di Pepper Winters
(The Luna Duet Vol. 2)
Editore : Queen Edizioni
Data di uscita: 25 luglio 2025
Su Amazon qui: https://amzn.to/40rjNxn
Trama
Ho commesso il peggior errore della mia vita quando avevo ventidue anni: ho lasciato che l'amore e la paura distruggessero tutto ciò che ho sempre desiderato, e ora ho una scelta da fare.
Scappare e nascondermi o restare e affrontare le conseguenze.
Ho sempre saputo che non mi era permesso amarla.
Questo, però, non mi ha fermato.
Ho infranto ogni regola e soffocato ogni segreto per averla.
L’unico problema è che quei segreti non mi stanno più solo dando la caccia… mi hanno trovato.
Non posso scappare. Non posso nascondermi.
Per un momento, ho avuto tutto. Ho avuto tutti i miei sogni e la ragazza per cui ucciderei.
Ma ora devo pagarne il prezzo.
E non sopravviverò.
*volume conclusivo della dilogia, per comprendere la storia è necessario leggere prima "Ombre di desiderio"
La mia opinione
"Fiamme di perdizione" è il secondo e conclusivo volume della dilogia "The Luna Duet" di Pepper Winters, che racconta la storia travagliata di Nerida e Aslan.
Cercherò di lasciare la recensione il più libera da spoiler possibile, anche se essendo un secondo volume non è facile. Mi dispiace, perché sicuramente qualsiasi cosa dirò non renderà la bellezza di questa storia.
Il mio consiglio è di leggerla, senza spoiler, senza trama. Personalmente direi anche senza trigger warning, ma se c'è qualcosa che potrebbe darvi fastidio vi conviene di sicuro controllare. È una storia che va scoperta un po' alla volta, come fanno i giornalisti che stanno ascoltando Nerida.
Detto ciò, parliamo di "Fiamme di perdizione".
Il libro riprende esattamente da dove il precedente ci aveva abbandonato, con l'arrivo della polizia e le relative conseguenze di questa situazione. Nonostante all'inizio sembra che il tutto si risolva relativamente in fretta, c'è una sensazione di attesa per la prima parte della storia, un po' come quella che prova Aslan, che è tutto troppo bello per durare. E infatti...
Anche questo volume ti devasta, per poi rimetterti insieme. Per fortuna, stavolta definitivamente.
Vedere la crescita di entrambi i protagonisti, attraverso le pagine, credo sia stata una delle parti più belle della storia. Li conosciamo da piccoli e li vediamo evolvere, attraverso i traumi e le sfortune, ma anche i momenti di gioia. Soprattutto li vediamo ritrovarsi ogni volta. Perché non ci sono anime gemelle più pure di Nerida e Aslan, due persone portate insieme dall'oceano.
Di solito storco il naso quando si parla di anime gemelle in un frangente diverso dal fantasy o dal paranormale, ma in questo caso non c'è una definizione migliore della storia di loro due.
Ho apprezzato molto anche tutta la parte della famiglia. Mi è difficile parlarne senza fare spoiler, ma "The Luna Duet" tratta l'amore in diverse sue sfaccettature, non solo quello di due innamorati.
Non sono una persona che si emoziona facilmente, ma devo ammettere che ci sono stati due o tre punti in questa storia che mi hanno particolarmente emozionato. Forse anche perché mi ero affezionata ai personaggi e quindi è stato tutto molto più potente.
Ciò che non mi ha fatto impazzire, e che ho trovato lento anche nel primo romanzo, è stata la narrazione di Nerida. Nel senso che tutti i capitoli con i giornalisti li avrei volentieri saltati. Ne capisco il motivo e ho apprezzato come chiudessero il cerchio, ma personalmente ne avrei fatto volentieri a meno. Capisco anche, però, che possano servire a smorzare una storia ben densa di emozioni. In ogni caso, questo è l'unico motivo per cui non darei cinque stelle piene a "Fiamme di perdizione".
Detto ciò, questo è uno di quei casi in cui la dilogia di per sé se le merita tutte, sia per la storia che racconta, sia per come viene raccontata. È una storia di crescita, di rivincita e di resilienza e Pepper Winters è stata magistrale.
Se amate i romanzi dark, questo libro potrebbe fare decisamente al caso vostro. Se cercate le storie semplici e lineari, poco impegnate, cercate altrove. Ovviamente, prima di iniziare, controllate bene i Trigger Warning.
Punto di vista: prima persona, alternato
Sensualità: alta, scene esplicite
Caratteristiche: Angst, Forbidden, Dark romance
Stile narrativo: scorrevole, incalzante
Tipo di finale: chiuso, soddisfacente
Voto: 5-
Nessun commento
Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!