Visualizzazione post con etichetta romanzi storici. Mostra tutti i post

Recensione: Il ritorno del conte di Bianca Marconero


Prossima uscita: Una tentazione pericolosa di Lisa Kleypas


Uscirà ad Aprile Una tentazione pericolosa, l'attesissimo nuovo romanzo della serie historical romance The Ravenels di Lisa Kleypas.

Recensione: Per il tuo nome soltanto di Arianna Di Luna



Prossima uscita: Un matrimonio per Cassandra di Lisa Kleypas


Uscirà a Luglio Un matrimonio per Cassandra, l'attesissimo nuovo romanzo della serie historical romance The Ravenels di Lisa Kleypas.

Recensione: Le Api di Waterloo di Giulia De Martin



I romanzi della serie Bridgerton di Julia Quinn - Date, trame e cover delle nuove ristampe


Ciao readers, 
grazie al successo della nuova serie Tv Bridgerton ispirata alla omonima serie di romanzi di Julia Quinn, Oscar Mondadori sta ristampando tutti gli 8 volumi che la compongono.
I primi tre volumi sono già disponibili, mentre gli altri lo saranno nei prossimi mesi. A seguire trovate le nuove cover e le date di uscita. 
Io li ho letti moltissimi anni fa nella vecchia edizione e se vi piacciono gli historical romance ve li consiglio. Il mio preferito è quello di Colin! 

Prossima uscita: La Figlia del Diavolo di Lisa Kleypas


In arrivo La Figlia del Diavolol'attesissimo nuovo romanzo della serie historical romance The Ravenels di Lisa Kleypas!

Recensione: Ombre - Oltre la paura di Catherine BC


Recensione: Scacco Matto Vostra Grazia di Rebecca Quasi

Scacco Matto Vostra Grazia 
di Rebecca Quasi

Editore: DriEditore 
Data di uscita: 19/07/2019

Trama 
Torquay, Devon. 1830.
Percival Webster, duca di Clarendon, è determinato a chiedere in moglie la compita lady Albertina, pertanto si reca nella tenuta della sorella per comunicarle la notizia. Durante questa visita, scopre che Emma, figlia del cognato e sua temibile avversaria negli scacchi, non è più la ragazzina impertinente che gli estorceva lezioni, ma una giovane donna in procinto di recarsi a Bath per trovare un marito che ovvii alla sua incresciosa condizione di figlia illegittima.
Introdotta in società, la fanciulla attira l'attenzione di un conte dalla reputazione poco raccomandabile, il che porta Percival a dover fare i conti con i propri principi più radicati, un sentimento stordente e un'attrazione tanto potente quanto inaspettata.


La mia opinione


Scacco matto, Vostra Grazia è il nuovo romanzo storico di Rebecca Quasi che vi consiglio di leggere solo dopo Dita come farfalle. Quest’ultimo infatti racconta la storia madre, della quale Scacco matto, Vostra Grazia è uno spin-off. Oltretutto, a parer mio, il primo romanzo è meraviglioso, un cinque stelle e lode! 
I protagonisti di questo libro sono Miss Emma, figlia illegittima del Duca di Rothsay, e Percival Webster, duca di Clarendon e fratello della Duchessa di Rothsay.
È un libro abbastanza lungo e nettamente divisibile in due parti: nella prima vediamo come Emma, arrivata in città per cercare marito affronti la nobiltà di Bath, la quale le regala sorrisi di circostanza quando obbligata per poi svelare la propria vera e perfida natura quando non vista ed udita. La seconda parte invece inizia quando sta per piombare sulle spalle di Emma una vera e propria tragedia ma, anziché cadere nel baratro, la protagonista si trova a ricoprire una posizione che non sperava più di poter ottenere e altro non le resta, anche con un bonario ma molto fine raggiro, che far capitolare il duca di Clarendon in persona.
Emma è un personaggio fortissimo, l’amore incondizionato che l’ha sempre accompagnata unito alla ferrea educazione che le ha impartito Caterine, la duchessa di Rothsay, non dimenticando la furbizia di zia Augusta, l’hanno resa una giovane donna abilissima nel muoversi all’interno dell’alta società. È inoltre sicura di sé ed intelligente, oggettiva e difficilmente abbindolabile. Anche quando i sentimenti per Percival diventano inarginabili lei mantiene il controllo, senza mai mostrare la grandezza di quel che prova realmente.
Il Duca è invece un personaggio in continua lotta con sé stesso. Mentre la sorella e il cognato hanno sempre protetto Emma, idealmente limitando gli effetti presenti e futuri relativi all’illegittimità della ragazza, lui l’ha invece sempre posta davanti alla realtà dei fatti, senza nasconderle ciò che il mondo esterno un giorno le avrebbe riservato. Ciononostante, o forse proprio per questo motivo, il duca e la miss si sono avvicinati sempre più. Però Emma è improvvisamente cresciuta, lasciandosi alle spalle la fanciullezza e diventando una meravigliosa giovane donna: ciò fa sì che tra lei e il Duca si creino dei confini nuovi e fino ad allora non considerati. Nonostante ciò però l’idea che qualcuno possa sposarla, baciarla, toccarla e farci l’amore è impensabile per Percival, così come è totalmente assurdo che lui possa provare dei sentimenti per la ragazza che ha visto crescere. Assolutamente no, è illegittima, non sarebbe appropriato e consono (credici, amico, bravo!).
È un romanzo con un finale già scritto, ma vedere come l’autrice ci porta dalle condizioni di partenza a quelle finali è un bellissimo viaggio. Ormai sapete la gioia che provo quando le autrici regalano ampi sguardi sul futuro dei protagonisti e il ritorno nel Devon, nell’epilogo, ci regala una gran bella vista, ve lo garantisco! 
Se vi piacciono i romanzi storici vi consiglio una bella immersione in questo libro e, so di averlo già detto ma me ne sono innamorata, in quello che lo precede!


Punto di vista: narratore esterno
Sensualità: non sarebbe appropriata, già i baci che vi troviamo sono alquanto scandalosi!
Caratteristiche: romanzo storico
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: auto-conclusivo


Prossima uscita: L'OPALE PERDUTO di Lauren Kate

Dopo il successo mondiale della saga di Fallen, ecco il nuovo romanzo di Lauren Kate: la storia di un amore ostacolato, in una Venezia magnifica e crudele, città delle maschere, luogo perfetto dove nascondere, fin che si può, i trasalimenti del cuore. 

L'Opale Perduto
di Lauren Kate
Editore: Rizzoli 
Data di uscita: 3 settembre 2019

E Violetta si sentì meno sola. Erano due spiriti affini su un tetto.

È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto...

cover originale


Recensione: La passione di Darius - d'amore e seduzione di Raine Miller


La passione di Darius 
d'amore e seduzione
di Raine Miller
(Somerset Historicals Series #1)


Editore: Hope Edizioni
Data di uscita ebook: 22/07/2019

Somerset, 1837
Sono anni che Darius Rourke prova un’ardente passione per Marianne George, bella quanto misteriosa, e, non appena si presenta l’opportunità di farla diventare sua moglie, l’uomo non se la lascia sfuggire. La giovane, anche se stregata dai suoi modi imperiosi, custodisce un segreto che crede possa impedirle di esser degna dell’amore di Darius.
Una tenebrosa sensualità, fatta di sguardi, carezze e baci, darà vita a un’intensa e focosa storia tra i due amanti, i quali si ritroveranno a scoprire i peccati e i segreti l’uno dell’altra. Intraprendendo un viaggio insieme, Darius e Marianne scopriranno che essere al comando è importante quanto saper cedere.
Un uomo che sa cosa vuole… Una donna che ha bisogno di lui per capire di essere all’altezza…
Questo libro è un romanzo erotico e non è destinato a lettori di età inferiore ai 18 anni.

La mia opinione



Era da molto che non leggevo un libro di questa autrice, e devo dire che non sono rimasta delusa. La storia di Darius e Marianne è stata una bella sorpresa, pensavo di trovare la solita storia intrisa di scene di sesso, visto che si tratta di un erotico, e invece il tutto è incentrato sulla storia d'amore tra i protagonisti. Certo, le scene di sesso non mancano, ma molto meno di quello che mi aspettavo e, quelle che ci sono, hanno tutte un senso e sono inserite nel modo appropriato e non buttate lì per riempire delle pagine. 
Anche l'accenno al BDSM mi è piaciuto. Non un BDSM vero e proprio, non troverete frustini ed altre cose simili, ma più che altro un rapporto sottomessa/dominatore che si limita esclusivamente alla camera da letto, e che più che sul possesso si incentra sulla fiducia. 
Ho apprezzato moltissimo il fatto che la Miller abbia aspettato quasi la metà del libro prima di rendere “fisico” il loro rapporto, in questo modo ha reso molto più realistico il contesto, perché non dimentichiamo che questo è uno storico e non è minimamente credibile che una coppia potesse avere la libertà di avere determinati atteggiamenti prima del matrimonio. 
La storia poi è davvero molto romantica. Darius ha aspettato molti anni per avere Marianne e, inconsapevolmente, l'ha amata per tutta la vita, perché dopo il loro primo incontro quando lei era solo una bambina, non è mai riuscito a dimenticarla. Per Darius, Marianne è il dono più prezioso che la vita gli ha dato, da accudire, amare e viziare. Avendo avuto una madre che non l'ha mai amato, riversa tutto il suo amore verso Marianne. Solo che Marianne nasconde un segreto e questo la frena dall'esprimere quello che realmente prova per Darius, è convinta di non essere all'altezza di tutto l'amore che lui le dimostra. Ma l'amore che Darius prova per lei è fortissimo e farà qualsiasi cosa perché lei lo capisca.
Le loro scene assieme sono davvero belle, dolci e romantiche, ma anche sensuali e piccanti. La Miller è davvero riuscita a mixare benissimo il tutto, prendendo una storia semplice senza tanti colpi di scena e rendendola invece accattivante e appassionata, il tutto raccontato con il suo solito stile che a me piace moltissimo, ma che fino ad oggi conoscevo solo in versione contemporanea. L'unica cosa che non mi permette di dare un voto maggiore è che trovo che il libro sia troppo corto, alcune cose avrei voluto vederle sviluppate in modo più ampio, la narrazione in terza persona non ti permette di approfondire i pensieri e le emozioni dei personaggi e sicuramente qualche pagina in più avrebbe almeno in parte sopperito a questo problema. Devo ammettere che l'escamotage che l'autrice ha usato introducendo le pagine del diario segreto scritto da Marianne aiuta molto, almeno a capire quello che lei pensa, però avrei voluto un qualcosa di simile anche per quel che riguarda Darius, perché lui è un personaggio enigmatico e la curiosità di scoprirlo nel profondo era davvero tanta. Ma nonostante questo, rimane comunque un gran bel libro che consiglio assolutamente alle amanti del genere, non resterete deluse!

Punto di vista: terza persona
Sensualità: diverse scene molto hot
Caratteristiche: romantico, sensuale, piccante
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: conclusivo



Ringrazio la Hope edizioni per la copia ARC del romanzo.

In uscita la Somerset Historicals Series di Raine Miller

Vi segnalo in uscita la serie historical romance Somerset di Raine Miller.
Questa mini serie dalle tinte erotiche è ambientata nell'Inghilterra vittoriana della fine del 1830 lungo la costa del Somerset. Ogni romanzo parla di una coppia diversa.


La passione di Darius - d'amore e seduzione
di Raine Miller
Editore: Hope edizioni
Data di uscita ebook: 22 luglio 2019

TRAMA
Somerset, 1837
Sono anni che Darius Rourke prova un’ardente passione per Marianne George, bella quanto misteriosa, e, non appena si presenta l’opportunità di farla diventare sua moglie, l’uomo non se la lascia sfuggire. La giovane, anche se stregata dai suoi modi imperiosi, custodisce un segreto che crede possa impedirle di esser degna dell’amore di Darius.
Una tenebrosa sensualità, fatta di sguardi, carezze e baci, darà vita a un’intensa e focosa storia tra i due amanti, i quali si ritroveranno a scoprire i peccati e i segreti l’uno dell’altra. Intraprendendo un viaggio insieme, Darius e Marianne scopriranno che essere al comando è importante quanto saper cedere.
Un uomo che sa cosa vuole… Una donna che ha bisogno di lui per capire di essere all’altezza…

Questo libro è un romanzo erotico e non è destinato a lettori di età inferiore ai 18 anni.

La serie SOMERSET HISTORICALS è composta da:
1. His Perfect Passion (La passione di Darius)
con protagonisti Darius & Marianne 
2. The Undoing of a Libertine
con protagonisti Jeremy & Georgina 



Recensione: La moglie olandese di Ellen Keith

La moglie olandese
di Ellen Keith

Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita:

Trama
Amsterdam, 1943. Mentre i tulipani sbocciano, i nazisti si stringono intorno alla città. Quando gli ultimi barlumi di resistenza sono spazzati via, Marijke de Graaf e suo marito vengono arrestati e deportati in due diversi campi di concentramento in Germania. Marijke si trova davanti a una scelta terribile: andare incontro a una morte lenta nel campo di lavoro oppure, nella speranza di sopravvivere, unirsi al bordello del campo. Dall’altra parte del filo spinato, l’ufficiale delle SS Karl Müller spera di essere all’altezza delle aspettative di gloria di suo padre. L’incontro con Marijke, però, cambia il suo destino. Buenos Aires, 1977. È in corso la “guerra sporca” argentina, una repressione violenta di tutti i dissidenti al regime. Luciano Wagner si trova in una cella senza sapere se uscirà mai di prigione.  Dall’Olanda alla Germania, fino all’Argentina, la storia di tre persone che condividono un segreto sta per intrecciarsi all’ombra di due dei regimi più terribili di tutta la storia moderna.


La mia opinione

“La moglie olandese”  è un romanzo storico, che segue le vite di tre persone diverse, ma tutte collegate tra di loro. 
Marijke, la prima protagonista,  è una giovane donna olandese, che, durante la Seconda Guerra Mondiale, viene deportata insieme al marito Theo in un campo di concentramento, Ravensbruck, poiché accusati di aver cospirato contro il Regime.
Marijke viene separata da Theo, ed è costretta a lavorare duramente, soffrendo il freddo e la fame. 
Ma un giorno, si presenta un’occasione inaspettata: andare a lavorare nel bordello del campo di concentramento di Buchenwald. 
Pur di sopravvivere, Marijke accetta. 
Il secondo protagonista del romanzo è Karl Muller, il neo-eletto comandate del campo di Buchenwald. 
Le vite di Marijke e di Karl sono destinate ad intrecciarsi, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale e delle atrocità ad essa collegate. 
Il terzo ed ultimo protagonista è Luciano, un ragazzo argentino, che, durante il 1977, viene fatto prigioniero da alcuni militari e torturato brutalmente.
Le tre storie, pur venendo alternate capitolo dopo capitolo in modo uguale, non sono sullo stesso livello: da subito, infatti, si comprende che la storia principale è quella di Marijke, poiché è l’unica ad avere i capitoli narrati in prima persona. 
Tutti noi, purtroppo, conosciamo più o meno la tremenda realtà dei Campi di Sterminio, ma, personalmente, ignoravo il fatto che ci fossero dei bordelli all’interno degli stessi. 
Sicuramente è un argomento molto delicato, ma che lascia spazio per riflettere e per comprendere ancora di più le scelte atroci che i prigionieri erano costretti a fare, pur di sopravvivere. 
La storia di Luciano mi è piaciuta molto, ma, in tutta onestà, non sono riuscita a “sentirla” fino in fondo. 
Forse perché la connessione con gli altri due racconti emerge solo alla fine, o forse perché è ambientata in un altro periodo storico (anche se comunque sempre terribile).
L’autrice ha un modo di scrivere fluido e coinvolgente. Il ritmo del romanzo è pacato e stabile, pur raccontando avvenimenti sconvolgenti, a cui è impossibile rimanere indifferenti. 
Un libro sicuramente per cuori duri, ma, a mio parere, necessario. Se vi sentite pronti, leggetelo!


Punto di vista: prima persona di Marijke, terza persona di Karl e Lucian
Sensualità: presente
Caratteristiche: duro, intrigante, sconvolgente
Stile narrativo: fluido, con un ritmo stabile
Tipo di finale: conclusivo




Si ringrazia la Newton Compton per la copia ARC del romanzo. 

Recensione: La dama dei Medici di Jeanne Kalogridis

La dama dei Medici 
di Jeanne Kalogridis 
(The orphan of Florence)

Trama
Nella Firenze del Rinascimento una ragazza senza passato si trova invischiata in una pericolosa rete di spie. 1478. La Firenze dei Medici si arricchisce dei più grandi artisti del mondo grazie a Lorenzo il Magnifico. Nei vicoli e nelle strade malfamate, intanto, continua la quotidiana lotta per la sopravvivenza degli ultimi, destinati al silenzio della storia. Giuliana è un'orfana cresciuta nel famoso Ospedale degli Innocenti: la sua indole ribelle l'ha resa fin da piccola una presenza sgradita. Così, all'età di quindici anni, è stata messa davanti a una scelta: entrare in convento o sposarsi con un uomo che non amava. Piuttosto che piegarsi, Giuliana ha preferito fuggire. Durante i due anni passati sulla strada, è sopravvissuta grazie a piccoli furti, imparando a confondersi tra la folla dopo aver svuotato le tasche giuste. Ma tutto cambia quando una delle sue vittime, un anziano signore, la coglie con la mano nella sua borsa. Invece di portarla in prigione, l'uomo, presentatosi come "il Mago di Firenze", le fa una proposta: diventare la sua assistente. Così, tra rivelazioni esoteriche e sottili stratagemmi, Giuliana sarà messa a parte della misteriosa attività del cabalista, custode di un segreto che ha a che fare con il suo oscuro passato...

La mia opinione


Jeanne Kalogridis, nota scrittrice storica molto famosa per l'accuratezza delle ricostruzioni nei suoi romanzi, esce in Italia con la sua ultima fatica, La dama dei Medici, The orphan of Florence. Come si può intuire dal titolo, l'opera è ambientata nella Firenze dei Medici, esattamente nel 1478, durante l'ascesa del Magnifico. Purtroppo per me, nonostante le alte aspettative che riponessi nella storia, questo mio primo viaggio con la Kalogridis, si è rivelato un buco nell'acqua. Ma andiamo per gradi.

Affascinata nel periodo storico, la trama della Dama mi ha subito catturata, ho pensato ad intrighi, magia, mistero ed azione, cose che effettivamente non sono mancate, ma non nel modo in cui avrei voluto o sperato io. Il libro ha una lunga fase introduttiva, quasi 130 pagine in cui praticamente non succede nulla. La nostra protagonista, Giuliana, si troverà al cospetto del famoso Mago di Firenze, e resterà in questo limbo per troppo ma troppo tempo. Una sforbiciata sarebbe stata gradita francamente. Passato questo primo blocco, il romanzo prende una accelerata incredibile, che confonde il lettore, fra complotti, rivelazioni ed amori "proibiti".

Uno dei problemi maggiori però, è che mai si riesce ad empatizzare con i protagonisti, Giuliana, il Mago Abramo, Niccolò, gli stessi Medici, sono figure sbiadite, non ci si lega mai a loro, ed in un romanzo questo è un elemento cruciale, almeno per me. Non c'è pathos, l'adrenalina non scorre, e poco ci interessa delle macchinazioni di cui Giuliana dovrà occuparsi. Ed è un grosso peccato, perché gli ingredienti per tenerci incollate alle pagine, c'erano tutti ed invece...

E' quindi un brutto libro? Francamente non saprei dare la risposta. La storia ed i protagonisti lasciano molto a desiderare, ma la ricostruzione storica è davvero ben fatta. Firenze si respira in ogni pagina, si sentono gli aromi ed i sapori, si vedono i colori ed i drappeggi degli abiti di una epoca ormai lontana. La Kalogridis in questo è abilissima, nulla da obiettarle.
Consigliarlo in definitiva? Non saprei, preferisco lasciarvi col dubbio stavolta :p



Punto di vista: prima persona, Giulina è la narratrice dei fatti.
Sensualità: praticamente assente
Caratteristiche: noioso nei fatti, ottimo nella ricostruzione storica
Stile narrativo: scorrevole
tipo di finale: conclusivo

Anteprima: COME DUE SCONOSCIUTI di Lisa Kleypas

Buongiorno romantiche!
A partire da oggi tornano anche le anteprime sulle prossime uscite!
Iniziamo con un'autrice che noi amiamo alla follia, si tratta della bravissima Lisa Kleypas! Se amate questa autrice e i romance storici non potete perdervi la serie The Ravenels, ad ottobre uscirà Come due sconosciuti, il quarto volume di questa serie!

Titolo: Come due sconosciuti
Autrice: Lisa Kleypas
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Pagine: 350
Prezzo cartaceo: euro 14,00
Data di uscita: 9 Ottobre 2018

Trama
Garrett Gibson è l’unica donna medico di Inghilterra, coraggiosa e indipendente come un uomo. Ma non ha mai avuto tempo per una relazione amorosa. Fino a quando non conosce Ethan Ransom, ex detective di Scotland Yard. Di lui si dice che sia un assassino, di certo è pericoloso, soprattutto per Garrett. Perché da nessuno si è mai sentita attratta così…

cover originale

The Ravenels series è composta da:
1. Cold-Hearted Rake (Un libertino dal cuore di ghiaccio) 
2. Marrying Winterborne (Una moglie per Winterborne) 
3. Devil in Spring (Il diavolo in primavera)
4. Hello Stranger (Come due sconosciuti)
5. Devil's Daughter - in lingua originale uscirà nel 2019



Anteprima: Uomini del Re di Elizabeth Kingston

In uscita questa settimana Uomini del Re, primo volume della serie historical romance Welsh Blades di Elizabeth Kingston.

TITOLO: Uomini del Re
AUTORE: Elizabeth Kingston
SERIE: Welsh Blades #1
EDITORE: Quixote Edizioni
FORMATO: E-book e cartaceo
PAGINE: 358
PREZZO: 4,99 € (e-book) 
DATA DI USCITA: 29 Giugno 2018



TRAMA
La fama di Ranulf Ombrier per la sua abilità con la spada è pari solo alla sua notorietà come assassino prediletto di re Edward I. Le sue azioni gli hanno fatto guadagnare terre, un titolo e una pessima reputazione. Ma inizia a temere per la sua anima e segue la sua coscienza fino alle terre selvagge del Galles.
Gwenllian di Ruardean, da fanciulla, è stata maritata per procura, solo per ritrovarsi vedova prima ancora di incontrare il suo sposo. Ha evitato di fare la vita di una dama, studiando invece le arti della guerra, del combattimento e della guarigione, arte quest’ultima che usa per curare le ferite di Ranulf. Salvare la vita del suo nemico, però, ha delle conseguenze e, ben presto, Gwenllian e Ranulf si ritrovano coinvolti in pericolosi intrighi, scoprendo anche un sorprendente e intenso desiderio reciproco.
Ma nemmeno l'amore conquistato a fatica può prosperare, quando la lealtà è divisa e venti di ribellione spazzano la terra.



Welsh Blades Series è composta da:
1. The King's Man (Uomini del Re)
2. Fair, Bright, and Terrible


Recensione IL SEGRETO DI EVA di Amy Harmon


Ciao ragazze,
da oggi trovate in libreria e in ebook questo nuovo romanzo di Amy Harmon e, dopo averlo letto in anteprima grazie alla Newton Compton, non posso che consigliarvi con il cuore questa lettura!

Il segreto di Eva
di Amy Harmon

Trama
1943. La Germania occupa gran parte dell’Italia e le deportazioni degli ebrei aumentano di giorno in giorno. Fin da bambini Eva Rosselli e Angelo Bianco sono cresciuti come una famiglia, divisi solo dalla religione. Con il passare degli anni si sono innamorati, ma per Angelo è arrivata la vocazione e, nonostante i suoi profondi sentimenti per Eva, ha preso i voti. Adesso, più di dieci anni dopo, Angelo è un prete cattolico ed Eva è una donna ebrea che rischia la deportazione. Con la minaccia della Gestapo in avvicinamento, Angelo nasconde Eva tra le mura di un convento, dove Eva scopre di essere solo una dei tanti ebrei protetti dalla Chiesa. Ma la ragazza non riesce proprio a stare nascosta, in attesa della liberazione, mentre Angelo rischia la vita per salvarla. Con il mondo in guerra e le persone ridotte allo stremo, Angelo ed Eva affrontano sfida dopo sfida, scelta dopo scelta, fino a che il destino e la fortuna non decideranno di incontrarsi, lasciandoli stremati davanti alla decisione più difficile di tutte.


La mia opinione


«Verrà mai un tempo in cui la gente non avrà paura? Tutto il mondo geme di dolore, Angelo. Lo senti? Io lo sento. Non riesco a evitare di sentirlo e ho tanta paura. Non voglio avere più paura».


Questo romanzo di Amy Harmon è molto diverso da quelli pubblicati in precedenza, infatti si tratta di una historical fiction.  
Che si tratti di contemporaneo o storico, quello che è certo è che la Harmon ha una penna incantevolmente poetica, tratta certi argomenti spinosi con una delicatezza unica, ed è in grado di trascinare completamente il lettore nelle sue narrazioni.
Ambientato principalmente in Italia tra Firenze e Roma, negli anni della seconda guerra mondiale e della persecuzione degli ebrei, Il segreto di Eva ci racconta la storia di Angelo ed Eva.
Angelo Bianco è  un cattolico italo-americano che si è trasferisto in Italia dopo aver perso la madre da ragazzino, diventando in breve tempo un membro onorario della famiglia allargata di Eva, oltre che il suo più caro e intimo amico. A tredici anni Angelo è entrato in seminario, in parte perché indirizzato dai familiari per via delle sue condizioni fisiche, in parte per vocazione. 
Eva Rosselli è una una talentuosa violinista ebrea di origini italo-austriache, una ragazza ribelle e vivace che ha sempre girato intorno ad Angelo. Lei lo ama da sempre, nonostante lui abbia scelto la Chiesa, tenendola a distanza anche per diversi anni. 


Sapeva già di amare Eva, ma non aveva mai ammesso a se stesso di amarla nel modo in cui un uomo ama una donna. Non si era mai concesso di soffermarsi su quell’idea. L’aveva chiusa fuori nel momento stesso in cui aveva deciso di sposare la Chiesa e rinunciare al resto.


Tutto cambia quando in Italia entrano in vigore le leggi razziali contro gli ebrei e i tedeschi nazisti occupano il territorio italiano riducendo la gente allo stremo. 
Gli avvenimenti storici descritti nel romanzo sono tutti realmente accaduti, così come diverse cariche politiche che vi troviamo, perciò, se conoscete bene la storia di quel periodo potete farvi un'idea delle scene strazianti, dolorose e totalmente ingiuste descritte dall'autrice.
Le tematiche trattate sono molto forti, si parla molto di religione, seppure non venga presa una vera e propria posizione, si parla di Fede e Tradizioni, di diversità razziali, persecuzioni e guerra. 
Paura, dolore, sofferenza e rifiuto sono solo alcune delle emozioni che i personaggi vivono sulla propria pelle trasmettendole a chi sta leggendo.  


Credo che per il cuore umano non ci sia niente di peggio del rifiuto, ma nell’ultimo anno ci ho fatto l’abitudine. Me lo aspetto. Lo accetto. Mi adatto al rifiuto, anziché combatterlo. Odio questo aspetto del mio carattere e talvolta mi domando dove sia finita la vecchia Eva, la ragazza che aveva il fuoco dentro, la ragazza che in segreto era convinta di poter fare tutto, essere chi voleva e amare chiunque. Poi mi sono ricordata. È stata rifiutata.


Entrambi i protagonisti hanno un ruolo molto significativo negli avvenimenti del periodo, nessuno dei due rimane nell'ombra, al contrario, sono entrambi in prima linea nell'aiutare gli ebrei a nascondersi e sfuggire alla deportazione nei campi di concentramento, mettendo continuamente a repentaglio le proprie vite. Sono entrambi testimoni diretti della crudeltà e dell'odio di cui è stato capace l'uomo in quel periodo storico. 


“È la guerra. E io farò la mia parte. Non rimarrò qui seduta mentre gli altri muoiono. Se posso dare una mano, non mi tirerò indietro.”[ ] 
“Il mio compito non è sopravvivere. Il mio compito è vivere. Non è nascondermi. Non è aspettare. Non è limitarmi a sperare che tutto finisca. Non puoi impedirmi di lottare, Angelo.”


Considero personaggi come Angelo ed Eva dei veri e propri eroi, sono entrambi forti, coraggiosi e spinti dalla speranza e dall'amore. Non si arrendono mai, lottano fino all'ultimo e si amano totalmente fino alla fine. 
Anche se il loro amore dovrebbe essere proibito visti i voti di Angelo, nel contesto in cui tutto si svolge l'aspetto morale è stato l'ultimo dei miei pensieri. Il loro è un amore indissolubile, incondizionato, tenero e delicato ed è così che l'ho percepito e non ho potuto far altro che sperare in un lieto fine per loro due. 


«Angelo, ci sono solo due cose di cui sono sicura. La prima? Ti amo. Ti ho sempre amato. Ti amo adesso. Ti amerò tra cinquant’anni. Ti amo. La seconda: nessuno conosce la natura di Dio. Non la conosco io, non la conosci tu, né monsignor Luciano, né mio padre, né il rabbino Cassuto. Nemmeno papa Pio XII. Nessuno».


Sono stata totalmente assorbita da questo romanzo e da tutto l'insieme di emozioni che questa storia mi ha trasmesso, ho pianto parecchie volte, mi sono disgustata in altre e ho sofferto sulla mia pelle la paura dei personaggi al solo pensiero di ciò che hanno visto e vissuto. Probabilmente tutto è stato molto più accentuato dall'ambientazione così realistica, ma la Harmon questa volta ha dato vita ad un romanzo straziante e realistico che sicuramente non potrò mai scordare
Il segreto di Eva è un romanzo intenso e struggente che colpisce dritto al cuore. 
Una lettura più che consigliata!

Punto di vista: terza persona 
Sensualità: lieve, appena accennata
Caratteristiche: struggente, intenso, commuovente
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: autoconclusivo

Anteprima IL SEGRETO DI EVA di Amy Harmon

In uscita a marzo Il segreto di Eva di Amy Harmon, un Historical Fiction auto-conclusivo che promette davvero grandi emozioni!

Titolo: Il segreto di Eva
Autrice: Amy Harmon
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo ebook: Euro 4,99 
Data di uscita: 08 Marzo 2018

Trama
1943. La Germania occupa gran parte dell’Italia e le deportazioni degli ebrei aumentano di giorno in giorno. Fin da bambini Eva Rosselli e Angelo Bianco sono cresciuti come una famiglia, divisi solo dalla religione. Con il passare degli anni si sono innamorati, ma per Angelo è arrivata la vocazione e, nonostante i suoi profondi sentimenti per Eva, ha preso i voti. Adesso, più di dieci anni dopo, Angelo è un prete cattolico ed Eva è una donna ebrea che rischia la deportazione. Con la minaccia della Gestapo in avvicinamento, Angelo nasconde Eva tra le mura di un convento, dove Eva scopre di essere solo una dei tanti ebrei protetti dalla Chiesa. Ma la ragazza non riesce proprio a stare nascosta, in attesa della liberazione, mentre Angelo rischia la vita per salvarla. Con il mondo in guerra e le persone ridotte allo stremo, Angelo ed Eva affrontano sfida dopo sfida, scelta dopo scelta, fino a che il destino e la fortuna non decideranno di incontrarsi, lasciandoli stremati davanti alla decisione più difficile di tutte.

Una storia d’amore nascosta sotto le macerie della seconda guerra mondiale

cover originale

Non vedo l'ora di leggere questo romance storico della Harmon! Ne ho sentito parlare benissimo da chi lo ha letto in lingua!


Anteprima: IL DIAVOLO IN PRIMAVERA di Lisa Kleypas

Amate i romance storici di Lisa Kleypas? È in arrivo Il Diavolo in Primavera, terzo libro della serie The Ravenels.

Titolo: Il diavolo in primavera
Autrice: Lisa Kleypas
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Pagine: 350
Prezzo cartaceo: euro 13.00
Data di uscita: 28 Novembre 2017


Trama
Londra, 1876. A differenza di tutte le debuttanti londinesi, la bellissima Lady Pandora Ravenel non sogna di frequentare balli e trovarsi un marito. Preferisce di gran lunga dedicarsi ai suoi affari. Ma la sua strada si incrocia con quella di Gabriel, Lord St. Vincent, impenitente libertino, altrettanto determinato a non essere ingabbiato in un matrimonio. E per entrambi sarà la scoperta di un brivido fino allora sconosciuto

Cover originale

The Ravenels series è composta da:
1. Cold-Hearted Rake (Un libertino dal cuore di ghiaccio) 
2. Marrying Winterborne (Una moglie per Winterborne) 
3. Devil in Spring (Il diavolo in primavera)
4. Hello Stranger - in lingua originale nel 2018

Amo questa autrice! Non vedo l'ora di leggerlo!

Anteprima: Una moglie per Winterborne di Lisa Kleypas

Amate i romance storici? È in arrivo Una moglie per Winterborneil secondo romanzo della serie The Ravenels della bravissima autrice romance Lisa Kleypas!


Titolo:  Una moglie per Winterborne 
Autrice: Lisa Kleypas
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers emozioni
Pagine: 364
Prezzo ebook:  euro 6,99
Prezzo cartaceo: 12,50
Data di uscita: 2 maggio 2017

Trama
Di umili origini, grazie alla sua sfrenata ambizione Rhys Winterborne ha ottenuto ricchezza e successo. È un uomo che sa sempre come ottenere ciò che vuole: e ora vuole l'aristocratica Lady Helen Ravenel.
E se per costringerla a sposarlo dovrà rubarle la sua virtù, tanto meglio… Ma la seducente e timida Helen ha in serbo qualche sorpresa per il rude affarista.

***

Il primo libro della serie a me è piaciuto molto, ve lo consiglio! 
Come tutti i romanzi di questa autrice!

Un libertino dal cuore di ghiaccio 
(The Ravenels #1)

Trama
Devon Ravenel, incallito donnaiolo, è lo scapolo più affascinante di Londra e ha appena ereditato una contea. II suo nuovo ruolo sociale gli impone però responsabilità inattese .... E anche qualche sorpresa: la sua nuova proprietà, infatti, è gravata dai debiti e per di più nella dimora ereditata vivono le tre sorelle del defunto conte e una giovane, bellissima vedova, Lady Kathleen Trenear. Presto tra i due scoppia la passione, ma la donna conosce bene i tipi come Devon. Riuscirà a non consegnare il proprio cuore all'uomo più pericoloso che abbia mai conosciuto?



The Ravenels series è composta da:
1. Cold-Hearted Rake (Un libertino dal cuore di ghiaccio) 
2. Marrying Winterborne (Una moglie per Winterborne) 
3. Devil in Spring 
4. Hello Stranger (in ligua originale nel 2018)