Recensione: Fearless Enough di Kelly Elliott


Fearless Enough  
di Kelly Elliott 
(Love in Montana Serie Vol. 1)

Editore‏: Quixote Edizioni  
Data di uscita: 11 aprile 2025
Su Amazon qui: https://amzn.to/4llM2qi

Trama:
Blayze Shaw potrebbe riassumere la sua vita con una solo parola: soddisfacente. Cresciuto all’ombra di un padre famoso, Brock Shaw, un campione della Professional Bull Riders per svariati anni di fila, ha scelto di non seguire le orme paterne. Ha preferito invece dedicarsi al lavoro nel ranch di famiglia, a Hamilton, in Montana. Ogni cosa nella sua vita è esattamente come aveva voluto che fosse ed è felice come non lo è mai stato prima.
Quando una donna del suo passato torna a farsi viva, con il compito di scavare nella sua vita per quelle risposte che Blayze non è disposto a condividere, il suo mondo perfetto viene gettato nel caos. Vorrebbe odiarla, ma più tempo passano insieme a battibeccare e più difficile diventa resistere ai suoi sentimenti.
Georgiana Crenshaw sta inseguendo una carriera come giornalista sportiva e ha qualcosa da dimostrare alle alte sfere del giornale per il quale lavora… ossia che non è riuscita a fare carriera solo grazie al padre. Il suo successo è dovuto solo alla sua determinazione e al duro lavoro. Quando le viene data l’opportunità di dimostrare il suo valore, e ottenere la promozione che desidera disperatamente, non esita a coglierla. L’unica cosa che sa è che quella sarà l’intervista di una vita, e Georgiana arriva all’aeroporto pronta a conquistare tutti. È solo quando il padre le rivela chi deve intervistare che inizia ad avere qualche dubbio.
Ma, seriamente, quanto mai potrà essere difficile intervistare un arrogante, fastidioso, egocentrico, sexy seduttore, lo stesso che ha dato a Georgiana il suo primo bacio dietro il fienile del ranch del padre?

La mia opinione

"Fearless enough" è il primo romanzo della serie "Love in Montana" di Kelly Elliott, spin-off della "Meet in Montana", ancora inedita in Italia. Ogni libro è autoconclusivo e può essere letto da solo, anche se ovviamente per completezza, sarebbe meglio poter leggere entrambe le serie.
Fin dalle prime pagine del romanzo, incontriamo subito Blayze e veniamo catapultati in questo mondo di cowboy e bull rider. Sotto costrizione del padre, Blayze si ritrova a fare da guida turistica e a ospitare nella sua stessa casa l'unica ragazza, ormai donna, che non è mai riuscito davvero a dimenticare: Georgiana.
Lei ora è una giornalista sportiva, anche se vorrebbe parlare di moda, che si ritrova a tornare in Montana per poter dimostrare al suo datore di lavoro che è in grado di fare il suo lavoro, anche se significa affrontare l'uomo da cui sta scappando da un po' di anni.
Blayze è sempre stato uno sciupafemmine ma, da quando è successo un determinato fatto qualche anno prima, fa fatica a fidarsi di nuovo. Questo in parte cambia con Georgiana, forse per il loro passato in comune, si sente subito attratto da lei e in grado di lasciarsi andare.
Georgiana mi ha stupito, pensavo si sarebbe comportata in un modo, ma invece ha agito in uno totalmente diverso. Mi è piaciuto come non si sia nascosta dal loro imbarazzo comune, e l'abbia invece affrontato fin da subito.
Sono stati entrambi molto onesti su quello che provavano e sul passato, l'ho trovato piuttosto rinfrescante. Anche la chimica tra loro due si faceva sentire ed è ciò che ha spinto la mia curiosità di voler sapere come andava a finire.
La storia di per sé è abbastanza semplice e lineare e non molto originale, ma funziona. Questo primo romanzo è da collegamento tra la serie precedente e i libri che arriveranno. Siamo sommersi di personaggi che dobbiamo conoscere e capire i loro rapporti familiari. Avrei davvero voluto un albero genealogico all'inizio del libro per poter continuare a tenere traccia di chi siano. Quindi con già questa "confusione", una storia semplice ha reso tutto più fruibile.
Di sicuro mi ha acceso la curiosità per i successivi e non vedo l'ora di leggere della sorella di Blayze e del suo migliore amico. Li attendo al varco.
Nel totale darei 4 stelle al libro e lo consiglierei a tutte le amanti dei romanzi small town con i cowboy.
 
"Amo le donne. Le ho sempre amate. Le ammiro e ho il massimo rispetto per loro. Mi piace flirtare e farle sorridere. Soprattutto le ragazze con cui gli altri ragazzi non flirtano. Ogni donna è bella, Josha. Alcune più all'esterno, altre più all'interno. Ricordati che non sempre conta l'aspetto esteriore."

Punto di vista: prima persona, alternata
Sensualità: media, qualche scena esplicita
Caratteristiche: second chance, cowboys, small town
Stile narrativo: scorrevole
Tipo di finale: conclusivo, soddisfacente
Voto: 4 stelle

Ringrazio Quixote Edizioni per la copia ARC del romanzo

Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!