
di Renée Ahdieh
(The Wrath and the Dawn #1)
La Trama
Al calar del sole sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne del Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona.
Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere dopo aver consumato le nozze, prima che arrivi il nuovo giorno. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, che in realtà è molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per interrompere una volta per tutte questo ciclo che sembra inarrestabile.
La mia opinione
Non ho mai apprezzato più di tanto le
atmosfere Orientaleggianti, ma questo libro è stato capace di
finire in pochissimo tempo ai primi posti della classifica dei
romanzi per me indimenticabili. Perciò, quando penso alle
pagine che ho appena terminato, mi viene in mente una sola parola:
“Waow”.
Perché sono state il frutto di pura
magia, a partire dalla storia d’amore più intensa e disarmante
di tutti i tempi. Quella di Khalid e Shahrzad.
Khalid, il Califfo diciottenne
del Khorasan, con l’anima avvolta dalle tenebre e un crudele debito
di sangue che lo obbliga ad uccidere ogni giorno all’alba una
giovane moglie. E Shahrzad, la prima ad offrirsi
spontaneamente come sua sposa. A soli 16 anni, con la lingua più
tagliente di una lama, è un piccolo concentrato di
coraggio e irriverenza, capace di ergersi a paladina delle vergini
sacrificate e sfidare la sorte per vendicare la morte della sua
migliore amica con l’uccisione del suo assassino.
Così, con l’astuzia e con l’incanto
delle parole, la piccola regina riesce a scovare un modo per
sopravvivere giorno dopo giorno e combattere la sua battaglia
personale. Tuttavia la sua intelligenza e la sua bellezza
attireranno l’interesse e la curiosità del Califfo, così entrambi
impareranno a interagire e capirsi e Shahrzad scoprirà che quello
che credeva un mostro, non lo è affatto. Un mostro non conosce
la dolcezza… non ha un animo fragile e vulnerabile… e quando la
guarda o la sfiora non le scatena le farfalle nello stomaco. Ma lui
si. Lo fa eccome.
Perciò arriva l’altra magia,
quella dei sentimenti teneri e intensi che sbocciano tra i due
ragazzi, un amore che va contro ogni logica e ogni intenzione.
Non dimentichiamo poi la suggestione
degli scenari che la scrittrice ci regala, permettendoci di
passeggiare tra lo sfarzo e le ricchezze dei sontuosi palazzi del
califfato, descritti in modo così vivido che ci sembra di
toccarli con mano e di assaporare ogni sensazione in prima persona.
E poi c’è l’incanto della
“favola dentro la favola”, dove il fascino delle “Mille
e una Notte” viene elegantemente preso in prestito e
riadattato con splendida fantasia e con un gusto unico e particolare.
Un’avventura che ti seduce coi
suoi misteri intriganti e le sue magie arcane. Che ti tormenta
con un dubbio atroce, quello di una fanciulla indecisa tra la
lealtà e il tradimento e ti spezza a metà con l’angoscia di un
giovane Califfo, diviso tra un amore dolcissimo e un segreto
oscuro e mortale. E tu ti chiedi continuamente: “Perché?”…”Cos’ha
fatto di tanto terribile per meritarsi tutto questo?” Ma la
risposta sembra non arrivare mai.
E infine ti coinvolge con i suoi
intrighi tessuti ad arte, dove un amico innamorato di nome Tariq
è disposto a tutto pur di riavere la sua Shazi, fino a scatenare una
guerra di dimensioni enormi, diventando un simbolo di riscatto e
libertà.
Ho adorato questo libro dalla prima
all’ultima pagina.
Una favola squisitamente Orientale,
una storia di perdono e redenzione.
Dove un amore coraggioso lotta
contro la malvagità e la brama di potere, contro una maledizione
ingiusta e contro le tenebre che avvolgono l’animo di un ragazzo,
portandolo a un passo dalla follia.
Dove non ci è dato sapere se questo
amore vincerà o perderà. Non in questo libro, che ci lascia col
cuore lacerato dalla nostalgia e con la speranza di un dolcissimo
e meritato lieto fine.
Le atmosfere orientali mi piacciono, la storia mi intriga non poco e questa protagonista decisa e convincente voglio propri conoscerla!
RispondiEliminaCompletamente d'accordo con tutto quello che hai scritto.
RispondiEliminaOra non ci resta che attendere The Rose & The Dagger <3
Anche a me è piaciuto molto, originale, diverso! Aspetto il seguito <3
RispondiElimina