Recensione: Wild love di Elsie Silver



Wild love 
di Elsie Silver
Data di uscita: 26 novembre 2024
Casa editrice: Newton Compton Editori

Trama
Ford Grant, il miliardario piĂą sexy del mondo secondo «Forbes», è determinato a sfuggire alla pressione mediatica aprendo uno studio di registrazione nella pittoresca cittadina di Rose Hill. Ma i suoi piani di ricerca della pace vanno a monte quando alla sua porta si presenta una dodicenne scontrosa che gli rivela di essere sua figlia. Nel giro di poco, Ford si trova catapultato nel ruolo inaspettato di genitore, oltre che di uomo d'affari. Come se non bastasse, in cittĂ  riappare Rosie Belmont, la sorella del suo migliore amico. Bellissima e caotica, Rosie è un uragano incontenibile che piomba nella giĂ  stravolta vita di Ford e lo convince ad assumerla. Ford sa che dovrebbe tenerla a distanza, ma ben presto, tra un battibecco e l'altro, tra i due si accende un desiderio incontenibile. Riusciranno Rosie e Ford a resistere all'attrazione o finiranno per cedervi?

La mia opinione 

Wild love è il primo romanzo che leggo di questa autrice e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso! Non sapevo cosa aspettarmi e ho trovato una storia ben fatta con dei personaggi molto belli da leggere e facili da immaginare. 
Ford e Rosie si conoscono da una vita, ma nessuno dei due avrebbe mai pensato di ritrovarsi nel posto in cui lei è nata e cresciuta e dove lui ha trascorso le sue estati da ragazzo. Lei è la sorellina del suo migliore amico, lui è “il miliardario piĂą sexy” che ha deciso di seguire il suo sogno e andare a vivere a Rose Hill. Lei aveva una carriera a Vancouver stroncata da un “incidente sul lavoro” e lui ha appena scoperto di avere una figlia. Non potrebbero essere piĂą diversi, eppure… le scintille che creano non lasciano alcun dubbio.

Siamo di fronte a un classico vecchio (non proprio) odio-amore, con tutte le caratteristiche dal caso. Ci sono molti riferimenti al passato, ma nessuno in particolare al motivo per cui i due protagonisti si odiano, ecco perchĂ© in realtĂ  non è mai stato così: semplicemente hanno sempre amato punzecchiarsi, e i dialoghi movimentati e molto divertenti ne sono testimoni. 

La storia è ambientata in un piccolo paese di montagna, che è effettivamente un po’ wild proprio come la storia d’amore che fiorisce e sboccia tra Ford e Rosie. C’è dello psiche per lo piĂą ben scritto, salvo qualche punto che sinceramente ho trovato stonasse un po’.

“Sai cos’è che odio piĂą di te, Ford?” […] “Che odiarti è assolutamente impossibile.”

Nonostante il tono leggero con cui è narrato il tutto, ci sono anche tematiche delicate: basti pensare alla scoperta di Ford, di avere una figlia dodicenne, ma mi riferisco anche alle molestie sui luoghi di lavoro. Per quanto riguarda il secondo tema, non ho gradito particolarmente il modo in cui è stata affrontata questa problematica: visti i personaggi e le loro caratteristiche mi sarei aspettata qualcosa di diverso.

Eppure, non ho mai amato un disastro piĂą di questo.

Se amate gli small town, dove tutti si conoscono e c’è un clima caloroso, dolce, che ci fa lasciare andare allora Wild love è il romance che fa per voi! Una coccola che in un momento come questo non può che farci bene!

PUNTO DI VISTA: prima persona alternato (Ford/Rosie)
CARATTERITSTICHE: vecchie amicizie, best friend’s sister, enemies (?) to lovers, hate (?) to love, small town, billionaire 
STILE NARRATIVO: scorrevole, semplice
SENSUALITĂ€: presente
FINALE: conclusivo
VOTO: 4/5



Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!