Visualizzazione post con etichetta Kerstin Gier. Mostra tutti i post

Recensione: Lost at present. Un altro mondo di Kerstin Gier



Prossima uscita: Lost at present di Kerstin Gier


In uscita a fine agosto il secondo volume della serie urban fantasy YA Nontiscordardime di Kerstin Gier,

Recensione: Le sorprese del buio di Kerstin Gier


Recensione: Il castello tra le nuvole di Kerstin Gier

Ciao readers,
da domani sarà disponibile in libreria e in ebook il nuovo romanzo di Kerstin Gier. Ringrazio la casa editrice Corbaccio per aver fornito la copia digitale in anteprima in occasione del review party dedicato al romanzo.


Il castello tra le nuvole
di Kerstin Gier

Trama
Che diciassette anni sia un’età meravigliosa lo dice solo chi li ha passati da un pezzo. Lo sa bene Fanny Funke che nella sua vita improvvisamente non ha trovato più niente che andasse per il verso giusto: amici, genitori, scuola… Al punto da decidere di mollare tutto e di andare a fare uno stage in un albergo. Di sicuro però non sapeva dove sarebbe finita nel luogo più sperduto delle Alpi svizzere in un Grand Hotel indubbiamente suggestivo ma chiaramente in rovina e con una clientela a dir poco variegata, fra oligarchi russi, industriali americani, scrittori di gialli, attrici, ex atlete olimpioniche e, per fortuna, almeno un paio di bei ragazzi. E dove, in qualità ultima arrivata, le tocca subire le angherie di alcune colleghe, le pretese tiranniche del proprietario e l’irritante comportamento dei bambini ai quali deve fare da babysitter. Ma quella che minaccia di diventare una faticosissima routine, si tramuta ben presto in una straordinaria avventura, quando l’atmosfera festosa dell’hotel viene stravolta da un tentato rapimento, che farà capire a Fanny di chi può veramente fidarsi e che cosa cerca veramente nella vita…
Ancora una volta Kerstin Gier fa centro con una giovane protagonista irresistibilmente simpatica, indecisa e fantasiosa come tutte le adolescenti e al tempo stesso intraprendente e spiritosa come una giovane donna pronta a prendere in mano il suo destino.


La mia opinione



Il Castello tra le nuvole è un romanzo auto-conclusivo scritto da Kerstin Gier, autrice che personalmente ho amato tantissimo grazie alla Trilogia delle Gemme
Le mie aspettative erano quindi di un certo tipo ma, già dopo pochi capitoli di lettura, mi sono resa conto che questa storia era qualcosa di completamente diverso e non esattamente nelle mie corde.
Il Castello tra le nuvole è un hotel di lusso vecchio stile situato sulle Alpi svizzere. 
La location e soprattutto l'atmosfera che si respira in questo luogo è sicuramente uno dei punti di forza di questo romanzo: chi non vorrebbe ritrovarsi in un luogo così particolare, soprattutto nel periodo delle festività natalizie? 

Nella prima parte la Gier si lascia trasportare dalle descrizioni della vita al Castello tra le nuvole e dall'introduzione di vari personaggi, anche originali e variopinti, ma decisamente troppi per i miei gusti. Soprattutto perché alcuni non sono assolutamente necessari allo sviluppo della storia. 
La storia in sé è un altro punto dolente. Nella prima metà succede poco o niente e non riuscivo a capire che intenzioni avesse l'autrice; soltanto quando ci si avvicina al ballo nominato nella trama, le cose iniziano a movimentarsi e la trama si fa più avventuroso. 
La protagonista e unica narratrice in prima persona del romanzo, Funny, è una diciassettenne che ha lasciato gli studi (a questo proposito ho storto un po' il naso per la leggerezza con cui è stato trattato l'argomento) ed è diventata una praticante non retribuita  del Castello tra le nuvole, dove svolge varie mansioni tra cui quella di bambinaia per i figli degli illustri ospiti che vi soggiornano. Funny è un personaggio simpatico, si capisce al volo che si è affezionata ad alcune presenze storiche del luogo e che ci tiene davvero al Castello tra le nuvole. È una buona amica, una confidente ed anche una ragazza coraggiosa quando serve. 
Per quanto riguarda invece la componente romantica della storia, è molto marginale, ci sono un paio di personaggi che ronzano intorno a Fanny, ma non ho provato nessun batticuore (come invece mi era successo per Gwen e Gideon). 
La Gier è comunque una brava scrittrice, è riuscita a farmi venir voglia di soggiornare al suo Castello tra le nuvole, o comunque in un luogo simile, ma le mie aspettative per quanto riguarda la storia vera e propria erano proprio diverse.



Anteprima: IL CASTELLO TRA LE NUVOLE di Kerstin Gier

Ciao readers, 
sta per tornare in libreria Kerstin Gier, l'autrice tedesca della bellissima trilogia delle Gemme! Ad ottobre  uscirà il fantasy young adult  Il castello tra le nuvole. 


Titolo: Il castello tra le nuvole 
Autore: Kerstin Gier 
Casa editrice: Corbaccio
Pagine: 368
Prezzo: € 18,60
Data di uscita: 4 Ottobre 2018

Trama
Che diciassette anni sia un’età meravigliosa lo dice solo chi li ha passati da un pezzo. Lo sa bene Fanny Funke che nella sua vita improvvisamente non ha trovato più niente che andasse per il verso giusto: amici, genitori, scuola… Al punto da decidere di mollare tutto e di andare a fare uno stage in un albergo. Di sicuro però non sapeva dove sarebbe finita nel luogo più sperduto delle Alpi svizzere in un Grand Hotel indubbiamente suggestivo ma chiaramente in rovina e con una clientela a dir poco variegata, fra oligarchi russi, industriali americani, scrittori di gialli, attrici, ex atlete olimpioniche e, per fortuna, almeno un paio di bei ragazzi. E dove, in qualità ultima arrivata, le tocca subire le angherie di alcune colleghe, le pretese tiranniche del proprietario e l’irritante comportamento dei bambini ai quali deve fare da babysitter. Ma quella che minaccia di diventare una faticosissima routine, si tramuta ben presto in una straordinaria avventura, quando l’atmosfera festosa dell’hotel viene stravolta da un tentato rapimento, che farà capire a Fanny di chi può veramente fidarsi e che cosa cerca veramente nella vita…

Ancora una volta Kerstin Gier fa centro con una giovane protagonista irresistibilmente simpatica, indecisa e fantasiosa come tutte le adolescenti e al tempo stesso intraprendente e spiritosa come una giovane donna pronta a prendere in mano il suo destino. E con un romanzo sorprendente, divertente e imprevedibile per mesi nelle classifiche dei libri più venduti.


Cover originale



Anteprima "SILVER. L'Ultimo Segreto" di Kerstin Gier

Ciao a tutti!
Vi segnalo che a fine novembre arriverà in libreria il terzo e ultimo romanzo della serie paranormal YA "La Trilogia dei Sogni" di Kerstin Gier. Lo aspettavate? Quando una serie viene completata è sempre una gioia!

Titolo: Silver. L'Ultimo Segreto 
Autore: Kerstin Gier 
Casa editrice: Corbaccio
Pagine: 432
Prezzo: € 16,60
Data di uscita: 26 Novembre 2015

La Trama
Londra, marzo. La primavera è alle porte e Liv è davanti a tre problemi. 
Primo: ha mentito a Henry; secondo: la faccenda dei sogni è sempre più pericolosa. Arthur ha cercato di svelare il mistero del mondo dei sogni attirando inimmaginabili sciagure e bisogna fermarlo a ogni costo. Terzo: Ann, la madre di Liv, ed Ernst, il padre di Grayson, vogliono sposarsi a giugno. Ma la perfida nonna di Grayson ha sul matrimonio un’idea piuttosto diversa da quella di Ann. Liv deve mettercela proprio tutta per evitare che la catastrofe si abbatta sulla sua famiglia…

La cover originale

La trilogia dei Sogni  Silver è composta da:
1. Silver
2. Silver. La porta di Liv
3. Silver. L'Ultimo Segreto

Anteprima "Silver. La porta di Liv" di Kerstin Gier, in arrivo il secondo romanzo della Trilogia dei Sogni

Avete letto Silver di Kerstin Gier e stavate aspettando l'uscita del secondo romanzo della Trilogia dei Sogni? Finalmente abbiamo una data e una cover per Silver. La porta di Liv". 
 
Titolo: Silver. La porta di Liv
Autore: Kerstin Gier 
Casa editrice: Corbaccio
Pagine:380
Data di uscita: 6 novembre 2014

IL SECONDO VOLUME DELLA TRILOGIA DEI SOGNI.

Liv è sconvolta: Secrecy, la misteriosa autrice del blog più frequentato della scuola, conosce i suoi segreti più intimi e non si fa scrupolo di  raccontarli a tutti. Come è possibile? E cosa le nasconde l’affascinante Grayson, che è diventato il suo “fratellastro” da quando la mamma di Liv è andata a vivere con il padre di lui, trascinando anche lei e la sorellina Mia in questa nuova avventura? Ma soprattutto, quale presenza oscura si aggira di notte negli infiniti corridoi del mondo dei sogni di Liv, un mondo che, incredibilmente, condivide con altre persone? E cosa significano gli improvvisi episodi di sonnambulismo di Mia? 
Incubi, misteriose apparizioni e pericolose cacce notturne  non favoriscono certo la tranquillità di Liv, che di giorno  è alle prese con una  famiglia allargata davvero complessa, grazie anche alla gemella di Grayson, la splendida e spocchiosissima Florence, e alla loro terribile nonna, che non fa mistero di non approvare Liv, Mia e la loro madre… per non parlare del cane e della bambinaia!
Per fortuna che c’è Henry, il suo ragazzo non solo nei sogni, ma anche qui la situazione non è semplice. E  per di più sembrano esserci in giro parecchie persone che hanno ancora dei conti in sospeso con la nostra eroina e non solo di notte…
  
La cover originale


Anteprima: "Silver" di Kerstin Gier, in arrivo la Trilogia dei Sogni

Cari lettori,
dopo la nota e apprezzata Trilogia delle Gemme, l'autrice Kerstin Gier torna in Italia con una nuova serie paranormal YA: La Trilogia dei Sogni. "Silver" arriverà in libreria a partire dal prossimo 6 febbraio. 


Titolo: Silver
Autore: Kerstin Gier 
Casa editrice: Corbaccio
Prezzo: € 16,40
Pagine: 324 
In libreria dal 06 febbraio 2014


Mistero, amore, avventura e divertimento: il primo libro della Trilogia dei sogni.


Un libro misterioso
Una porta magica
Un sogno incredibilmente reale


La Trama
Porte con maniglie a forma di lucertola che si spalancano su luoghi misteriosi, statue che parlano, una bambinaia impazzita che si aggira con una scure in mano… I sogni di Liv Silver, quindici anni, negli ultimi tempi sono piuttosto agitati. Soprattutto quello in cui si ritrova di notte in un cimitero a spiare quattro ragazzi impegnati in un inquietante rituale esoterico. E questi tipi hanno un legame con la vita vera di Liv, perché Grayson e i suoi amici sono reali: frequentano la stessa scuola, da quando Liv si è trasferita a Londra. Anzi, per dirla tutta, Grayson è il figlio del nuovo compagno della mamma di Liv, praticamente un fratellastro. Meno male che sono tutti abbastanza simpatici. Ma la cosa inquietante – persino più inquietante di un cimitero di notte – è che loro sanno delle cose su Liv che lei non ha mai rivelato, cose che accadono solo nei suoi sogni. Come ciò possa avvenire resta un mistero, esattamente il genere di mistero davanti al quale Liv non sa resistere…


La cover originale

L'Autrice
Kerstin Gier è nata nel 1966 e vive con la famiglia vicino a Colonia. Alla sua attività di insegnante ha affiancato dal 1995 quella di scrittrice. Autrice di bestseller al femminile estremamente divertenti e apprezzati per la loro ironia, come «In verità è meglio mentire» e «L'uomo che vorrei», pubblicati da Corbaccio e sempre ai vertici di tutte le classifiche, ha raggiunto il successo planetario soprattutto con i libri della Trilogia delle gemme «Red», «Blue» e «Green» (oltre 120.000 copie vendute)e della nuova Trilogia dei sogni, inaugurata con «Silver». Nel mondo i suoi libri hanno venduto 4 milioni di copie e sono tradotti in ventidue paesi.


Io sono curiosa di leggerlo, mi piace lo stile di questa autrice!


Anteprima: "L'Uomo che Vorrei" di Kerstin Gier

Care lettrici,
molte di voi hanno conosciuto Kerstin Gier grazie alla trilogia time travel YA delle Gemme (Red, Blue e Green) che a me personalmente è piaciuta moltissimo, ma l'autrice ha scritto anche diversi romance tra i quali "In verità è meglio mentire" uscito lo scorso anno e "L'uomo che vorrei", il romanzo che vi segnalo in questa anteprima di oggi. Lo aggiungerete alla vostra wish list?

autrice: Kerstin Gier
titolo: L'uomo che vorrei
casa editrice: Corbaccio
collana: Romance
pagine: 256
Prezzo: 14,90
Data di uscita: 6 giugno 2013

Un libro romantico e sorprendente sul grande amore e sui piccoli casi fortuiti della vita. E su quanto sia difficile cambiare il corso del destino…

Un'autrice bestseller da 4 milioni di copie in Germania

La Trama:
Kati è serena con Felix, ma dopo cinque anni di matrimonio incomincia a subentrare quel trantran che ti fa chiedere: «Sarà veramente una bella idea, quella di invecchiare insieme?» E quando conosce Mathias e se ne invaghisce, al punto di pensare a una relazione extraconiugale, la sua vita diventa parecchio più complicata. In particolare, quando scivola in stazione e cade sui binari, finendo in ospedale in coma e risvegliandosi… cinque anni prima, esattamente il giorno in cui avrebbe dovuto conoscere il suo futuro marito. Kati a questo punto pensa di avere una seconda chance e decide di giocare il tutto per tutto per dare una nuova impronta alla sua vita. Questa volta farà la scelta giusta…

Anteprima: "In verità é meglio mentire" di Kerstin Gier

In uscita il 7 giugno per la casa editrice Corbaccio un nuovo romanzo di Kerstin Gier, nota autrice tedesca della trilogia composta da Red, Blue e Green. Questa volta non si tratta di un paranormal ma di un chick-lit, un romanzo al femminile.


 Titolo: In verità é meglio mentire
Autrice: Kerstin Gier
Casa editrice: Corbaccio
Pagine: 220
Prezzo: 9,90
Data di uscita: 7 giugno 2012

 
Simpatica, interessante, intelligente…«troppo» intelligente. 
Riuscirà a trovare l’uomo che la perdonerà per questo?

Divertente, brioso, imprevedibile, romantico: 
la perfetta letteratura di intrattenimento firmata Kerstin Gier, 
200.000 copie vendute in Germania, diritti venduti in 20 paesi



La Trama:
158 di quoziente intellettivo, plurilaureata, brava musicista, una maga con i numeri, carina, un po’ freak e…vedova a nemmeno trent’anni: Carolin trova che la sua vita sia decisamente complicata e che la sua intelligenza rappresenti più che altro un impiccio nella ricerca della felicità. Ha abbandonato il fidanzato Leo per il padre di lui, Karl, uomo ben più affascinante e in grado di apprezzare le sue qualità. Ma dopo cinque anni Karl muore improvvisamente lasciandola in un mare di guai, primi fra tutti una favolosa eredità di cui Carolin non sospettava l’esistenza, e un esercito di parenti infuriati che la rivendicano. Fra psicoterapeute incapaci, farmacisti sospettosi e avvocati minacciosi, Carolin cerca di superare il suo dolore, cavarsi fuori dai guai, e , perché no?!, trovare l’uomo giusto per lei, a cui non importi se è «troppo» intelligente…


"Kerstin Gier è già un fenomeno in Germania. Perché così tanto successo? Per la geniale, sarcastica, acutissima comicità che gronda dai suoi bestseller, romanzi femminili con titoli come In verità è meglio mentire" 
New York Times

"Per me è stato il secondo chick-lit della mia vita, ed è stato un successo completo. Una lettura rilassante, ma mai superficiale, alla quale si torna volentieri dopo una giornata di lavoro. Un libro che è una vacanza" 
  Buecherfresser.ch 


L'Autrice:
Kerstin Gier nata nel 1966, vive con il marito e il figlio in un paese della Westfalia. In Germania è già un fenomeno da record. Ha raggiunto la notorietà grazie a romanzi femminili estremamente divertenti, apprezzati per la loro intelligente ironia. In verità è meglio mentire, il primo di questi romanzi che viene pubblicato in Italia, ha venduto nella sola Germania 200.000 copie in pochi mesi. Nel nostro paese è amatissima, per ora, solo per la sua produzione successiva: Red Blue e Gree.

 
 A me ispira! La trilogia delle gemme mi è piaciuta molto!
E a voi?



Recensione: "Green" di Kerstin Gier

"Green" 
di Kerstin Gier


La Trama:
Che si fa quando si ha il cuore spezzato? Si telefona alla migliore amica, si mangia cioccolato e ci si macera nel proprio dolore. Solo che Gwendolyn, viaggiatrice nel tempo suo malgrado, dovrebbe conservare tutte le sue energie per altre cose: sopravvivere, per esempio. Perché la trappola che il temibile conte di Saint Germain ha costruito nel passato è pronta a scattare nel presente. E per riuscire a trovare la soluzione dell'oscuro segreto, Gwen e Gideon, fra un litigio e l'altro, dovranno buttarsi a capofitto nei secoli passati cercando di schivare pericoli mortali.


La mia opinione


Non vedevo l'ora di leggere il capitolo finale della "Trilogia delle Gemme" e appena ho avuto tra le mani "Green", mi sono totalmente immersa nella lettura. Staccarsi è stato veramente difficile, infatti l'ho divorato in un paio di sere, ma se ne avessi avuto il tempo non mi sarei staccata dall'inizio alla fine...


Ritroviamo una Gwendolyn con il cuore spezzato (impossibile dimenticare le parole di Gideon alla fine di Blue...), ferita e incapace di ricominciare a fidarsi del ragazzo di cui è follemente innamorata, oltre che essere alle prese con il ritrovamento di qualcosa di davvero speciale. Fortunatamente può contare sulla presenza e sull'aiuto della sua amica del cuore: Leslie.
La nostra dodicesima viaggiatrice, dovrà capire di chi potersi fidare e di chi no e senza svelarvi troppo della trama (non voglio rovinare la sorpresa a nessuno), vi anticipo solo che Gwenny e Gideon avranno modo di chiarire la loro situazione in seguito ad un evento particolare...
E allora i nostri due ragazzi torneranno a farci palpitare! (Per fortuna!)
"Green" è il libro in cui ogni mistero viene svelato, Gwen scoprirà più di una verità su se stessa e diversi colpi di scena inaspettati (assolutamente inaspettati!) vi stupiranno...
Il ritmo del libro è molto scorrevole come il precedente, la presenza di Xemerius (come mi ci sono affezionata a quel fantasma di un demone dal muso di gatto!), renderà molte scene ironiche e sono sicura vi farà sorridere come è capitato a me. Impossibile non adorare la presenza di un personaggio come lui! (Soprattutto nel suo ruolo di "cantastorie").


Peccato che tutte le cose belle siano destinate a finire!
Questa trilogia è stata davvero una bellissima scoperta e una lettura che consiglio assolutamente a tutti, YA e Adults.


Il mio voto:         

Anteprima: "Green" di Kerstin Gier,in arrivo l'ultimo capitolo della Trilogia delle Gemme

Carissimi lettori,
finalmente si sta avvicinando la tanto attesa data di uscita! 
Il 9 febbraio infatti arriverà in libreria per la casa editrice Corbaccio "Green", terzo e ultimo capitolo della Trilogia delle Gemme di Kerstin Gier


Titolo: Green
Autrice: Kerstin Gier
Casa editrice: Corbaccio
Prezzo: 18,00
Pagine: 450
Data di uscita: 9 febbraio 2012

Nel tempo insegue un mistero
E difende l'amore per sempre
E' la dodicesima viaggiatrice

La Trama:
Che si fa quando si ha il cuore spezzato? Si telefona alla migliore amica, si mangia cioccolato e ci si macera nel proprio dolore. Solo che Gwendolyn, viaggiatrice nel tempo suo malgrado, dovrebbe conservare tutte le sue energie per altre cose: sopravvivere, per esempio. Perché la trappola che il temibile conte di Saint Germain ha costruito nel passato è pronta a scattare nel presente. E per riuscire a trovare la soluzione dell'oscuro segreto, Gwen e Gideon, fra un litigio e l'altro, dovranno buttarsi a capofitto nei secoli passati cercando di schivare pericoli mortali.


"Per mia natura non ero incline all'autocommiserazione,era la prima volta nella mia vita che soffrivo per pene d’amore. Pene d’amore di quelle serie, intendo. Quelle che fanno proprio male. Al loro confronto tutto il resto diventa insignificante. Persino la sopravvivenza è secondaria. Sul serio: il pensiero della morte in quel momento non era tanto spiacevole. In fondo non sarei stata la prima a morire di crepacuore, ma mi trovavo in ottima compagnia: la Sirenetta, Pocahontas, Giulietta, la Signora delle Camelie, Madame Butterfly, e adesso io, Gwendolyn Shepherd." 

la cover originale:


La Trilogia delle Gemme è composta da:
1. Rubinrot (rubino) Red
2. Saphirblau (zaffiro) Blue
3. Smaragdgrün (smeraldo) Green


I libri precedenti...



"RED" 
Per l’amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all’altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta.Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l’aiuto dell’inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all’altezza del nome dei Montrose. E poi c’è Charlotte, sua cugina: rossa di capelli, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l’umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante… Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...



"BLUE" 
Viaggiatrice nel passato suo malgrado per un dono di famiglia, Gwenn, giovane londinese che vorrebbe avere a che fare con i problemi tipici della sua età e dei suoi compagni di scuola, si trova catapultata da un secolo all’altro con una pericolosa missione da compiere. Peccato che non sappia di chi può fidarsi, dei Guardiani del Tempo o del terribile Conte di Saint Germani, dell’affascinante ma scostante Gideon o dell’invidiosa cugina Charlotte. A un certo punto l’unico vero amico sembra essere Xemerius…un gargoyle col muso di gatto.
In un susseguirsi di colpi di scena e di sorprese, di avventure e di smarrimenti, la nostra eroina scoprirà molte cose su di sé, nemici inaspettati e un dono pericoloso, molto difficile da gestire…

La mia recensione QUI.






Kerstin Gier è autrice di fortunati bestseller al femminile, sempre ai primi posti delle classifiche in Germania. Dal suo libro Uomini e altre catastrofi è stata tratta una serie televisiva che ha avuto molto successo in patria. Ha vinto il DeLiA Literaturpreis, il premio più prestigioso dedicato alla narrativa dei sentimenti. La sua scrittura è accattivante e ironica, i suoi romanzi sono avventurosi e coinvolgenti. Kerstin vive nel Nord Reno-Westfalia con la sua famiglia.  Ulteriori informazioni sull’autrice e i suoi successi si possono trovare all’indirizzo: www.rubinrotlesen.de 




Chi di voi sta aspettando come me di sapere come si concluderà la storia di Gwen? 
Non vedo l'ora di avere Green tra le mani! 



Recensione "Blue" di Kerstin Gier


Titolo: Blue
Autrice: Kerstin Gier
Casa editrice: Corbaccio
data di uscita: 1 settembre 2011
Pagine: 352
Prezzo: € 16,60




È la dodicesima viaggiatrice
Si muove nel pericolo
Combatte per amore







La protagonista, Gwendolyn, è la dodicesima viaggiatrice ovvero una dei dodici gene portatori che viaggiano nel tempo. 

Appartengono a questa stretta cerchia, in linea di sangue, alcuni membri femminili della famiglia Montrose, di cui Gwen fa parte e alcuni membri maschili della famiglia De Villiers
Colui e colei che eredita questo "dono", è costretto a periodici salti temporali che possono essere controllati tramite un cronografo, senza il quale capiterebbero di sorpresa e in qualsiasi momento. 
In Red abbiamo scoperto che contro ogni aspettativa, la dodicesima viaggiatrice è Gwen e non Charlotte, la glaciale, "perfettina" e gelosa cugina che tutti elogiano tanto. La nostra sedicenne protagonista si ritrova così, da un momento all'altro e senza aspettarselo, a saltare qua e là nel tempo e ad essere messa perennemente a confronto con Charlotte.
Durante i viaggi temporali, Gwendolyn  è affiancata dall'affascinante Gideon De Villiers, inizialmente  distaccato nei suoi confronti ma alla fine di Red sembra cambiare. Le parole che le sussurra e il bacio che si scambiano nel finale sembra dimostrarlo.
Blue riparte proprio con il ritorno dei due ragazzi al presente, durante il fatidico bacio. 
Sin dall'inizio la missione dei ragazzi è quella di recuperare una goccia di sangue da tutti i viaggiatori del tempo passati, per inserirla nel cronografo in modo da avere il totale controllo sui viaggi temporali. All'appello manca il sangue di Paul De Villiers e Lucy Montrose: i due viaggiatori (veri genitori di Gwendolyn),  scappati nel passato con il primo cronografo, in modo da impedire un loro ritorno nel presente. 
Fanno capolino in Blue alcuni nuovi personaggi : Xemerius, il fantasma del demone-gargoyle dal muso di gatto che diventa da subito un fedele amico e alleato per Gwen (l'unica in grado di vederlo), un personaggio ironico e divertente che il lettore non può che prendere subito in simpatia;  Raphael, il fratello minore di Gideon,  il quale svilupperà da subito un certo interesse e feeling con Leslie, l'amica di Gwen e unica sua confidente. Leslie è l'unica persona a conoscenza del segreto di Gwen, ovvero il "potere" di vedere i fantasmi e anche in questo capitolo della serie la aiuterà con le sue ricerche.
Durante uno dei suoi viaggi nel passato, la protagonista farà la conoscenza del nonno da giovane e insieme cercheranno di scoprire la verità sul motivo che ha spinto Lucy e Paul a fuggire con il cronografo.
Sarà difficile per Gwen capire di chi può veramente fidarsi e di chi no... i cambiamenti di umore di Gideon, il comportamento dei guardiani del tempo, il terribile conte di St. Germain...
Misteri, segreti e verità da scoprire saranno al centro di Blue e ovviamente non mancherà una buona dose di romanticismo
La lettura del libro mi ha totalmente coinvolto, la Gier ha uno stile intrigante e scorrevole che cattura il lettore. Il finale decisamente in sospeso e con ancora tanti punti interrogativi, vi farà desiderare di avere tra le mani Green, il terzo e ultimo capitolo della serie, al più presto.




Curiosità / Spoiler:
Qualcuno di voi ha provato a risolvere il codice a fine libro per cercare di scoprire cosa si nasconde a casa Montrose? 
Se volete scoprirne il significato leggete di seguito altrimenti fermatevi qui.

Per risolverlo bisogna seguire il metodo che spiega Leslie nel libro a pagina 202: "il primo numero è sempre la pagina, il secondo la riga, il terzo la parola, il quarto la lettera..." 
Il risultato? Pare sia CRONOGRAFO. Interessante vero?


Il mio voto: 




Prossimamente: Green / Smaragdgrün (smeraldo)

cover originale



Serie la Trilogia delle Gemme Blue di Kerstin Gier

Carissimi lettori,
l'1 settembre è uscito per la casa editrice Corbaccio il secondo capitolo dell'apprezzatissima Trilogia delle Gemme di Kerstin GierBlue. Una serie YA di successo che ha già conquistato mezzo continente e che nel 2012 diventerà anche un film.


Facciamo prima un passo indietro, magari a qualcuno di voi è sfuggito il primo libro della serie, Red. (Che io vi consiglio assolutamente di recuperare!)




Titolo: Red
Autrice: Kerstin Gier
Casa editrice: Corbaccio
data di uscita: 17 febbraio 2011
Pagine: 336
Prezzo: € 16,60


Per l’amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all’altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta.
Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l’aiuto dell’inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all’altezza del nome dei Montrose. E poi c’è Charlotte, sua cugina: rossa di capelli, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l’umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante… Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...



"Mi sentii strattonare in aria all'improvviso. Avevo lo stomaco sottosopra. La strada si trasformò in un fiume grigio davanti ai miei occhi. Quando tornai a vedere chiaramente, scorsi un'auto d'epoca che girava l'angolo mentre io ero inginocchiata sul marciapiede e tremavo di paura. C'era qualcosa che non andava nella via. Era diversa dal solito.
Il presentimento che mi aveva assalito si andava trasformando lentamente ma irrevocabilmente in un'agghiacciante certezza. Sapevo perfettamente che cosa era successo. Lo sapevo e basta. E sapevo anche che doveva esserci stato un errore. Ero finita in un'altra epoca. Non era successo a Charlotte. Era successo a me. Qualcuno doveva aver commesso un errore madornale."



E adesso veniamo alla nuova uscita!

Perché chi ha letto Red non vedeva l'ora di leggere il seguito...




Titolo: Blue
Autrice: Kerstin Gier
Casa editrice: Corbaccio
data di uscita: 1 settembre 2011
Pagine: 352
Prezzo: € 16,60

È la dodicesima viaggiatrice
Si muove nel pericolo
Combatte per amore


Viaggiatrice nel passato suo malgrado per un dono di famiglia, Gwenn, giovane londinese che vorrebbe avere a che fare con i problemi tipici della sua età e dei suoi compagni di scuola, si trova catapultata da un secolo all’altro con una pericolosa missione da compiere. Peccato che non sappia di chi può fidarsi, dei Guardiani del Tempo o del terribile Conte di Saint Germani, dell’affascinante ma scostante Gideon o dell’invidiosa cugina Charlotte. A un certo punto l’unico vero amico sembra essere Xemerius…un gargoyle col muso di gatto.
In un susseguirsi di colpi di scena e di sorprese, di avventure e di smarrimenti, la nostra eroina scoprirà molte cose su di sé, nemici inaspettati e un dono pericoloso, molto difficile da gestire…

il booktrailer:


La Trilogia delle Gemme è composta da:
1. Rubinrot (rubino) - Red
2. Saphirblau (zaffiro) - Blue
3. Smaragdgrün (smeraldo)




Kerstin Gier è autrice di fortunati bestseller al femminile, sempre ai primi posti delle classifiche in Germania. Dal suo libro Uomini e altre catastrofi è stata tratta una serie televisiva che ha avuto molto successo in patria. Ha vinto il DeLiA Literaturpreis, il premio più prestigioso dedicato alla narrativa dei sentimenti. La sua scrittura è accattivante e ironica, i suoi romanzi sono avventurosi e coinvolgenti. Kerstin vive nel Nord Reno-Westfalia con la sua famiglia.  Ulteriori informazioni sull’autrice e i suoi successi si possono trovare all’indirizzo: www.rubinrotlesen.de 




Anteprima: "Blue" di Kerstin Gier

Carissimi lettori,
una bella notizia dalla pagina facebook della casa editrice Corbaccio
L'1 settembre uscirà in tutte le librerie "Blue" il secondo libro della Trilogia delle Gemme scritta da Kerstin Gier.



Titolo: Blue
Autrice: Kertin Gier
Casa editrice: Corbaccio
data di uscita: 1 settembre 2011

E' la dodicesima viaggiatrice
Si muove nel pericolo
Combatte per amore


Viaggiatrice nel passato suo malgrado per un dono di famiglia, Gwen, giovane londinese che vorrebbe avere a che fare con i problemi tipici della sua età e dei suoi compagni di scuola, si trova catapultata da un secolo all'altro con una pericolosa missione da compiere. Peccato che non sappia di chi può fidarsi, dei Guardiani del Tempo o del terribile Conte di Saint Germain, dell'affascinante ma scostante Gideon o dell'invidiosa cugina Charlotte. A un certo punto l'unico vero amico sembra essere Xemerius... un gargoyle col muso di gatto...


La Trilogia delle Gemme è composta da:
1. Rubinrot (rubinoRed
2. Saphirblau (zaffiro) Blue
3. Smaragdgrün (smeraldo)





Secondo me la copertina di Blue è bellissima! E secondo voi?
Non vedo l'ora di avere il libro tra le mani!