Visualizzazione post con etichetta Ambasciatrice Harmony. Mostra tutti i post

Ambasciatrice Harmony - Letture di Dicembre

Ciao ragazze,
con le due letture del mese di Dicembre si conclude il progetto Ambasciatrici Harmony 2017.  Spero che grazie ai miei consigli abbiate scoperto qualche emozionante lettura in questi mesi! Per concludere in bellezza, a dicembre ho scelto le nuove storie di due autrici che conoscevo già ed entrambe mi sono piaciute molto!

Per il cuore del petroliere
di DIANA PALMER

Trama
Per il petroliere milionario Blair Coleman l'attività lavorativa nella sua multinazionale è una priorità, soprattutto da quando la donna che credeva di amare lo ha lasciato. I sentimenti sono diventati del tutto secondari nella sua vita, almeno finché non si parla dell'innocente e biondissima Niki Ashton, figlia di uno dei suoi più cari amici. Niki ha visto Blair ferito, lo ha visto combattere per rimettersi in piedi. È l'individuo più forte e ostinato che lei abbia mai conosciuto. Quel cuore e quella passione lo rendono l'uomo dei suoi sogni, ma ogni vota che sono stati sul punto di dare un nuovo senso al loro legame, Blair l'ha respinta. Ma un giorno l'inaspettato arriva e l'unico modo per evitare una possibile tragedia è tuffarsi a capofitto senza ripensamenti. Ora è tutto o niente e Blair sceglie il tutto: matrimonio, bambino, famiglia... per sempre. A questo punto però è Niki ad avere dei dubbi e a voler fare un passo indietro, convinta che per loro sia ormai troppo tardi.

Ambasciatrice Harmony - Letture di Novembre


Ciao ragazze!
Oggi vi parlo delle due storie romantiche della collana Harmony che ho scelto tra le varie proposte di novembre. 

Il destino della principessa
di CAITLIN CREWS

Reza, re di Constantines, ha sospeso le ricerche della sua promessa sposa, la Principessa Magdalena, ormai da anni. Finché l'apparizione di una fotografia della principessa perduta non riaccende la leggenda, e a lui non rimane che rimettersi in cammino per reclamare la sua regina. Cresciuta in un orfanotrofio, Maggy non ha idea di chi fossero i suoi veri genitori, e adesso quello sconosciuto e sedicente sovrano viene a dirle che lei sarebbe una regina? Maggy non è certo una sprovveduta e non ha intenzione di bersi quella storiella. Così, se non riesce a tentarla con ricchezza e onori, Reza dovrà puntare sulla propria sensualità, a cui lei sembra non riuscire a resistere.

Ho un debole per le storie in stile Cenerentola come quella raccontata da questo romanzo.
La protagonista Maggie è cresciuta in affidamento da quando è stata ritrovata sola e priva di memoria sul ciglio di una strada quando era bambina, ed ora che è una giovane donna lavora come cameriera per mantenersi. La sua vita è stata difficile, ma ogni cosa è destinata a cambiare completamente quando, nella caffetteria in cui lavora appare Reza, l'affascinante re di Costantines, dichiarando che lei non è altri che la principessa perduta Magdalena di Santa Domini, ovvero la sua promessa sposa. 
Maggie è una ragazza forte e schietta, immaginatevela a rispondere in maniera sgarbata e impertinente ad un tipo ingessato come Reza, abituato ad essere più che adorato dalle donne! 
Quei divertenti botta e risposta iniziali non faranno altro che incrementare la tensione sessuale tra i due protagonisti, fino al momento in cui cedere sarà inevitabile. 
Maggie è molto diversa dalle donne a cui Reza è abituato, ma lui non riesce a resisterle, ne rimane completamente ammaliato.
I protagonisti mi sono piaciuti molto entrambi, quella di Reza e Maggie è una coppia ben assortita!
La lettura è scorrevole, ironica, sensuale e fiabesca, l'ideale per trascorrere una serata o un pomeriggio in maniera romantica.
Tra le due letture del mese, Il destino della principessa è quella che ho preferito! 
Una compagna per Marcus Cynster
di STEPHANIE LAURENS

Scozia, 1849 - Per una drammatica serie di eventi, Niniver, unica figlia femmina del laird dei Carrick, si trova inaspettatamente alla guida del clan, con il gravoso compito di risollevarlo dal baratro in cui sta precipitando a causa delle scorrettezze compiute dai fratelli. Benché impreparata a ricoprire tale ruolo, ha giurato di fare tutto ciò che sarà necessario per proteggere la propria gente. E questo significa anche rinunciare per sempre al matrimonio. Tuttavia, per respingere gli importuni pretendenti alla sua mano e alla sua posizione, è costretta a chiedere l'aiuto di Marcus Cynster, l'unico uomo che potrebbe farle rimpiangere tale decisione. Da anni, infatti, Niniver reprime i sentimenti per lui, imponendosi di considerarlo niente più che un fidato amico. Pochi giorni in sua compagnia e un primo, sconvolgente bacio, però, le fanno comprendere di aver temuto a ragione per il proprio cuore.

Questo romance storico fa parte della lunghissima serie dedicata alla famiglia Cynster. Io ho letto molti libri di questa serie, alcuni li ho trovati molto belli, altri appena carini. 
Una compagna per Marcus Cynster non è uno dei capitoli meglio riusciti dalla Laurens ma, se siete affezionate a questa nobile e numerosa famiglia, tutto sommato è una lettura carina. 
Una cosa che apprezzo dei romanzi della Laurens è che le sue protagoniste femminili sanno sempre il fatto loro, hanno un carattere o una personalità ben delineata e non sono di certo seconde ai propri mariti. Anzi, li tengono “al guinzaglio”! 
La protagonista, Niniver, è stata proclamata signora del clan Carrick in seguito alla scomparsa dei suoi fratelli, e lei ha tutte le intenzioni di proteggerlo e farlo prosperare. Per tale ragione il matrimonio non rientra nei suoi piani e, quando non ne può più dei continui corteggiamenti di certi membri del clan, chiede l'aiuto del vicino, il nobile Marcus Cynster, uomo dal quale si è sempre tenuta lontana per via della forte attrazione provata nei suoi confronti.  Ovviamente, l'attrazione è più che corrisposta, anche se Marcus ha tutte le intenzioni di essere cauto nel suo corteggiamento. 
Nel complesso è stata una lettura carina, anche se non particolarmente entusiasmante. A parte qualche scena sensuale e romantica ho trovato questo volume un po' piatto rispetto ad altri, dalla Laurens mi aspettavo un po' di più. Se non conoscete ancora questa serie, però, vi consiglio di leggere i primissimi romanzi sui Cynster, quelli sono davvero, davvero belli!

Se avete dei romance della collana Harmony da consigliarmi, 
lasciate un commento! ^_^
A presto!

Ambasciatrice Harmony - Letture di Ottobre


Ciao ragazze!
Oggi vi parlo delle due storie romantiche della collana Harmony che ho scelto tra le varie proposte di ottobre. 

Gioco senza regole
di Taryn Leigh Taylor

Trama
Holly Evans è educata, intelligente, va matta per lo sport e sogna di diventare reporter. Non sempre però le cose vanno per il verso giusto e così, indossati tacchi vertiginosi e minigonne mozzafiato, si rassegna a recitare la parte della bella e stupida per un sito satirico da lei stessa creato e che ha avuto un successo strepitoso. La sua missione è intervistare gli atletici giocatori della squadra di hockey di Portland. In primis il bellissimo, sexy e fin troppo serio capitano, Luke Maguire.
Luke intuisce cosa si nasconde dietro la maschera di Holly e non vede l'ora di strappargliela di dosso, insieme a tutti i vestiti. L'attrazione che li unisce è da subito fuori controllo e, tra bugie, scommesse clandestine, sospetti e sesso bollente, la loro storia diventa come una partita giocata sino all'ultimo secondo. Per vincere.

Amate gli sport romance? Avete un debole per i protagonisti maschili sexy e atletici? Bene, questa lettura fa sicuramente al caso vostro! 
Io adoro questo genere, ne ho letti diversi ormai, quindi capirete perchè Gioco senza regole è stata la mia primissima scelta tra le proposte del mese di ottobre.
In questo caso, entrambi i protagonisti principali sono legati al mondo dello sport. Luke è il capitano della squadra di hockey di Portland, mentre Holly è una giornalista sportiva. 
Luke è un personaggio affascinante e serioso, inizialmente non vede di buon occhio la sexy e superficiale giornalista satirica che è stata affibbiata alla sua squadra, ma intuisce piuttosto in fretta che la ragazza nasconde qualcosa. 
Quella di Holly è tutta una recita, la ragazza fingere di non sapere nulla di sport rivolgendo domande insignificanti e ridicole agli atleti della squadra, quando invece ne sa molto di più di tanti altri.  Purtroppo per  una donna è difficile fare carriera nel mondo del giornalismo sportivo, ma lei spera che il suo attuale contratto legato al programma satirico sia solo un trampolino di lancio. 
Tra un'intervista e l'altra, e soprattutto tra un battibecco e l'altro, la tensione sensuale che si avverte dal primo incontro tra i due protagonisti è destinata a concretizzarsi in qualcosa di molto fisico, ma anche i sentimenti e il legame tra i due cresce di pari passo con l'attrazione fisica. Alcune scene hot sono assicurate! A fare da sfondo alla loro storia romantica ci sono situazioni familiari complicate e questioni delicate legate alla squadra. 
Non avevo ancora letto nulla di questa autrice, ma ho trovato la sua penna piuttosto scorrevole. Nel complesso ho trovato il romanzo molto carino e sicuramente lo consiglierei alle amiche, in particolare a chi non sa resistere ad uno sportivo da copertina e ad una protagonista femminile che sa il fatto suo!


La promessa dello sceicco
di Andie Brock

La Principessa Annalina è disposta a fare qualsiasi cosa pur di porre fine al fidanzamento combinato dai suoi genitori con il Re Rashid, anche a farsi fotografare in atteggiamenti compromettenti con un perfetto sconosciuto!
Peccato che l'uomo del mistero non sia altri che il Principe Zahir Zahani, fratello del suo promesso sposo, e che quel bacio fugace e inaspettato intrappolerà lui e Annalina in un nuovo genere di vincolo... finché morte non li separi! 



Dopo uno sportivo mi sono buttata su uno sceicco! 
Anche in questo caso non conoscevo l'autrice, ma non mi sono pentita della mia scelta.
Questo romanzo breve parte molto bene, l'incontro tra i due protagonisti mi è piaciuto particolarmente ed anche i relativi sviluppi, l'unica perplessità l'ho avuta nel finale, un po' troppo frettoloso per i miei gusti.
Zahir è un personaggio forte, rigido e distaccato, tiene tutto sotto controllo e si comporta più da Re che da Principe. Però è un personaggio sexy ed esotico a cui la bella Annalina non riuscirà a resistere, quindi l'inevitabile matrimonio accennato dalla trama, dopo una prima fase di alti e bassi, si rivelerà essere la cosa giusta per entrambi. 
Se non sapete resistere al fascino degli sceicchi, anche questa lettura potrebbe piacervi!

Ambasciatrice Harmony - Letture di Settembre



Ciao ragazze!
Oggi vi parlo dei due romanzi brevi della collana Harmony di HarperCollins Italia che ho letto questo mese e che troverete in edicola dal 19 settembre.

Scacco allo sceicco 
di Amalie Berlin
(Miniserie "I Principi del deserto" - Vol. 2/2)


Il principe Dakan Al Rahal è tornato a casa per portare a termine una missione: rimodellare il sistema sanitario del suo regno e costruire un nuovo, grande ospedale nella capitale. Il suo cuore e il suo spirito sono rimasti però in Inghilterra, dove vuole tornare al più presto per riconquistare la propria libertà. L'unico lato positivo di quella permanenza forzata è lavorare fianco a fianco con l'architetto Nira Hathaway. Lei non è il tipo di donna accondiscendente a cui Dakan è abituato: ogni sua parola, ogni gesto tradiscono una natura ribelle. Nira è arrivata nel regno in cerca del proprio passato, ma lo sceicco è determinato a mostrarle il futuro che potrebbe avere... tra le sue braccia!


Questo volume è il sequel de Lo sceicco e l'infermiera di Carol Marinelli di cui vi avevo parlato il mese scorso, ma potete tranquillamente leggerlo anche come volume singolo. 
Il protagonista maschile Dakan è uno sceicco, ma anche un medico abituato ad una certa libertà. La sua mentalità è particolarmente aperta e uno dei suo progetti più importanti riguarda la modernizzazione dell'ospedale della sua terra natale. E qui entra in gioco la protagonista femminile, Nira, l'architetto incaricato della realizzazione della nuova struttura dell'ospedale. Nira è una donna inglese, ma possiede i tratti tipici di chi ha origini esotiche. Grazie alle sue descrizioni e alla sua attenzione ai dettagli, è facile immaginare di trovarsi realmente nel bel mezzo di un palazzo o di un bel paesaggio esotico. Le tematiche legate al sistema sanitario locale, il fascino delle ambientazioni, i misteri riguardanti le origini di Nira e la forte attrazione presente tra i due protagonisti, sono tutti elementi che rendono questa lettura veramente piacevole ed emozionante. 
Personalmente, vi consiglio di leggere anche il romanzo precedentemente uscito con protagonista il fratello maggiore di Dakan, alcuni dettagli che riguardano la loro famiglia infatti sono stati spiegati nel romanzo precedente. Se avete un debole per gli sceicchi dalla mentalità occidentale che però non perdono il fascino dell'esotico e rispettano certe tradizioni, vi consiglio questa miniserie! La lettura scorre velocemente, questo volumetto mi ha tenuto compagnia in una serata piovosa, facendomi viaggiare con la mente in luoghi caldi e lontani. 

Ambasciatrice Harmony - Letture di Agosto

Ciao ragazze!
Nuovo appuntamento dedicato alla mie letture come Ambasciatrice Harmony di HarperCollins Italia. Questo mese ho scelto due romanzi che mi sono piaciuti molto, quindi sono due letture estive assolutamente consigliate!  

Il Biker 
di J. R. Ward
(The Moorehouse Legacy #4)

Trama
Con un passato tutto da cancellare, Spike Moriarty non può essere considerato l'uomo che tutte le donne desiderano e lui stesso ne è pienamente consapevole. Biker per passione e chef per professione, quando incontra la ricca, atletica e affascinate Madeline Maguire, amica di un suo amico, l'ultima cosa che si aspetta è che lei gli chieda di aiutarla. Per lui quella donna è la perfezione assoluta, un pianeta appartenente a un'altra galassia, in grado di confonderlo come nessun altro. Ma è anche materia altamente rischiosa da maneggiare.
Durante una riunione di famiglia in occasione del Memorial Day, Mad deve confrontarsi col fratellastro per dei delicati affari che hanno in comune e ha bisogno di qualcuno al proprio fianco, una persona che le garantisca sostegno e sicurezza. Spike la affascina, col suo sguardo intenso e i suoi tatuaggi in bella vista. Il suo sesto senso le dice che sarebbe meglio tenerlo a distanza, ma resistere a certe emozioni è impossibile, e con somma sorpresa di Mad, anche Spike sembra d'accordo con lei.


Quando ho visto nelle uscite della collana romance di agosto il nuovo romanzo della serie Moorehouse non potevo far altro che sceglierlo al volo! J.R. Ward è un'autrice che adoro, sia nel paranormal che nel contemporary romance, e questa serie in particolare mi è piaciuta moltissimo fin dal primo libro, quindi se non avete ancora letto Il Ribelle e Il Giocatore dovete assolutamente recuperarli! Ogni libro della serie Moorehouse ha protagonisti principali diversi, anche se collegati in qualche modo, perciò sono tutti autoconclusivi.
Narrato in terza persona, Il Biker ci racconta la storia di una coppia appartenente a due realtà diverse, ma con una forte attrazione in comune. 
Spike è uno scapestrato sexy e tatuato con una passione per la moto, oltre ad essere uno chef eccellente. 
Madeline è una velista professionista, appartiene ad una famiglia benestante ed è convinta di non attirare gli uomini per via della sua elevata statura e del suo fisico atletico. 
Spike è apparentemente un uomo molto sicuro di sé, soprattutto nei confronti delle donne, tranne quando si tratta di Madeline: è convinto che lei non lo consideri alla sua altezza e questo causa diversi fraintendimenti. Ciò che non si può assolutamente fraintendere è la forte tensione sessuale che si percepisce tra i due! Come al solito, J.R Ward ci dimostra che il confine tra attrazione e sentimenti è molto sottile, regalandoci una storia romantica e appassionata che si legge tutta d'un fiato
personaggi di questo romanzo sono ben caratterizzati, lo stile è scorrevole come i precedenti e non mancano nemmeno situazioni familiari complicate. 
Nel complesso questo romanzo mi è piaciuto molto, spero di leggere presto anche quello di Alex, che in ordine cronologico sarebbe dovuto uscire prima di questo. Sorvolando sul fatto che i protagonisti si conoscono e si rivedono proprio grazie a lui, per il resto la storia è godibile tranquillamente come se fosse un romanzo singolo. Serie e autrice consigliata!



Lo sceicco e l'infermiera 
di Carol Marinelli
 ("I Principi del deserto" - Vol. 1/2)

Trama
L'infermiera Adele Jenson ha sempre pensato che lo sceicco Zahir Al Rahal, consulente del Pronto Soccorso per cui lavora, fosse decisamente fuori dalla sua portata. Le cose cambiano però quando le viene offerto di occuparsi della Regina Leila, sua madre, e di trasferirsi nel suo regno da favola. Adele accetta, nonostante le resistenze di Zahir, e lì, sotto il cielo del deserto, scopre che lui la desidera da sempre. Adesso che i suoi sogni sembrano diventati improvvisamente realtà, deve solo sperare che, tra l'amore e la corona, il suo sexy sceicco scelga... lei. 


Il secondo harmony che ho scelto di leggere questo mese ha come protagonista maschile uno sceicco che svolge la professione di medico. Da appassionata di serie tv medical drama e di storie esotiche con protagonisti gli sceicchi, capirete perché non ho resistito a questo titolo. Zahir è un medico arrogante e distaccato che non ha fatto altro che ignorare Adele da quando lei ha iniziato a lavorare come infermiera nel suo stesso Pronto Soccorso. 
Adele invece è talmente invaghita di lui, da non avere occhi per nessun'altro. 
Oltre ad essere un medico, Zahir è anche un principe ereditario, un giorno sarà lui a regnare sul suo popolo, quindi conosce bene gli obblighi che ciò comporta, cedere quindi all'attrazione tenuta a freno per tanto tempo nei confronti di Adele non porterebbe a nulla di buono. Ma il destino ha deciso diversamente...
La storia, ambientata tra corsie d'ospedale e i luoghi incantevoli ed esotici del deserto, è molto carina ed appassionante. +Oltre ai risvolti romantici tra Zahir e Adele, l'autrice affronta anche i problemi e i segreti della famiglia di Zahir e del sistema sanitario del loro regno.
L'epilogo di questo romanzo breve è davvero molto bello, non vedo l'ora di leggere il prossimo libro di questa mini serie con protagonista il fratello minore di Zahir! Probabilmente sceglierò di leggere quello per il prossimo appuntamento della rubrica!
Lettura consigliata! 


Alla prossima!

Ambasciatrice Harmony - Letture di Luglio


Ciao ragazze!
Oggi vi parlo dei due romanzi brevi della collana Harmony di HarperCollins Italia che ho letto questo mese e che trovate già disponibili in edicola.


Una modella per lo sceicco
di JANE PORTER

Quando Mikael Karim, sceicco di Saidia, sorprende la modella Jemma Copeland mentre infrange le leggi del suo Paese durante uno shooting fotografico, capisce che la vendetta per la distruzione della sua famiglia è finalmente vicina: la ragazza pagherà anche per le colpe del padre!
L'aut-aut che Jemma si trova di fronte è assai chiaro: finire in prigione o sposare Mikael. Lei ha assoluto bisogno del proprio lavoro nel mondo della moda, quindi la decisione è scontata, ma se l'arrogante sceicco si aspetta una moglie mite e mansueta si sbaglia di grosso!


Ho scelto questo titolo prevalentemente per i suoi protagonisti. Siamo nei mesi più caldi, come dire di no alla storia di uno sceicco?
Karim è il rigido nuovo sceicco del piccolo regno di Saidia, mentre Jemma non solo è una modella americana che si è introdotta illegalmente nel suo Paese, ma è anche la figlia del noto truffatore che ha causato diversi problemi a Karim e alla sua gente.
Jemma è una ragazza indipendente, si mantiene con il proprio lavoro e non ha alcun rapporto con il padre da molto tempo, ma nel regno di Karim questo non importa, lei deve pagare comunque per gli errori del padre. L'ultimatum dato dagli anziani a Karim è chiaro: o prenderà la ragazza come moglie oppure lei sarà condannata alla prigionia. 
Indovinate un po' cosa sceglierà Karim? 
Novella carica di tensione sessuale tra i due protagonisti, soprattutto visto che Karim invece di andare subito al sodo sfrutterà le tradizioni del suo popolo per far cuocere a puntino la bella modella. La novella è molto scorrevole e caratterizzata dalle atmosfere esotiche tipiche dei romance sugli sceicchi, quindi se vi piacciono questo genere di storie, passerete una piacevole serata immaginandovi tra le braccia di un affascinante principe del deserto! Consigliato!

Salvata dal duca
di BARBARA CARTLAND

Inghilterra, 1818 - Il Capitano Alexander Rock, militare di carriera, dopo la morte del nonno si ritrova senza averlo pianificato a essere il nuovo Duca di Rockcliffe e il tutore di Miss Nelita Sheldon, bella debuttante diciottenne e ricca ereditiera. Nelita è molto diversa dalle ragazze della sua età: spericolata e anticonformista, non esita a mettere Alex in imbarazzo in numerose occasioni con trovate bizzarre e piani strampalati. Tuttavia presto nel duca l'imbarazzo lascia il posto all'ammirazione e, follia dopo follia, a un sentimento sempre più profondo. Fino a quando uno degli ultimi sotterfugi di Nelita per salvare l'onore di un'amica va storto e la fanciulla si ritrova prigioniera del perfido Sir Jeston. Terrorizzata, spera che Alex possa venire in suo aiuto così da potergli confessare i propri sentimenti.

Era da un po' di tempo che non leggevo un romance storico, quale miglior occasione? La Cartland poi è un'autrice che ho sempre sentito nominare ma che non avevo mai letto.
La trama del romanzo mi ha attirata subito, sia per l'ambientazione, sia per il tipo di protagonista femminile. Ho un debole per le ragazze fuori dagli schemi protagoniste della vita mondana e delle stagioni londinesi, e questa Nelita mi è piaciuta molto dal suo ingresso in scena. 
Anche Alex non è da meno, un militare in carriera che si ritrova inaspettatamente ad essere Duca, e per di più a fare da tutore ad una debuttante...
Qualcosa però non mi ha convinta in questo volumetto, in effetti, non ho ben capito in quale momento i due protagonisti abbiano iniziato a provare qualcosa l'uno per l'altra... 
Capita tutto in maniera frettolosa e giusto verso la fine! 
La storia è comunque scorrevole e si legge in poco tempo, anche se particolarmente “vecchio stile”. Penso che proverò a leggere altro di questa autrice in futuro, ma vista la fama della Cartland mi aspettavo molto di più!


Avete dei bei titoli da consigliarmi?
Intanto vado a curiosare e scegliere le mie letture per agosto...

Ambasciatrice Harmony #4 - Letture di Giugno


Ciao ragazze,
per il mese di giugno ho scelto di leggere due autrici che conoscevo già, ma di cui non vi avevo ancora parlato.  

Le radici profonde della passione
di DIANA PALMER

Trama
Wolf Patterson e Sara Brandon si conoscono da qualche tempo, ma il rapporto che li ha uniti fin da principio è stato un mix esplosivo di odio e amore. Il destino ha voluto che il bell'allevatore dagli occhi di ghiaccio incontrasse la sua vicina di proprietà, all'inizio solo in maniera virtuale, tramite un gioco in cui le loro identità erano nascoste, e solo dopo un po' di persona. Le confidenze scambiate prima di vedersi si trasformano in breve in accesi battibecchi faccia a faccia che però non riescono a celare un'attrazione che ha radici forti e che si fa più profonda ogni giorno che passa. Wolf riesce a vedere l'anima vulnerabile, segnata da pesanti traumi adolescenziali, che si nasconde dietro alla facciata dell'indipendente e determinata ragazza, e Sara a sua volta sa che nessun uomo sarà mai in grado di attirarla come fa Wolf.
Il problema è che entrambi hanno degli scheletri nell'armadio da affrontare prima di poter arrivare a costruire la famiglia che sembrano desiderare.


La mia opinione


Diana Palmer è una di quelle autrici di cui ho letto praticamente tutto ciò che è stato pubblicato in Italia e che mi piace quasi sempre. 
Quando ho voglia di leggere una storia con protagonista una giovane inesperta e ingenua che fa perdere la testa ad un uomo maturo e protettivo, so che devo iniziare un suo romanzo.
I libri della Palmer sono quasi sempre di questo tipo, ma raccontano ogni volta esperienze e situazioni diverse.
Sara ha 24 anni, è bellissima, solitaria e ha un gran timore degli uomini per via delle molestie subite in passato. 
Wolf è il migliore amico del fratello di Sara, ha 37 anni, è un ex militare e ora è un allevatore in una proprietà vicina. 
Il rapporto tra i due personaggi all'inizio è conflittuale, tuttavia si avvicinano sempre di più e riescono a confidarsi i rispettivi scheletri nascosti. 
Anche stavolta i protagonisti della Palmer hanno sulle spalle situazioni delicate che li hanno profondamente feriti. L'attrazione tra i due è spontanea e inevitabile, ma dovranno superare i propri timori ed anche alcuni pericoli in agguato per arrivare al loro lieto fine. 
La storia mi è piaciuta, i temi trattati anche, sono un po' dubbiosa su una scelta un po' troppo azzardata dell'autrice, ma fatta eccezione per quello la storia è molto carina e si legge con scorrevolezza. Confrontandolo con altre sue storie non è uno dei suoi libri migliori, ma comunque una piacevole lettura. 


Al sicuro tra le tue braccia
di NIKKI LOGAN

La Trama
Non tutti credono all'amore a prima vista. Come definire, allora, quella strana sensazione che prende la bocca dello stmaco quando due sguardi si incrociano e non si lasciano più
D'accordo che bisogna cogliere ogni opportunità per trovare notizie interessanti, ma un atterraggio di emergenza al Circolo Polare Artico è troppo anche per una giornalista esperta come Kitty Callaghan! Certo, però, che il suo soccorritore, Will Margrave, è davvero affascinante... Peccato che si riveli subito scontroso come un orso! Ora che sono costretti a dividere lo stesso rifugio, ci vorrà ben più della magia e del romanticismo dell'aurora boreale per avvicinarli. O forse no?


La mia opinione


Ho scelto questa novella principalmente per via dell'ambientazione: il fascino delle zone artiche, delle cittadine isolate e sommerse dalla neve sono un luogo molto romantico per ambientare un romanzo.
I due protagonisti si sono conosciuti cinque anni prima per via dei rispettivi lavori e la giovane Sara si era ingenuamente innamorata di Will nonostante lui all'epoca fosse un uomo impegnato. 
Quando un problema aereo costringe il volo di Sara ad atterrare in un aereoporto sperduto in una zona artica, la ragazza si trova costretta a chiedere ospitalità all'uomo che le aveva spezzato il cuore  anni prima e che ora vive in quel luogo gelido e isolato con la sua muta di cani. 
Grazie a questa convivenza forzata di alcuni giorni, i due avranno modo di chiarirsi, affrontare i rispettivi sentimenti e prendere delle decisioni importanti per il futuro. 
Ho un debole per le storie in cui i protagonisti si rivedono dopo anni di lontananza e sentono ancora le stesse cose! E poi chi non vorrebbe ricevere un bacio sotto l'aurora boreale?
Una storia breve, romantica e suggestiva sul vero amore e sulle seconde occasioni.
Lettura consigliata! 


Ambasciatrice Harmony #3 - Letture di Maggio


Ciao ragazze,
per il mese di maggio ho scelto di leggere due collezione che mi hanno colpita per il titolo. Quando si parla di ballo mi sento sempre particolarmente ispirata!

Una ballerina per lo sceicco
di Susan Stephens 

Trama
Lo sceicco Shazim al Q'Aqabi resta pietrificato nello scoprire che la donna incaricata di realizzare il sogno del suo defunto fratello è la sensuale ballerina che ha incontrato a Londra. La natura frizzante di Isla Sinclair è una ventata d'aria fresca per il rigoroso sovrano, che per tutta la vita non ha fatto altro che assolvere ai propri doveri e ora pregusta invece un modo decisamente più piacevole di trascorrere le notti sotto le stelle del deserto. Assecondare il proprio desiderio verso una donna simile equivarrebbe però a un tradimento, quindi Shazim non ha alternative: dovrà prendere la decisione più difficile della sua vita. 


Lo sceicco Shazim è il principale finanziatore del nuovo dipartimento di veterinaria di Londra dove studia e lavora Isla, ma il loro primo incontro avviene in circostanze totalmente diverse. 
Isla è una veterinaria, ma per completare i suoi studi svolge una serie di lavoretti extra per mantenersi. 
L'attrazione tra i due arriverà al culmine quando Isla, vincitrice di un premio che le darà l'opportunità di lavorare per un certo periodo nel Q'Aqabi, partirà alla volta del deserto insieme a Shazim. 
La protagonista di questa storia mi è piaciuta molto, è una ragazza spumeggiante, intelligente e coraggiosa, tiene davvero tanto al suo lavoro e non esita a rendersi utile anche nei momenti peggiori. In fatto di uomini però è decisamente alle prime armi...  
Shazim è un uomo con un sacco di responsabilità sulle proprie spalle e il suo principale obiettivo è portare a termine le volontà del fratello scomparso. 
Nel corso della trama scopriamo quali sono i suoi sensi di colpa e le sue paure, ma anche il suo lato passionale e protettivo. 
Una lettura romantica molto carina e scorrevole, consigliata a chi non riesce a resistere alle atmosfere esotiche.

Al ballo col greco
di Julia James

Trama
Vittima dei maltrattamenti di matrigna e sorel-lastra, Ellen Mountford vive appartata nell'ala della villa di suo padre che un tempo era riservata alla servitù. Ma quando Max Vasilikos decide di comprare la tenuta, non può più permettersi di restare nell'ombra: non rinuncerà mai alla sua casa, ed è disposta a tutto per far valere i propri diritti! L'implacabile magnate greco, però, non intende arrendersi. Forse, invitandola a un ballo di beneficenza e mostrandole che esiste un mondo al di fuori del suo rifugio le farà cambiare idea. E, in effetti, Ellen si trasforma in una splendida principessa. Chissà se la favola durerà più di una sola notte...

Questo romanzo è una rivisitazione di Cenerentola in chiave moderna. 
Ellen è la nostra Cenerentola moderna, una ragazza goffa e trasandata che lavora come insegnante e che purtroppo si ritrova a condividere con la matrigna e la sorellastra la tenuta che da sempre è appartenuta alla sua famiglia.
Al contrario delle due perfide ed odiose donne, Ellen non ha alcuna intenzione di vendere la sua parte della casa, che per lei significa tutto. 
Nemmeno l'inaspettata corte dell'affascinante magnate immobiliare greco Max Vasilikos, interessato a comprare la proprietà, riuscirà a farle cambiare idea... O forse si? Lo scoprirete leggendo! ;)
Una lettura breve e scorrevole, ma appassionante e dolce. Mi è piaciuta molto tutta la storia di Ellen e Max, in particolare ho trovato molto carino il modo in cui lui la aiuta ad aprire gli occhi ed iniziare a vedersi per davvero. 
Una lettura romantica e delicata con un bellissimo epilogo! 
Altro che principe azzurro, a volte è meglio un affascinante greco! ;)


Voi avete letto qualche Harmony questo mese?
Quali consigliate? 
Aspetto i vostri suggerimenti!

Ambasciatrice Harmony #2 - Letture di Aprile


Ciao ragazze,
siete pronte a scoprire le mie letture del secondo mese da ambasciatrice? 
Quelli che vedete in foto sono i due titoli in uscita questo mese in edicola di cui vi parlerò a seguire. Buona lettura!

Ancora più stretto a te
di GENA SHOWALTER
(Serie Original Heartbreaker #3)

Trama
Lincoln West, milionario e creatore di videogames, ha un oscuro e tragico passato che si guarda bene da rivelare a chicchessia. Vive seguendo un rigido schema e un'unica imprescindibile regola: una sola relazione all'anno della durata massima di un paio di mesi. Questo fino a quando non incontra Jessie Kay Dillon, bella ed esuberante ragazza in grado di sondare nel suo cuore alla ricerca di emozioni che lui pensava scomparse. Lei è determinata a seguire la retta via dopo i bagordi del passato, ma lo sfrigolio che sente al cuore e che la fa oscillare tra verità e bugie quando si trova accanto a Lincoln è un richiamo davvero troppo forte per resistere. Il fatto poi che entrambi non riescano a stare vicini senza strapparsi gli abiti di dosso è un motivo in più per cedere. Jessie però vuole diventare l'eccezione, quella per cui Lincoln infrangerà le ferree regole che si è imposto e a cui aprirà il cuore. Quando crede di esserci riuscita, però, il segreto che gli ha celato fino a quel momento le si ritorce contro drammaticamente.


Gena Showalter è un'autrice che apprezzo sempre, sia quando scrive paranormal, sia quando si cimenta nel romance, quindi questo romanzo è stata la mia primissima scelta del mese di Aprile. Con “Ancora più stretto a te” siamo arrivate al terzo libro di questa serie molto carina con protagonisti principali differenti ogni volta, ma in qualche modo collegati per amicizia o parentela. Ambientato in Oklahoma, nella piccola cittadina di Strawberry Valley, questo romanzo ha come protagonisti l'ex reginetta di bellezza dalla dubbia reputazione Jessie Kay e l'affascinante creatore di videogiochi Lincoln West. 
Jessie Kay e West sono due personaggi interessanti e complessi, aspettavo la loro storia sin dall'inizio della serie dopo tutto quel tempo passato a punzecchiarsi e odiarsi a vicenda. La Jessie Kay che abbiamo visto nei primi libri ha finalmente smesso di accontentarsi delle avventure di una notte e ora sogna una storia d'amore come quella della sorella, ma con West avrà il suo bel da fare. Lui ha un tragico passato alle spalle e certi sensi di colpa che condizionano ancora il suo presente, oltre ad avere la mania di programmare ogni minima cosa. La relazione tra Jessie Kay e West attraversa diversi step nel corso della trama: prima si odiano, poi diventano amici e addirittura coinquilini per poi rassegnarsi all'inevitabile sentimento da cui vengono travolti. Quello che non manca mai però, nemmeno in tutto il lasso di tempo in cui Jessie e West ci faranno penare, è la tensione sessuale, quei due non vedono l'ora di saltarsi addosso sin dalla prima volta che si sono visti! Mi è piaciuto come l'autrice ha deciso di sviluppare la loro relazione così per gradi, in questo modo mi ha tenuta incollata alle pagine in attesa di scoprire come sarebbero arrivati al loro lieto fine, inoltre apprezzo sempre la presenza ricorrente dei protagonisti dei libri precedenti. 
Se cercate una lettura romantica, sensuale a tratti divertente ve lo consiglio sicuramente, lo stile della Showalter è una garanzia. Consiglio la lettura di tutti e tre i romanzi della serie Heartbreaker in ordine corretto, anche se questo in particolare è quello che mi è piaciuto di più.


La ladra e lo sceicco
di MAYA BLAKE

Trama
Allegra Di Sione, responsabile della fondazione umanitaria della sua famiglia, deve assolutamente accontentare la richiesta del nonno e riportargli lo scrigno Fabergé, che tanto tempo prima gli era appartenuto e che al momento è di proprietà dello sceicco Rahim Al-Hadi. Visto che Rahim si rifiuta di venderglielo, Allegra si intrufola nella sua camera a notte fonda, con l'intenzione di rubarglielo, ma naturalmente viene subito scoperta. L'unica possibilità che ha per sviare l'attenzione del bellissimo sovrano è sedurlo, ma quando fugge dalla reggia, il mattino seguente, non sa ancora di aver portato con sé qualcosa di molto più prezioso dell'ambito scrigno.



La mia seconda scelta di Aprile è stato questo collezione di Maya Blake, autrice della quale non avevo ancora letto nulla. Come resistere ad un titolo come “La ladra e lo sceicco”? L'ho scelto a scatola chiusa anche se si tratta del secondo libro di una serie, ma lo si può leggere lo stesso. Nel complesso ho trovato questa storia breve molto carina, nonostante la rapidità con la quale si verificano gli eventi. La protagonista Allegra è la responsabile di una fondazione umanitaria e nipote di un uomo potente, ma ormai vecchio e malato. Quando il nonno le chiede di recuperare uno scrigno importante per lui ma che all'epoca era stato costretto a vendere, Allegra non esita a mettersi in contatto con l'attuale proprietario, lo Sceicco Rahim Al-Hadi, e recarsi all'istante nel Dar-Aman per incontrarlo. Peccato però che lei abbia taciuto a Rahim la vera ragione della sua visita, lasciando intendere allo Sceicco un interesse della sua fondazione verso il suo regno. Il risultato? Un secco rifiuto dello sceicco porteranno Allegra a compiere alcune avventatezze, che inevitabilmente avranno delle conseguenze. Se avete come me un debole per gli sceicchi, Rahim ha tutte le potenzialità per conquistarvi, ha il fascino dell'esotico, un passato da avventuriero e playboy lontano dal suo regno, ma ora, sceicco da appena sei mesi ha tutte le intenzioni di far risorgere il proprio paese. Una lettura breve ma carica si sensualità, sentimenti e quel bel lieto fine che ogni ragazza sogna di avere. 
Lo stile di Maya Blake mi è piaciuto, lettura consigliata!

Ambasciatrice Harmony #1 - Letture di marzo

Ciao ragazze!
Con questo post inizia il mio percorso come Ambasciatrice Harmony per questo 2017! In cosa consiste questa iniziativa? Ogni mese vi parlerò di due volumetti di questo marchio di HarperCollins Italia. 

Ma non è tutto, a fine anno la casa editrice premierà con qualche omaggio le follower più attive e partecipi, quindi continuate a seguire e commentare questi post, esprimendo anche i vostri consigli di lettura riguardanti le collane del brand Harmony.


Quello che vedete in foto è il mio kit di ambasciatrice, adoro i gadget! La shopper e la Moleskine rosa sono carinissime! I due libri sono le letture in anteprima di cui vi parlerò a seguire.


Se c'è un romance a cui difficilmente so resistere è quello con protagonista uno sceicco! 

Nel corso degli ultimi anni ne ho letti diversi grazie ad Harmony, quindi, quando ho curiosato sul sito harperCollins Italia tra le uscite del mese di Marzo, non ci ho pensato due volte a scegliere “Il matrimonio dello sceicco” di Lynne Graham. Seppure sia il terzo volumetto della serie uomini straordinari non preoccupatevi, si può tranquillamente leggere da solo! 
I protagonisti di questa romantica storia sono Zafir, re del Vashir, ed Ella, la giovane inglese che ha rifiutato la sua proposta di matrimonio tre anni prima.
In seguito ad una tragica situazione finanziaria, Ella si vedrà costretta a chiedere l'aiuto di Zarif il quale, in cambio del suo intervento, chiederà alla giovane di diventare sua moglie per un anno. 
Mi sono piaciuti entrambi i personaggi, Zarif ha il carisma, l'arroganza e il fascino che in un regnante non possono mancare, mentre Ella è una ragazza dolce e inesperta che riesce a rubare il cuore per una seconda volta all'unico uomo che ha sempre desiderato e che non pensava potesse amarla davvero. Una lettura romantica sulle seconde occasioni, caratterizzata da un bel ritmo e da una costante attrazione e alchimia tra i due protagonisti. Anche l'epilogo è davvero molto, molto carino! Lynne Graham mi ha conquistata! 4 stelline piene!

**********


Il secondo volume scelto è stato “I doveri di un principe” di Susan Meier, primo volume della serie con protagonisti I Principi di Xaviera. Non ho mai letto nulla di questa autrice, mi sono semplicemente lasciata attirare dal titolo e dalla trama, ogni tanto mi piace sperimentare qualche nuova scrittrice.

I protagonisti di questa storia sono un principe ereditario e una ragazza comune, chi non ama le storie alla Cenerentola?
Dominic Sancho è il principe di Xaviera, una piccola isola tra Spagna ed Algeria, mentre Virginia Jones è una consulente scolastica americana che ha avuto l'occasione di conoscere il bel principe e fargli da guida  durante una sua visita in Texas. 
Dopo l'avventura di una sola notte, Ginny e Dominic si ritroveranno a fare i conti con le conseguenze di una gravidanza inaspettata e un matrimonio necessario per garantire la legittimazione del bimbo in arrivo come erede al trono. In una storia così breve è complicato far avvicinare e innamorare due completi sconosciuti, probabilmente è per quello che ho trovato questa lettura un pizzico sottotono rispetto al primo libro di cui vi ho parlato. I due personaggi mi sono comunque piaciuti, soprattutto la dolce e simpatica Ginny, Dominic invece si darà una bella svegliata verso la fine, quando finalmente capirà l'importanza di avere qualcuno al suo fianco. Una lettura carina e sentimentale consigliata a chi non sa resistere a un bel principe con il peso del regno sulle spalle!


Leggete spesso i romanzi del brand Harmony?
Quali sono i vostri preferiti? 
Aspetto i vostri commenti e suggerimenti!