Recensione; False security di Evan Grace




False Security
di Evan Grace 
(Rogue Security and Investigation Vol. 2) 

Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 2 settembre 2024

Doveva essere un innocuo appuntamento al buio, ma si è trasformato nell’avventura di una sola notte quando Shayla se n’è andata senza nemmeno un saluto.
Pensavo che non l’avrei piĂą rivista… finchĂ© non sono andato al lavoro e ho incontrato la nostra nuova impiegata, nientemeno che la formosa brunetta che aveva sconvolto il mio mondo.
PiĂą lei combatte l’attrazione che c’è tra noi, piĂą io sono determinato a farla mia. Nemmeno i fantasmi del suo passato hanno il potere di impedirmi di desiderarla.
C’è una minaccia che si nasconde nell’ombra, un pericolo il cui unico obiettivo è distruggere Shayla. Ma sono determinato ad attraversare le fiamme dell’inferno per tenerla al sicuro, per proteggerla.
Lei è mia… e nemmeno il diavolo in persona ci separerĂ .

La mia opinione

Nel precedente volume della serie, dedicato a Reece e Delilah, avevamo giĂ  conosciuto Erik e Shayla, i protagonisti di False security, secondo volume della Rogue security and investigation. 
Li avevamo lasciati ai ferri corti dopo un primo appuntamento al buio organizzato da Carrie, conoscente di entrambi.
Per fortuna torniamo indietro nella storia e li seguiamo fin dal primo appuntamento.
Erik è un ragazzone biondo, simpatico e divertente, ex militare, ha sempre preso le sue storie alla leggera divertendosi senza mai fare promesse. Non ha intenzione di impegnarsi per il momento e le donne che frequenta sono anche loro alla ricerca di qualche momento di passione e nulla di più.
Cede però alla richiesta della collega Carrie e accetta di uscire con Shayla. La ragazza non è assolutamente il suo solito tipo ma ha qualcosa che lo colpisce. Peccato che Erik si comporti come fa al suo solito flirtando e sorridendo troppo alle altre donne. 
Shayla è una madre single, che dopo 2 anni dal divorzio con Ryan vorrebbe passare qualche momento spensierato e uscire con un uomo senza impegno. L’uscita con Erik parte male, ma Shayla è decisa a divertirsi un po’, tanto non ha intenzione di proseguire la frequentazione.
Dopo una notte di passione infatti Shayla se ne va e torna alla sua vita di tutti i giorni.
Erik è rimasto molto colpito dalla ragazza ma non sa come ritrovarla, ma il destino ci mette lo zampino e i due diventano colleghi di lavoro.
Erik è determinato a conoscere meglio Shayla, ad abbattere i suoi muri e a conquistarla.
Ma qualcuno non è d’accordo.

Un secondo volume gradevole, scorrevole e di veloce lettura.
La storia narrata è abbastanza comune, con due ragazzi che si vogliono conoscere e cercare di costruire qualcosa insieme. Purtroppo anche la parte dell’ex marito si sente spesso al telegiornale, ma devo dire che l’autrice l’ha affrontata bene, restando tuttavia sul non troppo pesante.
I due protagonisti sono ben caratterizzati e mi sono piaciuti perchĂ© potremmo benissimo immedesimarci in loro. Mi sono sentita solidale con Shayla: scappare da una situazione complessa non è facile, specialmente quando si ha un bimbo piccolo e quando la persona che ti dovrebbe amare invece ti maltratta e soprattutto ti ha isolata da tutti. 
Mi ha colpito molto il fatto che la famiglia di Shayla si sia allontanata completamente, soprattutto dopo il divorzio: come si fa ad abbandonare una figlia in difficoltĂ ? 
Bella l’evoluzione di Erik, che passa da ragazzo senza un pensiero in testa a uomo con la testa sulle spalle che sceglie di iniziare una relazione non facile, con una donna traumatizzata che ha un bimbo che ha subito giĂ  tanto. Molto bello il rapporto che ha Erik con la sorella minore Gretchen.
Continuerò sicuramente la serie, visto che il prossimo volume parlerà di Jack, il padre di Delilah, e quindi avrò un protagonista maturo che è addirittura già nonno!

Punto di vista – POV 1 persona alternato
SensualitĂ  – Presenti scene hot
Caratteristiche – Romance adult, contemporary, single parent, abusi
Stile narrativo – Scorrevole
Tipo di finale – Autoconclusivo
Voto – 4 stelline

- Vero - 

Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!