di C.S. Poe
(Snow & Winter Vol. 4)
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 12 febbraio 2025
È trascorso un anno dal macabro ritrovamento che ha portato al fatidico incontro tra l’antiquario con il pallino dell’investigazione Sebastian Snow e il detective della Omicidi Calvin Winter. Da allora, la pazienza, la sanità mentale e l’incolumità di entrambi hanno subito infinite minacce e scossoni, ma il loro legame è più saldo che mai, e Sebastian sembra deciso a stare alla larga da indagini e misteri per dedicarsi all’organizzazione del suo imminente matrimonio.
Una mattina, però, all’Emporium viene recapitato un pacchetto con dentro una testa mozzata e uno strano biglietto che sembra volerlo richiamare all’azione. L’antiquario è determinato a non cedere alla curiosità e a non lasciarsi invischiare, ma quando una serie di efferati omicidi collegati alla famigerata “Guerra delle ossa” sviluppatasi in ambito paleontologico in età vittoriana rischia di colpire le persone a lui più care, per Sebastian diventa impossibile restare in disparte mentre la polizia brancola nel buio. Soprattutto perché la posta in gioco, stavolta, è la vita di Calvin.
La mia opinione
In questo quarto volume (autoconclusivo, ma consiglio di leggere anche i precedenti per avere un quadro generale) ritroviamo l’esperto di antichità, Sebastian e il detective Calvin, alle prese con l’organizzazione del loro matrimonio, una situazione che stressa molto Sebastian, viste le difficoltà economiche dovute al conto salato dell’ospedale arrivato dopo l’avventura raccontata nel precedente libro.
Sebastian ha promesso a Calvin di restare fuori dai guai ma sembra che i guai cerchino sempre lui. Infatti all’Emporium giunge una scatola senza mittente ma indirizzata proprio a Sebastian. Insieme ad un biglietto con una sorta di enigma c’è una testa mozzata. Ma chi è? E perché proprio a Sebastian? Forse non è qualcosa di personale ma il Collezionista vuole sfruttare la reputazione e l’intuito di Sebastian per ritrovare un reperto.
Sebastian cerca di starne fuori ma quando viene toccato negli affetti più cari, allora è arrivato il momento di agire.
E un terribile countdown sta per mettere tutto in pericolo.
Anche in questo volume la parte mistery/crime è prevalente sulla parte romance: ci sono alcuni momenti tra Calvin e Sebastian ma il tema centrale è la risoluzione del caso. Bisogna per forza seguire i ragionamenti di Sebastian perché l’argomento è assolutamente di nicchia e la vedo dura che qualcuno sappia di cosa si stia parlando. Comunque è sempre carino vedere quanto sia intelligente e perspicace Sebastian. Qui Calvin ha un ruolo fondamentale ma è quasi ai margini della storia, ritroviamo di più Neil, l’ex di Sebastian.
Ammetto che verso la fine mi sono un po’ persa nei vari ragionamenti e la scoperta di chi ci fosse dietro il collezionista mi ha lasciato un po’ perplessa.
Spero che l’autrice approfondisca anche la storia della famiglia di Calvin che finalmente si è palesata, e non feriscano ancora il detective.
Stile molto scorrevole, si legge molto velocemente.
Il libro è autoconclusivo ma la serie finirà nell’ultimo volume che spero Triskell traduca al più presto, così da salutare definitivamente Sebastian e Calvin.
Punto di vista – 1’ persona
Sensualità – Soft, quasi assente
Caratteristiche – Romance adult, m/m, mistery, crime
Stile narrativo – Scorrevole
Tipo di finale – Autoconclusivo
Voto – 3/4 stelline
- Vero -
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!