Recensione: Check & Mate di Ali Hazelwood



   
Check & Mate
di Ali Hazelwood

Editore‏ : Sperling & Kupfer  
Data di uscita: 6 maggio 2025

Trama
Da quando gli scacchi hanno distrutto la sua famiglia, Mallory Greenleaf ha deciso di chiudere per sempre con il gioco. Ora la sua unica priorità è prendersi cura della madre, delle sorelle e mantenere il lavoro che permette loro di andare avanti. Almeno finché, quasi controvoglia, accetta di partecipare a un torneo di beneficenza, dove finisce per umiliare Nolan Sawyer, il campione del mondo noto come l'«Ammazza Re». La sconfitta del ragazzo per mano di una perfetta sconosciuta lascia tutti senza parole. Ma ancora più sorprendente è il desiderio di Nolan di giocare di nuovo contro di lei. Per Mallory la scelta più sicura sarebbe lasciar perdere. È pur vero, però, che quella vittoria inattesa potrebbe spalancarle le porte di una nuova vita: premi in denaro, opportunità, un futuro diverso. E poi c'è lui. Nolan. Enigmatico, brillante ed esasperante. Più scala la classifica, più Mallory cerca di proteggere la sua famiglia dal gioco che l'ha già rovinata una volta. Ma mentre la sua passione per gli scacchi si riaccende, capisce che le partite davvero importanti non si giocano sulla scacchiera. Nel gioco e nella vita, i riflettori sono più spietati di quanto immaginasse, e la competizione può essere incredibilmente affascinante, intelligente, e assolutamente impossibile da ignorare.


La mia opinione

Ali Hazelwood, la regina indiscussa delle commedie stem, mi ha sorpresa ancora un volta.
Se all'inizio pensavo che saremmo rimasti per sempre incastrati nel territorio delle scienze, questo libro, e già Deep End prima di lui, mi hanno definitivamente dimostrato che la Hazelwood può scrivere qualunque cosa (Tranne i fantasy... su quelli mi riservo ancora del tempo per decidere).
Questa volta i protagonisti sono decisamente più giovani rispetto a quelli a cui ci ha abituati, nonostante questo, la loro evoluzione è degna di due quarantenni in piena crisi di mezza età e vi farà venire voglia di imparare a giocare a scacchi, anche se sapete a malapena come è fatto il re e i pedoni per voi sono solo quelli che attraversano sulle strisce.
Mallory Greenleaf è cresciuta troppo in fretta, è passata da essere una ragazzina prodigio degli scacchi ad essere la perfetta signora nessuno che a malapena riesce a dividersi tra il prendersi cura della sua famiglia e il precario lavoro che è riuscita a trovare, saltando a piedi pari la spensieratezza dell'adolescenza e tutto quello che c'è nel mezzo.
La vita di Nolan non-so-gestire-una-sconfitta Sawyer, d'altra parte, è tutta un'altra storia. L'attuale campione del mondo, noto anche come l'Ammazza Re, ha troppi soldi per contarli e la vittoria sempre in tasca, questo sport ormai non lo sorprende più, almeno finché una ragazzina sconosciuta non lo batte in un torneo di beneficenza. Da quel momento, trovare il modo di giocare ancora contro di lei diventerà la sua ossessione, più grande degli scacchi, più grande della vittoria.
Ed è così che Mallory si trova improvvisamente invischiata fino al collo nel gioco al quale aveva promesso di non riavvicinarsi mai più.
La storia di concentra davvero molto sugli scacchi e sui vari tornei ai quali i protagonisti partecipano permettendoci di entrare a pieno nel loro mondo, mi sono spesso sentita come se fossi seduta accanto a loro a fissare la scacchiera, pronta ad osservare la prossima mossa. La parte romance invece rimane un po' più marginale, la tensione tra i due è immediata ma si prende il suo tempo per esplodere e quando lo fa, non fa neanche troppa scena; questa forse è stata per me l'unica pecca. Per il resto, il ritmo è incalzante, le sfide sembrano reali e si susseguono una dopo l'altra in un turbinio di bianco e nero che vi travolgerà dall'inizio alla fine. Ho adorato anche la parte più introspettiva, che ha approfondito i vari traumi dei personaggi e ha dato ampio respiro anche alle dinamiche familiari che ci vengono descritte sempre con grande realismo. 
In conclusione, un romance che mi ha piacevolmente sorpresa, con una trama innovativa da cui emerge la grande ricerca fatta dall'autrice, come ogni volta che si cimenta in una nuova storia. 
Da leggere sicuramente.

Punto di vista: Prima persona femminile
Sensualità: Qualche bacio 
Caratteristiche: Sport romance (scacchi), young adult, slow burn
Stile narrativo: Scorrevole e ironico 
Tipo di finale: Autoconclusivo  
Voto: 4,5 Stelle



- Laura -

Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!