Recensione: Mile High. Sfiorando il cielo di Liz Tomforde

 


Mile high. Sfiorando il cielo
di Liz Tomforde
(Windy City #1)

Editore‏ : ‎Always Publishing 
Data di uscita: 28 gennaio 2025

Su Amazon: https://amzn.to/4jHOwyr

Trama:
Stevie non è mai stata la prima scelta di nessuno. Zanders non è mai stato amato senza condizioni. Un incontro ad alta quota, un'attrazione travolgente. Stevie giunge a Chicago con un nuovo lavoro che l'aspetta: sarà l'assistente di volo nelle trasferte della squadra di hockey della città. C’è una sola regola, non fraternizzare con i giocatori. Per Stevie non sarà affatto un problema seguirla, considerato come la sua relazione passata con un giocatore di basket abbia minato la sua autostima tanto da indurla a promettersi di non uscire mai più con un atleta. Peccato che, già durante il primo volo, la sua attenzione venga calamitata dal bad boy della squadra. Fisico imponente, tatuaggi sexy e una propensione per le risse in campo, Evan Zanders ha l'atteggiamento strafottente di chi sa di essere venerato a ogni passo. Poco importa che il suo personaggio sia solo una maschera costruita per affascinare tifosi e giornalisti, ormai la fama di Zee è nota per tutta Chicago. A Stevie basterà un breve scambio di battute durante il primo volo per mettere le cose in chiaro con lui e fargli abbassare la cresta. Zanders però non riesce a restare indifferente davanti all'assistente di volo tutta curve che non ha timore di rispondergli a tono. Ora le lunghe trasferte in aereo assumono tutto un altro sapore, quello della conquista. Stevie potrà anche aver giurato di dire addio agli atleti, ma Zanders è il difensore più tosto della lega ed è abituato a lottare per prendersi ciò che vuole. Sullo sfondo della Città del Vento, più Stevie e Zanders si conoscono e più si rendono conto di essere simili: se Stevie vuole solo essere la prima scelta di qualcuno, Zee desidera con tutte le sue forze essere amato sinceramente. È l’inizio di un amore travolgente che dovrà affrontare insicurezze personali, aspettative di tifosi e giornalisti, e che dovrà combattere per continuare a volare ad alta quota.

La mia opinione

"Mile High. Sfiorando il cielo" è il primo romanzo della serie Sport romance di Liz Tomforde. In questo caso, parliamo di hockey. Evan Zander, infatti, è un giocatore della squadra di Chicago, mentre Stevie, la nostra protagonista, è un'assistente di volo che lavora per la compagnia incaricata di portare tale squadra in giro. I due si conoscono così, sul primo viaggio aereo di Stevie, durante la dimostrazione delle misure di sicurezza. Lo scambio di battute tra i due è decisamente infuocato e si vede che ci sia chimica ma anche un certo disprezzo, almeno da parte di lei.
Fin da subito a Stevie viene ribadito che non può fraternizzare con la squadra, che deve stare lontana dai giocatori e che se venisse vista anche solo uscire con loro verrebbe licenziata. Solo che lei continua a incontrare Zander un po' da tutte le parti e la chimica tra di loro non fa altro che avvicinarli, fino a quando uno dei due non cede.
Mi è piaciuta Stevie. È piena di insicurezze, che le sono state inculcate per tutta la vita. Sua madre è vecchio stampo e la vuole sposata, ha sempre vissuto all'ombra del fratello, il suo ex l'ha solo usata e le sue vecchie amiche la trattano come una schiava. In più, non è felice dell'immagine che vede allo specchio.
Un po' alla volta, però, sta cercando di superare queste insicurezze e di fare ciò che fa bene a se stessa. E Zanders l'aiuterà molto in questa cosa, facendole capire che è una persona degna di essere amata e di essere messa al primo posto.
Zanders è un donnaiolo, o così lo fanno passare. In verità, sotto l'apparenza è un uomo che ama alla follia la famiglia ed è piuttosto generoso. Perde quasi subito la testa per Stevie e, da lì in poi, per lui non esiste nessun'altra.
Devo dire che questo libro mi è piaciuto. Avevo grosse aspettative, avendone sentito parlare moltissimo in giro, e non sono state per nulla deluse. Ho fatto un po' di fatica a ingranare all'inizio. Certo, l'incontro tra i due è stato sfavillante, ma c'era qualcosa che mi mancava nella prima parte. Dopo circa il 30%, invece non sono più riuscita a staccarmi dal romanzo.
È stata una lettura divertente, passionale e anche piuttosto accattivante. Di sicuro cattura l'attenzione e ti fa desiderare di avere già tutta la serie tradotta in italiano per poterla leggere. Non vedo l'ora di sapere, infatti, la storia tra Ryan, il fratello di Stevie, e la sua migliore amica, soprattutto per come ci vengono introdotti in questo romanzo.
Mi affascina anche il fatto che questa serie non sia concentrata su uno sport, ma su diversi. Stavolta ci viene presentato l'hockey, ma poi avremo anche il basket e il baseball. Sono curiosa di vedere con che pretesti verranno introdotti i prossimi.
"Mile High. Sfiorando il cielo" è un romanzo che consiglio non solo alle amanti degli sport romance, infatti non c'è poi molto hockey, semplicemente fanno tante trasferte, ma il focus principale è sulla coppia e sui loro passati. Se amate i contemporary romance con due protagonisti forti, questo fa sicuramente per voi. Nel totale, darei quattro stelle piene.

«Il tuo corpo non deve piacerti per forza tutti i giorni. Sarebbe irrealistico, ma io ci sono apposta per amarlo in quei momenti in cui tu lo odi.»

Punto di vista: prima persona, alternato
Sensualità: media, scene esplicite
Caratteristiche: forced proximity, place of work, protagonista curvy, hockey romance
Stile narrativo: fluido, dinamico, divertente
Tipo di finale: chiuso, soddisfacente, con epilogo  
Voto: 4
Ringrazio la Always Publishing per la copia ARC del romanzo.

Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!