Visualizzazione post con etichetta Samantha Towle. Mostra tutti i post

Recensione: Play Boy di Samantha Towle


Prossima uscita: Play Boy di Samantha Towle




In uscita Play Boy di Samantha Towle, il quarto romanzo della serie rock star romance The Storm

Recensione: Un’ultima notte ancora di Samantha Towle

Un’ultima notte ancora 
di Samantha Towle
(Revved #2)

Trama 
India è una ragazza madre che dopo un inizio di vita tutt’altro che facile e una gravidanza inattesa è stata in grado, insieme al fratello Kit, di combattere i propri demoni e costruirsi una carriera come psicologa a Londra. La sua vita procede tranquilla fino al giorno in cui a entrare nel suo studio è l’affascinante ex-pilota di Formula 1, Leandro Silva. 
Leandro è reduce da un grave incidente automobilistico avvenuto durante una competizione che a mesi di distanza ancora gli impedisce di salire su qualsiasi auto senza essere scosso da forti attacchi di panico. Dopo mesi passati fra sbronze e belle ragazze, decide di rivolgersi a India su consiglio dell’amica Andi senza sapere che in lei non troverà solo una professionista, ma anche una confidente e una bellissima donna che lo riporterà a vivere.
Tuttavia i vincoli professionali di India e il suo passato che si affaccia pericolosamente sulla sua vita, rappresenteranno degli ostacoli difficili da superare e che potrebbero distruggere, non solo la relazione fra i due, ma anche le loro carriere.


La mia opinione 


Vorrei anzitutto avvisare le lettrici che il primo capitolo di questo libro potrebbe risultare di difficile lettura per i temi molto delicati che vengono trattati al suo interno (nello specifico stupro e pedofilia). 
Questo romanzo mi ha lasciata un po’ con l’amaro in bocca e quella sensazione che mancasse qualcosa, tuttavia ho molto apprezzato i personaggi principali e secondari e le dinamiche di coppia, oltre al rapporto fra India e suo fratello Kit. Ma andiamo per ordine.
Leandro e India sono due personaggi certamente molto forti, nonostante le difficili situazioni che hanno dovuto vivere sulla propria pelle, infatti, non si piangono addosso ma si rimboccano le maniche e superano i propri traumi in maniera matura.
India è in particolar modo un esempio di forza assoluta: nonostante sia una ragazza madre senza genitori a sostenerla decide di denunciare il padre di suo figlio dopo aver scoperto la sua tendenza ad avere rapporti con ragazzine quindicenni e, con il fratello, riesce a comprare una casa e a crearsi una carriera, riscattandosi dal suo passato.
Leandro, sebbene in maniera diversa, affronta i propri demoni e solo grazie alla sua forza di volontà e all’intervento di India riesce ad uscire dal circolo vizioso dell’alcol e delle donne che usa per dimenticare il suo incidente e la sua carriera, che si potrebbe avvicinare alla fine se non risolvesse i suoi problemi entro la data stabilita dalla sua scuderia. 
La loro relazione è inevitabile, l’attrazione è forte (come dimostrano i numerosi momenti di intimità fra i due) e la compatibilità fra i due è innegabile, tuttavia, tutto ciò mette a rischio la carriera di India che decide di stare ufficialmente con Leandro solo dopo averlo effettivamente dimesso.
Anche in questo caso, entrambi si comportano in maniera matura, non si nascondono nemmeno ai fotografi e si dichiarano apertamente vivendo al massimo la loro relazione. Quando India viene avvertita del rilascio dal carcere del padre di suo figlio però, le vite di entrambi i protagonisti subiranno un drastico cambiamento. 
A mio parere è proprio verso il finale che questo romanzo lascia un po’ perplessi. Infatti, ha tutti gli elementi per una scena drammatica o per lo meno d’azione e non li sfrutta, preferendo invece un finale felice e rapidamente risolutivo, in un certo senso deludendo le aspettative che sono certa qualsiasi lettore si farebbe a questo punto del romanzo.
Ad eccezione di questo, e dello stile narrativo a tratti un tantino rapido e superficiale, “Un’ultima notte ancora” è un romanzo di piacevole lettura e che insegna a non arrendersi mai di fronte agli ostacoli della vita. 


Punto di vista: interno, alternato (India, Leandro)
Sensualità: presente, esplicita
Caratteristiche: romanzo “sportivo”, ragazza madre, drammatico con temi delicati
Stile narrativo: scorrevole, a tratti erotico, discreto
Tipo di finale: chiuso, felice 


Ringrazio la Newton Compton per la copia ARC del romanzo

Prossima uscita: Un'ultima notte ancora di Samantha Towle

Un'ultima notte ancora sarà il titolo italiano del secondo ed ultimo romanzo della serie sport romance Revved di Samantha Towle. 
Il protagonista di questa nuova uscita è il Pilota di Formula 1 Leandro Silva. 


Un'ultima notte ancora
di Samantha Towle
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 03/10/2019
Cartaceo in anteprima al RARE!

Un pilota di Formula Uno, seduta dopo seduta, combatte contro l’attrazione innegabile che prova verso la propria terapeuta

India Harris non ha avuto una vita facile. Lei e suo fratello Kit sono cresciuti passando da un affidamento all’altro, potendo contare solo sul loro legame. Durante una relazione con l’uomo sbagliato, India rimane incinta. Ma è decisa a dare a suo figlio la vita che lei non ha mai avuto, e così si iscrive a scuola e si diploma con il massimo dei voti. Adesso ha trent’anni ed è una stimata psicoterapeuta. Leandro Silva è sulla cresta dell’onda. Nel mondo della Formula Uno non ha rivali. Ma quando un terribile incidente lo mette di fronte alla morte, tutto è destinato a cambiare. Dopo dodici mesi di riabilitazione, infatti, il suo corpo è tornato quello di un tempo. Ma la testa è altrove. Frustrato e arrabbiato, Leandro trascorre le notti cercando di annegare i suoi demoni nell’alcol. Sa che se non riuscirà a tornare in pista perderà tutto quello che ha faticosamente costruito. E così si ritrova, suo malgrado, in terapia. Nell’ufficio della dottoressa India Harris.
Complicare il loro rapporto professionale con un’inspiegabile attrazione non faceva parte dei piani. Ma che succede quando è sbagliato amare la persona giusta?


cover originale

La serie Revved è composta da:
1. Revved (L'ultima notte - recensione QUI)
2. Revived



Recensione: L'ultima notte di Samantha Towle



Buongiorno readers!
Oggi vi parliamo del nuovo sport romance della bravissima Samantha Towle, disponibile in ebook da oggi e in libreria da giovedì!  


L'ultima notte
di Samantha Towle
(Revved #1)

Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita ebook: 12 febbraio 2019
In libreria: 14 febbraio 2019

Trama
Quando ha deciso di seguire la sua passione e diventare un meccanico di auto da corsa, Andressa “Andi” Amaro si è imposta una sola regola: mai innamorarsi di un pilota. Ha degli ottimi motivi per stare alla larga da quegli individui egocentrici e narcisisti e non intende infrangere il suo proposito. Carrick Ryan è la star della Formula 1. Un viso angelico e un corpo in grado di far sciogliere qualunque donna lo hanno fatto diventare uno degli uomini più desiderati in pista. E il suo accento irlandese non fa che renderlo ancora più irresistibile. Sull’asfalto e nella vita, è uno che spinge sull’acceleratore. Perché accontentarsi di una vita in prima quando puoi andare al massimo? Quando a Andi viene offerto un posto da sogno nel mondo glamour della F1, lascia la sua casa in Brasile, sicura di poter gestire uno sbruffone come Carrick. E invece durante il loro primo incontro volano scintille. Adesso che Carrick si è messo in testa di averla, non ha nessuna intenzione di arrendersi finché non avrà convinto Andi a superare tutti i suoi limiti.

La mia opinione


«Non potresti sbagliarti di più. Ti desidero così tanto da essere accecato. Lo sono da quando ti ho messo gli occhi addosso. È questo il vero problema. Pensi che volessi lei più di quanto voglio te? Non la volevo per niente. Volevo te allora e tutti i giorni prima e tutti i giorni da allora. Tutto quello che voglio sei tu. Mi sto trattenendo – e credimi, mi ci vuole ogni briciolo della mia forza per riuscirci – perché meriti di meglio che essere palpeggiata in ascensore». Mi passa il pollice lungo il labbro inferiore, gli occhi sempre più cupi.
«Tu vali molto di più».

L'ultima notte di Samantha Towle è il primo romanzo auto-conclusivo della serie contemporary romance Revved. 
Il protagonista maschile, Carrick, è divertente, arrogante, sexy e.. non ci si può non innamorare di lui. Veramente. Soprattutto vedendo il modo in cui tratta Andi.
Il libro inizia male, se così si può dire. Il prologo ci permette di capire il perché della regola di Andi e ci fa entrare in questo grande mondo che è la Formula 1. Da lì, le cose tornano su una nota felice, con l’inizio vero e proprio della storia diversi anni dopo, quando Andressa accetta il lavoro offertogli da suo zio per lavorare con lui come meccanico di F1 per uno dei più importanti piloti del circuito. Per lei, ingegnere meccanico che ha sempre vissuto e respirato la F1, questa è un’occasione da non perdere.
Per via di un problema, lo zio non ha però comunicato al suo capo che Andi è una donna, quindi, quando lei entra per la prima volta nell’autofficina tutti rimangono spiazzati, soprattutto Carrick che stenta a credere che la modella davanti a lui sia il suo nuovo meccanico.
La chimica tra i due è subito innegabile, ma Andi non vuole assolutamente rompere la sua prima regola e soprattutto perdere il lavoro solo per una nottata di sesso, per quanto il sesso possa essere fantastico. Rifiuta così tutte le proposte di Carrick, che però è instancabile. Alla fine la convince a diventare il suo nuovo migliore amico e da lì le cose prendono una piega eccitante.
Devo dire che adoro i tipi come Carrick: divertenti, sensuali e che riescono sempre a trovare le cose giuste da dire, anche se imbarazzanti. 
Ci vogliono persone forti per riuscire a reggere il confronto con personaggi di questo genere e penso che Andressa sia quella giusta.
Ho adorato questo libro perché eccitante, divertente e adrenalinico. Quando Carrick è in pista, si riesce a percepire l’ansia di Andi come se fosse nella stanza. 
Tutti i dubbi che ha Andressa, nonostante siano scatenati da un incidente precedente, penso che siano comuni a molte persone che si trovano nella sua stessa situazione. Bisogna però essere capaci di capire quale sia la cosa più importante e riuscire a mettere da parte le incertezze e il passato per poter andare avanti, e ritengo che questa parte sia stata molto ben sviluppata dalla scrittrice.
Nel totale, penso che Samantha Towle sia ancora una volta riuscita a incantare con questo romanzo, per questo motivo gli darei cinque stelle piene. 


Mi giro verso di lui, piano. Vedo i suoi occhi che si allargano mentre mi osserva dalla testa ai piedi.
«Cazzo…». Respira affannosamente, incrocia i miei occhi.
Pensavo che la sua espressione fosse intensa prima, ma non aveva niente a che vedere con questo. Non ho più aria nei polmoni.
«Il rosso è ufficialmente il mio nuovo colore preferito». Allunga le braccia, i polpastrelli seguono il bordo del mio reggiseno. «Sono il bastardo più fortunato del pianeta. Dio, Andressa, non ho mai visto nessuna come te nella mia vita, prima d’ora».


- Punto di vista: prima persona
- Sensualità: scene esplicite
- Caratteristiche: eccitante, divertente e adrenalinico
- Stile narrativo: scorrevole
- Tipo di finale: conclusivo, soddisfacente


Prossima uscita: L'ULTIMA NOTTE di Samantha Towle

Aspettavo questa data di uscita da un sacco di tempo! 
L'ultima notte sarà il titolo italiano dello sport romance Revved di Samantha Towle e uscirà a febbraio 2019! Siete pronte a conoscere il pilota di Formula 1 Carrick Ryan? Io non vedo l'ora!

Titolo: L'ultima notte
Autrice: Samantha Towle
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 14/02/2019

Per Andi è molto difficile dividersi tra il lavoro di meccanico e l’innegabile attrazione che prova per un insopportabile pilota

Trama
Quando ha deciso di lavorare come meccanico di auto da corsa, Andressa “Andi” Amaro, si è imposta una sola regola: mai innamorarsi di un pilota. Ha degli ottimi motivi per stare alla larga da loro e non intende infrangere il suo proposito. Carrick Ryan è la star della Formula Uno. Un viso angelico e un corpo in grado di far sciogliere qualunque donna lo hanno fatto diventare uno degli uomini più desiderati in pista. E il suo accento irlandese non fa che renderlo ancora più irresistibile. Sull’asfalto e nella vita, è uno che spinge al massimo l’acceleratore. Perché accontentarsi di una vita in prima quando puoi andare al massimo? Quando a Andi viene offerto un posto da sogno nel mondo glamour della F1, lascia la sua casa in Brasile, sicura di poter gestire uno sbruffone come Carrick. E invece durante il loro primo incontro volano scintille. Adesso che Carrick si è messo in testa di averla, non ha nessuna intenzione di arrendersi finché non avrà spinto Andi a superare tutti i suoi limiti.

cover originale

La serie Revved è composta da:
1. Revved (L'ultima notte)
2. Revived - con altri protagonisti principali


Recensione: Ruin di Samantha Towle (inedito in Italia)

Buongiorno ragazze,
oggi vorrei parlarvi del nuovo sport romance di Samantha Towle, Ruin.

“È quello che faccio quando combatto. Mi perdo. Mi dimentico di ogni cosa e di tutto. Mi dimentico i miei rimpianti, i miei errori. Mi dimentico di lei.”


“Lui non è abbastanza buono per te.”
“E tu lo eri?”
“No.” Lui fece un passo più vicino a me. “Io non sono mai stato abbastanza buono per te. Ero solo egoista e ti volevo così tanto.”

TRAMA
E il nuovo campione dei pesi massimi del mondo è ...
Queste sono le parole che Zeus Kincaid stava aspettando di sentire da quando aveva indossato un paio di guanti da boxe. Semplicemente non pensava che sarebbero venuti con una tragedia che avrebbe cambiato il modo in cui vedeva lo sport per sempre.
Cameron Reed era al suo secondo anno alla Juilliard quando il suo amore d'infanzia, Zeus Kincaid, si allontanò da lei. Qualche mese dopo, Cam si rese conto che non avrebbe mai realizzato il suo sogno di ballare per il New York City Ballet.
Ora lavorando come ballerina in un club di lusso a Manhattan, Cam si ritrova di fronte l'uomo che una volta amava. Ed è il suo turno di allontanarsi da lui.
Dopo cinque anni di assenza di Cam, Zeus non è pronto a lasciarla andare di nuovo. Ma quando si trova sulla soglia di casa sua la mattina dopo, le cose non vanno come lui si aspettava ...


“Fa male amarti… ma mi guarisce, anche. Amarti è tutto.”



“Quest’uomo è la mia debolezza. La mia caduta. La mia rovina. Lo è sempre stato. E sembra che lo sarà sempre.”


Ruin racconta della seconda possibilità tra Zeus e Cameron. Dopo quattro anni in cui non si sono mai visti, Zeus incontra per caso Cameron e capisce che ci sono ancora dei sentimenti tra di loro. Solo che scopre ben presto che lei è diventata madre di una bambina, Gigi, e che ha lasciato la Julliard per badare a lei, in più ha due lavori, tra cui uno in un club per adulti. Ah, e che Gigi è figlia anche sua.
Solitamente non amo i romanzi in cui l’eroe scopre di avere un bambino e in cui l’eroina glielo ha nascosto per anni. A difesa di Cameron, però, c’è da dire che lei non glie l’ha nascosto. Anzi, ha provato a dirglielo quando si erano lasciati, ma l’agente le ha detto che a Zeus non importava nulla di lei e del bambino. 
Devo ammettere che mi sono piaciuti tutti e due i protagonisti. Cameron è una donna forte che ha paura di essere ferita di nuovo, e lo stesso vale per Zeus. Sapere di avere una figlia l’ha ferito, ma sapere anche perché non ne fosse a conoscenza l’ha distrutto.
Questa lettura è stata piacevole. La Towle trova quasi sempre il modo di intrigarti e di farti continuare a leggere la storia. In più, ho adorato i fratelli di Zeus, infatti non vedo l’ora di leggere il prossimo romanzo con protagonista Ares. Nel totale, darei a Ruin quattro stelle e lo consiglierei alle amanti dei romance, specialmente sport romance.


“Sei stata mia dal momento in cui ti go visto. Questo non cambierà mai.”


- Punto di vista: punto di vista di entrambi, prima persona
- Sensualità: scene hot
- Caratteristiche: dolce, emozionante e romantico
- Stile narrativo: scorrevole
- Tipo di finale: conclusivo


“E questo è il motivo per cui non crederò mai a una singola parola che mi dirai, Zeus. Perché, quando ami qualcuno, lo ami veramente, combatti per quella persona. Combatti con le unghie e i denti, non importa il costo per te stesso. E neanche una volta hai mai combattuto per me.”

Recensione: Perfetto con troppi difetti di Samantha Towle



Perfetto con troppi difetti
di Samantha Towle
The Storm #3.5

Trama
La vita di Jake Wether è perfetta. Ha sposato la donna di cui è sempre stato innamorato e adesso è padre di tre meravigliosi bambini. I Mighty Storm vanno forte e la casa discografica è fiorente. Jake ha letteralmente tutto: la vita che non ha mai nemmeno osato sperare di avere, perché temeva di non meritarla. In effetti, ci sono stati molti momenti oscuri e la morte del suo migliore amico, Jonny Creed, ha rischiato di trascinarlo in una spirale di disperazione. Ma poi è arrivata Tru e ogni cosa è cambiata. Quello che Jake non sa è che il passato ha strani modi di ripresentarsi. E la sfida che i suoi demoni stanno per riportare alla luce potrebbe essere la più difficile che abbia mai dovuto affrontare.

La mia opinione

Ho adorato la storia di Tru e Jake e ho adorato questa novella. Non mi ero resa conto che mi fossero mancati tanto, invece, con queste poche pagine, mi è sembrato di non averli mai lasciati.
Sono passati alcuni anni dalla fine del secondo libro e troviamo un Jake molto più “casalingo” e meno rock star, ma è comunque il solito Jake, quello che tanto amo!!!
Le prime pagine sono veramente uno spasso, vedere Jake alle prese con Belle, la piccolina di casa è stato molto bello! Perché puoi anche essere l'uomo più figo del pianeta ma, quando la tua principessa è la fotocopia della donna che più ami al mondo, le farai qualsiasi promessa, anche se questo vuol dire impantanarsi fino al collo quando lei ti chiede “un pene” perché vuole essere come i suoi fratelli e tu non sai come uscirne...  Quanto ho riso!!!
Mi è piaciuto molto il modo con cui la Towle ha gestito la situazione che si viene a creare in questa novella e il fatto che sia raccontata tutta dal punto di vista di Jake, perché è un qualcosa che, in un certo senso, riguarda solo lui e solo lui poteva gestirla. E' stata una sorta di chiusura e nello stesso momento di apertura. Di chiusura perché in un qualche modo bisognava chiudere con il passato e cercare di dare un senso alla morte di Jonny, mentre di apertura perché quello che succede fa un po' da ponte tra quello che era e quello che sarà.
Sono davvero contenta di questa novella, per aver avuto la possibilità di vedere cosa il futuro aveva riservato non solo a Tru e Jake, ma anche agli altri componenti degli MS.
Nei due libri precedenti, la Towle aveva spesso inserito il quesito del perché Jonny fosse in macchina la notte in cui è morto, ora sappiamo perché, e questa è stata forse l'unica cosa che mi è piaciuta meno. Se avessi saputo cosa mi aspettava nel capitolo bonus probabilmente non lo avrei letto. Quel capitolo mi ha scosso come non pensavo fosse possibile, avrei preferito non sapere... perché questa volta, quello che avrebbe potuto essere e non è stato, mi ha davvero rattristato. Ma capisco perché la Towle lo abbia fatto, in un qualche modo ha chiuso il cerchio, ma il risultato fa veramente male!
Perfetto con troppi difetti è il perfetto epilogo di questa serie. Sarà difficile lasciare andare Tru e Jake, ma con questa novella siamo veramente arrivati a scrivere la parola fine e la Towle non poteva farlo nel modo migliore!!!

Punto di vista: prima persona di Jake
Sensualità: E' Jake, qualcosa c'è!!!!
Caratteristiche: Divertente, emozionante
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: conclusivo



Ringrazio la casa editrice Newton Compton per avermi fornito una copia ARC digitale del romanzo in anteprima!

Recensione: Troppe volte vorrei dirti no di Samantha Towle

Troppe volte vorrei dirti no
di Samantha Towle 

Trama
Sono stato abituato ad avere sempre il controllo della situazione. Fuori e dentro l’ufficio. Così quando i miei genitori hanno agito alle mie spalle, assumendo a mia insaputa un co-direttore per aiutarmi a gestire gli affari di famiglia… diciamo che non l’ho presa benissimo. Specialmente quando ho scoperto che la persona in questione è un’insopportabile conoscenza del college. Mi ha sempre giudicato un playboy viziato, ma lei non è altro che un’odiosa signorina so-tutto-io. E adesso è qui, nel mio ufficio, a insegnarmi come gestire la mia compagnia. Ho lavorato sodo per arrivare dove sono e non mi farò mettere da parte da lei perché mi giudica un donnaiolo impenitente. Devo solo riuscire a togliermi dalla testa le sue gambe mozzafiato… Ma sì, ce la faccio. E ormai ho deciso: la signorina Morgan Stickford imparerà presto che Wilder Cross è l’unico che comanda.


La mia opinione


Troppe volte vorrei dirti no è un contemporary romance auto-conclusivo raccontato in prima persona dal punto di vista del protagonista maschile. Questa caratteristica mi incuriosisce ogni volta, non sono molte le autrici ad azzardare una voce narrante prevalentemente maschile, ma la Towle è riuscita a farmi entrare subito in sintonia con Wilder.
Wilder è l'unico erede e futuro CEO di Under Her, l'azienda di lingerie di proprietà dei suoi genitori. È ricco, bello e un donnaiolo seriale. 
Per arrivare alla sua posizione, Wild ha comunque lavorato sodo dimostrando di essere all'altezza del suo ruolo di amministratore, ma i genitori che hanno sempre gestito l'azienda insieme, pensano che per il futuro la decisione migliore sia quella di affiancare un punto di vista femminile a quello del figlio. Entra così in scena Morgan Stickford, la nuova co-amministratrice di Wilder, nientemeno che una sua vecchia conoscenza del college. Anche se sono passati più di dieci anni, Wild si ricorda molto bene quanto lei lo odiasse ai tempi dell'università.
Con questi presupposti si snoda una bella storia di odio-amore, con due protagonisti che cercano inutilmente di reprimere l'attrazione reciproca e tenersi a distanza di sicurezza. Grazie a qualche capitolo (pochi) ambientato nel passato, dal punto di vista di Morgan, scopriamo anche le ragioni che l'avevano spinta ad odiarlo a quei tempi. 
La Towle mi ha dimostrato ancora una volta di essere molto brava a catturare la mia attenzione, la sua penna mi è piaciuta anche questa volta, inoltre, quando ci sono le situazioni litigarelle con quel velo di tensione sessuale nell'aria, io sono sempre contenta. 
L'unica cosa che non mi ha soddisfatta di questo libro è il finale, l'ho trovato frettoloso e non ben sviluppato, non tanto per quanto riguarda la situazione sentimentale della coppia, ma per i problemi e i fraintendimenti con cui devono fare i conti. 
Per il resto è stata una lettura molto piacevole, romantica e piccante.

Punto di vista: principalmente dal punto di vista maschile
Sensualità: tensione sessuale, scene hot presenti
Caratteristiche: sexy, spassoso, romantico
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: auto-conclusivo

Anteprima: Perfetto con troppi difetti di Samantha Towle

In uscita Perfetto con troppi difetti di Samantha Towle, la novella conclusiva della serie rock star romance The Storm.

Titolo: Perfetto con troppi difetti 
Autrice: Samantha Towle
Casa editrice: Newton Compton
 Pagine: 108
Prezzo eBook  € 1,99
Data di uscita:  21/08/2018

Trama
La vita di Jake Wether è perfetta. Ha sposato la donna di cui è sempre stato innamorato e adesso è padre di tre meravigliosi bambini. I Mighty Storm vanno forte e la casa discografica è fiorente. Jake ha letteralmente tutto: la vita che non ha mai nemmeno osato sperare di avere, perché temeva di non meritarla. In effetti, ci sono stati molti momenti oscuri e la morte del suo migliore amico, Jonny Creed, ha rischiato di trascinarlo in una spirale di disperazione. Ma poi è arrivata Tru e ogni cosa è cambiata. Quello che Jake non sa è che il passato ha strani modi di ripresentarsi. E la sfida che i suoi demoni stanno per riportare alla luce potrebbe essere la più difficile che abbia mai dovuto affrontare.




La serie The Storm è composta da:
1. The Mighty Storm (The Bad Boys - recensione QUI)
2. Wethering the Storm (The Wild Boy - recensione QUI)
3. Taming the Storm (Lover Boy - recensione QUI)

3.5 The Storm  (Perfetto con troppi difetti)



Anteprima: Troppe volte vorrei dirti no di Samantha Towle

In arrivo il contemporary romance auto-conclusivo Troppe volte vorrei dirti no di Samantha Towle.

Titolo: Troppe volte vorrei dirti no
Autrice: Samantha Towle
Casa editrice: Newton Compton Editori
Prezzo ebook: 4.99 euro  
Data di uscita ebook: 2 Agosto 2018

L’erede di una ricca famiglia sta per scoprire qual è il limite del potere 


Sono sempre stato abituato ad avere il controllo della situazione. Fuori e dentro l’ufficio. Così, quando i miei genitori hanno agito alle mie spalle, assumendo a mia insaputa un codirettore per aiutarmi a gestire gli affari di famiglia… Non l’ho presa benissimo. Specialmente quando ho scoperto che la donna in questione è un’insopportabile conoscenza del college. Mi ha sempre giudicato un playboy viziato, ma lei non è altro che un’odiosa so-tutto-io. E adesso è qui, nel mio ufficio, a dirmi come gestire la mia compagnia. Ho lavorato sodo per arrivare dove sono e non mi farò mettere da parte da lei perché mi giudica un donnaiolo. Devo solo riuscire a togliermi dalla testa le sue gambe mozzafiato… Ma ormai ho deciso. Morgan Stickford sta per imparare che Wilder Cross è l’unico che comanda.

cover originale



L'angolo degli inediti: Wardrobe Malfunction di Samantha Towle

Buongiorno ragazze,
la mia rubrica degli inediti di oggi è dedicata all’ultimo romanzo di Samantha Towle: Wardrobe Malfunction.


“Questo uomo ha dormito con supermodelle e attrici. Voglio che lui si ricordi di questo…ricordi di me…perché, alla fine, io non sono nessuno di speciale. Sarò solo un altro taglio sulla spalliera del letto. Ma, per me, nessun uomo potrà mai essere paragonabile.”


“Tecnicamente, non ti ho seguita. Ma…sì, sapevo che era probabile tu fossi qui.”
“Ah! Lo sapevo! Piccolo stalker!” Risi, sentendomi segretamente eccitata dal fatto che volesse vedermi questa sera.
“È stato il mio cazzo,” disse Vaughn. “Ha annusato il tuo odore e ti ha seguita qui. È un bastardo bisognoso.”

TRAMA:
Vaughn West è al vertice della sua carriera di attore. È l’uomo di Hollywood—fino al peggiore tradimento che lo manda in una spirale distruttiva di giorni infusi di alcool e di infinite donne diverse nel suo letto ogni notte. Il suo unico modo per uscirne è accettare un nuovo film con uno dei più famosi direttori di Hollywood.
Charlotte Michaels è una ragazza di design di marca con un budget da negozio dell’usato, fino a quando non le viene proposto il padre di tutti i lavori come assistente guardaroba di Vaughn West per il suo ultimo film.
Solo che il loro primo incontro non va come pianificato e ora Vaughn si comporta come uno stronzo.
Quindi, perché sembra che i loro vestiti continuino a cadere ogni volta che sono l’uno vicino all’altra? E perché Charly non è  in grado di tenere la sua mente lontana da Vaughn?
Le cose stanno per diventare calde, sporche e incasinate ad Hollywood. Specialmente se il segreto più caro di Charly uscirà dall'armadio. 


“La sua libertà è intossicante. La voglio inalare. Voglio sniffare… lei nei miei polmoni e respirarla per il resto della mia vita.”

Probabilmente questa recensione non sarà molto apprezzata, visto che sto per dire che questo romanzo di Samantha Towle non è stato un granché, ma nessuno è più deluso di me.
Adoro la Towle, Revved e Taming the storm sono tra i miei romanzi preferiti, ma ogni tanto anche lei fa dei passi falsi, come per When I Was Yours e The Ending I Want… e a quanto pare Wardrobe Malfunction
Qualcuno di voi ha visto la nuova serie Famous in love? Beh, Reiner e Vaughn hanno molto in comune, ad esempio sono entrambi attori e la loro ragazza li ha traditi con il loro migliore amico. Se volete avere un’idea del personaggio, prendete Reiner, aggiungeteci il doppio della sua età e avrete Vaughn.
Charlotte, invece, non mi dice assolutamente nulla. È una costumista, che viene assunta per vestire Vaughn nel suo ultimo film, e nel loro primo incontro gli buca una palla (no, non una di quelle per giocarci a basket o calcio, proprio una sua palla) con un ago. Immaginate la felicità di Vaughn. Da lì, i rapporti tra i due precipitano, solo per poi fare del sesso bollente che li riporta in alto.
Non sono del tutto sicura su che cosa non vada in questo libro. Probabilmente è il fatto che non ho sentito per niente la chimica tra i due protagonisti. L’istant-love mi è sembrato esagerato e, se non fosse stato per l’incidente dell’ago, i due avrebbero probabilmente fatto sesso già al primo incontro, il che mi ha fatto sembrare l’incidente un mero tentativo di allungare di più il brodo. Ho trovato piuttosto noiose alcune scene, invece di rimanere in sospeso con la voglia di continuare a leggere questo libro, la storia non mi ha trasmesso quasi niente, un po’ come Charlotte.
E il punto di rottura per creare il distacco, prima del "vissero felici e per sempre" finale, l’ho trovato… stupido. Nel senso, l’idea c’è, ma allora Charlotte è stata proprio una cretina prima, e anche Vaughn, perché capisco tutto, capisco che l’amore trionfa sempre, ma se nascondi qualcosa che può farti finire in galera, non intraprendi una relazione amorosa con un attore senza prima aver risolto quel “piccolo” inghippo, soprattutto visto che un attore porta con sé, volente o nolente, una marea di giornalisti che non vedono l’ora di mettere a nudo la vita della nuova amante. Posso capirlo magari da una nata in campagna, ma Charlotte ormai è da un po’ che vive in quel mondo, quindi dovrebbe saperlo piuttosto bene. Tranne se il suo obiettivo era farsi rinchiudere in carcere, ma quelli allora sono altri tipi di problemi. E per quanto riguarda Vaughn, beh, dopo aver letto questo libro si può dire che non ha proprio imparato niente.
Insomma, come avrete capito, questo romanzo non mi ha convinta per nulla. L’unico lato positivo è stato lo stile della Towle e qualche spruzzo di comicità ogni tanto. Quindi nel totale gli darei due stelle e mezzo, anche per gli addominali che ci sono sulla copertina.

“So che è così che sarà sempre tra me e Charly. E mi piace. Mi piace la sfida che mi da.”

- Punto di vista: alternato, prima persona
- Sensualità: scene hot
- Caratteristiche: simpatico
- Stile narrativo: scorrevole
- Tipo di finale: conclusivo, soddisfacente

“Lui prese la mia bocca in un bacio forte. È rozzo. È appassionato. È tutto. Lui è tutto.”

Recensione LOVER BOY di Samantha Towle


Ciao ragazze,
da oggi è disponibile in formato ebook (da giovedì sarà anche in libreria) Lover Boy di Samantha Towle
Ringrazio la Newton Compton Editori per questa lettura in anteprima!


Lover Boy
di Samantha Towle
(The Storm, #3)

Trama
Lyla Summers odia gli uomini. Se può evitarli ne è più che contenta. Suo padre l’ha ignorata per tutta la vita, suo fratello l’ha tradita nel peggiore dei modi e le esperienze successive non sono state delle migliori. Lyla vuole concentrarsi solo sulla sua band, i Vintage, e pare che le cose stiano finalmente andando per il verso giusto: sta per firmare un contratto da capogiro con una major. Tom Carter ama le donne. Gli piace mettersi nei guai con un sacco di ragazze. Ma quando una tragedia si abbatte sulla vita del suo migliore amico, Tom si ritrova a fare una promessa: se la fidanzata del suo amico sopravvivrà, lui cambierà radicalmente atteggiamento. La preghiera di Tom viene accolta e ora sta a lui mantenere la parola data. Che vuol dire darci un taglio con le storie mordi e fuggi. Ma non aveva fatto i conti con un imprevisto: la manager dei Vintage si rompe una gamba sciando e Tom viene spedito in tour a rimpiazzarlo. E così Lyla si ritrova a dover lavorare con il ragazzo che gode della fama peggiore nel mondo del rock. Come potranno convivere un dongiovanni sempre in cerca di nuove avventure e una ragazza che non fa nulla per nascondere il proprio totale disinteresse verso il genere maschile?


La mia opinione

Dopo due romanzi incentrati su Jake e Tru, questo terzo e ultimo libro della serie contemporary romance The Storm ha due nuovi protagonisti principali: Tom Carter e Lyla Summers. 
Sicuramente vi ricorderete di Tom, il bassista della nota rock band Mighty Storm con la reputazione da donnaiolo incallito. In questo romanzo lo vediamo cambiare atteggiamento, in seguito ad una promessa, inoltre scopriamo diversi aneddoti sulla sua vita e come mai non ha mai avuto nessuna relazione duratura. 
Anche Lyla è un personaggio che abbiamo già incrociato in precedenza: si tratta della cantante del gruppo emergente che ha avuto l'opportunità di aprire i concerti del Mighty Storm, i Vintage. 
Lyla è la principale narratrice del romanzo, i primi capitoli ci fanno rivivere in prima persona il terribile tradimento che ha subito dieci mesi prima ed in seguito al quale ha deciso di girare al largo dagli uomini.
Quando la manager dei Vintage si rompe una gamba, l'irresistibile e super sexy Tom Carter prende il suo posto accompagnando il gruppo nel loro primo tour negli States, viaggiando a bordo di un lussuoso bus di città in città in compagnia della band. 
Il rapporto tra Lyla e Tom, che si erano già incontrati prima, è inizialmente turbolento e divertente. Lyla è una di quelle donne che dice sempre quello che pensa, non riesce a trattenersi e grazie a questa sua peculiarità le risate e le situazioni imbarazzanti sono assicurate. L'ho adorata, è proprio una peperina! 
Per la prima metà del romanzo volano scintille più che altro verbali e la tensione sessuale è decisamente al massimo livello, ma è solo nella seconda metà che l'autrice si lascia andare alla passione sfrenata tra i due protagonisti e descrive con estrema cura diverse scene piccanti particolarmente calienti! (Per la gioia della“virginia” di Lyla … capirete cosa intendo quando leggerete!)
Lover Boy è un romanzo sensuale e sexy, ma allo stesso anche ironico, sentimentale e poetico. La musica è poesia ed è attraverso le parole delle canzoni che si comprendono le emozioni e i sentimenti dei due protagonisti.


Mi fa appoggiare accanto a lui, quindi inizia ad accarezzarmi i capelli.
Con la testa resto a pensare a quella canzone. Scorro i versi nella mente, e mi domando se Tom abbia nominato quella canzone perché gli ricorda quel momento fantastico sotto il palco… oppure perché pensa al testo di quel brano.
Se è così, cosa significa per lui e me? Io desidero che significhi qualcosa?
Potrebbe significare qualcosa? Potrà mai tra una persona distrutta nell’anima, come me, e qualcuno come Tom, sentimentalmente introverso com’è, esserci qualcosa?


Arrivata a questo punto della serie è normale fare dei confronti con i romanzi precedenti, personalmente questo terzo libro si è mantenuto allo stesso livello dei primi due senza mai deludere le mie aspettative. 
La penna della Towle è sempre accattivante e scorrevole, con le sue parole è bravissima a catturarmi e farmi divorare le sue storie in tempi record. Se avete un debole per le rock star e le storie romantiche e piccanti, questa serie è consigliatissima! 
Visto che l'autrice sarà alla Rare a Roma nel 2018, sicuramente porterò con me i tre libri cartacei della serie The Storm per farmeli firmare!

Punto di vista: prima persona, principalmente della protagonista femminile
Sensualità: molto hot, tensione sessuale alle stelle
Caratteristiche: musicale, ironico, piccante, emozionante
Stile narrativo: molto scorrevole
Tipo di finale: autoconclusivo