per tutte le amanti dei romanzi m/m, vi segnalo 3 interessanti uscite targate Dreamspinner Press e Triskell Edizioni.
La nostra identità di TJ Klune
Titolo Originale: Who We Are
Genere: M/M
Autore: TJ Klune
Serie: Un insolito triangolo #2
Casa
Editrice: Dreamspinner Press
Formato: eBook
Pagine:400
Copertina: Paul Richmond
Traduttore: Rebecca Traduce
Traduttore: Rebecca Traduce
Uscita:20 Maggio
Bear, Otter, and the Kid#2
Bear, Otter e Kid sono sopravvissuti all’estate appena trascorsa con i cuori e le anime intatte.
Si sono trasferiti nella Mostruosità Verde e Bear è finalmente capace di ammettere il suo amore per l’uomo che l’ha salvato da se stesso.
Ma non è la fine della loro storia. Come potrebbe esserlo?
I ragazzi scoprono che la vita non si ferma solo perché hanno avuto il loro lieto fine. C’è ancora la battaglia legale per la custodia di Kid. Il ritorno dei genitori di Otter. La prima serata in un locale gay. Kid va in terapia e la signora Paquinn decide che Bigfoot esiste davvero. Anna e Creed fanno… beh, qualsiasi cosa facciano Anna e Creed. Ci sono nuove gelosie, il ritorno di vecchi nemici, pessime poesie e gabbiani misantropi. E in tutto questo, Bear lotta per comprendere come sua madre abbia abbandonato lui e Kid, solo per ritrovarsi a scavare ancora più a fondo nel loro passato condiviso. Quello che trova cambierà le loro vite per sempre e lo aiuterà a capire cosa serve per diventare ciò che sono destinati a diventare.
La famiglia non sempre è definita dai legami di
sangue. È definita dalle persone che ci rendono completi, che contribuiscono a
costruire la nostra identità.
1 - Un insolito triangolo(Bear, Otter, and the Kid)
2- La nostra identità (Who We Are)
3- The Art of Breathing (inedito)
Fuori Dall'Oscurità di Kate Sherwood
Titolo Originale: Out
of the Darkness
Genere: M/M
Autrice: Kate Sherwood
Serie: Un cavallo nell'ombra #2
Casa Editrice: Dreamspinner
Press
Formato: eBook
Pagine:352
Copertina: Justin James
Traduttore: Valeria Presti
Traduttore: Valeria Presti
Uscita:27 Maggio
Dark Horse #2
“È già abbastanza difficile quando si è
in due. Aggiungere un terzo al mix è… non lo so, non vi sembra che sia come
andare in cerca di guai?”
Non è stato facile, ma l’addestratore di cavalli
Dan Wheeler, ha cominciato a costruirsi una nuova vita, e ha trovato il suo
posto in California con i suoi amanti Evan Kaminski e Jeff Stevens. Quando le
cose tra loro funzionano, è tutto spettacolare: c’è affetto, divertimento,
passione. Ma spesso, non va così bene.Dan continua a soffrire per la morte del suo precedente compagno e a volte dubita persino di meritare la felicità. Evan è geloso e considera un rivale chiunque catturi le attenzioni di Dan, incluso Jeff. E Jeff si domanda se non sia troppo vecchio per loro due e prende in considerazione la possibilità di farsi da parte. A dispetto dei suoi propositi, Dan comincia a legarsi sempre di più ai due uomini, ma non è sicuro che questo basti a risolvere tutto. Sa che fa male stare insieme, deve solo capire se farebbe ancora più male doversi separare.
Serie "Un cavallo nell'ombra":
1 - Un cavallo nell'ombra (Dark Horse)
3 - Of Dark and Bright (Inedito in Italia)
Tutta colpa del vischio di Eli Easton
Titolo Originale:Blame it on the mistletoe
Autrice: Eli Easton
Genere:M/M
Autrice: Eli Easton
Genere:M/M
Editrice: Triskell Edizioni
Formato:ebook
Uscita: 27 maggio
Uscita: 27 maggio
Quando Fielding Monroe, studente di fisica, e Mick Colman, donnaiolo e giocatore di football, diventano coinquilini, per entrambi inizia un’esperienza tutta nuova. Mick in qualche modo si prende cura di Fielding, lo aiuta a curare di più il suo aspetto e gli fa scoprire quei piccoli piaceri della vita che gli erano stati negati a causa della rigida educazione da bambino prodigio impostagli.
E va tutto bene fino a quando non si imbattono in una cheerleader che chiama Mick il ‘miglior baciatore del campus’. Fielding non ha mai baciato nessuno e così decide che Mick e solo Mick può insegnargli come si fa. Il fatto è che quando Fielding si fissa su una cosa è quasi impossibile fargli cambiare idea. E lui proprio non capisce perché per il suo migliore amico sia un problema fornirgli una piccola dimostrazione pratica.

ho finito di leggere la nostra identità: commovente, divertente (finalmente sappiamo esattamente come è Bear quando si ubriaca ed è nervoso!!) cioè tutto quello che era il primo romanzo. libro fantastico, spero esca presto il prossimo. Stefania
RispondiElimina