia vita non c’è posto per onore e coscienza. Ma ho combattuto e sono sopravvissuto. Ho dovuto farlo.Quando l’ho vista ballare in un club, ho sentito il mio cuore battere per la prima volta. Keelyn Foster era troppo giovane, troppo piena di vita per quel posto, e ho saputo in un istante che doveva essere mia. Ma prima di averla, avrei dovuto trascinare me stesso fuori dai problemi. Per avere qualcosa di decente da offrirle. Adesso sono qui. I soldi non sono più un problema e non c’è niente che io non possa ottenere. Eccetto lei. È scomparsa, introvabile. Ma non intendo arrendermi. La troverò e la reclamerò. Sarà mia. Perché, come ho detto, non devi farti ingannare. Non sono un diavolo sotto mentite spoglie... Sono un diavolo che padroneggia la scena.


La mia opinione

«C’è solo una garanzia nella vita: i nostri minuti su questa terra sono contati, quindi dovremmo trarne il meglio. Abbiamo già sprecato un sacco di tempo a rimandare l’inevitabile, Key. Non voglio più rinunciare a niente, soprattutto a te».

Sono contentissima che dopo la conclusione della serie Welcome to The Point, Jay Crownover abbia deciso di scrivere nuove storie autoconclusive ambientate in questo luogo malfamato abitato da personaggi davvero affascinanti. Questo primo romanzo della serie spin-off The Breaking Point ha come protagonisti principali due personaggi già conosciuti in precedenza: la spogliarellista Honor (Keelyn) e il famigerato Nassir Gates. L'autrice è riuscita a farli interagire ed avvicinare in maniera magnifica, da due animi così complessi, sensuali e indipendenti non mi aspettavo nulla di meno. Preparatevi ad un romanzo molto emozionante e bollente!


Vi presento Nassir


Nome: Nassir Gates

Età: 27 anni
Origini: madre americana e padre arabo
Professione: Legalmente gestisce un sex club esclusivo di cui è proprietario, ma è anche al centro di vari traffici illegali e criminali di The Point.
Caratteristiche fisiche: pelle dalla sfumatura dorata, occhi penetranti color caramello, capelli ricci e corvini. La sua è una bellezza sinistra, il suo sguardo non tradisce emozioni.
Segni particolari: sotto i completi eleganti che ama sfoggiare si nasconde un tatuaggio molto particolare dei quattro Cavalieri dell'Apocalisse.

Nassir è nato in una zona di guerra del Medio Oriente, è cresciuto circondato dall'odio, dalla violenza e dalle armi. Non ha mai conosciuto l'affetto di una famiglia, al contrario è stato utilizzato come strumento in una guerra in cui non credeva nemmeno. È lui stesso in prima persona a raccontarci del suo terribile passato e delle cose atroci che ha visto e dovuto commettere, e di come in seguito è arrivato a The Point inserendosi all'istante nel giro dei traffici illegali e criminali del posto. Sulla carta Nassir è un diavolo, ma leggendo la sua storia ne scopriamo le diverse sfaccettature. È un uomo che non ha mai conosciuto l'amore e l'affetto, almeno non fino al suo incontro con Keelyn. Per lei è disposto a tutto, anche aspettarla per anni o mantenere soltanto un rapporto tra  soci in affari pur di tenerla vicino, al sicuro e renderla felice.


«Non puoi scoparmi e dimenticarmi come pensi di poter fare, Key. Facciamo talmente parte l’uno dell’altra che divisi siamo quasi irriconoscibili. Mi sei entrata dentro così profondamente che, quando non ci sei, mi sembra che manchi una parte di me. Se tenerti qui dove posso vederti, dove posso sentire il tuo profumo, dove respiriamo la stessa aria, significa saperti al sicuro, felice e contenta, allora non ti toccherò in alcun modo». Mi avrebbe ucciso, ma in passato avevo sopportato torture e tormenti peggiori.

La Crownover non poteva delineare un personaggio migliore di Keelyn da affiancare a Nassir. Anche lei ha il suo passato difficile alle spalle, ma nulla in confronto a quello dell'uomo.
Keelyn è una ragazza molto indipendente, sa il fatto suo e non vuole essere di proprietà di nessuno. Per questo ha paura di cedere alla sua attrazione per Nassir.
Nassir e Keelyn sono una coppia che fa scintille, si stuzzicano, si sfidano, cercano di mantenere il controllo, ma allo stesso tempo non vedono l'ora di strapparsi i vestiti di dosso. La loro è una lotta a colpi di seduzione, c'è solo da aspettare e vedere chi cederà per primo!
Le scene hot sono ben presenti nella trama, Nassir e Keelyn sono due persone molto fisiche, ma non mancano nemmeno diverse scene romantiche e tenere… certe dichiarazioni di Nassir mi hanno fatto davvero sciogliere! Della serie “anche i diavoli hanno un cuore”.


«Se non tu, Keelyn, chi allora? Chi altri avrebbe la forza e lo spirito combattivo per resistere con me in questa città? Sei proprio come me. Ti sei guadagnata il tuo posto mentre io mi prendevo il mio; magari non ti andrà più di essere Honor, ma di onore ne hai da vendere. Tieni a questo posto e alla gente che lo frequenta. Tieni a me anche se sai che non dovresti. Sei l’unica persona per cui sia valsa la pena aspettare».


Questo romanzo non ha proprio nulla da invidiare ai precedenti ambientati a The Point, anzi, probabilmente è uno di quelli che ho preferito.
Nella trama non mancano pericoli, situazioni al limite e spargimenti di sangue … ormai abbiamo capito come funzionano le cose a The Point, giusto?
Ho apprezzato tantissimo il collegamento alla serie Marked Man inserito grazie al cameo di uno dei suoi personaggi, vi lascerò scoprire quale e in che modo leggendo! Non so voi, ma io vado matta per questo genere di collegamenti!
Jay Crownover si conferma una delle autrici contemporanee che preferisco, con la sua penna riesce sempre a coinvolgente ed emozionarmi. Aspetto con trepidazione la sua prossima storia! 
A tal proposito, i protagonisti principali del prossimo volume li conosciamo proprio in Honor … e io già li adoro!


Punto di vista: prima persona 
Sensualità: scene hot presenti
Caratteristiche: spudorato, sensuale, romantico
Stile narrativo: scorrevole 
Tipo di finale: autoconclusivo 
 

Anteprima: HONOR di Jay Crownover

Ciao ragazze, 
avete letto la serie Welcome to the Point di Jay Crownover? Il prossimo mese uscirà sempre grazie alla Newton Compton HONOR, il primo libro della serie spin-off The Breaking Point. I protagonisti di questo nuovo romanzo sono Honor (Keelyn) e Nassir! 

Titolo: Honor
Autrice: Jay Crownover
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 22 Febbraio 2018

Trama
Non farti ingannare. Non cercare giustificazioni per me. Non sono un uomo per bene. Ho visto cose che non avrei dovuto vedere, fatto cose di cui nessuno dovrebbe parlare. Nella mia vita non c’è posto per onore e coscienza. Ma ho combattuto e sono sopravvissuto. Ho dovuto farlo. 
Quando l’ho vista ballare in un club, ho sentito il mio cuore battere per la prima volta. Keelyn Foster era troppo giovane, troppo piena di vita per quel posto, e ho saputo in un istante che doveva essere mia. Ma prima di averla, avrei dovuto trascinare me stesso fuori dai problemi. Per avere qualcosa di decente da offrirle. 
Adesso sono qui. I soldi non sono più un problema e non c’è niente che io non possa ottenere. Eccetto lei. È scomparsa, introvabile. Ma non intendo arrendermi. La troverò e la reclamerò. Sarà mia.
Perché, come ho detto, non devi farti ingannare. Non sono un diavolo sotto mentite spoglie... Sono un diavolo che padroneggia la scena.


cover originale

La serie Welcome to the Point è composta  da:
1. Better When He's Bad (Bad Love - Recensione QUI)
2. Better When He's Bold (Big Love - Recensione QUI)
3. Better When He's Brave (Love Forever - Recensione QUI)

Altra serie ambientata a The Point, e da leggere a seguire, è la The Breaking Point:
1. Honor (Honor)
2. Dignity
3. Respect 

Non vedo l'ora di leggerlo!

Anteprima AMORE SENZA OMBRE di Jay Crownover

Ciao ragazze!
Pronte per le festività natalizie? Noi abbiamo una bella news romantica con la quale augurarvi un sereno Natale! Vi segnalo infatti che il prossimo mese uscirà il quarto e ultimo romanzo della serie contemporary romance Saints of Denver di Jay Crownover, dal titolo Amore senza Ombre.


Titolo: Amore senza Ombre
Autrice: Jay Crownover 
Editore: HarperCollins Italia  
Prezzo: euro 16,00
ebook disponibile a euro 6,99
Data di uscita: 25 gennaio 2018

Trama
Che Hudson Wheeler è un bravo ragazzo lo sanno tutti, compresa la fidanzata di una vita che l'ha tradito a un passo dal matrimonio. Ma dato che fare sempre la cosa giusta non paga, Wheeler ha deciso che è giunto il momento di cambiare stile e vivere alla giornata, concedendosi notti folli, belle macchine e ragazze disponibili. Una vita spericolata, insomma, sul filo del rasoio. Poi ritrova una vecchia amica, Poppy Cruz, e quegli occhioni tristi nel viso più bello che abbia mai visto lo colpiscono dritto al cuore. Di colpo, l'unica cosa che desidera è prendersi cura di lei, cancellare le sue paure, vederla sorridere di nuovo.
Bella e delicata come un fiore, Poppy considera ogni estraneo un potenziale nemico, ogni uomo un possibile aggressore. È questo che la vita le ha insegnato: chi doveva proteggerla l'ha tradita nel più orribile dei modi e ora lei tiene il mondo a distanza. Stranamente, però, con Wheeler non ci riesce. Perché c'è qualcosa nel sorriso accattivante e nelle ruvide mani da meccanico di quel ragazzo che le fa venire voglia di stargli vicino. Di fidarsi di nuovo di qualcuno. Forse l'unico in grado di riparare il suo cuore e la sua anima danneggiati è proprio lui, con il suo tocco, le sue parole, il suo amore.
Un romanzo commovente e intenso, un'emozionante storia di rinascita.

cover originale

La serie Saints of Denver è composta da:
0.5 Leveled (Amore senza paura)
1. Built (Amore senza limite)
2. Charged (Amore senza confini)
3. Riveted ( Amore senza respiro)
4. Salvaged (Amore senza Ombre


BUONE VACANZE NATALIZIE A TUTTE! ^_^

Recensione LOVE FOREVER di Jay Crownover


Ciao ragazze, 
da domani sarà disponibile in libreria (e in ebook) Love Forever di Jay Crownover. Grazie alla Newton Compton, ho letto in anteprima il romanzo in occasione del review tour! 


Love Forever
di Jay Crownover
(Welcome to the Point #3)

Trama
Titus King è un uomo che ha sempre visto il mondo in bianco e nero. Giusto o sbagliato, niente mezze misure. E questo è uno dei motivi per cui, da adolescente, ha lasciato la famiglia per cercare di costruirsi una vita migliore, da solo. Adesso che è diventato un investigatore di polizia in una delle città con il più alto tasso di criminalità del Paese, non può negare che la sua esistenza abbia assunto notevoli sfumature di grigio. In giro c’è un criminale che si è lasciato alle spalle una lunga scia di distruzione e morte, e la differenza tra giusto e sbagliato, quando Titus pensa a lui, si fa sempre più labile. Come se non bastasse, a minare il suo ferreo senso della moralità c’è anche la bellissima e misteriosa Reeve Black, tornata di recente in città. Reeve rappresenta un pericolo ma anche ciò di cui lui ha davvero bisogno: insieme si troveranno nel fuoco incrociato di una guerra sotterranea e letale. La posta in gioco è la redenzione... 

La mia opinione

 "I legami si stringevano nelle circostanze peggiori, l’amore forgiato dal fuoco era destinato a brillare di più e resistere più a lungo dei sentimenti che non venivano messi alla prova. La gente normale poteva amare senza sforzo e senza pensarci troppo; chi si innamorava a The Point, invece, lo faceva con la consapevolezza che sarebbe stata una battaglia. Tutto lì era una lotta costante e in un posto pericoloso pullulante di gente pericolosa, l’amore era spesso l’unico stimolo a fare la cosa giusta."

Love Forever è il terzo autoconclusivo romanzo della serie ambientata a The Point, il famigerato quartiere malavitoso che la Crownover si diverte particolarmente ad utilizzare come ambientazione, ma i suoi protagonisti principali li abbiamo già incontrati nei libri precedenti. 
Aspettavo infatti con ansia la storia di Titus King, ma avevo paura di rimanere delusa per via della protagonista femminile. Il detective e la criminale è una coppia improbabile che promette fuoco e fiamme, ma non si può certo scordare che la criminale in questione aveva tradito Dovie mettendone a repentaglio la vita! I miei dubbi erano quindi giustificati, così come quelli dei protagonisti secondari, per nulla contenti del ritorno di Reeve, ma l'autrice è riuscita a farmela piacere lo stesso. 
Reeve Black è una bellissima ragazza cresciuta a The Point, ha visto la sorellina minore morire per colpa di brutti giri, e in seguito ha fatto delle scelte sbagliate animata dalla vendetta. Ma chi a The Point non ha mai fatto degli errori? 
Titus è il fratellastro di Bax, un uomo imponente, affascinante e rude che ha scelto di diventare poliziotto per provare a ripulire The Point. Si dimostra in più occasioni una persona altruista a cui viene spontaneo prendersi cura delle persone, ma allo stesso tempo possiede un lato oscuro che solo raramente lascia intravedere. 
Quella di Titus e Reeve si è rivelata una coppia ben riuscita nonostante gli scrupoli iniziali. La collaborazione tra i due ha inizio per tentare di incastrare un federale corrotto, ma il loro rapporto è destinato ad evolvere velocemente. 
L'autrice ha incastrato alla perfezione queste due complesse personalità, che scopriamo poco alla volta e attraverso i rispettivi punti di vista in prima persona. 
Ho rivalutato molto Reeve nel corso del romanzo, un tipo come Titus aveva proprio bisogno di un tipetto tosto e coraggioso come lei! 
La tensione sessuale che traspare è molto alta fin dalle prime pagine, Titus ci prova anche a resistere all'attrazione per Reeve, ma immaginate come andrà a finire … Diaciamo che questi due sono una coppia particolarmente FOCOSA

«Non c’è alcun pentimento, Reeve, e non c’è scelta. Giusto o sbagliato, tu sei fatta per me. Accetti tutti i miei aspetti. Mi fai sentire che posso essere soltanto me stesso, non un poliziotto, non un fratello maggiore, non un eroe, non un salvatore… soltanto un uomo. Un uomo con i suoi lati buoni e cattivi. Non sarò mai perfetto ma per te sarò sempre vero, e tu potrai sempre essere soltanto te stessa con me. Anche se sei una ragazza che crede di poter risolvere i suoi problemi con una pallottola. Dovrò solo continuare a ricordarti che esistono altre opzioni e che abbiamo troppo da perdere se non riflettiamo a fondo. Siamo entrambi un casino mostruoso, per cui chi altro vorrebbe prendersi la briga di stare con noi, in ogni caso?».

Il romanzo è un concentrato di situazioni pericolose, spietate e ad alto tasso di criminalità, che vedono coinvolti anche i personaggi dei primi due libri. Nulla di nuovo, insomma, a The Point va sempre a finire così in un modo o nell'altro e non si può mai stare tranquilli.
La Crownover ha già iniziato a spianare la strada per la sua prossima storia legata a The Point, quella su Nassir e Honor, già prevista nei prossimamente della casa editrice Newton (Evviva!). A me lo stile scorrevole e intrigante della Crownover continua a piacere e, seppure non sia una patita di romance legati alla malavita, non riesco comunque a staccarmi da queste sue storie!
Lettura consigliata a chi è alla ricerca di un romanzo che mischia suspense, criminalità e sensualità allo stato puro!

Punto di vista: prima persona alternata
Sensualità: scene hot presenti, alta tensione sessuale
Caratteristiche: pericoloso, sensuale
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: autoconclusivo