di Elin Peer
(Gli uomini del nord Vol. 2)
Editore: Queen Edizioni
Data di uscita: 20 maggio 2021
Trama
Quattrocento anni nel futuro: le donne governano il mondo, ma Khan Aurelius, sovrano degli ultimi uomini liberi, è determinato a ottenere il potere che, per secoli, è stato negato al genere maschile.
Essendo in netta minoranza numerica, Khan sa che la sua unica possibilità per ottenere il potere è che le donne lo cedano spontaneamente. E visto che ha preso una delle consigliere come ostaggio, il sovrano è sicuro di poter vincere. Dopotutto, lei non è altro che una docile creatura.
La consigliera Pearl ha sacrificato sé stessa per salvare una sacerdotessa innocente. Bloccata nelle Terre del Nord, la sua dolcezza e la sua visione semplice del mondo non sembrano impressionare Khan, che cerca di spingerla a vedere le cose a modo suo.
Quella tra i due scaltri leader si rivelerĂ essere una battaglia di parole e potere. RiuscirĂ Pearl a portare una nuova visione democratica tra i primitivi Nuomini, o sarĂ Khan a corromperla con il suo fascino?
La mia opinione
Il Sovrano è il secondo volume di una serie romance ambientata in uno scenario post apocalittico.
Immaginatevi 400 anni nel futuro, dopo una guerra che ha decimato la popolazione mondiale, in un mondo non piĂą diviso in Nazioni ma considerato un’unica Madrepatria governata esclusivamente dalle donne.
L’unica eccezione sono le terre del Nord, quelle che un tempo erano chiamate Canada ed Alaska, ora territorio dei Nuomini, coloro che si sono rifiutati di sottostare al governo esclusivamente femminile.
Se avete già letto il primo volume, Il Protettore, tutto ciò non sarà per voi una novità , ma se state scoprendo soltanto ora la serie preparatevi ad immergervi in una storia dove uomini e donne hanno delle concezioni particolari del genere opposto.
Sugli uomini del Nord girano persino certe storie inquietanti che non corrispondono alla realtà dei fatti, ma vi lascerò scoprire cosa intendo leggendo.
Questo romanzo ha come protagonisti principali due figure di spicco di entrambe le realtĂ , e la narrazione alterna il punto di vista in prima persona di entrambi, esattamente come preferisco.
Khan è il sovrano delle terre del Nord, un uomo molto prestante e muscolo (come lo sono praticamente tutti i Nuomini) orgoglioso e intelligente.
Pearl è una consigliera, nonché figlia della presidentessa del Consiglio della Madrepatria. Offrendosi volontaria per uno scambio, Pearl passerà diverso tempo in mezzo ai Nuomini sotto la protezione proprio di Khan.
Queste due menti brillanti e ambiziose sfrutteranno il tempo a disposizione cercando di influenzarsi l’un l’altro, imparando così molte cose sulle rispettive personalitĂ e desideri e insieme riusciranno anche a dare il via ad un progetto molto importante per tentare di riavvicinare i due territori.
La parte romantica si sviluppa per gradi, iniziando da qualche inevitabile scontro verbale (mi hanno fatto sorridere diverse volte le loro scaramucce), fino al momento in cui l’attrazione e i sentimenti tra i due prenderanno il sopravvento.
Come personaggi secondari troviamo quelli giĂ incontrati nel precedente romanzo, piĂą alcune interessanti aggiunte.
Questa è una lettura scorrevole e particolare, adatta a chi apprezza gli uomini Alpha e cavernicoli e cerca del romanticismo misto ad una realtà distopica fuori dagli schemi.
Con questa serie la Peer ha creato uno scenario molto originale e visto come si mettono le cose in questo libro sono molto curiosa di leggere i prossimi volumi per vedere come si evolveranno le cose.
Punto di vista: prima persona, alternato
SensualitĂ : presente
Caratteristiche: romantico, distopico, scenario post apocalittico
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: auto-conclusivo
Voto: 4 stelle
Ringrazio Queen edizioni per la copia ARC del romanzo
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!