Scarlett Vandermeer ha sempre nuotato controcorrente. Studentessa del terzo anno a Stanford, si sta concentrando sull'ammissione alla facoltĂ di Medicina mentre si riprende dall'infortunio che ha quasi messo fine alla sua carriera di tuffatrice dalla piattaforma. Non ha tempo per le relazioni - o almeno questo è quello che ripete a sĂ© stessa. Anche Lukas Blomqvist vive di disciplina. Campione del mondo e capitano della squadra di nuoto, è così che vince medaglie d'oro e batte ogni record: massima concentrazione, a ogni bracciata. A prima vista, fuori dalla piscina, Lukas e Scarlett non hanno nulla in comune, se non la passione per l'acqua. Ma per pura combinazione, i due vengono a conoscenza di un «segreto» che condividono e che è difficile da ignorare quando finiscono a lavorare insieme allo stesso progetto di biologia. E così, mentre la pressione per le Olimpiadi cresce, anche l'attrazione tra loro aumenta. Stare lontana da Lukas diventa impossibile e Scarlett si rende conto che il suo cuore potrebbe affondare in acque pericolose...
La mia opinione
Se qualcuno mi avesse detto che prima o poi le parole Sport Romance e Ali Hazelwood sarebbero state accostate nella stessa frase mi sarei fatta una grossa risata e gli avrei detto che era impossibile... e invece!
La Hazelwood si butta (letteralmente e metaforicamente) in uno sport romance ambientato a Stanford che ho personalmente AMATO.
Ma se c'è qualcosa che non cambia mai di questa scrittrice è sicuramente l'ironia. Ho riso. Tanto. In situazioni e posti in cui non avrei dovuto, chi la legge, sa.
Anche qui i suoi personaggi sono stabili, a dir poco rigidi... piccoli muri di cemento pieni zeppi di crepe. O forse dovrei dire piattaforme di cemento, dal momento che l'autrice ci parla di uno sport che adoro, i tuffi e il nuoto. I nostri protagonisti sono Scarlett e Lukas, tuffatrice lei, capitano della squadra di nuoto lui. Due pianeti che hanno sempre gravitato ai margini dello stesso universo senza mai incontrarsi, stessa squadra, stessi amici, stesse lezioni ma le cose in comune finivano qui… piĂą o meno. PerchĂ© se Scarlett vive di regole, in tutti gli ambiti, pubblici e privati, Lukas muso lungo Blomqvist è il re del controllo... soprattutto negli ambiti privati. Svedese, cinque volte campione olimpico e maledettamente perfetto, maledettamente eccellente in tutto quello che fa e quando entrerĂ attivamente a far parte della vita di Scarlett, sarĂ praticamente impossibile smettere di notarlo o di pensare a quella mail...
Scarlett dal canto suo si sta riprendendo da un brutto infortunio che avrebbe potuto stroncare la sua carriera e sta ancora combattendo con i postumi, tutto questo sommato al test di ammissione a medicina alle porte, agli allenamenti e alle sedute con la psicologa sta diventando davvero...troppo. Troppo confuso. Troppo intenso. Troppo e basta. Ad aiutarla per la discesa ci si mette anche l'improvvisa rottura di Pen, compagna di squadra e amica, con il suo ragazzo storico... che si da il caso sia proprio Lukas e complice una serata troppo alcolica entrambi scopriranno qualcosa l'uno dell'altra che diventerĂ impossibile da ignorare. Ah, senza contare il loro piuttosto inaspettato progetto di ricerca in comune.
La Hazelwood ci regala uno sport romance al sapore di STEM, perchè certe cose non cambiano proprio mai e ci riporta immediatamente a casa con il cameo di un certo professore di Biologia computazionale...
Ho davvero apprezzato questo libro, Love on the Brain, mi aveva lasciata un po' con l'amaro in bocca perché cominciavo a trovarci sempre le stesse dinamiche, con questo romanzo invece ho ritrovato il piacere della scoperta. I personaggi sono stratificati, pieni di difetti e completamente umani a fare da protagonisti ad una storia audace, diversa, che affronta temi come il Bdsm senza mai sfociare nel volgare o nel ripetitivo e che la Hazelwood è riuscita comunque a fare suoi. Perché a prescindere da dall'argomento di cui parli, Ali parla in primis di sentimenti.
I Capitoli sono rapidi e indolori e il tema principale è piuttosto frizzante... amerete, leggere per credere.
Punto di vista: Prima persona femminile
SensualitĂ : Presente
Caratteristiche: Sport romance, College, Slow burn
Stile narrativo: Scorrevole e divertente
Tipo di finale: Autoconclusivo
Voto: 5 Stelle
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!