Recensione: Scandalo a Hollywood di Felicia Kingsley






Scandalo a Hollywood 
di Felicia Kingsley

Editore‏ :  Newton Compton Editori
Data di uscita: 26 agosto 2025

Sofia Cortez sogna da sempre di lavorare come giornalista d’inchiesta nella redazione di un grande quotidiano. La dura realtà, però, la costringe alla scrivania di «Hollywood e dintorni», una testata sull’orlo del fallimento che, per non perdere gli sponsor, le chiede di occuparsi di ciò che lei più detesta: il gossip. Hayden West, meglio noto come Wild Wild West, invece, del gossip è il re: tutte le celebrità lo temono, non c’è segreto che gli si possa nascondere, sa sempre tutto prima di tutti e UnHolywood, il suo libro scandalistico, è in testa a tutte le classifiche. Rivali storici dai tempi dell’università, Hayden e Sofia conducono vite opposte e parallele che, però, s’incrociano di nuovo quando si ritrovano a inseguire la stessa notizia: la competizione spietata si riaccende al primo sguardo, scatenando una sfida all’ultimo scoop. Sotto i riflettori di Hollywood, tra un party esclusivo e un’indagine al limite della legalità, Hayden e Sofia potrebbero rendersi conto che allearsi è più utile che combattersi... e che le scintille tra loro rischiano di diventare un incendio.

La mia opinione

Se c’è un’autrice italiana di commedie romantiche che non mi stanco mai di leggere è Felicia Kingsley, infatti anche con la sua nuova storia auto-conclusiva dal titolo Scandalo a Hollywood è riuscita a conquistarmi dalla prima all’ultima pagina. 
Questo romanzo è ambientato in uno dei luoghi che sogno di visitare prima o poi, la California, quindi ha le vibes giuste per queste giornate di fine estate.

Sofia è una giornalista d’inchiesta e attivista, si impegna molto nelle cause reali in cui crede, anche se non sono quelle che fanno “like” e notizia. Le interessa più la sostanza dell’apparenza e spesso si ritrova in situazioni imbarazzanti, come quella che la porta faccia a faccia con Hayden dopo moltissimi anni.

Hayden è un giornalista scandalistico molto popolare e temuto dalle star, non a caso è considerato il re del gossip, è affascinante, ricco e proviene da una famiglia molto coinvolta in politica.

Sofia e Hayden, entrambi narratori in prima persona, si conoscono dai tempi del college: Hayden era la sua spina nel fianco, le ha persino soffiato un importante tirocinio! 
È stato interessante scoprire qualche aneddoto del loro passato universitario e come sono andate realmente le cose all’epoca. 

Anche se ad un certo punto, per risollevare le sorti del giornale in cui lavora, Sofia è costretta a interessarsi (contro voglia) al gossip e chiedere consiglio ad Haydem che del settore è il massimo esperto, in questo romanzo non si parla solo di gossip, anzi, l’indagine e la collaborazione tra i due protagonisti riguarda un argomento più serio e importante.
La bravura della Kingsley è proprio nell’unire gli elementi portanti di una perfetta commedia romantica, dialoghi ironici, frecciatine a temi più significativi e attuali senza scriverci dei trattati. 

La parte romance mi è piaciuta molto, l’autrice ci fa un po’ penare per il primo vero bacio tra Sofia e Hayden, ma quanta tensione tra i due nell’arrivarci! Anche l’evoluzione del rapporto tra i due è ben riuscito, c’è chimica, attrazione, quel pizzico di enemies-to-love che non guasta mai e li ho trovati davvero complementar, due metà che si incastrano alla perfezione, anche professionalmente parlando. 
Tra i due chi sboccia di più tra le pagine del libro mi è sembrato Hayden, dopo aver preso consapevolezza di cosa/chi conta davvero. 
Alcuni personaggi secondari sono davvero deliziosi, in primis la famiglia tutta al femminile di Sofia, adorata!

In sintesi, ambientazione top, romanticismo, ironia, cause importanti e giornalismo sono elementi che la Kingsley ha ben mixato e io non posso che consigliarvi questa lettura! 
Spero di non dover aspettare troppo per leggere il suo prossimo libro! 

Punto di vista:  prima persona, alternato
Sensualità:  spicy presente al momento giusto
Caratteristiche: nemesi del college, collaborazione lavorativa, giornalismo, scandali
Stile narrativo:  scorrevole, ironico
Tipo di finale:  autoconclusivo
Voto: 4.5 stelle

Ringrazio Newton compton per la copia del romanzo

Nessun commento

Se ti è piaciuto il post condividilo!
E se ti va, lascia un commento!