Visualizzazione post con etichetta Lunar Chronicles. Mostra tutti i post

Recensione WINTER. CRONACHE LUNARI di Marissa Meyer

Winter. Cronache Lunari 
di Marissa Meyer
(Lunar Chronicles #4)

Trama
La giovane principessa Winter è molto amata dal suo popolo per la sua grazia e la sua gentilezza. E, nonostante le cicatrici che ne deturpano il volto, è considerata uno splendore dai Lunari, anche più della regina Le-vana, la sua matrigna. Winter, poi, disprezza la sovrana con tutta se stessa, anche perché sa che la donna non approverà mai i suoi sentimenti per il bel Jacin, amico d'infanzia nonché guardia del palazzo. Ma Winter non è la fragile creatura che Levana pensa che sia. Infatti, la ragazza ha l'occasione di privarla del suo potere. E ora, grazie all'aiuto della cyborg Cinder e delle sue alleate, le viene offerta la possibilità concreta di dare inizio a una rivoluzione che rovesci la sovrana e ponga fine così alla guerra che infuria ormai da tanti, troppi anni. Riusciranno Cinder, Scarlet, Cress e Winter a sconfiggere Levana e a trovare ognuna il proprio lieto fine? In questo ultimo volume delle "Cronache lunari", Marissa Meyer costruisce un finale mozzafiato che di certo non deluderà i tanti fan della serie.

La mia opinione

Con Winter si conclude la serie fantasy young adult The Lunar Chronicles di Marissa Meyer. Definire questa serie fantasy è molto riduttivo, in quanto possiede degli elementi di sci-fi e si tratta di una vera e propria serie retelling che mescola perfettamente degli elementi di Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Rapunzel e Biancaneve
Quattro note favole per quattro magnifiche protagoniste femminili tutte da scoprire.
Cinder è quella a cui mi sono affezionata maggiormente, tutto nasce e gira intorno a lei e a ciò che rappresenta, ma ogni romanzo di questa serie ha introdotto una nuova protagonista con caratteristiche e personalità differenti e ciascuna di loro ha trovato un posticino nel mio cuore.

Cinder si irrigidì per un istante prima di abbandonarsi al bacio. L’eccitazione era sempre la stessa, abbinata alla sorpresa e a un’ondata di vertigini. Era il loro diciassettesimo bacio (la sua interfaccia cerebrale teneva il conto, in un certo senso suo malgrado), e lei si domandava se si sarebbe mai abituata a quella sensazione. Alla sensazione di sentirsi desiderata, quando aveva passato la vita a credere che nessuno l’avrebbe mai vista se non come un bizzarro esperimento scientifico.
Soprattutto non un uomo.
E soprattutto non Kai, un ragazzo intelligente, onesto e gentile che avrebbe potuto avere qualsiasi ragazza. Qualsiasi.

Il personaggio da cui prende il nome questo romanzo, Winter, è la principessa lunare figliastra della spietata regina Levana, con la quale fortunatamente non ha nulla in comune. 
Il suo personaggio è quello più spezzato: tanti anni prima ha giurato a se stessa che non avrebbe più utilizzato il potere lunare per impadronirsi della mente altrui, ma questo le causa spesso allucinazioni e momenti di follia. Oltre ad essere bellissima e ammirata dal popolo, Winter è dolce, gentile e follemente innamorata di Jacin, la guardia che abbiamo conosciuto nel romanzo precedente.


«Ho vissuto nella paura per tutta la vita» continuò. «Se questa è la mia unica occasione di ribellarmi alla mia matrigna, allora devo coglierla al volo. Non voglio nascondermi. Non voglio piĂą avere paura. E non voglio essere separata da te, mai piĂą.»

I risvolti sentimentali relativi a questa nuova coppia si vanno quindi ad aggiungere a quelli di Cinder e Kai, Scarlett e Wolf e Cress e il capitano Thorne. Ho adorato ogni singola coppia, ogni storyline, ma il capitano Thorne è uno dei personaggi maschili meglio riusciti

Thorne rimise la sicura e sistemò la pistola nella fondina. «Sacre picche, avete degli ottimi geni, voi Lunari!» esclamò, e dopo un momento di imbarazzo, aggiunse: «E lei chi è?».
«Ti presento Winter» rispose Scarlet. «La principessa Winter.»
Lui scoppiò in una risata fragorosa e si passò una mano tra i capelli. «Di questo passo, apriremo presto una pensione per principesse smarrite.»

La narrazione di questo quarto romanzo lascia spazio a tutti i personaggi dei capitoli precedenti, c'è chi si divide e chi si ritrova, chi si dichiara e chi ci fa penare, chi si sacrifica e chi si mette in gioco, ogni singolo personaggio ha un ruolo fondamentale, perchĂ© questa è la resa dei conti. 
L'autrice ci trascina nella vera e propria rivoluzione in corso sulla Luna, incrociando strategicamente le situazioni in parallelo dei vari personaggi. 
Con questa serie la Meyer è stata veramente geniale sotto ogni aspetto: la caratterizzazione dei personaggi, il fantastico worldbilding, i risvolti e i vari colpi di scena, per non parlare delle emozioni che è riuscita a trasmettere. 
Se amate il genere fantasy, le storie originali e scritte divinamente, questa serie non può proprio mancare nelle vostre librerie. Adesso che è conclusa non avete piĂą scuse! Il finale? A mio parere è perfetto! 

Punto di vista: terza persona 
SensualitĂ : baci e carezze
Caratteristiche: favolistico, originale, emozionante
Stile narrativo: scorrevole e avvincente
Tipo di finale: bel finale di serie!

Anteprima WINTER. Cronache Lunari di Marissa Meyer

Ciao a tutte!
Il prossimo mese arriverĂ  in libreria WINTERquarto ed ultimo romanzo della serie fantasy - retelling young adult Lunar Chronicles di Marissa Meyer
Consiglio a tutti voi amanti del genere di leggere questa serie, a me sta piacendo davvero tanto.  Non vedo l'ora di scoprire come si concluderanno le vicende dei protagonisti che ho iniziato a conoscere e adorare in Cinder

Titolo: Winter. Cronache lunari
Autrice: Marissa Meyer
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 660
Prezzo: euro 20,00
Data di Pubblicazione: 20 giugno 2017

Trama
La giovane principessa Winter è molto amata dal suo popolo per la sua grazia e la sua gentilezza. E, nonostante le cicatrici che ne deturpano il volto, è considerata uno splendore dai Lunari, anche piĂą della regina Levana, la sua matrigna. Winter, poi, disprezza la sovrana con tutta se stessa, anche perchĂ© sa che la donna non approverĂ  mai i suoi sentimenti per il bel Jacin, amico d'infanzia nonchĂ© guardia del palazzo. Ma Winter non è la fragile creatura che Levana pensa che sia. Infatti, la ragazza ha l'occasione di privarla del suo potere. E ora, grazie all'aiuto della cyborg Cinder e delle sue alleate, le viene offerta la possibilitĂ  concreta di dare inizio a una rivoluzione che rovesci la sovrana e ponga fine così alla guerra che infuria ormai da tanti, troppi anni. Riusciranno Cinder, Scarlet, Cress e Winter a sconfiggere Levana e a trovare ognuna il proprio lieto fine? In questo ultimo volume delle "Cronache lunari", Marissa Meyer costruisce un finale mozzafiato che di certo non deluderĂ  i tanti fan della serie. 

La serie Lunar Chronicles è composta da:
1. Cinder (Cinder. Cronache Lunari)
2. Scarlet (Scarlet. Cronache Lunari)
3. Cress (Cress. Cronache Lunari)
4. Winter (Winter. Cronache Lunari)

4.5. Star Above (inedito - raccolta di 9 novelle)


Lo aspettavate?
La cover, come l'originale, è bellissima!!!

Recensione: CRESS di Marissa Meyer

Cress 
di Marissa Meyer
(Lunar Chronicles #3)

Trama
Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltĂ " su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet.
Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto... Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvincente, il terzo della saga delle Cronache lunari, dove i colpi di scena si succedono in un mix perfetto di azione, humour e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dĂ  vita a un'eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare.

La mia opinione


“Quando era ancora una bambina,
la strega la rinchiuse in una torre 
che non aveva porte nè scale.”

Dopo una lunga attesa (e una petizione), ad Aprile di quest’anno è finalmente approdato in Italia Cress, terzo capitolo della saga Cronache Lunari di Marissa Meyer. Questa serie è un’originale mix di generi diversi: in un contesto fantascientifico leggermente distopico, si intrecciano le rivisitazioni delle fiabe piĂą famose (e con un pizzico di ispirazione a Sailor Moon), riproponendo gli stessi archetipi in chiave sci-fi tramite stratagemmi  ingegnosi che stupiscono il lettore.
Nei primi due libri, abbiamo potuto seguire le vicende di Cinder e Scarlet, futuristiche Cenerentola e Cappuccetto Rosso, che vivono in un mondo  successivo alla Quarta Guerra Mondiale in cui tuttavia regna la pace da 126 anni. La Terra è però minacciata da una letale pestilenza e dalla regina lunare Levana, intenzionata a conquistarla.
Cress è la Raperonzolo di questa saga. Sottratta alla sua famiglia appena nata, Cress è stata cresciuta da Padrona Sybil per lavorare al servizio della Regina Levana come hacker. Rinchiusa in un satellite in orbita attorno alla Terra, ha come sola compagnia un computer che ha programmato lei stessa e sogna di poter vivere sulla Terra tramite i libri e la musica provenienti dal pianeta blu che vede dall’oblò. Ma sopra ogni altra cosa, sogna un eroe che venga a liberarla dalla sua prigionia con cui iniziare una romantica storia d’amore. Nel momento in cui riesce a contattare l’equipaggio della Rampion, crede di trovare il suo eroe nella figura del Capitano Carswell Thorne, che abbiamo giĂ  avuto modo di conoscere e amare in Scarlet.


“Capitano” sussurrò. “Credo di essermi innamorata di te.”
Lui inarcò un sopacciglio. Cress contò sei battiti, e poi, all’improvviso, lui scoppiò a ridere. “Ti ci sono voluti due giorni per rendertene conto? Questo significa che sto perdendo colpi.”

Thorne sarĂ  davvero l’uomo dei suoi sogni, oppure è solo un mascalzone che non si può redimere? E riuscirĂ  ad aiutare Cinder a detronizzare Levana?
In questo libro si può trovare tutto: originalità, ironia e suspense, e non mancano i momenti commoventi che strapperanno ben più di una lacrima. Mi è piaciuto persino più dei precedenti, perché questa saga è un crescendo continuo in cui si aggiungono nuovi protagonisti e le vicende si infittiscono sempre più.
L’aumento dei personaggi rende il libro un po’ piĂą corale dei precedenti, permettendoci di stare al passo con le vicende di tutti, ma senza dare fastidio, perchĂ© non esiste un solo personaggio del quale non vorremmo sentire la voce, quelli nuovi e quelli giĂ  conosciuti, ognuno riesce ad appassionare e creare suspence.
Meravigliose le ambientazioni, che nell’arco della serie ci portano dall’Asia all’Europa, In Africa e nello Spazio, e infine nelle fantascientifiche cittĂ  lunari, sempre descritte con dovizie di particolari tali da far vivere il lettore in quelle stesse scene.
I nostri protagonisti hanno sopportato molto, ma per raggiungere il loro agognato lieto fine dovranno aspettare ancora un libro, Winter. Non poteva infatti mancare Biancaneve, in questa storia. Una dolce, ma pazza, pazza Biancaneve che giĂ  intriga nella sua prima apparizione.


“Ma tu sei pazza, no?”
“Lo so.” Prese una scatolina dal cestino. “E sai come faccio a saperlo?”
Scarlet non rispose.
“PerchĂ© i muri del palazzo sanguinano da anni, e io sono la sola a vedere questa cosa.”

Retelling ne sono stati fatti tanti e molti altri verranno, ma questa è una saga che non smetterò mai di consigliare e che mi è rimasta nel cuore.


Anteprima "CRESS. Cronache Lunari" di Marissa Meyer

Ciao ragazze,
aspettavo questa uscita da tantissimo tempo e finalmente sta arrivando!
Cress - Cronache Lunari, terzo libro della serie Lunar Chronicles scritta da Marissa Meyer arriverĂ  in libreria verso la fine di questo mese!
Se amate il genere fantasy e non avete ancora letto Cinder e Scarlet io ve li consiglio assolutamente! Sul blog trovate le mie recensioni QUI e QUI


Titolo: Cress. Cronache Lunari
Autrice: Marissa Meyer
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Prezzo: euro 19,00
Data di uscita: 26 aprile 2016

La Trama
Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltĂ " su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto. 

Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvincente, il terzo della saga delle Cronache lunari, dove i colpi di scena si succedono in un mix perfetto di azione, humour e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dĂ  vita a un'eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare.

La serie Lunar Chronicles è composta da:
1. Cinder (Cinder. Cronache Lunari)
2. Scarlet (Scarlet. Cronache Lunari)
3. Cress (Cress. Cronache Lunari)
3.5 Fairest
4. Winter
4.5 Star Above


Aspettavate anche voi questa uscita? *_*

Recensione: "Scarlet. Cronache Lunari" di Marissa Meyer

"Scarlet. Cronache Lunari" 
di Marissa Meyer
(2° libro serie Lunar Chronicles)


La Trama:
Androidi ed esseri umani popolano le strade di Nuova Pechino, sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Mentre Cinder tenta di scappare dal carcere in cui è rinchiusa, dall’altra parte del mondo Scarlet Benoit cerca la persona a lei piĂą cara, sua nonna, scomparsa senza lasciare traccia. Nella ricerca arriva ad aiutarla Wolf, esperto di combattimenti clandestini, e insieme partono per Parigi. Qui incontrano, per caso, proprio Cinder. Con lei dovranno battere sul tempo la malvagia Regina lunare Levana, disposta a fare qualsiasi cosa per indurre il bel principe Kai a sposarla. Qualsiasi cosa: anche scatenare la guerra piĂą distruttiva di tutti i tempi.



La mia 0pinione

Dopo aver adorato "Cinder" (qui la mia recensione) non vedevo l'ora di leggere questo secondo capitolo delle Lunar Chronicles, soprattutto visti gli interessanti sviluppi finali del primo libro.
 "Scarlet" mi ha piacevolmente sorpreso perchĂ© non mi aspettavo che le protagoniste principali di questo libro diventassero due. 
I capitoli si alternano raccontando da una parte quello che accade a Cinder (l'intelligente e simpatica cyborg protagonista del primo libro e di cui abbiamo precedentemente scoperto la vera identitĂ ) e dall'altra abbiamo il piacere di conoscere Scarlet, una ragazza di campagna che vive dall'altra parte del mondo e che si trova alle prese con la misteriosa scomparsa dell' amata nonna. 
Visto quello che succederĂ  in questo libro e le nuove interessanti rivelazioni che ci aspettano, i destini delle due ragazze saranno inevitabilmente destinati ad incrociarsi. 
Oltre a Scarlett facciamo la conoscenza di altri due nuovi personaggi: Carswell Thorne un simpatico ex cadetto diventato "fuorilegge" che aiuterĂ  Cinder nella sua fuga e Wolf, un misterioso combattente clandestino che accompagnerĂ  Scarlet nella disperata ricerca della nonna e che nasconde piĂą di un segreto. Proprio quest'ultimo è uno dei personaggi piĂą interessanti ed enigmatici di questo capitolo. Lo adorerete! 
Se Cinder era una futuristica rivisitazione di "Cinderella", Scarlet è una originale e interessante versione di "Cappuccetto Rosso" e se amate le favole la apprezzerete come ho fatto io. 
Questo secondo romanzo della saga mi è piaciuto ancora di piĂą rispetto al primo (che giĂ  avevo adorato!) è piĂą articolato e caratterizzato da un intreccio accattivante che mantiene alto l'interesse del lettore. 
Inoltre c'è una buona dose di romanticismo che non può far altro che rendere il tutto migliore. 
Ormai non mi resta che aspettare il prossimo capitolo delle Cronache Lunari (anche se purtroppo l'attesa sarà lunga visto che uscirà in USA nel 2014...) ma nel frattempo continuerò a consigliare questa saga, soprattutto a chi cerca qualcosa di originale e avvincente!




Anteprima: "Scarlet. Cronache lunari" di Marissa Meyer


Carissimi lettori, 
il 30 aprile uscirĂ  un libro young adult che aspettavo da un pezzo!
Si tratta di "Scarlet. Cronache lunariil secondo libro della serie Lunar Chronicles scritta da Marissa Meyer, di cui è uscito lo scorso anno "Cinder. Cronache Lunari" (trovate la mia recensione QUI ).


TITOLO: Scarlet. Cronache Lunari
AUTRICE: Marissa Meyer
EDITORE: Mondadori
COLLANA: Chrysalide
Pagine: 432
Euro: 17.00
DATA DI USCITA: 30 aprile 2013

Cappuccetto rosso sangue in versione futuristica

La Trama:

Androidi ed esseri umani popolano le strade di Nuova Pechino, sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Mentre Cinder tenta di scappare dal carcere in cui è rinchiusa, dall’altra parte del mondo Scarlet Benoit cerca la persona a lei piĂą cara, sua nonna, scomparsa senza lasciare traccia. Nella ricerca arriva ad aiutarla Wolf, esperto di combattimenti clandestini, e insieme partono per Parigi. Qui incontrano, per caso, proprio Cinder. Con lei dovranno battere sul tempo la malvagia Regina lunare Levana, disposta a fare qualsiasi cosa per indurre il bel principe Kai a sposarla. Qualsiasi cosa: anche scatenare la guerra piĂą distruttiva di tutti i tempi



La cover originale:


La serie Lunar Chronicles è composta da:
- Cinder (Cinder. Cronache Lunari)
- Scarlet (Scarlet. Cronache Lunari)
- Cress
- Winter


L’Autrice:
Marissa Meyer è nata nel 1984, è da sempre appassionata di
fantascienza. Scrive nel suo studio disseminato di oggetti da fiaba
vintage (il suo preferito è una biscottiera di Cenerentola degli anni
Quaranta), ma quando scrivere assomiglia troppo a un lavoro serio,
rimane a lavorare a letto col suo portatile e una tazza di caffè. Vive a
Tacoma, nello Stato di Washington, con suo marito e due gatti.

Chi stava aspettando questa uscita? Io non vedo l'ora di scoprire come continua!
Se non avete letto Cinder, io lo consiglio! ^_^


Recensione: "Cinder. Cronache lunari" di Marissa Meyer

"Cinder. Cronache lunari" 
di Marissa Meyer
(1° libro The Lunar Chronicles)


Nell'ultimo periodo le rivisitazioni delle favole (libri o film che siano) si stanno ampiamente diffondendo... ma se ne esiste una veramente imperdibile è quella di "Cinder. Cronache lunari".
Cosa rende speciale questo libro? L'originalitĂ  della trama, l'ambientazione in un futuro dove vivono umani, cyborg e androidi e la fortissima personalitĂ  della protagonista.


Cinder è per il 36,28% non umana. Ha subito un'operazione all'età di 11 anni a seguito di un incidente e da allora è una cyborg senza ricordi del suo passato. Vive con la sua tutrice legale Adri (che non la sopporta e rimpiange continuamente il fatto che il marito morto l'abbia introdotta nelle loro vite) e le sue due figlie.
Cinder è anche il meccanico più bravo di tutta Nuova Pechino ed è proprio grazie al suo lavoro che incontra il principe Kai, il quale ha l'assoluto bisogno di qualcuno che ripari il suo androide, custode di importantissime e segretissime informazioni.
I terrestri nel mondo in cui vive Cinder si trovano a dover fare i conti con due pericolosissime minacce: una peste incurabile chiamata Letumosi, che sta distruggendo molte vite e la spietata Regina della Luna Levana, attualmente a capo del popolo lunare e disposta a tutto per conquistare la Terra.
In seguito ad una serie di circostanze, la protagonista fa la conoscenza del dott. Erland e si ritrova coinvolta nella ricerca di un possibile antidoto alla terribile malattia e contemporaneamente, anche nei problemi e nelle ricerche del principe Kai, perchè forse esiste ancora qualcuno, una erede, che possa spodestare la temibile regina lunare...
Tra Cinder e il principe Kai inizia a nascere qualcosa, lui è sempre più interessato alla ragazza, ma lei cerca di tenerlo a distanza nonostante provi qualcosa per lui poichè sa che la loro purtroppo è una storia impossibile, perchè lei è una cyborg, ma lui non lo sa.


Un libro originale, emozionante, in alcune parti ironico e in altre anche commuovente.
Mi è piaciuto davvero molto, da subito mi sono affezionata alla protagonista, la Cinderella più coraggiosa e simpatica che ci sia in circolazione.
Un mix tra Cenerentola e Sailor Moon assolutamente imperdibile! Una lettura consigliatissima a tutti, soprattutto a chi adora le favole e il genere fantasy.
Spero che non ci sia da aspettare molto per poter leggere il seguito viste le importantissime rivelazioni e il cliffhanger finali...


Il mio voto:  e 1/2!



Anteprima: "Cinder. Cronache Lunari" di Marissa Meyer

In uscita il 13 marzo per la Mondadori il romanzo YA "Cinder. Cronache Lunari", primo capitolo della serie Lunar Chronicles di Marissa Meyer.


TITOLO: Cinder. Cronache Lunari
AUTRICE: Marissa Meyer
EDITORE: Mondadori
COLLANA: Chrysalide
PAGINE: 396
PREZZO: 17,00 euro


Un esordio folgorante in cui la fantascienza incontra la favola dando alla luce un mondo visionario e di affascinante complessitĂ .


LA TRAMA
Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di adeguarsi alle regole. Proprio per questo lo sguardo attento del Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni? Il destino dei due si intreccerĂ  fin troppo presto con i piani della splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il mondo dall’orribile epidemia che lo devasta. Cinder, Cenerentola del futuro, sarĂ  combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la necessitĂ  di conquistare una vita migliore. Fino a un’inevitabile quanto dolorosa resa dei con- ti con il proprio oscuro passato.


cover originale:


La serie Lunar Chronicles è per il momento composta da:
- Cinder (Cinder. Cronache Lunari)
- Scarlet in uscita in USA prossimamente
- Cress
- Winter


L’AUTRICE 
Marissa Meyer vive a Washington con il suo compagno e due gatti che adora. Oltre a leggere e scrivere ama il buon vino, girare per mercatini d’antiquariato e viaggiare. Questo è il suo primo libro.