Inciampi
d’amore
di Julie
Farley
(The New
Ever After Series #1)
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 10 giugno 2019
Trama
Data di uscita: 10 giugno 2019
Trama
Quando
Heather Meadows perde l’unico uomo che abbia mai amato, la sua
perfetta vita ordinaria viene sconvolta. Il lieto fine che suo marito
le aveva promesso svanisce in un battito di ciglia. Mentre raccoglie
i pezzi del suo mondo andato in frantumi e indossa una maschera di
coraggio per i suoi tre figli, la sua vita diventa soggetto di
scrutinio e compassione da parte dei suoi amici e vicini, che sebbene
abbiano buone intenzioni le fanno più male che bene. La vita in
periferia non è per i deboli di cuore.
E lei non
si aspetta certo che il suo mondo venga stravolto nuovamente quando
un passo falso la mette sul sentiero di un nuovo destino. Heather
trova un motivo per sorridere di nuovo, ma si chiede come gestirà
gli sguardi indiscreti e i giudizi inespressi delle persone a lei più
vicine.
Inciampi
d’amore è una storia di famiglia, casa, nuovi inizi e sull’andare
avanti un passo alla volta.
La mia
opinione
Ho iniziato
questo libro spinta dalla “semplicità” della trama, a volte
sento davvero la necessità di poter leggere delle storie con dei personaggi comuni, di vita normale insomma. La storia
semplice l'ho trovata, ma allo stesso tempo anche incredibilmente magica, come
solo le storie di vita vera possono essere.
Heather è una donna vicina alla quarantina, tutta la sua vita è cambiata
quando un maledetto giorno, il cuore di suo marito, l'amore della sua
vita, l'uomo che è stato per più di trent'anni tutto il suo mondo,
si è fermato improvvisamente.
Ora si ritrova senza lavoro, con tre figli
piccoli da crescere e una casa da mandare avanti da sola. Grazie
all'assicurazione del marito può dedicarsi al sogno che ha sempre
coltivato ma che, presa dalla famiglia, ha dovuto accantonare: quello
di scrivere un libro. Ma non un libro qualsiasi, uno di memorie,
raccontando la sua storia d'amore con il marito. Questo per lei è
anche una sorta di terapia contro il dolore, durante i
diciotto mesi che sono passati dalla morte del marito ha davvero
pianto tutte le sue lacrime, perché il dolore che ha provato è
stato davvero grandissimo. Poi un giorno il destino ci mette lo
zampino, anzi, ci mette una buca, e così Heather, durante una corsa
mattutina, inciampa in una buca cadendo proprio davanti alla macchina
di Peter.
Peter ha
quarant'anni ed è uno scrittore di gialli di grande successo. E' un
uomo dolce, bello, sexy da morire, ed è single. Un giorno, mentre sta
tornando a casa in macchina dopo essere andato in visita dalla
sorella, si ritrova a dover soccorrere una donna che è caduta
davanti alla sua macchina. Appena incontra gli occhi di Heather,
dentro Peter accade qualcosa. Si ritrova così ad accompagnarla al
pronto soccorso. Una volta finita la visita, e riaccompagnata Heather
a casa, si ritrova a non volersene andare. Anzi, cerca di prolungare
in tutti i modi la sua partenza, tanto da andare a prenderle da
mangiare e rimanere con lei il più a lungo possibile.
Dopo
due giorni, ritorna per vedere come sta, e da lì al primo
appuntamento il passo è brevissimo. Da quel momento inizia la magia,
per loro come coppia e per me come lettrice , perché mi sono
ritrovata ad avere tra le mani la storia d'amore che non trovavo da
tanto tempo!

Le scene
familiari tra Heather, Peter e i ragazzi sono dolcissime, sono quello
che vorrei sempre leggere. C'è così tanto calore in quelle scene
che mi hanno davvero riscaldato il cuore. La Farley, che non
conoscevo, mi ha pienamente conquistata, facendomi emozionare,
divertire e sognare. Ha saputo raccontare la normalità rendendola
speciale. Ha preso la vita di una donna qualunque, una di noi, che sa
perfettamente di non essere più giovane, di avere qualche chilo in
più, di avere problemi di soldi e di portarsi dietro tre figli, che
sono senza dubbio un bagaglio non indifferente quando stai iniziando
una nuova storia d'amore, e l'ha resa magica, creando il sogno,
quello che apertamente o segretamente ognuna di noi vorrebbe vivere.
Come se tutto questo non fosse sufficiente, mi ha regalato un epilogo
degno di questo nome, perfetto per chiudere una storia già perfetta
di suo.
Ora non mi resta che attendere il secondo capitolo di questa
storia, la curiosità di vedere cosa succede nella vita di
questa nuova famiglia è davvero tanta, così come sono curiosa di
vedere se questa autrice riuscirà nuovamente a farmi ritrovare tutte
le sensazioni che ho provato nel leggere questo libro!
Punto di
vista: terza persona
Sensualità:
Alcune scene hot presenti, sensuali al punto giusto
Caratteristiche:
Romantico, familiare, divertente
Stile
narrativo: scorrevole, accattivante, frizzante
Tipo di
finale: con un bellissimo epilogo!
Ringrazio
la Triskell edizioni per la copia ARC del romanzo.
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!