Recensione di My dark Romeo di L. J. Shen


    
My dark Romeo 
di L. J. Shen 

Editore‏: Always Publishing
Data di uscita: 8 agosto 2025

Trama
Un istante bellissimo, come quello di un bacio appassionato sotto le stelle durante il ballo delle debuttanti può segnare la condanna per una vita intera?
Dallas Townsend, ricca ereditiera di una sonnolenta e bigotta cittadina della Georgia, non ha grandi aspirazioni se non assaggiare cibi gustosi, possedere tonnellate di libri e diventare, un giorno, mamma di una nidiata di bambini.
Suo padre l'ha promessa in sposa al figlio di un magnate delle armi e lei ha accettato questo destino. Il bacio focoso e clandestino, rubato da un affascinante sconosciuto, doveva essere l'ultimo atto di ribellione prima di iniziare la sua nuova vita, ma Dallas non poteva sapere di essere finita in un gioco più grande di lei: è il piano di vendetta di Romeo Costa - un uomo misterioso, bellissimo e spietato, che ora pretende di sposarla per salvarla dallo scandalo, dopo aver compromesso la sua reputazione davanti all'intera città.
Romeo, a differenza di quanto suggerisce il suo nome, non è spinto dal romanticismo quando prende in moglie Dallas, ma da un disegno appositamente congegnato per liberarsi, una volta per tutte, delle persone che gli hanno rovinato la vita e lo hanno trasformato in un individuo incapace di provare sentimenti.
La sua giovane sposa è solo una pedina sulla sua scacchiera, e averla sottratta con l’inganno dalla sua vita solo per rinchiuderla nella sua dimora non genera in Romeo alcun rimorso.
Ma Dallas non è un'ingenua Giulietta innamorata, condannata a un tragico destino. Lei ha tutta l’intenzione di riscriverlo… che Romeo lo voglia oppure no!

La mia opinione

La Shen torna e lo fa in grande stile, come sempre. Un romanzo che ci è arrivato in estate ma che puzza di drammi invernali, di quelli belli pesanti, come i cappotti che ahimè ci rimetteremo tra non molto. Ma veniamo alla storia, la trama qui sopra dice giĂ  tutto quello che c'è da sapere: Dallas Townsend è ricca, poco motivata verso la vita in generale e appassionata di cibo. Il suo destino è stato giĂ  scritto e alla fine a lei non pesa piĂą di tanto, purchĂ© possa diventare madre, al resto si adatterĂ ... PiĂą o meno.
Romeo Costa invece, ha fatto della programmazione nei minimi dettagli il suo marchio di fabbrica. Lui è controllato, stoico, privo di sentimenti e anche un bel po' stronzo, se vogliamo proprio dirla tutta, perché semplicemente a lui non interessa. Ne di rovinare la vita ad una perfetta sconosciuta pur di raggiungere i suoi scopi, ne di rinchiuderla nella sua lussuosa villa e poi fregarsene altamente, ne di avere da lei degli eredi, tanto per dirne un'altra. Peccato che la piccola Dallas (alias, Frollino) sia un uragano forza 10 a cui non sono state insegnate le regole di condotta, lei esiste e lo fa con prepotenza e non permetterà assolutamente a suo marito di ignorarla, costi quello che costi.
Sono stata rapita a pagina uno e sono rimasta soddisfatta fino alla fine. Una storia che si muove su ripicche e punizioni, sul dare e avere, Dallas vuole diventare madre, Romeo non ci pensa minimamente.
Dallas vuole attenzioni, Romeo la ignora volutamente. Dallas lo fa ingelosire, lui si vendica. Così per tutto il romanzo e, anche se devo ammettere che a volte lo schema degli avvenimenti mi è sembrato leggermente ripetitivo, la storia è stata comunque un crescendo, solo il finale per me poteva essere meno affrettato. In ogni caso, chi è cresciuto più di tutti è stato sicuramente il protagonista maschile, che ha avuto un'evoluzione al massimo del suo potenziale. Ho riso un sacco leggendo il suo pov, sicuramente per tutto quello che sua moglie gli combinava, ma a volte avrei solo voluto stringerlo e confortarlo. Frollino invece mi è piaciuta a tratti, l'ho trovata spesso infantile nelle sue azioni ma l'ho anche giustificata, perché nonostante tutto è una ventunenne strappata alla sua vita con la forza e lasciata in balia di se stessa. Più di tutto però ho amato il rapporto di Romeo con i suoi due amici e non vedo letteralmente l'ora di leggere le loro storie.
In conclusione, un romanzo che sicuramente consiglio, ben scritto e in perfetto stile Shen.


Punto di vista: Prima persona alternata
SensualitĂ : Presente
Caratteristiche: Contemporary romance, forced proximity, hate to love
Stile narrativo: Scorrevole e coinvolgente
Tipo di finale: Autoconclusivo
Voto: 5-



-Laura-


Ringrazio la Always Publishing per la copia ARC del romanzo 

Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!