Buongiorno a tutti,
oggi vi vorrei presentare un libro di un'autrice a me
nuova, Kelley R. Martin. Il romanzo in questione si chiama Down and Out
ed è il primo della serie Knockout Love. Prima di continuare, vorrei
specificare che nonostante faccia parte di una serie è autoconclusivo, quindi
si può leggere come libro a sé stante.
“E se ti chiedessi in
cambio di essere la tua sola ed unica?”
Un lento sorriso gli
separa le labbra. “Non hai bisogno di chiedermi niente, Gattina. Le tue gambe
sono le uniche tra cui voglio stare.”
“Anche quando la odi,
la amerai. Sai perchè? Perché sei un combattente, figliolo, e lei sarà la prima
cosa per cui vale la pena combattere.”
TRAMA:
“Un pacchetto di peccato tatuato.”
È così che Savannah Ryan descriverebbe il suo nuovo capo,
Declan Whitmore, il combattente deliziosamente tatuato e pieno di piercing che
detiene il miglior posto nella più nuova organizzazione di combattimenti di
Boston. Lei lo descrive anche come un prepotente, arrogante e—a seconda di
quello che fa in quel particolare giorno per irritarla—un coglione.
È quell'atteggiamento distaccato, insieme alle spiritose
risposte pronte di Savannah ed al piccolo fisico sodo, che la fanno entrare nel
suo radar. Sfortunatamente per lei, Declan è implacabile quando mette gli occhi
su qualcuno, sia fuori che dentro il ring. Sfortunatamente per lui, questa
cattiva ragazza recentemente migliorata sta provando a rigare dritto dopo aver
percorso un cammino pericoloso. Non glielo renderà semplice. Infatti, glielo
renderà—e renderà lui—molto molto duro.
Declan non è preoccupato, però. Avrà Savannah anche se
dovesse andare all'inferno, perchè se c'è una parola che userebbe per
descriverla sarebbe “MIA”.
“Un secondo, Declan, è
tutto quello che serve. Un secondo di te che dai meno del cento percento e sei
a terra mentre lui prende il comando.”
“Se vuoi veramente
prendere questa strada, sarò molto felice di toglierti i pantaloncini e
sotterrarmi così tanto dentro di te, che non sarai capace di dire dove io
finisco e tu inizi. Ma lasciami avvertirti, Gattina, non finirà lì. Prima che
la notte finisca, ti avrò in ogni modo possibile ed immaginabile e in ogni
dannata superficie di questo appartamento. Sei sicura di essere pronta per
questo?”
Questo libro è stato un autentico giro sulle montagne
russe.
Una delle cose migliori di questo romanzo è che possiamo
leggere sia il POV di Savannah, sia quello di Declan. Ciò ci permette di
conoscere a fondo i due protagonisti e ci da modo di capire, più o meno, perchè
si comportano così.
Savannah è una ragazza indipendente, non fa affidamento
su nessuno e non vuole avere una relazione perchè ha paura di essere
abbandonata di nuovo. Non riusciamo fino in fondo a capire i suoi problemi,
anche se li intuiamo, se non alla fine.
Declan è un personaggio...contorto? Non saprei
descriverlo bene. A parte l'aspetto esteriore, che è assolutamente divino,
l'aspetto interiore si contraddice un po'. È onesto e non ha peli sulla lingua.
Dice a Savannah come stanno le cose anche quando sa che lei non le vuole
sentire. Anche lui non vuole una relazione, perchè ritiene che sia troppo
impegnativo.
Povero, bisogna capirlo, se una donna sta male ci devi
parlare, troooooppo impegnativo. Nonostante questo, però, crede che esista
l'amore. Pensa che bisogni lottare per l'amore. Capito perchè dico che è
contraddittorio?
I due si conoscono quando lei lo prega di essere assunta
nella sua palestra. Lui all'inizio è titubante, ma poi, vedendo la sua
disperazione, la assume. Dopo, però, scopre che Savannah dorme nella propria
auto e che ha a stento i soldi per mangiare, quindi le offre anche un posto
dove stare.
La chimica tra i due è innegabile, per quanto all'inizio
i due cerchino di farlo. Il botta e risposta che hanno praticamente ogni giorno
ti mette il sorriso sulle labbra. Questo libro è divertente, ma allo stesso
tempo è triste e malinconico ed a volte ti fa arrabbiare.
Tratta anche di alcune tematiche particolari, in un modo
crudo, che non credo tutte le scrittrici siano in grado di poter fare.
Un'altra, capace di questo, secondo me, è S. Walden in Going Under.
L'unica “critica” che posso fare a questo libro è che
inizia in un modo e finisce in un altro. Nel senso, l'energia e le emozioni
sono diverse. È un po' difficile spiegare senza spoilerare.
In ogni caso, ho adorato questo libro e spero di avergli
reso giustizia in questa rubrica. Nel caso non si sia capito comunque, gli
darei cinque stelle.
“Sei troppo. Che cosa
farò con un piccolo fuoco d'artificio come te?”
ma questo libro è uscito in italia? no perché io non riesco a trovarlo
RispondiEliminaNo, la rubrica si chiama "L'Angolo degli inediti" proprio perchè in Italia non sono ancora usciti...
EliminaCome possiamo averlo??
RispondiEliminasu amazon c'è, ma in inglese..! :)
Eliminanon si sa ancora se questa serie uscirà in italia?
RispondiElimina