
di Lara Adrian e Tina Folsom
(Phoenix Code #1 #2)
Ethan Jones sa che Tori Connors è la donna che vuole accanto, eppure, quando il programma Fenice è minacciato, non può far altro che mollare tutto e sparire. Tempo dopo, il destino li mette di nuovo di fronte, ma questa volta a minacciare il desiderio che continua a unirli è un misterioso assassino assoldato dai nemici della Fenice venuti a regolare i conti con il passato.
Scott Thompson, un anonimo meccanico di motociclette, è in realtà un ex agente della cia con il dono della premonizione. Phoebe Chadwick è una giornalista e deve la sua vita a Scott, che sventa un terribile incidente ferroviario. La giornalista vuole vederci chiaro ma non sa che mettersi sulle tracce dell’uomo equivale a finire nel mirino di chi lo vuole morto.
La mia opinione
Inizio subito chiarendo che La Fuga è un volume composto da due novelle scritte da due autrici diverse, con protagonisti principali diversi ma collegati dallo stesso filo conduttore.
I protagonisti maschili sono entrambi agenti sotto copertura di Fenice, un programma top secret della CIA di cui fanno parte diversi uomini perfettamente addestrati e dotati di poteri precognitivi.
Purtroppo tutti i membri di questo programma hanno sulle loro tracce dei killer spietati che li vogliono eliminare, e questo significa per loro non restare mai troppo a lungo nello stesso posto, non legarsi a nessuno, non farsi mai notare ed ovviamente essere sempre pronti alla fuga.
La prima novella dal titolo "Lo Strappo" è scritta dalla nota autrice di paranormal romance Lara Adrian ed è questo il motivo principale per cui ho deciso di leggere questo libro. La Adrian infatti mi piace molto e sono innamorata di vari suoi libri della Stirpe di Mezzanotte, ma questo racconto (perchè è di racconti che si tratta) non è assolutamente allo stesso livello. Ethan è il primo protagonista di questa serie, ex professore associato (come copertura) che ritrova dopo 3 anni Tori, l'intelligente ragazza della porta accanto di cui si era innamorato ma che aveva dovuto abbandonare senza una parola quando il programma Fenice venne compromesso.

Mentre nel 1° racconto i personaggi si conoscevano già, in questo accade tutto in pochissimo tempo (e pagine!). Scott e Phoebe infatti non fanno in tempo a conoscersi che già si fidano ciecamente l'uno dell'altra e finiscono per innamorarsi... Ok il colpo di fulmine, ma così è un po' troppo, soprattutto viste le circostanze!
In generale la storia ha del potenziale ma ci viene raccontata in così poche pagine che mi ha lasciato l'amaro in bocca.
La trama è particolare: c'è azione, c'è suspense e ovviamente c'è anche una bella dose di romance (che comprende delle belle scene hot), ma è tutto troppo affrettato.
Questo non significa che il libro è brutto e che non valga la pena leggerlo, nel complesso è una storia carina, scorrevole, che consiglierei però solo a chi non cerca nulla di intenso ed emozionante. Mi aspettavo di meglio!
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!