Nuovo appuntamento con la rubrica mensile a cura di Lucia6 che ci consiglia alcuni romanzi usciti in edicola e in ebook. Buona lettura!

Uno storico
interessante e molto ben scritto è “Gelsomino indiano” della bravissima Linda Kent, pubblicato nella collana i Classic
Mondadori.
Un tocco di esotico, per una protagonista forte che ha vissuto nella
magica India, una terra che lei ha amato moltissimo, ma da cui è
dovuta fuggire. La morte dei suoi genitori, e il richiamo
alle armi del tutore, l’ha esposta alle attenzioni non desiderate di
un uomo che non accetta un no come risposta. Costretta nella gelida
Inghilterra, si troverĂ a fare da tutrice ad una deliziosa ragazzina
che come lei soffre di nostalgia per quella terra lontana e, per
aiutarla, Jasmine si scontrerĂ con suo padre Rupert che, pur
amandola tantissimo, non riesce a comprendere il suo dolore e non si rende conto che la piccola vive nel terrore inculcatole da una
delle persone che dovrebbe prendersi cura di lei. Fra Jasmine e
Rupert nasce un amore dolce e delicato, ma qualcuno nell’ombra è
pronto a prendersi la sua rivincita, ricorrendo al
ricatto pur di vincere. Una bella storia con due personaggi che
risultano davvero piacevoli, raccontata con lo stile inconfondibile e
la meravigliosa scrittura di un’autrice italiana che non mi ha mai
deluso.

Secondo
appuntamento con Maya Banks nella collana Extra Passion per la
trilogia sui fratelli McCabe. “La seduzione di un Highlander” è
uno storico piacevole che riprende la storia dopo il matrimonio tra
Ewan McCabe e Mairin Stuat avvenuto nel capitolo precedente dal titolo “Nel letto di un Highlander”. Nonostante il loro
matrimonio, il pericolo per Mairin non è ancora finito, per questo il fratello di Ewan, Alaric, sta per sposarsi con una donna che non
ama per poter garantire al suo clan una potente alleanza. Durante
il viaggio verso il clan della fidanzata, Alaric viene attaccato e ferito
gravemente, ma a soccorrerlo c'è una giovane donna di nome Keleey che vive
sola da quando il suo clan l’ha esiliata, nonostante fosse lei ad
aver subito un grave torto. Ewan giunto sulle tracce del fratello,
la costringe a seguirlo per continuare a curare Alaric e sfruttare le
sue conoscenze per la moglie che sta giungendo al termine della
gravidanza. La vicinanza con Keleey fa sorgere nel giovane dubbi e
desideri che non può realizzare, finché, avvenimenti inaspettati
faranno cambiare il loro destino. Scene sensuali e ben scritte sono inserite in una trama piacevolmente intrecciata, i personaggi riescono facilmente a farsi amare, ed un colpo di scena finale mi ha fatto desiderare di scoprire cosa accadrĂ nel prossimo capitolo che si
prospetta molto intrigante.

Nei Grandi
Romanzi Storici Special Sarah MacLean ci fa incontrare nuovamente
Alec, il Duca di Warnick, lo scontroso scozzese che avevamo avuto
modo di conoscere in “Una gentildonna in cerca di guai”, dove per
la prima volta siamo state presentate alle sorelle Talbot. In questo
nuovo capitolo, “Il quadro di Lily”, il nostro Duca scopre di avere
ereditato anche una giovane pupilla in un mare di guai. Dopo aver
vissuto sempre ai margini della societĂ nonostante sia sotto la
tutela di un ducato, Lilian Hargrove ha creduto di avere trovato
l’amore della sua vita in Derek Hawkins, che invece ha sfruttato il
suo affetto per convincerla a posare per lui, in un quadro bellissimo
ma molto particolare. Come tutore, Alec ha solo dieci giorni prima
che il quadro venga mostrato al pubblico e lo scandalo li travolga,
ed ha giĂ pronta una soluzione: una dote faraonica che permetterĂ a
Lily di trovare un marito in quel breve lasso di tempo. Ma il nostro
ruvido scozzese non ha fatto i conti con l’attrazione che comincia
a provare per questa giovane donna così sola, che ha visto morire
tutti i suoi sogni. Due personaggi davvero ben caratterizzati per
una storia che anche se non presenta particolari accadimenti è
piacevole leggere. Dato il ritorno di molti personaggi del libro
precedente, averlo letto rende la lettura piĂą interessante, anche se
non strettamente necessaria. Molto carino e ben scritto, fa passare
ore piacevoli.

Un self
molto, molto divertente, è “Missione Amore” di Ellie Clivens.
Una semplice consegna che
si trasforma nell’inizio di un avventura fra una simpatica e molto
particolare ragazza e un ex Seals che ora ha una societĂ di
sicurezza privata. I dialoghi sono estremamente brillanti, i
personaggi maschili affascinanti e protettivi, e il libro si legge
con enorme piacere e molte risate. Lo stile è inconfondibile, l’autrice ci regala un’altra delle sue protagoniste originali e
sopra le righe in compagnia di un Alpha intenzionato a mantenere ad ogni costo la sua libertĂ . Fra delicata e maliziosa biancheria
firmata, scarpe da urlo che finiscono dalla finestra, e momenti
imbarazzanti, si dipana
una storia d’amore che non dimenticherete. Assolutamente
consigliata per un passare ore divertenti.

Vi lascio
come al solito con un M/M che questo mese è L’ascesa dei Re di
C.S. Pacat, il finale di una trilogia fantasy davvero bellissima. Due
principi nemici che devono unire le loro forze per sconfiggere i loro
comuni nemici. Intrighi, colpi di scena, rivelazioni tradimenti e una
trama che non ha mai presentato momenti di noia hanno reso questa
trilogia estremamente piacevole da leggere. Il personaggio di Laurant
è uno dei migliori mai incontrati in un libro così affascinante ed
inconsueto da risultare indimenticabile. Nonostante sia un M/M le
scene di sesso sono davvero pochissime, mentre la trama è davvero
avvincente e merita di avere un’occasione. Se amate il genere
consigliatissimo.
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!