Visualizzazione post con etichetta Leigh Bardugo. Mostra tutti i post
Recensione: La legge dei lupi di Leigh Bardugo
martedì 19 aprile 2022
Etichette:
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
Recensione,
The Grisha
Recensione: Il re delle cicatrici di Leigh Bardugo
martedì 15 marzo 2022
Etichette:
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
Recensione,
The Grisha
Prossima uscita: Il re delle cicatrici e La legge dei lupi di Leigh Bardugo
martedì 1 marzo 2022
Etichette:
anteprima,
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
The Grisha
Recensione: Rovina e ascesa di Leigh Bardugo
lunedì 29 marzo 2021
Etichette:
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
Recensione,
Young adult
Prossima uscita: Rovina e ascesa di Leigh Bardugo
martedì 2 marzo 2021
Etichette:
anteprima,
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
The Grisha,
Young adult
Recensione: Assedio e Tempesta - Grishaverse di Leigh Bardugo
lunedì 18 gennaio 2021
Etichette:
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
Recensione,
The Grisha,
Young adult
Prossima uscita: Assedio e Tempesta - Grishaverse di Leigh Bardugo
venerdì 18 dicembre 2020
Etichette:
anteprima,
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
The Grisha,
Young adult
Recensione: Tenebre e ossa di Leigh Bardugo
mercoledì 4 novembre 2020
Etichette:
fantasy,
Leigh Bardugo,
Recensione,
The Grisha,
Young adult
Prossima uscita: Tenebre e ossa di Leigh Bardugo
mercoledì 30 settembre 2020
In uscita per Mondadori Tenebre e ossa di Leigh Bardugo, il primo volume della The Shadow and Bone trilogy, la serie fantasy young adult che ha dato inizio all'universo Grishaverse.
Etichette:
anteprima,
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
The Grisha,
Young adult
Prossima uscita: La nona casa di Leigh Bardugo
mercoledì 19 febbraio 2020
Per voi amanti del genere fantasy e mystery segnalo in uscita il prossimo mese La nona casa di Leigh Bardugo.
Blog Tour Six of Crows di Leigh Bardugo - Cosa non dovrebbe mancare nella serie tv
mercoledì 13 novembre 2019
Ciao readers!
In questa tappa del blog tour dedicato alla duologia fantasy composta da Sei di Corvi e Il Regno Corrotto di Leigh Bardugo parliamo di serie tv!
Come ormai già saprete, grazie a Netflix è in corso la produzione della serie televisiva basata sul GrishaVerse. Per la prima stagione sono stati ordinati otto episodi che andranno ad intrecciare ambientazioni, storie e personaggi di Shadow and Bone e Six of Crows.
di Leigh Bardugo
(The Grisha #1)
Trama
La grande nazione di Ravka è divisa in due dalla Distesa delle Tenebre, un varco di oscurità impenetrabile popolata da mostri feroci e affamati. Alina Starkov è sempre stata una buona a nulla, un’orfana il cui unico conforto è l’amicizia del suo solo amico, Malyen detto Mal. Eppure, quando il suo reggimento viene attaccato dai mostri e Mal resta ferito, dentro di lei si risveglia un potere enorme, l’unico in grado di sconfiggere il grande buio. Immediatamente la ragazza viene arruolata dai Grisha, l’elite di maghi che, di fatto, manovrano anche lo zar, capeggiati dall’affascinante mago Oscuro. Ma niente alla sontuosa corte è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le tenebre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.
di Leigh Bardugo
(Six of Crows #1)
Trama
A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c'è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare. Un giorno Brekker viene avvicinato da uno dei più ricchi e potenti mercanti della città e gli viene offerta una ricompensa esorbitante a patto che riesca a liberare lo scienziato Bo Yul-Bayur dalla leggendaria Corte di Ghiaccio, una fortezza considerata da tutti inespugnabile. Una missione impossibile che Kaz non è in grado di affrontare da solo. Assoldati i cinque compagni di avventura - un detenuto con sete di vendetta, un tiratore scelto col vizio del gioco, uno scappato di casa con un passato da privilegiato, una spia che tutti chiamano lo "Spettro", una ragazza dotata di poteri magici -, ladri e delinquenti con capacità fuori dal comune e così disperati da non tirarsi indietro nemmeno davanti alla possibilità concreta di non fare più ritorno a casa, Kaz è pronto a tentare l'ambizioso quanto azzardato colpo. Per riuscirci, però, lui e i suoi compagni dovranno imparare a lavorare in squadra e a fidarsi l'uno dell'altro, perché il loro potenziale può sì condurli a compiere grandi cose, ma anche provocare grossi danni...
Il cast della serie tv:
Alina Starkov interpretata da Jessie Mei Li
Malyen Oretsev interpretato da Archie Renaux
Generale Kirigan interpretato da Ben Barnes
Kaz Brekker interpretato da Freddy Carter
Inej Ghafa interpretata da Amita Suman
Jesper Fahey interpretato da Kit Young
Zoya Nazyalensky interpretata da Sujaya Dasgupta
Genya Safin interpretata da Daisy Head
Nina Zenik interpretata da Danielle Galligan
Ivan interpretato da Simon Sears
Le riprese sono attualmente in corso, la data di uscita sulla piattaforma Netflix non è ancora stata annunciata, io spero comunque sia prevista entro la fine del prossimo anno.
Dopo aver terminato la lettura della duologia Six of Crows sono convinta che il mondo creato da Leigh Bardugo si presta benissimo per la trasposizione in serie tv, ma per renderle completamente giustizia ci sono alcuni dettagli che, secondo me, non dovrebbero mancare:
- L'ambientazione, l'atmosfera e il world-building descritto dall'autrice.
- La caratterizzazione personale, gli usi e costumi di ciascun personaggio della storia.
Spero che nessuno venga stravolto o cambiato, i personaggi della serie appartengono a popolazioni e razze diverse e vorrei riconoscerli all'istante sin dalla prima comparsa sullo schermo.
- La coralità. Tutti i protagonisti dovrebbero avere ampio spazio, nessuno dovrebbe essere trascurato.
- Le relazioni che nascono e si evolvo nella saga di libri, e non parlo soltanto delle relazioni romantiche che comunque dovrebbero assolutamente esserci, ma anche delle amicizie e delle alleanze.
- I colpi di scena, i risvolti, l'adrenalina e le scene intense e a volte strazianti che ho trovato nei libri.
Io non vedo l'ora di vedere la serie tv Shadow and Bone, e voi?
Recensione: Il Regno Corrotto - GrishaVerse di Leigh Bardugo
lunedì 28 ottobre 2019

di Leigh Bardugo
( Six of Crows #2)
Editore: Mondadori
Data di uscita: 29 Ottobre 2019
Trama
Kaz Brekker e la sua banda di disperati hanno appena portato a termine una missione dalla quale sembrava impossibile tornare sani e salvi. Ne avevano dubitato persino loro, a dirla proprio tutta. Ma rientrati a Ketterdam, non hanno il tempo di annoiarsi nemmeno un istante perché sono costretti a rimettere di nuovo tutto in discussione, e a giocarsi ogni cosa, vita compresa. Questa volta, però, traditi e indeboliti, dovranno prendere parte a una vera e propria guerra per le buie e tortuose strade della città contro un nemico potente, insidioso e dalle tante facce. A Ketterdam, infatti, si sono radunate vecchie e nuove conoscenze di Kaz e dei suoi, pronte a sfidare l’abilità di Manisporche e la lealtà dei compagni. Ma se i sei fuorilegge hanno una certezza è questa: dopo tutte le fughe rocambolesche, gli scampati pericoli, le sofferenze e le inevitabili batoste che hanno dovuto affrontare insieme, troveranno comunque il modo di rimanere in piedi. E forse di vincerla, in qualche modo, questa guerra, grazie alle rivoltelle di Jesper, al cervellone di Kaz, alla verve di Nina, all’abilità di Inej, al genio di Wylan e alla forza di Matthias. Una guerra che per loro significa una possibilità di vendetta e redenzione e che sarà decisiva per il destino del mondo Grisha.
La mia opinione
Il regno corrotto è il secondo e conclusivo romanzo della serie fantasy Six of Crows.
L'autrice ha recentemente annunciato di avere in progetto un seguito ambientato anni dopo, ma tutto ciò che è iniziato in Sei di Corvi trova in questo volume una sua conclusione.
Non avendo letto la serie Shadow & Bone, l'inizio di Sei di Corvi mi aveva lasciata un po' perplessa, non avevo ben chiaro il world-building del GrishaVerse, ma pian piano, con l'avanzare della trama, sono riuscita a colmare le mie lacune.
Il regno corrotto invece non mi ha dato questo problema, i fatti riprendono esattamente da dove l'autrice ci aveva lasciato, a Ketterdam, con Kaz e la sua banda di Scarti pronti a liberare Inej e recuperare i soldi che gli erano stati promessi per il colpo alla Corte di Ghiaccio.
La narrazione è sempre in terza persona dei vari personaggi, tutti e sei sono protagonisti allo stesso modo, compreso il mercantuccio Wyland, del quale finalmente possiamo leggere alcuni capitoli.
Kaz si conferma il capo banda sempre sul pezzo, il più intelligente, scaltro e sempre con un asso nella manica quando ogni cosa sembra perduta. Un antieroe che mi è piaciuto dall'inizio alla fine, anche quando tentava di far credere a tutti che l'obiettivo era recuperare il bottino e non la sua Inej.
Per tutti i personaggi questo volume segna una svolta. Kaz deve fare i conti con i suoi sentimenti e il suo desiderio di vendetta, Nina con l'astinenza dalla jurda parem e con ciò che comporta per i suoi poteri di Grisha spaccacuore, Jesper con il padre e la sua dipendenza, Wyland con diverse rivelazioni familiari.
La Bardugo è stata bravissima a farmi tifare per tutti questi suoi personaggi, a soffrire e a lottare con loro, sfida dopo sfida. Le varie ship che nel primo libro iniziavano a intravedersi, finalmente vengono concretizzate, la mia preferita? Forse quella di Kaz e Inej, le loro scene sono così innocenti ma sentite e struggenti! Come non volerli vedere felici e senza il peso che si portano sulle spalle per i loro trascorsi passati? Però ho adorato anche il rapporto di Jesper e Wylan e quello di Nina e Matthias, da nemici a innamorati.
La narrazione della Bardugo è ricca di descrizioni, sui personaggi e sull'ambientazione del mondo che ha creato, in certi punti il ritmo di lettura è un po' più lento, in altri invece è più adrenalinico e lascia con il fiato in sospeso. Preparatevi ad avere l'ansia fino alla fine!
Ho apprezzato anche l'incastro nella trama di alcuni aneddoti sul passato dei protagonisti, per darci un'idea più chiara di chi erano e cosa hanno subito nelle loro giovani vite, prima di arrivare a far parte della banda degli Scarti nella corrotta e spietata Ketterdam.
Ho apprezzato anche l'incastro nella trama di alcuni aneddoti sul passato dei protagonisti, per darci un'idea più chiara di chi erano e cosa hanno subito nelle loro giovani vite, prima di arrivare a far parte della banda degli Scarti nella corrotta e spietata Ketterdam.
E qui arriviamo alla nota stonata di questo romanzo: il finale. Ovviamente non posso dirvi chiaramente cosa non mi è piaciuto per niente, ma succede una certa cosa (e come succede …) che non ho proprio digerito. Un'ultima sofferenza inutile che mi ha lasciato decisamente l'amaro in bocca. Per fortuna la scena finale mi ha risollevato un po', anche se avrei voluto un epilogo più approfondito. Se amate i fantasy è una duologia consigliata!
Punto di vista: terza persona dei vari personaggi
Sensualità: baci e struggimento
Caratteristiche: fantasy, ricco di azione, avvincente, intenso, risvolti inaspettati
Stile narrativo: scorrevole, ricco di descrizioni che a volte rallentano un po' il ritmo
Tipo di finale: finale di serie, mi la lasciato in parte con l'amaro in bocca
Sensualità: baci e struggimento
Caratteristiche: fantasy, ricco di azione, avvincente, intenso, risvolti inaspettati
Stile narrativo: scorrevole, ricco di descrizioni che a volte rallentano un po' il ritmo
Tipo di finale: finale di serie, mi la lasciato in parte con l'amaro in bocca
Ringrazio Mondadori per la copia ARC del romanzo
Etichette:
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
Recensione,
Six of Crows,
Young adult
Prossima uscita: Il regno corrotto. GrishaVerse di Leigh Bardugo
giovedì 3 ottobre 2019
In arrivo Il regno corrotto. Grishaverse di Leigh Bardugo, il secondo romanzo della serie fantasy Six of Crow.
Nel corso del 2020 verrà tradotta in italiano da Mondadori anche la serie Shadow & Bone, la prima trilogia ambientata nel Grishaverse di Leigh Bardugo.
di Leigh Bardugo
Editore: Mondadori
Pagine: 480
ebook disponibile
Data di uscita: 29 Ottobre 2019
«Qualcuno ha per caso notato che l’intera città ci cerca, ce l’ha con noi o vuole farci fuori?» «E allora?» disse Kaz.
«Be’, di solito è solo metà della città.» Kaz Brekker e la sua banda di disperati hanno appena portato a termine una missione dalla quale sembrava impossibile tornare sani e salvi. Ne avevano dubitato persino loro, a dirla proprio tutta. Ma rientrati a Ketterdam, non hanno il tempo di annoiarsi nemmeno un istante perché sono costretti a rimettere di nuovo tutto in discussione, e a giocarsi ogni cosa, vita compresa. Questa volta, però, traditi e indeboliti, dovranno prendere parte a una vera e propria guerra per le buie e tortuose strade della città contro un nemico potente, insidioso e dalle tante facce. A Ketterdam, infatti, si sono radunate vecchie e nuove conoscenze di Kaz e dei suoi, pronte a sfidare l’abilità di Manisporche e la lealtà dei compagni. Ma se i sei fuorilegge hanno una certezza è questa: dopo tutte le fughe rocambolesche, gli scampati pericoli, le sofferenze e le inevitabili batoste che hanno dovuto affrontare insieme, troveranno comunque il modo di rimanere in piedi. E forse di vincerla, in qualche modo, questa guerra, grazie alle rivoltelle di Jesper, al cervellone di Kaz, alla verve di Nina, all’abilità di Inej, al genio di Wylan e alla forza di Matthias. Una guerra che per loro significa una possibilità di vendetta e redenzione e che sarà decisiva per il destino del mondo Grisha.
La serie Six of Crows è composta da:
1. Six of Crows (Sei di Corvi. Grishaverse)
2. Crooked Kingdom (Il regno corrotto. Grishaverse)
L'autrice ha annunciato un terzo volume dopo la duologia. Data ancora da definirsi.
1. Six of Crows (Sei di Corvi. Grishaverse)
2. Crooked Kingdom (Il regno corrotto. Grishaverse)
L'autrice ha annunciato un terzo volume dopo la duologia. Data ancora da definirsi.
Recensione: Sei di Corvi. GrishaVerse di Leigh Bardugo
lunedì 23 settembre 2019

di Leigh Bardugo
(Six of Crows #1)
Editore: Mondadori
Data di uscita: 24 settembre 2019
Trama
A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c'è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare.
Un giorno Brekker viene avvicinato da uno dei più ricchi e potenti mercanti della città e gli viene offerta una ricompensa esorbitante a patto che riesca a liberare lo scienziato Bo Yul-Bayur dalla leggendaria Corte di Ghiaccio, una fortezza considerata da tutti inespugnabile. Una missione impossibile che Kaz non è in grado di affrontare da solo. Assoldati i cinque compagni di avventura - un detenuto con sete di vendetta, un tiratore scelto col vizio del gioco, uno scappato di casa con un passato da privilegiato, una spia che tutti chiamano lo "Spettro", una ragazza dotata di poteri magici -, ladri e delinquenti con capacità fuori dal comune e così disperati da non tirarsi indietro nemmeno davanti alla possibilità concreta di non fare più ritorno a casa, Kaz è pronto a tentare l'ambizioso quanto azzardato colpo. Per riuscirci, però, lui e i suoi compagni dovranno imparare a lavorare in squadra e a fidarsi l'uno dell'altro, perché il loro potenziale può sì condurli a compiere grandi cose, ma anche provocare grossi danni...
Finalmente arriva in Italia il primo romanzo della duologia che ha consacrato Leigh Bardugo come una delle voci più talentuose e autorevoli della narrativa fantasy. Una serie ambientata in un mondo articolato e straordinario, il GrishaVerse, dove si muovono personaggi sapientemente costruiti e sfaccettati. Una storia avventurosa ricca di colpi di scena che vi mancherà nell'istante stesso in cui avrete letto l'ultima pagina.
Un giorno Brekker viene avvicinato da uno dei più ricchi e potenti mercanti della città e gli viene offerta una ricompensa esorbitante a patto che riesca a liberare lo scienziato Bo Yul-Bayur dalla leggendaria Corte di Ghiaccio, una fortezza considerata da tutti inespugnabile. Una missione impossibile che Kaz non è in grado di affrontare da solo. Assoldati i cinque compagni di avventura - un detenuto con sete di vendetta, un tiratore scelto col vizio del gioco, uno scappato di casa con un passato da privilegiato, una spia che tutti chiamano lo "Spettro", una ragazza dotata di poteri magici -, ladri e delinquenti con capacità fuori dal comune e così disperati da non tirarsi indietro nemmeno davanti alla possibilità concreta di non fare più ritorno a casa, Kaz è pronto a tentare l'ambizioso quanto azzardato colpo. Per riuscirci, però, lui e i suoi compagni dovranno imparare a lavorare in squadra e a fidarsi l'uno dell'altro, perché il loro potenziale può sì condurli a compiere grandi cose, ma anche provocare grossi danni...
Finalmente arriva in Italia il primo romanzo della duologia che ha consacrato Leigh Bardugo come una delle voci più talentuose e autorevoli della narrativa fantasy. Una serie ambientata in un mondo articolato e straordinario, il GrishaVerse, dove si muovono personaggi sapientemente costruiti e sfaccettati. Una storia avventurosa ricca di colpi di scena che vi mancherà nell'istante stesso in cui avrete letto l'ultima pagina.
La mia opinione
Six of Crows, Sei di Corvi, sembra il
nome di una carta da gioco in una partita di poker.
Ci andiamo molto vicino, perché in
questo libro si dipana una trama intricata fatta di bluff,
scommesse, trucchi e assi nella manica, in cui l’astuzia e
l’abilità nelle truffe e nei giochi di prestigio è l’unica cosa
che può evitare una morte certa.
Sei protagonisti, ognuno con
un’abilità ineguagliabile e un passato tormentato alle spalle, e
pure la prospettiva un futuro ancora più cupo in agguato.
Fino a quando non arriva l’occasione di una vita, poter diventare finalmente ricchi e ottenere tutto ciò che vogliono: salvare uno scienziato Shu catturato dai Fjerdiani e portato nella Corte di Ghiaccio, una fortezza che non è mai stata violata al centro della loro capitale, Djerholm. Poco importa se il colpo pare impossibile, o se questo scienziato ha trovato il modo di rendere i Grisha ancora più potenti e inarrestabili, un’armata che ogni nazione desidererebbe e che ucciderebbero per ottenere, il premio in palio è troppo allettante per farselo sfuggire. Devono solo sopravvivere abbastanza a lungo da ottenere la loro ricompensa (e spenderla).
La storia si svolge nella città
immaginaria di Ketterdam, nello stesso mondo in cui è ambientata la
trilogia Grisha e un paio di anni dopo la fine di quest’ultima.
Ketterdam è vagamente
ricalcata sull’immagine di una Amsterdam del XIX secolo, florida
grazie alla neutralità dello stato di Kerch e agli incessanti scambi
commerciali con le altre nazioni. È una città tetra, in cui l’odore
del porto, dei canali e dell’umidità prevale su tutto il resto, in
cui l’unica cosa che conta è il denaro e come ottenerne di più, e
non sempre in modo lecito. Sotto la patina lucente del mondo degli
affari, si nasconde una fitta rete di bassifondi fatta di gang
rivali che si contendono la supremazia su un territorio e il
diritto di “spennare i polli” dei loro quattrini.
È in una di queste gang, Gli Scarti, che troviamo i nostri protagonisti.
Un giocatore d’azzardo, un detenuto, un figlio ribelle, una Grisha smarrita,
una ragazza Suli che era diventata un’assassina,
un ragazzo del Barile che era diventato qualcosa di peggio.
una ragazza Suli che era diventata un’assassina,
un ragazzo del Barile che era diventato qualcosa di peggio.
Kaz ha dovuto imparare fin da
piccolo che, per sopravvivere in questa città, la pietà non è
ammessa. Con la sua mente brillante e la sua abilità nei raggiri si
è guadagnato presto una reputazione tra i malviventi, e lui stesso
alimenta l’alone di mistero e terrore che lo circonda.
Inej è la sua spia, Lo Spettro. Un tempo acrobata Suli nelle terre di Ravkan e
poi catturata per essere venduta a un bordello di Ketterdam, Inej è
ora una componente fondamentale della gang, più silenziosa di un
gatto e assolutamente letale con i suoi pugnali, anche se prega
perdono per ogni vita che toglie.
Jesper è infallibile con le
pistole, ma ha le mani bucate. La sua più grande debolezza è il
gioco d’azzardo e ha debiti fin sopra la testa. Irrequieto, sembra
trovare la pace solo quando è in mezzo a una sparatoria.
Nina è una Grisha
Spaccacuore, ex membro della Seconda Armata di Ravka, che ora si
guadagna da vivere usando i suoi poteri. Ma l’unico motivo per cui
ancora rimane a Ketterdam è per tirare fuori di galera Matthias,
dopo che lei stessa lo ha fatto finire dentro.
Matthias proviene dal regno di
Fjerda, in cui i Grisha vengono considerati streghe e condannati a
morte. Superstizioso ma onorevole, è stato indurito dalla permanenza
in prigione e il suo odio per i Grisha non ha fatto che aumentare.
Wylan è un ragazzo fuggito da
casa, ancora troppo innocente per questo mondo. Ma la sua abilità
con gli esplosivi e la sua identità lo rendono prezioso.
Come nella trilogia antecedente,
ritroviamo i Grisha, persone dotate di poteri che chiamano la
“piccola scienza” e che sono divisi per categorie:
GRISHA Soldati del Secondo
Esercito
Dominatori della Piccola Scienza
1) CORPORALKI
(Ordine dei Vivi e dei Morti)
Spaccacuore
Guaritori
Plasmaforme
2) ETHEREALKI
(Ordine degli Evocatori)
Chiamatempeste
Inferni
Scuotiacque
3) MATERIALKI
(Ordine dei Fabrikator)
Tempratori
Alchemi
Tuttavia, se nel regno di Ravka i
Grisha sono dei soldati di grande valore, a Ketterdam
vengono tenuti sotto contratti vincolanti, che altro non sono se non
una forma legale di schiavitù. Ma poteva finire peggio, potevano
di essere bruciati vivi come a Fjerda o sottoposti ad esperimenti
scientifici come nelle terre Shu.
Ma se nella trilogia Grisha
l’attenzione è posta su una guerra sanguinosa e lo scontro diretto
tra bene e male, in Six of Crows l'atmosfera è più un
incrocio tra un film di gangster e Ocean’s Eleven,
ma con personaggi molto più spietati. È impossibile però non
affezionarsi ai protagonisti dopo che, con flashbacks collocati in
punti precisi della storia, possiamo vedere i loro trascorsi e cosa
li ha resi ciò che sono oggi.
"Non c’era niente in lui che non fosse stato rotto, che non fosse
stato curato nel modo sbagliato, e non c’era niente in lui che non fosse
diventato più forte, dopo essersi rotto"
stato curato nel modo sbagliato, e non c’era niente in lui che non fosse
diventato più forte, dopo essersi rotto"
Tramite i punti di vista di tutti
loro (tranne di Wylan che riceverà dei POV solo nel secondo libro)
possiamo capire ciò che è reale e ciò che è finzione, cosa li
sprona e perché. Ma molto altro è lasciato nascosto al lettore.
Come in un gioco di prestigio ben congegnato, veniamo tratti in
inganno dai nostri sensi. Quando pensiamo che le cose stiano andando
in un certo modo, tutto si ribalta. Veniamo distratti da dettagli di
scarsa importanza e non ci accorgiamo di quelli rilevanti fino a
quando non si scoprono le carte. Quando pensiamo che tutto stia
andando a rotoli, non si tratta altro che di un piano nel piano e una
serie di imprese rocambolesche che lasciano con il fiato sospeso.
In alcuni punti, lo stupore è talmente grande che è impossibile non
ridere per l’ingegnosità dei raggiri.
"Un bravo mago non era molto diverso da un bravo ladro"
Si potrebbe pensare che con così
tanti personaggi approfonditi e una trama così intrigata, poco
spazio venga lasciato al romanticismo, e a prima vista è proprio
così. Le loro vicende hanno lasciato i loro cuori induriti,
l’esperienza ha insegnato che non ci si può fidare di nessuno, che
non si può mostrare alcuna debolezza se non si vuole diventare
vittime, e così anche l’amore rischia di trasformarsi in odio e
disprezzo.
"non avrebbe augurato l’amore al suo peggiore nemico:
era l’ospite che accoglievi a braccia aperte e di cui poi non ti liberavi più."
era l’ospite che accoglievi a braccia aperte e di cui poi non ti liberavi più."
Ma nemmeno questi sei reietti possono
esserne del tutto immuni e leggendo attentamente si vanno a
scovare sentimenti molto profondi in un’occhiata o in una parola
non detta.

"Una volta tanto c’era il sole, e Inej gli porgeva il viso.
Teneva gli occhi chiusi, e le lucide ciglia nere le solleticavano le guance. Il vento del porto le aveva sollevato i capelli scuri, e per un attimo Kaz fu di nuovo un
ragazzo, certo che la magia fosse di questo mondo."
Sei personaggi, tre coppie? Forse, si
può solo sperare che il loro lieto fine non sia solo denaro e
libertà, ma qualcosa di molto più prezioso.
Iniziata la
lettura, è impossibile staccarsene. Ci si immerge in questo mondo,
tramite una scrittura fluida ed elegante in cui ogni parola ha
un peso e una musicalità propria, ma allo stesso tempo le scene
sono molto cinematografiche, piene di umorismo e azione. Le
emozioni ti scavano dentro e passi dal divertimento, alla commozione
o all’addoloramento, il cuore palpita in ansia o in anticipazione
e, quando chiudi il libro, ti senti più vivo ma anche più vuoto per
aver dovuto abbandonare questi personaggi e sai che, prima o poi,
dovrai riprendere in mano questa duologia per farli rivivere.
Per la sua originalità e
profondità, certamente lo consiglio a chi vuole buttarsi in una
lettura che lo conquisterà anima e corpo.
Etichette:
fantasy,
inediti in Italia,
Leigh Bardugo,
Recensione,
Six of Crows,
Young adult
Prossima uscita: Sei di corvi. Grishaverse di Leigh Bardugo
martedì 20 agosto 2019
In uscita a settembre Sei di corvi. Grishaverse di Leigh Bardugo, il primo romanzo della serie fantasy Six of Crow.
Nel corso del 2020 verrà tradotta in italiano da Mondadori anche la serie Shadow & Bone, la prima trilogia ambientata nel Grishaverse di Leigh Bardugo.
Sei di corvi. Grishaverse
di Leigh Bardugo
Editore: Mondadori
Pagine: 440
ebook disponibile
ebook disponibile
Data di uscita: 24 settembre 2019
Trama
A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c'è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare.
La serie Six of Crows è composta da:
1. Six of Crows (Sei di Corvi. Grishaverse)
2. Crooked Kingdom (Il regno corrotto - previsto in uscita a ottobre)
Etichette:
anteprima,
fantasy,
Leigh Bardugo,
Mondadori,
Six of Crows
Recensione WONDER WOMAN. WARBRINGER di Leigh Bardugo
martedì 12 settembre 2017

di Leigh Bardugo
Casa editrice: Fabbri
Genere: Avventura/Azione/YA/Fantasy
La serie denominata DC ICONS è composta da:
1. Wonder woman-Warbringer scritto da Leigh Bardugo (uscita in italia 2017)
2. Batman-Nightwalker scritto da Marie Lu (uscita in lingua 2018)
3. Catwoman scritto da Sarah J. Maas (uscita in lingua 2018)
4. Superman scritto da Matt de la Pena (uscita in lingua 2019)
Trama
Diana è una giovane principessa amazzone e vive su un'isola sperduta,protetta da quanto accade lontano da Themyscira,la sua casa. Alia è una ricca ragazza newyorkese, orfana di due famosi biologi. Due mondi agli antipodi, due vite completamente diverse... almeno fino a quando la nave di Alia naufraga proprio sulle coste amazzoni, e Diana la salva.
Presto sull'isola iniziano a scatenarsi tempeste e terremoti e una strana febbre si diffonde tra le sue abitanti, spingendo Diana a consultare l'Oracolo.La sua rivelazione è sconcertante :Alia non è una giovane qualunque, bensì una Warbringer, ovvero l'erede della stirpe di Elena di Troia destinata a portare guerra e distruzione.
Ucciderla o purificarla, queste sono le uniche alternative per salvare il pianeta.
Prima come improbabili alleate e poi come amiche, le due ragazze si troveranno costrette loro malgrado a unire le forze e ad affrontare insieme nemici potenti e persino divinità antiche, nel tentativo di liberare Alia da questo terribile destino.
E con lei il mondo intero.
"SORELLA IN BATTAGLIA ,
SARO' LA TUA LAMA E IL TUO SCUDO.
FINCHÉ RESPIRO, I TUOI NEMICI
NON AVRANNO SCAMPO.
FINCHÉ VIVO, LA TUA CAUSA SARA' LA MIA"
RECENSIONE:
Wonder Woman è una delle eroine più amate di sempre e in questa avventura troviamo una giovanissima principessa guerriera, figlia della regina delle Amazzoni. Il libro racconta le origini di Diana, un'adolescente ancora ignara del proprio destino, nella suggestiva e bellissima isola di Themyscira, dove vive insieme alle sue sorelle Amazzoni protetta dal mondo esterno e da ciò che gli circonda.
Diana viene descritta come una giovane donna desiderosa di dimostrare il proprio valore, in quanto essendo la figlia della Regina tutte si aspettano un suo minimo fallimento o passo falso per dimostrare che non è all'altezza. Mentre tutte le altre Amazzoni si sono guadagnate il diritto di immortalità e la carica di Amazzoni, Diana è nata sull'isola, perciò deve costantemente dimostrare di meritare anche lei quel titolo.
Un giorno però, sembra destinato a cambiare tutto quanto.
Alia, invece, è l’erede di una ricchissima famiglia di biologi newyorkesi. Quando la nave su cui viaggia Alia naufraga a largo delle coste di Themyscira, Diana è l’unica a correre in aiuto, salvandola. Dal momento in cui Alia mette piede sull’isola, qualcosa di terribile comincia ad accadere: terribili e fortissimi terremoti scuotono l’isola dalle sue profondità, mentre le Amazzoni iniziano ad ammalarsi una dopo l’altra. Alia è infatti una Warbringer, discendente della stirpe di Elena di Troia, la cui nascita segna l’inizio di in periodo di chaos e guerre nel mondo. L’unico modo per impedire che il destino della Warbringer si compia è quello di ucciderla o purificarla nelle acque della sorgente di Terapne, in Grecia.
Diana non accetta il destino apparentemente segnato della ragazza, così, anziché ucciderla, decide di scappare dall'isola con Alia e provare a salvarla, salvando così l'intero mondo.
Diana, mossa da una brama di gloria, pensa che sia l'occasione giusta per dimostrare il suo valore all'intero popolo delle Amazzoni, così partono per questa incerta e pericolosa avventura.
Le cose però non vanno come sperava Diana, infatti finiscono a New York dove si imbattono nell'amica esuberante di Alia, Nim, il fratello scontroso e protettivo Jason e l'amico d'infanzia Theo.
Il cammino dell'amazzone si intreccerà inesorabilmente con questi improbabili compagni di viaggio, diventando poi una squadra.
Diana dovrà fare affidamento al buon senso e alle lezioni insegnatole sull'isola, in quanto il genere umano è diverso rispetto a quello delle Amazzoni, perché gli umani spesso mentono e dovrà capire su chi potrà fare affidamento e chi no.
Ben presto Diana si renderà conto che non sarà affatto semplice portare Alia sana e salva in Grecia, come sospettava ci sono infatti delle persone intenzionate ad ucciderla per evitare un'imminente guerra. Diana e i suoi nuovi compagni affronteranno molte peripezie e pericoli per arrivare alla fonte dove purificare Alia.
Un romanzo carico d'azione, di adrenalina e di colpi di scena, dove anche una sana ironia fa capolino ogni tanto nelle pagine. Se da un lato Diana è forte, seria e risoluta, dall'altro lato Alia, nonostante il pericolo continuo e le sue insicurezze, non si abbatte perché dentro di lei cela un animo buono e forte e spesso tende a sdrammatizzare con battute, rese ancora più ironiche dalla sua esuberante amica Nim.
Una bella storia, dove le donne sono protagoniste, dove non necessariamente devono essere salvate ma sono abbastanza forti da salvarsi da sole, una buona dose di girl power insomma!
Se amate le mitologie e gli eroi, specialmente le eroine, è una lettura che non può mancare.
Non sono un'esperta di mitologia, però posso dire che questo mondo mi affascina tantissimo. Per Wonder Woman ho un vero e proprio debole in quanto la sua forza, non tanto fisica ma tanto quella di volontà e di coraggio, è un'ispirazione e un messaggio: mai arrendersi, c'è sempre speranza anche quanto tutti ti hanno voltato le spalle. Così ha fatto Diana, quando le altre Amazzoni avevano perso la speranza e la fiducia verso il mondo mortale, lei ha invece deciso di lottare per loro.
Piccola perla: se amate Wonder Woman vi consiglio il film uscito questo anno diretto da Patty Jenkins con la bellissima e bravissima Gal Gadot; l'inizio del libro ricorda a tratti il film con qualche piccola similitudine, per poi discostarsi e cambiare eventi.
In poche parole super consigliato!
Punto di vista: Multiplo
Sensualità: Appena accennate
Caratteristiche: Avventura,Fantasy,Azione
Stile narrativo: Scorrevole
Tipo di finale: Lieto fine
Recensione a cura di LINDA
Etichette:
DC ICONS series,
Fabbri editori,
fantasy,
Leigh Bardugo,
Recensione,
Young adult
Anteprima: "Tenebre e ghiaccio" di Leigh Bardugo
martedì 1 ottobre 2013
Altra prossima uscita per voi amanti del fantasy! In arrivo anche in italia il 1° capitolo della saga young adult "The Grisha" di Leigh Bardugo.
UN FANTASY STRAORDINARIO, IN CUI UNA RARA FRESCHEZZA CONVIVE CON TUTTI GLI ELEMENTI DEL CLASSICO.
La Trama:
La grande nazione di Ravka è divisa in due dalla Distesa delle Tenebre, un varco di oscurità impenetrabile popolata da mostri feroci e affamati. Alina Starkov è sempre stata una buona a nulla, un’orfana il cui unico
conforto è l’amicizia del suo solo amico, Malyen detto Mal. Eppure, quando il suo reggimento viene attaccato dai mostri e Mal resta ferito, dentro di lei si risveglia un potere enorme, l’unico in grado di sconfiggere il grande buio. Immediatamente la ragazza viene arruolata dai Grisha, l’elite di maghi che, di fatto, manovrano anche lo zar, capeggiati dall’affascinante mago Oscuro. Ma niente alla sontuosa corte è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le tenebre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.
La saga "The Grisha" è composta da:
1. Shadow and Bone (Tenebre e ghiaccio)
2. Siege and Storm
3. Ruin and Rising (in USA nel 2014)
L'Autrice:
Leigh Bardugo, nata a Gerusalemme, è cresciuta a Los Angeles e si è laureata all’Università di Yale. Make-up artist, con la sua trilogia di esordio ha collezionato recensioni entusiastiche ovunque, a partire dal New York Times.
Autrice: Leigh Bardugo
Titolo: Tenebre e ghiaccio
Casa editrice: Piemme
Collana: Freeway
Prezzo: €17
Data di uscita: 15 ottobre 2013
UN FANTASY STRAORDINARIO, IN CUI UNA RARA FRESCHEZZA CONVIVE CON TUTTI GLI ELEMENTI DEL CLASSICO.
La Trama:
La grande nazione di Ravka è divisa in due dalla Distesa delle Tenebre, un varco di oscurità impenetrabile popolata da mostri feroci e affamati. Alina Starkov è sempre stata una buona a nulla, un’orfana il cui unico
conforto è l’amicizia del suo solo amico, Malyen detto Mal. Eppure, quando il suo reggimento viene attaccato dai mostri e Mal resta ferito, dentro di lei si risveglia un potere enorme, l’unico in grado di sconfiggere il grande buio. Immediatamente la ragazza viene arruolata dai Grisha, l’elite di maghi che, di fatto, manovrano anche lo zar, capeggiati dall’affascinante mago Oscuro. Ma niente alla sontuosa corte è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le tenebre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.
La cover originale:
La saga "The Grisha" è composta da:
1. Shadow and Bone (Tenebre e ghiaccio)
2. Siege and Storm
3. Ruin and Rising (in USA nel 2014)
L'Autrice:
Leigh Bardugo, nata a Gerusalemme, è cresciuta a Los Angeles e si è laureata all’Università di Yale. Make-up artist, con la sua trilogia di esordio ha collezionato recensioni entusiastiche ovunque, a partire dal New York Times.
Iscriviti a:
Post (Atom)