Buongiorno ragazze,
oggi vorrei dedicare la rubrica ad un libro per cui ho
passato praticamente la notte in bianco pur di finire. Non che sia una novità,
ma questo è il seguito di un libro molto discusso in questo periodo, Mai per
amore di Penelope Douglas. Metto già le mani avanti dicendo che non parlerò
di Until You, il libro dal POV di Jared, non perché non mi sia piaciuto,
ma perché l'ho letto troppo tempo fa e non sarei sinceramente capace di darvi
un mio parere onesto. In ogni caso, il romanzo di cui vorrei parlarvi io è Rival,
sempre di Penelope Douglas, quello dedicato a Maddoc, il migliore amico di
Jared, e a Fallon.
"A volte mi
chiedo se gli angeli parlano per farmi comportare bene o per invogliare il
diavolo a venir fuori a giocare."
"Ma quello era
due anni fa. Non era più sexy per me. Ora era letale."
TRAMA:
Madoc e Fallon. Due adolescenti estraniati che si
divertono a spingere il confine tra amore e guerra...
Lei è tornata.
Per i due anni in cui era stata in collegio, non si era
fatta sentire. Quando vivevamo nella stessa casa, era solita zittirmi durante
il giorno e poi lasciare aperta la sua porta per me durante la notte.
Allora ero stupido, ma ora sono pronto a batterla al suo
stesso gioco...
Sono tornata.
Due anni e posso dire che mi vuole ancora, anche se si
comporta come se fosse meglio di me.
Ma non mi lascerò spaventare. O spingere via. Chiamo il
suo gioco e reagisco. È quello che vuole, giusto? Fino a quando terrò la mia
guardia alzata, non saprà mai quanto mi faccia effetto...
"Madoc era
sempre calmo, dopo tutto. Così calmo anche mentre crescevamo. Non urlava o
mostrava la sua rabbia fino a quando non ne aveva avuto abbastanza. E non
sapevi mai esattamente quando sarebbe successo. Quella era la sua parte più
spaventosa."
"Mi hai sempre
voluto. E sai perchè? Perchè non provo a uccidere i tuoi demoni. Io corro con
loro."
Questo libro parte con un prologo ambientato due anni
prima, dove ci presentano Maddoc e Fallon. La madre di lei si è sposata con il
padre di lui ed i due non riescono proprio a sopportarsi. Quando inizia il
primo capitolo, capiamo che due anni prima, ovviamente dopo il prologo, è
successo qualcosa tra i due, ma non si sa bene cosa, ciò che si capisce però è
che i due hanno versioni diverse della stessa storia. In verità, io ho capito
subito quello che è successo, probabilmente lo capirete subito anche voi quando
avrete in mano il libro, perchè era l'unica spiegazione per un comportamento
del genere da parte di Fallon. Vi giuro che non vivo per l'essere criptica,
anzi, ma non voglio svelarvi troppo perchè non vorrei rovinarvi la sorpresa.
Il loro è un continuo tira e molla. Al contrario di Mai
Per Amore, la storia in questo libro è raccontata con entrambi i POV di
vista, quindi sappiamo subito i pensieri dell'uno e dell'altro e, soprattutto,
cosa trattiene l'uno e cosa trattiene l'altro. La cosa a volte fa girare un po'
i nervi perchè basterebbe che si parlassero, senza urlarsi addosso a vicenda, e
risolverebbero un sacco di problemi. Ma il libro sarebbe più corto, quindi
immagino sia giusto così.
Le cose che passano Maddoc e Fallon in due anni, spero di
non doverle mai passare in tutta la mia vita. Non so se avete presente, ma in
una delle rubriche precedenti, avevo detto che odiavo come fossero andate le
cose nel passato, ma allo stesso tempo dovevano andare così perchè sennò non
sarebbe andata a finire nel modo in cui dovevano andare a finire nel presente
(il libro in questione è Until Lilly). In questo caso invece odio come
siano andate le cose nel passato e non sopporto ancora di più il fatto che se
fossero andate in un altro modo, la conclusione nel presente sarebbe stata
esattamente la stessa, anzi, sarebbe stata forse migliore? Beh, di sicuro
sarebbe stato un tipo diverso di felicità.
In ogni caso, in questo libro, appaiono più volte sia
Tate che Jared, in tutto il loro splendore, ed anche Jax e KC. A proposito di
loro, il prossimo libro è dedicato tutto a questa coppia e personalmente non vedo
l'ora di poter leggere di loro.
"Ma rompersi
era bellissimo. Faceva male, ed era una risalita difficile verso la sanità, ma
tornavi più forte, più agguerrita, e più solida di quanto tu non fossi mai
stata. Tate c'era ovviamente passata, ed anch'io, ed eventualmente anche KC,
pensai."
Non sono del tutto sicura si capisca da quello che ho
scritto, ma ho amato da impazzire questo libro, nonostante tutto, nonostante
tutti i tira e molla e nonostante il casino successo due anni prima che
probabilmente non si poteva evitare. Mi piace molto come scrive questa autrice,
anche se devo ammettere di aver letto solo questa sua serie. Comunque, se
dovessi dare un voto a questo libro, gli darei cinque bellissime e combattute
stelle.
quando esce in italia???
RispondiEliminami hai fatto venire la curiosità..sono indecisa se leggerlo in lingua o aspettare l'uscita.
RispondiEliminase ne hai la possibilità, visto che qui non è ancora prevista una data italiana, ti consiglierei di leggerlo in lingua..! :)
EliminaMa finisce bene?'v
RispondiElimina