Finita
l’estate è bello rimanere sotto una coperta a leggere un bel
libro, e allora vediamo cosa ci ha proposto l’edicola e il mondo
degli ebook.
Per la
collana Emozioni, Mondadori ci ripropone il primo di una serie già
edita tempo addietro, e allora, ad un prezzo sicuramente competitivo
ecco il ritorno di Samantha Young con il suo “Sei bellissima
stasera”. Se non lo avete letto è sicuramente un acquisto davvero
consigliabile, una bella storia d’amore con una coppia che vi
conquisterà: Braden e Jocelyn. Lei è una ragazza che ha perso tanto
nella vita, si tiene a distanza da tutti per impedirsi di soffrire
ancora, ma non riuscirà a resistere ai fratelli Carmichael, Braden
ed Ellie, che riusciranno a farle capire che è meglio vivere
intensamente e soffrire, piuttosto che stare al margine della vita.
Davvero molto carino e il preludio di una serie interessante e con
dei bei protagonisti.
Nella
collana Oro Introvabili Julie Garwood e il bellissimo “Indomita
attrazione” (seguito di "Tu e nessun altra") già pubblicato
nella stessa collana. Una storia che ci riporta nella magica Scozia
dove, una giovane donna è alla ricerca della sorella e di un
cofanetto scomparso quando lei era solo bambina. Adesso, qualcuno la
minaccia e solo ritrovando il cofanetto perduto lei potrà salvare
le persone che le sono care, ma in suo aiuto arriverà
un’affascinante scozzese che farà di tutto per proteggerla. Anche
il bellissimo Ramsey, che abbiamo già conosciuto, troverà l’amore
in questo libro. Il magico stile della Garwood, per uno storico
imperdibile, anche tenendo conto che i primi giorni di Novembre la
trilogia sarà, dopo tanti anni, completata dall’uscita del terzo
capitolo finora inedito. Il titolo è Nera come l’ombra. Se non è
già nella vostra libreria da avere assolutamente.
Sempre
nella collana Oro introvabili anche Pamela Clare e il suo “Le
ragioni del cuore”, ultimo capitolo della trilogia
Blakewell/Kenleigh, ambientazione western per una storia articolata e
molto bella. Due personaggi davvero ben caratterizzati, entrambi sono
stati feriti sia nel corpo che nello spirito ma insieme ritroveranno
la volontà di lottare per tornare a vivere ed essere felici, ci sono
alcune scene abbastanza crude e reali sulla vita di frontiera, mentre
le scene passionali sono intense ma mai volgari. Una storia, che
seppur lunga, non ha tempi morti e regala una bella esperienza di
lettura. Se non l’avete letto davvero consigliato.
In uscita
questo mese anche la collana Passione con “Dietro la maschera”
di Karen Ranney che ci propone una trama e dei personaggi che
sembrano davvero promettenti, una sorta di "la bella e la bestia" con
contorno di passione, peccato però che abbia voluto calcare troppo
la mano. Mi spiego meglio, se fossi in Laura, la dolce protagonista di
questo libro, che solo alla fine dimostrerà di avere davvero
carattere mi asterrei dal prendere qualsiasi decisione e andrei a
fare un bel pellegrinaggio o anche un esorcismo, la sfortuna conosce
il suo indirizzo benissimo e si reca da lei con precisa regolarità.
Come in un romanzo d’appendice, qualsiasi cosa di brutto possa
capitare nella vita le accade, innamorata fin da bambina di Alex,
quando lui torna sfigurato farà di tutto per conquistarlo e quando
accade la sua felicità durerà solo un attimo, da allora tutto si
accanirà contro di lei, compresa la matrigna di Alex novella
Grimilde che le nasconderà un importante segreto. Per me è tutto troppo esagerato, ed è davvero un peccato perché i
personaggi sono belli e la scrittura in alcuni punti davvero
ispirata. Raggiunge appena la sufficienza, lo consiglio solo
agli amanti dell’autrice.
Il secondo
Passione è un libro di Julie Ann Long dal titolo “La bella e la
spia”. In alcuni punti ci sono domande che non hanno ancora delle
risposte, ma la storia in sé è carina. Un uomo viene ucciso perché
sta per rivelare il tradimento di un ministro molto in vista, la
sua amante e madre delle sue tre bambine viene accusata
dell’omicidio, ma avvisata in tempo da un amico riesce a fuggire
lasciando le sue piccole all’uomo che le ha salvate, James. Per
ulteriore precauzione le bambine vengono separate, e crescono non
sapendo l’una dell’altra. Solo la più piccola, Susannah, viene
allevata dalla stesso James, che ha giurato di scoprire tutta la
verità sulla morte del suo vero padre. Ma gli anni passano e la
pista che porta a Morley non ha dato esito, solo la morte di James
rimette in moto eventi che portano Susannah in collisione col
Visconte Kit Whitelaw, spia del governo al momento in congedo, e
alla scoperta delle prove mancanti. Una sotto trama unisce l’intera
trilogia delle sorelle Holt, che ad una ad una, in ogni libro
troveranno l’amore e dovranno cercare la madre scomparsa anni
prima. Carino e ben scritto, da leggere.
Per HarperCollins in uscita questo mese la collana Romance con il secondo
capitolo della Miniserie "Original hearbrehaker" di Gena
Showalter. “Solo per questa volta” ci racconta la storia del milionario playboy Beck, che troppe volte durante l’infanzia ha
conosciuto l’abbandono e ora da adulto si rifiuta di avere storie
che durino più di una notte. Quando nella sua vita irrompe Harlow Glass,
le sue regole vengono stravolte. La giovane donna è odiata da quasi
tutta la città, è stata un adolescente terribile, si è comportata
in modo egoista e meschino, riversando sugli altri la sua infelicità e il disprezzo che suo padre ha sempre provato per lei. Un episodio
gravissimo di cui nessuno è a conoscenza l’ha però cambiata
profondamente e ora vive isolata da tutti. L’incontro di due anime
piene di brutti ricordi e desiderio d’amore da vita ad una storia
romantica e divertente sulle seconde possibilità che la vita ti
offre. A mio avviso molto più bello del primo capitolo, davvero
consigliato.
Nella
collana Romance anche un nuovo capitolo della serie “A Foll’s
Gold” di Susan Mallery dal titolo “Baciami”. Zane, il ricco
proprietario di un ranch è alle prese con l’ennesimo guaio in cui il
fratello minore si è cacciato: il giovane ha venduto tramite internet una vacanza all’insegna del vecchio west. Così, un
gruppo di cittadini variegato e insolito, si trova a spostare una
mandria di manzi a dorso di cavallo. Phoebe, che si trova in un grosso
guaio per il suo cuore tenero, è stata coinvolta suo malgrado
dall’amica Maya, sorellastra di Zane, nell’impresa, e fra il rude
e solitario allevatore e la dolce agente immobiliare sono subito
scintille. Con divertentissimi dialoghi da parte di Phoebe, che è
solita raccontare le sue pene al suo cavallo Rocky e a un manzo di
nome Manny, una banda di procioni che amano rubare ogni cosa
luccichi, e hanno fatto della ragazza la loro vittima preferita, si
dipana una storia dolce e allegra piena di sentimento. Un nuovo bel
capitolo per una serie che si sta rivelando davvero molto carina.
Ne I Grandi
Romanzi Storici un titolo che non poteva mancare nella mia libreria è “Una
sposa da proteggere” di Terri Brisbin. Gli storici ambientati in
Scozia sono la mia passione e questo libro è davvero molto carino.
Eva MacKay ha un padre crudele e un segreto che la costringe ad
obbedirgli, pena la vita di qualcuno che le è tremendamente caro.
Rob non desiderava una moglie, ma per volere del suo laird si trova
sposato con Eva, una donna bellissima e triste che nonostante cominci
a provare qualcosa per quest’uomo che la tratta con rispetto e
gentilezza, non può confidargli le sue pene. Solo quando il genitore
tornerà a ricattarla, la verità permetterà a Rob di liberarla per
sempre e di darle finalmente una vita felice. Se amate la Scozia, Terri Brisbin è sempre un’ ottima scelta.
Sempre per HarperCollins altri due Romanzi Storici sulla Scozia nella
collana eLit: “Il bacio dell’Highlander” e “Sedotta
dall’Highlander” di Joanne Rock. Entrambi fanno parte della serie
I segreti del Clan Darroch. Guerrieri sotto una maledizione e due
donne che vengono dalla lontana America, per una storia sì carina,
ma molto, molto breve, appena qualche decina di pagina per ogni libro. Disponibile solo in ebook, ma sinceramente pur costando meno dei soliti eLit, il
loro costo è troppo elevato per le poche pagine di cui sono formati.
Solo per le lettrici che come me, non riescono a resistere a un
titolo in cui c’è la parola Highlander.

Vorrei chiederti un'informazione :"solo per questa volta"che è il secondo volume della serie di Gena Showalter si può leggere indipendentemente dall'aver letto il primo? GRAZIE
RispondiEliminaIo li ho letti entrambi, i protagonisti principali sono diversi, ma li conosci già nel primo libro della serie, quindi se vuoi avere la situazione completa dovresti leggere anche il primo ...
EliminaMille grazie!
Elimina