Visualizzazione post con etichetta Bluenocturne. Mostra tutti i post

Recensione "Fuoco cammina con me" di Ilona Andrews

Fuoco cammina con me 
di Ilona Andrews
(Hidden Legacy #1) 

La Trama
Nevada Baylor è alle prese con il caso più rischioso della sua carriera di detective privato e questa volta non è affatto sicura di uscirne viva. Il suo bersaglio è Adam Pierce, un pirocinetico capace di sciogliere un metro cubo di acciaio in meno di un minuto. A complicare la situazione, nella vita di Nevada compare Connor "Mad" Rogan, un altro mago di primo livello, noto per i suoi straordinari poteri di telecinesi. Entrambi sospettano che Pierce sia responsabile di alcuni incendi dolosi divampati in città ed entrambi sanno di aver bisogno dell'aiuto l'uno dell'altra per catturarlo. Quello che ancora ignorano è che l'amore può essere più pericoloso della morte quando si tratta di magia.


La mia opinione

Scopri un libro… ti incuriosisce… lo inizi… lo divori… e rimani folgorata.
Con la sua magia, la sua passione e i suoi misteri, questo paranormal romance è stato semplicemente mozzafiato.
Ad esclusione del titolo (che come al solito perde tutta la calda sensualità dell’originale in inglese, perché se l’avessero tradotto nel modo giusto, “Brucia per me” avrebbe rappresentato bene sia il desiderio ardente dei due protagonisti, sia l’inarrestabile potere del cattivo di turno.) Ma non possiamo farci niente, perciò torniamo a questo gioiellino che merita davvero ogni minuto del nostro tempo e ogni grammo della nostra attenzione.
A cominciare da lei, Nevada Baylor, la giovane eroina che ha la strana facoltà di captare qualunque tipo di bugia, un’investigatrice privata a caccia di piccoli crimini, in una società in cui usare magia è naturale come respirare. Una protagonista che con la sua audacia, il suo coraggio misto a incoscienza e la sua brillante ironia, rappresenta il diamante grezzo di questo romanzo. Ed è impossibile non diventare una sua fan.
Almeno finché non incontri Connor “Mad” Rogan. E allora il tuo cuore si divide a metà tra loro due. Potere, pericolo ed energia incontrollata racchiusi tra le mani di un predatore che uccide con gelida indifferenza. Un uomo a cui basta uno sguardo per sgretolare ogni tua difesa e infiammare i tuoi desideri. Il suo soprannome è “Mad” perché è un pazzo. E quando un pazzo ha il potentissimo dono della telecinesi, il mondo intero può solo tremare. E io sono nei guai, perché costui sarà la mia rovina.
Poi c’è il cattivo di turno, Adam Pierce, un ragazzo ricco e viziato, uno psicopatico col delirio di onnipotenza, un giovane dotato del potere spaventoso della pirocinesi. Il nemico che è diventato il ricercato numero uno: dalla polizia, che deve arrestarlo. Da Mad Rogan, che ha promesso a sua cugina di recuperare il figlio Gavin, divenuto purtroppo un seguace di Pierce. E infine da Nevada, obbligata a portare a termine l’incarico di catturare Pierce vivo, per non perdere l’agenzia investigativa di famiglia.
E’ in queste circostanze che lei e Mad si incontrano, per poi stringere una strana alleanza, che per Nevada equivale quasi a un patto col diavolo. E vi assicuro che non troverete coppia più superba in tutto il panorama fantasy.
Perché la vera magia di questo libro non è l’arte di generare un inferno di fuoco o quella di seminare morte e distruzione con la forza del pensiero. No, la vera magia di questo libro sono loro due. Mad e Nevada, un pazzo dal potere inarrestabile e una ragazza esuberante, che ci scuotono i sensi con una passione più potente di un terremoto del decimo grado della scala Richter. Ma è stato ancora più splendido vedere Mad che lentamente mette da parte la sua sanguinaria e gelida follia per consentire a quella ragazza tutto pepe di renderlo un po’ più umano e perciò in grado di provare emozioni, tra scontri infuocati e battibecchi fantastici, capaci di farti ridere e farti venire i brividi quasi in contemporanea. (Dio quanto li amo!)
Tutti i dettagli di questa singolare caccia allo psicopatico si incastrano tra loro con abile maestria, come nel miglior thriller dalle tinte paranormali… e divertenti. E io sono caduta dentro questa storia come fosse una trappola vivente, che ti incatena con una potente magia ancestrale, con piani catastrofici diabolicamente orchestrati, con lo spettacolo di veicoli e palazzi accartocciati come fogli di giornale, con incendi, esplosioni e sparatorie . Che non ti lasciano un attimo di tregua, nemmeno per prendere fiato.
Insomma,dei supereroi coi superpoteri potevano meritare solo un super-romanzo. E così è stato.
Una storia elettrizzante, ironica e maliziosa che mi ha costretto a prendere Ilona Andrews e appiccicarle in fronte un cartello fluorescente con su scritto: “Ecco a voi, la nuova Regina del paranormale”.
Una regina che con immensa sfacciataggine ha rubato il posto d’onore alle mie scrittrici fantasy preferite.

Recensione "Un mostro nell'armadio" e "Un puka nella credenza" di R.L. Naquin


Un mostro nell'armadio
di R.L. Naquin
(Monster Paradise #1)


Avete presente le guerriere toste e coraggiose dei nostri romanzi fantasy? Ecco, toglietevele dalla testa perché Zoey, la protagonista di questo libro, è l’anti-eroina per eccellenza.
Ragazza goffa e pasticciona, wedding planner divorziata, con un pessimo gusto in fatto di abbigliamento e capace di sfoderare all’occorrenza potenti armi di difesa personale come… una borsa a tracolla o lo scopetto del water. Ma non basta, perché Zoey non riesce mai a dire di no a nessuno e la colpa è tutta da attribuire alla sua dote insolita e assolutamente affascinante: è un’empatica, una calamita per tutti gli stati d’animo altrui e in grado di placare le emozioni negative come fosse una sorta di medicina dell’umore.
A volte è una benedizione, perché in questo modo riesce sempre a dire e fare la cosa giusta al momento giusto (con un pizzico di invasione della privacy… ma questo è un dettaglio su cui possiamo sorvolare). Ma è anche un supplizio, perché significa avere un guazzabuglio di emozioni che le sovraccaricano la testa e sembrano sul punto di farla esplodere. Se poi agli umani bisognosi si aggiungono anche creature sovrannaturali di ogni tipo, ecco che la situazione si complica e la povera Zoey si ritrova a dare asilo politico ad una mandria di mostriciattoli, fatine e folletti.
Il mondo è pieno di cose strane, se solo uno si prende la briga di guardare”. Eh si, perché in mezzo agli umani vivono i “Nascosti”, esseri bizzarri la cui sola esistenza rasenta quasi la follia.
E tra di essi ce n’è uno che ha conquistato fin da subito la mia simpatia: Maurice, il famigerato mostro nell’armadio di cui ogni bambino dovrebbe avere paura quando va a nanna la sera. Dico “dovrebbe”… perché in realtà è una delle creature più adorabili che abbia mai conosciuto. E diventerà l’ospite senzatetto di Zoey, sempre iperprotettivo nei suoi confronti e capace di rivelarsi all’occorrenza un fantastico chef.
Ma Zoey, in quanto ragazza pasticciona, si caccia ben presto in un grosso guaio… un guaio chiamato Sebastian: un demone-Incubo che vuole assaggiarla come fosse un succulento bocconcino, prosciugando tutte le emozioni che come empatica ha assorbito dentro di lei. A cominciare proprio dalle persone con cui è venuta a contatto, come fossero antipasti prima della portata principale.
Ma per fortuna c’è Maurice, che le mette alle calcagna delle guardie del corpo un po’ strampalate e poco convenzionali.
E poi c’è Riley, un “cavaliere” decisamente particolare. Sexy, simpatico, paramedico e misterioso…. insomma, musica per le mie orecchie e gioia per i miei sensi. Sebbene non compaia così spesso come avrei voluto, ma confido speranzosa nel secondo libro della saga.
Ora però torniamo a Zoey, la vera protagonista del romanzo, un’antieroina in cui ognuna di noi può immedesimarsi senza difficoltà. I suoi pensieri sono davvero spassosi, persino in momenti di tensione o in situazioni delicate. Per non parlare poi delle buffe scenette dei matrimoni che organizza o dell’approccio piuttosto imbranato con il paramedico bello e tenebroso, l’ultimo uomo al mondo che una ragazza sana di mente dovrebbe frequentare. Appunto… sana di mente. E lei non lo è di sicuro.
Alla fine dei giochi però, nonostante insoliti e preziosi alleati, Zoey dovrà contare soprattutto sulle sue abilità per sconfiggere il demone che sta seminando morte e terrore attorno a sé. E forse riuscirà a diventare anche lei una vera eroina, di quelle forti e coraggiose, anche se piuttosto improvvisate.

Insomma, consiglio questo fantasy leggero, frizzante e ironico a tutte coloro che, come me, amano divertirsi e viaggiare con la fantasia senza troppe pretese, senza cercare a tutti i costi un senso o una logica in un mondo un po’ assurdo, popolato da creature buffe e strampalate, ma assolutamente adorabili.


Un puka nella credenza
di R.L. Naquin
(Monster Paradise #2)


Eccoci arrivati al secondo capitolo di questa saga fantasy frizzante e un tantino folle, dove la nostra povera Zoey è costretta ad affrontare una valanga di guai che sembrano moltiplicarsi a vista d’occhio, regalandoci sempre un bel sorriso e ogni tanto anche un po’ di sana preoccupazione.
Riley viene messo in punizione dai suoi superiori, perché il bel paramedico nel primo libro si è preso la briga di salvare la vita di Zoey per ben due volte, violando spudoratamente le leggi che avrebbe dovuto rispettare. Ma non preoccupatevi, perché la ramanzina tocca anche a lei, che dovrebbe essere morta stecchita e invece si ritrova viva e vegeta… più goffa e pasticciona che mai.
Per questo motivo il Consiglio degli Affari Nascosti decide di sottoporla ad un test per verificare se Zoey è realmente un Aegis: un umano che vigila sui Nascosti, proteggendoli grazie a una dote speciale in suo possesso (che nel suo caso è appunto l’empatia). Se fallirà, dovrà finire in una bara una volta per tutte.
Ma i guai non vengono mai da soli, perché uno tira l’altro come in una catena di Sant’ Antonio. Per cui la povera Zoey si trova costretta a subire le minacce di morte da parte della mafia dei Leprecauni, che le impongono di pagare un pizzo in cambio di protezione e riversano su di lei (e sulle persone che la circondano) una sfortuna di proporzioni epiche. Sfortuna che crescerà a vista d’occhio per colpa di un malocchio lanciato su di lei dagli stessi membri del Consiglio e soprattutto per colpa di Silas, un puka peloso che si insedia di prepotenza a casa sua come un ospite sgradito, sempre disordinato e simpatico come un pugno in pieno stomaco. Ma per fortuna Zoey sopporta tutto col suo solito umorismo e con una sana e grassa risata. E per questo io l’adoro.
Insomma, questo secondo capitolo della saga è un bel minestrone di pasticci, disavventure e ogni forma di iella che possa precipitare sulla testa di un essere umano… tutti descritti e affrontati in modo ironico, leggero e brillante. Così, grazie all’aiuto di amici fantastici e un pochino strambi, come sempre Zoey ce la metterà tutta per superare ogni situazione catastrofica nel miglior modo possibile. Con mezzi alquanto discutibili… ma è il risultato che conta, no?
Il lato romance non è mai preponderante, resta sempre soft, quasi un po’ appartato, facendo la sua comparsa a volte in modo dolce e delicato, altre volte in modo buffo e assolutamente divertente (quei due poveretti non riescono a passare una serata tranquilla senza intrusi sgraditi o “intoppi sovrannaturali” di qualche tipo). Tuttavia non ho sentito così tanto la sua mancanza, forse perché il resto della storia è talmente dinamico, vivace e frizzante da catturare la tua attenzione e farti passare il tempo in modo divertente e molto più che piacevole.

Recensione Serie Study di Maria V. Snyder

Dark Moon -La farfalla di pietra
di Maria V. Snyder 
(1° libro Serie Study)

Il motivo per cui questo piccolo capolavoro fantasy sia stato relegato tra i “Bluenocturne” che escono in edicola e io abbia scoperto la sua esistenza soltanto adesso rappresenta un grosso mistero.  
Ho trovato questa storia semplicemente stupenda e con enorme piacere mi sono lasciata condurre per mano in un viaggio fatto di azione, amore, intrighi e magia. Con uno stile apparentemente semplice, ma comunque capace di dar vita ad un intreccio complesso e a personaggi di tutto spessore.
La prima meraviglia è la protagonista. Ma chi è davvero Yelena?
Yelena  è come una farfalla… fragile e delicata in apparenza, tenace e coraggiosa nel profondo dell’animo. 
E’ un’orfana che per salvare se stessa ed altri ragazzini innocenti dalle torture di un sadico, è costretta a macchiarsi di omicidio.
E’ una ragazza a cui viene concessa una seconda possibilità, sopravvivere alla forca per diventare l’assaggiatrice ufficiale di veleni del Comandante di Ixia. E questa possibilità le viene data da Valek, altro personaggio che mi ha sedotta e conquistata in un lampo. 
Capo della sicurezza personale del Comandante, Valek è l’assassino perfetto, impeccabile e letale. Ma dietro la rigida maschera del predatore, si nasconde un uomo capace di premure e attenzioni, in grado di salvare Yelena ogni volta che si trova nei guai. E credetemi… nei guai ci finisce quasi sempre!
In questo romanzo c’è un po’ di tutto e tutto ha il suo fascino: abbiamo un generale malvagio che trama vendetta. Una potente maga del sud con una proposta pericolosa e allettante. Subdole cospirazioni e macchinazioni politiche. Affascinanti lezioni nell’oscura arte dei veleni e brillanti addestramenti con nuovi e preziosi amici. Magia, avventura, mistero e azione. Un’eroina che cresce, impara a vincere le sue paure e scopre che a volte, purtroppo, uccidere diventa una giusta necessità. 
E poi la storia d’amore che mi è entrata nel cuore, quella tra Yelena e Valek: dapprima fatta di sospetti e gelida indifferenza, poi di stima reciproca e completa fiducia… e infine trasformata in un’intesa magnifica, quella di due anime che sembrano nate per stare insieme. 
Senza forzature insomma, una storia d’amore lenta, quasi timida e mai predominante. Ma giustissima e perfetta così. 
Questo non è un semplice fantasy e non è nemmeno un semplice paranormal. E’ un romanzo di avventura, magia e amore. In cui tutti gli ingredienti sono amalgamati in modo impeccabile, dando vita ad un intreccio talmente coinvolgente, che non riesci a staccarti dal libro fino a quando non arrivi all’ultima pagina. 

Ho la sensazione che questo sia l’inizio di una meravigliosa trilogia. 


Silver Moon: Il serpente di pietra
di Maria V. Snyder 
(2° libro Serie Study)

Lo sapevo fin dal principio che il secondo libro della saga non avrebbe deluso le mie aspettative e avrebbe tenuto alto l’onore del primo.
Ma non pensavo che avrebbe tenuto così alta anche la mia attenzione, senza darmi mai tempo di rilassare la mente, in mezzo ad un turbine di imprevisti e avventure in cui una sola parola regna sovrana: “pericolo”. Si, perché la povera Yelena ne dovrà affrontare di continuo, bersagliata da guai di ogni tipo come se avesse un enorme tiro a segno stampato sulla schiena.
Dopo aver abbandonato Ixia per colpa di un ordine di esecuzione che pende sulla sua testa (la magia è condannata nel regno, pena la morte), Yelena ritrova il suo clan e la sua famiglia in mezzo alla giungla nelle terre di Sitia, ma il benvenuto che riceve non è particolarmente caloroso, perché molti la considerano una spia e una traditrice. Compreso suo fratello Leif, simpatico e adorabile come una spina nel fianco, che la consegnerà direttamente a Cahill, giovane erede al trono di Ixia, deciso a rivendicare il suo diritto con mezzi piuttosto discutibili.
Impariamo così a conoscere le terre di Sitia, fatte di natura selvaggia e incontaminata, ma anche di piccoli villaggi e maestose città di pietra. Qui inizia il duro addestramento di Yelena sotto la guida della maga Irys, che l’aiuterà a padroneggiare un potere incredibile e difficile da controllare.
La vita nella Cittadella però non può procedere tranquilla e senza intoppi, perché di punto in bianco compare uno stregone psicopatico che inizia a seminare terrore nelle terre del Sud, torturando e uccidendo giovani vittime. E per completare il suo oscuro progetto, indovinate di chi ha bisogno? Di Yelena, ovviamente!
Comincia così la caccia all’assassino, fatta di indizi inquietanti, strani rituali e testimonianze dolorose, una ricerca spietata che renderà la trama ancora più accattivante. E aiuterà Yelena a ricucire un precario e delicatissimo rapporto con suo fratello Leif (Che ancora non è riuscito a conquistare le mie grazie... Gli dò di tempo fino al terzo libro per riscattarsi, poi lo depenno!)
In mezzo a tante avventure, conosciamo nuovi simpatici amici e nuovi ostinati nemici, ma alla fine ritornano anche i personaggi che avevo tanto amato nel primo volume: Ari e Janco… e soprattutto Valek. Quando Yelena ha bisogno di aiuto, l’uomo che ama non può tirarsi indietro. Mi è mancato parecchio nel corso della lettura, lo ammetto, ma la sua assenza è comunque ben compensata da una trama così ricca di azione e pericoli, da coinvolgerti completamente senza lasciarti pensare ad altro.
E poi diciamocelo, questo è il viaggio di Yelena alla scoperta di se stessa e nessuno ha il diritto di rubarle la scena. La ragazza cresce ancora… come combattente, come maga, come donna.
Era un personaggio splendido nel primo libro, lo è ancora di più nel secondo.

Con questo romanzo proseguiamo il nostro fantastico cammino in un mondo popolato di maghi e guerrieri, spettri del passato e incubi del presente, sempre accompagnati da un’eroina d’eccezione, capace di manipolare i recessi della mente e le profondità dell’anima, di combattere per i valori in cui crede e di donare il suo cuore all’uomo che ama contro ogni ostacolo o distanza che li separi. 


Red Moon: Ali di Fuoco
di Maria V. Snyder 
(3° libro Serie Study)

Siamo giunti al terzo e ultimo capitolo di questa splendida trilogia fantasy e la nostra Yelena si ritrova a dover affrontare responsabilità piuttosto gravose: da un lato è stata nominata Ufficiale di collegamento tra il territorio di Ixia e quello di Sitia, dall’altro ha appena scoperto di essere un Cercatore d’Anime... una figura che la confonde e allo stesso tempo la spaventa.
Ho trovato la prima metà del libro leggermente sotto tono, se paragonata ai precedenti, forse per l’assenza prolungata di Valek e dei personaggi a cui ero più affezionata, anche se l’idea di una caccia all’uomo in mezzo ai pericoli della giungla selvaggia e a primitivi rituali oscuri ha comunque il suo fascino. Perché Yelena e il suo piccolo gruppo di eroi improvvisati sono costretti a rincorrere per tutte le terre del sud Cahill (il presunto erede al trono di Ixia) e Ferde (il ladro di anime appena evaso dal carcere), protetti dai Parassiti Daviian con cui si sono alleati e che hanno in programma di invadere l’intero territorio di Sitia come una piaga oscura e inarrestabile. E vanno assolutamente fermati.
Ovviamente, il tanto sperato aiuto da parte del Consiglio della Cittadella non arriverà mai, per colpa di alcuni odiosissimi membri tanto subdoli quanto malvagi. E il Comandante di Ixia non sarà da meno, col suo muro di indifferenza e le sue intenzioni un po’ troppo bellicose.
Quando però la situazione sembra disperata, ecco che in soccorso arriva lui, l’assassino rigido, spietato e sorprendentemente romantico che ha rapito il cuore di Yelena. E anche il mio.
Valek, un nome… una garanzia. Come faccia a intrufolarsi dappertutto senza mai essere scoperto, resta un mistero. Ma ci si fa presto l’abitudine.
Ho rivalutato Leif, che finalmente si riscatta e inizia a recuperare in modo splendido il rapporto con sua sorella.
Ho apprezzato L’Uomo di Luna, con i suoi insegnamenti di vita fin troppo ermetici, ma sempre molto preziosi.
Ho adorato gli animali, soprattutto Lexi, che ha dato un contributo importante e inaspettato in più di un’occasione. La sua intesa con Yelena è assolutamente fantastica.
E poi ho amato lei, la nostra protagonista un pò speciale. Pur avendo scoperto un potere enorme dentro di sé, non appare mai perfetta e invincibile, non è dipinta come un’eroina già fatta e formata, praticamente impossibile da sconfiggere. Yelena è sempre la solita ragazza impulsiva che si lancia a capofitto in mezzo ai pericoli senza ragionare, solo per fare “la cosa giusta”. E’ una giovane maga con i suoi limiti, piena di dubbi, incertezze e paure. E riuscirà ad affrontarle e superarle soltanto alla fine, quando comprenderà appieno il suo ruolo di Cercatore di Anime, in un modo che ho trovato meraviglioso.
Perché alla fine tutti i tasselli tornano al loro posto e ogni difficoltà viene superata in modo giusto e perfetto, dopo averci tenuto in ansia per tutta la seconda metà del romanzo, con una trama così ricca di imprevisti e avventure.

E così, tra scontri armati, cospirazioni, incantesimi e riti arcani, si conclude il fantastico viaggio di Yelena Liana Zaltana, un lungo cammino alla scoperta di se stessa, un percorso pieno di ostacoli e pericoli, ma anche di preziosi e improbabili alleati. Un’esperienza capace di insegnarle che l’amore, la lealtà e il coraggio valgono più di mille eserciti e di oscure e potenti magie.

Bluenocturne di luglio: Demon's touch di GENA SHOWALTER e Gli angeli caduti - Caino di KRISTINA DOUGLAS

Per voi amanti del paranormal romance, ecco i due Bluenocturne che usciranno in edicola a fine mese per Harlequin Mondadori. 

Titolo: Demon's touch
Autrice: GENA SHOWALTER
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Collana: BlueNocturne 
Prezzo: € 6,90
Disp. in edicola: 31 Luglio 2015

I Signori degli Inferi: seducenti guerrieri immortali, legati da un'antica maledizione che nessuno è mai riuscito ad annullare...

Un guerriero che non si può toccare senza morire... Una donna che desidera solo averlo per sé...

Torin, posseduto dall'odioso demone della Malattia, sa di essere condannato alla solitudine perché il minimo contatto con la sua pelle causa infermità e morte e scatena terribili epidemie. Il piacere carnale che tanto brama è destinato a rimanere per l'eternità una mera fantasia, un sogno irrealizzabile. Finché non incontra Keeley, la Regina Rossa, una creatura dal fascino conturbante e letale che fin dal primo incontro mette a dura prova il suo ferreo autocontrollo. Immortale e bellissima, lei è decisa a sedurlo con ogni mezzo, ma la battaglia dei sensi che ingaggia con il Signore degli Inferi potrebbe rivelarsi devastante per entrambi. E Torin può fare affidamento solo sulla propria forza di volontà per impedire a Malattia di ucciderla e strappargli così anche l'ultimo brandello di anima.

La serie dei Demoni / Lords of Underworld è così composta:
1. Demon's Night
2. Demon's Kiss
3. Demon's Pleasure
4. Demon's Love
5. Demon's Angel
6. Demon's Passion
7. Demon's Secret
8. Demon's Game
9. Demon's desire 
10. Demon's Destiny 
11. Demon's touch
12. The Darkest Torment (in lingua originale nel 2016 - protagonista: Baden) 

Titolo: Gli angeli caduti - Caino
Autrice: KRISTINA DOUGLAS
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Collana: BlueNocturne 
Prezzo: € 6,90
Disp. in edicola: 31 Luglio 2015

Ribelle tra i ribelli, Caino ha osato sfidare l'autorità di Uriel e ha infranto le sue regole innamorandosi di un'umana. E quando il crudele condottiero delle schiere celesti l'ha punito uccidendo la donna che amava, ha giurato vendetta contro di lui e contro i Caduti che non hanno alzato un dito in sua difesa. Da allora ha sempre seguito regole tutte sue, mettendo in discussione verità considerate inoppugnabili e seminando discordia ovunque andasse. Ed è quello che intende fare tornando a Sheol: ha messo gli occhi su Martha, la veggente, e la tormenta inviandole conturbanti visioni erotiche, deciso a sedurla. Eppure, nonostante l'attrazione inesorabile che la spinge tra le braccia di quell'angelo possente, dalle ali nere come il peccato, lei sembra decisa a resistergli. Finché un misterioso nemico non tenta di ucciderla... E a quel punto, mentre caos e distruzione minacciano l'esistenza stessa dei Caduti, Caino non può più negare che ciò che prova per Martha non è soltanto lussuria.

La serie The Fallen è composta da:
1. Raziel (GLI ANGELI CADUTI - RAZIEL)
2. Demon (GLI ANGELI CADUTI  - AZAZEL)
3. Warrior (GLI ANGELI CADUTI - Michael)
4. Rebel (GLI ANGELI CADUTI - CAINO)

Bluenocturne in uscita a fine maggio

Per voi amanti del paranormal romance, ecco i due BlueNocturne che usciranno in edicola a fine maggio per Harlequin Mondadori. 

Titolo: Un puka nella credenza
Autrice: R.L. NAQUIN
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Collana: Bluenocturne
Data di uscita: 29 Maggio 2015 in edicola

La Trama
Zoey wedding planner, empatica e calamita per mostri in difficoltà è scampata già due volte alla Morte grazie a Riley, il Mietitore super-sexy che si è rifiutato di prendere la sua anima. Così lui è finito nei guai per aver violato il protocollo mentre lei, che non ha voluto morire come da programma, deve guadagnarsi il diritto di continuare a vivere affrontando una misteriosa prova di cui non le è dato di conoscere i dettagli. Come se non bastasse, per la città imperversa un Leprecauno mafioso che chiede il pizzo a tutti gli imprenditori che hanno un legame con il soprannaturale, la sfortuna sembra accanirsi su di lei e, ciliegina sulla torta, in casa sua si è insediato un puka con la fastidiosa tendenza a girare nudo per casa! Con tutti questi problemi da risolvere, c'è da stupirsi che la povera Zoe non riesca a trovare il tempo per un secondo appuntamento romantico con il suo Mietitore preferito?

La serie "Monster Haven" è composta da:
1. Monster in My Closet (un mostro nell'armadio)
1.5 Ill-Conceived Magic  
2. Pooka in My Pantry (Un puka nella credenza) 
2.5 Hidden Holidays 
3. Fairies in My Fireplace 
3.5 What Zoey Doesn't Know
4. Golem in My Glovebox 
5. Demons in My Driveway 
6. Phoenix in My Fortune  

Titolo: Vendetta di sangue
Autrice: MAGGIE SHAYNE
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Collana: Bluenocturne
Data di uscita: 29 Maggio 2015 in edicola

Serie: Wings in the Night #15

La Trama
Bellissima, spietata e fredda come il ghiaccio, Briar cerca solo due cose: sangue e vendetta. Il primo per vivere, la seconda per farla pagare a tutti coloro che le hanno fatto del male. Solo per questo si è unita a Reaper e a i suoi amici, nella speranza che la conducano a Gregor, il vampiro malvagio che dopo averla trasformata l'ha tradita nel più brutale dei modi. E dopo averlo eliminato se ne andrà per sempre. Perché nessuno di loro significa qualcosa per lei, nemmeno l'ingenua, indifesa Crisa con cui condivide un potente legame di sangue. E men che meno Reaper, anche se è l'unico uomo che le ha fatto vivere momenti di passione pura e appagante. Per lei il sesso è solo una merce di scambio, un mezzo per raggiungere il proprio scopo. L'unica cosa di cui Briar ha bisogno è soddisfare la sete insaziabile che la divora... e poi fuggire il più lontano possibile dal sentimento che sta sbocciando dentro di lei e che potrebbe rivelarsi una debolezza letale.

BlueNocturne in uscita a marzo 2015

Per voi amanti del paranormal romance, ecco i due BlueNocturne che usciranno in edicola a fine marzo per Harlequin Mondadori. 


Gli angeli caduti - Michael
di KRISTINA DOUGLAS (alias Anne Stuart)
The Fallen - Vol.3
BlueNocturne - n. 110
Disp. in edicola: 27 Marzo 2015

Secondo un'antica profezia, per salvare i Caduti dalla distruzione Michael, l'angelo più fiero e potente di Sheol, deve unirsi con Victoria, la reincarnazione della Dea della guerra. Ma il fato è un'arma a doppio taglio: se cedesse al desiderio di farla sua e di bere il suo sangue, Tory sarebbe condannata a morire durante l'ultima, decisiva battaglia contro Uriel e le sue schiere angeliche. Se si rifiutasse, lei perirebbe comunque, trascinando con sé tutta l'umanità. Quando, però, la conturbante creatura che a poco a poco ha saputo vincere tutte le sue resistenze viene rapita, Michael si rende conto che per averla al proprio fianco è disposto a tutto, anche ad affrontare le insidie della Città Oscura e a sfidare il destino.


La serie The Fallen è composta da:
1. Raziel (GLI ANGELI CADUTI - RAZIEL)
2. Demon (GLI ANGELI CADUTI  - AZAZEL)
3. Warrior (GLI ANGELI CADUTI - Michael)
4. Rebel  



Morso d'amore
di MAGGIE SHAYNE
Spin-off della serie "Wings in the Night"
BlueNocturne - n. 109
Disp. in edicola: 27 Marzo 2015

Prima di unirsi a Reaper per dare la caccia a Gregor e alla sua banda di perversi succhiasangue, Topaz aveva un solo obiettivo: vendicarsi di Jack Heart, il bellissimo truffatore che si era insinuato nel suo letto, nel suo cuore e nel suo conto in banca, portandole via mezzo milione di dollari per poi svanire senza una parola. Non avrebbe mai immaginato che si sarebbero ritrovati a combattere per la stessa causa, né che lui si sarebbe offerto di aiutarla a risolvere il mistero che la ossessiona da tutta la vita, mortale e immortale. La prospettiva è intrigante, perché Jack è più affascinante e sexy che mai, ma... che cosa ci guadagna ad aiutarla? Topaz è certa che abbia in mente qualcosa, e mentre la passione divampa e i retroscena si fanno sempre più scottanti, a poco a poco i suoi sospetti acquistano maggiore concretezza...

Per le amanti del paranormal romance, i Bluenocturne in uscita a Gennaio 2015

Buongiorno a tutte!
Per voi amanti del paranormal romance, ecco cosa uscirà a fine gennaio per la collana Bluenocturne!

Titolo: Un mostro nell'armadio
Autrice: R.L. NAQUIN
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Collana: Bluenocturne
Data di uscita: 30 Gennaio 2015 in edicola

La Trama
Zoey, wedding planner, è una ragazza con i piedi per terra, che non ha mai creduto a sciocchezze come i superpoteri o la magia. Fino al giorno in cui, svegliandosi, scopre una terrificante creatura in cucina e si ritrova costretta a rivedere le proprie convinzioni. Primo, i mostri esistono, anche se non sono tutti cattivi come si potrebbe pensare. Secondo, la sua straordinaria capacità di capire le persone è in realtà un superpotere mentale che si chiama empatia (ed è un'inesauribile fonte di guai). Terzo, il demone che la perseguita è un Incubo che si nutre dell'energia sessuale delle vittime, e visto che non riesce ad avere lei uccide le sue clienti. L'unica nota positiva in quel caos è Riley, un paramedico simpatico e molto sexy che le fa la corte. Per giunta sembra un tipo normale, cosa che data la situazione ha un discreto fascino di per sé. A volte, però, le apparenze ingannano...

La serie "Monster Haven" è composta da:
1. Monster in My Closet (un mostro nell'armadio)
1.5 Ill-Conceived Magic  
2. Pooka in My Pantry  
2.5 Hidden Holidays 
3. Fairies in My Fireplace 
3.5 What Zoey Doesn't Know
4. Golem in My Glovebox 
5. Demons in My Driveway 
6. Phoenix in My Fortune  


Titolo: Bacio di sangue
Autrice: MAGGIE SHAYNE
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Collana: Bluenocturne
Data di uscita: 30 Gennaio 2015 in edicola

Spin-off della sereie "Wings in the Night"


La Trama
Seth Connor sogna da sempre una rossa minuta e sensuale, con grandi occhi di velluto capaci di leggergli nell'anima. È convinto che si tratti solo di una piacevole fantasia, ma la notte in cui viene trasformato in vampiro tutto a un tratto avverte la presenza di quella donna bellissima con una chiarezza che lo sconvolge. Lei è reale, ed è in pericolo. Qualcosa li lega, una forza misteriosa e potente che spinge Seth a cercarla e a mettere a repentaglio persino la propria immortalità per salvarla. Perché sa che solo quando l'avrà trovata si compirà il suo destino...


I Bluenocturne in uscita a fine novembre

Amanti del paranormal romance per adulti, ecco cosa uscirà in edicola a fine novembre nella collana Bluenocturne!

L'angelo guerriero
di GENA SHOWALTER
"Angels of the Dark" - Vol. 3
BlueNocturne - n. 105
Disp. in edicola: 28 Novembre 2014
Prezzo € 6,50

Gli Angeli delle Tenebre: impavidi guerrieri che lottano contro il male, rischiando di perdere l'immortalità e di essere cacciati per sempre dal Regno dei Cieli


Un angelo crudele...
Una donna capace di risorgere dalle proprie ceneri...

Le terribili sevizie che ha subito in passato hanno reso Thane il più spietato guerriero dei Cieli. Il suo motto è Nessuna pietà, eppure qualcosa lo ha spinto a salvare Elin Vale dalle grinfie della crudele Kendra. Quella bellissima giovane per metà umana e per metà Fenice attizza il fuoco dei suoi più oscuri desideri come nessuna donna è mai riuscita a fare, e accende dentro di lui sentimenti che era convinto di non poter provare. Ma l'ossessivo istinto di protezione che risveglia in lui è una minaccia per il loro amore appena sbocciato, e costringe Thane ad affrontare le proprie pulsioni distorte, e a entrare in un mondo in cui la passione è potere e vincere significa arrendersi...




Il cacciatore di demoni
di KAIT BALLENGER
Serie "Execution Underground" - Vol. 2
BlueNocturne - n. 106
Disp. in edicola: 28 Novembre 2014
Prezzo € 6,50

Dopo un periodo di calma inquietante, Rochester viene sconvolta da un brutale delitto e David Aronowitz, l'esorcista della Execution Underground, si rende conto immediatamente che il responsabile non è un essere umano. Sorprendere sulla scena del crimine Allsún O'Hare, la fata mezzosangue che cinque anni prima lo ha abbandonato, portandosi via il suo cuore e lasciandogli dentro un vuoto doloroso e incolmabile, non fa che rafforzare i suoi sospetti: lei è l'ultima della sua specie sulla terra, e per qualche ragione le potenze infernali le danno la caccia. Poi il demone più malvagio e potente che gli sia mai capitato di affrontare si impadronisce del corpo luminoso e sensuale di Allsún... E a quel punto David deve decidere se per salvare la vita della donna che ama è disposto a sacrificare la propria.

Recensione novella “INCANTESIMO DI SEDUZIONE” di Michele Hauf

INCANTESIMO DI SEDUZIONE
di Michele Hauf

Questo è il prequel/novella di “La strega delle anime” (che troverete solo in formato eBook), poche pagine che introducono brevemente uno dei fratelli di C.J, T.J. (Totalmente Jones, poi c'è anche una sorella) e il modo in cui ha fatto tornare il fratello da Daemonia (regno dei demoni).

Ad aiutare T.J. nell’impresa c’è Star, una strega bianca nonché famiglio che serve per fare da tramite/passaggio per i demoni da Daemonia.

T.J. aveva proprio bisogno di un famiglio per portare a sè il demone Navicrux, possessore della chiave per uscire dal regno dei demoni, ma il suo incontro con la gattina Star non si limiterà solo a questo... .

Una cosa di questo prequel che mi è piaciuta parecchio è stata l’alternarsi del punto di vista del narratore: si avvicendavano periodi in cui raccontava lui a periodi in cui lo faceva lei. Questo aiuta  molto a comprendere entrambi i personaggi e in un racconto breve, in cui non c’è il tempo per grandi descrizioni e approfondimenti, l'ho trovato veramente utile.

Naturalmente ne consiglio la lettura prima de “La strega delle anime”, non è indispensabile, ma sempre meglio procedere in ordine.



"Dolce come il miele" di Jennifer L. Armentrout, in ebook il prequel di "Caldo come il fuoco"

Ciao ragazze! 
Da oggi sullo shop di Harlequin Mondadori è possibile acquistare Caldo come il fuoco, il primo romanzo della serie paranormal romance The Dark Elements di Jennifer L. Armentrout. Il romanzo arriverà anche in edicola il 26 settembre. 
Dal 22 settembre invece, sarà possibile acquistare solo in formato ebook la novella prequel della serie, dal titolo "Dolce Come il Miele".

Titolo: Dolce come il miele
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Editore: HARLEQUIN MONDADORI 
Formato Ebook a euro 2,49
Data di uscita: 22 settembre 2014

La Trama
Per Jasmine, Dez era stato molto più di una cotta adolescenziale. Per otto anni era stato il suo migliore amico, la persona con cui si confidava, tutto il suo mondo. Le aveva promesso che sarebbero stati insieme per sempre... e poi l'aveva abbandonata senza una parola di spiegazione proprio quando suo padre aveva dato il consenso alla loro unione. Tre anni dopo, si ripresenta da lei come se niente fosse, pronto a riprendere la loro storia da dove si era interrotta. Ma Jas non ci sta. Non vuole soffrire ancora. E così pone delle condizioni. Dez avrà sette giorni per guadagnarsi la sua fiducia e convincerla che sono fatti l'uno per l'altra. Sette giorni all'insegna di eccitanti pericoli e dolcissime tentazioni, per conquistare il suo cuore... o spezzarglielo di nuovo.

La cover originale


La serie The Dark Elements è composta da:
0.5 Bitter Sweet Love (Dolce come il miele)
1. White Hot Kiss (Caldo come il fuoco)
2. Stone Cold Touch (in uscita in lingua originale nel 2014)
3. Every Last Breath (in lingua originale nel 2015) 

Io non vedo l'ora di iniziare questa nuova serie! 
Mi piace molto come scrive questa autrice!

Anteprima "BLACK & BLUE" di Gena Showalter

In uscita a luglio nella collana Bluenocturne, il secondo capitolo della serie paranormal romance per adulti  "Otherworld Assassins" di Gena Showalter.

Titolo: BLACK & BLUE
Autrice: Gena Showalter
Casa editrice: HArlequin Mondadori
Collana: BlueNocturne
 Disponibile in edicola: 30 Luglio 2014

La Trama
Bellissima e letale, Evie Black è una donna schiva e riservata. Nessun uomo è mai riuscito a penetrare oltre la maschera di gelida freddezza dietro cui si nasconde. Finché Corbin Blue, uno dei migliori agenti di suo padre, non si presenta da lei, gravemente ferito e deciso a vendicarsi di chi ha tentato di ucciderlo e ha rapito i loro amici. Lui è affascinante, ricchissimo e famoso, dotato di poteri indicibili e molto, troppo sexy. E ha deciso che vuole lei. Evie sa che se accettasse di aiutarlo nelle indagini, Blue finirebbe per trascinarla in una spirale di seduzione, intrighi e violenza. Cedere all'attrazione dirompente che la spinge tra le sue braccia le spezzerebbe il cuore. Eppure, quando il gioco si fa davvero duro, inizia a chiedersi se lui sia davvero un cinico playboy, o se anche la sua sia solo una maschera.

La cover originale:

La serie "Otherworld Assassin" è composta da:
1. Last Kiss Goodnight (Abisso di tenebra)
2. Black and Blue 


Recensione "Abisso di Tenebra" di Gena Showalter

Abisso di Tenebra
di Gena Showalter
(Otherworld Assassin #1)

Trama
Altissimo, muscoloso, dotato di oscuri poteri, Solomon Judah è abituato a sentirsi definire mostro, ma mai avrebbe pensato di ritrovarsi un giorno chiuso in una gabbia del Cirque des Monstres, esibito insieme ad altre creature aliene come un fenomeno da baraccone. L'unico raggio di sole in quella cupa esistenza è Vika, la bellissima umana che accudisce gli ospiti dell'orrendo serraglio, sopportando in silenzio il loro odio. Lei è la chiave della salvezza, e a Solomon basta un bacio per rendersi conto che non è solo lussuria ciò che lo attira verso quella bionda eccitante e sensuale. Le loro anime sono gemelle, i loro corpi sono fatti l'uno per l'altro. Ma un nero abisso di tenebra minaccia di separarli per sempre... 

La mia opinione
La fantasia di Gena Showalter, scrittrice che ho conosciuto grazie alla serie Lords of the Underworld e che riesce a sorprendermi ad ogni nuovo libro, non ha davvero limiti, ed anche questa volta, con "Abisso di Tenebra", è riuscita a non deludermi. 

La trama di base, pur accordandosi agli standard del genere paranormal romance, è originale e fresca. A partire dai protagonisti ben caraterizzati, che ho subito trovato credibili e reali. 
Solomon Judah, il nostro protagonista, è un alieno rude, immenso e dall'aspetto minaccioso. Un killer professionista che si ritrova rinchiuso in un circo itinerante, gestito da Jecis, un uomo malvagio e senza scrupoli, che espone i suoi trofei alieni in gabbie per animali al fine di divertire il pubblico pagante. 
Il Cirque des Monstres è un luogo terribile in cui si nasconde un unica anima buona: Vika Lukas, la filgia di Jecis, l'addetta alla cura e alla pulizia degli alieni rinchiusi.  
Tra i due, complice l'attrazione immediata, sembra crearsi subito un rapporto speciale dalla vita assai tormentata. Non solo Solo e Vika sono due persone completamente diverse, con un passato difficile e tormentato, che ha segnato tutta la loro vita, ma appartengono anche a razze diverse, a due mondi che non possono convivere, di cui entrambi sono prigionieri fisicamente e metaforicamente.

L'unico obbiettivo comune ad entrambi, anche se i protagonisti sembrano non accorgersene, è la fuga dal circo degli orrori: Solo vuole vendetta, liberarsi delle catene che lo imprigionano e tornare ad aiutare i suoi amici killer, mentre Vika vuole costruirsi una vita normale, lontano dalle violenze del padre e dall'aura di malvagità che circonda il circo.
Mi è piaciuta la storia d'amore tra i due protagonisti, ed il modo in cui l'autrice ha saputo amalgamare il carattere ed il passato di entrambi.

Il Cirque des Monstres è un luogo terribile, ma al contempo tremendamente interessante. Palcoscenico di un duello tra il bene e il male che per tutta la storia si sussegue alle vicende dei due protagonisti. Ho trovato davvero interessante la scelta dell'autrice di affiancare a Solo due personaggi minori, ma molto importanti, facilmente identificabili come l'angioletto buono ed il diavoletto cattivo che compaiono, guarda caso, proprio sulle larghe spalle del nostro killer. 

Il finale è forse, unica pecca, troppo sbrigativo. è un vero peccato che la faccenda del magico e dei poteri oscuri non venga troppo approfondita, ma confido in questa serie che ha saputo davvero colpirmi.