Recensione: P. S. I'm Still Yours per sempre io e te di Eliah Greenwood





P. S. I'm Still Yours per sempre io e te   
di Eliah Greenwood 
(Silver Springs Vol. 1)

Editore: Heartbeat Edizioni   
Data di uscita: 14 Ottobre 2024

Tutto è iniziato con il giorno peggiore della mia vita.
È entrato in chiesa come se non fossero passati anni.
Come se non gli avessi mai donato il mio primo bacio e poi fosse salito su un aereo, inseguendo un sogno che avevamo costruito insieme.
Tuttavia, il ragazzo che catturava le lucciole con me se n’è andato da tempo.
Adesso è famoso.
Ricco sfondato.
Spregevole.
Sua madre pensa che abbia bisogno di riconnettersi con le sue radici dopo il suo ultimo disastro mediatico.
Che trascorrere un po’ di tempo alla casa al mare dove andavamo in vacanza da bambini gli chiarirà le idee.
Ma sapete qual è la vera sorpresa? Ha invitato la mia famiglia, che di recente ha perso la casa, a unirsi a loro.
Dicono che imparerò a perdonarlo nei prossimi mesi. Dopotutto, il tempo guarisce tutte le ferite... anche quelle causate dalle celebrità dagli occhi verdi.
Allarme spoiler: si sbagliano.
Kane Wilder potrà anche aver conquistato il cuore di milioni di persone.
Ma non avrà mai il mio...

P.S. I’m Still Yours è una storia d’amore spicy con un eroe che darebbe fuoco al mondo pur di far sorridere la sua ragazza.

La mia opinione

Eliah Greenwood è sempre una garanzia! 
Ogni suo romanzo che leggo mi coinvolge sempre di più.
I protagonisti questa volta sono Kane e Hadley, due personalità scoppiettanti ma che nascondono cicatrici che li hanno segnati profondamente. Kane è il vero centro di questa storia, un’anima gentile a tutto cuore, un ragazzo tremendamente profondo che si è ritrovato improvvisamente famoso e travolto da un’industria che ti mangia da dentro e non fa prigionieri.
Hadley invece, è una ragazza che ha fatto della resilienza il suo secondo nome, lei resiste, nonostante la vita, nonostante tutto e tutti.
Il modo in cui protegge chi ama me l’ha fatta adorare dal primo istante.
La chimica tra i protagonisti è immediata, ma la loro relazione si svolge con calma, pagina dopo pagina e questo secondo me è stato il punto vincente della narrazione, è praticamente impossibile non andare avanti.
Ho amato anche la parte drammatica, che secondo me è stata sviluppata perfettamente e aggiunge quella nota in più alla storia senza appesantirla troppo.
La narrazione ti coinvolge fin dal primo istante e non ti lascia più andare.
Con questo nuovo romanzo la Greenwood scala diversi gradini e si posiziona tra le autrici da leggere a scatola chiusa!
Se amate i second chance e i music romance, questa storia è per voi.

PUNTO DI VISTA: prima persona alternata
SENSUALITÀ: presente 
CARATTERISTICHE:  Music romance, second chance, enemies to lovers, slow burn
STILE NARRATIVO: scorrevole e profondo,
TIPO DI FINALE: autoconclusivo 
Voto: 4,5 Stelle

- Laura -

Ringrazio la  Heartbeat edizioni per la copia del romanzo

Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!