Visualizzazione post con etichetta Bella Jewel. Mostra tutti i post

Recensione: 'Til Death Series di Bella Jewel

Prossima uscita: Amami fino alla fine + Ti amerò fino alla fine di Bella Jewel

Con il titolo Amami fino alla fine, arriva in Italia il primo volume del contemporary romance 'Til Death di Bella Jewel.

Amami fino alla fine
di Bella Jewel
Editore: Newton Compton 
Pagine: 137
Data di uscita ebook: 12/11/2019

Trama
Dicono che ci sia un confine molto sottile tra odio e amore. Come quello che mi separa da mio marito. Ho sposato un bastardo. Quando mi sono innamorata perdutamente di lui, non avevo idea di che razza di uomo fosse. E come un'ingenua gli ho regalato il mio cuore. Ma per Marcus Tandem, il famoso multimilionario, ero solo l'ennesima pedina di uno dei suoi piani. Aveva bisogno di sposarsi al più presto per compiacere la sua famiglia e ottenere finalmente il controllo dell'impero finanziario. Così, una volta raggiunto il suo scopo, sono diventata inutile ai suoi occhi. Tutte le mie illusioni si sono infrante e adesso desidero solo fargliela pagare. Marcus Tandem avrà quello che si merita.


Ti amerò fino alla fine
di Bella Jewel
Editore: Newton Compton
Pagine: 152
Data di uscita ebook: 25/05/2020

Ho sposato un uomo dal cuore di pietra. E, come se non bastasse, ho fatto l'errore di innamorarmi perdutamente di lui. Era solo questione di tempo prima che Marcus Tandem schiacciasse la mia anima in mille piccoli pezzi. E da quando me ne sono andata, voltandogli per sempre le spalle, ho solo un grande vuoto al centro del petto. Lavoro sodo per rimettere in sesto la mia vita, ma so che è solo questione di tempo prima che arrivi il momento di affrontare Marcus una volta per tutte e dirgli che è finita per sempre. Ma non sarà facile. Perché le emozioni potrebbero prendere il sopravvento. Anche quelle più oscure. La nostra storia è complicata. E non ho idea di come finirà.

La serie 'Til Death è composta da due volumi:
1. 'Til Death: Volume One (Amami fino alla fine)
2. 'Til Death: Volume Two (Ti amerò fino alla fine)




Recensione: L’amore non ha rivali di Bella Jewel

L’amore non ha rivali
di Bella Jewel 

Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita ebook: 04/09/2019  

Trama
Nelle questioni sentimentali tutti gli uomini hanno una spalla. A partire dall'abbordaggio nei bar, fino alla risoluzione dei litigi più spinosi, hanno bisogno di sapere che c'è qualcuno che regge loro il gioco. Per Reign Braxton quel qualcuno sono io. E nonostante sia una donna, sono l'alleata migliore che possa desiderare per riconquistare la sua ex. Già, perché il grande Reign, l'uomo più sexy del nostro secolo... soffre per amore. Ed è disposto a pagarmi una fortuna per tentare di ingelosire la donna che gli ha spezzato il cuore. Il piano potrebbe funzionare e per il giusto prezzo sono disposta a fare tutto quello che mi chiede. Ma nel nostro accordo non avevo previsto una clausola fondamentale: non innamorarmi di lui.


La mia opinione


Finalmente Bella Jewel è arrivata anche in Italia. Alla fine, sono solo cinque anni che aspettavo che succedesse.
L’amore non ha rivali è un contemporary romance auto-conclusivo, al suo interno, però, sono presenti dei personaggi che sono i protagonisti di libri precedentemente scritti dalla Jewel. Quindi, se li conoscete, danno un surplus alla lettura della storia, ma non è un dettaglio necessario.
Tia e Reign si conoscono una sera in un bar, per puro caso, e sono evidenti fin da subito le scintille tra i due, ma al posto di far sesso, Tia trova a Reign un’altra donna da portarsi a letto. Da lì, lui delinea un piano per riprendersi la sua ex, che l’ha tradito con il suo assistente personale, usando Tia come gregario, o meglio per trovargli donne da portarsi a letto. Lei inizialmente è reticente, ma quando lui le propone dei soldi, accetta.
Il libro si sposta in avanti di sei mesi, quando Tia e Reign ormai hanno instaurato un’amicizia strana. Lui ha le chiavi di casa di lei e può entrare a suo piacimento, e lo stesso vale per Tia. Non c’è nessun imbarazzo tra i due. È come se fossero una coppia sposata, meno il sesso.
Le cose sono però destinate a prendere un’altra piega, infatti l’attrazione tra i due è innegabile. Peccato che Reign si professi innamorato di un’altra donna. Una donna un po’ stronza e senza cuore.
Adoro il modo di scrivere della Jewel. Ormai ho letto una ventina di libri suoi e non mi ha mai deluso. Anche rileggere questo romanzo a una distanza di soli due anni mi ha fatto riprovare lo stesso coinvolgimento e le stesse emozioni della prima. Ha una scrittura semplice, ma che ti travolge con i sentimenti e la sensualità di alcune scene.
Quando inizierete a leggere, non potrete fare a meno di provare qualcosa per Tia e Reign.
Mi sono piaciuti entrambi i protagonisti. Tia è una donna forte, che sa far ridere e non sa quando stare zitta. Sa come attrarre gli uomini quando vuole, anche se la maggior parte delle volte non ci prova neanche.
Reign, invece, è sexy e ha un’aura particolare che si porta intorno e che sembra attrarre ogni donna come api al miele. A volte è un po’ cieco e non sa ben capire quello che prova, ma immagino che sia normale.
Nel totale darei cinque stelle a questo romanzo e lo consiglierei a tutte le amanti del romance. Sarà un giro sulle montagne russe che non dimenticherete.

- Punto di vista: prima persona, un punto di vista, a parte un capitolo
- Sensualità: scene esplicite
- Caratteristiche: emozionante, travolgente e sensuale
- Stile narrativo: scorrevole
- Tipo di finale: conclusivo con epilogo
 


Ringrazio la NEwon Compton per la copia ARC del romanzo

Prossima uscita: L’amore non ha rivali di Bella Jewel

Arriva in Italia l'autrice Bella Jewel con il contemporary romance auto-conclusivo L’amore non ha rivali, in originale Wingman [Woman]Siete pronte a scoprire questa nuova autrice, amatissima oltreoceano?

L’amore non ha rivali
di Bella Jewel
Editore: Newton Compton Editori 
Data di uscita ebook: 04/09/2019


Trama
Nelle questioni sentimentali tutti gli uomini hanno una spalla. A partire dall'abbordaggio nei bar, fino alla risoluzione dei litigi più spinosi, hanno bisogno di sapere che c'è qualcuno che regge loro il gioco. Per Reign Braxton quel qualcuno sono io. E nonostante sia una donna, sono l'alleata migliore che possa desiderare per riconquistare la sua ex. Già, perché il grande Reign, l'uomo più sexy del nostro secolo... soffre per amore. Ed è disposto a pagarmi una fortuna per tentare di ingelosire la donna che gli ha spezzato il cuore. Il piano potrebbe funzionare e per il giusto prezzo sono disposta a fare tutto quello che mi chiede. Ma nel nostro accordo non avevo previsto una clausola fondamentale: non innamorarmi di lui.


cover originale


L'Autrice
Bella Jewel è un'autrice bestseller di USA Today. Ha cominciato a pubblicare libri ad alto tasso di romanticismo nel 2013 e da allora non si è più fermata. Vive nel Queensland, in Australia, con il marito e le due figlie.


L'angolo degli inediti: Recensione Whiskey Burning di Bella Jewel.

Buongiorno ragazze,
quest’oggi vorrei parlarvi di un nuovo romanzo, Whiskey Burning, di una delle regine dei libri MC, Bella Jewel.

“Questa ragazza ha catturato la mia attenzione. Forse è l’angoscia nei suoi occhi. Il modo in cui pregano che qualcuno la salvi.”


“Oltre il tramonto, vedeva la libertà bruciare.”

TRAMA:
Nell’oscurità è dove l’ho visto per la prima volta.
Da sola, ad una fontana, le lacrime che mi scendevano lungo le guance.
Pronta a mollare.
Dall’oscurità, giunse la sua voce.
Tranquilla. Rassicurante. Ruvida come la notte più scura.
Non lo vedevo.
Non sapevo neanche il suo nome.
Tutto ciò che sapevo è che mi ha salvato quella notte.
Mi ha rimesso di nuovo in piedi.
E mi ci ha tenuta.
Ogni singola volta che avevo bisogno di lui, trovava un modo di venire da me.
Il mio sconosciuto della notte.
Il mio oscuro guerriero.
Il mio nome è Scarlett. Probabilmente mi conosci.
Sono la cantante country numero uno in America.
Sono anche la ragazza più sola che tu abbia mai conosciuto.
Lui è libero come un uccello. Un nomade. Viaggia da solo.
Nessuno lo trattiene.
Ha la libertà per cui prego ogni singolo giorno.
Mi ha mostrato che la vita può essere molto di più di quella che sto vivendo.
Quando il pericolo viene a bussare, mi ha anche mostrato un mondo diverso.
Un mondo che non sapevo esistesse.
Un mondo che mi terrorizza e mi affascina.
Un mondo che va contro ogni cosa che ho sempre saputo.
Un mondo di Iron Fury.

“Per la prima volta, in molto tempo, sorrido. Sorrido per lo sconosciuto che ha fatto nascere della speranza dentro di me.”


“La mia mente va a Scarlett e al modo in cui le sue dolci dita avevano toccato le mie questa sera. Volevo portarla via dal palco, sollevare quel minuscolo vestito e seppellire il mio cazzo così in profondità dentro di lei che entrambi ci saremmo dimenticati i nostri stessi nomi.”

Prima di iniziare con la recensione, vorrei dire che in Whiskey Burning Scarlett viene descritta come bruna, ma una delle mie serie preferite in assoluto è Nashville e se sento parlare di musica country e Scarlett… beh, non posso fare altro che immaginarmi lei, nonostante i capelli.
Detto ciò, questo libro mi ha piacevolmente sorpreso. Non sapevo bene cosa aspettarmi. Ogni libro sui club di motociclisti scritto da Bella Jewel è fantastico, ma prendere Sons of Anarchy e mischiarlo con Nashville… poteva essere un totale disastro o una brillante idea. Alla fine, visto che stiamo parlando di una delle regine degli MC, direi che è stata quest’ultima.
Scarlett, una cantante country a cui viene detto in ogni istante dalla sua manager che cosa fare, cerca sempre di trovare un po’ di libertà nei singoli momenti. Peccato che ultimamente le cose non le stiano andando propriamente bene. Finché non incontra Maverick.
Maverick si è allontanato dall’Iron Fury MC per dei motivi personali e, anche se è libero, non riesce a sfuggire dai suoi pensieri. L’unico momento in cui riesce a zittire tutto è quando parla proprio con Scarlett.
L’attrazione tra i due è immediata e la chimica è bruciante e, anche se all’inizio si buttano in questa storia ognuno per i suoi motivi, iniziano veramente a tenerci l’uno all’altra. I due sembrerebbero mal assortiti ma, mentre poi si scopre che Maverick ha un lato dolce che non si può non amare, Scarlett ha un passato oscuro. Si compensano alla perfezione.
Devo dire che Maverick, al contrario degli altri protagonisti maschili della Jewel, è ben più stronzo e probabilmente molto più reale, molto più come mi immagino si comportino, purtroppo, dei veri motociclisti.
Un’altra cosa che mi ha lasciata un po’ perplessa è che mentre l’inizio e la metà sono sviluppati molto bene, la fine sembra un po’ affrettata, quasi come se l'autrice volesse tagliare corto. C’è da dire che il libro finisce con un cliffhanger, ma non per la storia principale dei due protagonisti. La fine è spiegata meglio nel seguito che comunque è uscito due mesi dopo, quindi l’attesa non è stata snervante.
Un lato che ho molto apprezzato è stato quello di mistero/tensione. L’ho trovata ben costruita e mi ha incuriosita, portandomi facilmente alla fine del romanzo.
Darei nel totale cinque stelle al libro perché mi ha tenuta sveglia fino a notte inoltrata e non sono stata capace di abbandonarla. Lo consiglierei a qualsiasi amante dei libri MC.

“Tu stai girovagando, vivendo la vita di un nomade, ma questo non ti porterà via il dolore. Tornare a casa, dai tuoi fratelli, dal tuo club, riparerà quello che è stato spezzato.”

- Punto di vista: alternato, prima persona
- Sensualità: scene hot
- Caratteristiche: emozionante, passionale
- Stile narrativo: scorrevole
- Tipo di finale: conclusivo per la coppia, una parte della storia rimane sospesa

Mi guarda, i suoi occhi che sorreggono i miei e posso sentire le sue parole, ben prima che mi penetrino. “Perché i tuoi occhi sono come i miei. La tua voce parla lo stesso dolore. Sono attratto da te. Non so perché, ma non sembro in grado di farmi da parte.”

L'angolo degli inediti: recensione "Pandemonium" di Bella Jewel

Buongiorno ragazze,
circa un anno fa, avevo dedicato una rubrica a Step-Lover di Bella Jewel, oggi invece vorrei dedicarla ad un libro tratto da una serie spin-off di quella che l’ha resa famosa. Quindi ecco a voi Pandemonium, primo libro di MC Sinners Next Generation.

“Tutto quello che volevo era che per un singolo secondo la mia vita fosse di nuovo normale. Ma non sarà mai più normale. Non sarò mai più normale.”


“Posso vedere la freddezza che giace nelle profondità del suo cuore e il dolore che si nasconde dietro i suoi occhi.”

TRAMA:
Sono la brava ragazza, quella che non fa mai nulla di sbagliato.
Figlia del feroce e forte presidente del Club di Motociclisti, so che cosa significa essere protetta.
Fino a che una notte non cambia tutto – e non una singola persona al mondo può proteggermi da questo, neanche mio padre.
Soffocante. Da sola. Disperata.
Ho lasciato i miei problemi vivere dentro di me fino a quando non c’è più stato nessun posto dove correre.
Ho bisogno di una fuga. Qualsiasi cosa che faccia sparire il dolore.
I guai arrivano e io non li combatto.
Ho provato così tanto a credere in quello che ero, ma nessuno capisce.
Non fino a lui. Non fino a Lucas.
Lui mi vede. Lui crede in me.
Si rifiuta di lasciarmi annegare.
Lui è la mia via d’uscita. La mia fuga.
Ma Lucas è proibito. È un poliziotto. Io sono in pericolo. E mio padre sta provando a proteggere quello che non può proteggere.
Può solo esserci un’uscita.
Pandemonio.

“Lei dice che va tutto bene, ma sta impazzendo. Dice che si sente bene, ma prova tanto dolore. Dice che non è niente, ma in verità è tanto. Dice che sta bene, ma in verità non è così.”


“Come scegli quale vita valga di più? Come decidi che tu vali di più, o che lei valga di meno? Tutti vogliono che le loro vite siano lunghe e piene, nessuno vuole che finiscano, ma quanti di noi sono eroi?
Quanti di noi lascerebbero andare la possibilità di dare a qualcuno la loro?
Lei non merita di morire.
Ma nemmeno io.”

Nonostante appartenga ad uno spin-off, questo libro può essere letto da solo, anche se conviene iniziare prima dalla serie The MC Sinners, soprattutto perché è molto carina e vale la pena leggerla.
Pandemonium tratta di Ava, la figlia del presidente di un club di motociclisti, Jackson, il protagonista del terzo libro dell’altra serie. 
Nei primi capitoli ci danno un’idea di come sia Ava e di quanto ami la sua famiglia, ma poi all’improvviso il fattaccio succede e ogni cosa va a quel paese, distruggendole in modo completo la vita.
Ava cade in depressione e cerca di nasconderlo a tutta la sua famiglia, non volendo rivelare a suo padre che è colpa sua quello che le è successo, perché sennò saprebbe che Jackson cadrebbe in depressione e non vuole che ciò succeda. Naturalmente sanno che le è successo qualcosa, ma non quanto grave sia la situazione. Ava cerca quindi di farsi vedere il minimo alle cene chiudendosi il più possibile in casa, non mostrando il lato distrutto della sua vita. Non mostrando che in verità non sta affrontando quello che le è successo come tutti invece pensano.
L’unico che sa quanto male in realtà stia è Lucas, che l’ha trovata coperta di sangue in un vicolo e l’ha aiutata, curandola e riaccompagnandola a casa.
Lucas, il detective, ci viene presentato, non solo dal punto di vista di Ava, ma anche dal suo, tramite dei flash back che ci fanno vedere il suo passato e tutto quello che ha dovuto affrontare prima di incontrare la ragazza. Per quanto ciò che è successo ai due è diverso, hanno qualcosa in comune. Sono tutti e due a pezzi e ciò li fa avvicinare ancora prima che riescano a rendersene conto.
Ava si lascia andare alla depressione, non riuscendo ad affrontare ciò che le è successo, ma Lucas cerca di impedirglielo, provando ad essere la sua ancora di salvezza, anche se ritiene di non poterlo essere per sempre, perché dice di non esserne in grado. Come può guarire qualcuno quando lui stesso è in frantumi?
Ciò che però perseguita Ava nei suoi sogni non ha smesso, ma, anzi, continua a perseguitarla anche nella vita reale, distruggendo il fragile equilibrio che era riuscita a costruirsi. Il suo equilibrio è anche messo a dura prova nel momento in cui lei e Lucas portano la loro “amicizia” ad un nuovo livello, visto che se il padre lo scoprisse ne farebbe una tragedia e Ava sa che Jackson non approverebbe mai. Anche se lei non sa che tra i motivi per cui lui non approva Lucas ci sono i demoni del passato di quest’ultimo che lo continuano a tormentare e che ritorneranno a morderlo nel presente.
Questo libro, incasinato, dark e una lettura tutt’altro che normale, l’ho adorato dalla prima all’ultima pagina. Apprezzo come scrive Bella Jewel, che riesce a sorprendermi ogni volta, creando storie che riescono ad incatenarti al romanzo senza lasciarti andare. Quindi nel totale darei a Pandemonium cinque stelle.

“È un poliziotto!” urlò.
“E tu sei un motociclista!” Lui scattò indietro. “Qual è la differenza?” sussurrai. “Qual è la dannata differenza? Tu lo odi. Lui tu odia. Non importerebbe da che parte io stia.”
“Tu sei da questa parte e dovresti sapere meglio.”
“Hai ragione, papà, dovrei sapere meglio di così, ma mi sono innamorata. E l’amore non ha confini. Nessuno. Lo dovresti sapere meglio di qualsiasi altro.”

L'angolo degli inediti: "Step-Lover" di Bella Jewel

Buongiorno ragazze,
questa rubrica vorrei dedicarla ad una delle regine dei libri MC, Bella Jewel. Adoro questa autrice, mi ha incantato con ogni suo libro e, questa volta, si è dedicata ad un New Adult, riuscendo ancora a stupire, almeno secondo me. Questo romanzo non c’entra assolutamente niente con un MC, ma tratta lo stesso un tema ormai comune nella letteratura moderna, l’amore “proibito” tra due fratellastri, che non hanno nessun legame di sangue in comune, giusto per sottolineare. Quindi ecco a voi Step-Lover di Bella Jewel.

Non può essere giusto. Devo star immaginando. Non può essere lui. Non può essere.
"Gesù, tesoro. Sembra tu abbia visto un fantasma."
Deglutisco. "Penso sia così."
"Merda," dice Melanie, allontanandosi dalla finestra dove è impegnata ad ammirare i miei fratellastri. "Cosa c'è che non va?"
"È lui."
"Chi?"
"Lo sconosciuto, l'uomo con cui ho passato un fine settimana, quello di cui mi sono innamorata e che mi ha lasciata senza neanche un nome." I suoi occhi si allargarono.
"Aspetta, cosa? Quell'uomo era il tuo...fratellastro."
"Non lo sapevo," sussurrai. Penso di star per svenire.



"Per tutto questo tempo non ho mai saputo il suo nome. Ma se l'avessi saputo, tutto questo non sarebbe successo. Ma no, avevamo pensato che sarebbe stato sexy e divertente lasciarlo un dannato mistero."

TRAMA:
Avrete sempre un solo amore proibito.
Volete sapere perché?
Perché quando lo troverete, l'amore proibito intendo, vi dimenticherete di tutto il resto.
Vi dimenticherete del vostro primo bacio. Vi dimenticherete del primo ragazzo che vi ha fatto sorridere. Vi dimenticherete di tutte le brutte cose e vi ricorderete delle belle. Vi dimenticherete che è sbagliato. Vi dimenticherete che fa male. Vi dimenticherete di tutto quello che successe prima di lui.
L'amore proibito ha un modo di cambiarvi. I segreti. Le bugie. La colpa. Volete qualcosa così tanto che non ve ne frega niente del mondo intorno a voi. La passione porta via il dolore. L'ho provato. L'ho vissuto. Non ne avevo bisogno, ma ha scelto me.
L'ho conosciuto prima di saperlo. L'ho amato prima di saperlo. Non sapevo che fosse il mio fratellastro. Sapevo di avere dei fratellastri, ma non sapevo che fosse uno di loro. Ora che lo so, devo allontanarmi. Mia mamma, lei merita questa felicità molto di più di me. Se mai lo scoprisse...la distruggerebbe.
Dovete capire perché.
Ho visto mio padre morire proprio di fronte ai miei piccoli occhi da bambina di otto anni. Si è portato mia sorella con sé. Tutto quello che rimane siamo io e mia madre. Lei ha trovato il suo posto felice, l'unico posto che ha da quando il nostro mondo è stato distrutto.
Quindi vedete, non posso averlo. Non posso desiderarlo. Ma c'è questo problema con la passione e l'amore e il destino.
Non ti da una dannata scelta.

"Sono scappato quando sarei dovuto rimanere e ora è troppo tardi. Non posso averti. Anche se ti volessi, non potrei averti."



"Era importante per me, Mel." sussurrai. "Mi importava di lui."
"Blade?" mi chiese.
"Sì."
"Non devi chiedere scusa per quello che provavi per lui."
"Ho dormito con il mio fratellastro prima di sapere che fosse il mio fratellastro e ora, anche se lo so, non riesco a non pensare a lui."

Questo libro mi ha ricordato tanto un altro che avevo letto qualche tempo fa, Stepbrother Dearest di Penelope Ward, ma devo dire che mi è piaciuto di più, perché in quest’ultimo verso la fine ripetevano tutta la storia solo dal punto di vista di lui, ma non davano nessuna informazione in più, quindi l’ho trovato inutilmente lungo. Per quanto riguarda Step-Lover invece, non sono non riuscita ad apprezzarlo.
Il libro inizia quando Aria scopre di essere stata a letto con il suo fratellastro. I due non si erano mai conosciuti prima sotto quelle vesti, perché non c’era mai stata occasione. Si erano invece incontrati una sera ad un bar e avevano deciso di passare il fine settimana insieme, senza però scambiarsi i nomi propri. Questo lo scopriamo solo grazie a dei flashback.
Aria però non riesce a dimenticarsi di questo sconosciuto e, nonostante sia passato più di un anno e abbiano passato insieme solo due giorni, lei dice di essersene innamorata. Quando lo vede scendere dall’auto del suo patrigno insieme ai suoi altri due fratellastri, le prende quasi un infarto. Perché non riesce a dimenticarlo, ma deve farlo, perché è convinta che se sua madre lo venisse a sapere ne verrebbe distrutta.
Il problema però è che né Aria, né Blade riescono a stare lontani l’uno dall’altra. A parole, cercano di allontanarsi, ma ogni volta finisce sempre e solo in un disastro, causando spesso gravi problemi alle persone intorno a loro. Mano a mano che il tempo passa, i casini sembrano aumentare perché i due, nel tentativo di separarsi, iniziano a mettere sempre più problemi tra loro, iniziando a rendere il tutto ancora più complicato di quanto non debba essere.
Questo libro è narrato solo dal punto di vista Aria, permettendoci di capire solo i motivi che spingono lei lontana da Blade e devo dire che per una volta posso capirli. Anche se secondo me bastava solo che parlasse bene con sua madre, ma tralasciamo questo piccolo dettaglio. Aria è una ragazza che non riesce a lasciar andare il passato, non riesce a dimenticare quello che è successo, e come darle torto? Questo però le impedisce di andare avanti e crearsi una vita, motivo per cui cerca in tutti i modi di allontanare Blade.
Blade invece possiamo solo da un punto di vista esterno, anche se secondo me ogni tanto ci sarebbe stato bisogno di avere il suo parere. Quello che notiamo è che la spinge sempre via, per paura probabilmente, ma alla fine cede sempre, per spingerla via di nuovo. Non si fa così!
Come potete capire, il rapporto tra Blade e Aria è difficile e spesso viene complicato dalle persone intorno a loro, ma se vogliono guardare avanti insieme, non possono continuare a farsi influenzare, devono pensare a loro stessi. Cosa non semplice da fare.
Ciò che ho apprezzato molto in questo libro è che l’autrice non si è solo soffermata sul rapporto tra questi due, ma si è anche concentrata molto sulla relazione che Aria ha con il suo patrigno e gli altri due fratellastri, che devo dire adoro da impazzire e che, almeno uno dei due, avrà un libro tutto per sé. Non vedo l’ora.
La storia si svolge in un po’ di anni e ci da la possibilità di vedere i personaggi crescere e, personalmente, lo trovo più realistico di alcuni libri in cui succede tutto in due giorni. Detto ciò però, bisogna ricordarsi che Aria si è innamorata di Blade in un fine settimana, quindi in verità fanno solo più difficoltà ad avere il loro lieto fine.
Nel complesso comunque darei al libro cinque stelle, perché l’ho trovato frizzante e divertente, ma allo stesso tempo triste e tenero, se si può definire un libro così. Ci sono alcuni avvenimenti della storia, tipo uno verso l’ottanta percento del libro, che mi farebbero abbassare la valutazione, ma d’altra parte, quella di Blade potrebbe essere una reazione normale, per quanto non si sia comportato in maniera giusta con Aria.. ma non aggiungo altro.

"Le sue labbra cadono sulle mie, calde ed intense. Le dita mi accarezzano le braccia e mi spinge indietro contro il muro. Io sto ansimando, lui sta ansimando e sappiamo tutti e due quanto questo sia sbagliato, ma sembra così dannatamente giusto.
"Blade, non dovremmo," gemo quando le sue mani scendono lungo i miei fianchi.
"Al diavolo quello che non dovremmo, ho smesso di fingere."


Spero di avervi incuriosito almeno un pochino con questo libro e soprattutto con l’autrice, che se ne avete la possibilità è sicuramente una da tenere in considerazione per la vostra prossima lettura.