
di Cora Reilly
(Mafia Chronicles #3)
Editore: Hope edizioni
Data di uscita ebook: 7 Aprile 2020
Quando Gianna vede sua sorella Aria sposare Luca Vitiello, il Capo della Famiglia di New York, un uomo che conosce a malapena, promette a se stessa che non subirĂ mai lo stesso destino.
Al matrimonio del fratello Luca, Matteo Vitiello rivede Gianna e decide che lei dovrĂ essere sua.
Quando le nozze vengono combinate, a Gianna non resta che accettare la volontĂ degli Uomini d’Onore. Lei, però, non ha intenzione di piegarsi alle leggi del mondo della Mafia e sposare qualcuno che non ama, quindi, qualche mese prima dal matrimonio, scappa, eludendo la sorveglianza della sua guardia del corpo.
Giunta in Europa è pronta a cominciare una nuova vita, ma non ha fatto i conti con la determinazione di Matteo che vuole ritrovarla a ogni costo.
E quando Matteo riuscirà nel suo intento, nulla gli impedirà di usare ogni arma in suo possesso per piegare Gianna alla sua volontà e dimostrarle che lei è sua.
La mia opinione
Dopo aver letto “Legati dall’onore” e “Legati dal dovere”, attendevo questo terzo libro con la stessa intensitĂ con cui attendo la fine di questa quarantena.
Avevamo giĂ conosciuto Matteo Vitiello e Gianna Scuderi nei precedenti capitoli e, personalmente, la loro era la storia che piĂą desideravo leggere.
Rispetto al fratello Luca, Matteo è assolutamente molto piĂą umano, disinvolto e meno “cattivo”. Ovviamente, anche lui è un uomo mafioso e, come tale, uccide, tortura e si vendica.
Ma non mi ha mai trasmesso quel “brivido” di paura che mi trasmettevano Dante e Luca.
Inoltre, Matteo prova spesso a mettersi nei panni di Gianna, cercando di capire che cosa prova o ciò che è costretta a vivere.
Gianna è un personaggio femminile che non ha nulla a che fare con le altre protagoniste. Gianna non rispetta le regole, non si rassegna al suo destino e, soprattutto, non vuole sposare Matteo.

E al diavolo i valori della Mafia.
A mio parere, Gianna rappresenta perfettamente la donna libera e ribelle, che farĂ di tutto per cambiare il suo destino. Una donna con gli attributi.
Anche se, inizialmente, Matteo decide di chiedere la mano di Gianna quasi per capriccio, è innegabile che questi due siano anime gemelle. Credetemi quando vi dico che nessuna scena tra Gianna e Matteo è scontata. I loro dialoghi sono spesso pungenti, i momenti di passione sono intensi; Gianna non smette di provare quell’odio-amore perenne, cercando di nascondere i suoi veri sentimenti, mentre Matteo si rivela una persona dolce e protettiva… Insomma, questi due protagonisti s’incastrano alla perfezione!
“Mi sorpresi nel provare la mancanza dei nostri battibecchi. Sentivo persino la mancanza della stupida arroganza di Matteo e di quel sorriso presuntuoso, ma, soprattutto, mi mancava addormentarmi con le sue dita che mi accarezzavano il braccio.”
La trama è ricca di eventi; giĂ nelle prime 50 pagine, succede di tutto e di piĂą (ricordo di aver pensato: “ma succede tutto questo e siamo solo a pagina 50?!).
La seconda metĂ del libro si spegne un pochino, diventando meno dinamica rispetto all’inizio scoppiettante. Tuttavia, è proprio nella seconda parte che vediamo evolversi il rapporto tra Matteo e Gianna, mentre nella prima parte l’introspezione dei due personaggi era meno forte.
“Legati dall’odio” è una lettura che mi sento di consigliare proprio a tutti: un Mafia Romance a tutti gli effetti, ma allo stesso tempo anche romantico e dolce.
Ora attendo con ansia il prossimo libro, dove ci aspettano Liliana e Romero!
Punto di vista: prima persona alternata Matteo\Gianna
SensualitĂ : presente, ma non troppa e non eccessiva
Caratteristiche: mafia-romance, passionale, adrenalinico
Stile narrativo: fluido e dinamico
Tipo di finale: conclusivo
Stelle: 4
Ringrazio Hope Edizioni per la copia ARC del romanzo.
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!