Recensione: The Darkest Corner of the Heart: Sei tu la mia sfida di Lisina Coney




The Darkest Corner of the Heart: Sei tu la mia sfida 
di Lisina Coney
(The Brightest Light #2)

Editore‏ :  Queen edizioni
Data di uscita: 28 marzo 2025

Maddie Stevens non si è mai sentita all’altezza.
Non abbastanza da guadagnarsi l'amore dei suoi genitori. Non abbastanza da smettere di essere un peso per suo fratello. Non abbastanza per costruire la vita che ha sempre sognato.
Dopo un infortunio che potrebbe cambiare per sempre la sua carriera, è convinta che la sua vita sia finita. E poiché l'universo ha un crudele senso dell'umorismo, il suo fisioterapista si rivela un brontolone che non sembra nemmeno apprezzarla poi tanto.
Per sei settimane, sarĂ  costretta a guardare quella bella barba e ad ascoltare quella voce profonda che le fa girare la testa. Come se non bastasse, James Simmons ha dieci anni piĂą di lei, ed ecco che innamorarsi di lui diventa la ricetta perfetta per un disastro.
Ma quando il loro percorso insieme fa sì che i confini inizino a confondersi, resistere alla tentazione diventa quasi impossibile.
*romanzo autoconclusivo*

La mia opinione

La storia di Maddie si svolge diciassette anni dopo la fine di The Brightest Light of Sunshine: Sei tu la mia luce.
Lei adesso è una giovane donna di ventun anni appena laureata che sta per realizzare il suo sogno, quello di entrare in una prestigiosa compagnia di ballo. Per lei la danza classica è sempre stata tutto, fin da quando era una bimba di quattro anni con una famiglia alle spalle che la trascurava. 
Proprio mentre si sta preparando per il provino che potrebbe cambiare tutta la sua vita, un infortunio alla caviglia rischia di spezzare per sempre il suo sogno.
Così si affida al dottor James Simmons, fisioterapista che sembra essere il migliore della città. Certo il Dr. Simmons è un ottimo fisioterapista, le assicura che potrà tornare a ballare, ma è anche l'essere umano più brontolone e scostante che abbia mai incontrato. Tuttavia non riesce a non provare un brivido ogni volta che la guarda, le parla e la tocca. Sicuramente deve farsi passare la cotta che ha iniziato a provare per lui, primo perché è il suo medico e secondo perché ha ben 10 anni più di lei.
Il Dr. Simmons vive per il suo lavoro e per i suoi due gatti. Per il resto a parte Graham, il suo migliore amico, preferisce stare per conto suo. Poi un giorno nel suo studio piomba Maddie e tutto il suo mondo viene scombussolato, perchĂ© il pensiero di Maddie con il suo bellissimo sorriso e con i suoi occhi tristi non lo abbandona mai e non fa che pensare a lei. 
Questa cosa lo fa impazzire visto che lei è una sua paziente ed è persino troppo giovane per lui, eppure è un pensiero fisso che deve cercare in tutti i modi di evitare.
Ho amato moltissimo il primo capitolo di questa serie e Maddie è stato il personaggio che più a reso quella storia indimenticabile, così non vedevo davvero l'ora di poter leggere di lei e della sua vita da "grande".
Ho lasciato un'adorabile bimba di 4 anni e ho ritrovato un'altrettanto adorabile giovane donna. Nonostante la sua infanzia non sia stata delle piĂą belle, almeno fino a quando non è andata a vivere con il fratello, lei è diventata una bellissima persona, piena di vita e di talento. 
Assieme a James formano una coppia davvero molto carina, lui sempre imbronciato mentre lei così solare che si compensano a vicenda. Nonostante sia così grumpy, lui è di una dolcezza incredibile e non si può far  a meno di innamorarsene. Il suo senso di protezione nei confronti di Maddie è immediato fin dal loro primissimo incontro, lui vuole proteggerla e lo fa realmente, anche quando nella sua testa cerca di convincersi che questo sia sbagliato, non può farne a meno.
Per il fatto che sono per buona parte del libro dottore e paziente, la loro storia è molto graduale, certo la chimica è pazzesca fin da subito ma tra di loro non accade nulla di fisico, però si frequentano e proprio grazie a quegli incontri iniziano a conoscersi nel profondo. Maddie gli racconta della sua infanzia, della sua famiglia e lui a poco a poco si apre con lei, raccontando del suo passato, delle sue delusioni e del difficile rapporto che ha con suo fratello maggiore. 
Quando il loro rapporto diventa qualcosa di piĂą, la loro sintonia si trasforma in un incendio, il lato fisico arriva molto avanti nella storia ma quando inizia diciamo che le scene di sesso sono decisamente bollenti, ma ottimamente inserite nel contesto.
La Coney ha trattato diversi argomenti importanti in questa storia e lo ha fatto con il giusto approccio, senza superficialitĂ  ma neanche con troppa pesantezza.
Ma la cosa piĂą bella è rivedere Cal, Grace e Lila la loro bambina di undici anni. Cal è davvero il padre che ogni bambina si meriterebbe di avere e per Maddie lui è stato proprio questo. Il loro rapporto, il rapporto che tutti i componenti hanno tra di loro ti lascia quel senso di dolcezza e amore che dovrebbe essere in ogni famiglia. 
Questa storia nonostante sia una buona storia e avrĂ  comunque un buon voto, non è riuscita a raggiungere la bellezza del primo libro, gli manca quel tocco in piĂą per farne una storia perfetta. 
Maddie e James meritano sicuramente di essere letti e vissuti perché la loro storia ha tutto quello che serve per farvi vivere dei bei momenti, il racconto con i POV alternati in prima persona si presta perfettamente a rendere il lettore parte integrante della storia e lo stile fresco e genuino della Coney fa sicuramente la differenza, rendendo la storia facile da leggere senza mai essere noiosa.
Ora non ci resta che attendere il prossimo capitolo di questa serie per immergerci nuovamente nel mondo di questa adorabile famiglia.
 
Punto di vista: Prima persona alternata
SensualitĂ : diverse scene di sesso verso la fine della storia
Caratteristiche: Grumpy x sunshine
Stile narrativo: fresco, incisivo e intenso
Tipo di finale: lieto fine con un bell'epilogo finale
Voto: 4 stelline





Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!