Visualizzazione post con etichetta Melissa Marino. Mostra tutti i post

Recensione: So Wicked di Melissa Marino

So Wicked 
di Melissa Marino
(A bad behavior novel #3)

Editore: Hope Edizioni 
Data di uscita: 11 ottobre 2019

Il destino ha uno strano modo per divertirsi.

La vita di Alexis si basa su due cose: i dolci e i dettagli della sua vecchia esistenza a Chicago, cosa, questa, che lei ha sempre cercato di nascondere in tutti i modi. Tuttavia, ora, certi segreti stanno per essere portati alla luce da un uomo che li conosce.
Marshall è disposto a tutto, specie da quando si è trasferito dall’altra parte del Paese per aprire un cocktail bar esclusivo, eccetto che... lavorare con Alexis, l’ex moglie del suo migliore amico e socio in affari. Inserire nel suo menù i dolcetti alcolici di Alexis sarebbe un valore aggiunto, ma un accordo di questo tipo significherebbe... finire a letto con il nemico!
Combattuti tra la diffidenza e il desiderio, Alexis e Marshall cedono a una relazione proibita e ardente. Sanno che, se qualcuno li dovesse scoprire, le conseguenze sarebbero devastanti, ma... è una cosa difficile da ricordare perché, quando stanno insieme, tutto è davvero bellissimo.


La mia opinione

Questo è stato un libro molto difficile per me. In perfetto stile Melissa Marino, anche qui ritroviamo argomenti delicati ed una trama complicata attraverso cui si snoda e si sviluppa la storia d’amore dei protagonisti.
Ma questa volta sono proprio 'i protagonisti' a scuotere l’anima del lettore.
Chi ha letto la serie credo avrà la mia stessa reazione, cioè un misto di stupore ed incredulità, nel trovarsi davanti come personaggio femminile proprio lei, Lexie, l’ex moglie di Aaron, il protagonista del primo libro, nonché madre della loro piccola Delilah, che lei ha abbandonato ben 6 anni prima.
Devo dire che ho ammirato la forza e la determinazione con cui questa autrice ha cercato di spiegare e redimere questo personaggio, costruendo per lei una storia ed un passato molto duri, ed un tumulto interiore tale da arrivare a minare la sua sanità mentale e, di conseguenza, le scelte fatte. 
Credo sia uno dei personaggi più difficili a cui abbia dato vita. Il percorso di Lexie, o Alexis come si fa chiamare ora, è un viaggio tutto in salita, non solo per lei ma anche per i lettori.
Si può realmente lasciare il passato alle spalle?
Non è il divorzio da Aaron, o le modalità con le quali si è lasciata il suo matrimonio alle spalle, a far provare al lettore un forte senso di perplessità e diffidenza nei suoi confronti. È l’abbandono della figlia che lascia perplessi, e ci si ritrova a sfogliare il libro voracemente per arrivare a capire cosa abbia spinto questa donna a lasciare la sua vita e soprattutto la sua piccola. E se quello di Alexis è un percorso che porta il lettore a capire quello che è avvenuto nella vita, nell’anima e nella mente di questa donna, quello di Marshall, il protagonista maschile, è un altro difficile percorso di accettazione. Accettazione della nuova Alexis, di ciò che ha fatto e di ciò che è diventata, del fatto che si senta attratto da una donna che non solo è l’ex moglie del suo miglior amico ma che lui ha odiato per tanti anni e, per finire, del fatto che nonostante tutto, lui la desideri, se ne innamora e arriva a tradire la fiducia del suo miglior amico pur di stare con lei.
Devo dire che l'autrice è riuscita con molta maestria a far in modo che alla fine tutti i personaggi coinvolti in questa storia, Aaron, Callie ( la compagna di Aaron) e Delilah inclusi, arrivino insieme alla stessa meta: il perdono e l'accoglienza, di se stessi e dell'altro.
Mai come in questo caso penso che un libro possa portare a valutazioni molto diverse e discordanti tra loro, e ciò è dovuto al tipo di sensibilità che il lettore manifesta rispetto all'argomento trattato.
Ho fatto il tifo per Marshall e Alexis, entrambi meritevoli di una seconda occasione. Ho capito i demoni di questa donna, il dolore di Aaron, la forza di Callie e l'amore incondizionato di Marshall. Sono arrivata dove voleva l'autrice, cioè a perdonare e capire Alexis. Quello che però non mi ha convinta è stata la facilità con cui tutto è avvenuto. Un tema così meritava decisamente riflessioni più profonde, più intense e dei tempi decisamente più lunghi per accettare lo sconvolgimento che il ritorno di Alexis porta nella vita di tutti loro, bimba inclusa. Invece mi ha dato l'idea che l'autrice volesse chiudere, mettere un punto senza scandagliare troppo gli animi, cosa impossibile per me dato l'argomento, e il finale è risultato troppo veloce, scontato e banale. Insomma, mi ha lasciato con l'amaro in bocca ed è per questo che ho dato 3.5 stelle. Ma questo è il 'mio' viaggio emotivo attraverso le pagine di So Wicked, e non rappresenta un giudizio assoluto sulla storia, che comunque è molto ben scritta e coinvolgente. Quindi se avete amato questa serie come me, se volete sperimentare qualcosa di decisamente diverso per capire cosa ne pensiate voi, che aspettate… correte a leggere questo libro!  



POV: Doppio
Stile: Scorrevole
Caratteristiche: un libro sulle seconde opportunità, sugli sbagli e la possibilità di rimediare ed essere felici
Sensualità: presente ma contenuta
Finale: conclusivo



Ringrazio la Hope edizioni per la copia ARC del romanzo.

Prossima uscita: So Wicked: un amore malvagio di Melissa Marino

Torna Melissa Marino con "So Wicked:un amore malvagio" il terzo e ultimo capitolo della Serie romance A Bad Behavior Novel.

So Wicked. Un amore malvagio
(A bad behavior novel #3) 
di Melissa Marino
Casa editrice: Hope Edizioni
Data di uscita ebook: 15/10/2019
Cartaceo a seguire


#LUI: Bello, tatuato, arrogante e proprietario di un esclusivo cocktail bar

#LEI: Una passato pesante alle spalle, una nuova vita, l'arte di creare dolci che sanno di paradiso, così sbagliata da perderci la testa.

INGREDIENTI DELLA LORO STORIA: Alcol, zucchero, passione e una generosa spruzzata di verità.


La serie Bad Behavior è composta da:
1. So Twisted 
2. So Screwed
3. So Wicked

Recensione: So Screwed: Un amore a pezzi di Melissa Marino

So Screwed: Un amore a pezzi 
di Melissa Marino
(A bad behavior novel Vol. 2) 

Casa editrice: Hope Edizioni
Data di uscita ebook: 25 giugno 2019

Trama
Lui è affascinante, perverso e bellissimo... e lei deve stargli alla larga 
Per Evelyn Owen, il lavoro viene prima di tutto. Essere una wedding planner per l’élite della città le occupa serate e fine settimana. Non ha tempo per nessun tipo di distrazione, soprattutto se la distrazione prende le sembianze di un barista sexy con fossette assassine...
Abel Matthews sa come soddisfare le signore. Ma l’unica donna che, di recente, lui abbia desiderato è fuori dalla sua portata, perché Evelyn è stata già avvertita del suo modo di fare da playboy. Eppure, c’è qualcosa in lei che porta Abel a volere più di una semplice avventura. 
Evelyn sa che non dovrebbe fidarsi di Abel, ma ha visto un lato di lui che nessun altro conosce e non può ignorarlo. Abel, però, le tiene nascosto qualcosa e... se non confessa in fretta, questo li separerà. 

La mia opinione


Questo è un libro dalle forti emozioni e dal sapore dolce e amaro. Suscita sentimenti contrastanti, non si riesce a smettere di leggerlo anche se in certo momenti non si vorrebbe fare altro che prendersi una pausa per respirare un po’. 
Questa storia mi è entra dentro piano piano, mi ha conquistata, e poi mi ha portata ad affrontare un tema molto delicato, quello del gioco d’azzardo e di come questa malattia possa sconvolgere la vita non solo di chi ci si ritrova invischiato ma anche delle persone a loro care. E quando lo si finisce di leggere, resta lì con te, nei recessi della tua mente e non ti fa pensare ad altro se non a quello che è accaduto o a come sarebbe potuta andare diversamente.
Per tutto il tempo ho continuato a ripetermi ‘No, non può essere, non può averlo fatto’ e via dicendo, ritrovandomi così desiderosa di arrivare all’ultima pagina in un battibaleno.
Per me è stato un piccolo viaggio emotivo, ma fortunatamente non sono mancati aspetti più spensierati che hanno regalato all’intera narrazione una ventata di leggerezza. 
Il personaggio che ho amato di più è stata Evelyn. Una vera boccata di aria fresca per chi ama i personaggi femminili di polso e con gli attributi sotto. Al di là della sua iniziale reticenza nel farsi coinvolgere in una relazione stabile, Evelyn è una ragazza forte, decisa, moderna, con una visione ben chiara del suo futuro e di ciò che lei pensa di volere dagli uomini. Diciamo che è la versione femminile, e più dolce, del classico playboy. 
Abel invece è quello che ti spiazza, un personaggio che non posso definire se non estremamente fragile, quasi delicato, con un passato che ‘tanto passato’ non è e con un futuro davanti di cui lui non si sente né l’artefice né il protagonista. Per quanto non si possa evitare che anche Abel ti entri sottopelle e si ritagli il suo spazio portandoti a fare il tifo per lui, ci sono stati dei momenti in cui lo avrei volentieri strangolato per via dei casini in cui si va a cacciare. Le decisioni che prende, influenzate senza dubbio da questa sua “malattia del gioco”, seppur allucinanti e ‘molto discutibili’, rendono bene l’idea di come chi si ritrovi coinvolto in queste situazioni possa perdere completamente il contatto con la realtà e la fiducia in se stesso. 
La loro non è una semplice storia d’amore con dei normali alti e bassi. Quello che provano l’uno per l’altra è senza dubbio Amore, si sono trovati e si sono scelti, ma a volte l’amore non è sufficiente davanti alle difficoltà. Non è abbastanza se mente anima e corpo non sono allineati, e certamente non può cancellare e far dimenticare in un attimo tutto il dolore che si è dovuto affrontare. Nonostante sappiano entrambi di essere anime gemelle, dopo una tormenta forte come quella che si abbatte su di loro, Abel ed Evelyn devono prima ritrovare sé stessi.  Ovviamente c’è il lieto fine, tranquille, e si ritroveranno l’uno nelle braccia dell’altra ma arrivarci non è stato facile, ne per i personaggi ne per me! La conclusione in generale l’ho trovata veramente giusta per questa storia e ben ponderata, soprattutto perché avendo affrontato un tema decisamente serio, l’autrice non poteva far altro che far affrontare ai suoi personaggi questa vicenda in maniera più che realistica. Ad Abel ed Evelyn viene concesso il tempo necessario per guarire, per riprendere in mano le loro vite e diventarne protagonisti, e per capire quindi che il loro Amore è qualcosa di unico per cui valga la pena lottare e che è ora di iniziare un nuovo capitolo da scrivere 'finalmente' insieme.

POV: Doppio
Stile: Scorrevole
Sensualità: Presente
Caratteristiche: Gioco d’azzardo, verità omesse, 
presenza di un’altra donna, lettura con un buon livello di ansia.
Finale: conclusivo e con lieto fine


Ringrazio la Hope edizioni per la copia ARC del romanzo

Prossima uscita: So Screwed: Un amore a pezzi di Melissa Marino

Vi segnalo in uscita So Screwed: Un amore a pezzi di Melissa Marino, il secondo romanzo della serie contemporary romance  Bad Behavior. Ogni libro ha protagonisti principali diversi. 

So Screwed: Un amore a pezzi 
(A bad behavior novel Vol. 2) 
di Melissa Marino
Casa editrice: Hope Edizioni
Data di uscita ebook: 25 giugno 2019


Lui è affascinante, perverso e bellissimo... e lei deve stargli alla larga 

Per Evelyn Owen, il lavoro viene prima di tutto. Essere una wedding planner per l’élite della città le occupa serate e fine settimana. Non ha tempo per nessun tipo di distrazione, soprattutto se la distrazione prende le sembianze di un barista sexy con fossette assassine...

Abel Matthews sa come soddisfare le signore. Ma l’unica donna che, di recente, lui abbia desiderato è fuori dalla sua portata, perché Evelyn è stata già avvertita del suo modo di fare da playboy. Eppure, c’è qualcosa in lei che porta Abel a volere più di una semplice avventura. 

Evelyn sa che non dovrebbe fidarsi di Abel, ma ha visto un lato di lui che nessun altro conosce e non può ignorarlo. Abel, però, le tiene nascosto qualcosa e... se non confessa in fretta, questo li separerà. 

cover originale

La serie Bad Behavior è composta da:
1. So Twisted 
2. So Screwed
3. So Wicked


Recensione: So Twisted di Melissa Marino


So Twisted 
di Melissa Marino
(Bad Behavior #1)

Trama
A volte è una bella sensazione non comportarsi da bravi ragazzi.
Callie ha trovato il lavoro perfetto. Facendo da baby-sitter all'adorabile figlia di un papà single, può finire di pagare il suo prestito studentesco e vivere in una bella casa nel cuore di Chicago. C'è solo un problema: il suo nuovo capo. Decisamente, non ha un fisico da papà; più di un metro e ottanta di pura energia sessuale. Quando mai si è visto un papà così sexy?
Dallo scintillio negli occhi di sua figlia, Aaron capisce che Callie è stata un'ottima decisione, ma il sorriso mozzafiato della ragazza e le sue lunghe gambe lo fanno riflettere sulle proprie esigenze. Aaron sa che è una pessima idea avere una relazione con la baby-sitter, ma sono anni che qualcuno non lo affascina come lei.
Quando vivere sotto lo stesso tetto si dimostra una tentazione troppo allettante a cui resistere, Callie e Aaron scoprono una passione sconvolgente, diversa da qualsiasi cosa abbiano mai provato. Ma con una bambina curiosa e una famiglia ficcanaso in mezzo, il loro segreto e la loro storia senza legami presto si trasformano in qualcosa di contorto e intricato...

La mia opinione

‘So Twisted’ racconta la storia di come un incontro casuale possa cambiare irrimediabilmente la vita di due persone. Di come le strade di due perfetti sconosciuti si possano incrociare un giorno per caso e, da lì, comincino a viaggiare insieme, verso la stessa meta e senza poter fare più a meno l’uno dell’altra. 
Quando Calliope ed Aaron si incontrano la prima volta, sentono subito una forte attrazione tra loro ma sono convinti entrambi di poterla controllare, ognuno animato dalle proprie importanti motivazioni. I loro tentativi avranno vita breve perché quello che c’è tra loro è qualcosa di intenso e travolgente e continuare a negarlo (a negarsi) rischia di rendere pazzi entrambi. Quando alla fine decidono di smettere di combattere e lasciarsi andare, daranno vita ad un viaggio unico, con una meta ancora tutta da scoprire e con loro due come protagonisti principali. Ma poiché questa non è solo la storia di Callie ed Aaron, ma la storia di Callie, Aaron e Delilah, la dolcissima piccola figlia di Aaron, ogni passo dovrà essere fatto con molta delicatezza, ogni gesto con molta consapevolezza ed ogni parola dovrà essere soppesata con molta attenzione. 
Assieme alla passione e all’attrazione, faranno capolino ben presto anche nuovi e più importanti sentimenti e loro, con un po' di paura ma sempre con l’entusiasmo nel cuore, proveranno a vedere dove questi ‘nuovi sentimenti’ li possano condurre. 
Ma il destino sembra avere fretta, e la fretta non è mai una buona consigliera, sorprendendo Callie ed Aaron e cogliendoli impreparati ad affrontare il cambiamento sia nelle loro vite che in quella di Delilah. 
In balia di dubbi ed interrogativi è facile perdere di vista ciò che conta, il proprio faro nella notte, e quando le ferite del passato torneranno a far capolino nelle vite di entrambi, tutto apparirà così contorto (So Twisted) che il loro viaggio sembrerà molto, forse troppo, complicato. Sarà per loro l’inizio di una nuova avventura, il capolinea o addirittura un naufragio in piena regola? 
Non disperate, fatevi coinvolgere dalla loro storia perché ogni viaggio ha bisogno del suo tempo per raggiungere la meta e quello di Callie ed Aaron non è da meno. 
La storia è ben costruita e scorre in maniera decisamente fluida. Ogni aspetto è, a mio parere ben analizzato e l’autrice porta a conclusione ogni situazione aperta durante la narrazione. Il rapporto tra padre e figlia è descritto in maniera molto toccante e la piccola Delilah è un personaggio assolutamente adorabile che non si può non amare. Questo permette anche all’autrice di presentare il personaggio di Aaron giocando sui due aspetti della sua vita, quello di papà e quello di sex-symbol, ed il risultato è garantito e vi farà innamorare. 
Anche il modo in cui si sviluppa la storia d’amore tra Aaron e Callie è raccontato in maniera molto accattivante e non mancherà di deludere le più romantiche.
Sono rimasta, inoltre, piacevolmente sorpresa dal modo in cui si dipanano gli eventi verso la fine della storia, e ho trovato la conclusione veritiera e per nulla scontata. A mio avviso nessun’altra scelta sarebbe stata altrettanto giusta e fattibile e questo vale per tutti e tre i personaggi, aiuta a portare ad una completa maturazione Callie ed Aaron ma soprattutto tiene conto dei sentimenti della piccola Delilah. Quando si introduce il personaggio di un bambino, tutto ciò che ruota intorno a questo va trattato con molta delicatezza e l’autrice è stata bravissima.
Ho apprezzato anche il personaggio di Callie, mi piacciono moto le figure femminili decise che non cambiano idea solo perché la persona con cui parlano è bellissima o fa tremare loro le gambe e Calliope è una di loro. Dolce, tenera, ma anche forte e decisa per la sua giovane età. L’unica cosa che non mi ha convinta molto, ed è il motivo per il quale ho dato 3,5 stelle invece che 4 è l’inizio. Ho trovato un po' troppo affrettato il modo in cui nasce questa forte attrazione tra i due personaggi, così intensa sin dai primi istanti da risultare quasi eccessiva e un po' fuori luogo, considerato il ruolo che Callie avrebbe dovuto svolgere nella vita di Delilah, e la stessa volontà espressa da Aaron di non mettere la piccola in situazioni difficili o esporla ad inutili sofferenze. Voglio dire, assumere come babysitter l’unica ragazza da cui ci si sente così ‘fortemente’ attratti dopo molti anni, non mi è sembrata la scelta più saggia del mondo e per nulla in linea con le buone intenzioni espresse da papà Aaron. Per il resto, divertitevi e buona lettura con ‘So Twisted’.


Punto di vista: Doppio
Sensualità: Presente, il libro è un New Adult ed Aaron è un maschio Alpha 😊
Stile: Scorrevole
Caratteristiche: Romantico, divertente, dolce.
Finale: Conclusivo, (HEA)



Si ringrazia la casa editrice Hope Edizioni per la copia ARC del romanzo.


Anteprima: So Twisted di Melissa Marino

Ciao ragazze! Vi segnalo in uscita a fine mese So Twisted di Melissa Marino, il primo romanzo della serie contemporary romance  Bad Behavior. Ogni libro avrà protagonisti principali diversi. L'autrice sarà presente al Rare di Roma nel 2019.

Titolo: So Twisted 
Autore: Melissa Marino
Casa editrice: Hope Edizioni
Data di uscita: 31/10/2018

Trama
A volte è una bella sensazione non comportarsi da bravi ragazzi.
Callie ha trovato il lavoro perfetto. Facendo da baby-sitter all'adorabile figlia di un papà single, può finire di pagare il suo prestito studentesco e vivere in una bella casa nel cuore di Chicago. C'è solo un problema: il suo nuovo capo. Decisamente, non ha un fisico da papà; più di un metro e ottanta di pura energia sessuale. Quando mai si è visto un papà così sexy?
Dallo scintillio negli occhi di sua figlia, Aaron capisce che Callie è stata un'ottima decisione, ma il sorriso mozzafiato della ragazza e le sue lunghe gambe lo fanno riflettere sulle proprie esigenze. Aaron sa che è una pessima idea avere una relazione con la baby-sitter, ma sono anni che qualcuno non lo affascina come lei.
Quando vivere sotto lo stesso tetto si dimostra una tentazione troppo allettante a cui resistere, Callie e Aaron scoprono una passione sconvolgente, diversa da qualsiasi cosa abbiano mai provato. Ma con una bambina curiosa e una famiglia ficcanaso in mezzo, il loro segreto e la loro storia senza legami presto si trasformano in qualcosa di contorto e intricato...

cover originale

La serie Bad Behavior è composta da:
1. So Twisted 
2. So Screwed
3. So Wicked