Visualizzazione post con etichetta Michela Marrucci. Mostra tutti i post
Recensione: The Heat di Silvia Carbone e Michela Marrucci
lunedì 4 maggio 2020
Recensione: Choice di Silvia Carbone e Michela Marrucci
venerdì 28 febbraio 2020
Recensione: Il tormento del Marine di Silvia Carbone e Michela Marrucci
martedì 30 aprile 2019
Il Tormento
del Marine
di Silvia
Carbone & Michela Marrucci
(Destini
Intrecciati #3)
Editore: Quixote edizioni
Data di uscita: 30/04/2019
Trama
Data di uscita: 30/04/2019
Trama
Ashton
Davis, Marine di terra dell'Esercito americano, non si è ancora
rassegnato alla morte della moglie e non riesce a dimenticarla.
L'amore che non può più donarle lo rende ancora più deciso a fare
di tutto per assicurare il meglio al figlio Chris e per regalare un
po' di pace a sua sorella Breanna, reduce da mesi di prigionia nella
foresta colombiana. Il fatto di essere stato relegato in un ufficio
alla base di Miramar, San Diego, dopo un infortunio durante un
attacco in Afghanistan, lo rende ancora più intrattabile. Ma quando
Izar, lunghi capelli corvini e carnagione olivastra, bussa alla porta
di casa Davis per candidarsi come babysitter di Chris, l'equilibrio
che Ash credeva di aver raggiunto va in frantumi. Izar e Ash dovranno
fare i conti con la prorompente attrazione fisica che c'è tra loro e
lottare insieme per proteggere la vita dei loro cari.
La mia opinione
Ebbene si,
il magico duo Carbone/Marrucci è tornato più in forma che mai!!!!
Questa
volta il protagonista de “Il tormento del marine”, il terzo
capitolo della serie Destini intrecciati, è Ashton, il fratello
maggiore di Colin.
Abbiamo già
conosciuto Ashton nei precedenti libri, lui è un marine come Cal e
Colin, ma per colpa di un incidente ha dovuto abbandonare il
servizio attivo ed è costretto a fare il lavoro d'ufficio. Ash è
vedovo da parecchi anni e, avendo perso l'amore della sua vita, ha
deciso di non innamorarsi più, così ha solo storie di sesso, anzi, tante, tante storie da una notte e via, e il suo terreno di caccia
preferito sono le baby-sitter di suo figlio.
Ed è
proprio in questo modo che Izar irrompe nella sua vita!!
Izar è la
nuova babysitter di Chris, è una ragazza dolce ma determinata e
appena Ash la vede perde subito la testa, perché Izar è davvero
bellissima e il cervello di Ash va letteralmente in tilt!! Ma, perché
ci sono sempre dei ma altrimenti sarebbe troppo comodo, ci sono
alcune cose che lo frenano dallo sbatterla letteralmente contro il
muro e dare sfogo al desiderio che gli divampa dentro: in primo luogo
perché ha promesso a sua sorella Breanna (che ora vive con loro
mentre si riprende da quello che le è successo nel libro precedente) di non provarci assolutamente con la nuova babysitter (e quando
Breanna comanda è impossibile contraddirla) ma, cosa più importante,
per la prima volta Chris si è subito affezionato a Izar e Ash non
può assolutamente permettere che lei se ne vada per colpa sua
facendo così soffrire suo figlio. Decide quindi che per lui Izar è
off limits, per circa...10 minuti, perché per quanto lui faccia
davvero di tutto per starle lontano, quello che sentono l'uno per l'altra, (perché neanche Izar è immune al fascino di Ash, ma
proprio per niente!!!) è talmente forte che resistere è
praticamente impossibile!! Però Izar è davvero molto, molto di più
di quello che tutti credono e nasconde un segreto che potrebbe
distruggere tutto quello che sta costruendo con Ash e Chris.
Questo
nuovo libro è un pochino diverso dagli altri, è molto più corale
rispetto ai precedenti, ci prepara infatti per il
capitolo conclusivo di questa serie, introducendo la coppia
protagonista non solo marginalmente ma in modo molto più ampio,
stuzzicandoci non poco perché entrambi, sia Bree che Travis, sono personaggi estremamente complessi e mi incuriosiscono
davvero tanto.
La nuova
versione ci permette di approfondire il rapporto tra Ash e Izar, parecchio penalizzato nella precedente stesura, proprio perché essendo questo un libro di “transito” aveva molti argomenti da
affrontare, e le pagine in più lo hanno reso completo!
I dubbi e le
paure che entrambi provano qui sono descritti in modo molto più
ampio e, di conseguenza, la loro storia assume delle sfumature
inedite che rendono la lettura molto appassionante e intrigante! In
più, essendo Ash un uomo estremamente focoso, le scene di sesso sono ben presenti nella storia e descritte in modo da rendere sensuale e stuzzicante
il loro rapporto senza essere fuori luogo, e in questo le autrici
sono il top!!!
Come sempre
lo stile di queste due meravigliose autrici è davvero coinvolgente, la storia ti avvolge pagina dopo pagina nella spirale delle vite
dei protagonisti rendendo chi legge anch'esso protagonista. Riescono
sempre ad estrarre il colpo di scena dal cilindro, riuscendo a
sorprendere ogni volta con situazioni create alla perfezione, senza
mai essere prevedibili o banali.
Anche
questa volta il magico duo non mi ha delusa e consiglio a tutte di
lasciarsi catturare da questi Marines e dalle loro donne, perché ne
vale davvero la pena!!!! So che molte lettrici, visto il colpo di
scena finale del libro precedente, avevano sperato di poter leggere
subito la storia di Afsling, ma sarebbe stata una forzatura troppo
grande.
Il tormento del marine è indispensabile per la riuscita di
questa serie, perché nessuno dei protagonisti al momento era pronto
per tutto quello che arriverà, e molti confronti fondamentali senza
i quali non ci sarebbe mai potuto essere un futuro per nessuno,
accadono qui. Questo volume si protrae per un
arco temporale decisamente più lungo rispetto ai precedenti libri, ciò serve per
ristabilire gli equilibri tra le coppie, già parecchio scombussolate
dal ritorno di Travis. Per questo le autrici hanno fatto questa
scelta, super azzeccata, di inserire prima il libro di Ash e, non
abbiate timore, anche questa volta il Magico Duo è riuscito a creare
una storia che vi terrà incollate alle pagine del libro e vi farà
battere forte il cuore. Oltretutto questa volta è ufficiale, il
prossimo sarà davvero Afsling!!!!!!
Punto di
vista: Terza persona
Sensualità:
Scene hot presenti
Caratteristiche:
tanta tensione sensuale, intenso, emozionante
Stile
narrativo: scorrevole e coinvolgente
Ringrazio la Quixote edizioni per la copia ARC del romanzo
Recensione: The KingDom di Silvia Carbone e Michela Marrucci
lunedì 1 aprile 2019
The KingDom
Silvia
Carbone, Michela Marrucci
(Take me
Series #2)
Editore: HARMONY eLit
Data di uscita in ebook: 1 Aprile 2019
Data di uscita in ebook: 1 Aprile 2019
Trama
Dopo aver
creato a Miami l'esclusivo club The Pleasure, dedicato ai cinque
sensi, Rafiq è tornato a Takei per assumersi le sue responsabilità
in qualità di sultano, ma dopo un paio di anni la vita che conduce
lo sta annullando. Il suo unico sfogo nelle giornate piene di impegni
sono le sessioni di arti marziali in palestra e quelle di sesso con
l'amante, briciole per un uomo affascinante e dalla sensualità
prorompente come lui. Poi, un giorno, incontra una straniera al
mercato, e rimane colpito dalla sua bellezza e dall'attrazione che
prova immediatamente. È sicuro che non la rivedrà ma non può
impedirsi di fare di lei la protagonista delle sue più spinte
fantasie. E quando inaspettatamente la rivede sfodera tutte le sue
armi per sedurla. Mai gioco è stato più dolce della conquista del
corpo e del cuore di Harmony e mai la felicità così labile...
La mia opinione
Quando Rafiq è apparso in The Pleasure, nonostante si sia trattato di poche scene, mi aveva colpita moltissimo. Un personaggio così enigmatico si è fatto subito notare, per questo ero davvero curiosa di poter leggere la sua storia.
Mi ero già fatta anche un'idea ben precisa su ciò che avrebbe potuto essere il suo libro, e invece niente è stato come pensavo. Dopo migliaia di libri letti, le storie iniziano ad assomigliarsi un po' tutte e, quando trovo un'autrice che ha la rara dote di riuscire a stupirmi, la lettura di quel libro assume tutto un altro sapore. E il magico duo Carbone-Marrucci mi ha davvero stupita tanto.
Proprio perché avevo conosciuto Rafiq in un contesto ben preciso come The Pleasure, pensavo di ritrovare in questo volume la stessa atmosfera, perché Rafiq non ha mai fatto mistero dei suoi “gusti” in fatto di sesso, tanto da aver creato un luogo dove le persone sono libere di esprimere loro stessi e la loro sessualità senza nessun timore di essere giudicate. Credevo che anche in The KingDom, la parte predominante sarebbe stato questo, invece mi sono ritrovata dentro una meravigliosa storia d'amore, con un Rafiq inedito che mi ha conquistata completamente. Nonostante sia rimasto un personaggio estremamente sensuale e passionale, la sua dolcezza e tenerezza sono uscite prepotentemente rendendolo davvero unico!
Anche la scelta di una protagonista femminile così particolare come Harmony mi ha stupita moltissimo. Vista l'ambientazione atipica e il motivo per cui Rafiq aveva dovuto lasciare la sua vita a Miami e il Pleasure, ero convinta che avrei trovato al suo fianco una donna della sua stessa terra. Mi immaginavo una storia incentrata nel tentativo di Rafiq di “modernizzare” la situazione del suo sultanato iniziando proprio dal suo rapporto con la moglie. Quindi la mia sorpresa è stata enorme quando ho capito che invece la protagonista femminile sarebbe stata una emancipata donna occidentale, sicura di sé e delle proprie idee tanto da essere un avvocato specializzato nel difendere i diritti delle donne, diritti che nel Paese di Rafiq sono praticamente inesistenti!
All'inizio il loro rapporto, nonostante la fortissima attrazione che entrambi provano, non è stato semplice. Harmony vede in Rafiq e nelle leggi del suo sultanato tutto l'opposto di quello in cui crede, come la libertà di poter decidere liberamente della propria vita, e per cui lotta tutti i giorni in tribunale. Ben presto però si deve ricredere, perché Rafiq ha un piano ben preciso in testa, vuole portare Takei nel ventunesimo secolo, andando anche contro quello che per secoli è stato insegnato loro, ma lo vuole fare in modo democratico e non imponendo le sue idee in quanto sultano.
Mi è piaciuto moltissimo l'evolversi del loro rapporto, nonostante Rafiq sia ben consapevole che esiste (perché lo ha visto nel rapporto che c'è tra Shad e Mad e nella devozione che suo zio Aamir prova ancora per la sua Hannah nonostante i tanti anni che sono passati dalla sua morte) non conosce quell'amore unico e indissolubile che unisce due anime gemelle. Ma nell'attimo stesso in cui i suoi occhi incontrano quelli di Harmony si rende conto di avere finalmente incontrato l'amore della sua vita, quello con la A maiuscola.
Quel tipo di amore che, nel caso ti fosse portato via, avresti la terribile sensazione che il sole non sorgerà mai più, costringendoti ad una vita di buio e freddo. E il Magico Duo è riuscito a rendere la trasformazione di Rafiq in modo perfetto, senza renderlo sdolcinato ne sminuirlo in nessun modo, anzi esattamente il contrario. Perché all'inizio, nella mia testa, Rafiq era lo stesso che avevo conosciuto prima, un personaggio enigmatico, ermetico e inavvicinabile, ma alla fine del libro, mi sono ritrovata un uomo con delle paure e delle emozioni che non ha nessun problema a mostrare e che lo hanno, in poche parole, reso “umano”! E questo succede solo quando la sensibilità di chi scrive è altissima e il Magico Duo in questo è bravissimo!!!
In questo libro non c'è solo questo, perché Silvia e Michela non si sono dimenticate del lato fisico e passionale della storia, perché questo, nonostante i temi trattati e l'ambientazione, è un romance erotico e la parte sensuale è stata sviluppata coerentemente con quello che stava accadendo, sempre con il loro stile unico e accattivante.
E come non menzionare gli altri personaggi di questa serie. E' stato bellissimo ritrovare Shad e Madison, vedere l'evolversi della loro storia ed essere partecipi delle “novità” della loro vita matrimoniale. In più le autrici hanno dato loro il giusto spazio, tanto da poter vedere anche il cambiamento nel rapporto di Shad con suo padre Aamir. Cambiamento reso possibile dall'amore che Shad prova per Madison e che gli ha fatto vedere le cose sotto una diversa prospettiva perché, gira e rigira, il fulcro di tutta questa serie è proprio l'Amore, in tutte le sue sfaccettature!!
E la ciliegina di tutto è stato l'epilogo, proprio di quelli che piacciono a me, con una finestra sul futuro che, una volta finito, ti fa dire veramente “E vissero tutti felici e contenti!!!!!!”
Punto
di vista: Terza persona
Sensualità:
Hot. Hot. Hot!!!
Caratteristiche:
passionale, romantico, emozionante
Stile
narrativo: scorrevole
Tipo
di finale: auto-conclusivo
Si ringrazia la casa editrice HarperCollins Italia per la copia ARC del romanzo
Recensione: Tra le braccia del marine di Silvia Carbone e Michela Marrucci
mercoledì 30 gennaio 2019
Tra le
braccia del marine
di Silvia
Carbone e Michela Marrucci
Destini
Intrecciati #2
Entrare nel
team di Medici Senza Frontiere comporta sacrificio e turni
massacranti, Lizzy lo sa bene, ma è quello il suo obbiettivo. A
supportarla resta l'inseparabile amica, Joe, che ormai fa coppia
fissa con il suo capitano, Cal. A distrarre Lizzy dagli estenuanti
turni in ospedale è la presenza irritante ma irresistibile del
Capitano Colin Davis, squadrone Eagles, in forza alla base operativa
Miramar di San Diego. Tra i due la passione è irrefrenabile, ma ci
vuole coraggio per amare. La partenza di Colin per una missione in
Colombia porterà Lizzy a far chiarezza nei suoi sentimenti. Lui è
fuoco, lei passione. E l’attrazione diventerà fatale.
La mia opinione
Abbiamo già
incontrato Colin e Lizzie in “Un marine per sempre”.
Colin è il
miglior amico di Cal e come lui è un capitano della Marina e
addestra i futuri Top Gun.
E' uno
scavezzacollo a cui piacciono le donne e alle donne piace lui... tanto, tantissimo probabilmente troppo almeno è quello che pensa Lizzie, la
miglior amica di Joe.
Lizzie è
un medico ed è esattamente l'opposto di Colin. Lizzie ha sofferto
moltissimo nella sua vita, ha avuto un'infanzia davvero brutta e,
nonostante abbia poi trovato una famiglia adottiva che la adora, non riesce a lasciarsi andare con nessuno per paura di soffrire ancora. L'unica persona di cui si fida ciecamente è appunto Joe, ma adesso Joe è fidanzata con Cal e Cal si porta dietro Colin, così è praticamente obbligata a frequentarlo. Per lei Colin rappresenta tutto quello che un uomo non dovrebbe essere, eppure non riesce a non pensare a lui. Certo, la maggior parte delle volte i suoi pensieri sono tutt'altro che carini, ma ultimamente stanno iniziando a cambiare.
Colin invece vorrebbe Lizzie tutta per sé, dalla prima volta che l'ha vista non è più riuscito a dimenticarla, ma penetrare nel cuore di Lizzie è tutt'altro che semplice, anzi probabilmente è la missione più dura che abbia mai dovuto affrontare!
Avevo
timore nel leggere questa nuova versione del libro di Colin e Lizzie,
perché è il mio preferito della serie e avevo realmente paura che
le scene aggiunte non rendessero giustizia alla loro storia, che per
me era perfetta così com'era. Ma avrei dovuto sapere che il magico
duo Carbone-Marrucci, non avrebbe mai e poi mai creato, per Colin e
Lizzie, una storia che non fosse più che perfetta, ed è esattamente
quello che hanno fatto. Ho ritrovato la magia che ricordavo ampliata
alla massima potenza dalle nuove scene, che hanno reso ancora più
perfetto quello che già lo era.
In questo
libro c'è tutto quello che dovrebbe esserci in una storia per
renderla indimenticabile! Le sensazioni che ho provato nel leggere il
dolore di Lizzie prima, e la sua rinascita dopo, mi hanno lasciato
dentro una sensazione così intensa che raramente mi è capitato di
provare e, in più di un'occasione, mi sono anche commossa (una rarità
per me) e questo la dice lunga su quello che queste due meravigliose
autrici sono riuscite a creare!!! Le scene tra Lizzie e Colin sono
bellissime, sia quelle dove si “azzuffano” sia quelle dove invece
si amano, perché la resa di Lizzie ai sentimenti che prova per Colin
non è cosa semplice da raccontare eppure è stato fatto come meglio
non si poteva. Mi è piaciuta moltissimo la caparbietà di Colin nel
non arrendersi davanti ai continui rifiuti di Lizzie, al suo andare
oltre il muro che lei aveva creato attorno al suo cuore. Colin sa che
Lizzie è la donna della sua vita, ma farlo capire a lei è tutta
un'altra cosa, e lui va avanti a testa bassa e lotta sul serio per
avere quella meravigliosa donna nella sua vita per sempre!
Ma “Tra
le braccia del marine” non è solo questo. Silvia e Michela sono
riuscite a dare il giusto spazio anche agli altri protagonisti di
questa serie: Cal e Joe (i protagonisti del libro precedente), Ashton, il fratello di
Colin che sarà il protagonista del prossimo libro, e senza tralasciare
di introdurre Bree e Afsling, due personaggi che vedremo in seguito. Il tutto sempre
raccontato con il loro solito stile fluido e avvincente capace di
tenerti incollata alle pagine e facendoti arrivare in fondo senza neanche
accorgerti del tempo che passava!!
E alla fine, come se tutto quello
che hanno scritto prima non fosse sufficiente, hanno creato un colpo
di scena finale incredibile, di quelli che nessuno mai si aspetta di
trovare e che ora ti fanno contare i giorni che mancano all'uscita
dei prossimi e, nonostante io già conoscessi la fine di questa
storia, la sorpresa provata è stata la stessa che ho vissuto la
prima volta che l'ho letta, e questo è stato possibile solo grazie
alla bravura di queste due autrici!
E come non
menzionare un'altra cosa in cui il magico duo è bravissimo, le scene
di sesso, che, come nel precedente capitolo, sono parecchio bollenti e
donano alla storia quella sensualità che la rende unica!
“Tra le
braccia del marine” è una bellissima storia dove amore e amicizia
si fondono perfettamente, una lettura che ti cattura fin dalle prime pagine e
che non potete farvi assolutamente scappare!
Punto di
vista: Terza persona
Sensualità:
Scene hot presenti
Caratteristiche:
intenso, emozionante, coinvolgente
Stile
narrativo: scorrevole
Tipo di
finale: auto-conclusivo
Ringrazio la casa editrice Quixote Edizioni per la copia ARC del romanzo
Recensione: Un Marine per sempre di Silvia Carbone e Michela Marrucci
martedì 23 ottobre 2018
Un marine per sempre
di Silvia Carbone e Michela Marrucci
(Destini Intrecciati #1)
Due lutti a
distanza di pochi giorni distruggono la vita di Josephine, giovane e
attraente ufficiale dei Marine: la prematura perdita del padre,
Colonnello dell'Aeronautica americana, e la morte di Travis, l'amore
della sua vita, durante una missione in Afghanistan, la spingono a
congedarsi prima del tempo e abbandonare la vita militare. Trascorso
un anno da quei giorni bui, però, Joe riagguanta le redini della
propria vita. Riprende gli studi, ma il destino le gioca un brutto
scherzo: per conseguire il master è costretta a fare ricerche
informatiche all'interno della base militare Miramar di San Diego.
Qui conoscerà il capitano Callhan Meyer, e tutta la serenità che
Joe credeva di aver ritrovato scoppierà come una bolla di sapone.
Tenere lontano Cal e la strana e incontrollabile attrazione che li
lega si dimostrerà più arduo del previsto. Chi ha tanto sofferto ha
paura di tornare ad amare, ma non si può resistere per sempre al
richiamo dei sentimenti, né ai desideri del proprio corpo.
La mia opinione
Josephine è
un ex pilota della Marina, dopo la morte del suo fidanzato Travis,
anche lui un Marine, ha deciso di mollare la vita militare,
schiacciata dal dolore e dal senso di colpa. Così poco alla volta,
dopo un anno decisamente difficile, sta cercando di rimettere insieme
i pezzi della sua vita.
Ha
ricominciato a studiare ma, i suoi studi, la portano esattamente dove
non vorrebbe mai trovarsi: in una base militare a contatto diretto
con dei Marine, e più specificatamente a strettissimo contatto con
il Capitano Callhan Meyer.
Cal è un
marine tutto d'un pezzo e parecchio arrogante. E' abituato a
comandare e ad essere obbedito, ed è estremamente geloso del suo
aereo! Quindi è decisamente infastidito che un civile debba metterci
le mani sopra. In più, quando vede Joe, capisce che il civile in
questione è una donna, e non una donna qualsiasi, ma la stessa donna
che gli ha fritto il cervello al primo sguardo e che lo ha mandato in
bianco quando ha cercato di rimorchiarla la sera prima in un bar.
Quindi il
primo pensiero di Cal è che deve averla a tutti i costi!!
Ma Joe non
è come le altre donne che lui conosce, è un Marine come lui,
conosce perfettamente la vita militare e non si lascia impressionare
dal suo modo di fare, anzi, il fatto che lui è un Capitano dei
Marine la frena, perché non vuole più avere a che fare con niente e
nessuno che le ricordi la sua vecchia vita. Cal non ha però nessuna
intenzione di lasciarsi scappare una donna come Joe così, poco alla
volta e mattone dopo mattone, riesce a scalfire il muro che lei si era
costruita attorno...ma tutto questo ha un prezzo, e il prezzo è una
casualità che rischia di dividerli per sempre!
Questo
libro era già uscito, sotto forma di racconto, qualche anno fa per
la collana Rizzoli YouFeel. Nel caso pensiate di non prenderlo,
proprio perché magari lo avete già letto, bene dimenticatevi quello
che è stato perché qui ci troviamo di fronte a qualcosa che poco ha
in comune con quello che conoscete!
Certo, i
personaggi sono gli stessi, e anche la storia tutto sommato è
quella, ma ampliata e riveduta talmente bene che, nonostante
conoscessi perfettamente quello che sarebbe successo, mi sono
ritrovata a leggere questa storia come se fosse la prima volta!
Perché
tutto mi è sembrato nuovo, fin dalle prime pagine ho completamente
dimenticato di averla già letta e mi sono ritrovata dentro una nuova
e meravigliosa storia!!!
Se già il
racconto di poche pagine mi era piaciuto molto, questa nuova versione
mi ha conquistata completamente!!!
Io adoro il
modo di scrivere di queste due autrici, è ricco e fluido e mai noioso o banale e riescono a coinvolgermi come poche riescono a
fare!
Le nuove
scene poi ci permettono di entrare profondamente dentro la storia, e
danno a questa storia un sapore tutto nuovo!
Perché Cal
e Joe sono due personaggi molto più complessi di quello che
pensavamo.
Ora
finalmente possiamo capire molte cose che nella precedente versione
erano solo accennate, come ad esempio il rapporto più che
conflittuale che Cal ha con il padre, e che ha reso Cal l'uomo che è
ora.
Un uomo che, nonostante ami profondamente Joe, è anche bloccato dal senso di
colpa verso Travis e, questo fa si che compia delle scelte non
proprio felici. Perché come tutti gli uomini Alpha, è convinto di
sapere tutto, anche quello che pensa Joe, ed è così certo delle sue
scelte che non ascolta niente e nessuno! Solo che, come ogni Alpha
che si rispetti, non vede più in la del suo naso e non si rende
conto che con queste scelte sta allontanando, forse per sempre,
l'amore della sua vita!
Fortunatamente, per lui e per noi, Joe non è proprio una fragile donzella in difficoltà, anzi proprio
tutto il contrario, e di certo non sta lì ad aspettare senza reagire,
perché non dimentichiamoci che lei è un Marine e come tale si
comporta!
Adoro i
loro battibecchi, perché sono sempre alla pari, anzi il più delle
volte chi soccombe è proprio Cal!
Altra cosa
che mi è molto piaciuta sono le tante scene di sesso che sono state
aggiunte. Sono scritte davvero in modo perfetto e aggiungono una
bella dose di sensualità che non stona per niente! Il magico
duo Carbone-Marrucci è bravissimo in questo, e anche questa volta
non mi ha delusa!
In più,
possiamo vedere molte scene con Lizzie e Colin, i protagonisti del
secondo libro, in questo modo le autrici, preparano il terreno per il
prossimo capitolo, che non vedo l'ora di leggere!!!
Se amate le
storie in divisa, Un Marine per sempre è il libro che fa per voi,
qui potrete trovare tutto quello che un romance dovrebbe avere, con
dei personaggi ottimamente descritti e condito con una bella dose di
sensualità che lo rende imperdibile!!!
Punto di
vista: Terza persona
Sensualità:
tensione sessuale e scene hot presenti
Caratteristiche: intenso, romantico, sexy
Stile
narrativo: scorrevole
Tipo di
finale: conclusivo
Ringrazio la Quixote Edizioni e le autrici per la copia ARC del romanzo.
Cover Reveal: Un Marine per sempre di Michela Marrucci e Silvia Carbone
lunedì 17 settembre 2018
Buongiorno Romantiche lettrici!!
Oggi il nostro Blog ospita il Cover Reveal di "Un Marine per sempre" di Michela Marrucci e Silvia Carbone.
Questo libro era già uscito per la collana Rizzoli YouFeel, a Settembre del 2016 in versione esclusivamente digitale, mentre ora uscirà, sia in digitale che in cartaceo, per la Quixote Edizioni in una nuova e ampliata veste, diventando a tutti gli effetti un libro vero e proprio e non solo un racconto!! In più uscirà per la casa editrice che ha le cover più belle di tutte e perfettamente azzeccate esattamente come questa volta!!! Giudicate voi quanto sia perfetta questa cover per la rappresentare questo libro!!!!
Oggi il nostro Blog ospita il Cover Reveal di "Un Marine per sempre" di Michela Marrucci e Silvia Carbone.
Questo libro era già uscito per la collana Rizzoli YouFeel, a Settembre del 2016 in versione esclusivamente digitale, mentre ora uscirà, sia in digitale che in cartaceo, per la Quixote Edizioni in una nuova e ampliata veste, diventando a tutti gli effetti un libro vero e proprio e non solo un racconto!! In più uscirà per la casa editrice che ha le cover più belle di tutte e perfettamente azzeccate esattamente come questa volta!!! Giudicate voi quanto sia perfetta questa cover per la rappresentare questo libro!!!!
Un
Marine per sempre
di Michela Marrucci e Silvia Carbone
Serie Destini Intrecciati #1
Quixote Edizioni
Uscita 17 Ottobre 2018
Due
lutti a distanza di pochi giorni distruggono la vita di Josephine,
giovane e attraente ufficiale dei Marine: la prematura perdita del
padre, Colonnello dell'Aeronautica americana, e la morte di Travis,
l'amore della sua vita, durante una missione in Afghanistan, la
spingono a congedarsi prima del tempo e abbandonare la vita militare.
Trascorso un anno da quei giorni bui, però, Joe riagguanta le redini
della propria vita. Riprende gli studi, ma il destino le gioca un
brutto scherzo: per conseguire il master è costretta a fare ricerche
informatiche all'interno della base militare Miramar di San Diego.
Qui conoscerà il capitano Callhan Meyer, e tutta la serenità che
Joe credeva di aver ritrovato scoppierà come una bolla di sapone.
Tenere lontano Cal e la strana e incontrollabile attrazione che li
lega si dimostrerà più arduo del previsto. Chi ha tanto sofferto ha
paura di tornare ad amare, ma non si può resistere per sempre al
richiamo dei sentimenti, né ai desideri del proprio corpo.
Biografia:
Michela
Marrucci è nata a Cecina, in provincia di Livorno, dove continua a
vivere insieme al marito Francesco e alle due figlie, Giulia e
Matilde, e a una gattina nera di nome Zara. Diplomata all'Istituto
Tecnico Commerciale, lavora part-time come impiegata in un'azienda.
La lettura è da sempre una sua passione e non si separa mai dal suo
Kindle. Ama leggere romanzi contemporanei, sia rosa che erotici, e
non disdegna i fantasy con protagonisti i vampiri.
Silvia
Carbone nasce a Torino dove vive con il marito Leandro e i figli,
Alessia e Thomas. È un'appassionata di musica e ha studiato
pianoforte fin dall'età di sette anni. Si è diplomata all'Istituto
Giuridico Economico Aziendale. Pratica le arti marziali e ama
spudoratamente i suoi tre gatti, Toffee, Matisse, Sax, e il piccolo
chihuahua di casa, Asa. È una lettrice compulsiva di romanzi rosa e
storici.
Recensione The Pleasure di Michela Marrucci e Silvia Carbone
lunedì 30 aprile 2018
Buongiorno Romantiche lettrici e buon inizio settimana!!
Quest'oggi il nostro blog ospita la prima tappa del Review Tour dedicato al romanzo "The Pleasure" di Michela Marrucci e Silvia Carbone, che esce oggi in versione ebook nella collana eLit di HarperCollins Italia.
The Pleasure
di Silvia Carbone e Michela Marrucci
HarperCollins Italia
Madison
cura un blog di fotografia, Essence, che è dedicato ai cinque sensi.
Ai sensi è consacrato anche The Pleasure, il club esclusivo di Miami
in cui lavora. Sembra mancarle solo l'uomo che sappia risvegliare in
lei il fuoco della passione, almeno finché conosce Shad, che le
strappa un bacio mozzafiato e poi la liquida con freddezza. Ma il
corpo di quell'uomo è un piacere per la vista, il suo profumo
ammaliante, il tocco delle mani inebriante, la voce roca capace di
suscitare brividi sulla pelle, e il sapore... ah, il sapore
indimenticabile. Sulla carta Madison è già sconfitta, ma la
battaglia è lunga e lei non ha intenzione di cedere a un egoista
senza cuore!
Ebbene si,
il magico duo Marrucci-Carbone è tornato con una nuova fantastica
storia ed in forma più che mai.
Anche
questa volta le autrici sono riuscite a creare una storia che mi ha tenuta
incollata alle pagine fino alla fine, una storia ricca di emozioni,
amore, erotismo e con un pizzico di suspense che rende il tutto
ancora più interessante.
Madison è
una giovane ragazza che, appena laureata, decide di trasferirsi a
Miami per poter frequentare un prestigioso master in fotografia, la
sua più grande passione. Ma quel corso è molto costoso e, per
poterlo frequentare, ha assolutamente bisogno di cercarsi un lavoro.
Questo la porta a rispondere ad un annuncio e iniziare così a
lavorare come cameriera al The Pleasure, uno strano locale situato in
mezzo all'oceano!
The
Pleasure è molto più di quello che sembra, è si un locale dove le
persone vengono per divertirsi ma al suo interno ci sono stanze
“particolari” dove i ricchi clienti possono lasciarsi andare
senza paura di essere scoperti, in poche parole tutti sanno ma
nessuno vede!
Il
proprietario di questo locale è l'enigmatico Rafiq, erede al trono
di un sultanato, che per ragioni di “Stato” deve lasciare la
direzione del The Pleasure a suo cugino Shad.
Shad è uno
strano personaggio, è cupo e oscuro come la notte o almeno lo è
fino a quando non incontra gli occhi di Madison. Da li in avanti
ci troviamo di fronte ad una lenta e costante variazione del suo
essere, lui che non credeva nell'amore si ritroverà a dover fare i
conti con questo sentimento che è realmente più forte di qualsiasi
cosa lui abbia mai provato. Ma arrivare a Mad non si rivelerà così
semplice come lui probabilmente pensava. Perché proprio a causa del
suo non credere all'amore, Shad commette un errore che gli farà
perdere la fiducia faticosamente conquistata con Mad, e
rimediare a questo non sarà una cosa da poco.
Il loro
avvicinamento è graduale e lungo nel tempo, cosa che ho molto
apprezzato. Certo l'attrazione fisica è immediata e davvero forte,
ma Madison non è interessata ad una semplice ruzzolata tra le
lenzuola, nemmeno con un figo come Shad. Per lui venire a patti
con tutto questo non sarà facile perché, per riuscirci, dovrà
andare contro se stesso e contro a tutto quello che aveva sempre creduto
di volere.
Ho adorato
il modo con cui le autrici hanno fatto evolvere il loro rapporto,
perché negli erotici non sempre avviene, anzi si tende a
semplificare il tutto con una forte attrazione e con moltissime scene
di sesso, senza però curare la parte sentimentale della storia.
Qui
le scene di sesso ci sono eccome, è un erotico quindi non poteva
essere diversamente, ma sono scene inserite perfettamente nella
storia e che conferiscono al libro un'eccitante atmosfera che rende il tutto molto affascinante senza mai essere eccessive o volgari, anzi, stuzzicano parecchio la fantasia di chi legge.
Queste
autrici sono delle maestre nel creare anche personaggi secondari
che non sono solo di contorno, ma una parte
integrante e fondamentale della storia. E' meraviglioso il rapporto
che Madison instaura con Floyd, le loro scene sono talmente dolci e
sincere, che non si può fare a meno di essere un po' invidiose di
quel sentimento puro e speciale che li unisce.
Questa
dovrebbe rimanere una storia singola, ma questo succedeva anche per
“Un marine per sempre” e invece nel tempo sono susseguiti altri 3
romanzi che hanno dato vita alla meravigliosa serie “Destini
intrecciati”, quindi speriamo di poter leggere presto la storia di
Rafiq che, nonostante compaia per poco tempo, mi ha talmente
incuriosita da non veder l'ora che questo succeda veramente. Non mi dispiacerebbe per niente anche un libro su Aamir, il padre di Shad, oppure vedere queste due autrici cimentarsi in una storia
M/M con protagonista Floyd...
E tutto questo
potrebbe essere fattibile proprio perché queste due bravissime
scrittrici riescono a creare storie con personaggi unici che, anche
se fanno brevissime apparizioni, ti colpiscono nel profondo.
Non posso
far altro che consigliarvi questo bellissimo libro, perché
immergervi nel mondo di The Pleasure sarà un'esperienza
indimenticabile come poche volte vi è capitato di vivere!!!
Punto
di vista: Terza persona
Sensualità:
Hot. Hot. Hot!!!
Caratteristiche:
passionale, intenso, emozionante
Stile
narrativo: scorrevole
Tipo
di finale: auto-conclusivo
Recensione: Il tormento del marine di Silvia Carbone e Michela Marrucci
venerdì 7 luglio 2017
Il tormento del marine
Silvia Carbone e Michela Marrucci
Destini Intrecciati #3
Ashton
Davis non si è ancora rassegnato alla morte della moglie e non
riesce a dimenticarla. L’amore che non può più donarle lo rende
ancora più deciso a fare di tutto per assicurare il meglio al figlio
Chris e per regalare un po’ di pace a sua sorella Bree, reduce da
mesi di prigionia nella foresta colombiana.
Ma quando
Izar, lunghi capelli corvini e carnagione olivastra, bussa alla porta
di casa Davis per candidarsi come babysitter di Chris, l’equilibrio
che Ash crede di aver raggiunto va in frantumi. Izar e Ash dovranno
fare i conti con la prorompente attrazione fisica che c’è tra loro
e lottare insieme per proteggere la vita dei loro cari.
Nel terzo
romanzo della serie Destini Intrecciati, Silvia Carbone e Michela
Marrucci ci regalano una storia vibrante e sensuale.
La mia opinione:
Eh si il
magico duo Carbone/Marrucci è tornato più in forma che mai!!!!
Questa
volta il protagonista de “Il tormento del marine”, il terzo
capitolo della serie Destini intrecciati, è Ashton il fratello
maggiore di Colin.
Conosciamo
già Ashton dai precedenti libri, lui è un marine come Cal e Colin,
ma per colpa di un incidente ha dovuto abbandonare il servizio attivo
ed è costretto a fare il lavoro d'ufficio. Ash è vedovo da
parecchi anni e avendo perso l'amore della sua vita, ha deciso di non
innamorarsi più così ha solo storie di sesso anzi tante tante
storie, da una notte e via e il suo terreno di caccia preferito sono
le babysitter di suo figlio.
Ed è
proprio in questo modo che Izar irrompe nella sua vita!!
Izar è la
nuova babysitter di Chris, è una ragazza dolce ma determinata e
appena Ash la vede perde subito la testa, perché Izar è davvero
bellissima e il cervello di Ash va letteralmente in tilt!! Ma, perché
ci sono sempre dei ma altrimenti sarebbe troppo comodo XD, ci sono
alcune cose che lo frenano dallo sbatterla letteralmente contro il
muro e dare sfogo al desiderio che gli divampa dentro: primo perché
ha promesso a sua sorella Breanna, che ora vive con loro mentre si
riprende da quello che le è successo nel libro precedente, di non
provarci assolutamente con la nuova babysitter e quando Breanna
comanda è impossibile contraddirla, ma cosa più importante per la
prima volta Chris si è subito affezionato a Izar e Ash non può
assolutamente permettere che lei se ne vada per colpa sua facendo
così soffrire Chris, così decide che per lui Izar è off limits per
circa...10 minuti perché, per quanto lui faccia davvero di tutto per
starle lontano, quello che sentono l'uno l'altro, perché neanche
Izar è immune al fascino di Ash, ma proprio per niente!!! È
talmente forte che resistere è praticamente impossibile!! Però Izar
è davvero molto molto di più di quello che tutti credono e nasconde
un segreto che potrebbe distruggere tutto quello che sta costruendo
con Ash e Chris.
Questo
nuovo libro è un pochino diverso dagli altri, è molto più corale
rispetto ai precedenti perché così facendo, ci prepara per il
capitolo conclusivo di questa serie, introducendo la coppia
protagonista non solo marginalmente ma in modo molto più ampio,
stuzzicandoci non poco perché entrambi, sia Bree ma sopratutto
Travis sono personaggi estremamente complessi e mi incuriosiscono
davvero tanto.
Come sempre
lo stile di queste due meravigliose autrici è davvero coinvolgente e
la storia, pagina dopo pagina, ti avvolge nella spirale delle vite
dei protagonisti rendendo chi legge anch'esso protagonista! Riescono
sempre ad estrarre il colpo di scena dal cilindro, riuscendo a
sorprendere ogni volta con situazioni create alla perfezione, senza
mai essere prevedibili o banali!
Avendo a
disposizione davvero poche pagine, riescono sempre a creare storie
che ti tengono incollata al libro e personaggi completi che sembrano
uscire dalle pagine tanto sono reali!
Anche
questa volta il magico duo non mi ha delusa e consiglio a tutte di
lasciarsi catturare da questi Marine e dalle loro donne, perché ne
vale davvero la pena!!!!
Etichette:
Destini Intrecciati,
made in italy,
Michela Marrucci,
Recensione,
Rizzoli,
romance,
Romanzi Rosa,
Silvia Carbone,
YouFeel
Recensione: Tra le braccia del marine di Silvia Carbone e Michela Marrucci
venerdì 17 febbraio 2017
Tra le
braccia del marine
Silvia
Carbone e Michela Marrucci
Destini
Intrecciati #2
Mood:
Erotico - YouFeel Reloaded
Lui è
fuoco. Lei passione. E l'attrazione diventerà fatale.
Entrare nel
team di Medici senza Frontiere comporta sacrificio e turni
massacranti, Lizzie lo sa bene, ma è questo il suo obiettivo. A
supportarla resta l’inseparabile amica, Joe, che ormai fa coppia
fissa con il suo capitano Cal. A distrarre Lizzie dagli estenuanti
turni in ospedale è la presenza irritante ma irresistibile del
capitano Colin Davis, squadrone Eagles in forza alla base operativa
Miramar di San Diego. Tra i due la passione è irrefrenabile, ma ci
vuole coraggio per amare.
La partenza
di Colin per una missione in Colombia porterà Lizzie a far chiarezza
nei suoi sentimenti.
Dopo averci
fatto sognare con “Un marine per sempre”, la coppia Carbone -
Marrucci ci regala il secondo, irresistibile e sensuale romanzo della
serie Destini Intrecciati che lascerà tutti senza fiato.
La mia opinione:
Abbiamo
conosciuto i protagonisti di questo racconto in “Un marine è per
sempre” e soprattutto Colin mi aveva colpita particolarmente.
Colin è il
miglior amico di Cal e come lui è un capitano della Marina e
addestra i futuri Top Gun.
E' uno
scavezzacollo a cui piacciono le donne e alle donne piace lui...tanto
tantissimo probabilmente troppo almeno è quello che pensa Lizzie, la
miglior amica di Joe.
Lizzie è
un medico ed è esattamente l'opposto di Colin. Lizzie ha sofferto
moltissimo nella sua vita, ha avuto un'infanzia davvero brutta e,
nonostante abbia poi trovato una famiglia adottiva che la adora, non
riesce a lasciarsi andare con nessuno per paura di soffrire ancora.
L'unica persona di cui si fida ciecamente è appunto Joe, ma adesso
Joe è fidanzata con Cal e Cal si porta dietro Colin, così è
praticamente obbligata a frequentarlo. Per lei Colin rappresenta
tutto quello che un uomo non dovrebbe essere eppure, non riesce a non
pensare a lui. Certo la maggior parte delle volte i suoi pensieri
sono tutt'altro che carini ma ultimamente stanno iniziando a
cambiare.
Mentre
Colin vorrebbe Lizzie tutta per se’, dalla prima volta che l'ha
vista non è più riuscito a dimenticarla, ma penetrare nel cuore di
Lizzie è tutt'altro che semplice, anzi probabilmente è la missione
più dura che abbia mai dovuto affrontare!
Il primo
capitolo di questa serie mi era piaciuto molto, così ho affrontato
la lettura di questo nuovo racconto con il cuore leggero, perché ero
sicura che la storia non si sarebbe discostata di molto dal
precedente, però mi sbagliavo e di tanto! Perché se il primo mi era
piaciuto, questo l'ho letteralmente ADORATO!!!
Silvia
Carbone e Michela Marrucci sono riuscite a creare, nelle poche pagine
che un racconto YouFeel mette loro a disposizione, una meravigliosa
storia come poche volte ho avuto la fortuna di leggere!
Sono
riuscite a trovare lo spazio per amalgamare il tutto e renderlo
indimenticabile!!
C'è la
sofferenza e la rinascita di Lizzie, la caparbietà e la lealtà di
Colin e c'è l'amore che alla fine è il collante che tiene uniti
questi personaggi, senza tralasciare di raccontarci quello che nel
frattempo è accaduto a Joe e Cal, i protagonisti del precedente
capitolo della serie.
Il tutto
condito con uno stile fluido e avvincente, capace di tenerti
incollata alle pagine del reader e facendoti arrivare in fondo senza
neanche accorgerti del tempo che passava!!
Tutto in
questo racconto è perfetto, i tempi sono scanditi al meglio e anche
le scene di sesso sono inserite nella storia nel modo giusto,
aggiungendo quel tocco hot che non guasta, senza però spezzare il
filo della narrazione.
In più
sono riuscite a creare un colpo di scena finale incredibile, di
quelli che mai mi sarei aspettata ma che adesso mi fanno contare i
giorni che mancano all'uscita del prossimo!!
La collana
YouFeel è davvero un ottimo prodotto della letteratura Made in
Italy, che permette di conoscere moltissime autrici che probabilmente
non avrei avuto modo di leggere, come appunto il magico duo
Carbone-Marrucci. Date un'opportunità a queste storie perché non
rimarrete sicuramente deluse!!!!
Etichette:
Destini Intrecciati,
made in italy,
Michela Marrucci,
Recensione,
Rizzoli,
romance,
Romanzi Rosa,
Silvia Carbone,
YouFeel
Recensione: Un marine per sempre di Silvia Carbone e Michela Marrucci
venerdì 10 febbraio 2017
Un marine
per sempre
Silvia
Carbone e Michela Marrucci
Destini
Intrecciati #1
Mood:
Emozionante – YouFeel Reloaded
Passione ad
alta quota
Due lutti a distanza di pochi giorni distruggono la vita Josephine, giovane e attraente ufficiale dei marine. La prematura perdita del padre, colonnello dell’aeronautica americana, e il dolore per la morte di Travis, l’amore della sua vita, durante una missione in Afghanistan, la spingono a congedarsi prematuramente e abbandonare la vita militare. Trascorso un anno da quei giorni bui, però Joe riagguanta le redini della propria vita. Riprende gli studi, ma il destino le gioca un brutto scherzo: per conseguire il master è costretta a fare ricerche informatiche all’interno della base militare Miramar di San Diego. Qui conoscerà il capitano Callhan Meyer, e tutta la serenità che Joe credeva di aver ritrovato scoppierà come una bolla di sapone. Tenere lontano Cal e la strana e incontrollabile e attrazione che li lega si dimostrerà più arduo del previsto. Chi ha tanto sofferto ha paura di tornare ad amare, ma non si può resistere per sempre al richiamo dei sentimenti, né ai desideri del proprio corpo. “Un marine per sempre” è il primo avvincente e piccante volume della serie “Destini Intrecciati”.
Due lutti a distanza di pochi giorni distruggono la vita Josephine, giovane e attraente ufficiale dei marine. La prematura perdita del padre, colonnello dell’aeronautica americana, e il dolore per la morte di Travis, l’amore della sua vita, durante una missione in Afghanistan, la spingono a congedarsi prematuramente e abbandonare la vita militare. Trascorso un anno da quei giorni bui, però Joe riagguanta le redini della propria vita. Riprende gli studi, ma il destino le gioca un brutto scherzo: per conseguire il master è costretta a fare ricerche informatiche all’interno della base militare Miramar di San Diego. Qui conoscerà il capitano Callhan Meyer, e tutta la serenità che Joe credeva di aver ritrovato scoppierà come una bolla di sapone. Tenere lontano Cal e la strana e incontrollabile e attrazione che li lega si dimostrerà più arduo del previsto. Chi ha tanto sofferto ha paura di tornare ad amare, ma non si può resistere per sempre al richiamo dei sentimenti, né ai desideri del proprio corpo. “Un marine per sempre” è il primo avvincente e piccante volume della serie “Destini Intrecciati”.
La mia opinione:
Con la
nascita della collana YouFeel ho avuto la possibilità di conoscere
tante nuove autrici italiane davvero molto brave, tra queste spiccano
senza dubbio Michela Marrucci e Silvia Carbone, autrici della serie
“Destini incrociati”.
Quando è
uscito il primo racconto “Un marine per sempre” l'ho letto con
molto piacere, primo perché non posso resistere al fascino della
divisa e secondo, perché la curiosità di scoprire nuove scrittrici
è davvero più forte di me.
La storia è
davvero bella, e complice il numero limitato di pagine a
disposizione, entra subito nel vivo.
Josephine è
un ex pilota della Marina, ha deciso di mollare tutto dopo la morte
di Travis il suo fidanzato, militare anche lui. Il dolore e il senso
di colpa l'hanno praticamente costretta a lasciare la vita militare e
dopo un anno buio, poco alla volta sta cercando di rimettere insieme
i cocci della sua vita, così decide di riprendere gli studi, ma
questo la porta dritta tra le braccia del Capitano Cal Meyer.
Cal è un marine tutto d'un pezzo, abituato a comandare e ad essere obbedito, ma Joe non è come le altre donne che lui conosce, lei è come lui un marine, conosce perfettamente la vita militare e non si lascia impressionare dal suo modo di fare, anzi, il fatto che lui è un Capitano dei Marine la frena, perché non vuole più avere a che fare con niente e nessuno che le ricordi la sua vecchia vita, ma Cal non ha nessuna intenzione di lasciarsi scappare una donna come Joe, così poco alla volta e mattone per mattone, riesce a scalfire il muro che lei si era costruita attorno...ma tutto questo ha un prezzo e il prezzo è una casualità che rischia di dividerli per sempre!
Cal è un marine tutto d'un pezzo, abituato a comandare e ad essere obbedito, ma Joe non è come le altre donne che lui conosce, lei è come lui un marine, conosce perfettamente la vita militare e non si lascia impressionare dal suo modo di fare, anzi, il fatto che lui è un Capitano dei Marine la frena, perché non vuole più avere a che fare con niente e nessuno che le ricordi la sua vecchia vita, ma Cal non ha nessuna intenzione di lasciarsi scappare una donna come Joe, così poco alla volta e mattone per mattone, riesce a scalfire il muro che lei si era costruita attorno...ma tutto questo ha un prezzo e il prezzo è una casualità che rischia di dividerli per sempre!
La storia è
ben articolata e ottimamente sviluppata, le poche pagine non
pregiudicano assolutamente la riuscita di questo racconto, anzi
probabilmente il fatto che non sia molto lungo amplifica tutto alla
massima potenza, con un susseguirsi di situazioni che non ti
permettono mai di abbassare la guardia e questo, è sicuramente un
punto a favore!
Non
conoscevo il loro modo di scrivere e devo dire che mi ha ampiamente
conquistata, è fluido, mai noioso e riesce a coinvolgerti nella
lettura perfettamente!
Mi sono
piaciuti molto i due personaggi principali, la loro caratterizzazione
è raccontata come meglio non si poteva e quando si parla di militari
non è così semplice, mi sono piaciuti molto anche i personaggi
secondari, le autrici hanno gettato le basi per il prossimo capitolo
e sono davvero curiosa di vedere se quello che ho provato leggendo
questo racconto si ripeterà anche con il prossimo!
Se amate le
storie in divisa questo racconto è quello che fa per voi: potrete
trovare tutto quello che un romance deve avere per essere considerato
tale e in più avrete la possibilità di conoscere due ottime
autrici!
Etichette:
Destini Intrecciati,
made in italy,
Michela Marrucci,
Recensione,
Rizzoli,
romance,
Romanzi Rosa,
Silvia Carbone,
YouFeel
Iscriviti a:
Post (Atom)