Visualizzazione post con etichetta Erin Watt. Mostra tutti i post

Recensione: REBEL LOVE di Erin Watt

REBEL LOVE 
di Erin Watt

Trama
Beth ha diciassette anni ed è all'ultimo anno di liceo. Dovrebbe essere circondata da amici, uscire con ragazzi carini e godersi i momenti migliori della sua età. Invece, la sua vita è già stata scritta dai genitori, fino all'ultimo dettaglio. Da quando la sorella è morta in un incidente, tre anni orsono, l'hanno infatti obbligata a vivere in una prigione dorata, monitorando ogni sua mossa, nel tentativo di proteggerla da ogni cosa. Senza alcuna privacy né via di fuga, Beth è oppressa dalle loro paranoie e paure, come intrappolata nella sua stessa vita. Eppure lei è viva, e vuole vivere. E per assaporare anche solo un minuto di vita reale è pronta a tutto, anche a mentire per imbucarsi da sola a una festa con degli sconosciuti. Lì incontra un ragazzo. Si fa chiamare Chase, è appena arrivato in città, ha due incredibili occhi blu e una cicatrice sul sopracciglio. Sembra che tutti lo conoscano e quando cammina, intorno a lui, si crea il vuoto. Perché Chase, con i suoi molti fantasmi e colpe da espiare, porta guai, e belli grossi anche. Beth però non lo sa, e presto sarà costretta a fare una scelta: seguire le regole, o il suo cuore, rischiando di distruggere tutto... di nuovo.

La mia opinione

La diciassettenne Elizabeth Jones non è particolarmente felice della propria vita, motivo per cui decide di andare ad una festa anche se la sua migliore amica le da buca. 
Lì incontra Chase, un ragazzo che la colpisce all'istante  e con il quale finisce a letto. E fin qui tutto bene, se non fosse che il primo giorno di scuola, Elizabeth scopre che Chase ci si è appena iscritto e che in verità si chiama Charles Donnelly. 
Il ragazzo che ha investito e ucciso sua sorella tre anni prima.
Dramma.
Non mi è piaciuto particolarmente come ogni altro studente ha gestito la situazione. La cosa è spesso diventata ai limiti dell’esasperazione e del pedante. Alcuni personaggi sembravano addirittura possedere una doppia personalità. Quella che sarebbe dovuta essere la migliore amica di Beth non può essere assolutamente chiamata tale. 
Non sono del tutto certa mi sia piaciuta la protagonista Elizabeth. Ha una vita un po’ del cavolo, e non mi riferisco a ciò che è accaduto alla sorella, ma di come sono diventati i suoi genitori dopo la tragedia che li ha colpiti. Al limite dell’ossessione. Le hanno perfino tolto dai cardini la porta della stanza e hanno lasciato il lavoro a nome suo. Opprimenti è dire poco. Detto ciò, però, non è che lei si comporti in maniera matura, come poi le farà notare Chase. Elizabeth si fa mettere i piedi in testa da chiunque, compreso l’ex ragazzo di sua sorella, Jeff, che credo si meriti il premio come personaggio più odioso in un libro.
Charles, invece, l’ho adorato. Si da la colpa per quello che è successo, a ragione, ma nonostante abbia pagato il debito con la società, per così dire, non riesce a perdonarsi. Inoltre, vedere Beth ogni giorno non lo aiuta di certo. Neanche scoprire chi fosse lei veramente (entrambi non erano a conoscenza del vero nome dell’altro quando hanno fatto sesso). Il modo in cui affronta quello che gli succede a scuola,  senza reagire, è quasi doloroso da leggere.
La relazione tra i due protagonisti mi è sembrata un po’ forzata, soprattutto l’ossessione di Beth, che a volte sembra volerlo lontano ed altre volte si trasforma quasi in stalker, altra ragione per cui non sono sicura mi faccia impazzire come personaggio.
Nel complesso la storia di Rebel Love mi è piaciuta e l’ho trovata interessante e particolare. 
L'autrice ha inserito nella storia molti drammi, ma non credo siano stati sviluppati al massimo. Questa è una considerazione puramente personale però, credo che molte lettrici non concorderanno con me.
Darei in totale tre stelle e mezzo al libro e lo consiglierei a tutte le amanti degli Young Adult e soprattutto di Erin Watt.

- Punto di vista: prima persona
- Sensualità: qualche bacio
- Caratteristiche: carino, emozionante
- Stile narrativo: scorrevole
- Tipo di finale: conclusivo, soddisfacente

Recensione: REAL LOVE di Erin Watt

Real Love
di Erin Watt

Trama
Oakley Ford è famoso, attraente, con una reputazione da bad boy e una vita sopra le righe. La sua fama di bello e dannato, però, sta pericolosamente vanificando i successi raggiunti. E se non vuole essere una meteora, Oakley deve cambiare registro. Adesso. Dire addio a feste, ragazze e amicizie sbagliate una volta per tutte e mettere la testa a posto, trovandosi una relazione - normale - con una ragazza normale, anche a costo di pagarla una cifra da capogiro. Dopo un'attenta analisi, la scelta ricade su Vaughn Bennett, la quintessenza della brava ragazza: bellezza acqua e sapone, un diploma conquistato in anticipo e un lavoro part-time come cameriera per aiutare economicamente la famiglia. Per Vaughn la proposta è semplicemente folle: una montagna di soldi per fingersi la fidanzata di qualcuno? Ma un'occasione come questa non capita tutti i giorni e lei non può negare che quei soldi le farebbero davvero comodo. Le permetterebbero di pagare il college ai fratelli, estinguere i mutui e, sì, semplificarsi la vita. Così finisce per accettare. In un mondo pieno di filtri e finzione, per nessuno dei due sarà facile distinguere ciò che è vero, reale, da ciò che non lo è, ma i brividi di un bacio non mentono mai.


La mia opinione


Real Love è un contemporary romance young adult che profuma di favola moderna.
I due giovani protagonisti di questo romanzo appartengono a due mondi diversi, ma Erin Watt è riuscita ad avvicinarli con semplicità dando vita ad una storia dolcissima e tenera.
Oakley Ford è una pop star diciannovenne con la fama da ragazzaccio. La sua popolarità rischia però di sfumare in fretta se non si decide a pubblicare un nuovo album e riabilitare la propria immagine.
Come dimostrare di essere un ragazzo alla mano e con la testa sulle spalle? 
Uscendo con una brava ragazza acqua e sapone, in poche parole con la classica ragazza della porta accanto. 
Ad architettare il tutto ci pensa lo staff di Oakley, studiando ogni minima mossa a tavolino, mettendo in scena un teatrino inattaccabile. 
La scelta della ragazza ricade su Vaughn, una semplice diciassettenne che mai nella vita si sarebbe aspettata di essere assunta per recitare la parte della fidanzatina modello di una pop star dalla fama del bad boy. 
Vaughn non è per niente entusiasta della cosa ma, da quando i genitori sono morti e la responsabilità dei fratelli più piccoli sono caduti sulle sue spalle e su quelle della sorella, non può proprio tirarsi indietro visto l'altissimo compenso.
Il passaggio dalla finzione alla realtà era ovviamente prevedibile, ma avviene in maniera deliziosa.
Oakley e Vaughn sono perfetti insieme, mi sono piaciuti sin dal principio, quando non vanno esattamente d'accordo e si stuzzicano a vicenda. 
Visti i suoi trascorsi, anche familiari, lui aveva bisogno di qualcuno come lei nella sua vita, qualcuno che lo apprezzasse e tenesse a lui perché è Oakley e non perché è famoso. 
Anche Vaugh da parte sua deve fare i conti con le emozioni che prova realmente e accantonare le paure che l'hanno frenata per troppo tempo.
Entrambi i personaggi crescono come persone nel corso del libro, ma tenete presente che si tratta comunque di teenagers. 
La vita reale, il mondo di cui un personaggio pubblico come Oakley fa parte, l'amore per la musica, l'importanza della  famiglia e degli amici, l'effetto dei social sulla vita di tutti i giorni sono alcune delle tematiche che troverete in questo libro.
Il tipo di narrazione utilizzato per Real Love è quello che preferisco: i capitoli sono infatti scritti alternando il punto di vista in prima persona dei due protagonisti, inoltre la penna di Erin Watt scorre che è una meraviglia, divertendo ed emozionando allo stesso tempo.
Consiglio Real Love a chi è alla ricerca di una lettura scorrevole, romantica e non particolarmente impegnativa, magari da gustarsi sotto l'ombrellone.

Punto di vista: prima persona dei due protagonisti
Sensualità: soft
Caratteristiche: una favola moderna dolce, romantica, divertente
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: auto-conclusivo



Recensione: PAPER KINGDOM di Erin Watt


Ciao readers!
In occasione del review party, oggi vi parlo del romanzo conclusivo della serie The Royals di Erin Watt in uscita oggi!  

Paper Kingdom 
di Erin Watt
(The Royals #5)

Trama
Dopo la terribile tragedia che si è abbattuta sui Royal, niente è come prima. 
L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte della sua famiglia, e persino Hartley. La prima vera amica, dopo Ella. Un'amica che Easton voleva fosse qualcosa di più. Perché lei l'ha fatto ridere. Gli ha fatto credere in un futuro al di là dell'alcol, delle feste e del sesso.Gli ha fatto desiderare di essere una persona migliore. Ora però la sua luce si è spenta, e lui non è disposto a perderla. Non può perderla. E non lo permetterà. Il più impertinente dei Royal dovrà quindi crescere in fretta e assumersi le proprie responsabilità: per la sua famiglia, per il suo futuro - e per l'amore della sua vita.

La mia opinione


"Lui è il mio sole, il mio calore, la mia stella polare. Il mio oriente.
Io sono la sua anima, la sua ragione di vita, il suo amore. Il suo cuore."


Paper Kingdom è il secondo romanzo focalizzato su Easton, ma allo stesso tempo è il romanzo conclusivo della serie The Royals. Eh già, siamo arrivate proprio al gran finale!
Paper Heir ci aveva lasciato in sospeso nel peggiore dei momenti, lo scenario sembrava talmente tragico che non avevo idea di cosa aspettarmi dall'inizio di questo volume.
Vi avverto sin da ora che sarò piuttosto vaga e che non mi soffermerò sulla trama di questo libro, Erin Watt ci sorprende sin dai primi capitoli, e voglio che ve li godiate pienamente senza anticiparvi nulla. Tutti i personaggi che abbiamo conosciuto e amato fino ad ora sono in qualche modo coinvolti, tutti devono affrontare le conseguenze di quanto è accaduto e cercare un nuovo equilibrio.
La situazione è particolarmente delicata, per la coppia Easton e Hartley le cose si fanno molto difficoltose, ma dimostrano più di una volta di essere l'uno l'anima gemella dell'altra. Anche nei momenti peggiori le loro anime e i loro cuori si riconoscono e ci regalano diversi momenti dolci, teneri e romantici.

"Il corpo di Easton è duro come una roccia, ma la sua bocca è meravigliosamente morbida. Il modo in cui mi stringe al petto, come se non volesse lasciarmi andare mai, fa cantare il mio cuore. È per questo che sono venuta qui. Non stavo cercando un posto, ma una persona. Sono tornata a casa. Non so come sia successo, mi si è inciso nel DNA. È possibile spiegare una cosa del genere? Non la si può solo vivere?"

Easton continua ad essere il Royal più tormentato e sconsiderato, ma allo stesso tempo dimostra di avere un gran cuore, è così tenero e dolce con Hartley che vorrei tanto abbracciarlo! Hartley ne passa davvero tante in questo volume, la gente della Astor e la sua stessa famiglia si rivelano delle persone orribili. Ma lei riesce ad affrontare tutto a testa alta, oltretutto ho apprezzato che la sua situazione personale non sia stata forzata dalle autrici nella fase finale del libro.
A parte i risvolti inaspettati iniziali, in questo ultimo romanzo della serie ho avuto la conferma a diversi miei sospetti,  Erin Watt però riesce sempre a stupirmi con quelle sue scene ad effetto e drammatiche che ti lasciano con il fiato in sospeso e con un po' di ansia
Fino all'epilogo non possiamo proprio tirare un sospiro di sollievo, infatti io ho letteralmente divorato il romanzo in pochissimo tempo! Dovevo sapere! 
Se siete arrivate fino a qui c'è poco da aggiungere riguardo allo stile di Erin Watt, le due autrici sanno catturare il lettore e soprattutto sanno far innamorare dei loro personaggi. Non vedo l'ora di leggere una loro nuova storia!
Questi Royal mi mancheranno, mi ero affezionata a questi ragazzacci!
L'epilogo è molto romantico e persino divertente, mi è piaciuta molto la scena conclusiva di questa serie! La consiglio a tutte voi romantiche con un debole particolare per le letture new adult e alla gossip girl!

Punto di vista: prima persona Easton e Hartley
Sensualità: scene hot presenti, ma soft
Caratteristiche: drammatico, dolce, romantico
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: finale di serie



Anteprima: REAL LOVE e REBEL LOVE di Erin Watt

Ciao readers!
Vi segnalo in arrivo il prossimo mese due nuovi contemporary romance autoconclusivi del duo Erin Watt! Real Love sarà il titolo italiano del new adult When It's Real, mentre Rebel Love sarà il titolo italiano di One Small Thing.
Vi ricordo che Erin Watt sarà a Roma il 23 Giugno in occasione del RARE! Noi saremo presenti e non vediamo l'ora di incontrarla! 


Titolo: Real love 
Autrice: Erin Watt 
Casa editrice: Sperling & Kupfer
ebook disponibile
Data di uscita: 19 GIUGNO 2018

Trama
Oakley Ford è famoso, attraente, con una reputazione da bad boy e una vita sopra le righe. La sua fama di bello e dannato, però, sta pericolosamente vanificando i successi raggiunti. E se non vuole essere una meteora, Oakley deve cambiare registro. Adesso. Dire addio a feste, ragazze e amicizie sbagliate una volta per tutte e mettere la testa a posto, trovandosi una relazione - normale - con una ragazza normale, anche a costo di pagarla una cifra da capogiro. Dopo un'attenta analisi, la scelta ricade su Vaughn Bennett, la quintessenza della brava ragazza: bellezza acqua e sapone, un diploma conquistato in anticipo e un lavoro part-time come cameriera per aiutare economicamente la famiglia. Per Vaughn la proposta è semplicemente folle: una montagna di soldi per fingersi la fidanzata di qualcuno? Ma un'occasione come questa non capita tutti i giorni e lei non può negare che quei soldi le farebbero davvero comodo. Le permetterebbero di pagare il college ai fratelli, estinguere i mutui e, sì, semplificarsi la vita. Così finisce per accettare. In un mondo pieno di filtri e finzione, per nessuno dei due sarà facile distinguere ciò che è vero, reale, da ciò che non lo è, ma i brividi di un bacio non mentono mai. 

cover originale


Titolo: Rebel love 
Autrice: Erin Watt 
Casa editrice: Sperling & Kupfer
ebook disponibile
Data di uscita: 19 GIUGNO 2018

Trama
Beth ha diciassette anni ed è all'ultimo anno di liceo. Dovrebbe essere circondata da amici, uscire con ragazzi carini e godersi i momenti migliori della sua età. Invece, la sua vita è già stata scritta dai genitori, fino all'ultimo dettaglio. Da quando la sorella è morta in un incidente, tre anni orsono, l'hanno infatti obbligata a vivere in una prigione dorata, monitorando ogni sua mossa, nel tentativo di proteggerla da ogni cosa. Senza alcuna privacy né via di fuga, Beth è oppressa dalle loro paranoie e paure, come intrappolata nella sua stessa vita. Eppure lei è viva, e vuole vivere. E per assaporare anche solo un minuto di vita reale è pronta a tutto, anche a mentire per imbucarsi da sola a una festa con degli sconosciuti. Lì incontra un ragazzo. Si fa chiamare Chase, è appena arrivato in città, ha due incredibili occhi blu e una cicatrice sul sopracciglio. Sembra che tutti lo conoscano e quando cammina, intorno a lui, si crea il vuoto. Perché Chase, con i suoi molti fantasmi e colpe da espiare, porta guai, e belli grossi anche. Beth però non lo sa, e presto sarà costretta a fare una scelta: seguire le regole, o il suo cuore, rischiando di distruggere tutto... di nuovo. 

cover originale




Anteprima: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Ciao ragazze!
Se amate la serie The Royals di Erin Watt, oggi la casa editrice Sperling & Kupfer ha annunciato la data di uscita dell'ultimo volume della serie! 
Paper Kingdom, secondo volume con protagonista principale Easton Royal, uscirà il 29 Maggio!
Vi ricordo inoltre che le autrici saranno al RARE a Roma il prossimo 23 Giugno. Io non vedo l'ora di incontrarle!


Titolo: Paper Kingdom
Autrice: Erin Watt 
Casa editrice: Sperling & Kupfer
ebook disponibile
Data di uscita: 29 Maggio 2018

Dopo la terribile tragedia che si è abbattuta sui Royal, niente è come prima. 
L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte della sua famiglia, e persino Hartley. La prima vera amica, dopo Ella. Un'amica che Easton voleva fosse qualcosa di più. Perché lei l'ha fatto ridere. Gli ha fatto credere in un futuro al di là dell'alcol, delle feste e del sesso. 
Gli ha fatto desiderare di essere una persona migliore. Ora però la sua luce si è spenta, e lui non è disposto a perderla. Non può perderla. E non lo permetterà. Il più impertinente dei Royal dovrà quindi crescere in fretta e assumersi le proprie responsabilità: per la sua famiglia, per il suo futuro - e per l'amore della sua vita. Si conclude così, con un adrenalinico ed emozionante capitolo, la serie The Royals: un successo internazionale in corso di pubblicazione in 22 Paesi e ai vertici delle classifiche negli Stati Uniti, in Italia, Germania e Brasile.

Cover originale

La serie The Royals è composta da:
1. Paper Princess (Paper Princess)
2. Broken Prince (Paper Prince)
3. Twisted Palace (Paper Palace)
3.5 Tarnished Crown - Gideon & Savannah Story (Paper Crown)
4. Fallen Heir - libro con protagonista Easton Royal (Paper Heir)
5. Cracked Kingdom - seguito della storia di Easton (Paper Kingdom)



Recensione PAPER HEIR di Erin Watt

Paper Heir
(The Royals #4)
di Erin Watt

Trama
È nel silenzio che senti il battito del cuore. Lo senti però anche spezzarsi. Easton Royal ha tutto. È bello, divertente; possiede soldi, macchine, ragazze e un cognome che gli permette di ottenere sempre ciò che vuole. Eppure il passato gli ha lasciato parecchie cicatrici, e il suo presente è più incasinato di sempre. Gli eccessi sembrano non bastargli mai: ogni pretesto è buono per fare a botte e concedersi un bicchiere di troppo, senza pensare alle conseguenze. Tutto lo annoia ed è costantemente alla ricerca di una nuova sfida da affrontare. Forse è per questo che è così attratto dalla sua nuova compagna di scuola, Hartley Wright. Con i suoi occhi grandi e il naso all'insù, Hartley piomba nella vita di Easton in un giorno come tanti. È molto diversa dalle altre studentesse marionette della Astor Park e, soprattutto, non sembra interessata a lui. Per la prima volta, il nome dei Royal non è abbastanza. Ma Hartley è solo l'ennesima sfida, una distrazione gradita nella noia quotidiana, o davvero il più difficile da domare tra i fratelli Royal prova qualcosa per lei?

La mia opinione

I Royal sono tornati e questa volta i riflettori sono puntati su Easton! 
Questo quarto romanzo della serie è il primo di due volumi dedicati al simpaticissimo fratello di mezzo della famiglia Royal
Nei primi libri della serie non è di certo passato inosservato, Easton è bellissimo come tutti i componenti della sua famiglia ed è altrettanto egocentrico, ma è quello che fin dal principio mi ha sempre dato l'idea di essere il Royal più tormentato, il cucciolo bisognoso di affetto. Per questo motivo anche quando ne combina una delle sue, e vi assicuro che lui è specializzato nel combinare guai, riesco sempre a chiudere un occhio. 
Easton è un diciottenne ricco e annoiato come molti altri alla Astor Park, la scuola elitaria che frequenta insieme ad Ella e ai due fratelli minori. 
Come probabilmente ricorderete, Easton è anche il re delle scappatelle, non si lascia sfuggire nessuna occasione, ma non l'abbiamo mai visto veramente intrigato da nessuna. 
In Paper Heir, finalmente, entra qualcuno nella sua vita in grado di conquistarsi facilmente la sua attenzione: Hartley Wright, una coetanea recentemente tornata in città e alla Astor dopo qualche anno di lontananza.
Hartley è una ragazza misteriosa e solitaria che non ama essere al centro dell'attenzione, inoltre sembra essere l'unica al mondo a non cadere ai piedi di Easton, e questa cosa lo incuriosisce ancora di più. 
Vedere Easton rincorrerla e cercare di farsela amica è stato divertente, soprattutto perché lei sembra averlo ben inquadrato e non ha certo intenzione di diventare l'ultima delle sue conquiste. Le scene con loro due protagonisti, per il momento molto innocenti, sono davvero tenere, io li vedo benissimo insieme! 

Se stare con Hartley mi facesse sprofondare in una voragine emotiva in grado di inghiottirmi, scapperei a gambe levate. Ma la sua compagnia mi fa stare bene. È divertente, non sopporta granché le mie cazzate e… mi pare abbia bisogno di me. 
Nessuno ne ha mai avuto davvero. Ella aveva bisogno di Reed. Mia madre delle pasticche e dell’alcol. I gemelli l’uno dell’altro. 
Hartley è sola. E c’è qualcosa nella sua solitudine che mi colpisce nel profondo.

Ad Erin Watt continuano a piacere molto i drammi familiari e, se sullo sfondo vediamo ancora qualche strascico della situazione legata al padre di Ella, si aggiungono nuovi problemi legati alla famiglia di Hurtley. 
Non mancano nemmeno i risvolti alla Gossip Girl e qualche scena alla The OC (una in particolare mi ha ricordato proprio una delle mie scene preferite di Ryan e Marissa!) Lo stile di Erin Watt è sempre molto giovanile e scorrevole, i dialoghi sono particolarmente frizzanti ed è stata bravissima anche questa volta a tenermi incollata alle pagine della sua storia.
Risvolti drammatici, situazioni complicate, rivelazioni shock e un finale con un cliffhanger da paura sono tutti elementi che non mancano a questo nuovo romanzo della serie The Royals
E parlando del finale ... Come si può concludere un romanzo così? Autrici sadiche! Datemi il seguito al più presto! 
Se vi piacciono i teen drama americani andrete a nozze anche con questo nuovo volume!

Punto di vista: prima persona di Easton
Sensualità: baci e carezze
Caratteristiche: ironico, tenero, drammatico
Stile narrativo: scorrevole, giovanile
Tipo di finale: cliffhanger da paura!


Anteprima PAPER CROWN di Erin Watt

Ciao ragazze!
Vi segnalo l'uscita a sorpresa della novella breve PAPER CROWN di Erin Watt. 
Da oggi in esclusiva su iBooks al prezzo di 3,99 euro fino al 29 gennaio. 
Dal 30 gennaio sarà disponibile anche su tutti gli altri stores.

Titolo: Paper Crown
Autrice: Erin Watt 
Pagine: 182
Prezzo ebook: euro 3,99
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Data di uscita su iBooks: 16 gennaio 2018
Data di uscita su tutti gli altri store: 30 gennaio 2018
Cartaceo a giugno 2018


Trama
Gideon è sempre stato il più razionale e posato tra i Royal. Legatissimo alla madre e alla famiglia, anche lui, però, come tutti i Royal, ha un lato oscuro e un segreto che protegge da molto tempo, e che lo ha allontanato dal suo più grande amore, Savannah. 
Quando lei era alla Astor Park e lui al college, era più facile fingere che le cose, un giorno, avrebbero potuto sistemarsi, ma ora che si ritrovano a condividere lo stesso campus non è così. Perché, nonostante provino con tutte le loro forze a negare il loro passato o il loro legame, l'attrazione rimane. Così come tutte le bugie dette, e le ferite ancora aperte. Gideon riuscirà a convincere Savannah a dargli una seconda occasione? 

Cover originale


La serie The Royals è composta da:
1. Paper Princess (Paper Princess)
2. Broken Prince (Paper Prince)
3. Twisted Palace (Paper Palace)
3.5 Tarnished Crown - Gideon & Savannah Story (Paper Crown)
4. Fallen Heir - libro con protagonista Easton Royal (Paper Heir)

5. Cracked Kingdom - seguito della storia di Easton - in lingua originale nel 2018

Vi ricordo che Erin Watt sarà al RARE a Roma a Giugno 2018!


Anteprima PAPER HEIR di Erin Watt

Ciao ragazze,
ecco una news che molte di voi probabilmente stavano aspettando: a fine Gennaio uscirà in Italia il quarto romanzo della serie The Royals di Erin Watt! Il protagonista del nuovo romanzo, dal titolo Paper Heir, sarà Easton Royal
Non vedo l'ora di leggerlo, e voi? Vi ricordo che le autrici saranno presenti al RARE a Roma a giugno 2018!



Titolo: Paper Heir
Autrice: Erin Watt 
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pagg.  360
Prezzo: Euro  17,90
book disponibile
Data di uscita: 30 gennaio 2018

UN NUOVO CAPITOLO DELLA SERIE INIZIATA CON PAPER PRINCESS E DEDICATO A UNO DEI FRATELLI ROYAL PIÙ AMATI: EASTON.

La Trama
Easton Royal ha tutto: soldi, macchine, ragazze e un cognome che gli permette di ottenere sempre ciò che vuole. Eppure il passato gli ha lasciato parecchie cicatrici e il suo presente è più incasinato di sempre. Gli eccessi sembrano non bastargli mai ed Easton è costantemente alla ricerca di una nuova sfida da affrontare. Forse è per questo che è così attratto da Hartley Wright.
Hartley piomba nella vita di Easton in un pomeriggio come tanti, a scuola. È molto diversa dalle altre studentesse marionette dell'Aston Park e, soprattutto, non sembra interessata a lui. Per la prima volta, il nome dei Royal non è abbastanza. Ma per Easton è davvero solo una sfida, o forse il più difficile da domare tra i fratelli Royal prova davvero qualcosa per Hartley?


Cover originale

La serie The Royals è composta da:
1. Paper Princess (Paper Princess)
2. Broken Prince (Paper Prince)
3. Twisted Palace (Paper Palace)
3.5 Tarnished Crown - Gideon & Savannah Story
4. Fallen Heir - libro con protagonista Easton Royal (Paper Heir)
5. Cracked Kingdom - seguito della storia di Easton - in lingua originale nel 2018



Recensione: PAPER PALACE di Erin Watt

Paper Palace
(The Royals #3)
di Erin Watt

Trama
Ella è arrivata a Bayview ormai da qualche mese, ma il tempo è volato. Capita, quando sei impegnata a combattere bulli e a innamorarti. Le ostilità dell'inizio sono soltanto un ricordo, e adesso può contare su una migliore amica che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla, su un fidanzato che tutte le invidiano, su fratelli adottivi che adora e su un uomo, Callum Royal, che è quanto di più simile a un padre Ella abbia mai avuto. Ma le sfide per lei non sono finite. Perché, proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, e lei e Reed si sono appena ritrovati, il destino è pronto a separarli di nuovo. E questa volta potrebbe essere per sempre. Il futuro di Reed corre infatti sul filo del rasoio. Il suo carattere impulsivo e irascibile e i suoi pugni facili potrebbero avergli giocato un brutto tiro. E la sua tendenza a superare ogni ostacolo con la violenza potrebbe costargli cara. Si è spinto davvero troppo oltre? Ella è una combattente, ed è disposta a tutto per difendere le persone che ama, proteggere Reed, e stare con i Royal. Ma questa volta potrebbe essere troppo persino per lei.
Finalmente in libreria il terzo capitolo della serie già acclamata come il nuovo fenomeno editoriale dell'anno. In corso di pubblicazione in oltre 20 Paesi e già bestseller negli Stati Uniti e in Germania, i primi due volumi hanno scalato le classifiche dei libri più venduti anche in Italia, e non smettono di conquistare nuove lettrici.


Paper Palace non è l'ultimo romanzo della serie The Royals, ma è quello che chiude il cerchio della storilyne con protagonisti principali Ella Harper e Reed Royal. Erin Watt ci ha lasciato in sospeso con un cliffhanger finale per ben due volte, quindi, se state leggendo questa recensione, do per scontato che abbiate già letto i due volumi precedenti, Paper Princess e Paper Prince, e sappiate a cosa mi riferisco. 
Se così non fosse, vi avviso che continuando a leggere incorrerete sicuramente in qualche spoiler. Se però sbirciate solo lo schemino finale e il mio voto complessivo, capirete che anche questo terzo romanzo della serie mi è piaciuto, perciò non posso che consigliarvi l'intera serie! 

Il calore mi invade il petto. Talvolta ancora non ci credo che quando sono arrivata qui ci odiavamo. Reed era determinato a distruggermi, i suoi fratelli a tratti mi schernivano, a tratti mi ignoravano; sognavo di scappare praticamente ogni giorno.
E ora non riesco nemmeno a immaginare di non avere i Royal nella mia vita.

Le cose sono cambiate moltissimo dall'inizio della storia a questo terzo volume. 
Come in Paper Prince, anche stavolta la narrazione è in prima persona e alterna il punto di vista di entrambi i protagonisti principali, scelta necessaria per avere il quadro completo della situazione visti i recenti sviluppi. 
Dopo il colpo di scena finale di Paper Prince, la situazione di Ella e Reed si fa sempre più complicata, non tanto per quanto riguarda i loro sentimenti, che finalmente sono evidenti agli occhi di tutti, ma per tutto il contesto. 
Mentre le accuse contro Reed sono sempre più pressanti e tutte le prove sono contro di lui, Ella deve fare i conti con il ritrovato Steve. 
Vi ricordate che Steve ci era stato descritto come il migliore amico di Callum e il padrino dei ragazzi Royal? Il suo comportamento esageratamente autoritario e tutte le sue imposizioni mi hanno fatto storcere il naso in più occasioni. Ho anche avuto la conferma di alcune mie precedenti teorie .. 
Nuovi colpi di scena, sviluppi familiari, tradimenti e avvicinamenti improbabili sono elementi che contraddistinguono questo terzo volume della saga familiare The Royals
Le autrici sono brave a depistare il lettore e a tenerlo in bilico con una serie di dubbi e supposizioni fino alla fine. Qualcosa me lo aspettavo, altro invece no. Quello che è sicuro è che ho letteralmente divorato Paper Palace in pochissime ore, totalmente catturata dagli sviluppi e dal ritmo incalzante di Erin Watt. 
Sullo sfondo di tutti questi drammi familiari e situazioni pericolose, il rapporto di Ella e Reed si è evoluto molto, li vediamo più innamorati che mai e pronti a qualsiasi cosa per stare insieme e proteggersi l'un l'altro
A volte le loro scelte sono avventate, ma ricordiamoci che stiamo parlando di due diciottenni (Ella non ancora, in realtà). Il loro rapporto finalmente si eleva allo step successivo, quello più fisico, ed Erin Watt non ci fa mancare qualche bella scena piccante accompagnata da romanticismo e dolcezza. Questo aspetto fisico è tipico dei romance new adult, target a cui questa lettura si rivolge nel particolare e a cui mi sento di consigliarla. 
L'uscita ravvicinata dei tre volumi nel giro di pochi mesi è stata un'ottima decisione da parte della casa editrice, non mi sono persa pezzi per strada e mi sono gustata sicuramente meglio la lettura della prima trilogia. A questo proposito, visto che Erin Watt ha recentemente pubblicato in lingua originale un quarto volume con protagonista Easton Royal (Evviva!!!), spero che arrivi presto anche da noi! Quel ragazzo mi è sempre stato molto simpatico e sono curiosa di conoscere tutta la sua storia! Per favore, non fateci aspettare troppo!

Punto di vista: prima persona, di Ella e Reed
Sensualità: alcune scene hot presenti
Caratteristiche: ironico, sensuale, drammatico, sentimentale
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: finale della prima trilogia



Anteprima PAPER PALACE di Erin Watt

Ciao a tutte!
Sugli store online è finalmente comparsa la data di uscita di Paper Palace di Erin Watt, terzo capitolo della serie The RoyalsQuesto romanzo chiuderà la storia di Ella e Reed! 


Titolo: Paper Palace
Autrice: Erin Watt 
Casa editrice: Sperling & Kupfer
In ebook: 25 Agosto 2017
Data di uscita in libreria: 5 Settembre 2017

Trama
Ella Harper è tornata nel terzo volume della trilogia new adult che ha fan in tutto il mondo. Con Paper Palace di Erin Watt ritroviamo la tenace e grintosa protagonista alle prese con la sua vita a casa di Callum. Dopo essersi allontanata da Reed e da tutti i cinque Royals, la ragazza ha deciso di prendere in mano la sua vita. Ormai ha diciassette anni e l’unica cosa che rimane da fare è cercare una nuova strada e adattarsi al lusso di Callum Royal che l’ha adottata e l’ha salvata da un’esistenza di tristezza e solitudine. Ella però è abituata a vivere da sola e ad arrangiarsi e invece Reed vorrebbe prendersi cura di lei, amarla e affiancarla in ogni cosa che fa. Ma questa non è la vita per Ella o forse la sua è solo paura di abbandonarsi all’amore e alla fiducia nei confronti di un altro essere umano. Ce la farà? Ormai i Royals sono la sua famiglia e loro la amano quanto lei ama loro. Ma Reed è davvero il ragazzo che fa per lei? Tutte le ragazze della città lo desiderano e gli altri uomini lo stimano e lo rispettano. Qualcosa però non permette ad Ella di abbandonarsi a questa storia e di viverla serenamente. In Paper Palace troviamo il lusso, i bagliori di una felicità fatta di benessere e di bei vestiti e poi ci sono i sentimenti uguali per tutti, sia poveri che ricchi.


Cover originale



La serie The Royals è composta da:
1. Paper Princess (Paper Princess)
2. Broken Prince (Paper Prince)
3. Twisted Palace (Paper Palace)
3.5 Tarnished Crown - Gideon & Savannah Story
4. Fallen Heir - libro con protagonista Easton Royal (in lingua originale ad Agosto 2017)
5. Cracked Kingdom - seguito della storia di Easton



Non vedo l'ora di leggerlo!!!
Vi ricordo che le autrici saranno presenti alla Rare a Roma nel 2018!!!


N.B. Stasera h. 19,00 ci sarà l'ultima votazione sulla pagina facebook Paper Princess Italia, ricordatevi di votare per il #TeamReed con emoticon cuoricino!