Visualizzazione post con etichetta From Japan with love. Mostra tutti i post

From Japan with Love: Uscite & novità manga


Salve a tutte le romanticose!!! ^.^

Qui di seguito vi riporto le anteprime di tutte le uscite e le novità manga


Uscite di Febbraio

[Light Novel] Vampire Knight Sogno D'Argento
Di Matsuri Hino & Ayuna Fujisaki
Edizioni Planet Manga

La storia che ha fatto sognare e stare con il fiato sospeso innumerevoli lettori si arricchisce di un romanzo che dà importanti chiavi di lettura su personaggi e momenti della serie.

Prezioso per tutti coloro che sono rimasti stregati dal fascino sensuale dei vampiri di Matsuri Hino.

Eppure sogno un dolce amore
Di Kou Yoneda
Edizioni Flashbook

Onoda, co-protagonista di non mi farò coinvolgere, perde la testa per Shima, che non può ricambiare perché già innamorato di Togawa.
Onoda però non sa che, da ben tre anni, l'amico di bevute Deguchi è innamorato di lui, ma non osa farsi avanti.
Finchè, venuto a conoscenza dell'interesse di Onoda per Shima.
Deguchi vede uno spiraglio di speranza con l'uomo che aveva sempre creduto essere eterosessuale, e decide di farsi avanti...
Ma Onoda è davvero pronto ad affrontare le sfide poste dall'amore e dalla relazione con un altro uomo?


From Japan with Love Speciale Lucca: prossime serie manga annunciate


Salve romanticose e romanticosi! ^.^

Queste sono tutte le prossime uscite manga annunciate nel corso della fiera di Lucca.

Annunci Star Comics

Il ventaglio scarlatto (Ayakashi Hisen)

di Kyoko Kumagai
shojo, 12 volumi, completa
Dal 2 gennaio, in fumetteria

Trama: Da bambina, Miku poteva vedere i fantasmi. Sono passati anni da quando ne ha visto uno, ora è un'ordinaria liceale che conduce una vita tranquilla, questo fino alla morte del fratello. Addolorata per la perdita, Miku ricomincia a vedere nuovamente gli spiriti più chiaramente di prima che la inseguono dovunque. A salvarla dagli attacchi è un ragazzo di nome Ryou, proveniente da un tempo scintoista, dicendole che solo lui può proteggere il suo futuro.



Hana-kun: The One I Love
di Fuyu Kumaoka
shojo, 9 volumi, in corso da febbraio, in fumetteria

Trama: Nanase Sakashita è brava a recitare la parte della studentessa modello ma non riesce a non interessarsi ad Hana-kun, il teppista della scuola. Hana-kun per sbaglio perde uno scatolino mentre gira per i cortili della scuola, quando Nanase cerca di restituirglielo le dice di tenerlo perchè è ormai troppo tardi per darlo alla persona che gli piace. Chi sarà mai questa persona?


Kingyozaka noboru
di PEACH-PIT
shojo, 3 volumi, in corso da marzo in fumetteria

Trama: Kingyozaka Noboru, la collina e i pesci rossi, racconta le vicende di Nishiki, una liceale che vive con la nonna in un piccolo borgo rurale circondato dalle colline. Nishiki è una persona sempre disponibile a dare una mano, così, quando gli abitanti del villaggio hanno dei problemi, non esita ad aiutarli. Un giorno, Kon, uno studente che ha appena finito di seguire un master, chiede alla ragazza di prendersi cura della sua sorellina Akari



Last Notes
di Kanoko Sakurakoji
shojo, 3 volumi, completa da marzo in fumetteria

Trama: Haru e Aki sono i proprietari di un vecchio e inusuale negozio.
In esso si vende solo una cosa: un particolare incenso che una volta bruciato permette di vedere e parlare con gli spiriti dei morti che appaiono nel fumo.
Ogni cliente ha una diversa ragione per richiamare i morti, e come usare questa insolita opportunità, dipende tutto da loro...




Maison Ikkoku Perfect Edition
di Rumiko Takahashi
seinen, 10 voumi, completa da aprile in fumetteria

Trama: Maison Ikkoku inizia con l'incontro tra i due personaggi principali, Kyoko e Godai. Godai è uno studente universitario che si trasferisce a Tokyo per laurearsi, Kyoko invece è una ragazza poco più che ventenne con alle spalle un matrimonio finito con la morte del marito Soichiro. Kyoko e Godai abitano in una vecchia pensione chiamata Maison Ikkoku.
Questa pensione in stile giapponese è composta da sei stanze poste, tre al piano terra e tre al piano superiore dove vivono i nostri protagonisti e altre persone. Kyoko va ad abitare a casa Ikkoku in veste di nuova amministratrice della pensione che tra l'altro è di proprietà del padre di Soichiro.Gli altri inquilini della casa sono alquanto bizzarri e particolari...

5 cm per secondo
di Makoto Shinkai, Yukiko Seike
seinen, 2 volumi, completo da luglio in fumetteria

Trama: 5 cm al secondo, questa è la velocità alla quale un petalo di ciliegio, distaccatosi dall'albero, cade al suolo.
È una storia sentimentale dai toni intensi, che si suddivide in tre episodi incentrati su altrettanti momenti diversi della vita dei due personaggi principali: l'infanzia e la preadolescenza, qui assistiamo all'evoluzione dell'amicizia in un sentimento più forte, l'amore; l'adolescenza e il prolungato distacco; infine la porzione conclusiva, l'età adulta.
Un amore a distanza che copre un arco temporale di oltre quindici anni: dagli anni novanta ai giorni nostri. Il manga, tratto dall'omonimo film ideato e diretto da Makoto Shinkai.


Il giardino delle parole
di Makoto Shinkai, Midori Motohashi
seinen, 1 volume, completo da giugno in fumetteria

Trama: Takao è un giovane studente che si sta preparando per diventare un artigiano fabbricante di scarpe.
Un giorno, mentre salta la scuola per andare a schizzare in un giardino in stile tradizionale (giapponese), incontra Yukino, una donna giovane ma più grande di lui. Successivamente i due si incontreranno più volte, senza mai prestabilire l'appuntamento successivo, ma sempre e solo nei giorni di pioggia. Ad ogni incontro i due si aprono sempre più l'uno all'altra, ma la fine della stagione delle piogge si avvicina.



Annunci JPOP

Film Girl
di Shigeyoshi Takagi
Shojo, 2 volumi, completato

Trama: Mei Nakamura è una liceale molto semplice. Un giorno, mentre chiacchiera in un bar con le compagne di classe, s'imbatte nel tavolo del modello Shirou.
La protagonista si scusa, ma Shirou nota qualcosa di familiare in lei, così la trascina fuori e le rivela di averla riconosciuta, una volta Mei faceva la modella...e lui è un suo grandissimo fan!




Samurai Drive
di Fujiko Kosumi
Shojo, 8 volumi, completo

Trama: Nel Giappone moderno gli unici autorizzati a portare le spade sono solo i discendenti diretti dei samurai.
Nella zona dove vive Ibuki Takahara si sono diffuse delle voci su Shiroyasha, uno spadaccino misterioso che attacca gli altri spadaccini. A causa di ciò molti esperti combattenti sono in giro per la città a caccia di Shiroyasha.
Tornando a casa da scuola, Ibuki è testimone di una lotta tra il suo compagno di calsse, Haruma Kokonoe, il più forte spadaccino nel loro club di kendo. Incuriosito dalle capacità di Konoe, Ibuki cerca di scoprire di più su questo misterioso studente...


Jiu Jiu
di Touya Tiobina
Shojo, 5 volumi, completato

Trama: La famiglia Hachiouji lavora nell'ombra per sconfiggere i demoni. La capofamiglia, Takamichi, ha perso suo fratello quando era ancora molto giovane e si è isolata dal mondo.
Una sera però, si presentano al suo cospetto due cuccioli di lupo; dopo pochi anni i due sono cresciuti notevolmente e frequentano addirittura lo stesso liceo della ragazza!



Beauty Honey
di Tomo Matsumoto
Shojo, 3 volumi, completato

Trama: Nella famiglia di Nico le donne non hanno molta fortuna in fatto di uomini.
Nei suoi diciassette anni di vita Nico ha visto così tanti fallimenti che ha perso completamente la fiducia negli uomini e non ha nessuna voglia di innamorarsi. Quando però incontra il suo consulente di bellezza Kaoru, le cose sembrano cambiare...





Annunci Planet Manga

SENNEN NO YUKI - Sangue sulla neve
di Bisco Hatori
Shojo 4 volumi, conclusa, bimestrale, edicola e fumetteria, € 4,50

Trama: La storia segue Chiyuki, una studentessa delle superiori, afflitta da una grave malattia cardiaca, che potrebbe spezzare la sua giovane vita in qualsiasi momento. La protagonista conosce Touya, un vampiro dalla vita millenaria, il quale rifiuta di condividere questa sua maledetta condizione con un partner umano. Chiyuki vuole far capire a Touya che egli non è destinato a vivere da solo per sempre.



Annunci GOEN

Lady Oscar
di Riyoko Ikeda
shojo, completa

Trama: Intorno alla metà del 18° secolo, per rinsaldare il reciproco impegno di amicizia contro la Prussia di Federico II, Austria e Francia decidono di pensare a un matrimonio che potesse unire le due monarchie: quello tra la quattordicenne Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena e il delfino francese Luigi XVI. La loro tormentata vicenda comincia ad intrecciarsi sempre più con quella di una splendida fanciulla, Oscar Françoise de Jarjayes, una giovane nobile che il padre ha voluto educare come un uomo, perché diventasse il generale della guardia reale francese così come lo erano stati i suoi discendenti.



Junjo Romantica
di Shungiko Nakamura
yaoi, 18 volumi, in corso.

Trama: Takahashi Misaki sta improvvisamente vivendo alcuni strani problemi. Quelle che erano iniziate come lezioni preparatorie per l'esame di ingresso all'università, l'hanno in qualche modo portato ad essere corteggiato da un uomo affabile e maturo, che tra l'altro è il migliore amico del suo fratello maggiore. Come se questo non bastasse, il suo corteggiatore, Usami Akihiko, ha molti problemi di suo: Usami è uomo-bambino che decora la sua camera con giganteschi orsi peluche e giocattoli; ed allo stesso tempo è un famoso scrittore di romanzi che narrano l'amore tra ragazzi. Quando Misaki apre uno di questi libri e legge frasi come "Usami lecca ogni centimetro del corpo caldo di Misaki" ... be', diciamo che si scatena l'inferno.

Sekaiichi hatsukoi
di Yoshihisa Tagami
yaoi, 9 volumi, in corso.

Trama: Onodera Ritsu è appena stato trasferito dalla casa editrice del padre alla Marukawa Shoten. Assegnato alla divisione shoujo manga, incrocia la persona che non si sarebbe ami aspettato di incontrare.
Takano Masamune è l'editor a capo della divisione shoujo, e i due sembrano cominciare col piede sbagliato fin dall'inizio, quando Takano lo bacia inaspettatamente. Tuttavia le cose son ancor più complicate di quel che sembrano, visto che entrano in ballo amori ed esperienze vissute addirittura ai tempi del liceo.

From Japan with Love: Nuove uscite della settimana

Salve a tutti! ^.^

Ecco le uscite dei nuovi Manga Romanticosi della settimana.

Crayon Days 1 Novità
Kozue Chiba torna in Italia con un nuovo e rinfrescante shojo manga ambientato nel mondo dell’arte! Protagonista è Shima, una ragazza che ama a tal punto dipingere, da iscriversi a un rinomato liceo artistico. Però lei non sa che qui troverà qualcuno che le complicherà non poco la vita…
Opera realizzata da: Kozue Chiba.
Casa Editrice: Planet Manga; Prezzo: € 4.50



Hapi Mari - Happy Marriage?! 1 Novità

Chiwa è una giovane donna che, per pagare i debiti del padre, di giorno lavora come impiegata e di notte fa l’intrattenitrice in un locale notturno. Dato che nella sua vita si è sempre e solo dedicata al lavoro, non ha mai avuto un fidanzato... Perciò, quando scopre di dover sposare Hokuto Mamiya, ovvero il boss della sua azienda, rimane letteralmente sbigottita! Che tipo sarà?! Ma, soprattutto, nonostante l’opportunità di risolvere tutti i suoi problemi economici, è giusto accettare un matrimonio combinato?!

Opera realizzata da: Maki Enjouji.

Casa Editrice: Star Comics; Prezzo: € 4.30




From Japan with love: TEEN BRIDE di Kanan Minami

Ciao ragazze!
Per chi di voi ama leggere anche i manga, vi segnalo questa recente uscita della Star Comics.
Io non ho saputo resistere, ho già letto della stessa autrice tutti volumi di "Love Begins" e di "Honey & Honey Drops" e mi sono piaciuti molto. 

Titolo: TEEN BRIDE
Autrice:  Kanan Minami
Casa editrice: Star Comics
Genere: Shoujo - Sentimentale 
Volumi: al momento sono 4, ma è ancora in corso in Giappone


Il 1° Volume è uscito in fumetteria a maggio 2014

Trama vol. 1 
Karin è un’adolescente di buona famiglia, viziata e capricciosa, che a sedici anni compiuti viene costretta dai genitori a sposarsi con Nao, giovane campione di basket che frequenta il suo stesso liceo! Nonostante un primo momento di totale rifiuto, la ragazza si convince che con un marito tanto bello e dotato la sua vita sarà di certo meravigliosa, così accetta di sposarlo... Peccato che i genitori, pensando che sia giusto iniziare da zero, costringano i due sposini a trasferirsi in una catapecchia! Karin sopravvivrà allo shock?! Ma soprattutto, come sarà vivere con uno sconosciuto sotto lo stesso (fatiscente) tetto?! Per scoprirlo non perdetevi questa frizzante commedia romantica firmata dalla maestra Minami, già autrice di Love Begins e Honey & Honey Drops! 


In uscita il 24 luglio 2014



Trama vol. 2
Karin è un’adolescente di buona famiglia, viziata e capricciosa, che a sedici anni compiuti viene costretta dai genitori a sposarsi con Nao, giovane campione del club di calcio nonché compagno di liceo. Come se non bastasse, la coppia di sposini dovrà andare a convivere... in una catapecchia!


Dopo un inizio disastroso, le cose tra i due sembrano andare leggermente meglio: Karin si sta impegnando al massimo perché Nao cambi opinione su di lei, e il ragazzo riconosce che, dopotutto, la sua mogliettina non è solo una principessa capricciosa... 


Avendo letto solo il 1° volume, è un po' presto per farsi un'idea della serie Teen Bride, ma non vedo l'ora di leggere il prossimo numero. Credo che ne vedremo delle belle. Mi aspetto un bel cambiamento da parte dei due protagonisti!
Lo stile dei disegni di questa mangaka è la prima cosa che mi ha attirato e mi ha spinto a leggere anche questo suo nuovo shoujo. Ho visto alcune immagini nel web e me ne sono innamorata subito! 



Se anche voi avete letto (o state leggendo) serie shoujo, quali consigliate? 
Quali sono le vostre preferite?


From Japan with love – Recensione: My Little Monster



Titolo:My Little Monster
Titolo originale:Tonari no Kaibutsu-Kun
Autore:Robico
Genere:Sentimentale, Shoujo, Scolastico
Pagine:192
Prezzo:4,40€
Editore:GP Manga

Trama

Shizuku è una vera e propria secchiona! Nella sua vita, infatti, c'è un solo e unico pensiero fisso: STUDIARE! Ma a volte il destino ci mette lo zampino, e galeotto un compito da consegnare, ecco entrare in scena Haru... Una parola tira l'altra e tra i due comincia una specie di amicizia, che sboccia con la dichiarazione d'amore del ragazzo. Come reagirà Shizuku?

Cosa ne penso:

Devo essere sincero, ho iniziato a leggere il manga di My Little Monster dopo aver visto l'anime. Mi ha attirato il personaggio di Shizuku dallo sguardo un po' perso e freddo con quel viso sconsolato, mi piacciono questi personaggi così strani tipicamente “tsundere”(termine giapponese che identifica una ragazza come fredda o imbronciata). 
I disegni sono i classici del genere Shoujo: delineati, ben retinati e molto definiti. I punti di forza di questo manga sono la caratterizzazione dei protagonisti e la loro inusuale storia d'amore. 
Questa storia all'inizio si evolve fin troppo velocemente, come se ormai il sentimento tra i due protagonisti fosse saldo, ma con l'andare avanti delle vicende e l'arrivo di nuovi personaggi comprimari, prenderà una svolta ben diversa. 
In definitiva questo manga mi è abbastanza piaciuto e mi ha saputo tenere ben incollato alla lettura grazie soprattutto alle gag tra i protagonisti, al demenziale carattere strampalato di Haru e al cambiamento di personalità di Shizuku
E' consigliato a tutte quelle persone che si vogliono divertire con una lettura spensierata e amano il genere sentimentale.




From Japan with love - Recensione: Nisekoi


Salve a tutte/i!
Ritorna dopo tanto tempo la rubrica “dal Giappone con amore” sperando che venga aggiornata più frequentemente ^.^


Titolo:Nisekoi
Autore:Naoshi Komi
Pagine:192
Prezzo:€4,30
Editore:Star Comics
Genere:Commedia/Sentimentale

Al liceo un ragazzo ”Ichijou Raku” si imbatte in una coetanea tutto pepe ”Kirisaki Chitoge” con la quale bisticcia fin da subito, ma quello che sembra essere un normale incontro/scontro nasconde un destino ben più beffardo. Raku e Chitoge, apparentemente normali studenti, appartengono infatti a due famiglie mafiose che, per evitare una sanguinosa faida, decidono che i due giovani debbano mettersi insieme e sancire così una pax mafiosa tra i clan... Peccato che i due proprio non si sopportino! E questo è solo l’inizio di una divertente e animata storia d’amore (e di guerra) tra i banchi di scuola e per le strade della capitale che vi farà ridere a crepapelle!


Cosa ne penso: 

Nisekoi rientra nella categoria dei manga del genere commedia sentimentale di cui io sono un fan sfegatato. Mi piacciono molto lo stile del disegno pulito, curato e molto ricercato mentre lo stesso non si può dire per la trama che all'inizio promette bene, con la storia dei due bambini (Raku & Chitoge) che si scambiano la promessa del lucchetto, ma che personalmente ho trovato a lungo andare noiosa e ripetitiva (un solo lucchetto e tante chiavi con tanti personaggi diversi) con inutili capitoli auto conclusivi in cui vengono sempre inseriti nuovi interrogativi e pochissime risposte e che non aggiungono niente di che alla trama principale anzi, rallentano il tutto e lo rendono per certi versi noioso.

Nel corso della storia oltre ai protagonisti principali, si aggiungeranno altri personaggi femminili tra cui la timida Kosaki Onodera e la dolce Marika Tachibana.

Tutte sono innamorate perdutamente di Raku e saranno legate dalla stessa promessa d'amore che risale alla loro infanzia. Le vicende seguono il classico e scontato clichè di manga harem come: "To Love Ru, Rosario + Vampire, 100% Fragola o Love Hina".

Sarà che di manga come questi ne ho letti molti ma a mio avviso si poteva fare di meglio! Sono rimasto deluso perché non è riuscito a sorprendermi per come avevo immaginato.

Se cominciate a stancarvi di tutte queste storie sempre uguali e ripetitive evitatelo e cestinatelo a prescindere. Spero che con i prossimi volumi migliori ma per quanto mi riguarda, al momento, lo sconsiglio.