Recensione: Hidden Souls di Tijan

   
Hidden Souls 
di Tijan 

Editore‏: Heartbeat Edizioni 
Data di uscita: 16 maggio 2025

Trama
Tutti conoscono Blaise DeVroe. È bello da togliere il fiato, arrogante quanto basta e... pericolosamente irresistibile.
Quando Aspen Monson torna alla Fallen Crest Academy per l'ultimo anno, ha un solo obiettivo: passare inosservata. Ma è difficile restare invisibili quando si finisce con il diventare la stalker accidentale del ragazzo più chiacchierato della scuola.
Lui è fuoco, lei è carta. Eppure, quando si incontrano, qualcosa scatta. Qualcosa che né Blaise, con il suo passato pieno di segreti, né Aspen, con il suo mondo fatto di solitudine e silenzi, possono ignorare.
Tra scandali, feste esagerate e amicizie tossiche, Hidden Souls è una storia travolgente di attrazione proibita, desideri inconfessabili e due anime imperfette che lottano per trovare un posto dove sentirsi finalmente a casa.


La mia opinione

Hidden Souls è il mio secondo approccio alla scrittura di Tijan e anche questa volta è stato un po’ traballante e mi ha lasciata con uno strano amaro in bocca.
Il romanzo è uno young adult per le ambientazioni ma sicuramente new adult per i temi trattati e lo spicy presente. 
Ma veniamo alla storia, la nostra protagonista è Aspen Monson, la perfetta ragazza invisibile, lo è a scuola tra i suoi compagni che a malapena conoscono il suo nome ma lo è anche e soprattutto a casa sua. I suoi genitori sono risucchiati dal loro lavoro e suo fratello più grande ha ben pensato di tagliarli fuori dalla sua vita e di allontanarsi di conseguenza anche da Aspen che è completamente sola, senza amici e con il dolore per la tragedia che ha colpito la sua famiglia a farle da unico compagno. Questo l'ha portata a non saper stare in mezzo alla gente ma a volersi sentire comunque parte di qualcosa, così se ne resta ai margini, in quella zona d'ombra che la rende un po' strana ma allo stesso tempo perfettamente normale perché anche lei, come la maggior parte delle sue compagne, ha una cotta per il ragazzo più chiacchierato del liceo.
Blaise, d'altra parte, è tutto fuorché invisibile e anche se è tornato da poco alla Fallen Crest, il suo nome è sulla bocca di tutti. Sfrontato e all'apparenza menefreghista ha fatto delle relazioni senza impegno il suo unico credo, tutto cambia però quando incrocia un paio di occhi verdi nascosti dietro un albero che lo fissano in un momento al quale non avrebbero dovuto assistere...
Lei non vuole essere vista da nessuno, lui è visto da tutti ma all'improvviso vede solo lei, ora deve solo capire come fare con tutti i segreti che si porta dietro.
L'attrazione tra i due è piuttosto immediata e a parer mio anche un po' frettolosa, dal momento che lui passa dal non conoscerla al preoccuparsi per lei nel giro di una manciata di pagine. Anche le loro interazioni a volte mi sono sembrate decontestualizzate, come se mi mancasse sempre un pezzo per afferrare l'intero discorso, avrei preferito avere più indizi un po' per volta invece che far spuntare le rivelazioni all’improvviso. Ho apprezzato la presenza dei personaggi appartenenti alla serie precedente (Fallen Crest High) ma il mio consiglio è quello di recuperarla se volete approcciarvi a questa lettura senza sentirvi a volte un po' spaesati. Ho adorato invece il gruppo di amici di Blaise e il loro cameratismo. Anche il finale purtroppo è stato molto rapido, mi sarebbe davvero piaciuto assaporarlo di più. 
In conclusione, un new adult carino che si legge in fretta, se volete una storia piena di dramma adolescenziale e feste sfrenate questo libro è quello che fa per voi!

Punto di vista: Prima persona alternata 
Sensualità: Presente
Caratteristiche: high school, hate to love, secrets, new adult
Stile narrativo: Scorrevole e semplice 
Tipo di finale: Autoconclusivo
Voto: 4-




- Laura -

Ringrazio Heartbeat Edizioni la per la copia ARC del romanzo 

Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!