Visualizzazione post con etichetta Out Of Line. Mostra tutti i post

Anteprima: Non vivo più senza di te di Jen McLaughlin

In arrivo Non vivo più senza di te, quinto ed ultimo romanzo della serie romantica Out of Line di Jen McLaughlin.


Titolo: Non vivo più senza di te
Autrice: Jen McLaughlin
Casa editrice: Newton Compton
Prezzo ebook: Euro 2,99 
Data di uscita in ebook: 8 marzo 2017

Trama
Trovare la mia fidanzata nuda sul divano sarebbe stata una bella cosa, se non ci fosse stato il suo ex fidanzato con lei. Negli ultimi otto anni ho conosciuto il potere del vero amore, ma dopo essere stato ferito ho deciso che non c'era speranza di trovarne ancora. Finché non ho incontrato Noelle Brandt al bar di un albergo. Forse non è stato il modo più romantico di incontrarsi, ma nell'istante in cui l'ho vista ho saputo che dovevo averla. Più la conosco e più so che farei qualsiasi cosa per tenerla accanto a me.
Ho già trovato l'amore della mia vita, ma l'ho perso per sempre. E da allora mi sono sempre sentita smarrita. Ma una sera un uomo ferito ha cancellato tutto. Mi ha fatto ridere, mi ha fatto sentire viva. Quando mi ha detto che non aveva nessuna intenzione di lasciarmi andare, finalmente ho ricominciato a credere nel potere del vero amore. Almeno finché non ho scoperto chi è veramente. E a quel punto è stato troppo tardi per correggere gli errori che avevamo già fatto. Una volta scoperta la verità, i confini erano già stati ampiamente oltrepassati.


Cover originale

La serie "Out of Line" è composta da:
1. Out of Line (Fuori Controllo)
2. Out of Time (Un disperato bisogno di te)
3. Out of Mind (Ogni volta che sei qui)
4. Fractured Lines (Mi manchi tu)
5. Blurred Lines (Non vivo più senza di te)

Anteprima "Mi manchi tu" di Jen McLaughlin

In uscita venerdì in ebook "Mi manchi tu" di Jen McLaughlin, quarto romanzo della serie romance "Out Of Line".
Titolo: Mi manchi tu
Autrice: Jen McLaughlin
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 192
Prezzo ebook: Euro 2,99 
Data di uscita in ebook: 6 Maggio 2016
In libreria: 13 Ottobre 2016

I confini che una volta attraversavamo così facilmente ora si sono allargati e ci hanno separati…

Tanto tempo fa pensavo che io e Finn avremmo vissuto per sempre felici e contenti, ma la vita vera non sempre concede il lieto fine. Sta mettendo alla prova la mia fiducia nell’uomo con cui volevo passare il resto della mia vita, e non posso far niente per evitarlo. Mi ero affidata a lui, mi faceva sentire al sicuro, e ora è la causa del mio dolore più grande…

Il perdono è una cosa fragile, e alcune fratture non si ricompongono mai del tutto…

Un errore - una distrazione in un momento di debolezza - potrebbe costarmi tutto ciò per cui ho lottato così duramente. Il problema della fiducia è che è più facile perderla che costruirla. Proprio quando sto per arrendermi ai demoni del mio passato, una minaccia inaspettata mi ricorda la cosa che so fare meglio: proteggere la donna che amo. Che lei mi voglia o no, lotterò per Carrie e per nostra figlia, e le terrò al sicuro - a tutti i costi.
Anche se dovessi mettere in gioco la mia vita e il mio cuore.


Cover originale

La serie "Out of Line" è composta da:
1. Out of Line (Fuori Controllo)
2. Out of Time (Un disperato bisogno di te)
3. Out of Mind (Ogni volta che sei qui)
4. Fractured Lines (Mi manchi tu)
5. Blurred Lines 

Recensione "Ogni volta che sei qui" di Jen McLaughlin


Ogni volta che sei qui

di Jen McLaughlin
(Serie Out Of Line #3)

La trama
Carrie è felice perché il suo Finn è finalmente tornato da lei, anche se teme che non sia più del tutto convinto della loro storia, e che nella sua mente due forze contrastanti si stiano dando battaglia. Carrie ha capito che Finn sta per crollare e fa di tutto per salvarlo, per ritrovare quell’armonia che avevano un tempo. Perché ora lo ama più che mai, e parlare di Finn a suo padre è stata la cosa più difficile che Carrie abbia mai fatto in vita sua. Almeno finora… Finn desiderava il meglio per Carrie. Sperava di darle il futuro che una ragazza come lei si merita. Ma ora tutto è andato storto, e nemmeno lui sa più cosa sta cercando veramente. Carrie vuole accanto a sé il Finn di un tempo, ma lui sa di non essere più l’uomo giusto per lei, né per nessun’altra. Adesso deve andare avanti, ma da solo…


La mia opinione

Non c’è niente da fare, Carrie e Finn sono riusciti a entusiasmarmi e toccarmi nel profondo anche questa volta.
Finn è a pezzi dopo che la guerra ha lasciato su di lui un segno indelebile. E per Carrie raccogliere quei pezzi sarà doloroso e molto complicato.
La guerra ti sporca con i suoi orrori e ti cambia per sempre. Quello che fa la differenza è la forza d’animo con cui tenti di superare l’agonia e recuperare te stesso, da solo o con l’aiuto di chi ti ama.
E in questo, Finn è estremamente fortunato perché può sempre contare su Carrie. Questa ragazza è stata davvero eccezionale, con la sua pazienza, la sua dedizione e il suo amore fortissimo è diventata per lui una roccia, una sorta di ancora di salvezza, nonostante le menzogne di Finn, il suo abbandono ai farmaci e all’alcool per scivolare nell’oblio e ogni stupido tentativo di tagliarla fuori dalla sua vita. O l’assurda convinzione di non essere più degno di lei per colpa di ferite che gli deturpano il corpo e l’anima.
E’ stato snervante assistere impotente a tutto ciò. Avevo voglia di entrare nella testa di Finn e liberarla da ogni tormento o malsana fissazione. Soprattutto quando stabilisce che Carrie sarebbe stata molto meglio senza di lui. Ma dico, come si può prendere una decisione così importante al posto di qualcun altro senza nemmeno chiamarlo in causa? Pur sapendo che il Disturbo Post Traumatico da Stress è comunque una condizione seria e importante (e ogni comportamento di Finn era dunque giustificato dalla sua brutale esperienza passata) ho avuto voglia lo stesso di prenderlo a sberle, in più di un’occasione. Non poteva arrendersi così, punto e basta. Non poteva buttare via un amore così speciale come il loro, per orgoglio e stupida autocommiserazione.
E ad aggravare una situazione già fragile, ci si mette pure la malattia del padre di Finn con la sua triste evoluzione. Di male in peggio… E il mio stomaco si è stretto ancora di più.
Grazie a Dio però questo libro non ci regala solo una bella dose di angoscia, ma anche momenti di sensualità e tenerezza infinita, di quelli che ti fanno sciogliere come cioccolato fuso, di quelli che ti fanno sperare che tutto possa risolversi per il meglio, se porti pazienza e credi nei miracoli.

Perché dopo aver preso una decisione devastante per entrambi e dopo aver iniziato un importante percorso di guarigione, Finn tenterà di riavere Carrie nella sua vita. Anche se riconquistare la sua fiducia, dopo averle spezzato il cuore, non sarà affatto facile. Ma lui è un ragazzo dalle mille risorse e per farsi perdonare userà il metodo più naturale, più malizioso e più dolce che conosce. Il “metodo Finn”. Ritornando ad essere il ragazzo meraviglioso che mi aveva fatto innamorare all’inizio della serie.
Questo terzo libro mi ha risucchiato in una storia fatta di amore, sofferenza e desiderio quasi disperato. Riversandomi addosso ogni emozione in un modo sempre delicato ma forse anche più intenso rispetto ai volumi precedenti.
E mantenere l’attenzione costantemente viva e un coinvolgimento sempre forte una volta arrivati al terzo capitolo di una serie, di questi tempi è un dono prezioso e assolutamente raro.  

Anteprima "Ogni volta che sei qui" di Jen McLaughlin

Uscirà a gennaio il terzo romanzo della serie romance "Out Of Line" di Jen McLaughlin.


Titolo: Ogni volta che sei qui
Autrice: Jen McLaughlin
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo ebook: Euro 4,99 
Prezzo cartaceo: euro 12,00
Data di uscita: 28 Gennaio 2016

La Trama
Carrie è felice perché il suo Finn è finalmente tornato da lei, anche se teme che ancora non sia convinto totalmente della loro storia, e che nella sua mente due forze contrastanti si stiano combattendo. Carrie ha capito che Finn sta per crollare e fa di tutto per salvarlo, per ritrovare quell’armonia che avevano un tempo. Perché ora lo ama più che mai, perché parlare di Finn a suo padre è stata la cosa più difficile che Carrie abbia mai fatto in vita sua. Almeno finora… Finn desiderava il meglio per Carrie. Sperava di darle il futuro che una ragazza come lei si merita. Ma ora tutto è andato storto, e nemmeno lui sa più cosa sta cercando veramente. Carrie vuole accanto a sé il Finn di un tempo, ma lui sa di non essere più l’uomo giusto per lei, né per nessun’altra. Adesso deve andare avanti, ma da solo…


Cover originale

La serie "Out of Line" è composta da:
1. Out of Line (Fuori Controllo)
2. Out of Time (Un disperato bisogno di te)
3. Out of Mind (Ogni volta che sei qui)
4. Fractured Lines
5. Blurred Lines 

Recensione "Un disperato bisogno di te" di Jen McLaughlin

Un disperato bisogno di te
di Jen McLaughlin
(Out of Line #2)

La Trama
La nostra storia è proprio come l’avevo immaginata. Anzi, più intensa. Quando ci siamo incontrati pensavamo che mio padre fosse l’unico ostacolo tra di noi, ma ben presto abbiamo capito che il mondo è determinato a separarci... Purtroppo la partenza di Finn è imminente, il tempo a nostra disposizione pochissimo e desidero che ogni momento sia indimenticabile…
Mi ricordo bene quando ho visto Carrie per la prima volta: ero la sua guardia del corpo e il mio lavoro mi imponeva di tenerla fuori dai guai. Ma adesso che sono diventato il suo fidanzato nei guai mi sono messo io, anche se la verità è che ogni giorno che passiamo insieme è un giorno in cui il sole illumina la mia vita. Eppure ho paura che tutto finisca, che suo padre non potrà mai accettare che un marine tatuato possa andar bene per la sua preziosa figlia. Ma io sono disposto a tutto pur di essere degno del suo amore, anche se questa scelta mi porterà lontano dalla persona che mi fa sentire vivo e senza la quale mi sembra di non poter resistere…


La mia opinione


Di solito il termine “MARINE” è sinonimo di forza, rude mascolinità, tanta arroganza e selvaggio erotismo. Stavolta no. Perché Finn, pur essendo un soldato con gli attributi, con Carrie è talmente tenero, delicato e protettivo da personificare la quintessenza della dolcezza. 
Che poi tutta questa dolcezza sia racchiusa in un corpo da sballo capace di farti provare un piacere sconfinato, resta comunque un dato di fatto. 
 Dopo aver superato menzogne e segreti, Carrie e Finn possono finalmente stare insieme e dare vita alla loro splendida storia d’amore, almeno fino a quando il destino non inizia a fare progetti ingiusti e un tantino crudeli per tenerli separati. 
 Progetti di cui spesso fa parte il senatore Wallington, il paparino ossessivo e maniaco del controllo che rappresenta ora più che mai un ostacolo insormontabile e fin troppo irritante.
Le attenzioni che Finn dedica a Carrie e il modo con cui si approccia a lei, talvolta delicato e reverenziale, talvolta sensuale e malizioso, mettono in luce una verità più che lampante: LUI È COTTO E STRACOTTO DI LEI. E io lo adoro… anche quando si mette a fare l’idiota, pieno di dubbi e insicurezze, lasciandosi sopraffare da uno stupido e assurdo complesso d’inferiorità, sembrando un cucciolo vulnerabile e confuso. 
Stavolta infatti i ruoli sembrano ribaltarsi, perché tra i due, la più matura e tenace è proprio Carrie. Questa ragazza ha un entusiasmo a dir poco contagioso, è sempre desiderosa di nuove esperienze e nonostante gli ostacoli che le sbarrano il cammino, sa comunque conservare il suo splendido sorriso, un pizzico di ottimismo e una determinazione quasi disperata. E per questo l’ho apprezzata moltissimo. 
Questo secondo libro della serie è stato ancora più intenso del precedente. C’è tanta tenerezza, c’è sensualità, c’è tensione e allo stesso tempo anche tristezza in una lotta contro il tempo che li porta ad assaporare ogni istante passato assieme come fosse un tesoro prezioso. 
 E’ stato toccante condividere le loro paure, le loro insicurezze e le loro piccole tragedie personali, soprattutto nella parte finale, quando la scrittrice ci regala di nuovo un epilogo da batticuore, che ti lascia addosso un bisogno disperato di avere tra le mani il capitolo successivo.

Anteprima "Un disperato bisogno di te" di Jen McLaughlin

Uscirà a settembre anche il secondo romanzo della serie "Out Of Line" di Jen McLaughlin.

Autrice: Jen McLaughlin
Titolo: Un disperato bisogno di te
Casa editrice: Newton Compton
Pagine 256
Prezzo ebook: Euro 4,99 
Data di uscita prevista: 17 Settembre 2015

La Trama
La nostra storia è proprio come l’avevo immaginata. Anzi, più intensa. Quando ci siamo incontrati pensavamo che mio padre fosse l’unico ostacolo tra di noi, ma ben presto abbiamo capito che il mondo è determinato a separarci... Purtroppo la partenza di Finn è imminente, il tempo a nostra disposizione pochissimo e desidero che ogni momento sia indimenticabile…
Mi ricordo bene quando ho visto Carrie per la prima volta: ero la sua guardia del corpo e il mio lavoro mi imponeva di tenerla fuori dai guai. Ma adesso che sono diventato il suo fidanzato nei guai mi sono messo io, anche se la verità è che ogni giorno che passiamo insieme è un giorno in cui il sole illumina la mia vita. Eppure ho paura che tutto finisca, che suo padre non potrà mai accettare che un marine tatuato possa andar bene per la sua preziosa figlia. Ma io sono disposto a tutto pur di essere degno del suo amore, anche se questa scelta mi porterà lontano dalla persona che mi fa sentire vivo e senza la quale mi sembra di non poter resistere…

La cover originale

La serie "Out of Line" è composta da:
1. Out of Line (Fuori Controllo)
2. Out of Time (Un disperato bisogno di te)
3. Out of Mind
4. Fractured Lines
5. Blurred Lines 


Recensione FUORI CONTROLLO di Jen McLaughlin

FUORI CONTROLLO 
di Jen McLaughlin
(Out Of Line #1)

La Trama
Carrie è sempre vissuta sotto lo stretto controllo del padre, un politico di spicco al quale è impossibile dire di no. Giunta al college, la ragazza è convinta di essersi finalmente liberata delle ingombranti guardie del corpo che l’hanno accompagnata sin dall’infanzia: ormai sente di poter decidere della propria vita da sola. Alla prima festa studentesca incontra Finn, un ragazzo che sa come infrangere le regole. Tra i due scocca il colpo di fulmine, ma Carrie non può prevedere quale scherzo le stia riservando il destino: mai immaginerebbe che Finn sia stato reclutato da suo padre per tenerla sotto controllo…


La mia opinione

Questo libro mi è piaciuto moltissimo. 
Carrie è una diciannovenne al primo anno del college, la classica brava ragazza che si dedica allo studio ed evita le feste e gli eccessi tipici dei suoi coetanei. Una ragazza fin troppo responsabile, considerando il padre che ha alle spalle: un senatore talmente iperprotettivo da rasentare quasi l’ossessione maniacale (al posto suo, lo avrei strangolato appena avessi acquisito l’età della ragione!) 
E poi c’è Finn, il ragazzo di ventitré anni, muscoloso, atletico, freddo e riservato… E terribilmente sexy. Dulcis in fundo: fa parte dei marines, tanto per non farci mancare nulla! 
E’ stato incaricato dal senatore di sorvegliare la dolce Carrie in modo distaccato e professionale, senza mai svelare la sua identità e restare rigorosamente sotto copertura... Un’impresa più facile a dirsi che a farsi, dal momento che l’attrazione tra i due ragazzi è palpabile fin dal primo momento e poi cresce sempre di più fino a trasformarsi in un sentimento profondo e rendere tormentata la semplice vicinanza reciproca. 
Il cambio di POV mi è piaciuto moltissimo, perché mostra come entrambi, ognuno a modo suo, soffrano terribilmente nel cercare di tenere a bada questa enorme attrazione che provano l’uno per l’altra. Soprattutto Finn. E’ adorabile (e a volte quasi comico) quando cerca di sopprimere la voglia di baciare o toccare Carrie mentre finge di esserle soltanto amico, quando cerca di fare il distaccato e di non mostrare interesse per poi diventare, alla prima occasione, gelosissimo e passionale. 
Questo libro mi ha fatto sorridere, emozionare e palpitare. Perché Carrie e Finn insieme sono bellissimi ed è assolutamente giusto che sia così. 
Dopo avermi fatto agitare per parecchie pagine però, quando finalmente la storia prende la direzione che voglio e mi strappa un sorriso romantico da sognatrice ad occhi aperti, arriva il finale con la sua piccola dose di suspense che ti lascia con un po’ di dubbi e col cuoricino in gola. (Anche se, a pensarci bene, una possibile spiegazione non è difficile da intuire!)
Cattiva, Jen McLaughlin, così non si fa, sei proprio cattiva! 


Recensione a cura della nuova romantica collaboratrice del blog
Benvenuta nel nostro team! ^_^

Anteprima: Fuori controllo di Jen McLaughlin, in arrivo la serie Out Of Line

In arrivo grazie alla casa editice Newton Compton una nuova serie romance new adult.  Fuori controllo di Jen McLaughlin è il primo romanzo della serie Out Of Line.


Autrice: Jen McLaughlin
Titolo: Fuori controllo
Casa editrice:: Newton Compton editori
Pagine: 240
Prezzo: euro 9,90
Disbonibile in ebook a euro 4,99 
Data di uscita prevista: 20 novembre 2014

Un clamoroso bestseller in tutto il mondo

Carrie è sempre vissuta sotto lo stretto controllo del padre, un politico di spicco al quale è impossibile dire di no. Giunta al college, la ragazza è convinta di essersi finalmente liberata delle ingombranti guardie del corpo che l’hanno accompagnata sin dall’infanzia: ormai sente di poter decidere della propria vita da sola. Alla prima festa studentesca incontra Finn, un ragazzo che sa come infrangere le regole. Tra i due scocca il colpo di fulmine, ma Carrie non può prevedere quale scherzo le stia riservando il destino: mai immaginerebbe che Finn sia stato reclutato da suo padre per tenerla sotto controllo…

Brava ragazza, studiosa e impegnata nel sociale, lei. 
Aria spavalda, amante del surf e muscoli tatuati, lui. 
Ma come spesso accade, gli opposti si attraggono ed è colpo di fulmine fin dal loro primo incontro.
Però…

«L’esordio di Jen McLaughlin nel genere New Adult è un gioiello che ho apprezzato molto e che mi ha tenuto incollato alle pagine sin dall’inizio.» - USA Today

La cover originale

La serie "Out of Line" è composta da:
1. Out of Line (Fuori Controllo)
2. Out of Time  
3. Out of Mind
4. Fractured Lines

L'Autrice
Jen McLaughlin Autrice di romanzi New Adult, autopubblicatasi, sotto lo pseudonimo di Diane Alberts, scrive per diverse case editrici. Vive nel nord-est della Pennsylvania. Nei rari momenti in cui non scrive, la si può trovare china su un lavoro a maglia. Il suo obiettivo è scrivere bei romanzi d’amore e far sì che il suo nome sia conosciuto anche da un lettore poco romantico. Pubblicato il 6 settembre 2013, Fuori controllo ha scalato le classifiche di vendita.
Jen McLaughlin nominata da Forbes assieme alla James come una delle autrici migliori a dominare le classifiche.

Io non me lo lascerò scappare! E voi?