Recensione: Juniper hill di Devney Perry




Juniper hill 
di Devney Perry
(The Edens #2)

Editore‏ :  Always Publishing
Data di uscita: 30 maggio 2025

Quando Memphis Ward arriva a Quincy, nel Montana, sta vivendo la quinta giornata peggiore della sua vita. Ha un disperato bisogno di una doccia, di un pasto, e di un po’ di tranquillità mentale perché ha appena preso la decisione più pazza della sua vita: con Drake, suo figlio neonato, si è trasferita dall’altra parte del paese. Per ricostruire una vita felice e mettere alle spalle il passato, del resto, ci vuole un pizzico di follia.
Persino se garantire un futuro a suo figlio significa lasciare New York e la vita sfarzosa a cui era abituata per un lavoro da cameriera all’Eloise Inn, l’albergo della famiglia Eden, e vivere sopra un garage nei boschi di Juniper Hill. È lì che incontra l’uomo più bello su cui abbia mai posato gli occhi, Knox Eden. Chef talentuoso e padrone della casa che la ospiterà, con la mascella scolpita, le braccia tatuate e il fascino ruvido, è un uomo da sogno. Ma il giorno più brutto della sua vita in assoluto ha insegnato a Memphis una lezione: i sogni vanno messi da parte per vivere una vita decente. Anche un uomo come Knox.
Knox Eden ama molte cose: il suo ristorante, la sua affiatata famiglia e la sua casa nei boschi, oasi personale di silenzio e relax. L’arrivo di una donna in lacrime, affascinante quanto sfinita, con un bambino che piange disperato, è una catastrofe. Anche se Knox vorrebbe riacquistare i suoi spazi, Memphis e il suo bambino possiedono una forza che lo attrae inesorabilmente e ben presto, apre loro le porte della sua casa, della sua cucina e del suo cuore.
La nuova vita di Memphis a Quincy sembra sorriderle, grazie anche alla presenza amorevole di Knox, però le brutte giornate stanno per rincominciare. Il passato è tornato a perseguitarla e, forse, neanche Knox riuscirà a proteggerla.

La mia opinione:

Bentornati a Quincy, Montana dove la vita scorre tranquilla o almeno è quello che Knox desidera, infatti ha scelto di vivere in un posto isolato dove stare solo quando non è al suo ristorante. 
Tutto procede benissimo fino a quando Memphis non irrompe nella sua vita e la scombussola talmente tanto che il povero Knox non ci capisce più niente.
Memphis sta cercando di rifarsi una vita dopo essere stata abbandonata dalla sua famiglia perché ha scelto di non rivelare chi era il padre di suo figlio, così si è rimboccata le maniche e ha trovato un lavoro come cameriera nell'albergo della famiglia Eden. 
Lei che è sempre stata una ricchissima ragazza di New York che lavorava negli hotel di famiglia, si ritrova a pulire le stanze per mantenersi e potersi prendere cura del figlio neonato, senza l'aiuto di nessuno e con pochissimi soldi a disposizione. 
Ma a Quincy nessuno è solo per davvero e infatti Memphis si ritrova ad avere a che fare con persone dal cuore d'oro che hanno accettato lei e Drake fin da subito e le offrono tutto l'aiuto possibile. In più c'è Knox che, dopo un inizio un po' burrascoso, è la persona che più le offre aiuto anche se era la meno probabile.
Così tra Memphis e Knox inizia una strana routine fatta di nottate in bianco per prendersi cura di Drake e di giornate passate tra l'hotel e il ristorante, che a poco a poco li porta a diventare prima amici e poi qualcosa di molto più profondo e duraturo, tanto che nessuno dei due riesce più a stare senza l'altro. 
Mi è piaciuto molto l'evolversi del rapporto tra Memphis e Knox, entrambi sono stati delusi e feriti da cui doveva amarli e portano addosso cicatrici che, nonostante si siano rimarginate, continuano a prudere sotto la pelle producendo quel fastidio che fa ricordare ad entrambi che è meglio non dare fiducia alle persone così da non rimanere poi delusi. Perché è questo il problema più grande di entrambi, non hanno fiducia in nessuno e questo sarà anche lo scoglio più grosso da superare. 
Knox si è fidato una volta della donna che amava per poi venire tradito nel peggiore dei modi e non può fidarsi di Memphis nonostante l'attrazione che prova per lei fin da subito, perché capisce che lei ha dei segreti che non può e non vuole condividere, e questo lo frena molto. 
Memphis dal canto suo sa che deve far di tutto per proteggere suo figlio anche a discapito della propria felicità, perché il benessere di Drake è al primo posto nelle sue priorità e legarsi a quel sexy e burbero chef non è sicuramente la mossa migliore per loro due, perché se tutto tra di loro andasse a rotoli lei non avrebbe più un posto sicuro dove stare e dove crescere suo figlio.
Eppure alla fine capiscono che fidarsi l'uno dell'altra è la cosa migliore che potesse capitare, perché assieme sono più forti di qualsiasi prova il futuro avrà in serbo per la loro piccola famiglia.
Già sapete quanto io adori le storie con questa ambientazione e, quando ci sono genitori single pieni di guai con bambini, burberi protagonisti e il tutto condito con quel pizzico di mistero che ci sta benissimo allora non riesco proprio a resistere e la Perry in questo è un vero portento!!
Ho riso tanto durante la lettura, alcune volte facevo fatica a distinguere chi tra Knox e Drake fosse il vero bambino, perché Knox alcune volte sembrava facesse i capricci esattamente come un bimbo ma era talmente adorabile che non potevo fare a meno di sorridere. La storia tra Knox e Memphis è davvero bella, ma quello che ha dato una marcia in più a questo libro è il rapporto tra Knox e Drake, quando Knox ha fatto pace con il suo passato ed è venuto a patti con quello che provava per Memphis e Drake, diventare suo padre per lui è stato naturale come respirare. Quando lo guardava, interagiva con lui o quando parlava di lui con altre persone era come se fosse figlio suo, non di un altro uomo, e questo ha dato una piega alla storia rendendola davvero stupenda.
La Perry anche questa volta ha già lasciato qualche indizio per il prossimo capitolo della serie e devo dire che riesce sempre a stuzzicare la mia curiosità, quindi speriamo di tornare presto a Quincy in Montana!!


Punto di vista: prima persona alternata
Sensualità: Diverse scene hot, piccanti al punto giusto
Caratteristiche: small town con un pizzico di suspense
Stile narrativo: scorrevole,  
Tipo di finale: Con un bellissimo epilogo finale   
Voto: 5 stelle



Ringrazio la Always Publishing per la copia ARC del libro




Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!