Visualizzazione post con etichetta Thunder Road Series. Mostra tutti i post

Anteprima: DI NUOVO CON TE di Katie McGarry

In arrivo il terzo romanzo della serie romance young adult Thunder Road di Katie McGarry! I protagonisti di questo libro in uscita il prossimo mese sono Violet e Chevy


Titolo: Di nuovo con te 
Autrice: Katie McGarry
Editore: HarperCollins Italia
Data di Pubblicazione: 8 giugno 2017

Trama
Violet sa esattamente qual è il suo posto nel motoclub del Reign of Terror: come tutte le donne, deve starsene in disparte e lasciare che siano gli uomini a risolvere qualsiasi tipo di problema. Quando suo padre viene ucciso, però, si rende conto che se vuole proteggere se stessa e il fratellino deve prendere le redini della propria vita e tagliare i ponti con tutti, compreso Chevy, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata. Ma nel momento in cui un clan rivale la ricatta, minacciando di rivelare vecchi segreti che potrebbero danneggiare le persone che le sono più care, tutte le sue certezze si sgretolano. Violet è costretta così a mettere in discussione quello che era convinta di sapere sul conto del padre, del Terror, di Chevy e soprattutto ciò che lei ha sempre sognato. Il che comporta dare un nuovo significato a parole come famiglia, lealtà, amore, amicizia, perdono... E trovare dentro di sé la forza per diventare la persona che salverà tutti loro.

Il terzo episodio della serie Thunder Road, dedicato a due dei personaggi più controversi dei romanzi precedenti: Violet e Chevy.


La cover originale

La serie "Thunder Road" è composta da:
1. Nowhere But Here (Ovunque con te)
2. Walk the Edge (Per sempre con te) 
3. Long Way Home (Di nuovo con te)

Non vedo l'ora di leggere anche questa storia della McGarry!

BlogTour Per Sempre con Te - Intervista all'autrice Katie McGarry



Buongiorno lettrici!
Come vi ho già annunciato in precedenza il 13 ottobre è uscito Per Sempre con Teil secondo romanzo della serie romance young adult Thunder Road della bravissima Katie McGarry. Se amate il genere e non avete ancora letto il primo romanzo, QUI potete leggere la mia recensione e farvi un'idea. 

In occasione di questo BlogTour ho avuto l'occasione e il piacere di intervistare l'autrice Katie McGarry. Buona lettura!




1. Come è nata l'idea di scrivere una serie young adult ambientata nel mondo dei club di motociclisti?

I grew up in a neighborhood where there was a local motorcycle club. These men were amazing. They'd stop and help people who had cars that had broken down and they were friendly. Later in life, I realized that people had different perceptions of people who rode motorcycles and I wanted to write a story that challenged that cliche. 

Sono cresciuta in un quartiere dove c’era un club di motociclisti locale. Quegli uomini erano fantastici. Si fermavano e aiutavano le persone le cui macchine si erano rotte ed erano amichevoli. Più avanti, ho realizzato che la gente aveva delle percezioni diverse su quelli che guidavano moto e ho voluto scrivere una storia che mettesse in discussione quel cliché.

2. I Reign of Terror hanno delle loro regole ben precise, ti sei ispirata a qualcuno che conosci? 

Yes. I spent several months with a local motorcycle club for research to write the Thunder Road series. 

Sì. Ho trascorso diversi mesi con un club di motociclisti per informarmi in modo da scrivere la serie Thunder Road.

3. Che tipo di ricerche sul campo hai svolto?

I spent several evenings at the clubhouse watching the interactions with the club members. I also spent a lot of time talking with the members of the club and their family members. I heard some of the most amazing stories, and I also heard stories that broke my heart. One of my favorite evenings was when I rode on the back of a motorcycle! 

Ho trascorso diverse sere al club guardando le interazioni dei diversi membri. Ho anche trascorso diverso tempo a parlare con i membri del club e con le loro famiglie. Ho sentito alcune delle storie più fantastiche e ho anche ascoltato storie che mi hanno spezzato il cuore. Una delle mie sere preferite è stata quando sono stata sul sedile posteriore di una moto!

4. Cosa ti piace di questo ambiente? Cosa invece ti spaventa?

I loved the aspect of family in the motorcycle club. If one of the members should fall, there would be at least thirty other men there to catch him before he hit the ground.  What scared me is that the club made it clear that there were other motorcycle clubs that didn't like that they would not ask for permission to ride on the road in their territory. This club was a legit club and didn't feel that they had to ask anyone for permission to ride anywhere. Because of that, they were often targets of other clubs. 

Ho amato l’aspetto della famiglia nel club. Se uno dei membri cadeva, c’erano almeno altri trenta uomini pronti ad afferrarlo prima che colpisse terra. Quello che mi spaventa è che il club ha reso chiaro che ci fossero altri club di motociclisti a cui non piaceva il fatto che non chiedessero il permesso di percorrere strade nel loro territorio. Questo club era legittimo e non si sentiva in dovere di dover chiedere a nessuno il permesso di guidare da nessuna parte. Per questo, era spesso bersaglio di altri club.

5. Cosa dobbiamo aspettarci da Razor, il protagonista del secondo libro della serie?

Razor is one my favorite characters I have written. When I first met him in Nowhere But Here, he captured my heart. He is a person that most people are terrified of when they first meet him. He's beautiful--blond hair, blue eyes--but he has a reputation of being very cold. What you discover is that Razor is hurting deeply from the death of his mother and that he has a tough time trusting. There is so much emotion churning within Razor and he doesn't know what to do with all the emotions he feels all the time. 

Razor è uno dei miei personaggi preferiti fin ora scritti. Quando l’ho incontrato per la prima volta in “Ovunque con te”, mi ha catturato il cuore. È una persona di cui molti sono terrorizzati quando lo incontrano. È bellissimo—capelli biondi, occhi azzurri—ma ha la reputazione di essere molto freddo. Quello che si scopre è che Razor sta soffrendo molto per la morte di sua madre e che fa fatica a fidarsi. Ci sono così tante emozioni che ribollono dentro Razor e non sa che cosa farsene di tutte queste emozioni che prova sempre.

6. Se potessi dare un volto a Razor e Breanna, chi sceglieresti?

I haven't found anyone yet who matches Razor and Breanna, but I would love to hear from my readers of who they think Razor and Breanna look like. 

Non ho trovato ancora nessuno che combaci con Razor e Breanna, ma amerei sentire dai miei lettori chi pensano assomigli a Razor e Breanna.

7. Qual è la tua frase preferita del romanzo Walk the Edge?

The boy everyone sees, but nobody knows is with the girl everybody knows, but nobody sees.

Il ragazzo che tutti vedono, ma che nessuno conosce è con la ragazza che tutti conoscono, ma nessuno vede.
******

Spero di aver soddisfatto qualche vostra curiosità con le mie domande all'autrice. Questa è l'ultima tappa del Blog Tour, quindi vi ringrazio per averci seguito fino a qui! Buone letture! 


(Traduzione intervista a cura di Cassie)

Recensione: Per sempre con te di Katie McGarry

Per sempre con te
di Katie McGarry
(Thunder Road #2)

Trama
La diciassettenne Breanna può essere definita con due parole: semplice e responsabile. Per lei il rispetto delle regole è tutto, finché una notte non rimane invischiata in una situazione di cyberbullismo per un suo comportamento non proprio da prima della classe, in cui Thomas "Rasoio" Turner ha il ruolo principale. Il suo mondo perfetto e ordinato, così, viene scosso dal profondo. Thomas "Rasoio" appartiene al club motociclistico dei Reign of Terror dove le brave ragazze come Breanna non sono contemplate. Ma quando capisce che lei è sotto ricatto per una foto compromettente in cui loro due compaiono insieme, decide che è arrivato il momento di mettere da parte le regole non scritte dei Terror. I due fanno un patto: Rasoio tirerà fuori Breanna dal brutto guaio in cui si è cacciata; lei, in cambio, lo aiuterà a venire a capo di un mistero interno al club, di cui nessuno ha intenzione di parlare. Dopo di che ognuno riprenderà la propria vita. Ma più passano del tempo insieme e più il feeling tra loro aumenta, senza che nessuno dei due possa fare qualcosa per contrastarlo. Rasoio e Breanna si troveranno entrambi costretti a camminare ognuno sul filo delle proprie regole per poter scoprire chi sono, che cosa vogliono e dove andranno in un futuro non troppo lontano.

La mia opinione

Katie McGarry è un'autrice di romanzi young adult che continua a piacermi molto e questo secondo libro della Thunder Road Series secondo me è anche migliore del primo. 
Il primo lampante motivo riguarda la protagonista femminile, Breanna. Mentre Emily nel primo libro non è il massimo della simpatia all'inizio, Bre è riuscita invece a conquistarmi appena entrata in scena. Mi sono sentita vicina a lei, non perché avessi passato i suoi stessi disagi, ma perché l'autrice è davvero brava a trasmettere i pensieri e le emozioni attraverso i punti di vista dei suoi protagonisti. 
Breanna frequenta l'ultimo anno ed è una ragazza molto intelligente, il suo cervello ha un modo tutto suo di ragionare ed è considerata la perfettina secchiona da tutti, compresa la sua numerosissima famiglia che non esita a ignorarla. Non che i suoi familiari siano cattivi, con 9 figli immagino sia facile dimenticarsi qualcuno per strada ogni tanto, ma Bre spesso si sente invisibile, non considerata e senza legami stretti con nessuno di loro. Ho sofferto insieme a lei in alcune scene del romanzo, arrivando a non sopportare i componenti più grandi della sua famiglia per questo loro atteggiamento. Per fortuna arriva il sexy e proibito motociclista Rasoio a sconvolgere (in meglio) la vita di Breanna. 

“Ho odiato Snowflake per così tanto tempo. Ma poi ho conosciuto te. E tu sei la persona che tutta questa città ha infangato, una persona che appartiene ad un gruppo che mi è stato insegnato a ritenere il male personificato, e tu sei l'unica persona in grado di farmi sentire bella in ogni mio aspetto.”


Thomas “Rasoio” Turner non ha nulla da invidiare a Oz: anche lui è uno dei membri più giovani del motoclub Reign of Terror, ha 18 anni e frequenta la stessa scuola di Breanna. Considerato da tutti il bad boy pericoloso dal quale stare alla larga, Thomas si rivela invece una persona fantastica e protettiva, nonostante i sensi di colpa e i dubbi riguardanti la scomparsa della madre non abbiano mai smesso di tormentarlo, tanto da arrivare a compromettere i rapporti con il padre e il club stesso. Capisco le regole dei Reign of Terror, il discorso sulla fiducia, ecc.. ma, come nel romanzo precedente, anche in questo caso secondo me la verità doveva essere rivelata da tempo. Ancora una volta ho avuto l'impressione che in alcune circostanze i ragazzi siano ben più svegli degli adulti...
Una simile coppia di protagonisti potrebbe sembrare improbabile, ma è perfettamente riuscita, tanto che questa frase presente nel libro rispecchia esattamente Breanna e Rasoio:

“Il ragazzo che tutti vedono, ma nessuno conosce sta con la ragazza che tutti conoscono, ma nessuno vede."


Per sempre con te ha tutte le carte in regola per emozionare le lettrici che amano il genere young adult romantico! Come nel primo libro di questa serie c'è un po' di tutto, dal romanticismo alle questioni familiari, dal mistero da svelare ai pericoli in agguato. 
Lettura consigliata? Sicuramente! Non vedo l'ora di poter leggere il prossimo con protagonisti Violet e Chevy. 
L'unico appunto che mi sento di fare riguarda la traduzione dei nomi dei ragazzi, Rasoio non si può sentire, Razor è molto meglio!

Anteprima: Per sempre con te. Thunder road series di Katie McGarry

Buongiorno a tutte!
Abbiamo una data di uscita per il secondo romanzo della serie romance young adult Thunder Road di Katie McGarry! Non vedo l'ora di leggere questo libro con protagonista Razor, la trama di Per sempre con te mi attira moltissimo! 
Sul blog trovate la mia recensione del primo libro della serie QUI.

Titolo: Per sempre con te
Autrice: Katie McGarry
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 430 
Prezzo cartaceo: euro 16,00
ebook disponibile
Data di Pubblicazione: 13 Ottobre 2016

Trama
La diciassettenne Breanna può essere definita con due parole: semplice e responsabile. Per lei il rispetto delle regole è tutto, finché una notte non rimane invischiata in una situazione di cyberbullismo per un suo comportamento non proprio da prima della classe, in cui Thomas "Rasoio" Turner ha il ruolo principale. Il suo mondo perfetto e ordinato, così, viene scosso dal profondo. Thomas "Rasoio" appartiene al club motociclistico dei Reign of Terror dove le brave ragazze come Breanna non sono contemplate. Ma quando capisce che lei è sotto ricatto per una foto compromettente in cui loro due compaiono insieme, decide che è arrivato il momento di mettere da parte le regole non scritte dei Terror. I due fanno un patto: Rasoio tirerà fuori Breanna dal brutto guaio in cui si è cacciata; lei, in cambio, lo aiuterà a venire a capo di un mistero interno al club, di cui nessuno ha intenzione di parlare. Dopo di che ognuno riprenderà la propria vita. Ma più passano del tempo insieme e più il feeling tra loro aumenta, senza che nessuno dei due possa fare qualcosa per contrastarlo. Rasoio e Breanna si troveranno entrambi costretti a camminare ognuno sul filo delle proprie regole per poter scoprire chi sono, che cosa vogliono e dove andranno in un futuro non troppo lontano.

La cover originale

La serie "Thunder Road" è composta da:
1. Nowhere But Here (Ovunque con te)
2. Walk the Edge (Per sempre con te) 
3. Long Way Home (in lingua originale nel 2017)
4. Titolo da definirsi, nel 2018


Buon fine settimana! 

Recensione "Ovunque con te" di Katie McGarry

Ovunque con te
di Katie McGarry
(Thunder Road #1)

La Trama
Nessuno vuole che stiano insieme, ma a volte la persona giusta è quella che meno ti aspetti e la strada che più temi è spesso quella che ti porterà a casa. Emily ha diciassette anni ed è felice della propria vita così com'è: genitori amorevoli, buoni amici e un'ottima scuola, in un quartiere tranquillo. Certo, non può negare di essere curiosa riguardo al suo padre biologico, quello che ha preferito unirsi a un club di motociclisti - il Regno del Terrore - piuttosto che essere genitore; questo non significa, però, che lei vorrebbe far parte di quel mondo. Quando però una timida visita si trasforma in una lunga vacanza estiva tra parenti che non sapeva di avere, una cosa le è chiara: niente è come sembra. Il club, suo padre, e nemmeno Oz, un ragazzo che ti ipnotizza con i suoi occhi blu e che può aiutarla a capire quella vita. Oz desidera una cosa sola: unirsi al Regno del Terrore. Loro sono quelli buoni. Proteggono la gente. Loro sono... una famiglia. Mentre Emily è in città, Oz glielo dimostrerà. Così, quando il padre di lei gli chiede di tenerla al sicuro da una banda rivale con un conto da regolare, per Oz è un sogno che diventa realtà. quello che non sa è che Emily potrebbe infrangerlo, quel sogno.

La mia opinione


Ricevere questo romanzo in anteprima è stata una fantastica sorpresa. 
Ho letto tutti i libri di Katie McGarry usciti in Italia e mi sono piaciuti davvero tanto, inoltre solo la trama di questo primo capitolo della serie romance young adult Thunder Road mi ispirava tantissimo. 
I protagonisti di questa storia sono giovani, è vero, ma ne consiglio lo stesso la lettura anche a persone più adulte; la storia non è ambientata in un contesto scolastico ma in qualcosa di diverso, un ambiente più pericoloso, caratterizzato da segreti e questioni familiari complicate e irrisolte

Emily ha 17 anni e vive in Florida con la madre e il padre adottivo, l'unico che lei abbia mai considerato come tale e a cui vuole un bene immenso. Emily è una ragazza molto carina che preferisce di gran lunga una vita piatta e semplice alle sorprese e agli imprevisti. Immaginatevi quindi il suo entusiasmo quando si trova costretta da particolari circostanze a passare del tempo in Kentucky con il padre biologico che negli ultimi 7 anni ha visto solo una volta l'anno, e che per giunta è uno dei membri più rispettati di un noto club di motociclisti. 

E' in Kentucky che Emily incontra per la prima volta Oz, un affascinante ragazzo di 18 anni che sa rapportarsi molto bene con i bambini e il cui più grande desiderio è quello di diventare come il padre un membro e un vigilante del Motoclub “Reign of Terror”. 
Il Motoclub è come una famiglia, ha delle regole precise che devono essere rispettate, così come devono essere rispettati tutti i membri che ne fanno parte. Ogni membro infatti darebbe la propria vita per i confratelli e per il club stesso. 
I “Reign of Terror” rispettano la legge, hanno anche un'attività di vigilanza e di scorta, ma non sono l'unico club di motociclisti e soprattutto non tutti rispettano la legge come fanno loro. 
Emily è un personaggio che cresce di pari passo con la storia: all'inizio è molto diffidente e sembra non essere interessata a sfruttare l'occasione per conoscere la famiglia paterna che non aveva mai incontrato prima, ma in seguito, grazie anche alla presenza e alle parole di Oz, inizia a mettersi in gioco e a creare dei legami veri. 
Mi è piaciuto molto l'evolversi del rapporto dei due ragazzi: all'inizio sembrano non sopportarsi nonostante la forte attrazione, ma tutto il tempo che sono “costretti” a passare insieme si trasforma in un legame intenso, un forte sentimento che soprattutto Oz dovrebbe contrastare perché potrebbe costargli ciò che più desidera da sempre. 
Le scene di Oz ed Emily sono dolci e romantiche, resistere ad un book boyfriend tosto e protettivo come Oz è impossibile, sono stata totalmente conquistata da lui! 

"Mi piace come sorridi e come ridi. Mi piace come vuoi bene alla tua famiglia e come la difendi, e come tu abbia cercato di voler bene alla mia. Mi piace come ti fidi. Ma più che altro, Emily, mi piace come sto quando ti sono accanto."

Oltre all'aspetto romantico però ci sono anche altre importanti questioni in gioco: la sicurezza, la ricerca della verità sul passato di Emily che sua madre le ha sempre tenuto nascosto e che nessuno può rivelarle. 
Katie McGarry è molto brava a dar vita a situazioni particolari e complesse; riesce a far affezionare il lettore ai i suoi personaggi con facilità, regalando emozioni e batticuore a chi si trova immerso nelle sue storie.
“Ovunque con te” è stato un romanzo intenso ed emotivo che in più scene è riuscito a commuovermi e strapparmi qualche lacrima. 
Quando un libro mi colpisce così tanto non può che rientrare tra le mie letture preferite: sicuramente è uno dei migliori letti in questi primi mesi del 2016! 
 Lettura imperdibile!

BlogTour "Ovunque con te" di Katie McGarry: La Playlist


Ciao a tutte romantiche lettrici!
Oggi il nostro blog ospita una tappa del Blog Tour dedicato all'uscita del romanzo "Ovunque con te" di Katie McGarry, pubblicato in Italia da HarperCollins Italia e disponibile in libreria a partire dal 14 Aprile

Ovunque con te
di Katie McGarry
(Thunder Road #1)

La Trama
Nessuno vuole che stiano insieme, ma a volte la persona giusta è quella che meno ti aspetti e la strada che più temi è spesso quella che ti porterà a casa. 
Emily ha diciassette anni ed è felice della propria vita così com'è: genitori amorevoli, buoni amici e un'ottima scuola, in un quartiere tranquillo. Certo, non può negare di essere curiosa riguardo al suo padre biologico, quello che ha preferito unirsi a un club di motociclisti - il Regno del Terrore - piuttosto che essere genitore; questo non significa, però, che lei vorrebbe far parte di quel mondo. Quando però una timida visita si trasforma in una lunga vacanza estiva tra parenti che non sapeva di avere, una cosa le è chiara: niente è come sembra. Il club, suo padre, e nemmeno Oz, un ragazzo che ti ipnotizza con i suoi occhi blu e che può aiutarla a capire quella vita. Oz desidera una cosa sola: unirsi al Regno del Terrore. Loro sono quelli buoni. Proteggono la gente. Loro sono... una famiglia. Mentre Emily è in città, Oz glielo dimostrerà. Così, quando il padre di lei gli chiede di tenerla al sicuro da una banda rivale con un conto da regolare, per Oz è un sogno che diventa realtà. quello che non sa è che Emily potrebbe infrangerlo, quel sogno.

Il contenuto extra della nostra tappa è la Playlist - colonna sonora del romanzoPronte a scoprire alcune nuove canzoni?


Colonna Sonora
"Hey Brother" – Avicii
"Counting Stars" – OneRepublic
"Berzerk" – Eminem
"Ride the Wind" – Poison

Oz:
"Radioactive" – Imagine Dragons
"It's a Great Day to be Alive" – Travis Tritt
"It's Time" – Imagine Dragons

Emily:
"Summer Girls" – LFO
"Only the Good Die Young" – Billy Joel
"Standing Still" – Jewel

Canzoni che hanno ispirato scene particolari

Primo bacio di Emily e Oz:
"Kiss Tomorrow Goodbye" – Luke Bryan

Eli nei confronti di Emily e Meg:
"Let Her Go" – Passenger
"Story of My Life" – One Direction

Oz ed Emily allo stagno:
"Crash My Party" – Luke Bryan

Conversazione fra Oz ed Emily nella sua prima visita al club:
"One More Night" – Maroon Five

Oz aggredisce un uomo per proteggere Emily:

Rapporto fra Eli e Meg:
"Springsteen" – Eric Church

Futuro di Emily e Oz:
"Right Here Waiting" – Richard Marx



Ho avuto modo di leggere questo romanzo in anteprima e l'ho amato alla follia!
La prossima settimana troverete  la mia recensione qui sul blog!

Calendario delle varie tappe con i relativi argomenti:

Anteprima "Ovunque con te" di Katie McGarry, in arrivo la serie Thunder Road

In arrivo in Italia la serie romance young adult "Thunder Road" di Katie McGarry! "Ovunque con te" sarà il titolo italiano del primo romanzo della serie. 

Titolo: Ovunque con te
Autrice: Katie McGarry
Editore: HarperCollins Italia
Data di Pubblicazione: 14 Aprile 2016

Nessuno vuole che stiano insieme, ma a volte la persona giusta è quella che meno ti aspetti e la strada che più temi è spesso quella che ti porterà a casa. 

Emily ha diciassette anni ed è felice della propria vita così com'è: genitori amorevoli, buoni amici e un'ottima scuola, in un quartiere tranquillo. Certo, non può negare di essere curiosa riguardo al suo padre biologico, quello che ha preferito unirsi a un club di motociclisti - il Regno del Terrore - piuttosto che essere genitore; questo non significa, però, che lei vorrebbe far parte di quel mondo. Quando però una timida visita si trasforma in una lunga vacanza estiva tra parenti che non sapeva di avere, una cosa le è chiara: niente è come sembra. Il club, suo padre, e nemmeno Oz, un ragazzo che ti ipnotizza con i suoi occhi blu e che può aiutarla a capire quella vita.

Oz desidera una cosa sola: unirsi al Regno del Terrore. Loro sono quelli buoni. Proteggono la gente. Loro sono... una famiglia. Mentre Emily è in città, Oz glielo dimostrerà. Così, quando il padre di lei gli chiede di tenerla al sicuro da una banda rivale con un conto da regolare, per Oz è un sogno che diventa realtà. quello che non sa è che Emily potrebbe infrangerlo, quel sogno.


La cover originale

La serie "Thunder Road" è composta da:
1. Nowhere But Here (Ovunque con te)
2. Walk the Edge (in lingua originale nel 2016) 
+ altri 2 a seguire


Adoro questa autrice, non vedo l'ora di iniziare anche questa sua serie!