Visualizzazione post con etichetta Speciale Natale. Mostra tutti i post

Recensione: Iniziò tutto a New York di Mandy Baggot

Iniziò tutto a New York
di Mandy Baggot  


Trama 
Nel periodo natalizio a New York, si  sa, tutto può succedere e Hayley lascia l’Inghilterra con sua figlia Angel nella speranza che questo sia il loro caso. Con la scusa di una visita al fratello Dean e in seguito al suo licenziamento, Hayley decide di allontanarsi temporaneamente dalla madre per intraprendere un’avventura a stelle e strisce volando a New York con l’obiettivo di trovare una nuova vocazione e di realizzare il desiderio inespresso di sua figlia: trovare suo padre, il misterioso artista Michel De Vos. 
Oliver Drummond, CEO di un’impresa multimilionaria, si ritrova a dover fare i conti con un mostro che per anni ha cercato di evitare. Dopo la morte del fratello e del padre per la stessa patologia cardiaca infatti, Oliver cerca di gestire l’azienda di famiglia e un difficile rapporto con la madre, destreggiandosi fra lo stress lavorativo, la mancanza di privacy e la consapevolezza che ad aspettarlo è una vita molto breve. Tuttavia, un incontro casuale con una giovane donna inglese appassionata di moda porterà una folata di novità nella sua vita e ciò che molti definirebbero un miracolo di Natale. 

La mia opinione 


Da brava appassionata di storie d’amore in ambientazione natalizia (e per di più a New York), non potevo non leggere questo meraviglioso romanzo di Mandy Baggot edito da Newton Compton. 
Con uno stile giovane e accattivante, Mandy si dimostra molto capace a mantenere accesa l’attenzione del lettore; alla sua penna si aggiungono una serie di personaggi incredibilmente ben delineati e originali. Un uomo ossessionato dal controllo che riesce a lasciarsi andare e a cambiare prima che sia troppo tardi e una bambina incredibilmente intelligente, dotata di un sagace senso dell’umorismo. Proprio come la madre Hayley. Lasciatemelo dire, finalmente un personaggio femminile come si deve: una donna forte con un passato complesso, ma mai presentato in maniera drammatica, capace di lottare per quello che vuole, e ottenerlo, maliziosa ma intelligente, caparbia e intraprendente, non si lascia intimidire dall’opinione altrui e riesce sempre a raggiungere gli obiettivi che si pone. 
Ho amato ogni capitolo di questo romanzo che si rivela leggero, ma allo stesso tempo impregnato di temi importanti ed emozionanti. Oltre all’ambientazione e al periodo dell’anno che colpiscono la mia sensibilità in maniera particolare, dal bellissimo rapporto madre-figlia della protagonista con la geniale Angel, al dolce legame fra il fratello di Hayley, Dean, e il suo compagno Vernon, tutto fa emozionare in modo piacevole e a tratti commovente. La trama avvincente è resa ancora più travolgente da una serie di elementi inaspettati e di legami insospettabili. Ben fatto, Mandy! Se in futuro incapperò in un altro dei tuoi romanzi, sono certa che lo leggerò e molto probabilmente adorerò.

“Questa persona è entrata nella mia vita come un tornado… del tutto inattesa , con una velocità folle, sollevando il delirio intorno a sé" […] “E mi ha salvato da me stesso senza nemmeno rendersene conto.” 


Punto di vista: interno alternato, prima persona Hayley – Oliver 
Sensualità: poco presente, leggera
Caratteristiche: romanzo rosa con ambientazione natalizia
Stile narrativo: scorrevole, piacevole
Tipo di finale: chiuso, felice 

Recensione: Un regalo sotto la neve di Karen Swan

Un regalo sotto la neve 
di Karen Swan

Trama
Si dice che dietro ogni grande uomo ci sia sempre una grande donna. In effetti dietro tutti i personaggi più in vista di Londra c’è lei: Alex Hyde, consulente per il business delle eccellenze. È lei la donna a cui gli uomini più potenti della City si rivolgono quando hanno bisogno di una strategia per affrontare i momenti di stress. Quando le viene offerta una somma incredibile per rimettere in carreggiata il rampollo della famiglia proprietaria di una grande compagnia di whisky scozzese, Alex accetta senza esitazioni: è lavoro, potrebbe farlo anche a occhi chiusi. E invece… Nessuno degli uomini che ha affiancato è minimamente paragonabile a Lochlan Farquhar. L’erede delle distillerie Kentallen, infatti, non è abituato a sentirsi dire no. È un ribelle, e Alex deve trovare il modo di entrare nella sua testa, se non vuole che metta l’impresa di famiglia in ginocchio. Ma più si impegna per evitare il disastro, e più si rende conto che, per la prima volta nella sua vita, non è lei ad avere il controllo sulla situazione. E non è sicura che le dispiaccia.


La mia opinione


Un regalo sotto la neve è un romanzo delicato che  scalda il cuore del lettore pagina dopo pagina fino ad arrivare al tanto desiderato e piacevole lieto fine.
E’ sicuramente meno scontato di quello che si possa pensare e lo si percepisce subito sin dai primi capitoli dove la storia principale è alternata a racconti di episodi avvenuti quasi un secolo prima, durante la prima guerra mondiale, e di cui inizialmente non si vede il nesso con la trama principale. Non è stato facile entrare in sintonia con la storia né tanto meno con lo stile letterario usato dall'autrice, ma parola dopo parola, pagina dopo pagina, ecco che la magia si compie e si viene ricompensati.
Non lo definirei un vero e proprio Romance, di sensualità non ce n’è neanche l’ombra, e si va a rilento anche nella scoperta dei personaggi, chi siano, cosa fanno e soprattutto del perché si comportino in quel modo. Ma, a suo modo, ogni cosa serve alla nostra autrice per portarci esattamente dove vuole lei, e cioè a capire quel che blocca il cuore dei protagonisti e cosa si cela nel passato loro e di tanta altra gente.
La costruzione del personaggio di Lochlan, il protagonista maschile nonché amministratore delegato della distilleria Kentallen, a mio avviso è quella meglio riuscita e, nonostante il suo brusco carattere, dà subito l’idea di un personaggio complesso, ferito, solo e con cui è molto facile entrare in sintonia.
Diverso è stata la percezione di Alex, il personaggio femminile, che io stessa, esattamente come ha fatto Lochan in più di un'occasione, avrei sbattuto fuori dal mio ufficio più e più volte. Decisamente non uno dei miei personaggi preferiti, il modo in cui è costruito per non parlare delle decisioni, i pensieri e le azioni che mette in atto durante l'intera narrazione, non mi hanno certo fatto diventare una sua fan. Fortuna che c'era Lochlan!
Non posso negare che il libro abbia un ritmo decisamente lento, e la storia viene costruita fino a ben oltre la prima metà del libro, tanto che ci si chiede se avrà mai fine.  C’è stato anche un momento di panico in cui ho pensato che il ruolo di Alex non fosse quello di unica ed indiscussa protagonista femminile, ma quello di incarnare le vesti di un vero e proprio cupido d’amore fra Lochlan e la sua Ex visti gli sforzi e le elucubrazioni mentali che Alex si è fatta su questo argomento, ma fortunatamente ecco che le cose improvvisamente cambiano e anche in maniera piuttosto repentina. La storia nella seconda parte del libro assume un ritmo molto più incalzante, sembra quasi scritta da un’altra persona, e la vita e le vicissitudini di Lochlan e Alex, per nulla banali ma profonde e ben delineate, cominciano a palesarsi in tutta la loro chiarezza, esattamente come la storia d’amore che nasce tra loro. Anche i flashback assumono tutto d'un tratto un senso logico ben preciso e serviranno sorprendentemente proprio per comprendere il disegno alla base della storia raccontata. Una storia che vede Alex, consulente gestionale, venir ingaggiata dal cugino di Lochlan per portare a termine un compito molto particolare che si scoprirà solo alla fine. Lochlan, tipo solitario, brusco e di pochi convenevoli è ai ferri corti con i parenti per il modo in cui gestisce la distilleria di famiglia, la cui sede principale è sull'isola di Islay. Quando la nostra combattiva,giovane, affascinante e super modaiola Alex arriva su questo angolo sperduto della Scozia, i mondi di entrambi cominceranno a tremare ed inizieranno a sgretolarsi. Loro all'inizio si odiano, si combattono, poi si studiano, si osservano per poi diventare in qualche modo amici, cominceranno a lavorare insieme, fianco a fianco, si apriranno fino ad innamorarsi, ma quando alcune verità non dette verranno fuori, una su tutte il vero motivo per cui Alex è stata assunta e mandata in Scozia da Lochlan, quei mondi così lontani che si erano avvicinati tanto da fondersi rischiano di tornare ad assere per sempre due isole lontane e perdute. Buona lettura!

Punto di vista: il 98% della narrazione è raccontato dal punto di vista di Alex; 
il 2% dalla segretaria di Alex (non chiedetemi perché!)
Sensualità: Assente
Stile: Non propriamente lineare e fluido
Caratteristiche: Lento ma delicato, è una storia dal profumo antico
Finale: Conclusivo



Si ringrazia la casa editrice Newton Compton per aver  fornito la copia ARC del romanzo

Recensione: Il gatto che scoprì il Natale di Lili Hayward

Il gatto che scoprì il Natale
di Lili Hayward

Trama
Manca pochissimo al Natale e Jessamine Pike vuole dare una scossa alla sua vita. Trasferirsi a Enysyule, un cottage in Cornovaglia costruito secoli prima, potrebbe essere la sua occasione per ricominciare: il piano è quello di ristrutturare la casa di giorno e finire di scrivere il suo romanzo la notte. Con un po’ di sacrifici, dovrebbe riuscire a farcela prima di Natale. Oltretutto, è in buona compagnia: un bellissimo gattone si aggira nei paraggi, comportandosi come se il posto gli appartenesse. Dal suo sguardo obliquo si capisce che è piuttosto scettico sull’ottimismo di Jess. Eppure… c’è una strana magia nell’aria. Le leggende del posto parlano di uno spirito che abita la casa e di un’antica pietra che veglia sulla valle. Come può una storia antica, che risale a più di cinquecento anni fa, intrecciarsi con quella di Jess? Una leggenda legata a doppio filo alla casa, allo spirito di Yule e… a un gatto molto, molto speciale.

Recensione

Il gatto che scoprì il natale è l'opera prima della Hayward per noi italiani, edito dalla Newton & Compton, che come ogni Natale inizia sin da Novembre ad invaderci con libri a tema. Ho scelto di leggere tale volume proprio per addentrarmi il prima possibile in una atmosfera che adoro e che aspetto per 11 mesi l'anno! E poi con un gatto protagonista, non potevo dire di no, venerando alla follia i felini. Ahimè devo dire che ho scelto malissimo, mai come questo 2018 la prima lettura del ciclo “Natale su carta” è stata veramente poco entusiasmante. Andiamo con ordine.
Il volume ci viene presentato graficamente con una bel gattone dal pelo rosso su di uno sfondo innevato, un ottimo biglietto da visita per una storia natalizia; la quarta di copertina ci fa intuire una storia magica come da tradizione per il periodo, una ragazza deve ritrovare se stessa e forse, troverà ben più di quanto sperato. Insomma all'apparenza c'erano tutti gli ingredienti giusti. Invece cosi non è stato.
Non avremo romantiche passeggiate sulla neve, mano nella mano, ed il Natale farà solo da mero sfondo. Se quindi vi aspettate una zuccherosa storia d'amore con tanto di bacio sotto al vischio, complice un gattone rosso, siete assolutamente fuori strada. Il romanzo ci parla si di una ragazza che deve ritrovare se stessa, Jess, si di un gatto dal pelo grigio protagonista di nome Perrin e di due baldi giovanotti che si contenderanno l'amore della ragazza, ma no, non aspettatevi il romance classico con cui scaldarsi.
E' il folklore a farla da padrone, un folklore legato ai miti celtici (forse se a mate la saga di Outlander questo romanzo potrebbe essere per voi) ed allo Yule, la caccia Selvaggia che si tiene il 21 dicembre. Perrin sarà una chiave, assieme al vecchio Cottage Enysyule luogo magico e pieno di misteri, pronto per curare una anima ferita come Jess. Questo è il tema centrale quindi, la rinascita della protagonista grazie alla compagnia del misterioso micio e del mondo magico celato, attorno ad esso. Ripeto, se vi aspettate quindi cene rumorose e tacchini ripieni, addobbi festivi e amore da cardiopalma, avete sbagliato libro. Se invece volete osare qualcosa di diverso ed insolito, non strettamente legato a questi freddi mesi, potrebbe fare al caso vostro.
Non male nemmeno lo stile dell'autrice. Il libro non ha suddivisioni in capitoli, è un lungo racconto (effettivamente sono appena 320 pagine) che si può leggere in qualche ora grazie ad una scrittura lineare e veloce. Nonostante tutto però, il volume scorre senza troppe emozioni. Un buono esercizio di stile ma privo di mordente, non nascondo di averlo letto e di essere andata avanti quasi per inerzia, con la noia sempre a far capolino. Ed è un peccato, speravo in una lettura più entusiasmante, da diabete adatta al periodo!Invece no!
Insomma come libro natalizio non ci siamo e come romance nemmeno. Se cercate qualcosa dove aleggi il mistero senza esplodere mai del tutto, magari buttategli un occhio, io francamente non mi pento di averlo letto ma non credo lo riprenderò mai in mano, una lettura che non mi ha lasciato dentro niente, e questo è il compito principale di un libro. Peccato!

Punto di vista: Prima persona, Jess ci racconta la storia
Sensualità: Assente
Caratteristiche: Misterioso ma privo di veri guizzi
Stile narrativo: Scorrevole
Tipo di finale: Conclusivo

Recensione:Un Natale indimenticabile di Trisha Ashley

Un Natale indimenticabile 
di Trisha Ashley

Trama 
Le cose non potrebbero andare peggio per Tammy. Non solo è stata accusata di un crimine che non ha commesso, ma ha anche perso il lavoro, pugnalata alle spalle da qualcuno di cui si fidava. Come se non bastasse, il suo ragazzo l'ha lasciata e si è pure sbarazzato del gatto. L'aiuto insperato arriva da un'adorabile anziana signora di nome Mercy, che ha il dono naturale di sapersi prendere cura delle persone in difficoltà. Per infondere a Tammy un po' di autostima, Mercy le chiede di aiutarla a risollevare la sua impresa in crisi, la Marwood's Magical, specializzata nella produzione di decorazioni natalizie. Per Tammy potrebbe essere l'occasione per lasciarsi il passato alle spalle, se non fosse che Randal, il nipote di Mercy, non si fida di lei e la considera un'approfittatrice. Riuscire a convincere quell'uomo affascinante ma severo della propria onestà potrebbe essere il miracolo di Natale di cui Tammy ha disperatamente bisogno. E chissà che un anno di disastri non possa, invece, finire in bellezza...


La mia opinione 



Partiamo dal presupposto che da un libro ambientato nel periodo natalizio io abbia una serie di aspettative. Nulla di fuori dal mondo, sia chiaro: mi aspetto la neve, che rende tutto magico. Luci scintillanti posate su grandi alberi addobbati, baci appassionati, dolcezza. Mi aspetto un testo in grado di emozionarmi, di farmi sognare, che sia leggero e scorrevole, che mi faccia arrivare all'ultima pagina senza rendermene conto. Da un romanzo dal titolo “Un Natale indimenticabile" ho, di conseguenza, queste attese.
Peccato che nel libro non abbia trovato nulla di quanto sopra elencato. Innanzitutto è molto lento e con molte parti descrittive, le quali a volte risultano eccessive, quasi superflue (come, ad esempio, tutti i dettagli relativi alla ristrutturazione del vecchio mulino, con la posizione delle vetrate piuttosto che delle uscite di emergenza).
Poi. I protagonisti si incontrano fugacemente all’inizio, poi poco dopo aver superato le prime cento pagine, poi ancora poco prima della duecentesima. In tutto questo, neanche a dirlo, il sentimento predominante non è certo l'amore. Onestamente, sono arrivata alla scena finale senza aver letto i presupposti per i quali quel che è accaduto avesse motivo di accadere.
E ancora. Sono due i giorni di Natale che la narrazione copre, ma non è mai trattato come periodo particolare. Entrambe le volte succede qualcosa ma in nessuna troviamo magia, luci ed emozioni.
E poi ancora. Io amo i dialoghi, amo la quantità di informazioni che danno e il modo in cui le danno, per cui sono di parte. Però Tabby e Randal si scambiano davvero un numero di battute ben al di sotto della soglia minima necessaria affinché si capisca perché i fatti si vanno poi ad evolvere in quel determinato modo.
Insomma, molta attenzione è stata data a tutti i particolari per far sì che la storia funzionasse, però è stata trascurata tutta la componente magica ed emotiva che accompagna le letture natalizie.


Punto di vista: prima persona, principalmente di Tabby
Sensualità: qualche bacio
Caratteristiche: poco natalizio
Stile narrativo: lento
Tipo di finale: conclusivo

Si ringrazia la casa editrice Newton Compton per la copia ARC del romanzo

Novelle natalizie in uscita per Always Publishing

Ciao readers!
Vi segnalo che a partire da domani 14 dicembre saranno disponibili sugli store online, solo in formato ebook, le prime due novelle brevi della nuova collana di Always Publishing Editore. 

Piccoli imprevisti di Natale 
di Corinne Michaels

Trama
Holly ha già subito abbastanza dispiaceri nelle vacanze di Natale da avere ormai imparato bene la lezione: odia le feste. E, quest’anno, odia anche il suo collega Dean, i suoi sguardi intensi, la sua voce profonda e quel suo profumo che la manda fuori di testa. Tutto quello che Holly desidera è concentrarsi sul suo ultimo progetto di lavoro, ma gli imprevisti di Natale la perseguitano. Un ascensore è l'ultimo posto in cui si aspetterebbe di ritrovare il perduto spirito di Natale. Ma se quell'ascensore si blocca e a farle compagnia c'è proprio Dean? Per Holly sembra giunto il momento di ricredersi e abbandonarsi alla magia del Natale... e dell'amore.

Dall'autrice bestseller di Consolation, un delicato racconto sull'amore per immergersi nella dolcezza dell’atmosfera del Natale.


Jingle Bell Rock
di L.J. SHEN


Una novella natalizia brillante e sexy, in cui passione, umorismo e sentimenti si miscelano in una storia perfetta da gustarsi sotto l’albero!

Trama
Se per Hannah lavorare in hotel come cameriera la Vigilia di Natale non fosse già un motivo sufficiente a trasformarla in un vero Grinch, avere a che fare con un ospite pretenzioso e sbruffone del resort Nirvana può davvero trasformare la notte più gioiosa dell’anno in un incubo.
Lei è pronta ad affilare le unghie e a farsi valere, ma l'ospite in questione sembra essere pieno di sorprese strabilianti, prima fra tutte… si rivela essere la rock star più irriverente e irresistibile del mondo, nonché la fantasia proibita e di lunga data di Hannah. E soprattutto, sembra non avere la minima intenzione di passare la Vigilia da solo.
Nella notte più magica dell’anno, sarà vero che desideri e fantasie possono diventare realtà?

Jingle bell rock è una novella autoconclusiva a tema natalizio non legata agli altri libri dell'autrice


Recensione: Baciami sotto il cielo di Parigi di Catherine Rider

Baciami sotto il cielo di Parigi
di Catherine Rider

Trama
Serena è pronta per partire: trascorrerà le vacanze di Natale con la madre. La prima tappa è a Parigi, insieme alla sorella, per ripercorrere i luoghi della luna di miele dei genitori. Una vacanza all’insegna del romanticismo puro! I problemi iniziano quando sua sorella la pianta in asso, per salire su un aereo diretto a Madrid con la sua nuova fiamma, affidando Serena alla compagnia di un completo estraneo. Neanche Jean-Luc è particolarmente felice all’idea di dover fare da baby-sitter a una turista americana. Ma ormai si è offerto di ospitarla e non può tornare indietro. Decisa a rispettare la tabella di marcia che aveva pianificato, Serena trascina Jean-Luc in lungo e in largo per la città a ritmi serrati. Lui, però, ha un’idea ben diversa di che cosa significhi godersi la bellezza di una città. Preferisce improvvisare, perdersi, camminare lentamente. E trovare il tempo di scattare foto. Tra bisticci, litigi e incomprensioni, il viaggio rischia di trasformarsi in un inferno per entrambi… Ma la magia di Parigi ci mette lo zampino. E, forse complice l’atmosfera natalizia, due spiriti quasi opposti scopriranno di attrarsi più che mai.


LA MIA OPINIONE


Il romanzo è ambientato quasi interamente a Natale, per essere più precisi nella giornata della vigilia, a Parigi. Serena è arrivata in questa splendida città con un solo obiettivo: ripercorrere in sole ventiquattro ore il viaggio di nozze dei suoi genitori dopo la scomparsa del padre. Non ha messo in conto però, che sua sorella Lara e sua madre l’avrebbero abbandonata. Sola e in una città sconosciuta Serena ha intenzione di portare a termine il suo Romance Tour a tutti i costi. 
Jean-Luc viene incastrato dal suo amico ad ospitare per una notte un’americana (Serena) molto carina che come unico difetto ha un paio di orrende scarpe da ginnastica arancioni e che vuole vedere Parigi neanche stesse partecipando alla maratona di New York.
Due persone provenienti da città diverse e con passioni totalmente differenti si trovano a condividere una pazza giornata per Parigi.
Jean-Luc è in cerca di foto in cui rappresentare la città per poter passare il suo esame, e Serena cerca in tutti i modi di non saltare neanche una delle tappe fondamentali del Romance tour. 
Ventiquattro ore probabilmente non sono abbastanza per conoscere una persona, a volte neanche una vita lo è, eppure per i due giovani protagonisti di questo romanzo sono proprio queste che cambiano il loro modo di vedere le cose. Imparano a conoscere l’altro e allo stesso tempo a capire sé stessi, perché a volte è solo guardandosi attraverso gli occhi di qualcun altro che riusciamo a vederci veramente.


“Ogni parte di questo viaggio mi ha aiutato non solo a ricordare mio padre, mi ha anche…insegnato delle cose su di me.”

Il viaggio di Serena grazie al bel ragazzo francese assume una connotazione totalmente diversa, al punto che invece di ricalcare i ricordi dei genitori riesce a lasciarsi andare e a crearne alcuni suoi, dei veri ricordi legati ad una persona che non avrebbe mai pensato potesse fare la differenza.
Consiglio questo libro a chi ha voglia di passare qualche ora nella fantastica Parigi, vista in un modo del tutto alternativo, accompagnato dalla dolcezza dei protagonisti.

PUNTO DI VISTA: alternato tra i due protagonisti (Jean-Luc e Serena)
CARATTERISTICHE: natalizio, emozionante, romantico
SENSUALITA’: non sono presenti scene hot
STILE NARRATIVO: semplice e molto scorrevole
FINALE: autoconclusivo

Si ringrazia la casa editrice Newton Compton per aver  fornito la copia ARC del romanzo

Segnalazione Natalizia: I segreti del Regno di Babbo Natale


Ciao readers e buona Immacolata a tutti! 
Avete già iniziato ad addobbare le vostre case? Io ci ho pensato lo scorso fine settimana, amo le atmosfere natalizie! Grazie a Sara de Il bello di esser letti il nostro blog è stato coinvolto nel blog tour dedicato al volume di racconti "I segreti del Regno di Babbo Natale", pubblicato da Uno editori e disponibile sia in libreria che su Amazon. 

I segreti del regno di Babbo Natale
Autori Vari
Editore: UNO editori
Pagine: 100
Data di pubblicazione: 12/10/2018

Cari bambini da 0 a 1000 anni,
NON SMETTETE MAI DI FARE I BRAVI!
Un giorno crescerete e diventerete grandi.
E lo sappiamo tutti che con i grandi ci vuole molta pazienza.
A Volte combinano enormi pasticci!
NON SMETTETE MAI DI FARE I BRAVI!
Voi lo sapete che anche i grandi sono stati bambini?
Molti lo dimenticano e questo è un vero peccato!
NON SMETTETE MA DI FARE I BRAVI!
Perché se continuerete a fare i Bravi anche da grandi
i regali saranno ancora più belli e preziosi…
Così forti da poter cambiare il mondo intero!

Questo libro è dedicato a me, a te, a quelli che nonostante tutto, hanno scelto di fare i bravi e continuano a sceglierlo ogni giorno. Tutti coloro che, qualunque sia la loro età, non smettono mai di credere in Babbo Natale perché hanno capito che, se lo vogliamo, può essere Natale tutti i giorni… dipende solo da noi! Se non smettiamo mai di credere i miracoli avvengono per davvero. Se sappiamo ascoltare il nostro cuore e seguire la via che ci indica possiamo realizzare grandi cose e diffondere gioia intorno a noi in uno scambio che a sua volta lo riempie di felicità emozione. E non è forse questa la magia del Natale?

Emozione, gioia, stupore. E I segreti del Regno di Babbo Natale è davvero un libro magico! Ci prepara ad accogliere il significato del Natale svelandone i segreti più profondi e non sempre così evidenti. Magia, gratitudine, perdono, entusiasmo e tradizione sono alcuni degli ingredienti che scandiranno ogni passo di questo meraviglioso cammino orientato verso la purezza.

Un percorso scritto a più mani fatto di brevi racconti dove autori di lustro, fanno sognare e riflettere bambini da 0 a 999 anni. Corredato da bellissime illustrazioni realizzate dagli Elfetti del Regno! La cosa più incredibile è che l’ultimo autore sarai proprio tu!!! Esatto, c’è un capitolo che si chiama SCRIVI LA TUA STORIA in cui potrai scrivere il racconto da donare alle persone che più ami... Con poco, un gesto semplice, trasmetterai il valore unico che esiste solo dentro te ! Il libro consentirà inoltre di scrivere una lettera da consegnare personalmente a Babbo Natale.

Personalmente sì, avete letto bene, perché Babbo Natale potrete raggiungerlo davvero nel suo Regno, creato da degli elfi speciali che di cognome fanno Aquilani; un Regno che si trova a Vetralla, in provincia di Viterbo, ma che è un Ponte tra i Mondi, senza spazio e senza tempo, in cui per quattro mesi all’anno si realizza l’Incanto. E senza magia non potrebbe essere Natale!

Ed è proprio per questo motivo che la UNO EDITORE ha chiesto supervisione al Regno per realizzare questo libro dalle finalità nobili e a cui si può partecipare personalmente, nelle sue ultime pagine, per poter trasmettere il valore unico del Natale che esiste in ognuno di noi. Possiamo diventare autori della storia, insieme agli altri illustri nomi che hanno dato il loro contributo a realizzarlo: Ivan Nossa, autore di bestseller come “Il Potere e la Magia del Perdono” a cui ha fatto seguito anche “Il Potere e la Magia della Gratitudine”; Marina Iuele, insegnante, regista e attrice teatrale; la giornalista e speaker radiofonica Francesca Binfarè; la blogger Life designer Ginevra Prassenda; Rossana Consoli; lo scrittore e poeta contemporaneo Sandrino Aquilani; il papà del Regno di Babbo Natale Giorgio Onorato Aquilani oltre a Daniele Andrea Pulciani e Fabio Polsinelli, fondatori dell’Accademia del Cuore. Nel libro anche i consigli narrati da una psicologa e psicoterapeuta, Marta Baratella e la testimonianza di un’elfetta del Regno (e interprete LIS) Alessia Accinno. Fra le molte sorprese del libro spicca la storia scritta dal Cantante Vincitore del Festival di Sanremo e Tale e Quale Show Valerio Scanu, artista poliedrico il cui amore per il Natale si riversa ogni anno in un grande concerto, diventato ormai una tradizione: il “Valerio Scanu Christmas Carol”.

VIDEOLETTURA


Questo volume potrebbe essere proprio un bel regalino di Natale!

Speciale Natale 2017 - Segnalazioni Made in Italy


Buongiorno a tutte!
Nel post di oggi vi segnaliamo alcune recenti storie romantiche Made in Italy ambientate nel periodo natalizio.

Credevo di essere morta (invece mi sbagliavo)
di M.P. Black
Editore: Emma Books
Formato: ebook
Data di uscita:30 novembre 2017 

Sue Brown ha venticinque anni, è bella, ricca e potente, e vive a Manhattan. Alla morte del padre, ha ereditato l’azienda di lingerie da lui fondata ma non è felice; sono mesi ormai che detesta tutto e tutti, soprattutto il Natale. Rimasta sola in ufficio la notte della Vigilia, si reca in un pub per trascorrere la serata ma è coinvolta in un terribile incidente stradale. Per lei non c’è più niente da fare. Anche se…
Quando Sue riapre gli occhi, non riesce a credere a ciò che la circonda. Dove si trova? Scopre presto di essere in Cielo e ad accoglierla c’è John, il suo… angelo custode. Da lui apprende come vivere in quella nuova dimensione, in attesa che le assegnino la “destinazione finale”. Sue, sgomenta, comincia a barcamenarsi nella sua vita alternativa fino a quando un incontro, inaspettato come il sole della Cornovaglia, cambierà le carte in tavola e le darà l’opportunità di cambiare il suo destino…
Un romanzo divertente e romantico, una favola contemporanea sulle seconde possibilità.

Speciale Natale: GIVEAWAY NATALIZIO


Buongiorno a tutte!
Per ringraziare voi lettrici affezionate per averci seguito anche quest'anno, noi admin del blog abbiamo preparato due pacchettini con alcuni libri in regalo. 


Il PACCHETTO N°1 contiene:

- Dreamology di Lucy Keating
- Noi gli unici al mondo di Siobhan Vivian

a Rafflecopter giveaway


Il PACCHETTO N°2 contiene:

- Gli effetti collaterali delle fiabe di Anna Nicoletto
- La ragazza del dipinto di Ellen Umansky
- Madame Claudel è in un mare di guai di Aurélie Valognes


a Rafflecopter giveaway


Come fare per tentare la fortuna?

- Iscriviti ai lettori affezionati del blog (colonna di destra)
- Commenta questo post scrivendo cosa ti piace in particolare del nostro blog e lasciaci i tuoi auguri! Non inserire link di condivisioni o dati nel commento.
- Compila il form, è essenziale per l'estrazione! Nel form sono presenti opzioni aggiuntive facoltative che vi daranno qualche punto in più.
Potete partecipare per uno solo dei  pacchetti oppure per entrambi, come preferite!

Avete tempo fino al 6 Gennaio 2018, nei giorni a seguire troverete i nomi della due lettrici fortunate visualizzati nei form. I libri saranno spediti tramite piego di libri ordinario appena ci sarà possibile.


Il blog farà una breve pausa durante le Festività Natalizie, ma dopo Capodanno torneremo attive come sempre! ^_^


Speciale Natale 2017 - Novità romantiche


Ciao readers,
visto che si avvicina il Natale, questo sarà il primo di una serie di post dedicati alle letture ambientate nel periodo delle festività natalizie.
Quello di oggi è un recap delle principali uscite romantiche disponibili in libreria, sono tutte novità di queste ultime settimane. 

Miracolo sulla 5ª strada
(Da Manhattan con amore. Vol. 3)
di Sarah Morgan
Editore: HarperCollins Italia
Data di uscita: 16/11/2017


Delle tre socie di Urban Genie, Eva Jordan è la più romantica e il Natale, con le sue luci e l'atmosfera magica è in assoluto il periodo dell'anno che preferisce. Certo, l'idea di passare le vacanze da sola non è il massimo, ma non ha intenzione di abbandonarsi all'autocommiserazione visto che ha la possibilità di trascorrere qualche giorno a lavorare in uno spettacolare attico nella 5a Strada: Manhattan è senz'altro il posto più bello per godersi lo spettacolo della città addobbata a festa, e una spruzzata di neve non farà che rendere più suggestivo il panorama. Quando arriva, però, scopre che il lussuoso appartamento è ancora occupato dal suo affascinante - e molto misterioso - proprietario, Lucas Blade. Quello che il celebre giallista sta vivendo, più che un miracolo di Natale è un incubo: con la consegna del nuovo romanzo minacciosamente vicina e l'anniversario della defunta moglie che incombe, si è tappato in casa, solo, in compagnia del proprio dolore. Non vuole interruzioni né decori natalizi, e soprattutto non ha intenzione di lasciarsi distrarre dall'intrusa che sostiene di essere stata mandata lì da sua nonna per addobbargli la casa. Ma quando la nevicata assume proporzioni epiche ed Eva si ritrova bloccata nell'attico insieme a lui, Lucas a poco a poco si apre alla magia che quella donna bellissima ed effervescente ha portato con sé. E scopre di essere finalmente pronto a credere che a Natale tutto è possibile... anche trovare l'amore.

GIVEAWAY: Una copia AUTOGRAFATA da JENNIFER L. ARMENTROUT cerca casa


Ciao readers,
le festività natalizie sono ormai alle porte, ed anche quest'anno il nostro blog vi darà la possibilità di ricevere in regalo alcuni bei romanzi. 
Grazie alla collaborazione con la casa editrice Nord, il primo dei nostri regalini natalizi sarà UNA COPIA AUTOGRAFATA di Rimani con Me della bravissima Jennifer L. Armentrout. Io ho letto tutti i libri di questa autrice e la adoro! Sono stata felicissima di incontrarla a Milano lo scorso mese!
 
Rimani con me
di Jennifer L. Armentrout

Trama
Lo studio è la sua salvezza. Per troppi anni, da quella maledetta notte che ha mandato in fumo tutte le sue speranze, Calla ha vissuto in un limbo di dolore e di rimpianti. Un limbo da cui è uscita grazie all’università, che le ha offerto una seconda occasione. Almeno fino al giorno in cui scopre che la madre – con cui lei non parla da anni – le ha prosciugato il conto, impedendole d'iscriversi all'ultimo anno. Calla è quindi costretta a tornare a casa per affrontare la donna che, ancora una volta, rischia di distruggere i suoi sogni. Tuttavia, dietro il bancone del bar gestito della madre, trova Jax James. Ammalianti occhi scuri e fisico mozzafiato, Jax è il genere di «distrazione» che Calla non può permettersi in un momento simile. Jax però non ha nessuna intenzione di farsi mettere da parte, anzi sembra sempre pronto ad aiutarla e a tirarle su il morale, con quel suo atteggiamento spavaldo e il sorriso disarmante. E, per la prima volta dopo tantissimo tempo, Calla sente di non essere più sola ed è come se il vuoto che ha dentro si stesse a poco a poco colmando. Ma, quando inizia a ricevere minacce e strane visite nel cuore della notte, Calla si rende conto di essere stata trascinata in un gioco pericoloso e molto più grande di lei. Il legame con Jax le darà la forza per superare anche questa prova o sarà la «debolezza» che la farà crollare?



Come fare per tentare la fortuna?


- Essere iscritte ai lettori affezionati del blog (colonna di destra)
- Commentare questo post scrivendo se avete già letto un libro della Armentrout e quale. Se ne avete letto più di uno, diteci qual è il vostro preferito!
- Commentare una recensione a scelta del nostro blog
- Compilare il form qui di seguito, è essenziale per l'estrazione! Nel form sono presenti opzioni aggiuntive facoltative che vi daranno qualche punto in più.

Avete tempo fino al 10 dicembre, nei giorni a seguire troverete il nome della lettrice fortunata nel form stesso! 

a Rafflecopter giveaway

N.B.  Sul profilo INSTAGRAM e sulla nostra pagina FACEBOOK oggi inizieranno altri due giveaway di romanzi autografati da Jennifer L. Armentrout. Non perdeteveli!

Speciale Natale: Adotta un Libro!

Ciao a tutte,
in conclusione del nostro speciale Natale, non poteva mancare un regalino da parte nostra!
Due di voi affezionate lettrici, avranno la possibilità di adottare un libro.
I due libri in cerca di una nuova casa sono:

Dreamology
di Lucy Keating

Per quanto Alice può riuscire a ricordare, Max è sempre stato nei suoi sogni ogni notte. Insieme hanno girato il mondo e si sono innamorati alla follia, in modo delirante. Max è il ragazzo perfetto… Purtroppo solo nei suoi sogni. Perché Max non esiste. O almeno, così ha sempre pensato lei. Fin quando Alice entra nella sua nuova classe, il primo giorno di scuola, e… non riesce a credere ai suoi occhi: il suo Max è lì, davanti a lei. Ben presto però la ragazza deve fare i conti col fatto che il Max reale è molto diverso dal Max dei sogni. Il Max reale è testardo e problematico, ha una vita complicata e intensa e Alice non ne fa parte. Anche il loro incontro e il loro rapporto non sono così perfetti come lei aveva sperato. Quando si è vissuto un amore da sogno, ci si potrà mai accontentare della realtà?
Scommettiamo che ti faccio innamorare?
di Emma Hart
(The Game #1)

Maddie ha odiato Braden al primo sguardo. Arrogante, sbruffone, dongiovanni: esattamente ciò che detesta. Certo, è bello e sexy da morire, ha sempre due o tre ragazze che gli ronzano attorno, e chissà chi si crede di essere. Si meriterebbe una lezione, qualcuna che lo faccia davvero innamorare. Così, quando le amiche la sfidano, Maddie accetta la scommessa: riuscirà a dargli quello che si merita? Anche Braden ha notato Maddie, e da subito: la ragazza non è niente male. Si dice che sia anche una tipa seria e con la testa sulle spalle, ma la sfida lo intriga: un mese per riuscire a portarsela a letto. In fondo, da quel punto di vista non ha mai avuto problemi. Comincia tutto così, per scommessa. I due iniziano a frequentarsi, a studiarsi, a giocare. Poi, all’improvviso, la posta in gioco cambia: Braden non può fare a meno di provare qualcosa per la ragazza fragile che si nasconde dietro quegli occhioni verdi, e Maddie si accorge che, oltre i muscoli e ai sorrisi da seduttore, ci sono un cuore e dei sentimenti. Maddie e Braden si sono infilati in un mare di guai, perché adesso non conta più vincere o perdere. Adesso conta soltanto sentirsi vicini, essere parte l’uno dell’altro. Un romanzo ironico, vivace, travolgente, carico di sensualità e irresistibile. Il libro, primo della serie “The Game”, è balzato in testa alle classifiche del “New York Times”, facendosi notare dagli editori che si sono poi contesi all’asta l’intera serie.

Vi piacerebbe leggere uno di questi due libri? Compilate il form qui sotto seguendo le indicazioni entro il 5 Gennaio 2017. La prima selezionata avrà l'opportunità di scegliere quale dei due libri adottare!


a Rafflecopter giveaway


A Natale regala un libro! Solo il meglio dei generi che amiamo!

Fantasy, Paranormal Romance, New Adult, Romanzi contemporanei, 
storici ed erotici: 

Selly Nuvolina e Alice.B  hanno scelto per voi solo i migliori! 
Leggete in inglese? La selezione 2016 di Cassie è perfetta! 

Buono shopping libroso e buone feste dal team di Leggere Romanticamente  

        




--------------------- Fantasy - Paranormal Romance ------------------- 


Selly Consiglia:

Shadowhunters. Signora della mezzanotte 
di Cassandra Clare 

Genere: Urban Fantasy YA

Un gran inizio per questa nuova saga Shadowhunters che promette di stregarci, emozionarci e farci impazzire totalmente!

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5 

--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Zombie Party 
di Gena Showalter

Genere: Urban Fantasy YA

Una storia con dei protagonisti a cui non avrei dato alcuna speranza e che invece sono risultati stupefacenti. Forse il più bel libro di tutta la serie

Sinossi qui

Total Rating 5  Hot Level 2

--------------------------------------------------
Alice.B. Consiglia: 

Illuminae File- 01 
di Amie Kaufman e Jay Kristoff

Genere:  Fantascientifico  YA

Preparatevi all’orrore, all’amore, alla speranza e al dolore. Crudo e vivo come Hunger Games e Divergent, è il miglior libro del 2016.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 

--------------------------------------------------
Cassie Consiglia in lingua inglese: 

Evil 
di Tijan 

Genere: Paranormal New Adult 

Un romanzo avvincente ed emozionante, con un pizzico di magia e di proibito.

Sinossi qui

Total Rating 5   Hot Level 3 


---------------- New Adult Romance ---------------


Selly Consiglia: 

Il contratto 
di Elle Kennedy 

Genere:  New Adult 

Una lettura dal ritmo incalzante che mi ha conquistata completamente, mi ha fatto divertire, mi ha emozionata e mi ha fatto innamorare del suo protagonista!

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5   Hot Level 3 

--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Love. Un nuovo destino 
di L.A. Casey

Genere:  New Adult

Un libro che mi ha divertita moltissimo, con dei personaggi spassosissimi e completamente sopra le righe.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 4  Hot Level 4

--------------------------------------------------
Alice.B. Consiglia: 

L'inizio del gioco 
 di Sophie Jordan

Genere:  New Adult

Più spensierato rispetto ai romanzi di questo genere, è  perfetto per chi ama le storie in cui la protagonista scopre gradualmente cosa sia l’amore. 

Sinossi qui 

Total Rating 4  Hot Level 3 

--------------------------------------------------
Cassie Consiglia in lingua inglese: 

Weightless 
di Kandi Steiner

Genere: New Adult 

Libro stupendo e realistico che affronta la percezione di sé, una problematica fin troppo comune, raccontata con una grazia non da poco.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5   Hot Level 3 

--------------- Contemporary Romance ---------------


Selly Consiglia: 

È solo una storia d'amore 
di Anna Premoli

Genere: Romance contemporaneo 

È solo una storia d'amore è la commedia romantica " manifesto" che ogni lettrice e scrittrice del genere rosa dovrebbe leggere!

Sinossi e recensione qui 

Total rating 4,5   Hot Level 2 

--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Rainy Days 
di Antonella Senese

Genere: Romance contemporaneo 

Questo è uno di quei rarissimi casi dove tutto è perfetto com'è, come accade con poche altre letture, un libro dove i sentimenti sono i veri  padroni del racconto e  incollano il lettore alle  pagine.  

Sinossi e recensione qui 

Total rating 5 Hot Level  3

--------------------------------------------------
Alice.B. Consiglia: 

Il ladro di ricordi 
di  Tiffany Reisz 

Genere: Romance contemporaneo 

La Reisz ci versa in gola un sorso di Bourbon che infiamma la lingua e riscalda il cuore. Una storia  di violenza, vendetta e passione che attraversa tre secoli: da non perdere! 

Sinossi qui 

Total Rating 5  Hot Level 5  

--------------------------------------------------
Cassie Consiglia in lingua inglese: 

Pandemonium 
di Bella Jewel 

Genere: Romance contemporaneo

Da una delle più brave scrittrici di romance di questi tempi, un nuovo romanzo con ingredienti dark, erotici e un pizzico di motociclisti.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5   Hot Level 4

--------------- Historical Romance ---------------- 

Selly Consiglia: 

Spirito ribelle 
di Julie Garwood

Genere: Romance storico

Personaggi fantastici, un libro romantico, passionale e avventuroso ambientato nella Londra aristocratica d'inizio ottocento.

Sinossi qui  

Total Rating 4  Hot Level 3 


--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Biancospino 
di Linda Kent

Genere: Romance storico

Linda Kent ci racconta, con il suo stile elegante, un bellissimo scorcio sull'Inghilterra durante la Guerra delle Due Rose. 

Sinossi qui

Total Rating 4 Hot Level 2


--------------------------------------------------
Alice.B. Consiglia:

Un libertino dal cuore di Ghiaccio 
di Lisa Kleypas

Genere: Romanzo storico 

La Kleypas è una garanzia del romance ambientato in epoca vittoriana, anche con questo volume preparatevi ad innamorarvi perdutamente!

Sinossi qui

Total Rating 4  Hot Level 3


--------------- Erotic Romance --------------


Selly Consiglia: 

Sensuale e seducente 
di Christina Lauren

Genere:  Romance contemporaneo

Tensione sessuale alle stelle, chimica esplosiva, scene bollenti e divertenti per questo hot contemporary romance privo di acrobazie estreme! 

Sinossi qui 

Total Rating 4   Hot Level 4 


--------------------------------------------------
Nuvolina Consiglia:

Tra di noi nessun segreto 
di Robin C.

Genere: Erotico

Quando il Buio incontra la Luce. Questa è la sintesi di questo erotic romance che racconta come l'amore, quando è vero e puro, può diventare l'arma più potente di tutte.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 4   Hot Level 5


--------------------------------------------------
 Alice.B. Consiglia:

Giada. Un amore colpevole 
di Anna Chillon

Genere: Erotico 

La Chillon ci presenta una Lolita contemporanea, offrendoci un punto di vista libero dal pregiudizio, per consentirci di assistere ad una passione proibita. 

Sinossi e recensione qui  

Total Rating 4   Hot Level 5 


--------------------------------------------------
Cassie Consiglia in lingua inglese: 

Torn 
di Carian Cole

Genere: Erotico

Questo libro è veramente fantastico, scritto in modo incalzante ed emozionante. È una lettura da non perdere.

Sinossi e recensione qui

Total Rating 5   Hot Level 4 


Buone letture care amiche Romantiche! 
Se avete già letto questi titoli scriveteci la vostra opinione!