Visualizzazione post con etichetta Andrea Cremer. Mostra tutti i post

Recensione "Invisibile" di David Levithan e Andrea Cremer

"Invisibile" 
di David Levithan e Andrea Cremer

La Trama
Stephen è abituato a non essere notato. È nato così. Invisibile. A causa di una maledizione. Elizabeth ha desiderato spesso di essere invisibile. Se la gente non ti vede, nessuno può ferirti. Quando i due si incontrano però, qualcosa cambia per sempre nelle loro vite. Stephen si accorge con stupore che Elizabeth riesce a vederlo, e la ragazza si rende conto che desidera essere vista da Stephen, che non ha paura di mostrarsi a lui. Cosa sta succedendo? Da dove ha origine la maledizione che pesa sulla famiglia di Stephen? All’improvviso i ragazzi si ritrovano catapultati in un mondo segreto popolato da maghi e stregoni, di fronte a una scelta difficile, che mette in gioco il loro amore e le loro vite.


La mia opinione

Questo libro stand-alone non è assolutamente ciò che mi aspettavo di leggere. 
E non lo dico in senso positivo, per me è un grande e grosso “Boh”
Tanto per cominciare la “magica storia d'amore” che mi aspettavo di trovare nel romanzo è molto marginale e presente quasi esclusivamente nella prima parte, inoltre i sentimenti dei protagonisti sono affrettati e forzati. 
Sempre a proposito della prima parte del libro, l'ho trovata piuttosto lenta. 
La fase in cui Elizabeth e Stephen si conoscono ed innamorano dovrebbe essere emozionante e da batticuore... Invece la definirei sentimentalmente piatta. 
La storia è scritta bene e semplicemente, ma mancano le emozioni. E quelle per me sono fondamentali! 
Mi hanno ammaliata però le parti in cui gli autori descrivono New York e Central Park, essendoci stata anni fa ho provato un po' di nostalgia a rivivere certi luoghi. 
Le cose si fanno più interessanti verso metà libro quando si scopre l'origine della maledizione che ha colpito Stephen rendendolo invisibile a chiunque sin dalla nascita. 
Viene quindi introdotta l'esistenza di Maghi Distruttori, Costruttori e Cerca incantesimi nella trama che, da quel momento, si fa più movimentata e con alcuni risvolti interessanti e inaspettati. 
Peccato però che nel finale tutto si riveli INCONCLUDENTE
Insomma, da un libro singolo tutto mi aspettavo che un finale così! 
Mi ha decisamente lasciato l'amaro in bocca! 

Anteprima "Invisibile" di David Levithan e Andrea Cremer

Se amate il paranormal romance, ecco una prossima uscita molto interessante! 

Titolo: Invisibile 
Autrice: David Levithan, Andrea Cremer
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 288 
Prezzo cartaceo: euro 9,90
Prezzo ebook: € 4,99
Data di uscita: 14 Gennaio 2016

Una magica storia d'amore

Dagli autori bestseller del «New York Times»

La Trama
Stephen è abituato a non essere notato. È nato così. Invisibile. A causa di una maledizione. Elizabeth ha desiderato spesso di essere invisibile. Se la gente non ti vede, nessuno può ferirti. Quando i due si incontrano però, qualcosa cambia per sempre nelle loro vite. Stephen si accorge con stupore che Elizabeth riesce a vederlo, e la ragazza si rende conto che desidera essere vista da Stephen, che non ha paura di mostrarsi a lui. Cosa sta succedendo? Da dove ha origine la maledizione che pesa sulla famiglia di Stephen? All’improvviso i ragazzi si ritrovano catapultati in un mondo segreto popolato da maghi e stregoni, di fronte a una scelta difficile, che mette in gioco il loro amore e le loro vite.

Dagli autori bestseller del «New York Times»

Una magica storia d’amore tra un ragazzo che ha la maledizione di non poter essere visto e l’unica ragazza che può vederlo

La cover originale

Credo che leggerò anche questo, mi ispira!

Recensione: "Bloodrose" di Andrea Cremer

"Bloodrose" 
di Andrea Cremer
(3° e ultimo libro serie Nightshade)

La Trama:
Per Calla, il lupo mannaro adolescente femmina che non si è mai tirata indietro di fronte alle battaglie, è arrivato il momento dello scontro finale con Bosque Mar. Nell’imminente guerra in ballo c’è molto di più di una semplice vittoria, c’è la salvezza di Ren, l’amico che Calla pensava di avere perso; c’è l’amore per Shay, messo alla prova dalle sue scenate di gelosia; c’è la sicurezza di suo fratello Ansel, sempre più fragile e spaesato. Ma soprattutto c’è il suo ruolo di femmina alfa, che deve ancora essere messo alla prova, nonostante gli orrori inimmaginabili che deve patire per liberare il mondo dalla magia distruttiva dei Custodi. Deve infine decidere cosa farà una volta che la guerra sarà terminata, sempre che sopravviva…

La mia opinione

Con Bloodrose si conclude la trilogia fantasy young adult Nightshade che nei primi due capitoli mi aveva lasciato piacevolmente colpita per la sua originalità e intrecci. Anche questo terzo volume non è da meno, infatti l’autrice ci riserva diversi colpi di scena e la storia è talmente scorrevole (merito anche dei molti dialoghi presenti) che si legge tutta d’un fiato fino all’epilogo finale.
Ma... c’è un grosso e pesante MA che mi ha lasciato l’amaro in bocca. Se avete letto i precedenti sapete benissimo che l’autrice aveva giocato molto sul triangolo amoroso Ren - Calla - Shay e che la protagonista era sempre stata indecisa tra i due (seppur  più propensa verso lo Scion che per il compagno a lei destinato). Anche stavolta ci ritroviamo con Calla indecisa (ma a volta davvero insopportabile!) combattuta tra i sentimenti che prova per i due alfa, così cerca in ogni modo di rimandare la propria scelta a dopo la battaglia per tenere unita la squadra.
Quello che non mi è piaciuto per niente è stato il modo in cui l’autrice ha deciso di chiudere il triangolo. L’ho trovata una scelta piuttosto semplice e sbrigativa. Oltretutto a scapito del personaggio che in questo libro ho maggiormente apprezzato.
Siamo alla resa dei conti, come in ogni guerra è normale che ci sia qualche vittima ma il modo in cui è successo non mi è piaciuto. Già da inizio lettura avevo il presentimento che sarebbe successo qualcosa che mi avrebbe fatto storcere il naso e infatti è andata proprio così! 
Se non fosse stato per questo particolare, comunque molto importante, il libro mi sarebbe piaciuto davvero di più, perchè tutto il resto è molto coinvolgente ed originale, merito anche delle varie scene di azione e delle diverse ambientazioni. Ho apprezzato quasi tutti i personaggi secondari del romanzo, in particolare Sabine, Ethan, Connor e Adne, poichè hanno tutti una loro piccola ma importante parte nella storia e finalmente anche le loro relazioni personali arrivano ad un dunque. Nulla resto in sospeso, il cerchio si chiude completamente ed anche il finale è sicuramente inaspettato. Non me lo sarei veramente mai immaginato così! Un happy ending? "Ni!" In teoria c’è, ma bisogna prenderla con filosofia. Per qualcuno lo sarà e per altri no. Quello che conta è che tutti i personaggi (quanto meno quelli che sono rimasti) sono felici delle scelte che hanno fatto, anche se non è certo stato facile arrivarci.
Consiglio questa saga a chi ha voglia di qualcosa di diverso, coinvolgente e soprattutto a chi non si aspetta il classico e scontato happy ending, perché in questa trilogia lo scontato non esiste proprio! 




Anteprima: "Bloodrose" di Andrea Cremer (Nightshade #3)

Cari lettori,
se come me avete letto "Nightshade" e "Wolfsbane" di Andrea Cremer e aspettate di leggere il terzo e ultimo capitolo di questa saga urban fantasy young adult, l'attesa è quasi finita! "Bloodrose" sta per arrivare in libreria!


Titolo: Bloodrose
Autore: Andrea Cremer
casa editrice: De Agostini
Pagine: 416
Prezzo: euro 14,90
Data di uscita: 19 settembre 2013

Una guerra imminente, un destino da compiere e un amore da salvare sono gli ingredienti di Bloodrose.

Per Calla, il lupo mannaro adolescente femmina che non si è mai tirata indietro di fronte alle battaglie, è arrivato il momento dello scontro finale con Bosque Mar. Nell’imminente guerra in ballo c’è molto di più di una semplice vittoria, c’è la salvezza di Ren, l’amico che Calla pensava di avere perso; c’è l’amore per Shay, messo alla prova dalle sue scenate di gelosia; c’è la sicurezza di suo fratello Ansel, sempre più fragile e spaesato. Ma soprattutto c’è il suo ruolo di femmina alfa, che deve ancora essere messo alla prova, nonostante gli orrori inimmaginabili che deve patire per liberare il mondo dalla magia distruttiva dei Custodi. Deve infine decidere cosa farà una volta che la guerra sarà terminata, sempre che sopravviva…

De Agostini porta in libreria Bloodrose, il capitolo finale che dopo Nightshade e Wolfsbane chiude la trilogia di Andrea Cremer, definita dal Los Angeles Times come un fantastico miscuglio di guerrieri religiosi e caccia alle streghe, di ribellione alle leggi del branco, di riscatto contro le oppressioni sociali e di volontà femminista. Pubblicata in oltre 25 paesi con vendite da capogiro la saga è entrata nelle top ten americana e francese, con giudizi della stampa sempre molto positivi.


Con Bloodrose, termina una trilogia mozzafiato. Andrea Cremer restituisce un bestseller con colpi di scena che tengono il lettore incollato fino all’ultima pagina 
(Los Angeles Times).

La cover originale:

La serie è composta da:
1. Nightshade (potete leggere la mia recensione al libro QUI )
2. Wolfsbane (potete leggere la mia recensione al libro QUI)
3. Bloodrose 



L'autrice:
Andrea Cremer ha trascorso la sua infanzia sognando ad occhi aperti, vagando per i boschi e lungo le rive del Nord Wisconsin. Ora vive in Minnesota. Ha sempre amato scrivere e solo recentemente si è totalmente immersa nella scrittura professionale. Quando non scrive, Andrea insegna storia al college di arti liberali a St. Paul. Nel poco tempo libero che riesce a trovare si arrampica sugli alberi, salva conigli da gatti predatori e inventa i nomi per i cuccioli di cane con il marito. Ha scritto Nightshade (2011) e Wolfsbane (2012) pubblicati in Italia da De Agostini.



Chi non vede l'ora di leggerlo?
Sono proprio curiosa di cosa/chi sceglierà Calla!



Recensione: "Wolfsbane" di Andrea Cremer


"Wolfsbane" 
di Andrea Cremer
(2° libro serie Nightshade)


La Trama:
Quando Calla, il lupo mannaro adolescente femmina si risveglia nel quartier generale dei suoi acerrimi nemici, pensa di avere le ore contate. Contro ogni ipotesi, però, i Cercatori le fanno una proposta che, oltre a consentirle di rimanere in vita, le permetterebbe di portare in salvo il resto del suo branco. Il piano è rischioso e la battaglia potrebbe mietere più vittime del previsto, ma Calla sa che è l’unico modo per mettere fine a una guerra che va avanti da secoli. Chi sarà a pagare il prezzo del suo tradimento? L’impetuoso Shay, deciso a ogni costo a rimanere al fianco della ragazza che ama, o il fedele Ren, rimasto indietro a coprire la fuga dei due amanti?

La mia opinione

Se in Nightshade abbiamo conosciuto da vicino i Guardiani (sia il branco del Nightshade che quello dei Bane),  in questo secondo capitolo della saga abbiamo modo di familiarizzare con i Cercatori, scoprire i loro segreti e la loro storia. Molte cose che avevamo creduto in precedenza vengono messe in discussione tanto da capire che non sono esattamente loro i "cattivi"della storia. Entrano quindi in scena una serie di nuovi personaggi, alcuni molto simpatici ed ironici, altri un po' meno. Quando Calla si risveglia nel covo dei Cercatori,  dopo un primo momento di diffidenza,  inizia a fidarsi e decide di accettare la loro offerta di alleanza. Tutto il mondo di Calla viene sconvolto: la nostra alfa dovrà affrontare le conseguenze delle sue scelte che avranno dei  risvolti anche molto tristi. Nonostante la ragazza si trovi insieme a Shay pensa sempre a Ren. Personalmente in questo secondo romanzo non ho provato un particolare feeling né verso Shay (troppo appiccicoso ed egoista) né verso Ren, che nonostante si veda per poco tempo (purtroppo) mi ha lasciato l'amaro in bocca per via delle sue azioni/scelte. 
Come in ogni battaglia per la libertà, la nuova squadra di alleati subirà delle perdite (una in particolare mi ha molto rattristato ed in cuor mio spero ancora che non sia avvenuta per davvero), dovrà affrontare dolori e  fare i conti con  il tradimento da parte di persone molto vicine in passato.
La storia è ricca di dialoghi anche ironici tra i vari personaggi, che fanno sempre molto piacere poiché risollevano un po' una situazione carica di angoscia e paura.
Mentre la prima parte del libro è leggermente più lenta per via dei vari racconti e lezioncine storiche sul passato dei Cercatori, nella seconda c'è molta più azione per poi arrivare a qualche colpo di scena finale (di cui uno in particolare ho sospettato sin dall'inizio perché era abbastanza palese!).
Riguardo la scelta fatta da Calla verso il finale (parlo del triangolo amoroso), spero che non sia quella definitiva: sinceramente non mi è sembrata convinta e nemmeno troppo entusiasta.
Vista la conclusione (è adesso che viene il bello...) non vedo l'ora di poter leggere il seguito e scoprire come l'autrice risolverà tutte le situazioni in sospeso!



Intervista ad Andrea Cremer, l'autrice di Nightshade special guest al Lucca comics

Lucca Comics, 30 ottobre 2011

Una data importante per noi ragazze di Romanticamente Fantasy, siamo in attesa di vedere lei, Andrea Cremer, autrice di Nightshade, romanzo urban fantasy YA pubblicato di recente dalla De Agostini. Visto che ho il libro con me, do’ un’ultima controllatina alla foto dell’autrice…. tanto per essere sicura.
Eccola, arriva, solare e sorridente,  pronta a salutare tutti. Mamma mia come è giovane …. O sono io che sono vecchia ???!!!!! Ma tralasciamo questi pensieri.. facciamo firmare il libro e spostiamoci per l’intervista.
Meno male che io (Raffaella alias Raffy)  non devo pensare a niente, abbiamo l’intervistatrice (Selly alias BuffyVictoria), il “cameraman” (Alen alias Enchiridion), la fonica (Chiara alias Margò) e la grafica/fotografa e non solo (Jessica alias Kaggy). Ci fanno accomodare in una saletta, Andrea è già seduta e ci risaluta calorosamente; un attimo per sistemarci e Selly comincia la raffica di domande…



SELLY:  Ciao Andrea. È un piacere averti qui con noi,  grazie per dedicarci un po’ del tuo tempo, cosa che farà particolarmente piacere ai nostri lettori.
Ho letto il tuo libro, mi è piaciuto molto e vorrei farti qualche domanda per scoprire qualcosa di più. Partiamo con la prima:
1)    Come è nata la tua passione per il genere urban fantasy?
ANDREA: Fin da quando ero piccola amavo il fantasy, quindi quando ho cominciato a scrivere non ho avuto dubbi sul genere. In particolare adoro il fantasy che si mischia col mondo reale, che credo sia il modo migliore per far prendere confidenza e familiarità  alla persona che si appresta a leggere il libro.
SELLY:  Andiamo perfettamente d’accordo perché il nostro forum e il nostro blog sono proprio dedicati agli appassionati del genere Urban fantasy e Paranormal  Romance .

2)    I lupi del tuo libro non sono i classici licantropi ma Guardiani. Da dove è nata l'idea delle tre figure: Guardiani, Cercatori e Custodi?
ANDREA: per quanto riguarda i Guardiani è nata sia perché non ho mai amato la visione dei lupi mannari come creature cattive e sia perché, essendo nata in una zona isolata degli Stati Uniti piena di boschi e adorando i lupi, ho sempre desiderato un fantasy dove questi animali non fossero separati o in contrasto con la società umana ma integrati in essa.
SELLY: Sono d’accordo con te, nemmeno io amo molto i lupi mannari ma i tuoi invece sì!

(Raffy) Ogni tanto faccio finta di capire…. ma io e l’inglese siamo proprio due mondi a parte (santo il traduttore di cui ignoro il nome e che ringrazio), mi limito a controllare le espressioni della Cremer: è tranquilla, ride e risponde carinamente, quindi deduco che sia tutto ok. Selly non se la cava male e se smettesse di ripetere sempre a ogni risposta, che è d’accordo con l’autrice, forse sembrerebbe anche seria.

3)    Parliamo un po’ del libro: grazie all'arrivo di Shay la protagonista Calla inizia ad aprire gli occhi e a riflettere sulla sua vita. Cosa dobbiamo aspettarci da lei nei prossimi libri?
ANDREA: Calla si dovrà confrontare con quello che comporta la sua decisione di abbandonare il branco, anche perché questa scelta avrà delle conseguenze orribili per il branco stesso.
SELLY:  Nooo, speriamo non troppe.
ANDREA: Molte conseguenze orribili.
SELLY:  Nooo io piango sempre!

4)    Parliamo del triangolo amoroso Calla / Ren / Shay. Personalmente adoro entrambi i ragazzi e prendere le parti di uno o dell'altro è molto difficile. Anche Calla è attratta da entrambi ma alla fine del 1°libro decide di partire con Shay. Sarà quella la sua scelta definitiva oppure nei prossimi capitoli sarà ancora tutto da vedere?
ANDREA: La scelta che Calla ha fatto, non è stata  sulla persona, ma ha scelto l’azione migliore che poteva fare in quel momento, cioè salvare la vita a Shay. Ci vorrà più o meno tutta la trilogia perché Calla decida se scegliere uno dei due ragazzi, o scegliere che lei appartiene solo a se stessa.
SELLY:  Questo aspetto non l’avevo proprio considerato...
(Raffy) Ecco la sorpresa! Non avevo capito niente di quella parte….. insomma tutto da rivedere…. che stress questi triangoli amorosi!

5)    Nei prossimi libri conosceremo nuovi personaggi fondamentali? Puoi anticiparci qualcosa?

ANDREA: Sì ci saranno molti nuovi personaggi, alcuni dei quali sono già comparsi brevemente e inoltre, ci saranno approfondimenti sui personaggi già introdotti.
SELLY:  Perfetto! Quindi anche i compagni di branco di Calla e Ren verranno approfonditi maggiormente?
ANDREA: Sì sì assolutamente.
SELLY:  Bene perché mi sono piaciuti molto come personaggi e ne sono proprio contenta.

6) Oltre a questa trilogia hai altri progetti?
ANDREA: Sì altri due libri che in America usciranno in autunno 2012 e in primavera 2013.
SELLY:  Speriamo che escano anche da noi allora! 

7)    Ultimissima domanda che è più una curiosità...quali sono  le tue autrici di urban fantasy / paranormal romance preferite?
ANDREA: Cassandra Clare, Maggie Stiefvater, Neil Gaiman, Terry Pratchett, Melissa Marr. Come hai sentito ci sono anche due autori che mi piacciono molto. In ogni caso apprezzo particolarmente il momento che sta vivendo la narrativa fantasy, perché ci sono davvero tantissime cose buone da leggere.
SELLY:  Ok, grazie mille per averci dedicato il tuo tempo, mi ha fatto molto piacere conoscerti!
ANDREA: Grazie a voi.

(Raffy) Fine, stop, intervista conclusa …. peccato !!! La mia “prima volta” è già finita.
Usciamo, una bella esperienza niente da dire e se terminasse qui sarebbe anche perfetta ma…. non so come, ad un certo punto Selly mi informa che ho vinto la trascrizione dell’intervista. Ok ci provo e se avete qualcosa da ridire.. prendetevela solo con lei: Buffy Victoria!


 
                    Selly & Andrea Cremer            Raffy & Andrea Cremer

Recensione "Nightshade" di Andrea Cremer

L'eroina di questa trilogia urban fantasy young adults di Andrea Cremer è Calla Tor, giovane e tosta ragazza-lupo alfa del branco dei Nightshade
Attenzione però, Calla non è una lupa mannara ma un Guardiano (come tutti i membri della sua specie), ossia i protettori dei Custodi (potenti maghi che dovrebbero essere i buoni...), nella lotta contro i Cercatori (che dovrebbero essere i cattivi...).
Il compito dei Guardiani è quello di proteggere i Custodi e i loro "luoghi sacri", il loro, dovrebbe essere un rapporto basato sulla collaborazione, ma è palese da subito, che invece si tratta più che altro di servilismo. E tutto per cosa? Per avere in cambio una vita agiata ed essere mantenuti economicamente. Almeno così sembrerebbe...
La diciassettene Calla, è destinata dalla nascita a Ren Laroche, maschio alfa di un branco vicino, i Bane, e la loro unione dovrebbe avvenire al diciottesimo compleanno, con lo scopo di formare un terzo branco. Ren rispecchia il classico maschio alfa: irresistibile, popolare e in grado di prendere le redini in qualsiasi situazione.
Tutto sembra doversi svolgere così come è sempre stato programmato, ma l'incontro inaspettato di Calla con un umano, Shay Doran, inizierà a far vacillare le convinzioni (e il cuore) della ragazza lupo sulla sua vita. Insieme i due giovani scopriranno delle cose interessanti riguardanti i Custodi, i Cercatori e anche sullo stesso Shay, che proprio un semplice ragazzo non è.
Sullo sfondo delle ricerche di Calla, si sviluppa un intenso triangolo amoroso: Ren - Calla – Shay; prendere una decisione sarà difficile sia per la protagonista che per il lettore, infatti, entrambi i ragazzi hanno le caratteristiche per entrare subito nelle simpatie e nel cuore di chi legge. 
Accanto ai personaggi principali, troviamo i compagni e amici di branco dei due giovani alfa, anche loro avranno la loro parte nella storia e correranno diversi rischi sia per motivi personali, che sentimentali. 
Ho trovato il libro originale, ricco di scene di azione e di sentimenti. Scritto in maniera scorrevole e mai lenta, con un susseguirsi di fatti che portano al finale ricco di suspance
Chi sono veramente i Custodi? Calla avrà preso la scelta giusta?
Spero che con un cliffhanger come questo con cui si è concluso il libro, la casa editrice non ci faccia aspettare troppo per poter leggere il seguito... 
Il romanzo mi ha conquistata, assolutamente una lettura consigliata! Soprattutto se vi piacciono i lupi.


Il mio voto: 


Per chi ancora non lo sapesse a fine ottobre al Lucca Comics and Games sarà presente l'autrice del libro, Andrea CremerUn occasione da non perdere! 

Anteprima: "Nightshade" di Andrea Cremer

In uscita il 22 settembre per la De Agostini il primo libro di una nuova trilogia urban fantasy YA, "Nightshade" di Andrea Cremer
Per la gioia di noi lettori la casa editrice ha mantenuto la cover originale del libro, che a mio parere è proprio bella!

Titolo: Nightshade
Autrice: Andrea Cremer 
casa editrice: De Agostini
data di uscita: 22 setttembre 2011
Pagine: 544
Prezzo: €16,90



Tutte le diciassettenni sognano di incontrare il vero amore. Tutte tranne Calla Tor. Nella sua testa c'è un solo costante pensiero: squarciare la gola dei suoi nemici. Calla è la femmina Alfa di una delle più potenti famiglie di Guardiani che vivono in America, creature magiche capaci di trasformarsi in lupi, e responsabili della protezione dei luoghi sacri. Ma Calla, destinata al maschio Alfa del branco vicino, sceglierà una strada diversa, semplicemente salvando un escursionista, un ragazzo della sua stessa età ferito da un orso. Da quel momento niente sarà più come prima, perché Shay - l'irresistibile umano - custodisce un segreto che potrebbe cambiare le sorti del mondo e far vacillare il cuore saldo di Calla.


il booktrailer




La trilogia è composta da:
1. Nightshade
2. Wolfsbane
3. Bloodrose



Andrea Cremer 
Sito Ufficiale della saga:
http://www.nightshadebook.com  
Sito dell'Autrice:
http://www.andreacremer.com