Recensione: A veil of vines di Tillie Cole





A veil of vines 
di Tillie Cole

Editore‏ :  Always Publishing
Data di uscita: 8 luglio 2025

Per la maggior parte della gente, principi, e duchi si trovano tra le pagine delle fiabe. Corone, gioielli inestimabili e troni dorati appartengono ai sogni d'infanzia. Per Caresa, tutto questo è realtĂ . Di antichissime origini nobili italiane, Caresa Acardi è la duchessa di Parma, ma da anni vive a New York, dove la sua famiglia commercia pregiati vini italiani. Sin da piccola, sa di essere destinata a un matrimonio illustre e ora è giunto il momento di sposare il suo principe, Zeno Savona - l'erede al trono d’Italia se vigesse ancora la monarchia. Per gli aristocratici della sua casata, l'abolizione non significa nulla. La Casa Reale dei Savona detiene ancora il potere che conta di piĂą, nel suo mondo fatto di lusso, status sociale e balli di gala, e quel matrimonio non è una fiaba. Si tratta solo di un accordo combinato per una alleanza economica, dato che i Savona producono il miglior merlot in circolazione. Caresa accetta questa realtĂ  finchĂ©, giunta nella incantevole tenuta dei Savona in Umbria, si imbatte in un piccolo angolo di paradiso, un casolare circondato da vigne rigogliose e una stalla di destrieri; è il mondo di Achille, un giovane e riservato viticoltore dagli occhi limpidi e dalle mani miracolose. Achille è abituato sin da piccolo al lavoro sodo e alla solitudine delle lunghe giornate tra le vigne, e non riesce a credere che una raffinata duchessa apprezzi così tanto il vino che lui produce con passione. Sentimenti sconosciuti, che nemmeno sapevano di desiderare, iniziano ad affiorare nel cuore di Achille e Caresa, ma le tante ore trascorse insieme lontani dal mondo reale, non fanno altro che celare l'amara veritĂ : Caresa e Achille appartengono a classi sociali diverse, lei è una futura principessa e secoli di storia e tradizioni antichissime li separano. Può l’amore piĂą sincero superare tutto questo? In questa romanticissima fiaba, Tillie Cole ci prende per mano per mostrarci l’incantevole bellezza e la forza di due anime gemelle.

La mia opinione

Tillie Cole torna da noi con un nuovo romanzo al sapore di Toscana, a Veil of vines, un romance dolcissimo e delicato che ci porta tra i filari di una vigna davvero pregiata.
Caresa Arcadi è una giovane duchessa americana di origini italiane e, come ogni ragazza dal sangue blu che si rispetti, sposerĂ  un principe, Zeno Arcadi. Il loro è un matrimonio combinato, nessuno dei due ha mai visto l’altro e passeranno per la prima volta tre mesi insieme in Italia prima di sposarsi e unire il potere delle loro famiglie. 
Ma questa storia non parla di Caresa e Zeno, piuttosto, di Caresa e Achille e di come il loro amore abbia cambiato ogni cosa. Achille infatti è il viticoltore dell’azienda gestita da Zeno, perdutamente innamorato della sua terra e del vino che lui stesso produce e sarĂ  proprio lui a fare breccia nel cuore di Caresa. Tra passeggiate nei filari e piccoli gesti, il loro amore sboccia lentamente, come un fiore.
Dal libro emerge sicuramente la passione della Cole per la nostra terra, molti passaggi sono abbastanza descrittivi e l’autrice si sofferma spesso sull’incanto che solo l’Italia vista con gli occhi di un turista, sa trasmetterti. 
Per quanto riguarda la storia d’amore, bene ma non benissimo. Caresa e il suo linguaggio è come se fossero usciti da un altro tempo, sicuramente stonato rispetto a quello di Zeno, ragazzo del quale avrei voluto sapere un po’ di piĂą e che invece è rimasto un po’ nel mezzo, non protagonista ma nemmeno antagonista. 
Achille, dal canto suo, è un uomo piuttosto schivo e dolce, da ogni sua parola o gesto traspare l’amore per la sua terra e per il suo lavoro e questa sua cura si estenderĂ  inevitabilmente anche a Caresa.
In conclusione, un romance che non è stato sicuramente come me lo aspettavo, molto diverso dalle solite storie a cui la Cole ci ha abituate, niente fazzoletti ma tanto miele. 
Lo consiglierei sicuramente a chi vuole una storia delicata e piena di romanticismo, forse non proprio my cup of tea, ma ho apprezzato comunque la scrittura e l’ambientazione.

Punto di vista: Prima persona alternata
SensualitĂ : Presente
Caratteristiche: slow burn, contemporary romance, Italy, differenze sociali
Stile narrativo: Scorrevole e profondo
Tipo di finale: Autoconclusivo
Voto: 4 -

- Laura -

Ringrazio Always publishing per la copia ARC del romanzo 

Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!