Titolo: Never Sky
Autrice: Veronica Rossi
Casa editrice: Sonzogno
Data di uscita: 10 ottobre 2012
“Dopo Hunger Games, un romanzo che cattura come un videogioco. Un tuffo in un mondo virtuale più vero di quello reale”
Publishers Weekly
“Never Sky sorprenderà la vostra immaginazione e il vostro cuore”
The Independent
UN EROE E UN’EROINA.
DUE MONDI DIVISI.
UN INCUBO CHE POTREBBE ESSERE
GIÀ IL NOSTRO DOMANI.
DIVISI DA TUTTO, UNITI DAL DESTINO
CAMBIERANNO LE SORTI DEI LORO MONDI.
La Trama:
Lo chiamano Never Sky, è un cielo violento, pervaso dall’Etere, sostanza che causa tempeste continue, morte, distruzione.
La vita sicura è possibile solo dentro l’enclave Reverie, un mondo barricato, una biosfera rarefatta e ipertecnologica dove ogni pericolo, persino malattie e invecchiamento, sembrano appartenere a un lontano passato. Fuori invece, dove domina l’Etere, non è dato avventurarsi, nessun abitante di Reverie oserebbe mai, perché la Fucina della Morte è una terra brutale e desolata, infestata da individui assetati di sangue.
La bella e giovane Aria vive a Reverie, è lì che lei e i suoi amici possono scegliere, istante dopo istante, di abitare infiniti mondi virtuali, dove provare emozioni e sensazioni di ogni tipo, come in un interminabile videogioco. Anche lei, al pari di tutti, teme l’ignoto che si trova oltre il confine del proprio eden. E quando verrà ingiustamente cacciata dalla sua società di eletti, si ritroverà sola e disperata nella Fucina della Morte, sotto un cielo feroce, in un incubo senza fine. È come essersi risvegliata all’improvviso in un corpo che non riconosce, in balìa di un mondo popolato dai discendenti reietti dell’umanità che, dopo la Grande Catastrofe, non hanno trovato rifugio a Reverie. Solo quando il suo sguardo incrocia quello selvaggio di Perry, un giovane Outsider ribelle, Aria comincia a intuire che quel mondo forse contiene la vita che non ha mai vissuto, le sensazioni che le erano negate nel luogo asettico in cui era cresciuta. Ma anche la morte vera la minaccia da ogni dove. Presto lei e Perry, opposti in ogni cosa, scopriranno di custodire l’uno la chiave per la redenzione dell’altro. E per intraprendere la lunga e avventurosa strada che conduce a unire i destini di Reverie e della Fucina della Morte, fondendo l’ideale con il reale.
La serie "Under the Never Sky" è composta da:
1. Under the Never Sky (Never Sky)
2. Through the Ever Night
3. Into the Still Blue
L'Autrice:

Cosa ne pensate questa prossima uscita?
Ultimamente mi sto molto appassionando al genere distopico...
Credo proprio che lo leggerò!
dev'essere una saga stupenda!! *-*
RispondiEliminauna volta tanto mi piace più la copertina italiana
Alla fine hanno messo una cover e un titolo decente e meno male! quelli provvisori erano davvero brutti per me....
RispondiEliminaUna trama molto interessante che mi attira veramente molto anche se non ho mai letto niente di questo genere...bella anche la copertina italiana più di quella originale.
RispondiEliminaDaisy
è vero la cover alla fine è carina per fortuna! ^^
RispondiEliminax Daisy: prova a leggerne uno, ultimamente ne stanno uscendo molti! A me è piaciuto molto Divergent!
Non è la cover originale, è soltanto la cover dell'edizione inglese.
RispondiEliminaQuella originale americana (perciò, pubblicata prima) è quasi uguale a quella italiana...
No, dovrei dire che la cover italiana una volta tanto è quasi uguale (la cornice non c'è) a quella originale.
Sì, sono pignola. Non voglio fare la cattiva, ma informativi meglio ;)
Hai ragione! Chissà come mai su Goodreads ho visto quella! Grazie per la segnalazione!
RispondiEliminaPrego, non era così grave XD solo che quest'esaltazione per la copertina italiana era esagerata XD Si sa, raramente abbiamo le copertine originali: questa è una bella eccezione.
RispondiEliminaComunque sì, su GR la prima cover è quella inglese e non ho la più pallida idea del perché XD