Visualizzazione post con etichetta Traveling Series. Mostra tutti i post

Prossima uscita: Lo Zingaro di Jane Harvey-Berrick

In uscita questo mese il quarto ed ultimo romanzo della serie contemporary romance Traveling scritta da Jane Harvey-Berrick.  


Titolo: Lo Zingaro
Autrice: Jane Harvey-Berrick 
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita ebook: 20 giugno 2019
Cartaceo: 25 giugno 2019

Trama
Vuoto dentro, il cuore gelido, Zef si rivolgeva a whiskey e droghe per riempire il vuoto che provava. Ora, invece, dopo una condanna e la detenzione, una nuova determinazione cresce dentro di lui: vuole fare qualcosa della sua vita. Da quando è uscito di prigione, ha trovato il suo posto in un circo itinerante e lavora come motociclista acrobatico.
Vive all’insegna della velocità, vive intensamente e non rimane mai fermo troppo a lungo nello stesso posto. Non vuole essere legato a qualcuno o qualcosa. Leale e orgoglioso, le uniche persone di cui si preoccupa sono suo fratello e la sua famiglia circense. Fino a quando una ragazza entra nella sua vita, scappata dal passato per rifugiarsi al circo, e il suo mondo all’improvviso cambia. Zef deve scegliere chi vuole essere davvero e ha davanti a sé una nuova strada, quella dell’amore.

Una storia autoconclusiva della serie Traveling, che ha saputo emozionare con i suoi protagonisti molti lettori in tutto il mondo, ricordandoci che il diverso non fa paura se a muoverci sono umanità e sensibilità. 

cover originale

La Traveling Series è composta da:
1. The Traveling Man (Il viandante )
2. The Traveling Woman (La viandante)
(Il viandante e La viandante sono collegati)
3. Roustabout (Il Nomade)
4. Carnival (Lo Zingrao)
Il terzo e il quarto volume sono stand-alone.


Recensione: Il Nomade di Jane Harvey-Berrick

Il Nomade
di Jane Harvey-Berrick
(Traveling Series #3)

Trama
Tucker McCoy è uno stuntman, il pericolo è il suo mestiere. La vita nomade è l’unica che ha sempre conosciuto e la sua esistenza si alterna tra viaggi, esibizioni e donne, tante donne. Ha per tutti un sorriso e una battuta divertente, non si lascia mai scoraggiare dalle difficoltà, apprezzando ogni cosa per come viene. Quando conosce la sorella di Kestrel, il suo migliore amico, non ha idea di dove lo porterà il coinvolgimento emotivo che lo lega a lei. Tera Hawkins è la figlia del senatore, una donna ricca, elegante e piena di talento, che può aspirare a uomini diversi rispetto a lui, con posizioni sociali ben più in vista. Ma lei, TC, è rimasta affascinata dall’animo di Tucker e dai suoi mille talenti, nonché dal suo fascino. Tutto ha inizio con una notte soltanto, in cui i due si promettono un’avventura indimenticabile di passione, ma spesso l’amore unisce le differenze fino ad annullarle. Come potrà un sentimento così totale e assoluto sopravvivere alla diversità di prospettive future e di stili di vita?



La mia opinione


Questo terzo romanzo della serie Travelling ha due nuovi protagonisti principali, ma essendo in qualche modo collegato al finale del secondo, il mio primissimo consiglio è quello di leggere i volumi di questa serie romance nell'ordine corretto. 
Il Nomade racconta la storia d'amore tra due persone con stili di vita completamente differenti, ma, quando attrazione e sentimenti entrano in gioco, si sa che in qualche modo si deve provare a far funzionare le cose. 
Tucker è uno stuntman, un membro dei Daredavils e il migliore amico di Kestrel. Essendo un circense è abituato a viaggiare e condurre una vita spartana e nomade a stretto contatto dei colleghi, inoltre è conosciuto per il suo status di donnaiolo seriale; Tucker è uno di quegli uomini che non si fa vedere più di una volta con la stessa donna e che rifugge ogni tipo di relazione. 
Tera è la sorellastra di Kestrel, ma fino a pochi mesi prima non sapeva nemmeno di avere dei fratellastri, il suo personaggio è infatti entrato in scena nella conclusione del secondo romanzo, e mi ha subito incuriosita. Tera è la figlia di un senatore, una PR in carriera, per questo il suo mondo è sempre stato tutta apparenza e poca sostanza, in poche parole ha vissuto una vita sofisticata ma di facciata. 
Tucker e Tera mi sono piaciuti molto da subito, dal loro primo avvicinamento nell'accampamento del circo fino ai successivi risvolti. 
Tucker sa che dovrebbe tenersi a distanza di sicurezza dalla sorella del suo migliore amico, ma lei non desiste. Tucker è riuscito a risvegliare il lato selvaggio di Tera, la attrae come mai nessuno prima, perciò lei non ha nessuna intenzione di rinunciare a lui. 
Nel corso della trama abbiamo modo di conoscere a fondo i trascorsi di Tucker, quel passato di cui non ha mai fatto parola con nessuno e che l'ha sempre tenuto lontano dal paese d'origine dopo essersene andato. Situazione familiare pessima, vecchie ferite e tradimenti saranno solo alcune delle questioni con cui dovrà fare i conti.
Tucker si dimostrerà una persona molto corretta, fin troppo a volte, e di buon cuore. Insomma, se già non vi aveva conquistato con il suo charme e sensualità, si andranno ad aggiungere una serie di dettagli che renderanno la sua persona ancora più facile da amare. In tutto ciò ho apprezzato tantissimo Tera, sempre in pole position a stargli vicino e proteggerlo. Anche se la loro relazione nasce in segreto, nessuno dei due ha intenzione di mantenerla tale, Tera non si preoccupa minimamente dello status sociale diverso e questo le fa guadagnare un sacco di punti. 
Ovviamente i genitori di lei non la penseranno allo stesso modo ... 
La narrazione della Berrick mi è piaciuta anche questa volta, la sua penna è fluida e in grado di emozionare, ma anche divertire con certe battute ironiche
Il nomade è una storia romantica e tenera con una buona dose di angst e sensualità, con protagonisti due personaggi opposti che dovranno trovare dei compromessi per vivere a pieno la loro storia d'amore. 
Una lettura consigliata alle amanti dei romance e in particolare a chi ha un debole per le ambientazioni circensi.


Punto di vista: prima persona dei due protagonisti
Sensualità: scene hot presenti
Caratteristiche: sensuale, tenero, circense
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: autoconclusivo

Anteprima: IL NOMADE di Jane Harvey-Berrick

Ciao ragazze,

stavate aspettando il terzo romanzo della serie contemporary romance Traveling scritta da Jane Harvey-BerrickIl Nomade sarà disponibile dal 23 aprile! Io ho già la mia copia comprata in anteprima alla fiera Tempo di Libri a Milano, quindi ve ne parlerò presto sul blog!

Titolo: Il Nomade
Autrice: Jane Harvey-Berrick 
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 400
Prezzo cartaceo: 16,50 euro
Data di uscita: 23 Aprile 2018

Trama
Tucker McCoy è uno stuntman, il pericolo è il suo mestiere. La vita nomade è l’unica che ha sempre conosciuto e la sua esistenza si alterna tra viaggi, esibizioni e donne, tante donne. Ha per tutti un sorriso e una battuta divertente, non si lascia mai scoraggiare dalle difficoltà, apprezzando ogni cosa per come viene. Quando conosce la sorella di Kestrel, il suo migliore amico, non ha idea di dove lo porterà il coinvolgimento emotivo che lo lega a lei. Tera Hawkins è la figlia del senatore, una donna ricca, elegante e piena di talento, che può aspirare a uomini diversi rispetto a lui, con posizioni sociali ben più in vista. Ma lei, TC, è rimasta affascinata dall’animo di Tucker e dai suoi mille talenti, nonché dal suo fascino. Tutto ha inizio con una notte soltanto, in cui i due si promettono un’avventura indimenticabile di passione, ma spesso l’amore unisce le differenze fino ad annullarle. Come potrà un sentimento così totale e assoluto sopravvivere alla diversità di prospettive future e di stili di vita?

cover originale

La Traveling Series è composta da:
1. The Traveling Man (Il viandante - Recensione QUI)
2. The Traveling Woman (La viandante - Recensione QUI)
(Il viandante e La viandante sono collegati)
3. Roustabout (Il Nomade)
4. Carnival
Il terzo e il quarto volume saranno stand-alone.


Recensione LA VIANDANTE di Jane Harvey-Berrick

LA VIANDANTE 
di Jane Harvey-Berrick
(Traveling series #2)

Trama
Scegliere tra carriera e amore è difficile, Aimee si trova di fronte a un bivio: Kes, il suo circense, il ragazzo che le ha nascosto la verità su se stesso, o il sogno di diventare una maestra elementare. Non può dimenticare la passione che li ha uniti e non riesce a nascondere l’ammirazione vero l’uomo che ama, libero da ogni costrizione sociale. Lui è l’unico che sa volare, proprio come un gheppio, l’unico che la porterebbe sempre con sé, anche se la vita unita al destino è sempre lì, pronta a giocare i suoi brutti scherzi inaspettati. Ma ferire un circense vuol dire far sanguinare tutti gli altri, e nessuno può farlo senza pagarne le conseguenze. 


La mia opinione

Sono contenta che la casa editrice Delrai abbia pianificato a breve distanza l'uscita de Il Viandante e La Viandante, questi due romanzi infatti possono essere considerati un tutt'uno, e la lettura ravvicinata è sicuramente la scelta migliore per godersi appieno questa storia romantica. 

Nel primo volume Aimee ha vissuto per diverse settimane nel mondo circense di Kes, ora è il turno dell'affascinante stunt di vivere per un po' di tempo nella quotidianità dell'unica ragazza che abbia mai contato per lui. 
In questo secondo romanzo Kes e Aimee sono protagonisti di decisioni importanti per il loro futuro di coppia, ma non solo. 
Devono affrontare dei momenti dolorosi e complicati e l'ingresso sulla scena di nuovi personaggi. 
Finalmente vengono svelati i misteri di Kes, e ogni rivelazione che lo riguarda non ha fatto altro che accrescere la mia simpatica nei suoi confronti. Kes è affascinante, sexy, temerario, ma anche tanto dolce … come resistergli? 
I due protagonisti principali mi sono piaciuti molto anche in questo secondo volume, sono cresciuti entrambi ed hanno capito cosa è veramente importante per loro. Aimee si dimostra molto coraggiosa per le sue scelte e soprattutto in una certa situazione delicata, non posso entrare nello specifico per non anticiparvi nulla, ma avrei fatto la sua stessa identica scelta. 

La Viandante è un romanzo ricco di scene emozionanti, romantiche e dolci, inoltre l'autrice non ci fa mancare nemmeno una dose di drama per accrescere la tensione durante la lettura e farci sudare il lieto fine!
Lo stile di questa autrice è molto scorrevole, riesce a mantenere salda la concentrazione del lettore sui suoi personaggi, utilizzando nei suoi dialoghi anche un pizzico di ironia che non guasta mai.
Nel complesso vi consiglio sicuramente questi due romanzi da gustarvi tutti d'un fiato, soprattutto se avete un debole per le storie che durano nel tempo, superano gli ostacoli più complicati e se avete un debole per le ambientazioni circensi e itineranti
Visto l'ingresso sulla scena di un certo personaggio … non vedo l'ora di leggere il terzo romanzo della serie!

Punto di vista: prima persona di Aimee
Sensualità: scene hot presenti
Caratteristiche: romantico, emozionante, circense
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: autoconclusivo

 

Anteprima: LA VIANDANTE di Jane Harvey-Berrick


Ciao ragazze,
vi segnalo che questo mese uscirà il secondo romanzo della serie contemporary romance Traveling scritta da Jane Harvey-Berrick. Sul blog trovate la mia recensione del primo libro dal titolo Il Viandante QUI
Vi ricordo che l'autrice sarà in Italia nel 2018 in occasione del RARE a Roma!

Titolo: La Viandante
Autrice: Jane Harvey-Berrick 
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 370
Prezzo E-book: 2,99 euro
Cartaceo: 16,50 euro
Data di uscita: 28 Dicembre 2017
Cartaceo in anteprima a Più libri più liberi, Roma, 6-10 dicembre;

«Sei l’uomo più bello che io abbia mai visto, Kes.» 
Per una volta non osò scherzare sulle mie parole o dirmi che non si potevano dire a un uomo. Sollevò lo sguardo sul mio. La sua espressione era seria e convinta. 
«Sei il mio migliore amico e ti amo, ma quello che si trova qui è ciò che amo più di qualsiasi cosa.» E premetti il palmo della mia mano contro il suo petto.  
Le palpebre di lui si chiusero, ma quando riaprì gli occhi e li puntò nei miei, la sua espressione si tinse di incredulità.
«È vero» dissi a bassa voce. «Mi fai impazzire e non sempre in senso buono, ma nessuno mi ha mai amato così.» 

Trama
Scegliere tra carriera e amore è difficile, Aimee si trova di fronte a un bivio: Kes, il suo circense, il ragazzo che le ha nascosto la verità su se stesso, o il sogno di diventare una maestra elementare. Non può dimenticare la passione che li ha uniti e non riesce a nascondere l’ammirazione vero l’uomo che ama, libero da ogni costrizione sociale. Lui è l’unico che sa volare, proprio come un gheppio, l’unico che la porterebbe sempre con sé, anche se la vita unita al destino è sempre lì, pronta a giocare i suoi brutti scherzi inaspettati. Ma ferire un circense vuol dire far sanguinare tutti gli altri, e nessuno può farlo senza pagarne le conseguenze. 


La Traveling Series è composta da:
1. The Traveling Man (Il viandante)
2. The Traveling Woman (La viandante)
(Il viandante e La viandante sono collegati)
3. Roustabout - ottobre 2018
4. In corso di stesura - dicembre 2018
Il terzo e il quarto volume saranno stand-alone.


Io non vedo l'ora di leggerlo! 

Recensione: IL VIANDANTE di Jane Harvey-Berrick

Il Viandante 
di Jane Harvey-Berrick
(Traveling #1)

Trama
Aimee ha dieci anni quando la sua strada incrocia quella di Kes, abile ragazzino circense, e scopre così la magia del circo. Lui è tutto ciò che lei non sarà mai: libero, felice e senza paura. Sono sufficienti due settimane all’anno per unire i due giovani, e la loro amicizia si trasforma pian piano in qualcosa di più profondo, intrinseco, ma anche molto pericoloso. Aimee infatti sa che Kes non potrà mai fermarsi in un solo luogo e che il suo cuore è destinato a seguirlo in capo al mondo pur di stare con lui.
Il sentimento dei ragazzi spaventa entrambe le famiglie, perché motore di comportamenti impulsivi e illogici. Ma Aimee non vuole rinunciare all’amore per Kes, e lui sa che nessuna lo conosce quanto lei. Lottare, però, non è facile quando a volersi unire sono due mondi tanto distanti tra loro e per Aimee e Kes la vita sembra diventare impossibile nell’attesa dell’altro.

La mia opinione


Il romanzo contemporaneo Il Viandante segna l'esordio in Italia dell'autrice britannica Jane Harvey-Berrick. 
I due protagonisti sono Aimee e Kestrel, due ragazzi che appartengono a due mondi completamente diversi. 
Quando si incontrano la prima volta, hanno entrambi dieci anni, lei è una bambina molto trattenuta da due rigidi e severi genitori, mentre Kes è un ragazzino libero e intraprendente che ha visto il mondo girando insieme al circo itinerante del nonno.
È grazie a lui che Aimee scopre per la prima volta la magia del circo e ne rimane affascinata. 
Quella tra Aimee e Kes diventa con spontaneità un'amicizia speciale che si protrae nel tempo, anche se i due ragazzini possono vedersi soltanto due settimane all'anno, quando la fiera itinerante di Kes si stabilisce nella cittadina del Minnesota in cui vive Aimee.
L'arco narrativo di questa storia attraversa diversi anni, vediamo infatti i protagonisti in momenti diversi della loro vita. Nella prima parte assistiamo al momento in cui i due si conoscono, a come cercano di far funzionare la loro amicizia tra alti e bassi, alla nascita di un sentimento diverso e più profondo quando sono adolescenti, fino al momento del distacco che li porterà a non vedersi più per diversi anni. Anche se mi è piaciuto assistere alla parte adolescenziale della storia, devo dire che la seconda parte del romanzo, quella ambientata anni dopo, è quella che ho preferito. In questa seconda fase ritroviamo Aimee e Kestrel adulti, alle prese con le proprie vite, e scopriamo cosa è successo otto anni prima e come mai i due ragazzi non si sono più rivisti. 
Se amate i romanzi sulle seconde possibilità, questo è uno di quei libri che ne offre sicuramente una ai suoi protagonisti, ma loro  sapranno sfruttarla al meglio? 
Entrambi i personaggi principali sono ben caratterizzati, Kes è un protagonista affascinante e sensuale con il carisma da stunt. Oltre ai pregi però, Kes ha anche dei difetti: la sua difficoltà nel fidarsi delle persone e il tenere certi scheletri nascosti, sono soltanto uno de vari ostacoli che i due dovranno affrontare. 
Uno dei punti di forza del romanzo è sicuramente l'ambientazione circense, pensate al circo come una grande famiglia che si copre le spalle a vicenda, anche se qualche mela marcia a complicare le cose non manca. 
Kes e Aimee sono una coppia che fa scintille, ma ci sono diverse questioni che dovranno superare per far funzionare le cose tra loro. 
Sapevo in partenza che questo era solo il primo di due romanzi con loro come protagonisti principali, ma l'autrice è stata crudele a terminarlo così in sospeso, fortunatamente il seguito verrà pubblicato a dicembre, quindi l'attesa sarà abbastanza breve! 
Nel frattempo io non posso che consigliarvi questa lettura dolce ed emozionante, nata da una penna fluida e scorrevole che è riuscita a catturarmi completamente.

Punto di vista: prima persona di Aimee
Sensualità: scene hot presenti 
Caratteristiche: circense, emozionante
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: in sospeso

Anteprima: IL VIANDANTE di Jane Harvey-Berrick

Ciao readers,
oggi vi segnalo un contemporary romance in uscita questo mese per la Delrai edizioni. 
Il Viandante sarà il titolo italiano del primo romanzo della Traveling Series scritta da Jane Harvey-Berrick. L'autrice sarà in Italia nel 2018 in occasione del RARE a Roma!


Titolo: Il Viandante
Autrice: Jane Harvey-Berrick 
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 420
Prezzo E-book: 3,99 euro
Cartaceo: 16,50 euro
Data di uscita: 25 ottobre 2017


Era uno normale, carino a prima vista. In realtà era straordinario, anche se non sempre gentile, e bellissimo. “Bello” era una parola troppo riduttiva per la sua pelle liscia e dorata; per il viso, descritto dagli zigomi decisi, e il mento volitivo. Aveva gli occhi del colore del mare prima di una tempesta, l’espressione dubbiosa e vulnerabile, labbra morbide e carnose, dello stesso colore della rosa rossa in sboccio; il suo corpo statuario, scolpito, pericoloso. Poteva respirare fuoco, mangiare fiamme, e la parola “amore” bruciava insieme a quelle sulle sue labbra. Ero già coinvolta da lui da prima che mi rendessi conto dell’inizio della nostra storia. È stato divertente il modo in cui sono andate le cose. 

Aimee ha dieci anni quando la sua strada incrocia quella di Kes, abile ragazzino circense, e scopre così la magia del circo. Lui è tutto ciò che lei non sarà mai: libero, felice e senza paura. Sono sufficienti due settimane all’anno per unire i due giovani, e la loro amicizia si trasforma pian piano in qualcosa di più profondo, intrinseco, ma anche molto pericoloso. Aimee infatti sa che Kes non potrà mai fermarsi in un solo luogo e che il suo cuore è destinato a seguirlo in capo al mondo pur di stare con lui. Il sentimento dei ragazzi spaventa entrambe le famiglie, perché motore di comportamenti impulsivi e illogici. Ma Aimee non vuole rinunciare all’amore per Kes, e lui sa che nessuna lo conosce quanto lei. Lottare, però, non è facile quando a volersi unire sono due mondi tanto distanti tra loro e per Aimee e Kes la vita sembra diventare impossibile nell’attesa dell’altro.



La Traveling Series è composta da:
1. The Traveling Man (Il viandante)
2. The Traveling Woman (La viandante - a dicembre 2017)
(Il viandante e La viandante sono collegati)
3. Roustabout - ottobre 2018
4. In corso di stesura - dicembre 2018
Il terzo e il quarto volume saranno stand-alone.

L'autrice
Jane Harvey Berrick è un'autrice di romance contemporanei e new adult originali ed emotivamente profondi. Trova la sua ispirazione camminando sulla spiaggia dell'Oceano, in compagnia del cagnolino Pip. Questo è il suo primo romanzo per la Delrai Edizioni, e fa parte della Traveling Series composta di tre romanzi.


Ve ne parlerò prossimamente qui sul blog!