Recensione: L’accordo del diavolo di Aleatha Romig





L’accordo del diavolo 
di Aleatha Romig 
(Devil’s Duet Vol. 1)

Editore‏ :   Triskell Edizioni 
Data di uscita:  10 aprile 2025

Sono Everett “Rett” Ramses.
New Orleans è il mio mondo, il mio regno e il mio dominio.
Dopo ciò che ho fatto, alcuni dicono che sono il diavolo.
Io dico che sono un uomo che sa quello che vuole, e niente mi impedisce di ottenerlo.
Ho conquistato New Orleans e ora voglio Emma O’Brien.
Suo padre è nemico giurato e rivale del mio, e il suo destino è quello di diventare mia moglie.
Adesso Emma è nel mio mondo.
Ed è ora che faccia un patto con il diavolo.

La mia opinione

Emma North è appena giunta a New Orleans con il suo socio d’affari Ross e ora si trova a cena con un uomo misterioso, Everett Ramses. Rett le spiega le sue vere origini e che si trova in pericolo di vita: suo fratello Kyle, che Emma credeva morto in un incidente da 4 anni, è vivo e la vuole eliminare per rivendicare il suo ruolo di erede dei Boudreau.
New Orleans è una città piena di mistero e ha una fitta rete di criminalità che gestisce in realtà la città. Ora il nuovo re è Rett che ha rivendicato il ruolo eliminando il padre e il suo socio, Isaac Boudreau.
Emma sarebbe un ostacolo per la scalata al potere di Kyle e Rett la convince che lei è destinata a governare insieme a lui e a diventare la sua regina.
Rett conduce Emma nella sua villa e la tiene al sicuro mentre cerca di capire le mosse di Kyle.
Emma riuscirà a fidarsi di Rett? E quali segreti nasconde? E quale è il gioco di Kyle?

Esordio italiano per la Romig: la trama mi aveva incuriosita e avevo deciso di darle una possibilità, solo che il libro parte subito a mille e mi sono trovata in difficoltà nel capire in pieno il contesto. 
Dopo qualche ricerca ho scoperto che esiste un prequel  nel quale si narra proprio il primo incontro tra Rett e Emma. Probabilmente sarebbe stato utile includere anche queste pagine per capire meglio l’ambientazione.
Rett è il tipico personaggio del “comando io, fai quello che dico io”, molto dispotico, che trovandosi di fronte una donna che lo mette in discussione si trova in difficoltà. Molti punti sono ancora oscuri e spero che leggendo il secondo volume si riesca a comprenderlo meglio.
Emma è una donna molto determinata e caparbia. Per lei è molto difficile lasciare le redini a Rett e infatti lotta e reagisce, ma non sapendo cosa e chi la sta cercando, capisce che è meglio restare dove si trova.
Questo primo volume è abbastanza introduttivo e solo nel finale succede qualcosa che scuote un po’ i nostri protagonisti. Il finale è aperto e bisogna per forza leggere il secondo volume (speriamo di non dover attendere troppo).
Lo stile è scorrevole, il libro breve e si legge molto velocemente.
Le scene spicy sono poche e alcuni particolari sono quasi lasciati all’immaginazione. 
Attendo di leggere la conclusione per dare un giudizio finale.

Punto di vista – POV 1 persona (in prevalenza femminile) 
Sensualità – Presenti un paio di scene 
Caratteristiche – Romantic suspense, enemies to lovers, arranged marriage
Stile narrativo – Scorrevole
Tipo di finale – Finale aperto, primo di una dilogia
Voto – 3.5 stelline

- Vero -



1 commento

  1. Ho letto la recensione su "l'accordo del diavolo". Condivido. Confido nella continuazione, perchè spero che possa appassionarmi veramente. Non sapevo che i due protagonisti si fossero già incontrati. Mi piace lei che, nonostante il fascino esercitato da lui, si pone continue domande. Buona giornata

    RispondiElimina

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!